Ortho Tribune Italy No. 1, 2015Ortho Tribune Italy No. 1, 2015Ortho Tribune Italy No. 1, 2015

Ortho Tribune Italy No. 1, 2015

Attualità / Il “Total Face Approach” nell’approccio di Aldo Bruno Giannì - Giovanna Perrotti e Tiziano Testori / Il tailor-made del controllo del biofi lm batterico nel paziente in trattamento ortodontico: case report / Attualità clinica della semeiotica occluso-posturale / Eventi

Array
(
    [post_data] => WP_Post Object
        (
            [ID] => 64693
            [post_author] => 0
            [post_date] => 2015-02-23 22:49:51
            [post_date_gmt] => 2015-02-23 22:49:51
            [post_content] => 
            [post_title] => Ortho Tribune Italy No. 1, 2015
            [post_excerpt] => 
            [post_status] => publish
            [comment_status] => closed
            [ping_status] => closed
            [post_password] => 
            [post_name] => ortho-tribune-italy-no-1-2015-0115
            [to_ping] => 
            [pinged] => 
            [post_modified] => 2024-10-22 20:23:46
            [post_modified_gmt] => 2024-10-22 20:23:46
            [post_content_filtered] => 
            [post_parent] => 0
            [guid] => https://e.dental-tribune.com/epaper/otit0115/
            [menu_order] => 0
            [post_type] => epaper
            [post_mime_type] => 
            [comment_count] => 0
            [filter] => raw
        )

    [id] => 64693
    [id_hash] => c6df307390e7c455a699add268964674e048de8f1a9901d685dade86060f095d
    [post_type] => epaper
    [post_date] => 2015-02-23 22:49:51
    [fields] => Array
        (
            [pdf] => Array
                (
                    [ID] => 64694
                    [id] => 64694
                    [title] => OTIT0115.pdf
                    [filename] => OTIT0115.pdf
                    [filesize] => 0
                    [url] => https://e.dental-tribune.com/wp-content/uploads/OTIT0115.pdf
                    [link] => https://e.dental-tribune.com/epaper/ortho-tribune-italy-no-1-2015-0115/otit0115-pdf-2/
                    [alt] => 
                    [author] => 0
                    [description] => 
                    [caption] => 
                    [name] => otit0115-pdf-2
                    [status] => inherit
                    [uploaded_to] => 64693
                    [date] => 2024-10-22 20:23:40
                    [modified] => 2024-10-22 20:23:40
                    [menu_order] => 0
                    [mime_type] => application/pdf
                    [type] => application
                    [subtype] => pdf
                    [icon] => https://e.dental-tribune.com/wp-includes/images/media/document.png
                )

            [cf_issue_name] => Ortho Tribune Italy No. 1, 2015
            [contents] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [from] => 01
                            [to] => 02
                            [title] => Attualità

                            [description] => Attualità

                        )

                    [1] => Array
                        (
                            [from] => 01
                            [to] => 03
                            [title] => Il “Total Face Approach” nell’approccio di Aldo Bruno Giannì - Giovanna Perrotti e Tiziano Testori

                            [description] => Il “Total Face Approach” nell’approccio di Aldo Bruno Giannì - Giovanna Perrotti e Tiziano Testori

                        )

                    [2] => Array
                        (
                            [from] => 01
                            [to] => 07
                            [title] => Il tailor-made del controllo del biofi lm batterico nel paziente in trattamento ortodontico: case report

                            [description] => Il tailor-made del controllo del biofi lm batterico nel paziente in trattamento ortodontico: case report

                        )

                    [3] => Array
                        (
                            [from] => 04
                            [to] => 05
                            [title] => Attualità clinica della semeiotica occluso-posturale

                            [description] => Attualità clinica della semeiotica occluso-posturale

                        )

                    [4] => Array
                        (
                            [from] => 08
                            [to] => 08
                            [title] => Eventi

                            [description] => Eventi

                        )

                )

        )

    [permalink] => https://e.dental-tribune.com/epaper/ortho-tribune-italy-no-1-2015-0115/
    [post_title] => Ortho Tribune Italy No. 1, 2015
    [client] => 
    [client_slug] => 
    [pages_generated] => 
    [pages] => Array
        (
            [1] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/2000/page-0.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/1000/page-0.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/200/page-0.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 64693-6e7d2f5e/2000/page-0.jpg
                            [1000] => 64693-6e7d2f5e/1000/page-0.jpg
                            [200] => 64693-6e7d2f5e/200/page-0.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [2] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/2000/page-1.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/1000/page-1.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/200/page-1.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 64693-6e7d2f5e/2000/page-1.jpg
                            [1000] => 64693-6e7d2f5e/1000/page-1.jpg
                            [200] => 64693-6e7d2f5e/200/page-1.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                            [0] => Array
                                (
                                    [post_data] => WP_Post Object
                                        (
                                            [ID] => 64695
                                            [post_author] => 0
                                            [post_date] => 2024-10-22 20:23:40
                                            [post_date_gmt] => 2024-10-22 20:23:40
                                            [post_content] => 
                                            [post_title] => epaper-64693-page-2-ad-64695
                                            [post_excerpt] => 
                                            [post_status] => publish
                                            [comment_status] => closed
                                            [ping_status] => closed
                                            [post_password] => 
                                            [post_name] => epaper-64693-page-2-ad-64695
                                            [to_ping] => 
                                            [pinged] => 
                                            [post_modified] => 2024-10-22 20:23:40
                                            [post_modified_gmt] => 2024-10-22 20:23:40
                                            [post_content_filtered] => 
                                            [post_parent] => 0
                                            [guid] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-64693-page-2-ad/
                                            [menu_order] => 0
                                            [post_type] => ad
                                            [post_mime_type] => 
                                            [comment_count] => 0
                                            [filter] => raw
                                        )

                                    [id] => 64695
                                    [id_hash] => b908d2032e8add7f5cbe1fd13e6de4fb48f578f6ecb41b5d263bbce26de10492
                                    [post_type] => ad
                                    [post_date] => 2024-10-22 20:23:40
                                    [fields] => Array
                                        (
                                            [url] => http://www.dtstudyclub.it/
                                            [link] => URL
                                        )

                                    [permalink] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-64693-page-2-ad-64695/
                                    [post_title] => epaper-64693-page-2-ad-64695
                                    [post_status] => publish
                                    [position] => 3.84,64.48,73.14,31.15
                                    [belongs_to_epaper] => 64693
                                    [page] => 2
                                    [cached] => false
                                )

                        )

                    [html_content] => 
                )

            [3] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/2000/page-2.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/1000/page-2.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/200/page-2.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 64693-6e7d2f5e/2000/page-2.jpg
                            [1000] => 64693-6e7d2f5e/1000/page-2.jpg
                            [200] => 64693-6e7d2f5e/200/page-2.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [4] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/2000/page-3.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/1000/page-3.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/200/page-3.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 64693-6e7d2f5e/2000/page-3.jpg
                            [1000] => 64693-6e7d2f5e/1000/page-3.jpg
                            [200] => 64693-6e7d2f5e/200/page-3.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [5] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/2000/page-4.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/1000/page-4.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/200/page-4.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 64693-6e7d2f5e/2000/page-4.jpg
                            [1000] => 64693-6e7d2f5e/1000/page-4.jpg
                            [200] => 64693-6e7d2f5e/200/page-4.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [6] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/2000/page-5.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/1000/page-5.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/200/page-5.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 64693-6e7d2f5e/2000/page-5.jpg
                            [1000] => 64693-6e7d2f5e/1000/page-5.jpg
                            [200] => 64693-6e7d2f5e/200/page-5.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [7] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/2000/page-6.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/1000/page-6.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/200/page-6.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 64693-6e7d2f5e/2000/page-6.jpg
                            [1000] => 64693-6e7d2f5e/1000/page-6.jpg
                            [200] => 64693-6e7d2f5e/200/page-6.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [8] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/2000/page-7.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/1000/page-7.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/200/page-7.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 64693-6e7d2f5e/2000/page-7.jpg
                            [1000] => 64693-6e7d2f5e/1000/page-7.jpg
                            [200] => 64693-6e7d2f5e/200/page-7.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

        )

    [pdf_filetime] => 1729628620
    [s3_key] => 64693-6e7d2f5e
    [pdf] => OTIT0115.pdf
    [pdf_location_url] => https://e.dental-tribune.com/tmp/dental-tribune-com/64693/OTIT0115.pdf
    [pdf_location_local] => /var/www/vhosts/e.dental-tribune.com/httpdocs/tmp/dental-tribune-com/64693/OTIT0115.pdf
    [should_regen_pages] => 1
    [pdf_url] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/64693-6e7d2f5e/epaper.pdf
    [pages_text] => Array
        (
            [1] => 

Untitled





ORTHO TRIBUNE
The World’s Orthodontic Newspaper • Italian Edition
Supplemento n. 1
di Dental Tribune Italian Edition - Marzo 2015 - anno XI n. 3

Marzo 2015 - anno IX n. 1

Allo Spring Meeting
della SIDO
Ampio confronto tra correnti di pensiero
che trovano alimento ideale nella
complessità dell’ortognatodonzia
Un aspetto dello Spring Meeting
SIDO (6 e 7 marzo, Hotel Marriot
di Milano) che certamente intriga l’osservatore attento è il titolo
della manifestazione. Non solo in
sé, ma per quello che lascia intravvedere. Si parla infatti di “Controversie in Ortodonzia”, titolo che
secondo noi potrebbe essere liberamente tradotto come “Correnti
di pensiero e azione a confronto in
Ortodonzia”.
Se il mondo è pieno di controversie – anzi, se ne alimenta quotidianamente – il focalizzarle come
motivo ispiratore in un congresso,
signiica volerlo aprire soprattutto
al confronto/dibattito delle idee e
delle correnti di idee che in questa
specialità risultano particolarmente vivaci.
«L’ortognatodonzia si presenta
come un terreno ideale per la nascita delle controversie», spiega infatti

www.dental-tribune.com

PraTIca E clINIca
Da occlusioni non bilanciate “anche”
disturbi del distretto cranio cervicale?
Le rilessioni di Tullio Toti e Sergio Zanfrini
su disturbi del distretto cranio-cervicale che
dipenderebbero da atteggiamenti posturali
conseguenti ad occlusioni non bilanciate.

pagina 4

EVENTI
Con l’Università Steinbeis, a Torino, per riscoprire
i legami tra gnatologia e altre specialità
Continua a Torino l’iniziativa didattica
dell’Università berlinese Steinbeis sugli articolati
rapporti ortognatologici. Gregor Slavicek ed
Eugenio Tanteri, le due anime del Master.

pagina 8

Il “Total Face Approach”
Giampietro Farronato (in foto), presidente SIDO, organizzatore del
Meeting, chiarendo il perché, «ed
è una materia in evoluzione tecnico-scientiica, a ritmi che poche
altre specialità odontoiatriche
posseggono. L’ortognatodonzia si
basa su una componente diagnostica complessa, dove molti sono
elementi strutturali e funzionali
da prendere in considerazione.

nell’approccio di Aldo Bruno Giannì, Giovanna Perrotti e Tiziano Testori
Ad Aldo Bruno Giannì, direttore dell’Unità operativa complessa di Chirurgia maxillo-facciale e
Odontostomatologia presso la Fondazione Ca’ Granda - Ospedale Policlinico di Milano, chiediamo
di parlarci dell’approccio facciale globale. Professore, cosa si intende con questo termine?
Innanzitutto vorrei chiarire che il concetto non è una novità in senso assoluto, ma è un approccio che potremmo deinire globale di riabilitazione sia funzionale che estetica non solo della bocca, ma del viso in toto.
> pagina 3

> pagina 2

Il tailor-made
del controllo
del biofilm batterico
Nel paziente in trattamento ortodontico:
case report
G.M. Nardi, A. Roppo, A. Desiate, R. Di Giorgio

La presenza protratta nel tempo di dispositivi ortodontici issi è un alto rischio per la salute dei tessuti parodontali e dentali in quanto viene a determinarsi una variazione quantitativa e qualitativa della lora batterica1, con
un aumento signiicativo di lactobacilli (bastoncelli Gram positivi) proporzionale al numero di bande applicate, e degli stafilococchi, e aumenta il livello di streptococco mutans.
> pagina 6

ORTODONZIA e IMPLANTOLOGIA
2 mm

2 mm

Fig. 1 - Paziente in trattamento ortodontico: bandaggio arcata inferiore.


[2] => Untitled
2

Attualità

Ortho Tribune Italian Edition - Marzo 2015

Allo Spring Meeting
della SIDO

Group EdiTor - Daniel Zimmermann
[newsroom@dental-tribune.com] +49 341 48 474 107
CliNiCAl EdiTor - Magda Wojtkiewicz
oNliNE EdiTors - Yvonne Bachmann; Claudia Duschek
Copy EdiTors - Sabrina Raaff; Hans Motschmann
publishEr/prEsidENT/CEo - Torsten Oemus
ChiEf fiNANCiAl offiCEr - Dan Wunderlich
busiNEss dEvElopMENT MANAGEr - Claudia Salwiczek

Ampio confronto tra correnti di pensiero che trovano alimento ideale
nella complessità dell’ortognatodonzia

JuNior MANAGEr busiNEss dEvElopMENT - Sarah Schubert
EvENT MANAGEr - Lars Hoffmann
MArKETiNG sErviCEs - Nadine Dehmel
sAlEs sErviCEs - Nicole Andrä
EvENT sErviCEs - Esther Wodarski
proJECT MANAGEr oNliNE - Martin Bauer

< pagina 1
La presenza di tanti aspetti valutativi implica sempre un risultato altamente
individualizzato – rilette Farronato. Se ci aggiungiamo altre due componenti
di cui occorre tener conto, ossia il fattore crescita del paziente e la sua adesione
(compliance) a un processo che di solito si protrae per anni, abbiamo un quadro
della complessità della materia e delle controversie che possono insorgere nel
trattarla». Altro aspetto singolare, ma non troppo, dello Spring Meeting è la frase
riportata nella presentazione uficiale: «Tutti i partecipanti avranno la possibilità
di pranzare insieme presso la sede congressuale, all’interno dell’area espositiva;
sarà un’opportunità da non perdere, che consentirà di socializzare per favorire
la conoscenza e scambiarsi pareri e opinioni, dando anche modo di ottimizzare i
tempi». Non è infrequente in un congresso che venga dato spazio a una comune
convivialità, ma così commenta Farronato: «Noi vogliamo dare risalto alla stretta collaborazione con gli espositori e portare ai soci una corretta informazione
scientiica, perché vogliamo che siano sempre al corrente dell’evoluzione tecnologica. Di qui il desiderio che nelle pause sia dato ampio spazio per i contatti».
Tuttavia, non solo espositori. Ci sono altre due categorie di soggetti dentali che
all’ortodonzia stanno a cuore: gli assistenti alla poltrona, massa di collaboratori preziosi (se ne contano circa 100 mila) che non ha ancora trovato una precisa
isionomia legislativa e pratica, pur essendo una colonna portante nel buon an-

damento dello studio. Ad essi è dedicato un corso dal titolo, intrigante
anch’esso, “Le conoscenze dell’ASO” in
programma sabato. L’altro “soggetto”
sono gli igienisti rappresentati dalle sigle AIDI e UNID, cui lo Spring Meeting
dedica un corso politematico.
Nell’ambito della President’s Reception, vi sarà inine – venerdì 6, alle ore
19.30 – la visita guidata al Museo della Scienza e della Tecnica, istituzione
prestigiosa, impreziosita da celebri disegni di Leonardo. Anche qui una puntualizzazione: nell’agenda di ogni congresso appare regolarmente l’evento di evasione, l’intrattenimento cultural-prandiale, specie se la location del congresso ha, in
sé, un forte richiamo culturale. Quindi legittimo chiedersi se la scelta di questo
tempio della tecnologia sia dovuta al caso…
«Effettivamente – ammette Farronato – ci siano ispirati a un collegamento ideale
tra la tecnica quotidiana che anima l’ortognatodonzia e quella più grande, cui è
dedicato uno dei musei più famosi al mondo».
m.boc

A ottobre, il 46° Congresso internazionale,
evento clou per EXPO 2015
Il secondo grande evento SIDO sarà il 46th International SIDO Congress in programma dal 29 al 31 ottobre 2015, dal titolo “Ortodonzia interdisciplinare nel
bambino e nell’adulto”. Patrocinato da EXPO 2015, si articolerà nelle tre consuete
giornate: giovedì con i corsi pre-congressuali su vari argomenti; venerdì un’importante sessione in collaborazione con SIdP (Società Italiana di Parodontologia)
incentrata su “Cure ortodontiche parodontali integrate nell’arco della vita”; e sabato con un’unica sessione aperta a ortodontisti, parodontologi e igienisti dal titolo “Il paziente complesso ortodontico parodontale”. La SIDO ha anche messo a
punto un progetto multietnico, denominato “Italia per la salute orale nel mondo.
Ogni bocca ha la sua lingua”, entrato nel ristretto novero di quelli che verranno

presentati all’interno del Padiglione Italia. Incentrato sui contenuti scientiici riguardanti la salute orale, intesa nella più ampia accezione, il progetto sviluppa
una road map che troverà compimento nell’evento SIDO programmato presso
l’auditorium di Padiglione Italia il 30 ottobre, giornata conclusiva del semestre
dedicato a Milano EXPO 2015. L’evento del 30 ottobre sarà la conclusione di tavoli
di lavoro dedicati a temi multidisciplinari e multietnici, su cui far convergere il
grande patrimonio di sapere delle società che lo compongono e focalizzati intorno a speciici temi, su cui esperti del settore si confronteranno, coordinati da un
leader. La giornata SIDO, in programma dalle 10 alle 17, sarà caratterizzata da una
serie di interventi. Info: www.sido.it.

MEdiA sAlEs MANAGErs - Matthias Diessner (Key
Accounts); Melissa Brown (International); Peter
Witteczek (Asia Paciic); Weridiana Mageswki (Latin
America); Maria Kaiser (USA); Hélène Carpentier
(Europe); Barbora Solarova (Eastern Europe)
ACCouNTiNG
Karen Hamatschek; Anja Maywald; Manuela Hunger
AdvErTisiNG disposiTioN - Marius Mezger
EXECuTivE produCEr - Gernot Meyer
iNTErNATioNAl EdiToriAl boArd
Dr Nasser Barghi, USA – Ceramics
Dr Karl Behr, Germany – Endodontics
Dr George Freedman, Canada – Aesthetics
Dr Howard Glazer, USA – Cariology
Prof Dr I. Krejci, Switzerland – Conservative Dentistry
Dr Edward Lynch, Ireland – Restorative
Dr Ziv Mazor, Israel – Implantology
Prof Dr Georg Meyer, Germany – Restorative
Prof Dr Rudolph Slavicek, Austria – Function
Dr Marius Steigmann, Germany – Implantology

©2015, dental Tribune international Gmbh.
All rights reserved.
Dental Tribune makes every effort to report clinical information and manufacturer’s product news
accurately, but cannot assume responsibility for
the validity of product claims, or for typographical
errors. The publishers also do not assume responsibility for product names or claims, or statements
made by advertisers. Opinions expressed by authors are their own and may not relect those of
Dental Tribune International.
dENTAl TribuNE iNTErNATioNAl
Holbeinstr. 29, 04229, Leipzig, Germany
Tel.: +49 341 48 474 302 | Fax: +49 341 48 474 173
info@dental-tribune.com | www.dental-tribune.com
dENTAl TribuNE AsiA pACifiC lTd.
Room A, 20/F, Harvard Commercial Building,
105–111 Thomson Road, Wanchai, Hong Kong
Tel.: +852 3113 6177 | Fax: +852 3113 6199
TribuNE AMEriCA, llC
116 West 23rd Street, Ste. 500, New York, N.Y. 10011, USA
Tel.: +1 212 244 7181 | Fax: +1 212 244 7185

supplemento n. 1
di dental Tribune italian Edition
Anno Xi Numero 3, Marzo 2015
dirETTorE rEspoNsAbilE
Massimo Boccaletti
[m.boccaletti@dental-tribune.com]
dirETTorE sCiENTifiCo
Claudio Lanteri
Co-dirETTorE sCiENTifiCo
Luca Levrini
supErvisorE sCiENTifiCo
Damaso Caprioglio
CoNTribuTi
A. Desiate, R. Di Giorgio, T. Toti, S. Zanfrini,
G.M. Nardi, A. Roppo, S. Segù
rEdAZioNE iTAliANA
Tueor Servizi Srl - redazione@tueorservizi.it
Ha collaborato: Rottermaier - Servizi Letterari (TO)
sTAMpA
RDierichs Druck+Media GmbH
Frankfurter Str. 168, 34121 Kassel, Germany

HOME

CORSI ONLINE

CoordiNAMENTo diffusioNE EdiToriAlE
ADDRESSVITT srl

EVENTS

pubbliCiTà - Tueor Servizi Srl
[alessia.murari@tueorservizi.it]

Parodontologia

WEBINAR REGISTRATO

uffiCio AbboNAMENTi
Tueor Servizi Srl
Via Domenico Guidobono, 13 - 10137 Torino
Tel.: 011 3110675 - 011 3097363
info@tueorservizi.it

CORSO GRATUITO

Ricostruzioni Crestali
orizzontali e verticali
con la tecnica
della Lamina Corticale

CORSO SPONSORIZZATO DA

Dott. Roberto Rossi

In odontoiatria la perdita di uno o più elementi dentali non è un evento raro da incontrare. Spesso alla mancanza
degli elementi dentali corrisponde anche un riassorbimento dell’osso alveolare più o meno marcato.
Questa presentazione introdurrà un nuovo concetto ed una nuova metodica che sfrutta l’utilizzazione di una lamina di osso
corticale collagenata, che sembra dimostrare una grandissima versatilità sia nei difetti orizzontali, che in quelli verticali, che
nei difetti combinati. Verrà dimostrata in maniera estensiva come pianificare questi tipi di intervento in una maniera semplice
ed innovativa. La lamina corticale si comporta come una membrana riassorbibile e si integra nel sito dove viene posizionata,
riducendo notevolmente i rischi e le complicazioni post operatorie.

www.dtstudyclub.it

Copia singola: euro 3,00
Iva assolta dall’editore ai sensi dell’art.74 lettera C
DPR 633/72

dENTAl TribuNE EdiZioNE iTAliANA fA pArTE dEl Gruppo dENTAl
TribuNE iNTErNATioNAl ChE pubbliCA iN 25 liNGuE iN olTrE 90 pAEsi

È proibito qualunque tipo di utilizzo senza previa autorizzazione dell’Editore, soprattutto per
quanto concerne duplicati, traduzioni, microilm
e archiviazione su sistemi elettronici. Le riproduzioni, compresi eventuali estratti, possono essere
eseguite soltanto con il consenso dell’Editore. In
mancanza di dichiarazione contraria, qualunque
articolo sottoposto all’approvazione della Redazione presuppone la tacita conferma alla pubblicazione totale o parziale. La Redazione si riserva
la facoltà di apportare modiiche, se necessario.
Non si assume responsabilità in merito a libri o
manoscritti non citati. Gli articoli non a irma
della Redazione rappresentano esclusivamente
l’opinione dell’Autore, che può non corrispondere a quella dell’Editore. La Redazione non risponde inoltre degli annunci a carattere pubblicitario o equiparati e non assume responsabilità
per quanto riguarda informazioni commerciali
inerenti associazioni, aziende e mercati e per le
conseguenze derivanti da informazioni erronee.


[3] => Untitled
WEB arTIclE

Ortho Tribune Italian Edition - Marzo 2015

l’intervista

WWW.DENTal-TrIBUNE.cOM

3

Il “Total Face Approach” nell’approccio di Aldo
Bruno Giannì, Giovanna Perrotti e Tiziano Testori
< pagina 1
Tale ilosoia – cioè l’ottimizzazione del
risultato estetico e funzionale – è un
obiettivo consolidato da molti anni in
svariati ambiti della chirurgia maxillofacciale. In particolare, parlando di chirurgia ortognatica, la semplice correzione dei rapporti occlusali in paziente
con deformità dento-mascellare oggi
non è più accettabile. Infatti, per deinizione l’obiettivo è quello di ottenere
sì una correzione di rapporti occlusali,
ma nel contempo anche la migliore
estetica del viso con un armonico rapporto tra le tre componenti, che sempre sono in gioco in questi trattamenti,
vale a dire denti, ossa e tessuti molli. Il
messaggio che dovrebbe essere recepito dai colleghi odontoiatri è quindi
duplice: da un lato, cioè, i parametri
di estetica del viso che vengono comunemente utilizzati nella programmazione dei casi di chirurgia ortognatica
(linea del sorriso, deinizione del proilo,
esposizione labio dentale ecc.) possono
e devono valere anche nella programmazione di riabilitazioni implantoprotesiche di pazienti totalmente o
parzialmente edentuli, per ottimizzare
anche in questi casi l’armonia del volto,
e dall’altro che il successo di un trattamento odontoiatrico (ortodontico o
implantare) non può unicamente essere misurato dal “buco della serratura”,
cioè guardando il paziente in bocca,
ma deve essere valutato globalmente. Il
paziente non va in giro con i suoi denti
o con la sua lastra, ma con la sua faccia.

Dunque il ruolo più importante,
sia in ambito ortognatico che
implantoprotesico, è del chirurgo
maxillo-facciale che, con il suo
intervento, può modificare
in modo anche drammatico
l’estetica del volto?
Al contrario, il ruolo sia dell’ortodontista che del chirurgo implantare, oggi
più che mai, è fondamentale. Infatti,
per prima cosa, sia nella riabilitazione
implantoprotesica che in chirurgia ortognatica, non è possibile raggiungere
un buon risultato se non vi è un vero
approccio multidisciplinare sin dall’inizio, con la discussione collegiale del
caso e la deinizione dei tempi e della

priorità dei vari trattamenti specialistici. Ad esempio, se in chirurgia ortognatica l’ortodontista non inalizza in
modo corretto la fase di decompenso
degli incisivi, per quanto il chirurgo
possa fare, non verrà mai ottenuto
un buon rapporto labio-dentale sia
superiormente che inferiormente. In
implantologia spesso è presente nei
pazienti totalmente edentuli un’atroia del mascellare superiore con deicit
della dimensione verticale anteriore e
conseguente pseudoprognatismo per
l’anterotazione mandibolare; di volta
in volta, bisognerà valutare se è possibile correggere tale condizione soltanto
con il confezionamento di una supporto protesico oppure con un intervento
inalizzato al ripristino tridimensionale
dei rapporti intermascellari. In altre parole, il collega odontoiatra deve sapere
che anche i suoi trattamenti ortodontici o implantari condizionano nel bene
e nel male l’estetica del III inferiore del
viso, e in particolare dei tessuti molli
periorali, che al termine di ogni terapia
dovrebbero raggiungere un adeguato
sostegno garantito sia dall’osso che
dalla componente dentaria.

Nella pratica clinica, quindi, cosa
significa affrontare un caso con
un Total Face Approach?
Vuol dire essere consapevole che la
richiesta del paziente parte dai denti
(malocclusioni o edentulie), ma spesso
sottintende anche e soprattutto motivazioni che vanno oltre l’elemento
dentario. Cerchiamo di non essere attenti esclusivamente alla componente
dentaria del caso; per dirla con Tiziano
Testori, non guardiamo solo alla microestetica o miniestetica del dente, della
protesi, della gengiva o della papilla,
ma guardiamo anche e soprattutto
alla macroestetica, a come cioè il lavoro odontoiatrico si inserisce nel viso del
paziente. Questo approccio, che ovviamente è multispecialistico, oltre a migliorare la qualità del risultato inale,
potrà essere un elemento distintivo del
professionista che è in grado di offrire
un servizio completo e differente al suo
paziente. In ogni trattamento odontoiatrico ci sono dei risvolti di estetica,
non solo dentaria, ma anche facciale,
importantissimi che devono essere pri-

ma conosciuti e quindi previsti.

In altre parole, non è sufficiente –
soprattutto nelle riabilitazioni più
complesse – un bagaglio tecnico,
ma bisogna programmare in
dettaglio come l’estetica facciale
cambierà?
Esatto, anche se spesso ai congressi vengono mostrate situazioni di edentulia
brillantemente risolte con riabilitazioni
implantoprotesiche non buone, ma addirittura ottime; però ci viene mostrato
solo il dettaglio della protesi, tuttavia
nella realtà bisogna vedere come quelle
protesi si inseriscono nell’economia di
quel viso. Ad esempio, bisogna prevedere se il sostegno protesico dei tessuti
molli del labbro è corretto o deicitario,
oppure se la linea del sorriso consente
una buona esposizione labio-dentale
che normalmente al sorriso scopre i
denti incisivi ino a far vedere il colletto,
oppure se permane un antiestetico sorriso gengivale o al contrario un’ipoesposizione dentaria. La stessa cosa vale
in ortodonzia, quando spesso vengono
discussi casi di malocclusioni ottimamente risolti, ma mostrando soltanto
una documentazione fotograica dei
rapporti occlusali inali, senza una visione del volto in toto.

Nelle edentulie totali, o quasi
totali, e nelle malocclusioni
suggerisce sempre la necessità di
un approccio multidisciplinare?
Direi che questo oggi dovrebbe essere il
gold standard, perché esistono per deinizione competenze diverse che devono
integrarsi (implantoprotesiche, chirurgiche, maxillo-facciali, ortognatodontiche) e il caso, sin dall’inizio, dovrebbe
essere discusso con i vari specialisti che,
senza desiderio di prevaricare, ma con
il giusto spirito di gruppo e nel pieno
rispetto delle rispettive competenze,
possono raggiungere risultati ino a
qualche anno fa impensati, anche nei
casi apparentemente più “disperati”.

Ma tutto questo accade
veramente nella realtà clinica o è
solo un sogno ancora difficile da
realizzare?
No, è già realtà. Abbiamo creato sul
campo un team multidisciplinare che

Figg. 1a-d

sempre si è confrontato nella discussione di ogni singolo caso, e io personalmente posso dire di aver imparato
molto dalla collaborazione con colleghi implantologi e ortodontisti. Spero
che loro possano affermare di avere a
loro volta imparato da me qualcosa di
utile per la loro professione. Secondo
me, infatti, il messaggio inale dovrà
essere proprio questo: nessuno da solo
può ottenere il massimo, ma insieme,
parafrasando il presidente Obama:
«Yes, we can».

Quale sia il punto di vista
dell’ortodontista rispetto al Total
Face Approach lo chiediamo
invece a Giovanna Perrotti,
responsabile del Reparto di
Ortognatodonzia prechirurgica
presso l’Università degli Studi
di Milano (Dipartimento di
Tecnologie per la Salute, I.R.C.C.S.
Istituto Ortopedico Galeazzi,
Clinica odontoiatrica, Direttore
R.L. Weinstein).
L’ortodonzia moderna è strettamente
correlata con l’estetica del viso e l’armonia dei tessuti molli perilabiali. Basti
pensare alle controversie rispetto alle
estrazioni dentarie o all’incremento
della chirurgia ortognatica con inalità
estetiche. Il Total Face Approach è noto
come protocollo multidisciplinare ai
ini di una sistematica diagnostica che
soddisi le esigenze dell’ortodontista,

del chirurgo maxillo-facciale e dell’implantologo protesista. Il workflow tipo
dell’ortodonzia per la fase diagnostica,
che comprende la cefalometria bidimensionale e tridimensionale, l’analisi
dei modelli e l’analisi estetica dei tessuti
molli, è riportato come protocollo per
la fase diagnostica dei casi candidati
alla chirurgia ortognatica e alle grandi
riabilitazioni implantoprotesiche.

Qual è l’obiettivo del Corso di
Ortodonzia prechirurgica e come
si inserisce il Total Face Approach
in questo ambito?
Il corso si propone di mostrare un moderno approccio alla gestione dei casi
ortodontici candidati alla chirurgia
ortognatica, sia con dentatura completa sia edentuli, per i quali è richiesta
una valutazione della malocclusione
su base scheletrica. Il protocollo Total
Face Approach si avvale della diagnostica digitale tridimensionale. Il corso si
propone di spiegare come l’ausilio della
diagnostica tridimensionale sia ormai
diventato strumento fondamentale
per il riconoscimento e la classiicazione delle anomali scheletriche e per la
programmazione virtuale del piano di
trattamento (Figg. 1a-d).
Dental Tribune
L’intervista completa con le risposte sulla
mininvasività di Testiano Testori si possono leggere sul sito www.dental-tribune.com e sul numero
di marzo di Implant Tribune Italian Edition.

Corso di ortodonzia pre-chirurgica, chirurgia
ortognatica e chirurgia implantare
Corso teorico-pratico con live surgery
Il corso è indirizzato agli ortodontisti e ai specializzandi di ortodonzia e chirurgia maxillo-facciale che desiderano aumentare il loro livello di conoscenza dell’ortodonzia pre-chirurgica. Il corso aiuta ad
incrementare le fasi di comunicazione fra ortodontista e chirurgo in quanto fornisce un protocollo ben dettagliato della fase diagnostica e dei passaggi terapeutici ortodontici. Il modulo di “Chirurgia ricostruttiva ossea pre-implantare ed implantare, chirurgia senza ricostruzioni ossee” è rivolto a tutti i chirurghi orali ed implantologi.

Corso di ortodonzia pre-chirurgica

Corso di chirurgia ortognatica

Corso di chirurgia ricostruttiva
ossea pre-implantare ed implantare,
chirurgia senza ricostruzioni ossee,

26/27 giugno 2015

03/04 luglio 2015

18/19 Settembre 2015

Relatore: Giovanna Perrotti

Relatore: Aldo Bruno Giannì

Relatori: Tiziano Testori, Aldo Bruno Giannì

Sede dei corsi: Lake Como Institute® - via Rubini, 22 - 22100 Como


[4] => Untitled
4

pratica e Clinica

WEB arTIclE
WWW.DENTal-TrIBUNE.cOM

Ortho Tribune Italian Edition - Marzo 2015

Attualità clinica
della semeiotica occluso-posturale
Protocollo diagnostico e caso clinico
Tullio Toti*, Sergio Zanfrini**

*Medico chirurgo specialista in Odontostomatologia, professore a contratto in Ortognatodonzia CLID Università Vita Salute San Raffaele Milano. Presidente WPAI, responsabile riabilitazione occlusale Centro odontoiatrico Don Orione Bergamo. Direttore centro corsi Cosmer/WPAI Verona
**Tecnico di Posturometria

La considerazione che molti disturbi
del distretto cranio-cervicale possano dipendere dagli atteggiamenti
posturali conseguenti a una occlusione non bilanciata è oggetto di osservazione da parte di molti clinici; si
rende altresì necessaria una diagnosi
differenziale opportunamente mirata a discriminare se il caso in esame
è, o meno, di pertinenza odontoiatrica al ine, soprattutto, di avviare un
corretto protocollo terapeutico.
I rapporti spaziali mandibolo-mascellari sono determinati dalla forma e dalla posizione dentale, in una
parola dall’occlusione. Questa determina, nel momento della deglutizione, un reset isiologico fondamentale
per tutto il distretto cranio-cervicale
facendo perno su un elemento anatomico che funge da raccordo tra le
varie strutture: l’osso ioide.
Elemento impari e mediano, rappresenta il supporto osseo della lingua e contrae rapporti muscolari e
ligamentosi con il cranio (muscolo
stiloioideo e ventre posteriore del
muscolo digastrico), la mandibola
(muscolo genioioideo, muscolo miloioideo e ventre anteriore del muscolo digastrico), la parte superiore
toracica (muscolo sternoioideo, muscolo sternotiroioideo) e le scapole
(muscolo omoioideo).
Grazie a tutte queste connessioni,
unite a quelle con le vertebre cervicali tramite le relazioni con la fascia
di rivestimento cervicale supericiale e con la lingua (muscolo ioglosso,
muscolo condroglosso, muscolo
linguale inferiore e membrana glossoioidea), l’osso ioide costituisce un
vero e proprio elemento di interconnessione tra le varie strutture
del distretto cervicale, non ultima la
mandibola. È quindi facilmente presumibile come, un eventuale squilibrio di una qualsiasi di queste, possa
determinare inizialmente tensioni
parziali e, successivamente, atteggiamenti deinitivi di compenso tali
da essere risentiti anche negli altri
distretti connessi allo ioide.
Un altro elemento fondamentale
nella genesi di rapporti equilibrati o
meno nel distretto cranio-cervicale
è la lingua che si sviluppa embriologicamente dal pavimento dell’intestino cefalico, e cioè del primo
arco branchiale (mandibolare) dal
secondo arco branchiale (ioideo) e
dal terzo arco branchiale, e contrae
rapporti muscolari o ligamentosi
con il cranio (muscolo stiloglosso),
con la faringe e il palato (muscolo

palatoglosso e muscolo glossofaringeo) con mandibola e ioide (muscolo
genioglosso), con lo ioide (muscolo
ioglosso, muscolo condroglosso, muscolo linguale inferiore, membrana
glossoioidea).
Gli atteggiamenti posturali possono
quindi essere inluenzati, nel tratto
cranio-cervicale, da un’alterata posizione spaziale della lingua o della
mandibola che, condizionando quella dello ioide e delle strutture ad esso
connesse, potenzialmente determinano conseguenze anche nelle strutture sottostanti. Analogamente,
ciò si può veriicare in senso ascendente, cioè quando uno squilibrio
posturale relativo ad altri apparati,
ad esempio plantare o sacro-iliaco,
risale condizionando la cervicale e
di conseguenza lo ioide e quindi le
strutture ad esso sovrastanti.
Ovviamente tutto ciò è sempre dipendente dalle capacità di adattamento dell’individuo e ciò spiega
perché non sempre in pazienti portatori di malocclusione si rinvengano algie in distretti extramasticatori
e, per contro, in pazienti portatori di
squilibri posturali vertebrali o podalici non sempre si rinvengono malocclusioni.
Per ogni conto, oggigiorno l’osservazione del professionista deve essere
allargata a una più completa analisi del paziente disfunzionale atta a
redigere una corretta diagnosi differenziale per discriminare le pertinenze terapeutiche in caso di sindrome cervicalalgica.
Una corretta diagnosi differenziale è
una necessità sempre attuale in medicina e l’analisi occluso-posturale
non si discosta da questa situazione. Poter stabilire l’etiologia di un
disturbo consente di evitare terapie
inutili, che possono favorire l’aggravamento del paziente e ostacolare
l’insorgenza di recidive.
Nel caso della sindrome algico disfunzionale occluso-posturale abbiamo chiarito di essere di fronte
grossolanamente a due possibili vie
di insorgenza: una da distretti orali, cioè di pertinenza odontoiatrica,
l’altra da distretti non orali, cioè non
di pertinenza odontoiatrica. Le più
comuni cause di sindrome posturale non di pertinenza odontoiatrica
sono:
– squilibri plantari;
– alterazioni della statica e della
dinamica della colonna vertebrale;
– squilibri della visione;

– dismetrie ossee;
– traumi;
– alterazioni tensione muscolare.
Le più comuni cause di sindrome di
pertinenza odontoiatrica sono:
– disgnazie;
– alterazioni della dimensione
verticale;
– beanze per edentulia;
– beanze anteriori (morso aperto);
– difetto di frenulo-linguale;
– iatrogene.
Per quanto detto sopra, risulta evidente che la malocclusione determina:
– rapporti spaziali mandibolomascellari incongrui;
– stress in deglutizione;
– tensione muscolare di adattamento
e ciò può, in relazione alle capacità di
adattamento dell’individuo, determinare la patogenesi di una sindrome algico disfunzionale posturale di
pertinenza odontoiatrica.
Al ine di raccogliere i dati suficienti
a una corretta diagnosi, in ragione
delle considerazioni sopra esposte, si
può ipotizzare un protocollo di valutazione del paziente disfunzionale.
Il protocollo consta sostanzialmente
in due fasi:
– rapporti con il paziente;
– iter diagnostico.
I rapporti con il paziente disfunzionale sono spesso delicati, perché
queste persone hanno sovente dietro
di loro una lunga storia di dolore che
ne può aver indebolito la tolleranza.
Innanzi tutto è necessario rendersi
conto delle richieste del paziente, se
esse sono solo articolari o relative
a sindromi algiche più generali. In
secondo luogo è necessario veriicare se è possibile instaurare un buon
rapporto di collaborazione con il paziente essenzialmente spiegando le
inalità del nostro intervento.
La prima fase dell’approccio diagnostico consiste nell’acquisizione dei
dati anamnestici, sia remoti che recenti, con particolare importanza alla
annotazione di quelli che potremmo
deinire “sintomi secondari o collaterali”, cioè quelli presenti in contemporanea al vero motivo che ha spinto
il paziente alla nostra osservazione.
Per far ciò, deve essere approntata
un’apposita scheda che andrà fatta
compilare al paziente non solo alla
prima visita ma anche in occasione
di alcune visite di controllo, senza
mostrare le precedenti, al ine di veriicare gli effetti del nostro intervento
su tutto il quadro sintomatico. Segue
la visita odontoiatrica e gnatologica,

al ine di evidenziare eventuali deicit
dentali, occlusali o articolari, senza
trascurare la tradizionale indagine
diagnostica per immagini utilizzan-

Fig. 1 - Occlusione abituale della paziente.

Fig. 2 - Splint inferiore di riposizionamento.

Fig. 3 - Splint inferiore di riposizionamento.

Fig. 4 - Splint inserito in arcata inferiore.

do OPT, RMN o TAC a seconda delle
necessità del caso.
> pagina 5


[5] => Untitled
pratica e Clinica

Ortho Tribune Italian Edition - Marzo 2015

Fig. 5 - Posizione mandibolare riabilitativa.

Fig. 6 - Tracciato alla pedana stabilometrica della distribuzione dei carichi
ponderali in occlusione abituale.

Fig. 7 - Tracciato alla pedana stabilometrica della distribuzione dei carichi
ponderali in occlusione riabilitativa.

< pagina 4

compenso da parte del sistema neuro-muscolare. Il recupero, seppur
spesso non completo, dello sbilanciamento al termine del trattamento
è uno dei dati ricercati dal clinico che
si afida a questo strumento.
A questo punto dell’iter sarà effettuato un primo screening, nel senso
che i pazienti che presentano disfunzioni o patologie articolari primarie,
entreranno direttamente in terapia
gnatologica al ine di rifunzionalizzare la o le loro articolazioni per poi
rientrare nel circuito diagnostico,
una volta risolto il problema iniziale,
per tentare di deinire l’etiologia del
disturbo.
I pazienti che, non presentando patologie articolari primarie manifestano sintomi disfunzionali, segui-

Gli esami elettromiograico e kinesiograico sono da considerare
opportuni per registrare la situazione iniziale dell’attività muscolare
masticatoria e della dinamica mandibolare, quello alla pedana stabilometrica risulta utile per avere un inquadramento di inizio trattamento
che determina la terapia in relazione
alla registrazione della ampiezza e
qualità delle oscillazioni antigravitazionali (posturali) del paziente e
dell’eventuale squilibrio ponderale,
tra arto destro e sinistro e tra catene
lessorie ed estensorie. Questo squilibrio, dove presente, determina uno
spostamento del baricentro e spesso è causa di ulteriori necessità di

ranno l’iter diagnostico con l’esame
posturale che consta in una prima
fase di raccolta dati e si realizza con:
– visita all’analizzatore posturale;
– rilevamento dei dati antropometrici;
– analisi della motilità articolare;
– esame alla pedana stabilometrica.
Una volta rilevati questi dati, sfruttando la capacità di riprogrammazione sequenziale dell’organismo, si
passerà a escludere l’occlusione dal
sistema posturale con le tecniche
che vengono deinite di “annullamento della memoria occlusale”.
Sostanzialmente si procede riempiendo con rulli di cotone o cera,
comunque con strumenti non traumatizzanti, le beanze laterali per
edentulia eventualmente presenti
nella bocca del paziente.
Contemporaneamente si interrompono i contatti occlusali frapponendo tra le arcate dentarie rulli
di cotone, avendo cura di scegliere
quelli di dimensione congrua con la
dimensione verticale del paziente
per non creare una beanza anteriore
artiiciale e, se ciò non fosse possibile, eventualmente chiuderla con cera
o altro materiale non tenace. I rulli
di cotone andrebbero posizionati distalmente ai canini.
Dopo questa prima fase si passerà
alla riprogrammazione del sistema
paziente, sfruttando sostanzialmente due reset isiologici:
– la deglutizione;
– la deambulazione.
In altri termini si invita il paziente
ad alzarsi e a camminare e deglutire
per alcuni minuti, dopodiché si ripetono le rilevazioni precedenti.
Ci troveremo innanzi a due sostanziali situazioni:
– peggioramento o non variazione
dei dati;
– miglioramento dei dati.
Nel primo caso parleremo di sindrome posturale non di pertinenza
odontoiatrica e nel secondo di sin-

drome di pertinenza odontoiatrica,
tenendo comunque conto che nei
pazienti adulti spesso, in ragione
della storia personale, ci si trova di
fronte a sindromi miste ma che possono evidenziare una preponderanza etiologica.
I pazienti non di pertinenza odontoiatrica dovrebbero essere invitati a
rivolgersi, inizialmente almeno, ad
altro specialista.
Nei casi in cui si registrasse un miglioramento dal confronto tra i dati
raccolti prima e dopo aver annullato
la memoria occlusale, avremo l’empirica dimostrazione che l’occlusione (intesa non solo come evento
conseguente al contatto dentale ma
anche come arteice del volume interno del cavo orale e quindi dello
spazio vitale della lingua e del rapporto spaziale tra mandibola e mascella) determina uno stress disfunzionale nell’individuo esaminato e,
quindi, il suo caso sarà deinito di
pertinenza odontoiatrica.
Queste persone potranno iniziare
l’iter terapeutico che consiste nella
ricerca, coadiuvata dalle analisi muscolari, dell’ottimale posizione mandibolare.
Questa viene registrata con un indice anteriore in resina e un morso
di masticazione in silicone che serviranno a costruire uno splint inferiore che il paziente dovrà portare 24
ore al giorno.
Difatti, poiché il condizionamento
posturale odontoiatrico da malocclusione si determina principalmente in deglutizione e poiché si sa che
questo è un fenomeno automatico
sempre presente, si ritiene poco produttivo, in questi casi, far portare lo
splint solo durante le ore notturne.
Questo, se sarà posizionato nell’arcata inferiore, non darà particolari
problemi né di ingombro né alla fonazione consentendo una migliore
collaborazione da parte del paziente.
In particolare lo splint per dare stabilità in deglutizione dovrà essere

5

cuspidato, e quindi ricreare una nuova occlusione, ed è da considerare
un presidio che per il clinico ha sostanzialmente funzione diagnostica
volta a determinare l’ideale rapporto
spaziale mandibolo/mascellare che
sarà poi guida per la compilazione
del piano di trattamento inale.
Il paziente dovrà essere seguito nei
mesi successivi per registrare le
variazioni della sintomatologia e
dell’atteggiamento posturale con
le analisi sopra descritte, compresa
la scheda di raccolta sintomi e, una
volta ottenuto il riequilibrio sia posturale che sintomatologico ed elettromiograico, sarà avviato alla fase
di inalizzazione che potrà essere
protesica o ortodontica.
Il caso presentato riguarda una paziente di 30 anni che lamentava:
incoordinazione condilo-disco-temporale bilaterale, cervicalgia e cefalea temporale sinistra senza aura e
preferibilmente vespertina.
La paziente è stata sottoposta all’iter
diagnostico sopra illustrato e, veriicato il preponderante peso etiologico della malocclusione nel determinismo dello squilibrio posturale che
viene considerato causa degli adattamenti determinanti la sindrome
algico disfunzionale, le è stato consigliato un piano di trattamento volto
a ripristinare il perduto personale
rapporto spaziale mandibolo-cranico. Al ine di confermare l’esattezza
della diagnosi il trattamento riabilitativo dovrebbe sempre iniziare con
l’utilizzo di uno splint di riposizionamento mandibolare da portare,
inserito nell’arcata inferiore, 24 ore
al dì, con l’esclusione del momento
dei pasti, per far sì che il paziente
abbia stabilità in deglutizione e il
suo sistema neuro muscolare attivi
nuovi schemi di facilitazione/inibizione relativi alla traiettoria di risalita dalla rest position alla massima
intercuspidazione. Questo risultato
sarebbe dificilmente ottenibile con
placche notturne.

L’ortodonzia Edgewise Tweed oggi
L’Edgewise moderno è una evoluzione dell’Edgewise di Tweed, modiicato negli anni 19751985 da LL. Merriield, che propone il Directional Force System: si utilizzano bracket senza
informazioni, il movimento ortodontico si controlla con l’inserimento sull’arco ortodontico
in acciaio resiliente delle pieghe di primo, secondo e terzo ordine in maniera individuale,
sequenziale e progressiva e con l’applicazione
di forze accessorie, elastici e forze extra-orali.
Il tema base dell’ortodonzia secondo la ilosoia di Tweed e di Merriield per il trattamento
delle classi 2 rimane la correzione dell’occlusione, apportando nello stesso tempo il massimo
beneicio estetico. Analizziamo con rigore il
viso per sapere quando e perché sono indicate
e quando e perché sono da evitare le estrazioni.
Andrè Horn (Analyse et Decisions) così elenca
l’iter diagnostico per elaborare la strategia di
trattamento: esame del paziente; esame clinico dinamico del viso; esame endorale; analisi
dello spazio totale; esame radiograico com-

pleto; esame dell’equilibrio facciale; analisi
del sorriso; analisi scheletrica cranio-facciale;
cefalometria.
A Vigevano si propone il corso di ortodonzia
Edgewise Tweed edizione 2015 (programma
dettagliato su www.studiosegu.it) nella prestigiosa cornice del Centro ortodontico Battù,
una location esclusiva che favorisce l’aggregazione e la formazione di gruppi di studio. Si
supera il primato dei 30 anni dedicati all’insegnamento dell’ortodonzia, sempre in sintonia con The Charlie H. Tweed Foundation for
Orthodontic Research di Tucson, Arizona, con
la direzione dei dottori Emilio Contini, Sandro
Segù e Andrè Horn.
Assolutamente inalterate le caratteristiche
della didattica: con le lezioni e i syllabus vengono presentate, documentate e discusse le
singole fasi di trattamento, in immediata
successione tutti i partecipanti le eseguono
sui typodont, con l’assistenza dei tutor. Ogni
giornata di corso ripete lo stesso schema: 2 ore

di presentazione (lezioni frontali con discussione) e 6 ore di lavoro ai typodont, e in conclusione presentazione e discussione di casi
trattati.

Il corso si articola in 4 sessioni
•

•

CORSO TWEED BASE: iniziamo a livello
zero e costruiamo un arco ortodontico con
le informazioni di primo, secondo e terzo
ordine per impadronirci del controllo dello spostamento dentario, ed elaboriamo il
protocollo diagnostico per la corretta interpretazione del caso e issare i limiti per
trattare il paziente nel rispetto dell’etica
(ottimizzazione dell’estetica del viso, salute dentale, parodontale e miglioramento
della funzione).
3 CORSI su TYPODONT: offrono, a dificoltà crescente in maniera completa e indissociabile, la meccano-terapia ortodontica
per la correzione delle classi II applicata
ai typodont (simulatori che permettono

•

l’esatta riproduzione di un trattamento
clinico) con una differente scelta estrattiva. Dobbiamo impadronirci di due meccaniche ortodontiche di base: la mesializzazione mandibolare e la distalizzazione
mascellare. La novità più saliente è il trattamento in dentizione mista e il massimo
risalto alla più attuale meccanica ortodontica senza estrazioni di premolari. André
Horn propone un’innovativa sequenza
sempliicata e più agevole.
EDGEWISE TWEED OGGI crea per i giovani neo laureati e neo specializzandi, la
base consolidata per affrontare con sicurezza il futuro dell’ortodonzia carico di
continue innovazioni ma è anche un’indispensabile esperienza per ortodontisti
che vogliono incrementare, individualizzare e potenziare le meccaniche ortodontiche “preformate”.
Sandro Segù


[6] => Untitled
6

Clinica & pratica

WEB arTIclE
WWW.DENTal-TrIBUNE.cOM

Ortho Tribune Italian Edition - Marzo 2015

Il tailor-made del controllo del biofilm batterico
nel paziente in trattamento ortodontico: case report
Gianna Maria Nardi*, Angela Roppo**, Apollonia Desiate***, Roberto Di Giorgio°

*Ricercatore Università “Sapienza” di Roma.
**Medico chirurgo, odontoiatra, perfezionata in ortodonzia, socio ordinario SIDO, Bari.
***Professore associato di Malattie Odontostomatologiche, docente di Ortognatodonzia Università degli Studi Aldo Moro di Bari.
°Professore associato di Scienze tecniche mediche applicate, Facoltà di Medicina e Odontoiatria, titolare dell’insegnamento di Odontoiatria restaurativa - Corso di Laurea
magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria, Presidente del Corso di Laurea in Igiene dentale B, Polo Molise - Dipartimento di Scienze odontostomatologiche e maxillofacciali Università “Sapienza” di Roma.
< pagina 1
Anche la composizione merceologica del dispositivo ortodontico
modifica la qualità della placca,
riducendo così i meccanismi fisiologici di autodetersione.
Ad aggravare il rischio dei potenziali fattori locali, la presenza
di bracket, legature metalliche,
ganci e molle che sono ritentivi
di biofilm batterico e impediscono un controllo efficace di placca,
nella pratica dell’igiene domiciliare.
È facile riscontrare nei pazienti
in trattamento ortodontico alterazioni infiammatorie dei tessuti
gengivali, incremento di volume
gengivale e una creazione di un
ambiente ideale per crescita e
sviluppo dei batteri associati alla
malattia parodontale.
Risulta quindi opportuno, durante l’iter terapeutico, intercettare
la tecnologia più efficace per il
controllo del biofilm batterico e
condividere con il paziente strumenti e tecniche di spazzolamento idonee, come la tecnica di tailoring personalizzata e condivisa 4 .

Fig. 2 - Paziente in fase iniziale di trattamento:
quadhelix superiore e lip-bumper inferiore.

Fig. 3 - Rilevazione con videocamera della placca
attorno al gioiello.

Fig. 4 – Onicofagia.

Fig. 5 - Onicofagia.

Fig. 6 - Rilevazione con videocamera della supericie
occlusale con placca.

Fig. 7 - Deplaquing con polvere di bicarbonato Combi
Mectron.

Fig. 8 - Kit operativo sigillante Control Seal Voco,
videocamera intraorale e pasta remineralizzante.

Fig. 9 - Applicazione mordenzante.

Fig. 10 - Tipico aspetto gessoso dopo mordenzatura.

Fig. 11 - Applicazione sigillante.

Fig. 12 - Fotopolimerizzazione.

Fig. 13 - Sigillatura con Control Seal (Voco).

Fig. 14 - Rilevazione del bioilm con rilevatore plaque
test Ivoclar Vivadent.

Fig. 15 - Applicazione vernice al fluoro.

Fig. 16 - Applicazione gel.

Introduzione
Si presenta alla nostra attenzione
una paziente in trattamento ortodontico in dall’età di 9 anni, in dentizione mista. All’esame obiettivo
pretrattamento presentava palato
stretto e profondo e mancanza di
spazio sia sull’arcata superiore che
sull’arcata inferiore, soprattutto a
livello di 33 e 43, in inclusione ossea
totale.
Alla paziente, inizialmente è stato applicato superiormente un
Quadhelix di tipo fisso, che ha
notevolmente ampliato il palato e creato gli spazi necessari
alla dentizione definitiva. Successivamente, è stato applicato
un Lip-bumper inferiore, che ha
permesso di recuperare nell’arcata inferiore lo spazio necessario
all’eruzione dei canini definitivi, essendo caduti precocemente
quelli decidui (Fig. 2). In seguito,
la paziente è stata sottoposta a
bandaggio inferiore per l’iniziale
livellamento dell’arcata inferiore
e il successivo raddrizzamento
della corona del 42, distalizzato
coronalmente, e altresì per aumentare in arcata lo spazio per il
43, che a breve sarà sottoposto a
intervento chirurgico di disinclusione ossea. Si valuterà successivamente se sarà necessario anche
il bandaggio superiore (Fig. 1).
> pagina 7


[7] => Untitled
Clinica & pratica

Ortho Tribune Italian Edition - Marzo 2015

7

Figg. 17, 18a, 18b - Spazzolamento.

< pagina 6
Il management del controllo di
igiene orale nelle varie fasi di una
terapia ortodontica così complessa,
e il variare di differenti tipologie di
dispositivi ortodontici, richiedono

un’attenta compliance della terapia
preventiva domiciliare e un’attenta
scelta dei presidi idonei.

Materiali e metodi
La paziente si presentava con un
gioiello apposto sulla corona del 1.2

Fig. 19 Spazzolamento
lingua.

(Fig. 2) e, con l’aiuto di una videocamera intraorale (Sopro Care Action),
motiviamo la paziente a togliere
lo stesso, data la pericolosità per la
salute dello smalto, svelata dalla rilevazione delle immagini che mostravano la ritenzione della placca
attorno al gioiello (Fig. 3).
Intercettiamo un’abitudine viziata
(onicofagia) e la documentiamo fotograicamente (Figg. 4, 5).
Mostriamo alla paziente le immagini della videocamera che rilevano una ritenzione di placca sulle
superici occlusali (Fig. 6) e, dopo
una decontaminazione con airpolishing e polvere di bicarbonato (Fig.
7), sigilliamo il dente con Control
Seal (VOCO), altamente stratiicato,
che offre la possibilità di controllo
attraverso la luce della lampada
(Figg. 8-13).
La luce della lampada intercetta un

Figg. 20, 21a-21c - Spazzolamento con scovolino dell’apparecchio e controllo chimico dello spazio.

processo carioso e, dopo l’esatta diagnosi dell’odontoiatra, viene eseguito il restauro conservativo.
Al controllo successivo, si controlla
con un rilevatore alla luorescina
(Plaque test Ivoclar) la topograia
del bioilm batterico presente (Fig.
14), utile per un rinforzo motivazionale a migliorare l’igiene domiciliare della paziente, e si decontamina
il cavo orale con un deplaquing con
air polishing e polvere di glicina
Combi (Mectron). Si passa alla remineralizzazione dei tessuti a rischio
di demineralizzazione, evidenziati
dalla videocamera intraorale con
la vernice al luoro Fluor Protector
(Ivoclar Vivadent) (Fig. 15) e si appone il gel (Fig. 16).

Igiene domiciliare
Come suggerito dalla tecnica di
“tailoring personalizzata e condivisa”, abbiamo valutato il biotipo
gengivale, l’allineamento dentale, la
presenza/assenza di diastemi, l’occlusione, la manualità, la tipologia
caratteriale, al ine di scegliere gli
strumenti più giusti per il mantenimento domiciliare.
Alla paziente è stato consigliato
uno spazzolino ortodontico GUM
Ortho (Sunstar) (Fig. 17) con setole
disposte a V per facilitare la pulizia
intorno all’apparecchio, con testina
compatta e setole morbide (Figg.
18a, 18b). Motiviamo la paziente allo
spazzolamento delicato della lingua
(Fig. 19), da fare una volta al giorno,
preferibilmente alla sera. Per impedire la proliferazione batterica nelle
zone interdentali, come obbligato
dalla tecnica di spazzolamento tailoring, scegliamo l’esatta misura
degli scovolini, personalizzata alla
misura dell’ampiezza dello spazio
interdentale. Usiamo gli scovolini
GUM Trav-ler (Sunstar) (Fig. 20) per
il controllo meccanico della placca,
imbevendo lo scovolino con il dentifricio GUM Ortho, per il controllo chimico. Il dentifricio contiene
agenti remineralizzanti quali luoro
e isomalto, azione antibatterica del
CPC, e agenti anti irritanti di origine
naturale, quali bisabololo, estratto di ginger, aloe vera e vitamina E
(Figg. 21a-21c).

Consigliamo di rafforzare il controllo chimico della placca con l’uso
quotidiano del collutorio GUM Ortho Collutorio, che ha gli stessi componenti del dentifricio.
Per prevenire il disagio di lesioni
alle mucose orali, provocate dal
fastidioso ingombro metallico degli apparecchi, mostriamo alla paziente la corretta applicazione della cera ortodontica (Fig. 22), cera
GUM Ortho, che aderendo al metallo degli apparecchi ortodontici
preserva i tessuti. Consegniamo
alla paziente il “diario ortodontico” (Fig. 23), chiedendo di annotare
eventuali problematiche durante
la terapia domiciliare, di segnalare
in rosso le aree di maggior accumulo di placca e di leggere le note
della pagina dedicata al pronto
soccorso della terapia ortodontica.
Chiediamo, inoltre, alla paziente
di riportare il diario ortodontico al
prossimo controllo di igiene professionale che prenotiamo dopo
un mese, esortandola a controllare l’efficacia dello spazzolamento,
e le ricordiamo che a fine cura,
se manterrà un buon controllo di
placca, appena possibile, verrà sottoposta a un trattamento cosmetico di sbiancamento per illuminare
il sorriso, che non le farà rimpiangere il gioiello tolto.

Conclusioni
La terapia delle anomalie di sviluppo e di posizionamento di denti,
ossa e muscolatura facciale – che
ha come obiettivo un allineamento corretto, una corretta funzione
masticatoria e un miglioramento
estetico del volto – è senza dubbio
un percorso dificile sia per il paziente sia per i professionisti. Alla
base del successo, oltre alla professionalità dell’ortodontista, ci deve
essere un impegno del paziente a
eseguire le terapie domiciliari di
prevenzione, che odontoiatri e igienisti dentali devono personalizzare
sulla base delle esigenze anatomiche, stutturali ed emotive del
paziente, aggiornando i protocolli
operativi con tecniche e tecnologie
innovative dedicate e comprovate
da evidenze scientiiche.

bibliograia

Fig. 22 - Applicazione cera ortodontica GUM Ortho.

Fig. 23 - Diario ortodontico.

1. Stromengher L.et al. Composizione della placca batterica sottogengivale nei
soggetti sottoposti a terapia ortodontica.
Mondo ortodontico.
2. Nardi G.M., Sabatini S., Politangeli R.,
Galluccio G., Eficacia motivazionale
del Diario Ortodontico nella gestione
dell’igiene del paziente con ortodonzia
issa e mobile, Doctor Os 10/2013.

3. Nardi G.M., Scarano Catanzaro F., Il management della prevenzione nel paziente in terapia ortodontica. Dental Academy 09/2012.
4. G.M. Nardi, F. Scarano Catanzaro, “Il
protocollo tailoring di sbiancamento.
Per un feedback endo valutativo di un
odontoiatra testimonial delle sue terapie cosmetiche. Case report”, Cosmetic
Dentistry n. 4 dicembre 2014.


[8] => Untitled
8

Eventi

Ortho Tribune Italian Edition - Marzo 2015

Il segretario di Amici di Brugg,
Renato Scotti di Uccio, parla di “Rimini 2015”
Quali saranno le caratteristiche dell’edizione 2015 di Amici di
Brugg?
Con 58 anni ben portati, vengono ricordati in un comunicato i tanti
eventi succedutisi agli AdB: dalla mostra, ai corsi, ai workshop. La
Segreteria degli Amici ha migliorato il coordinamento degli eventi
collaterali, riorganizzando l’ampio spazio antistante alla cosiddetta “Area Incontro”. Decisamente interessante il 58° calendario di
eventi. Ne parla Renato Scotti di Uccio, segretario AdB, responsabile organizzativo, arteice dell’Area: «Abbiamo implementato gli
spazi, inserito iniziative, dando valore aggiunto alle proposte culturali del programma scientiico. Presenteremo il numero annuale
(molto atteso) del Quaderno di Aggiornamento Odontoiatrico; re-

alizzato da Luca Signorini, tratta argomenti di chirurgia implantare e rigenerazione ossea guidata con l’apporto divulgativo degli
Amici. L’autore sarà a disposizione per illustrare e rispondere alle
domande degli interessati. Grazie ad Arianto e ad Antonio Pelliccia – aggiunge – consentiremo a chi si iscrive di fare domande di
marketing e comunicazione nelle pause del Congresso. Se troppo
numerose, useremo il nostro sito, perché il Congresso degli AdB,
si sa, dura tutto l’anno! Sull’odontoiatria essenziale il Congresso di
Pino La Corte prende una pausa, senza abbandonare il terreno della
solidarietà. Nell’Area Incontro ci sarà comunque uno spazio dedicato alla cooperazione degli Amici di Brugg con l’ospedale Bellaria
di Bologna. Con il sistema FAD accrediteremo agli iscritti ino a 30

punti ECM – prosegue Scotti di Uccio.
Gli odontoiatri potranno seguire a
casa il programma odontotecnici rispondendo con un punteggio
maggiore a quesiti sui temi riguardanti anche gli odontoiatri. Gli
odontotecnici, a loro volta, potranno anche seguire online le relazioni tenute in orari non compatibili. Inine, un’iniziativa il venerdì
incentrata in un'altra area utilizzata da odontotecnici, igienisti e
assistenti: la possibilità di installare parti di studio e di laboratorio
in cui provare dal vivo, con l’aiuto di un product manager, le novità
tecnologiche.
Associazione Amici di Brugg

Con l’Università Steinbeis, a Torino, per riscoprire
i legami tra gnatologia e altre specialità
Il Master in Odontoiatria interdisciplinare della Steinbeis University di Berlino, università privata avente come
partner, tra gli altri, il Senato tedesco,
si occupa, unica nel suo genere, di for-

mazione post universitaria in tutte
le discipline scientiico-umanistiche.
Diretto dal professor Gregor Slavicek,
è indirizzato a coloro che vogliono
apprendere le più appropriate metodi-

che diagnostiche e riabilitative dell’apparato stomatognatico.
Svoltosi a Torino nella sede dell’Ordine
dei Medici, a partire da ottobre 2014,
il Master è proseguito in questi giorni

Master of Science
Biomedical Interdisciplinary Dentistry “Concetto Slavicek”
MASTER RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA
DIECI MODULI IN TRE ANNI

STUDIO PART-TIME

DOCENTI INTERNAZIONALI

Il programma M.Sc. BID
Introduzione al Sistema Stomatognatico: Evoluzione, Sviluppo
craniofaciale, Strutture Craniomandibolari e Funzioni.
Occlusione:
Principi di Occlusione, Arcate Dentali, Sindromi da Malocclusione, Parametri Funzionali. Analisi Funzionale Clinica: Sistema
neuromuscolare, Articolazione temporomandibolare, Occlusione, Funzioni oro-mandibolari, Procedure diagnostiche, Diagnosi
e Piano di Trattamento iniziale.
Cefalometria: Anatomia, Punti repere, Tracciato e Misurazioni,
Interpretazione, Conclusioni, Visualizzazione del Piano di Trattamento, Adattamento del Piano di trattamento.
Condilografia: Come eseguire e controllare il processo di registrazione condilare, Interpretazione, caratteristiche standard,
Tecniche Avanzate, Procedimenti Manipolativi, Registrazione
ed Analisi delle Funzioni Oromandibolari, Modifiche al Piano
di Trattamento.
Articolatore e Analisi Strumentale Funzionale:
Articolatore, Biotecnologia e Biomeccanica dell’articolatore,
Modelli ed Analisi dei modelli, Equilibratura Diagnostica, Ceratura Diagnostica.
Terapia Iniziale: Finalizzazione del Piano di Trattamento, Splint
Orali, Costruzione dello Splint, Applicazione
Clinica, Ulteriori Regimi di Trattamento, Concetti Interdisciplinari.
Terapia Protesica e Restaurativa Definitiva: Concetti Fondamentali, Trasferimento della Ceratura sui Provvisori, Trasferimento
della Ceratura sui Definitivi, Scienza dei Materiali, Corretto
Utilizzo dei Materiali,
Tecnologie Odontoiatriche Innovative.
Interdisciplinarietà: Elementi Essenziali di Collaborazione
Interdisciplinare, Il Team Interdisciplinare, Comunicazione e
Controllo, Focus sul Paziente.

Progetto – Competenze – Diffusione ed Applicazione
Date del Corso
Modulo 1: 05. – 10.10.2014 Modulo 6: 07. – 12.04.2016
Modulo 2: 15. – 20.01.2015 Modulo 7: 30. 6. – 5.7.2016
Modulo 3: 14. – 19.05.2015 Modulo 8: 09. – 14.10.2016
Modulo 4: 04. – 09.10.2015 Modulo 9: 12. – 17.01.2017
Modulo 5: 14. – 20. 01.2016 Modulo 10: 25. – 31.5.2017
Sede dell´evento
Modulo 1-9 Ordine Prov. Dei Medici Chirurghi E Degli
Odontoiatri Di Torino, Corso Francia 8
Modulo 10 Steinbeis University Berlino, Gürtelstraße 29a
Docenti Internazionali : Prof. Dr. G. Slavicek, Prof. Dr. M.
Beck, Dr. E. Tanteri, Dr. R. Masnata, Prof. J.D. Orthlieb, Dr.
M. Casadei, Dr. S. Grishin, Dr. N. Margolo, Dr. C. Tanteri,
Dr. A. Bracco, Dr. P. Simeone, Dr. D. D´Alessio, Dr. P. Lodo,
Dr. R. Prandi, Dr. P. Toscano, e molti altri

Steinbeis Hochschule-Berlin
Biomedical Interdisciplinary Dentistry

Contatti Segreteria Italiana
Studio Dott. Tanteri Eugenio
referente Carlotta Tanteri
Via Valgioie, 60 / IT - 10146
Torino

Filderhauptstraße 142 / DE - 70599
Stuttgart
Tel.: +49 (0) 711 451 001 32
Fax.: +49 (0) 711 451 001 46
christiane.slavicek@stw.de

www.sti-bid.org

Tel.: 011/ 728 316
Fax.: 011 772 314 6
carlotta.tanteri@stw.de

con il secondo modulo, che vede come
partecipanti una dozzina di giovani
dentisti che per 6 giorni hanno disertato lo studio: un sacriicio che tuttavia vale la pena, assicurano Gregor Slavicek ed Eugenio Tanteri, le due anime
– tedesca e italiana – del Master. Il programma fornisce infatti conoscenze
di valore, praticamente indispensabili
per una odontoiatria d’eccellenza, soffermandosi sulle funzioni del sistema
stomatognatico, che solitamente a livello accademico e clinico non vengono molto approfondite.
Slavicek si dice decisamente compiaciuto del numero di partecipanti, assai
vicino, malgrado il costo, al massimo
ammesso per modulo (ossia 16) e per
l’entusiasmo dimostrato nella partecipazione. Ma non nasconde anche la
soddisfazione di aver ottenuto il riconoscimento dell’ECM italiano oltreché
internazionale.
Dal primo dei numerosi esami che
costellano il lungo iter di dieci moduli
in 3 anni, svoltosi venerdì 16 gennaio,
è emerso anche un altro segnale confortante: i risultati (una quindicina)
sono stati tra i più alti di tutti i master
del genere avviati sinora dall’Università berlinese in vari Paesi. «Gli allievi
vogliono imparare tanto e possono
applicare da subito le nozioni apprese», dicono Tanteri e Slavicek, cosa
resa facile dalla persistenza del cordone ombelicale tra l’allievo e l’Università, che non si interrompe a ine modulo (il prossimo è previsto a maggio).

Il tutoring con Slavicek, Tanteri e gli
altri qualiicati docenti continua, infatti, sotto forma di esame congiunto
telematico dei casi apportati da ciascuno. Essendo 3 per ogni partecipante, gli allievi del secondo modulo hanno quindi a disposizione 36 casi sotto
gli occhi da seguire. Se l’entusiasmo
e l’impegno possono anche essere
visti come un modo per contrastare
eficacemente la crisi con la qualità,
ad essi si accompagna comunque l’elevatezza dell’odontoiatria nostrana,
che Slavicek sottolinea con convinzione. «Sono giovani professionisti
di ottimo livello, che non si accontentano», perché, e Tanteri conferma,
in odontoiatria sta veriicandosi una
netta dicotomia tra la pratica di base
e quella di qualità, ino a siorare l’iperspecialismo. Ne discende l’impossibilità di concepire qualsiasi pratica
specialistico-odontoiatrica senza una
base preliminare e approfondita in
gnatologia. «Non la si può ignorare,
è sempre un presupposto – osserva Tanteri –. La protesi migliore del
mondo non potrà mai farne a meno»,
cita come esempio limite. Il principio,
tuttavia, non appare molto diffuso, e
lo conferma il fatto che i pazienti approdano allo studio gnatologico meravigliandosi quasi che sia anch’esso
uno studio dentistico, e solamente in
terza o quarta battuta, per rimediare
alle carenze subite.
m.boc


) [page_count] => 8 [pdf_ping_data] => Array ( [page_count] => 8 [format] => PDF [width] => 814 [height] => 1191 [colorspace] => COLORSPACE_UNDEFINED ) [linked_companies] => Array ( [ids] => Array ( ) ) [cover_url] => [cover_three] =>
Ortho Tribune Italy No. 1, 2015Ortho Tribune Italy No. 1, 2015Ortho Tribune Italy No. 1, 2015
[cover] => Ortho Tribune Italy No. 1, 2015 [toc] => Array ( [0] => Array ( [title] => Attualità [page] => 01 ) [1] => Array ( [title] => Il “Total Face Approach” nell’approccio di Aldo Bruno Giannì - Giovanna Perrotti e Tiziano Testori [page] => 01 ) [2] => Array ( [title] => Il tailor-made del controllo del biofi lm batterico nel paziente in trattamento ortodontico: case report [page] => 01 ) [3] => Array ( [title] => Attualità clinica della semeiotica occluso-posturale [page] => 04 ) [4] => Array ( [title] => Eventi [page] => 08 ) ) [toc_html] => [toc_titles] =>

Attualità / Il “Total Face Approach” nell’approccio di Aldo Bruno Giannì - Giovanna Perrotti e Tiziano Testori / Il tailor-made del controllo del biofi lm batterico nel paziente in trattamento ortodontico: case report / Attualità clinica della semeiotica occluso-posturale / Eventi

[cached] => true )


Footer Time: 0.081
Queries: 22
Memory: 11.227767944336 MB