DT Italy No. 5, 2023DT Italy No. 5, 2023DT Italy No. 5, 2023

DT Italy No. 5, 2023

L'INTERVISTA / La prevenzione in età pediatrica / ATTUALITÀ / NOTIZIE DAL MONDO / Odontoiatria pediatrica del minimo intervento: istruzioni per l’uso / Collaborazione del piccolo paziente: una sfida sempre aperta / Le Cuffiette di Gio - Cuffiette che passione! / Ortho & Pedo digitali: il comfort e l’efficienza della tecnologia in odontoiatria infantile / NOTIZIE DALLE AZIENDE / MEETING & CONGRESSI

Array
(
    [post_data] => WP_Post Object
        (
            [ID] => 87359
            [post_author] => 0
            [post_date] => 2023-05-04 06:00:35
            [post_date_gmt] => 2023-05-03 11:11:08
            [post_content] => 
            [post_title] => DT Italy No. 5, 2023
            [post_excerpt] => 
            [post_status] => publish
            [comment_status] => closed
            [ping_status] => closed
            [post_password] => 
            [post_name] => dt-italy-no-5-2023
            [to_ping] => 
            [pinged] => 
            [post_modified] => 2024-12-18 11:10:07
            [post_modified_gmt] => 2024-12-18 11:10:07
            [post_content_filtered] => 
            [post_parent] => 0
            [guid] => https://e.dental-tribune.com/epaper/dtit0523/
            [menu_order] => 0
            [post_type] => epaper
            [post_mime_type] => 
            [comment_count] => 0
            [filter] => raw
        )

    [id] => 87359
    [id_hash] => 9a694e3b1d85c0d018a5f89de4ed7b94a30fba71beafc07a8a197068a0740db5
    [post_type] => epaper
    [post_date] => 2023-05-04 06:00:35
    [fields] => Array
        (
            [pdf] => Array
                (
                    [ID] => 87360
                    [id] => 87360
                    [title] => DTIT0523.pdf
                    [filename] => DTIT0523.pdf
                    [filesize] => 0
                    [url] => https://e.dental-tribune.com/wp-content/uploads/DTIT0523.pdf
                    [link] => https://e.dental-tribune.com/epaper/dt-italy-no-5-2023/dtit0523-pdf/
                    [alt] => 
                    [author] => 0
                    [description] => 
                    [caption] => 
                    [name] => dtit0523-pdf
                    [status] => inherit
                    [uploaded_to] => 87359
                    [date] => 2024-12-18 11:10:01
                    [modified] => 2024-12-18 11:10:01
                    [menu_order] => 0
                    [mime_type] => application/pdf
                    [type] => application
                    [subtype] => pdf
                    [icon] => https://e.dental-tribune.com/wp-includes/images/media/document.png
                )

            [cf_issue_name] => DT Italy No. 5, 2023
            [cf_edition_number] => 0523
            [publish_date] => 2023-05-04 06:00:35
            [contents] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [from] => 1
                            [to] => 2
                            [title] => L'INTERVISTA

                            [description] => L'INTERVISTA

                        )

                    [1] => Array
                        (
                            [from] => 1
                            [to] => 7
                            [title] => La prevenzione in età pediatrica

                            [description] => La prevenzione in età pediatrica

                        )

                    [2] => Array
                        (
                            [from] => 3
                            [to] => 4
                            [title] => ATTUALITÀ

                            [description] => ATTUALITÀ

                        )

                    [3] => Array
                        (
                            [from] => 5
                            [to] => 5
                            [title] => NOTIZIE DAL MONDO

                            [description] => NOTIZIE DAL MONDO

                        )

                    [4] => Array
                        (
                            [from] => 6
                            [to] => 6
                            [title] => Odontoiatria pediatrica del minimo intervento: istruzioni per l’uso

                            [description] => Odontoiatria pediatrica del minimo intervento: istruzioni per l’uso

                        )

                    [5] => Array
                        (
                            [from] => 8
                            [to] => 8
                            [title] => Collaborazione del piccolo paziente: una sfida sempre aperta

                            [description] => Collaborazione del piccolo paziente: una sfida sempre aperta

                        )

                    [6] => Array
                        (
                            [from] => 9
                            [to] => 9
                            [title] => Le Cuffiette di Gio - Cuffiette che passione!

                            [description] => Le Cuffiette di Gio - Cuffiette che passione!

                        )

                    [7] => Array
                        (
                            [from] => 10
                            [to] => 11
                            [title] => Ortho & Pedo digitali: il comfort e l’efficienza della tecnologia in odontoiatria infantile

                            [description] => Ortho & Pedo digitali: il comfort e l’efficienza della tecnologia in odontoiatria infantile

                        )

                    [8] => Array
                        (
                            [from] => 12
                            [to] => 13
                            [title] => NOTIZIE DALLE AZIENDE

                            [description] => NOTIZIE DALLE AZIENDE

                        )

                    [9] => Array
                        (
                            [from] => 15
                            [to] => 15
                            [title] => MEETING & CONGRESSI

                            [description] => MEETING & CONGRESSI

                        )

                )

            [seo_title] => 
            [seo_description] => 
            [seo_keywords] => 
            [fb_title] => 
            [fb_description] => 
        )

    [permalink] => https://e.dental-tribune.com/epaper/dt-italy-no-5-2023/
    [post_title] => DT Italy No. 5, 2023
    [client] => 
    [client_slug] => 
    [pages_generated] => 
    [pages] => Array
        (
            [1] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/2000/page-0.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/1000/page-0.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/200/page-0.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 87359-1c136a01/2000/page-0.jpg
                            [1000] => 87359-1c136a01/1000/page-0.jpg
                            [200] => 87359-1c136a01/200/page-0.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                            [0] => Array
                                (
                                    [post_data] => WP_Post Object
                                        (
                                            [ID] => 87361
                                            [post_author] => 0
                                            [post_date] => 2024-12-18 11:10:01
                                            [post_date_gmt] => 2024-12-18 11:10:01
                                            [post_content] => 
                                            [post_title] => epaper-87359-page-1-ad-87361
                                            [post_excerpt] => 
                                            [post_status] => publish
                                            [comment_status] => closed
                                            [ping_status] => closed
                                            [post_password] => 
                                            [post_name] => epaper-87359-page-1-ad-87361
                                            [to_ping] => 
                                            [pinged] => 
                                            [post_modified] => 2024-12-18 11:10:01
                                            [post_modified_gmt] => 2024-12-18 11:10:01
                                            [post_content_filtered] => 
                                            [post_parent] => 0
                                            [guid] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-87359-page-1-ad/
                                            [menu_order] => 0
                                            [post_type] => ad
                                            [post_mime_type] => 
                                            [comment_count] => 0
                                            [filter] => raw
                                        )

                                    [id] => 87361
                                    [id_hash] => 6e8e808b9cf158e54c73fecb5182d80c73e251b969661c056b584b97504d0a26
                                    [post_type] => ad
                                    [post_date] => 2024-12-18 11:10:01
                                    [fields] => Array
                                        (
                                            [url] => https://www.dental-tribune.com/c/e-m-s-electro-medical-systems-s-a/
                                            [link] => URL
                                        )

                                    [permalink] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-87359-page-1-ad-87361/
                                    [post_title] => epaper-87359-page-1-ad-87361
                                    [post_status] => publish
                                    [position] => 4.1139240506329,19.69696969697,36.392405063291,30.952380952381
                                    [belongs_to_epaper] => 87359
                                    [page] => 1
                                    [cached] => false
                                )

                        )

                    [html_content] => 
                )

            [2] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/2000/page-1.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/1000/page-1.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/200/page-1.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 87359-1c136a01/2000/page-1.jpg
                            [1000] => 87359-1c136a01/1000/page-1.jpg
                            [200] => 87359-1c136a01/200/page-1.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [3] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/2000/page-2.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/1000/page-2.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/200/page-2.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 87359-1c136a01/2000/page-2.jpg
                            [1000] => 87359-1c136a01/1000/page-2.jpg
                            [200] => 87359-1c136a01/200/page-2.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [4] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/2000/page-3.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/1000/page-3.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/200/page-3.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 87359-1c136a01/2000/page-3.jpg
                            [1000] => 87359-1c136a01/1000/page-3.jpg
                            [200] => 87359-1c136a01/200/page-3.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [5] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/2000/page-4.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/1000/page-4.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/200/page-4.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 87359-1c136a01/2000/page-4.jpg
                            [1000] => 87359-1c136a01/1000/page-4.jpg
                            [200] => 87359-1c136a01/200/page-4.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [6] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/2000/page-5.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/1000/page-5.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/200/page-5.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 87359-1c136a01/2000/page-5.jpg
                            [1000] => 87359-1c136a01/1000/page-5.jpg
                            [200] => 87359-1c136a01/200/page-5.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [7] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/2000/page-6.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/1000/page-6.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/200/page-6.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 87359-1c136a01/2000/page-6.jpg
                            [1000] => 87359-1c136a01/1000/page-6.jpg
                            [200] => 87359-1c136a01/200/page-6.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [8] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/2000/page-7.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/1000/page-7.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/200/page-7.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 87359-1c136a01/2000/page-7.jpg
                            [1000] => 87359-1c136a01/1000/page-7.jpg
                            [200] => 87359-1c136a01/200/page-7.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [9] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/2000/page-8.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/1000/page-8.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/200/page-8.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 87359-1c136a01/2000/page-8.jpg
                            [1000] => 87359-1c136a01/1000/page-8.jpg
                            [200] => 87359-1c136a01/200/page-8.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [10] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/2000/page-9.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/1000/page-9.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/200/page-9.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 87359-1c136a01/2000/page-9.jpg
                            [1000] => 87359-1c136a01/1000/page-9.jpg
                            [200] => 87359-1c136a01/200/page-9.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [11] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/2000/page-10.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/1000/page-10.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/200/page-10.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 87359-1c136a01/2000/page-10.jpg
                            [1000] => 87359-1c136a01/1000/page-10.jpg
                            [200] => 87359-1c136a01/200/page-10.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [12] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/2000/page-11.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/1000/page-11.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/200/page-11.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 87359-1c136a01/2000/page-11.jpg
                            [1000] => 87359-1c136a01/1000/page-11.jpg
                            [200] => 87359-1c136a01/200/page-11.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [13] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/2000/page-12.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/1000/page-12.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/200/page-12.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 87359-1c136a01/2000/page-12.jpg
                            [1000] => 87359-1c136a01/1000/page-12.jpg
                            [200] => 87359-1c136a01/200/page-12.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [14] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/2000/page-13.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/1000/page-13.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/200/page-13.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 87359-1c136a01/2000/page-13.jpg
                            [1000] => 87359-1c136a01/1000/page-13.jpg
                            [200] => 87359-1c136a01/200/page-13.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                            [0] => Array
                                (
                                    [post_data] => WP_Post Object
                                        (
                                            [ID] => 87362
                                            [post_author] => 0
                                            [post_date] => 2024-12-18 11:10:01
                                            [post_date_gmt] => 2024-12-18 11:10:01
                                            [post_content] => 
                                            [post_title] => epaper-87359-page-14-ad-87362
                                            [post_excerpt] => 
                                            [post_status] => publish
                                            [comment_status] => closed
                                            [ping_status] => closed
                                            [post_password] => 
                                            [post_name] => epaper-87359-page-14-ad-87362
                                            [to_ping] => 
                                            [pinged] => 
                                            [post_modified] => 2024-12-18 11:10:01
                                            [post_modified_gmt] => 2024-12-18 11:10:01
                                            [post_content_filtered] => 
                                            [post_parent] => 0
                                            [guid] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-87359-page-14-ad/
                                            [menu_order] => 0
                                            [post_type] => ad
                                            [post_mime_type] => 
                                            [comment_count] => 0
                                            [filter] => raw
                                        )

                                    [id] => 87362
                                    [id_hash] => b20c46f8ffaa6024950f01f25c7ebf0705a693417f97b8745b059414f46ac7c5
                                    [post_type] => ad
                                    [post_date] => 2024-12-18 11:10:01
                                    [fields] => Array
                                        (
                                            [url] => https://it.dental-tribune.com/c/curaprox-italy/
                                            [link] => URL
                                        )

                                    [permalink] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-87359-page-14-ad-87362/
                                    [post_title] => epaper-87359-page-14-ad-87362
                                    [post_status] => publish
                                    [position] => 0.31645569620253,0.43290043290043,99.050632911392,99.350649350649
                                    [belongs_to_epaper] => 87359
                                    [page] => 14
                                    [cached] => false
                                )

                        )

                    [html_content] => 
                )

            [15] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/2000/page-14.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/1000/page-14.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/200/page-14.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 87359-1c136a01/2000/page-14.jpg
                            [1000] => 87359-1c136a01/1000/page-14.jpg
                            [200] => 87359-1c136a01/200/page-14.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [16] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/2000/page-15.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/1000/page-15.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/200/page-15.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 87359-1c136a01/2000/page-15.jpg
                            [1000] => 87359-1c136a01/1000/page-15.jpg
                            [200] => 87359-1c136a01/200/page-15.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

        )

    [pdf_filetime] => 1734520201
    [s3_key] => 87359-1c136a01
    [pdf] => DTIT0523.pdf
    [pdf_location_url] => https://e.dental-tribune.com/tmp/dental-tribune-com/87359/DTIT0523.pdf
    [pdf_location_local] => /var/www/vhosts/e.dental-tribune.com/httpdocs/tmp/dental-tribune-com/87359/DTIT0523.pdf
    [should_regen_pages] => 1
    [pdf_url] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/87359-1c136a01/epaper.pdf
    [pages_text] => Array
        (
            [1] => 







The World‘s Dental Newspaper
Maggio 2023

A nno XIX, N. 5

Adv

Adv

www.dental-tribune.com

LA STERILIZZAZIONE NELLO
STUDIO ODONTOIATRICO: I NUOVI
PROTOCOLLI PRESENTATI
IN REGIONE LOMBARDIA

Intervista a Fulvia Magenga, Segretario Generale
SIASO e a Silvia Alessandra Terzo, Vice Segretario
Generale SIASO.

Pagina 4

L’etica ai tempi dell’intelligenza artificiale: intervista
al Prof. Claudio Buccelli
Patrizia Biancucci

ATTUALITÀ
Diamo il benvenuto al Professor
Claudio Buccelli, Professore emerito di Medicina Legale, past president SIMLA (Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni),
past president e Presidente Emerito
SIOF (Società Italiana di Odontoiatria Forense) e past director del

Prof. Buccelli, lei tratterà il delicato
tema dell’intelligenza artificiale al
congresso organizzato dall’Ordine
dei Medici di Parma, focalizzandosi
sulla questione della bioetica. Ci può
anticipare qualcosa?
Sicuramente sì, perché si tratta di
un progresso nell’ambito delle capacità e delle scienze umane che ha necessità di essere pensato sia sotto l’aspetto tecnico e tecnologico sia sotto
l’aspetto etico, per i problemi che

La prevenzione
in età pediatrica
Giuseppe Marzo

La prevenzione è veramente tale
solo quando interviene in assenza di
patologia o ancora quando è utile a
evitare l’aggravarsi di una patologia
già in essere o a rendere le soluzioni
meno complesse e risolutive. La prevenzione delle malocclusioni non
sfugge a questa regola, pertanto, è
fondamentale intervenire in un’età
precoce se si vuole ottenere il massimo risultato con gli interventi più
opportuni e tempestivi. Per fortuna,
sono oramai lontani i tempi in cui si
affermava che fosse necessario attendere almeno il completamento della
permuta per occuparsi dell’occlusione
dei piccoli pazienti. In questo senso
l’ortodonzia pediatrica, ossia i trattamenti attuati in dentatura mista o
anche decidua e che hanno spesso un
obiettivo ortopedico più che dentale,
hanno acquistato sempre maggiore
importanza nella moderna concezione dell’ortodonzia. Oggi, la nostra
attenzione deve necessariamente essere rivolta a un periodo della vita del
bambino decisamente precoce e cioè
dalla nascita fino ai 71 mesi di vita, con
la convinzione che la prevenzione
debba aver luogo quando è necessaria, ovvero nei primissimi anni di vita e
di sviluppo dell’apparato stomatognatico e del resto dell’organismo.

NOTIZIE DAL MONDO
Fumare durante la gravidanza può
essere associato ad ansia dentale

5

ODONTOIATRIA PEDIATRICA
Ortho & Pedo digitali: il comfort e
l’efficienza della tecnologia in
odontoiatria infantile		

pone sul tappeto per ciò che attiene
al rapporto con l’uomo e al rapporto
con i pazienti nel momento in cui l’intelligenza artificiale entrerà, e già ci
sta dentro, nella Medicina. Questo è
il punto. E quindi l’intelligenza artificiale comporterà una riflessione sul
rapporto che si viene a determinare
non più duale, ma di fatto composto
da 3 entità: medico, paziente e intelligenza artificiale, fatta da macchine
mosse dagli algoritmi.

10

Già adesso ci sono molte polemiche
sul rapporto tra professione medica e
intelligenza artificiale come se fosse
una dicotomia, e molti sono un po’
guardinghi perché hanno paura di
essere in qualche modo scavalcati
dall’intelligenza artificiale. Lei pensa
che l’intelligenza artificiale possa superare quella dell’uomo? Una domandina cattiva.
Pagina 2

PER UNA NUOVA IDEA
DI RIGENERAZIONE
Stabilizza il coagulo
Attrae i fattori di crescita
Ottimizza la guarigione della ferita
Agisce positivamente sul gonfiore e sul dolore
Casi
clinici

Documentazione
scientifica

Studi revisionati dal Prof Anton Sculean
Università di Berna

Adv

Pagina 7

CIRBE, Centro Interuniversitario di
Ricerca Bioetica.

Il Collegio dei docenti a Catania pone
al centro l’umanizzazione delle cure 3


[2] =>
L'INTERVISTA

2

Dental Tribune Italian Edition | 5/2023

IMPRINT
INTERNATIONAL
HEADQUARTERS
PUBLISHER AND CHIEF
EXECUTIVE OFFICER: Torsten Oemus
CHIEF CONTENT OFFICER: Claudia Duschek
Dental Tribune International GmbH
Holbeinstr. 29, 04229 Leipzig, Germany
Tel.: +49 341 4847 4302
Fax: +49 341 4847 4173
General requests: info@dental-tribune.com
Sales requests:
mediasales@dental-tribune.com
www.dental-tribune.com
Material from Dental Tribune International GmbH that has been
reprinted or translated and reprinted in this issue is copyrighted
by Dental Tribune International GmbH. Such material must be
published with the permission of Dental Tribune International
GmbH. Dental Tribune is a trademark of Dental Tribune International GmbH.
All rights reserved. © 2023 Dental Tribune International GmbH.
Reproduction in any manner in any language, in whole or in
part, without the prior written permission of Dental Tribune
International GmbH is expressly prohibited.
Dental Tribune International GmbH makes every effort to
report clinical information and manufacturers’ product news
accurately but cannot assume responsibility for the validity of
product claims or for typographical errors. The publisher also
does not assume responsibility for product names, claims or
statements made by advertisers. Opinions expressed by authors are their own and may not reflect those of Dental Tribune
International GmbH

L’etica ai tempi
dell’intelligenza artificiale:
intervista al Prof. Claudio Buccelli
Pagina 1

Allora, se rimaniamo nell’ambito
dell’intelligenza la questione è da
punto interrogativo, perché noi non
sappiamo ancora bene che cosa sia
l’IA. Sicuramente l’intelligenza artificiale ha una caratteristica che l’uomo
non ha, cioè quella di avere una memoria sconfinata. Nel senso che, essendo gestita da macchine, ha la possibilità di avere una infinità di dati
spaventosamente elevata e la possibilità di gestirli laddove l’uomo queste cose non riesce a farle con la sua
natura, diciamo piuttosto finita. Il
punto però è nel parlare di macchine
che sono più o meno a livello di computer oppure se parliamo addirittura
di costruzioni, capaci di movimento e
di azione e che quindi coniugano la
motricità con l’intelligenza, e allora in
questo ultimo caso si pone un problema. Ma queste macchine, o comunque queste entità, saranno capaci di gestire in associazione con
l’uomo il mondo della medicina? O
nel momento in cui acquisissero un
autocoscienza, quindi un’autodeterminazione, fossero in grado di vivere
autonomamente rispetto all’uomo e
quindi non più affiancarsi al medico
nella cura del paziente, ma addirittura sostituirlo nella cura del paziente.
C’è un problema nell’intelligenza
artificiale, poiché fin quando la macchina e fin quando l’algoritmo si
mantiene in automazione, nel senso
che dà risposte ogni volta che viene
sollecitato a darle, e non diventa autonoma, nel senso che non si attiva
autonomamente al di là della richiesta, allora noi potremo contare
sull'ausilio di questa entità. Ma nel
momento in cui queste si evolvessero
in maniera assolutamente autonoma,
come potrebbe succedere, allora dovremmo fare i conti con altre presenze capaci di pensare, presenze capaci di volere, presenze capaci di au-

todeterminarsi anche a scapito
dell’uomo. Parecchie personalità
nell’ambito del panorama della digitalizzazione mondiale, tra cui lo
stesso Elon Musk, hanno chiesto una
moratoria di 6 mesi per poter riflettere su dove andare e come muoversi
per evitare di fare dei passi falsi che
possano portare ad inconvenienti
piuttosto che a degli ausili.
Quand’ero ragazzina ho visto un film
famoso, 2001 Odissea nello spazio.
Ricordo che quel film era veramente
inquietante e riguardandolo oggi
sembra quasi che anticipasse questo
tipo di questioni. Lei se lo ricorda?
L’ha visto?
L’avrò visto una quindicina di
volte, è un film che viene trasmesso
su tutte le emittenti in quanto è un
vero e proprio capolavoro. Ma non
solo
capolavoro
di
arte
cinematografica per gli effetti scenici.
No, no, è un capolavoro anche e
soprattutto per i contenuti e i
messaggi che dà. C’era un punto
centrale di questo film in cui il
computer di bordo di un astronave,
che era molto più che un computer
perché era una macchina intelligente,
cerca di prendere, e per un po’ c’era
riuscito, il sopravvento sugli stessi
astronauti approfittando del fatto
che erano usciti al di fuori
dell’astronave tentando di non farli
più rientrare, in modo da essere
pienamente padrone della gestione
dell’astronave senza avere tra i piedi
questi uomini che in qualche maniera
potevano ancora limitarla. Questa è
una fantascienza che sta diventando
realtà. E qui torniamo al problema di
base. Dovremmo cercare di sfociare
in un umanesimo digitale e cioè in un
mondo in cui noi ci serviamo come
ausilio tecnologico delle macchine.
Non dimenticando però la nostra
natura di uomo e cercando di non
alterarla dando troppo spazio alle
macchine nel momento in cui queste

si mettessero, ma qui è fantascienza,
in competizione con noi.
Questo è il messaggio forte e chiaro
che dobbiamo dare a tutti i colleghi
medici e odontoiatri che già in molti
fanno uso dell’intelligenza artificiale,
e stiamo andando sempre più verso
una sorta di indipendenza dei mezzi
tecnologici che abbiamo. E addirittura si parla di diagnosi, cosa che ci
lascia un po’ perplessi. Però io adesso
ho pensato una cosa. Insieme a questo messaggio che lei dà e che spero
sia recepito, di un “umanesimo digitale”, in varie occasioni potremmo riproporre non dico l’intero film, ma
almeno qualche stralcio perché è emblematico che questa macchina voglia sopraffare l’uomo ed essere indipendente. Cioè gli uomini gli fanno
ombra per intenderci. Eppure lei riesce a intravedere un futuro parlando
di “nuova bioetica”, che personalmente inserirei anche nel nuovo Codice Deontologico.
Se mi viene consentito, e giusto
per rimanere con i piedi per terra e
riflettere su quello che è d’interesse
medico e odontoiatrico, l’intelligenza
artificiale pone dei problemi immediati di carattere medico legale e di
carattere etico, in termini di informazione e consenso per il paziente e in
termini di responsabilità. Di informazione nella misura in cui gli strumenti
di cui ci serviamo diventano terribilmente complicati proprio perché
sono spaventosamente capaci di
grandissime attività. E come facciamo a informare il paziente perché
ci dia il suo consenso affinché si
possa agire su di lui attraverso la collaborazione della macchina? Per
forza di cose si dice tecnicamente che
l’intelligenza artificiale risente di
un’opacità, nel senso che è talmente
complicata che alla fine non saremo
in grado di capire noi stessi come
sono fatti questi algoritmi e come
funzionano. Però li usiamo esatta-

mente come quando apriamo il cofano di un automobile rimanendo
paralizzati di fronte a uno scenario
che non riusciamo a capire su come
faccia a far muovere la macchina. Il
paziente prima di autodeterminarsi
vuole avere la conoscenza per dirci se
gradisce, se ritiene che per lui sia utile
la diagnosi e la terapia fatta dalla
macchina con la sua intelligenza artificiale, o piuttosto insieme all’uomo.
E quindi dovremo usare altri linguaggi? Dovremmo usare altre capacità di colloquio con i pazienti e noi
stessi ci dovremmo addestrare. Oltre
alle conoscenze mediche, dovremmo
avere anche delle conoscenze tecnologiche per poterle spiegare al paziente. E qui si pone l’altro problema.
Ma man mano che la macchina si
complica, man mano che saremo in
grado di fare cose sempre più complesse con la robotizzazione, anche
nello studio Odontoiatrico, chi sarà
responsabile dell’errore? Sarà l’odontoiatra o sarà la macchina talmente
sviluppata da diventare essa stesso
un agente morale? Un agente legale
per cui dovremo conferire alla macchina una sua individualità e quindi
una sua responsabilità?
Professor Buccelli, io la ringrazio infinitamente e spero che questa questione aperta e molto pregnante per
chi esercita l’attività medica e odontoiatrica sia affrontata correttamente.
Vorrei concludere con la frase di
un film “io speriamo che me la cavo”.

DENTAL TRIBUNE ITALIAN EDITION
Anno XIX Numero 5, Maggio 2023
MANAGING EDITOR - Patrizia Gatto
Coordinamento tecnico-scientifico - Aldo Ruspa
COMITATO SCIENTIFICO
G. Barbon, P. Biancucci, G. Bruzzone, V. Bucci Sabattini,
A. Castellucci, G.M. Gaeta, A. Greco Lucchina,
M. Labanca, C. Lanteri, A. Majorana, M. Morra,
G.E. Romanos, P. Zampetti
COMITATO DI LETTURA
E CONSULENZA TECNICO-SCIENTIFICA
L. Aiazzi, E. Campagna, P. Campagna, M. Del Corso, L. Grivet
Brancot, R. Kornblit, C. Mazza, G.M. Nardi, G. Olivi, B. Rapone,
F. Romeo, M. Roncati, R. Rowland, A. Trisoglio.
CONTRIBUTI
S. R. Arcari, M. Beretta, P. Biancucci, S. Colombo, F. Federici Canova, P. Gatto, A. Hall Hoppe, G. Marzo, M. Paglia, I. Ramonaite,
L. Zaffarano.
REDAZIONE ITALIANA
Tueor Servizi Srl - redazione@tueorservizi.it
Coordinamento: Adamo Buonerba
Editor: Carola Murari
C.so Enrico Tazzoli 215/13 - 10137 Torino
Tel.: 011 3110675 - 011 3097363
GRAFICA - Tueor Servizi Srl
GRAPHIC DESIGNER - Giulia Corea
STAMPA
Reggiani Print S.r.l.
Via D. Alighieri, 50
21010 Brezzo di Bedero (VA)
COORDINAMENTO DIFFUSIONE EDITORIALE
ADDRESSVITT srl
PUBBLICITÀ
Alessia Murari [alessia.murari@tueorservizi.it]
UFFICIO ABBONAMENTI
Tueor Servizi Srl
C.so Enrico Tazzoli 215/13
10137 Torino
Tel.: 011 3110675
segreteria@tueorservizi.it
Copia singola: euro 3,00

Dental Tribune Edizione Italiana fa parte del Gruppo Dental
Tribune International che pubblica in 25 lingue in oltre 90 Paesi.

Patrizia Biancucci
È proibito qualunque tipo di utilizzo senza previa autorizzazione dell’Editore, soprattutto per quanto concerne duplicati, traduzioni, microfilm e archiviazione su sistemi elettronici.
Le riproduzioni, compresi eventuali estratti, possono essere
eseguite soltanto con il consenso dell’Editore. In mancanza
di dichiarazione contraria, qualunque articolo sottoposto
all’approvazione della Redazione presuppone la tacita conferma alla pubblicazione totale o parziale. La Redazione si
riserva la facoltà di apportare modifiche, se necessario. Non si
assume responsabilità in merito a libri o manoscritti non citati.
Gli articoli non a firma della Redazione rappresentano esclusivamente l’opinione dell’Autore, che può non corrispondere
a quella dell’Editore. La Redazione non risponde inoltre degli
annunci a carattere pubblicitario o equiparati e non assume
responsabilità per quanto riguarda informazioni commerciali
inerenti associazioni, aziende e mercati e per le conseguenze
derivanti da informazioni erronee.


[3] =>
ATTUALITÀ

3

Dental Tribune Italian Edition | 5/2023

Il Collegio dei docenti
a Catania pone al centro
l’umanizzazione delle cure
Giambo, Presidente di Catania Aiso,
con emozione ha sottolineato come
l’alleanza tra professori e studenti è
indispensabile per essere una forza
invincibile. Dopo il saluto di tutte le
autorità Di Lenarda, con soli 5 minuti

di ritardo chiude l’inaugurazione
molto soddisfatto ed annuncia il 31°
Congresso 2024 a Trieste.
Pagina 4

PER TUTTE LE PIATTAFORME IMPLANTARI

Altezze disponibili fino a 7mm.
Per ordinare indicare sempre: la marca dell’impianto, il diametro
dell’impianto e l’altezza del bordo di guarigione.

Pad. A1 Stand 197

Via E.Zago 10/abc 40128 Bologna (Italy) Tel. +39 051244510
www.rhein83.com • marketing@rhein83.it
Adv

Lo scorso 20 aprile 2023 si è
svolto nel magnifico Monastero dei
Benedettini di Catania il 30° Collegio
dei Docenti Universitari di Discipline
Odontostomatologiche. La scelta
della Sicilia e di Catania per celebrare
questo prestigioso anniversario, se
poteva sembrare azzardata, è stata
accolta in fase organizzativa con entusiasmo dalle 3 sedi Universitarie di
odontoiatria siciliane - Palermo, Catania e Messina - e dai partecipanti.
Dopo la prima giornata congressuale, alle 18 si è svolta un’inaugurazione affollatissima. Ha condotto la
presentazione degli ospiti il professore Marco Cicciù, accolto da una
standing ovation per il lutto della
scomparsa del padre, insieme ai dirigenti delle tre Università siciliane che
hanno fatto gli onori di casa.
Tutti autorità comprese, tra cui
l’orgoglio di ben 7 Rettori universitari
provenienti dalle facoltà di odontoiatria tra cui lo stesso presidente del
Collegio, Di Lenarda, hanno sottolineato il tema congressuale particolarmente importante da trasmettere
ai giovani che si formano in odontoiatria e in medicina in genere: se non
si può non parlare di tecnologie non
si può dimenticare che questo grande
bagaglio frutto della ricerca debba
essere al servizio delle cure migliori
per i pazienti considerati in primis
come persone, essere umani a tutto
tondo. Questo deve trovare riscontro
soprattutto nella diagnosi del medico che non deve considerare il paziente come un corpo da segmentare
e a cui applicare avanzati protocolli
tecnologici, ma personalizzare le cure
e considerarlo in modo olistico, dalla
sua salute fisica e psichica o come
meglio evidenzierà il giorno 21 mattina nella sua lectio magistralis il Prof.
Lingiardi, ordinario alla Sapienza,
dalla sua storia personale, perché
raccontando al medico i suoi sintomi
racconta la sua storia.
La Professoressa Giovanna Giuliana dell’Università di Palermo: «Si
vuole analizzare l’odontoiatria con i
suoi vantaggi e i suoi limiti e l’umanizzazione è un tema centrale perché
il paziente vuole di più, vuole essere
considerato come essere umano
nella sua interezza». La Prof.ssa Giuseppina Campisi sottolinea come
questo sia centrale nella formazione
dei discenti perché la tecnologia non
può essere scissa dalla mente umana.
Il Prof. Pizzo ribadisce inoltre che l’umanizzazione dovrebbe entrare di
più nel corso di studi: «Dobbiamo capire il nostro paziente con il linguaggio verbale e non verbale. Così funzionerà bene la tecnologia e pertanto
bisogna far entrare nei corsi di laurea
in odontoiatria le materie di psicologia e psicopedagogia».
Antonella Polimeni, Rettore della
Sapienza, riferimento nazionale,
parla dell’argomento come di una
vera “contaminazione” che rinnova
l’offerta formativa in quanto la discussione etica circa l’uso della IA
deve essere centrale nella formazione dei più giovani.
In rappresentanza dell’associazione Aiso, che annovera 4.000
iscritti, che celebrava nella stessa circostanza i 40 anni di associazione,

Ot_Equator_Overdenture_8_Altezze_A4_per_ordinare_QR-CODE_09-2022.indd 1

26/04/2023 13:35:14


[4] =>
ATTUALITÀ

4

Dental Tribune Italian Edition | 5/2023

Pagina 3

Di alleanza, ma con il paziente,
parla appassionatamente il Prof. Vittorio Lingiardi, professore ordinario
di psicologia dinamica presso la Facoltà di Medicina e Psicologia della
Sapienza Università di Roma. Personalmente avendo letto parte dei suoi
libri tra cui “Diagnosi e destino”, dalla
scrivente citato in molti articoli, come
uno dei libri più illuminanti relativi al
rapporto biunivoco medico-paziente, invitato da Antonella Polimeni
e presentato da Giuseppina Campisi,
per passione, excursus storico-culturale ed attinenza rilevante al tema di
tutto il congresso valeva letteralmente il viaggio per partecipare al
Congresso.

Sulla malattia si scrive tanto ma
non sulla diagnosi. I rapporti che si
creano tra un medico e il paziente
devono essere oggetto di insegnamento: citando Claudio Rugarli ricorda che chi trascura questo rapporto è un medico dimezzato. “Il paziente è il miglior collega che abbiamo”: le diagnosi temporanee o
definitive parlano di noi e sono sempre una occasione di conoscenza di
sé.
Spesso si interroga la rete per autodiagnosi e trionfano ansie non
supportate da un esperto. Nel fare la
diagnosi si deve tenere conto non
solo del caso clinico ma della psicologia del paziente, della sua storia
unica personale e sociale: tutti i sistemi diagnostici devono restare una

tensione tra malato e malattia perché
dal tratto della personalità parte la
reazione alla malattia e il piano di
trattamento. La malattia come storia
è quella che possiamo definire medicina narrativa e richiede competenze
fondamentali nel medico.
La medicina generale scompare
per far spazio alla medicina specialistica che spesso non prende in considerazione l’intera persona ma solo
una parte del corpo. Oggi esistono
grandi strumenti digitali diagnostici,
ma i medici condotti erano più amati
e rispettati di oggi, perché conoscevano tutto del paziente e della famiglia. Chi ha studiato oggi è attaccato
come prepotente privilegiato. Conclude osservando che oggi il successo nelle malattie sembra aver cre-

ato più insuccesso nella relazione e
manifesta preoccupazione circa l’attuale clinica iperspecializzata in
quanto il medico, assorbito dal caso
clinico, rischia di perdere di vista il
paziente. Concetti ripresi poi dal Professore Lo Muzio, che allerta come si
sia finiti per fare una parcellizzazione
della persona guardando solo l’or-

gano, anche con percorsi diagnostici
tecnologici che i pazienti percepiscono come disumani: è necessario
dunque anche in medicina orale passare dalla malattia allo stato di salute
del paziente e alle sue aspettative,
perché non si può curare il paziente
se non lo si conosce.

Fig. 1 - Monastero dei Benedettini di Catania, sede del 30° Collegio dei Docenti Universitari di Discipline Odontostomatologiche; Fig. 2 - L'inaugurazione dell'evento; Fig. 3 - Il Prof. Lingiardi, ordinario alla Sapienza, durante la Lectio
Magistralis.

La sterilizzazione nello studio
odontoiatrico: i nuovi protocolli
presentati in regione Lombardia
Intervista a Fulvia Magenga, Segretario Generale SIASO e a Silvia Alessandra Terzo, Vice Segretario Generale SIASO.
La sterilizzazione nello studio odontoiatrico è un aspetto molto complesso che coinvolge tutto il team odontoiatrico e in particolar modo l’ASO.
Lo scorso 20 febbraio, il Segretario Generale di SIASO, Fulvia Magenga, ha presentato presso la regione Lombardia un documento per la rivisitazione dei processi di gestione e delle responsabilità in relazione alle manovre di raccolta, decontaminazione, detersione-lavaggio, asciugatura, manutenzione, confezionamento e sterilizzazione a vapore saturo degli strumenti odontoiatrici.
Per capire quanto emerso e cosa è stato proposto in questo documento abbiamo posto alcune domande a Fulvia Magenga e a Silvia Alessandra Terzo.

Buongiorno Fulvia ed Alessandra,
quali sono i punti fondamentali del
documento presentato presso la regione Lombardia?
Buongiorno a Lei. Prima di tutto
va detto che è da tempo che il SIASO
si interroga su quali siano i documenti ufficiali (redatti in Italia) che
parlano di tempistiche di conservazione dello strumentario sterile e, a
parte un ormai attempato documento redatto in Regione Lombardia
per i centri deputati alla sterilizzazione (1985), non ha identificato
altro, così si è concentrato sulla individuazione di:
A. un gruppo di lavoro autorevole
con il quale poter condividere il
progetto di studio;
B. una modalità di presentazione del
lavoro finito in Regione Lombardia.
Lo studio che è stato portato a
termine, quindi, ha messo a punto un
insieme di procedure piuttosto stringenti, comprovabili, realizzabili e ripetibili, inerenti il controllo di tutte le
attrezzature, di tutti i dispositivi riutilizzabili e di tutte le fasi inerenti la
raccolta, la decontaminazione, il la-

vaggio, il controllo, il confezionamento, la sterilizzazione e lo stoccaggio nei luoghi deputati alla conservazione del piccolo strumentario sottoposto al processo di sterilizzazione.
Per quale motivo avete deciso di realizzare questo documento?
Va detto che ad oggi si dà per acclarato un tempo massimo di conservazione dello strumentario sterile che
non vada a superare i 30-35 gg, sulla
base di un insieme di norme italiane
ed europee che prendono in considerazione, a titolo esemplificativo,
non esaustivo:
A. i test quotidiani di buon funzionamento delle autoclavi;
B. i test di controllo delle vasche ad
ultrasuoni e delle termosigillatrici;
C. le procedure di decontaminazione,
pulizia e disinfezione dei guanti
anti contaminazione biologica;
D. la cadenza con la quale si puliscono i luoghi deputati allo stoccaggio delle buste contenenti il
piccolo strumentario, processato
in autoclave, etc. ma non esistono
documenti specifici (redatti in Ita-

lia) che specifichino la tempistica di
conservazione dello strumentario
sterile;
Va oltretutto sottolineato che gli
ASO che lavorano negli studi dentistici devono provvedere alla sterilizzazione di tutto lo strumentario utilizzato per l’erogazione delle terapie
e che quando lo strumentario non
viene utilizzato nei 30-35 gg dal
giorno in cui è stato processato in autoclave, deve essere rimosso dalle
buste di contenimento, riprocessato
e stoccato nuovamente negli appositi armadi/cassetti. Significa che
negli studi dentistici un ASO, almeno
una volta al mese, è deputato a occuparsi del controllo della scadenza
dello strumentario sterile e dell’eventuale ulteriore processo di sterilizzazione, senza contare che la carta utilizzata per il confezionamento è da
sostituire e quindi da smaltire. Ogni
mese, in ogni studio dentistico. E si
parla di chilometri di carta accoppiata che deve essere smaltita con la
conseguente ricaduta sull’inquinamento ambientale. Sulla base di tutto
ciò, era doveroso provare a indivi-

duare procedure affidabili atte a dilatare i tempi di conservazione dello
strumentario sterile.
Il lavoro svolto dall’ASO nel processo
di sterilizzazione subirà delle modifiche a seguito di quanto proposto nel
documento?
Se la Regione Lombardia acconsentirà di accogliere le nuove proce-

dure proposte dal gruppo di lavoro
incaricato dal SIASO, sì, subirà modifiche che probabilmente obbligheranno a sistemi di controllo e monitoraggio stringenti ma, di contro, potranno contare su tempi più lunghi
relativi alla conservazione dello strumentario sterile.
Dental Tribune Italia


[5] =>
NOTIZIE DAL MONDO

5

Dental Tribune Italian Edition | 5/2023

Fumare durante la gravidanza
può essere associato ad ansia dentale
condividere fattori di vulnerabilità,
Lo studio, intitolato “Concurrent
ma ciò richiede ulteriori studi.
changes in dental anxiety and
I tassi di ansia dentale negli adulti
smoking in parents of the FinnBrain
a livello mondiale non sono ancora
Birth Cohort Study”, è stato pubblistati ampiamente misurati, ma i ricercato online il 4 gennaio 2023 nell’Eucatori di questa ricerca hanno citato
ropean Journal of Oral Sciences,
uno studio che mostra come circa la
prima di essere inserito in una uscita.
metà
degliDental
adultiTribune.qxp_Layout
finlandesi lotti con-1 13/12/22 14:37 Pagina 1
Ena Cem
tro l’ansia dentale.

Anisha Hall Hoppe
Dental Tribune International

ENA CEM

BPA

FREE

SISTEMA ESTETICO PER LA CEMENTAZIONE DI FACCETTE
Ena Cem HV è un composito flow, fotopolimerizzabile, ad alta viscosità,
messo a punto dal Dr. Lorenzo Vanini, che valorizza l’estetica delle faccette sia in
ceramica che composito. L’alta viscosità e la alta tissotropia garantiscono una
perfetta manipolazione per una facile applicazione e rimozione degli eccessi.

Mordenzatura a spot e applicazione
Ena Seal per cementazione provvisorio

Applicazione Ena Soft Flow per la
cementazione dei provvisori

Polimerizzazione 40” a elemento

1 settimana dopo: il provvisorio è
perfettamente integrato e i tessuti sani

Applicazione Try in gel nelle faccette in ceramica per prova colore

Prova faccette con Try in Gel

Cementazione faccette: fase adesiva

Applicazione di Ena Cem HV, dopo
sabbiatura, mordenzatura, silanizzazione e applicazione di Ena Seal

Caso Clinico

del Dr. Lorenzo Vanini
Le faccette in ceramica dopo la cementazione

ENA SOFT FLOW

ENA CEM HV
CARATTERISTICHE

> Altamente viscoso (600 Psa)
> Altamente riempito (80% in
peso)
> Altamente estetico
> 3 Tonalità dentina uorescenti

VANTAGGI

> Alte caratteristiche siche
> Facile applicazione
> Facile rimozione degli
eccessi
> Spessore minimo 26 mµ
> Totalmente biocompatibile
> Fluorescente e Radiopaco
> Privo di Bis-GMA

BD1 (A1)

BD2 (A2)

> Ideale per cementazione
di faccette provvisorie
> Rimane soffice sigillando
la faccetta provvisoria
> Si rimuove senza residui

CPCBDK

Kit Cementazione faccette
Ena Cem HV BD1 (A1*) 2 g
Ena Cem HV BD2 (A2*) 2 g
Ena Cem HV BD3 (A3*) 2 g
+ Ena Soft Flow

a soli

112 €+ iva
valore listino 160 €

BD3 (A3)

*Vita è un marchio registrato di Vita Zahnbabrik
H. Rauter mbH & Co. KG. Bad Säckingen - D

Micerium S.p.A. Via G. Marconi, 83 - 16036 Avegno (GE) Italy • Tel. (+39) 0185 7887 870 • ordini@micerium.it • www.micerium.it

Adv

TURKU, Finlandia: L’ansia dentale
ha implicazioni sui trattamenti odontoiatrici, in quanto i pazienti possono
ritardare le cure, influenzando negativamente la salute orale e la qualità
della vita. Le cause alla base di tali timori includono fattori esogeni ed endogeni e l’uso di prodotti del tabacco
è stato associato a un’elevata ansia
dentale. Poiché molti potenziali genitori smettono di fumare durante la
gravidanza, alcuni restano successivamente non fumatori mentre altri
tornano a fumare dopo il parto, studiare tale popolazione consente di
esaminare i cambiamenti concomitanti nel fumo e nell’ansia dentale. In
questo nuovo studio, i ricercatori finlandesi hanno scoperto che coloro
che fumavano durante la gravidanza,
soprattutto le madri, avevano livelli di
ansia dentale più elevati rispetto a
coloro che non fumavano.
Per studiare se i cambiamenti nel
fumo e nell’ansia dentale si verificano
insieme, i ricercatori hanno usufruito
del FinnBrain Birth Cohort Study, utilizzando i dati dei genitori fin dall’inizio della gravidanza. Essi hanno monitorato i cambiamenti del fumo e
dell’ansia dentale durante la gravidanza (dalla 14 alla 34a settimana di
gravidanza) e dopo la gravidanza
(fino a tre mesi dopo il parto) studiando le variazioni dei punteggi
dell’ansia dentale nei non fumatori
stabili, nei fumatori fluttuanti e nei
fumatori stabili alla 14a e 34a settimana di gestazione e a tre mesi dopo
il parto.
Hanno scoperto che le madri che
fumavano durante la gravidanza avevano livelli più elevati di ansia dentale
rispetto a quelle che non fumavano o
lo facevano solo a periodi. La stessa
tendenza è stata osservata nei padri,
per i quali la gravidanza era un periodo associato ad un aumento del
fumo, ma una volta terminato questo
periodo, i tassi di fumo diminuivano.
Mentre in entrambi i genitori si notava un aumento dell’ansia dentale se
fumavano costantemente durante la
gravidanza, le percentuali nelle madri
erano più elevate che nei padri. I genitori che erano fumatori stabili
hanno sperimentato una maggior
ansia dentale rispetto a quelli che
hanno fumato solo per parte della
gravidanza. Gli stessi fumatori periodici hanno avvertito ancor maggior
ansia dentale rispetto a quelli che
non fumavano affatto. Questi risultati
sono rilevanti per i dentisti che trattano i futuri genitori che fanno uso di
tabacco.
Il gruppo di ricerca ha riconosciuto che, mentre lo studio ha utilizzato un ampio campione rappresentativo, poiché le partecipanti hanno
fornito informazioni solo dopo la
quattordicesima settimana di gravidanza, non è stato possibile valutare
se le partecipanti avessero fumato
prima della gravidanza e poi avessero
smesso. Inoltre, non sono stati in
grado di concludere se i risultati possano essere applicabili ad altre popolazioni, poiché la gravidanza e il parto
sono essi stessi eventi che inducono
ansia. I ricercatori non hanno trovato
alcuna prova sistematica che l’ansia
dentale sia cambiata con i cambiamenti collegati alle abitudini sul
fumo. I risultati suggeriscono anche
che l’ansia dentale e il fumo possono


[6] =>
6

Dental Tribune Italian Edition | 5/2023

Odontoiatria pediatrica del minimo intervento:
istruzioni per l’uso
Luciano Zaffarano, odontoiatra Specialista in Odontoiatria pediatrica

L’Odontoiatria del minimo intervento è una filosofia di cura del paziente basata sul trattamento delle
cause della patologia ancor prima dei
suoi sintomi. In ambito cariologico,
va ricordato come la malattia cariosa
sia una malattia da scompenso tra
fattori protettivi e non protettivi tali
per cui il fisiologico processo di demineralizzazione della struttura dentaria non sia bilanciato dalla capacità
di remineralizzazione da parte del
paziente. Il risultato clinico di questo
scompenso è la lesione cariosa1.
La decisione sulla tipologia di
trattamento da eseguire a carico di
una determinata lesione cariosa sarà
guidata da una accurata valutazione
sullo stato di avanzamento della lesione e sul suo grado di attività. A
questo scopo si suggerisce l’adozione della sistematica ICDAS2 (in
grado di differenziare le lesioni cariose in iniziali, moderate, avanzate) e
dei criteri di Nyvad3 (in grado di distinguere le lesioni cariose in non attive ed attiva). Intendere genericamente come “carie” una cavitazione
in dentina, non è più sufficiente. A
questo proposito, come suggerito
dalle raccomandazioni cliniche in
odontostomatologia, risulta mandatorio effettuare la prima visita odontoiatrica almeno entro i 18-24 mesi,

indipendentemente dalla presenza o
meno di problematiche dentali4. Una
volta individuata la lesione cariosa in
termini di entità ed attività, sarà possibile valutare la tipologia di trattamento più indicata.

Trattamento non
invasivo

Costituisce il pilastro del minimo
intervento e va applicato sempre e
comunque mediante motivazione ad
una corretta alimentazione e utilizzo
ragionato di prodotti fluorati5 (dentifrici, gel, vernici). Ad oggi esiste una
crescente evidenza di alta qualità riguardo la possibilità di poter trattare
anche lesioni cariose avanzate attraverso terapie non invasive realizzate
con prodotti a base di argento e
fluoro ad alte concentrazioni (Riva
Star Aqua, SDI)6 (Fig. 1).

Trattamento micro
invasivo

Indicato in caso di lesioni iniziali
di pazienti ad alto rischio carie, consiste nella sigillatura dei solchi/infiltrazioni delle superfici lisce. La sua efficacia si basa sull’arresto della lesione7 ottenuto per mezzo di una
combinazione tra effetto meccanico
di barriera e, in caso di utilizzo di ma-

RIVA STAR AQUA
TOOTH DESENSITISING AGENT

IL SISTEMA SDF
DI NUOVA
GENERAZIONE

NOVITÀ

SDF (argento diammina fluoruro)
ha una provata storia clinica di
arresto della carie e di trattamento
dell’ipersensibilità dentinale lunga
più di 50 anni.
Riva Star Aqua è l’ultima innovazione
nella categoria di trattamento SDF.
La soluzione brevettata a base
acquosa di fluoruro d’argento non è
solo antimicrobica, ma rimuove anche
la pellicola di biofilm ed è un potente
desensibilizzante.

Adv

Via della Dogana n.30 - 03100, Frosinone (FR)
Tel. 0775.202311 | Fax 0775.202499
info@1flex.it - www.1flex.it

teriali bioattivi come i cementi vetroionomerici e i cosiddetti “smart materials”, un effetto biologico derivato
dalla liberazione di ioni.

Trattamento mini
invasivo

Riservato a lesioni moderate e
avanzate, consiste principalmente
(ma non solo) nel trattamento restaurativo diretto eseguito in modalità atraumatica o convenzionale attraverso il principio della rimozione
selettiva della lesione cariosa. Storicamente la fase di rimozione della
dentina è da sempre stata intesa
come non selettiva (o totale) ossia
che si conclude solo allorquando si
raggiunga la cosiddetta dentina
“dura” (hard dentine) aumentando
quindi il rischio di esposizioni iatrogene pulpari. In odontoiatria pediatrica sarà suggeribile quindi limitarsi
a una rimozione selettiva (o parziale)
ossia che si conclude nel momento in
cui si raggiunga la cosiddetta dentina
“affetta” (ma non infetta) di consistenza intermedia tra la dentina dura
e la dentina rammollita (Leathery &
Firm dentine). È evidente come questa distinzione intraoperatoria sia
tutt’altro che semplice e oggettiva da
eseguire; a questo proposito è crescente l’evidenza a supporto della rimozione chemio-meccanica della lesione cariosa, ovverosia sull’ausilio di
un mezzo chimico (a base di ipoclorito o di enzimi derivati dalla papaina)
in grado di facilitare l’operatore durante questa delicata procedura8
(Fig. 2). Come anticipato, il principio
di rimozione selettiva è alla base del
processo restaurativo che potrà essere eseguito in modalità atraumatica o convenzionale. Per quanto riguarda le modalità restaurativa
atraumatica, questa fu introdotta da
Frencken negli anni 90 e consisteva
nell’utilizzo esclusivo di strumenti
manuali nella fase di rimozione selettiva della lesione cariosa, e di cementi
vetroionomerici polvere-liquido nella
fase di restauro, il tutto senza ausilio
di anestetico locale e isolamento assoluto del campo operatorio. Ad
oggi esistono diverse varianti.
In termini di rimozione della lesione cariosa queste varianti consi-

stono nell’utilizzo singolo o congiunto di:
- strumenti meccanici (rotanti, oscillanti);
- mezzi di rimozione chemio meccanica della carie (a base di ipoclorito
di sodio o derivate dalla papaina);
- meccanismi di disinfezione chimica
(SDF, Ozono) e luminosa (laser);
- foto-ablazione (laser).
In termini di restauro dell’elemento queste varianti consistono
nell’utilizzo singolo o congiunto di:
- cementi vetroionomerici ad alta viscosità (Fig. 3);
- cementi vetroionomerici modificati
con resina;
- materiali resinosi idrofili bioattivi
(“smart materials”).
Al
trattamento
restaurativo
atraumatico concettualmente si contrappone il trattamento restaurativo
convenzionale, un trattamento che
nella maggior parte dei casi può richiedere l’esecuzione di anestesia locale oltre che l’ottenimento di un isolamento assoluto del campo operatorio. In odontoiatria pediatrica minima invasività significa anche
riduzione del numero di passaggi e
conseguentemente dei tempi intra-operatori. A questo proposito
sarà dunque consigliabile l’utilizzo di
sistemi adesivi universali10, previa
eventuale mordenzatura selettiva
dello smalto, e di resine composite o
smart di tipo “bulk”11 (Fig. 4) ossia in
grado di essere stratificate mediante
apporti di altezza pari a 4 mm.

Conclusioni
L’Odontoiatria pediatrica, oltre a
richiedere adeguate abilità comunicative verso i piccoli pazienti ed i loro
caregiver, richiede una alta competenza in termini di cariologia e di materiali dentari. La necessità di mantenere un continuo e attivo contatto
intra operatorio con il bambino impone altresì il “fare proprie” le diverse
procedure cliniche che andranno applicate con accuratezza e precisione.

Bibliografia disponibile presso l'editore.


[7] =>
7

Dental Tribune Italian Edition | 5/2023

La prevenzione
in età pediatrica
Giuseppe Marzo, Università degli studi dell’Aquila

Pagina 1

Una giusta interpretazione dei
principi di prevenzione prevede la
promozione di stili di vita adeguati e
la correzione di quelli errati, per favorire il più possibile una crescita armonica. Come è noto, lo sviluppo
dell’apparato buccale dipende senz’altro da fattori genetici, sui quali
non è possibile influire, ma anche da
fattori cosiddetti ambientali sui quali
invece possiamo fare molto.
Partendo “dall’inizio”, una corretta alimentazione della mamma in
gravidanza è già utile e importante
per favorire lo sviluppo ottimale del
futuro bambino. Un altro argomento
fondamentale è quello dell’allattamento al seno, sempre e comunque
auspicabile quando possibile, che
dovrebbe avvenire però nei modi e
nei tempi giusti e non essere protratto troppo oltre addirittura ritardando l’introduzione di altri tipi di
alimenti verso un’alimentazione varia
e possibilmente “sana”. Teniamo poi
in debita considerazione la presenza
di zuccheri nel latte materno che richiederebbero una igiene orale al-

meno “grossolana” in assenza dei
dentini ma che diventa indispensabile una volta che i primi denti da
latte cominciano a spuntare. Molto
importante è porre attenzione il più
presto possibile a quelle che vengono definite le “oral habits” che, se
non corrette, sono in grado di condizionare negativamente lo sviluppo
del cavo orale. Il riferimento è all’uso
del ciuccio o del biberon oltre i tempi
accettabili, alla respirazione orale,
alla presenza di frenuli patologici, alla
valutazione della modalità di deglutizione, etc..
Una corretta e fisiologica respirazione è senz’altro alla base di un ottimale sviluppo fisico e intellettivo del
bambino; invece una respirazione
orale determina spesso tanti problemi di crescita delle strutture del
cavo orale, sia direttamente che indirettamente, condizionando anche il
movimento della lingua nell’atto
della deglutizione senza contare l’influenza negativa che una respirazione non corretta ha sul sonno del
bambino. Non sempre è facile distinguere se il problema sia prevalentemente di tipo otorino o ortodontico

e quindi si richiede di frequente una
valutazione multidisciplinare, necessaria in questi casi per garantire un
migliore e più efficace approccio terapeutico al problema. Molto importante è anche il rilevamento di un frenulo patologico e la programmazione dell’eventuale intervento. Il frenulo linguale corto è quello che più
spesso viene precocemente diagnosticato e trattato. In tempi non lontanissimi erano addirittura le ostetriche
che intervenivano con modalità “empiriche” ma efficaci e risolvevano il
problema già in sala parto. Comunque, anche oggi è necessario affrontare molto precocemente questa situazione e l’uso del laser ha consentito frenulectomie decisamente poco
invasive e meglio accettate dai piccoli
pazienti. L’intervento sul frenulo labiale superiore patologico, invece,
tranne che in casi particolari, può essere rinviato fino al completamento
della permuta.
La prevenzione della carie sin dai
primi momenti di vita influisce anch’essa sulla prevenzione ortodontica in quanto la perdita precoce dei
denti decidui è in grado di creare

squilibri di crescita e di sviluppo del
cavo orale, condizionando il corretto
posizionamento dei denti permanenti che eromperanno in epoca successiva. In tal senso è opportuno instaurare un corretto uso del fluoro
che, come oramai stabilito dalla comunità scientifica, esprime tutta la
sua funzione positiva nell’applicazione topica e non sistemica, riservando questa somministrazione a
casi veramente selezionati.
Nel periodo 0-71 mesi di vita del
bambino, questo è forse l’aspetto più
importante, un clinico attento può
già prevedere lo sviluppo di malocclusioni future; se anche a questa età
non è il momento di incominciare terapie, è però possibile cominciare a
informare le famiglie circa la possibile evoluzione della patologia e sul
timing più vantaggioso di intervento.
Tutti questi concetti hanno trovato
una sintesi in un volume, “La Prevenzione Ortodontica in età prescolare”,
nato dalla collaborazione tra la
Scuola di specializzazione dell’Università dell’Aquila, diretta dal Prof.
Giuseppe Marzo, e l’Istituto Stomatologico Italiano di Milano ove Luigi Pa-

glia è responsabile della Divisione
Materno-infantile. A questa opera
hanno collaborato altri importanti
esperti della materia: il Prof. Vincenzo
Quinzi, ricercatore dell’Università
degli Studi dell’Aquila, la Prof.ssa Sabina Saccomanno, professoressa a
contratto nella stessa scuola di specializzazione, i Dottori Niccolò Carugo, Sara Colombo e Michela Paglia,
specializzandi nell’Università dell’Aquila. Fermo restando insostituibile il
ruolo del pediatra nella gestione
della salute a 360° del bambino, questo testo nasce con l’intento di trasmettere direttamente alle famiglie
questi importanti concetti per renderle
direttamente
consapevoli
dell’importanza di una prevenzione
precoce. Per questo motivo è stata
utilizzata una terminologia a metà
strada tra lo scientifico e il divulgativo.
In conclusione, la convinzione è
che la conoscenza del problema sia il
primo momento di prevenzione e di
avvio alla terapia.

L’equipe odontoiatrica è necessaria
per il trattamento del piccolo paziente
Michela Paglia, specialista in Ortodonzia, specializzanda in Odontoiatria Pediatrica Università degli Studi dell’Aquila

Negli ultimi decenni l’odontoiatria pediatrica ha avuto un grande
sviluppo che è stato favorito da diversi fattori. In primo luogo è stata
compresa l’importanza della cura
degli elementi decidui che precedentemente erano ritenuti “sacrificabili”:
lo studio della crescita cranio facciale
e occlusale hanno evidenziato invece
la fondamentale importanza della
conservazione e integrità della dentatura primaria.
Alcune situazioni che rendevano
difficoltosa la cura nei più piccoli
sono state facilitate dall’evoluzione
tecnologica, basti pensare all’impronta digitale, o all’evoluzione dei
materiali dentari che ha reso la cura
dei denti decidui più prevedibile
anche in situazioni di scarsa o limitata
collaborazione del paziente.
I genitori dei piccoli pazienti sono
molto più informati, hanno finalmente compreso l’ importanza della
prevenzione e se correttamente guidati e informati sono disposti a seguire le nostre indicazioni.
Inoltre sono state istituite le
scuole di specializzazione in Odonto-

iatria Pediatrica, a testimoniare la
complessità della materia, che formano odontoiatri competenti nella
cura dei più piccoli.
La sfida per noi dentisti è grande,
curare i più piccoli vuol dire occuparsi
anche della gestione della famiglia
del bambino e perché ciò possa essere fatto al meglio è fondamentale
la presenza un’equipe affiatata e
competente: da soli si sarebbe sconfitti in partenza.
La percezione che il paziente e la
sua famiglia hanno dello studio o clinica odontoiatrica parte dal primo
contatto che di solito è telefonico. È
fondamentale che chi risponde, di
solito la segretario o un’assistente,
cerchi di capire il motivo dell’appuntamento, se il bambino ha dolore, se
è la prima visita e diano informazioni
precise ed esaustive: ciò farà sentire
chi chiama in buone mani.
Durante la prima visita è importante sottolineare l’importanza della
presenza del genitore per firmare i
consensi per le cure, la privacy e l’
anamnesi del bambino e se fossero
necessari approfondimenti diagno-

stici medici legalmente solo i tutori
possono autorizzarli.
Il primo ingresso del paziente e
dei genitori nell’ambiente odontoiatrico avviene di solito in sala di attesa,
dove vengono spesso accolti dall’assistente o dal personale di segreteria:
questo è un momento fondamentale,
l’ambiente e il personale devono essere accoglienti, far sentire a proprio
agio il più piccolo e dare informazioni
utili e corrette. I bambini, ma anche
molti adulti, si innervosiscono molto
ad aspettare: ci deve essere una giusta programmazione degli appuntamenti, è chiaro che ci possono essere
urgenze, ma devono essere un eccezione, non la regola, ed è buona
norma spiegarle al paziente e se possibile avvertirlo precedentemente.
La prima visita è sicuramente un
momento molto importante e dovrebbe sempre essere eseguita da un
odontoiatra esperto. È necessario ritagliare il tempo corretto per la prima
visita, che è spesso un momento di
dialogo e confronto, per dare a noi
odontoiatri la possibilità di inquadrare la famiglia, il bambino e la pro-

blematica dentale, per il piccolo paziente che avrà modo di vedere l’ambiente operativo e conoscere la poltrona odontoiatrica e alcuni strumenti
e per i genitori che devono aver
tempo di spiegare le problematiche e
capire il piano di trattamento. È fondamentale la presenza di assistenti
empatiche e competenti: riescono a
intrattenere i più piccoli e ripetere informazioni inizialmente non recepite
del tutto dalla famiglia.
A seconda della problematica del
paziente diverse figure odontoiatriche collaboreranno fra di loro: l’igienista, l’ortodontista, il chirurgo orale
e naturalmente l’odontoiatra pediatrico. Ciò va spiegato bene al bambino e ai suoi genitori che spesso
preferiscono affidarsi a una sola figura, ma solo suddividendo i compiti
si può avere la competenza di curare
al meglio i più piccoli.
L’odontoiatra pediatrico eseguirà
le cure necessarie, cercando nel contempo di individuare le abitudini del
paziente per impostare un programma di igiene orale e di prevenzione.

L’ igienista dentale può essere di
grande aiuto nella gestione dei controlli dei pazienti: solo attraverso
controlli periodici e rinforzi positivi si
può cambiare in meglio l’igiene orale
quotidiana.
I piccoli pazienti vengono inviati
all’ortodontista perché valuti che la
crescita scheletrica e dentale stia progredendo nel migliore dei modi o se
è opportuno intervenire attraverso
apparecchiature. In alcuni casi particolari sarà necessaria la collaborazione di un chirurgo orale per affrontare estrazioni complesse o enucleazioni di lesioni cistiche.
La cura dei piccoli pazienti è complessa, per lavorare al meglio è necessario unire le competenze di diverse figure, odontoiatri, assistenti e
personale di segreteria: solo lavorando come una squadra è possibile
ottenere ottimi risultati duraturi nel
tempo.


[8] =>
8

Dental Tribune Italian Edition | 5/2023

Collaborazione del piccolo paziente:
una sfida sempre aperta
Sara R. Arcari, odontoiatra libera professionista a Crema e Milano

La gestione del comportamento
del piccolo paziente è un’arte oltre
che una scienza, è la “conditio sine
qua non” per portare a termine un
trattamento odontoiatrico. Si può essere i migliori professionisti dal punto
di vista tecnico nel riprodurre, ad
esempio, le cuspidi dei molari decidui, ma le capacità operative poco
contano se non si è ottenuta la collaborazione del bambino.
La sensibilità e la paura del paziente pediatrico nei confronti dell’intervento odontoiatrico possono alle
volte essere talmente importanti da
ostacolare la terapia. Diversi studi
hanno messo in luce come la percentuale di bambini che presenta ansia
da trattamento odontoiatrico sia
molto elevata e aumenti al diminuire
dell’età. Ciò purtroppo significa maggior negligenza nella cura della propria salute orale nell’età adulta.
Far vivere un’esperienza positiva
in età pediatrica è quindi fondamentale e si traduce, in primis, in un’adeguata comunicazione da parte dell’odontoiatra, coinvolgendo i più piccoli
in un gioco: ad esempio risulta utile
far prendere sembianze di perso-

naggi magici ai nostri strumenti di lavoro. Via libera alla creatività e alla
fantasia, focalizzandosi sul singolo
paziente. Il dentista che si prende
cura dei bambini è un valido psicologo, capace di trasformarsi per l’occasione in un super-eroe, i cui super-poteri sono gli strumenti che lo
circondano. Tutto il team odontoiatrico è idoneamente formato e ben
predisposto all’accoglienza dei bambini e dei loro “caregivers”. L’ambiente odontoiatrico gioca anch’esso
un ruolo importante: disegni alle pareti, un’area riservata ai piccoli, camici
da lavoro colorati, strumenti audiovisivi, sono tutti dettagli importanti che
aiutano a ben predisporre il bambino
alla seduta odontoiatrica e a ottenere
una maggior collaborazione. Il piccolo paziente si sente così in un
luogo accogliente e familiare: le
tracce di memoria impresse da esperienze positive devono accompagnare l’incontro del bambino con l’odontoiatra, in modo da creare un imprinting favorevole, e nuove generazioni libere dalla paura del dentista.
Le tecniche di gestione del comportamento sono quindi fondamen-

tali e il professionista ricorre a quelle
che gli sono più congeniali e che giudica le migliori per quel particolare
bambino, al fine di ottenere complicità e fiducia. La tecnica tell-show-do
si attesta ancora oggi come la più utilizzata e apprezzata dagli odontoiatri, oltre che dai genitori. Questi ultimi sono importantissimi, in quanto
punto di riferimento nella vita di ogni
bambino; la ricerca scientifica ha dimostrato ampiamente come l’ansia
sia trasmissibile alla prole, ragione
per cui è opportuno istruire i genitori
sul comportamento da tenere in ambiente odontoiatrico. Devono essere
complici dell’odontoiatra nel creare
un’adeguata “coscienza odontoiatrica” nel proprio figlio, libero di vivere serenamente la propria esperienza, senza la paura e l’ansia che
possono avere i suoi genitori. I cambiamenti nella società avvenuti negli
ultimi decenni hanno evidenziato
come i genitori siano più inclini ad
accettare misure “delicate” per gestire il comportamento dei propri
figli, con un netto rifiuto per i metodi
coercitivi appartenuti al passato. Tra
le tecniche gradite, una menzione

speciale merita l’analgesia relativa
secondo Langa, ovvero un’eccellente
tecnica “dolce” di gestione del comportamento dove il paziente, cosciente e più collaborante, inala una
miscela gassosa composta da alte
percentuali di ossigeno e basse percentuali di protossido d’azoto. Il risultato è una buona ansiolisi e una
blanda analgesia, centrando due
degli obiettivi principali ricercati nel
trattare i piccoli pazienti. Ottima la sinergia con l’anestetico locale, qualora sia necessario al trattamento.

Non esiste in realtà una ricetta
adattabile a tutti i piccoli pazienti!
Tuttavia, la “sedazione psicologica” è
un elemento basilare per ottenere
collaborazione, e la si attua con pazienza, comunicazione idonea, empatia, sorrisi, disponibilità, linguaggio
verbale e non verbale.
La sfida, in odontoiatria pediatrica, si vince avendo cura dell’emotività dei piccoli pazienti: prima il paziente, poi i suoi dentini!

ECC un flagello che possiamo combattere
Sara Colombo, medico odontoiatra libero professionista a Milano, specializzanda in Ortognatodonzia all'Università degli Studi dell’Aquila

Il termine Early Childhood Caries (ECC) indica la carie della prima dentatura, in bambini
al di sotto dei sei anni di età. L’America Academy of Pediatric Dentistry definisce questa
malattia come la presenza di almeno una superfice dentale cariata (cavitata o non cavitata),
persa od otturata (per carie) in bambini di età
inferiore ai 71 mesi (American Academy of Pediatric Dentistry, 2016).
All’interno di questa definizione si evidenzia
una forma severa (S-ECC), comunemente chiamata “Sindrome da biberon”, caratterizzata da
carie sulla superficie liscia in un soggetto di età
inferiore ai 3 anni, una o più superfici lisce cavitate, otturate o mancanti (a causa di carie) nel
gruppo frontale superiore oppure indice dmfs
≥ 4 a 3 anni, dmfs ≥ 5 a 4 anni o dmfs ≥ 6 a
5anni. In qualità di malattia infettiva e quindi
con patogenesi microbiologica, si può ragionevolmente ipotizzare di bloccare la malattia
stessa tramite la prevenzione, che vede la sua
massima espressione ed efficacia nei primi anni
di vita del bambino e anche prima. In Italia la
prevalenza di ECC è del 3% nei bambini sotto i
2 anni di età, del 6% nei bambini di 3 anni, del
15% nei bambini di 4-5 anni, fino al 44% nei ragazzini di 12 anni.

Manifestazione clinica
Clinicamente il primo segno di manifestazione della malattia sono delle macchie bianco-giallastre sulla superficie vestibolare della
dentatura superiore, molto vicine al margine
gengivale. Queste lesioni non cavitate progrediscono in tempi brevi a causa dello spessore esiguo di smalto deciduo, formando una lesione
cavitata.
La sindrome da ECC si manifesta nelle sue
prime fasi come demineralizzazioni degli inci-

sivi superiori, andando poi a intaccare la dentatura nell’ordine di eruzione: primi molari decidui, canini e secondi molari. Spesso i denti coinvolti da carie si fratturano, a volte anche prima
che altri denti vengano coinvolti dal processo
carioso.

Prevenzione
Diverse sono le modalità di prevenzione
della malattia cariosa, distribuibili sostanzialmente su tre livelli: comunitario, domiciliare e
professionale, che si pongono questi obiettivi:
- prevenire o eliminare la colonizzazione di SM
dal cavo orale dei bambini intervenendo sulla
salute orale delle mamme stesse;
- ridurre il potere cariogeno della dieta del
bambino limitando il consumo di zuccheri;
- aumentare la resistenza degli elementi dentari
con applicazioni topiche di fluoro;
- prima visita dall’odontoiatra pediatrico entro
il primo anno.

- vernici al fluoro (da 7.000 ppm a 22.600 ppm):
trattamento professionale di solo uso ambulatoriale. Il trattamento nei pazienti ad elevato rischio carie è ogni 3 mesi (ogni 6 per
rischio “moderato”);
- gel al fluoro professionale (12.500 ppm): l’utilizzo di gel al fluoro è raccomandabile in individui sopra i 6 anni di età per il pericolo di
ingestione. Il trattamento nei pazienti ad elevato rischio carie è ogni 3 mesi (ogni 6 per
rischio “moderato”);

- gel al fluoro domiciliare (12.500 ppm): vale
quanto detto sopra. È indispensabile un’attenta collaborazione dei genitori. La frequenza di applicazione è di una volta alla settimana.
3. Controlli periodici personalizzati ogni 3 mesi
per rischio carie elevato, 4/6 per rischio moderato. Utili per rinforzare le istruzioni di
igiene orale, monitorare costantemente il livello di rischio di carie e il suo variare nel
corso del tempo, rivalutare il piano di trattamento e attuare misure di prevenzione.

Protocolli operativi nei pz
0-5 anni affetti da ECC

In seguito alla prima visita conoscitiva e alla
diagnosi di ECC, e quindi catalogato il pz come
“alto rischio carie”, così si procede:
1. consigli su dieta alimentare (allattamento al
seno prolungato dopo i due anni, spuntini,
bibite zuccherate);
2. motivazione all’igiene orale domiciliare e
istruzioni all’igiene orale (spazzolamento almeno due volte al giorno e utilizzo di dentifricio al fluoro per bambino).
Attuare delle misure aggiuntive di trattamento:
- igiene orale professionale: necessaria la collaborazione del paziente;

Manifestazioni cliniche di diversi stadi di ECC (courtesy of M. Beretta).


[9] =>
9

Dental Tribune Italian Edition | 5/2023

Le Cuffiette di Gio

Cuffiette che passione!
Quando il professionista dentale
è attento all’interesse del paziente a
360°, si preoccupa anche di un’oculata scelta del design della cuffia, soprattutto quando si tratta di odontoiatria pediatrica. Una fantasia simpatica, che si abbini bene al resto
dell’abbigliamento o ai colori dello
studio, può diventare un gradevole
pretesto di conversazione per creare
empatia con il paziente e metterlo a
proprio agio, prima e durante la seduta.
La nostra è una produzione artigianale, che offre qualità, personalizzazione ed eleganza, con un catalogo
ricco e vario che va dalle fantasie
classiche ai motivi più vivaci con simpatici animali, oppure ispirate ai cartoons e alle serie tv.

Taglie personalizzate

Ognuno di noi ha esigenze e preferenze diverse per il taglio dei jeans,
per le scarpe, per le giacche, perché
non dovrebbe essere così anche per
le cuffie? Se ogni marchio ha il suo
tratto distintivo in fatto di vestibilità,
il nostro è la possibilità di personaliz-

zare completamente la taglia. Consigliamo sempre di partire da una taglia standard e poi personalizzarla
secondo le esigenze. Contattateci
per saperne di più info@lecuffiettedigio.com.
Le Cuffiette di Gio

Sulla qualità non c’è
margine di discussione

Portiamo avanti questo credo
da sempre, tanto che nel 2019 abbiamo deciso di iniziare a produrre
i nostri tessuti con i nostri design e
nel 2022 abbiamo conseguito la
certificazione Ethic-et rilasciata
dall’Associazione Tessile e Salute. Il
marchio Ethic-et certifica che i prodotti e i processi aziendali di tutta
la filiera sono chimicamente sicuri
per il consumatore e sostenibili
sotto il profilo ecologico e ambientale.
Perché tanta attenzione a sicurezza chimica e sostenibilità? Perché abbiamo imparato che la maggior parte del tessile nasce in parti
del mondo in cui il concetto di sicurezza chimica è decisamente labile e l’etica del lavoro è spesso un
concetto sconosciuto, che i tessuti
possono percorrere centinaia di
migliaia di chilometri con enormi
emissioni di CO 2 e stazionare in depositi per mesi prima di arrivare al
cliente finale. Noi volevamo differenziarci da questo paradigma.
Le nostre stoffe nascono a
Prato e ci arrivano fresche di
stampa, vengono lavate (come tradizionalmente si fa in sartoria per
garantire che il tessuto non stringa
al primo lavaggio) tagliate e cucite
all’ordine del cliente.

Un catalogo vastissimo di design e colori per
soddisfare tutti i gusti e le esigenze, dalle
fantasie più classiche stile cravatta alle più
spiritose, ciascuno può trovare il migliore
abbinamento con la propria casacca.
La personalizzazione è il nostro punto di forza:
contattateci e saremo felici di guidarvi nella
creazione di un look esclusivo per il vostro
studio, o di un gadget di qualità eccezionale
per la vostra azienda.

Adv


[10] =>
10

Dental Tribune Italian Edition | 5/2023

Ortho & Pedo digitali: il comfort e l’efficienza
della tecnologia in odontoiatria infantile
Matteo Beretta*, Fabio Federici Canova**
*Medico Odontoiatra, Specialista in Ortognatodonzia, Master in Odontoiatria Digitale, libero professionista a Varese, Professore a contratto c/o Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia Università degli Studi di Brescia.
**Medico Odontoiatra, Specialista in Ortognatodonzia, membro IBO -EBO, libero professionista a Viadana (MN), Professore
a contratto c/o Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia Università degli Studi di Brescia.

Adv

L’odontoiatria pediatrica deve evolversi, cercando di assecondare esigenze
sempre più “su misura” e con l’obiettivo
di ottenere risultati terapeutici sempre
più predicibili e in accordo con la migliore qualità di vita possibile per i nostri
piccoli pazienti e le loro famiglie. Tutto
ciò non può non considerare la tecnologia, che, tra le sue accezioni, deve essere
democratica e facile da utilizzare, altrimenti non è innovazione ma solo una
novità, così come il termine CAD/CAM
è obsoleto e deve essere sostituito con
CAD-CAT (Computer Aided Design Computer Aided Technofacturing)1, 2,
che meglio descrive le procedure completamente digitali e virtuali con cui
possono essere realizzate le nuove apparecchiature pedodontiche e ortodontiche3, 4, per cui abbiamo a disposizione i molari da latte5, 6, il miglior ancoraggio ortodontico possibile. L’espansione rapida (RME) e l’espansione lenta
(SME) sono clinicamente e scientificamente equiparabili in termini di efficacia
nei pazienti in crescita7-9. La valutazione
della collaborazione media del piccolo
paziente, di sue esigenze speciali o di
gestione da parte della sua famiglia, ci
hanno portato a esplorare un orizzonte
futuribile, dove i protagonisti sono e saranno sempre più nuovi tecnopolimeri,
sia per dispositivi attivi sia passivi. In casi
di allergia o ipersensibilità ai metalli o
per patologie croniche o acute specifiche (come epilessia, autismo o problemi
vascolari, pazienti “special needs”), che
possono richiedere risonanze magnetiche (RMN) del distretto cranico, può
non essere possibile utilizzare dispositivi fissi tradizionali in metallo. Partendo
da queste riflessioni10 in odontoiatria
materno-infantile11 e, quindi, anche in

ortodonzia pediatrica, è nata la possibilità di realizzare espansori mascellari fissi
metal-free, come lo ZeroExpander
(Figg. 1a, 1b), un dispositivo “innovativo”, fisso, personalizzato e full digital,
ovvero senza bisogno di una preliminare prova bande e di passare dal modellino fisico, che ci può consentire di
pre-programmare mediante set up una
espansione mascellare automatica, ovvero senza necessità di alcuna riattivazione, utilizzando “tecnopolimeri biocompatibili”, elastici e resilienti, a vantaggio di comfort del piccolo paziente
ed ergonomia organizzativa per studio
e famiglie. Tra i nuovi tecnopolimeri annoveriamo, quindi, il PA12 (Poliammide)
e il Peek (Polyether-ether-ketone). Il
PEEK è tradizionalmente fresato e possiamo realizzare mantenitori di spazio
(Fig. 2) o retainer (Fig. 3). Mentre il PA12
è stampato mediante stampanti 3D e
consente di realizzare preferibilmente
dispositivi attivi come lo ZeroExpander.
Il dispositivo viene disegnato sull’arcata
superiore virtualmente espansa, utilizzando i software dedicati al disegno

SA
VE

PREVENZIONE
ODONTOIATRICA
MATERNO-INFANTILE:
LO STATO DELL’ARTE

UN PROGETTO DI

27/28 ottobre 2023
Principino Eventi - Viareggio
SCARICA LA BROCHURE

TH

ED
AT
E

dentale CAD o anche software free-open source, per i più esperti12 (Fig. 4). La
forma e la dimensione della barra di
espansione sono state calibrate per ottenere una forza di espansione di circa
450 g. L’ansa centrale che contribuisce
alla flessibilità e alla elasticità del dispositivo, nonché alla sua memoria di
forma, è progettata su misura in base al
palato del paziente, alla sua dimensione, profondità e forma e viene applicata una procedura completamente su
misura individuale per ottenere l’espansione desiderata (Figg. 5a, 5b). Entrambi
i materiali, certificati biocompatibili,
sono autoclavabili, quindi il processo di
sterilizzazione in studio prima della loro
applicazione li rende ulteriormente sicuri, anche sotto questo aspetto. La cementazione è adesiva, previa mordenzatura sia per il Peek sia per il PA12. Si
può utilizzare preferibilmente un cemento bioattivo auto-fotopolimerizzante di nuova generazione. In questo
ambito si inserisce appieno il concetto
di “guida autonoma in ortodonzia pediatrica”13, che può iniziare ad essere
rappresentato da una categoria di dispositivi, come lo ZeroExpander, realmente pre-programmati sulla base di
un set-up virtuale, realizzati con i tecnopolimeri di ultima generazione14 e utilizzati per svolgere il loro compito senza
bisogno di collaborazione, né da parte
del bambino né della sua famiglia. Questo tipo di approccio, dove applicabile,
lascia spazio a una revisione delle modalità di gestione di un percorso terapeutico ortodontico pediatrico, che può
essere demandata a un dispositivo che
fa tutto da sé, pre-programmato per la
fase di espansione, poi sostituito da dispositivi fissi di altro tipo oppure rimovibili, come allineatori trasparenti pediatrici o apparecchi elastodontici, anch’essi progettati virtualmente e realizzati su misura mediante set up, al fine di
raggiungere già in modo virtuale obiettivi individuali. Si aprono, quindi, anche
scenari di teleortodonzia digitalmente
monitorabile da remoto, oggi già reali e
basati su intelligenza artificiale, che possono consentire una riduzione controllata delle visite cliniche, una semplificazione della ergonomia e organizzazione
da parte delle famiglie, liberando tempo
e spazio da parte nostra per casi più
complessi o delicati, che certamente richiedono e richiederanno ancora un
controllo clinico diretto. La complessità
e individualità dei nostri piccoli pazienti

ci dicono che ognuno è un paziente
speciale e ogni nostro intervento dovrebbe idealmente inserirsi nella sua
vita nel modo più semplice e allo stesso

Pagina 11


[11] =>
NOTIZIE DAL MONDO

11

Dental Tribune Italian Edition | 5/2023

Figg. 1a, 1b - ZeroExpander in PA12, ancorato sui molari decidui mediante cementazione
adesiva con materiali bioattivi auto-fotopolimerizzanti di nuova generazione, utilizzato per
correggere un caso di morso incrociato con
latero-deviazione mandibolare in paziente di 7
anni; Fig. 2 – Mantenitore di spazio monolaterale in Peek, applicato con tecnica adesiva e
materiali bioattivi in un caso di perdita precoce
del primo molare da latte inferiore; Fig. 3 - Retainer in Peek, applicato con tecnica adesiva e
materiali bioattivi in un caso di lussazione e
frattura radicolare di un incisivo deciduo in paziente di 4 anni; Fig. 4 - Progetto di ZeroExpander in PA12 realizzato su set-up mediante
software di disegno CAD; Fig. 5a - Espansione
ottenuta con ZeroExpander in 4 mesi in modo
completamente automatico, pre-programmato, senza necessità di collaborazione; Fig.
5b - Correzione del morso incrociato e normalizzazione della posizione mandibolare mediante espansione con ZeroExpander.

Pagina 10

tempo efficiente possibile, aumentandone la qualità, non riducendola o limitandola, per il completo benessere suo
e della sua famiglia prima, durante e
dopo la cura, aspetti ancora quasi sempre non considerati. Tutto ciò potrà consentire all’odontoiatria pediatrica del futuro di esplorare e applicare il concetto
a noi caro di “pensare e agire ortho &
pedo”, con una visione ancora più
ampia, che accrescerà la gamma dei benefici per tutte le parti coinvolte, ma soprattutto per i bambini e le loro famiglie,
per cui oltre alla cura, anche grazie alla
tecnologia, ci sono benessere, sicurezza
e comfort.

Bibliografia

Complici
del tuo
Sorriso.
SCOPRI L’ALLINEATORE LEONE SU
DSLEONE.IT/ALLEO

1.
M. S. Alrashdan, N. Cirillo, and M.
McCullough, “Oral lichen planus: a literature review
and update,” Archives of Dermatological Research.
2016, doi: 10.1007/s00403-016-1667-2.
2.
M. A. Iqbal, S. Yesmin, F. Maaisha, S. Ibrahim,
and P. Gotame, “Oral lichen planus and its recent
management: A review,” Updat. Dent. Coll. J., 2020,
doi: 10.3329/updcj.v10i2.50179.
3.
P. Karthikeyan, R. Kumaresan, R. S.
BabuYelamanchi, D. Mandava, N. Turagam, and
Durgaprasadmudrakola, “Oral lichen planus-a
review,” Indian J. Public Heal. Res. Dev., 2019, doi:
10.5958/0976-5506.2019.01271.3.

4.
J. Cassol-Spanemberg, A. Blanco-Carrión, M.
E. Rodríguez-De Rivera-Campillo, A. Estrugo-Devesa, E. Jané-Salas, and J. López-López, “Cutaneous,
genital and oral lichen planus: A descriptive study
of 274 patients,” Med. Oral Patol. Oral y Cir. Bucal,
2019, doi: 10.4317/medoral.22656.
5.
R. Speeckaert et al., “Critical appraisal of the
oxidative stress pathway in vitiligo: a systematic
review and meta-analysis,” Journal of the European
Academy of Dermatology and Venereology. 2018,
doi: 10.1111/jdv.14792.

6.
Z. T. Eroglu, B. Kurtis, H. A. Altug, S. Sahin, G.
Tuter, and E. Baris, “Effect of topical ozonetherapy
on gingival wound healing in pigs: Histological and
immunohistochemical analysis,” J. Appl. Oral Sci.,
2019, doi: 10.1590/1678-7757-2018-0015.

7.
S. C. Isler, A. Uraz, B. Guler, Y. Ozdemir, S. Cula,
and D. Cetiner, “Effects of Laser Photobiomodulation and Ozone Therapy on Palatal Epithelial
Wound Healing and Patient Morbidity,” Photomed.
Laser Surg., 2018, doi: 10.1089/pho.2018.4492.
8.
L. González-Muñoz, A. J. Flichy-Fernández, J.
Ata-Ali, A. Pascual-Moscardó, and M. A.
Peñarrocha-Diago, “Effect of ozone therapy upon
clinical and bacteriological parameters of the oral
cavity: An update,” Journal of Clinical and
Experimental Dentistry. 2011, doi: 10.4317/
jced.3.e325.

9.
R. Pchepiorka et al., “Effect of ozone therapy
on wound healing in the buccal mucosa of rats,”
Arch. Oral Biol., 2020, doi: 10.1016/j.archoralbio.2020.104889.

10. Kumar T, Arora N, Puri G, Aravinda K, Dixit A,
Jatti D. Efficacy of ozonized olive oil in the
management of oral lesions and conditions: A
clinical trial. Contemp Clin Dent. 2016
Jan-Mar;7(1):51-4. doi: 10.4103/0976-237X.177097.
PMID: 27041901; PMCID: PMC4792056.
11. Veneri F, Bardellini E, Amadori F, Conti G,
Majorana A. Efficacy of ozonized water for the
treatment of erosive oral lichen planus: a
randomized controlled study. Med Oral Patol Oral
Cir Bucal. 2020 Sep 1;25(5):e675-e682. doi:
10.4317/medoral.23693. PMID: 32683383; PMCID:
PMC7473429.

ALLEO È L’ALLINEATORE CAPACE DI ESPRIMERE AL
MEGLIO LA PROFESSIONALITÀ DEI CLINICI ED ASSICURARE
UN MAGGIORE COINVOLGIMENTO DEI PROPRI PAZIENTI
NELL’ADERENZA AL TRATTAMENTO.

12. Khatri I, Moger G, Kumar NA. Evaluation of
effect of topical ozone therapy on salivary Candidal
carriage in oral candidiasis. Indian J Dent Res. 2015
Mar-Apr;26(2):158-62. doi: 10.4103/09709290.159146. PMID: 26096109.

Adv

13. Sandhu S, Klein BA, Al-Hadlaq M, Chirravur P,
Bajonaid A, Xu Y, Intini R, Hussein M, Vacharotayangul P, Sroussi H, Treister N, Sonis S. Oral lichen
planus: comparative efficacy and treatment costs-a
systematic review. BMC Oral Health. 2022 May
6;22(1):161. doi: 10.1186/s12903-022-02168-4.
PMID: 35524296; PMCID: PMC9074269.


[12] =>
NOTIZIE DALLE AZIENDE

12

Dental Tribune Italian Edition | 5/2023

La mia esperienza GBT
Le testimonianze del Dott. Andrea Grassi e al Dott. Enrico Cataneo

Ogni giorno ci viene chiesto: “Perché effettuare il protocollo Guided Biofilm Therapy?”. Abbiamo fatto la stessa
domanda ai professionisti che lo hanno scelto!
In questa intervista il Dott. Andrea Grassi, responsabile del Centro Odontoiatrico Oral Team di Agrate Brianza,
e il Dott. Enrico Cataneo, responsabile dello studio di odontoiatria Enrico Cataneo di Lamezia Terme, ci raccontano
i benefici che il protocollo GBT ha apportato alla loro pratica clinica quotidiana: come l’introduzione della GBT ha
influenzato il team dello studio, come è cresciuta la soddisfazione dei pazienti, perché questi studi hanno scelto la
Certificazione GBT.

Cosa lo ha spinto ad aprire il suo studio dentistico?
Dott. Andrea Grassi: La spinta
ad aprire uno studio dentistico (nel
nostro caso due) è sicuramente di
tipo “imprenditoriale” e deriva dalla
voglia di costruire un team e un ambiente di lavoro allineato con le nostre aspettative e ambizioni.
Dott. Enrico Cataneo: La passione per l’odontoiatria e la protesi,

nonché il desiderio di esercitare un
lavoro autonomo.
Per quale motivo ha deciso di aderire
al programma di certificazione Guided Biofilm Therapy?
Dott. Andrea Grassi: Nel nostro
gruppo siamo sempre alla ricerca di
soluzioni innovative.
Nel 2019 abbiamo acquistato il
nostro primo AIRFLOW One; l’esperienza fatta con questa macchina ci

ha convinti nel 2021 ad acquistare
due AIRFLOW Prophylaxis Master e
aderire finalmente al protocollo GBT.
Nel nostro lavoro siamo da sempre
abituati a seguire protocolli precisi, la
certificazione GBT serve a far percepire al paziente il fatto che le procedure adottate fanno parte di un importante progetto mondiale di rivoluzione nel campo dell’igiene e della
profilassi.

Dott. Enrico Cataneo: Eseguiamo il protocollo GBT in collaborazione con le mie igieniste dentali, la
Dott.ssa Teresa Cinzia Arturi e la Dott.
ssa Maria Concetta Gugliotta, da
circa cinque anni. Dopo aver seguito
gli specifici corsi di formazione sul
protocollo, ci siamo convinti che era
il momento di dare più valore e innovazione ai protocolli di igiene orale
professionale adottati sino a quel
momento. Desideravo far distinguere

il mio studio dando più qualità ed efficienza alla seduta di igiene orale
professionale.
Per leggere l’intero articolo, visitare la pagina https://gbt-dental.
com/Testimonianza-GBT-Grassi-Cataneo.
EMS

R egedent Italia

Terapia Clean&Seal
L’innovativa terapia non-chirurgica a 2 step
per il trattamento di parodontiti e peri-implantiti.
Il trattamento Clean&Seal è stato
sviluppato come guida e supporto
per la terapia non chirurgica delle parodontiti e perimplantiti, con l’obbiettivo di evitare il ricorso a procedure chirurgiche invasive.
Il concetto chiave alla base della
terapia Clean&Seal è il controllo
tempestivo dell’infiammazione, basato sulla rimozione del biofilm.
Esso prevede un accurato scaling
meccanico, coadiuvato dall’uso di
un gel detergente denominato A2H.
A2H è un preparato bicomponente,
costituito da ipoclorito di sodio
(0.5%) stabilizzato con amminoa-

cidi, da miscelare immediatamente
prima dell’uso.
La soluzione ammorbidisce nel
giro di 60 secondi il biofilm mineralizzato, rendendolo facilmente rimuovibile con una micro-curette,
anche in tasche profonde e difficilmente raggiungibili. A2H ha quindi
un effetto degranulante che favorisce
la strumentazione meccanica dell’area trattata, e riduce la vitalità del
biofilm, formato in prevalenza da
specie gram-negativa.
La sua formula non altera la morfologia superficiale della dentina, e il
suo pH alcalino lo rende delicato sui

tessuti. Il trattamento viene quindi
completato con acido ialuronico reticolato ad alto peso molecolare
(xHyA), per sigillare il difetto, prevenire la reinfezione della tasca e promuovere la guarigione parodontale.
Il follow-up dei casi clinici trattati
a 6 mesi ha evidenziato il successo
del trattamento parodontale, confermando la validità della terapia, e il
grande vantaggio in termini di ridotto trauma tissutale.
La terapia Clean&Seal rappresenta un approccio sempre più promettente, in alternativa alla terapia
chirurgica. Essa è tecnicamente meno

complessa per l’operatore ed implica
per il paziente un discomfort molto
minore. Nondimeno, i costi vengono
notevolmente abbattuti, consentendo una maggiore accessibilità a
questo tipo di trattamento.

Regedent Italia Srl
info@regedent.it
https://regedent.com/it/
Tel. 0444/751152
Cell. 375/6659649

DENTAL ECO SERVICE – METASYS

Separatore d’amalgama: smaltimento sicuro, nazionale e tempestivo

METASYS offre agli studi odontoiatrici oltre alla tecnologia dei separatori di amalgama anche un servizio
di raccolta e riciclaggio. Infatti, a partire dal 2019 è entrata in vigore la
legge per l’utilizzo del separatore
d’amalgama che ha posto anche il

problema dello smaltimento della
stessa. Il servizio offerto da METASYS
garantisce sia una corretta raccolta
dei rifiuti d’amalgama sia una regolamentare, ecologica procedura di
smaltimento.

In Italia il servizio viene offerto in
partnership con il Gruppo EcoEridania. La società leader nazionale è
punto di riferimento in Italia e in Europa nella raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti speciali. Si occupa di
tutte le attività della catena del valore, dalla raccolta al trasporto e
smaltimento, garantendo una copertura a 360 gradi sui differenti servizi
e tipologie di rifiuti speciali. L’azienda
conta ben 17 società controllate e 33
filiali su tutto il territorio nazionale e
dispone di impianti di stoccaggio,

termovalorizzatori e depuratori di
proprietà o gestiti direttamente, grazie ai quali garantisce la presenza e la
continuità di smaltimento su tutto
territorio italiano.
L’amalgama stoccata viene raccolta e trasportata seguendo tutte le
regolamentazioni internazionali alla
METASYS in Austria. Attraverso un
puntuale processo di separazione
termico e chimico presso il proprio
impianto di riciclaggio l’amalgama
viene separata dalle materie prime;

queste poi vengono inoltrate alle industrie che lavorano questi materiali.
L‘impianto di riciclaggio è specializzato nel recupero dei rifiuti d’amalgama e dispone di una completa autorizzazione. Annualmente vengono
recuperati tonnellate di mercurio.
DENTAL ECO SERVICE Srl
METASYS
Tel: 045 9814477
Ritiro amalgama: 02 50030976
www.metasys.com


[13] =>
NOTIZIE DALLE AZIENDE
Dental Tribune Italian Edition | 5/2023

13

Curasept

Curasept Prevent
con postbiotici
Il fumo è uno dei principali fattori
predisponenti alle patologie orali,
oltre a essere tra le maggiori cause
prevedibili di cancro, malattie cardiache, malattie polmonari e molte altre.
Diversi studi hanno dimostrato
come la diversità del microbiota
orale nei pazienti fumatori rispetto ai
non fumatori, sia molto più elevata,
esponendo così i primi ad un maggior rischio disbiotico e quindi a una
maggiore suscettibilità alle patologie
fumo-correlate, determinando una
predisposizione alla malattia parodontale, perimplantare, carcinomi e
altre lesioni precancerose associate a
tale fattore di rischio.
A questo proposito accorre in
aiuto, in terapia di supporto, la linea
Curasept Prevent con postbiotici. L’azione combinata tra postbiotici e
probiotici, contenuti nella linea Prevent, risulta essere altamente efficace: i probiotici sono organismi vivi
che possono proliferare dopo la loro
somministrazione, creando competizione con i batteri patogeni, danneggiandoli direttamente. I postbiotici
invece hanno efficacia immediata. La
somministrazione di questi metaboliti influisce sull’andamento della malattia e opera una selezione positiva
all’interno del biofilm, ha azione diretta di protezione sulle mucose, attiva la risposta immunitaria e contrasta le infiammazioni soprattutto in
particolari condizioni che possono
minare l’equilibrio di quest’ultimo nel
lungo periodo.
Anche l’olio d’oliva ozonizzato,
presente nella linea Curasept Prevent, svolge un’azione selettiva contrastando la proliferazione delle specie patogene Gram–negative anaerobiche obbligate, principali responsabili nella patogenesi di malattie
parodontali e perimplantari.

Curasept S.p.A.
Via Parini 19
21047 Saronno (VA)
Tel. 02-9622799
www.curaseptspa.it

Adv


[14] =>

[15] =>
MEETING & CONGRESSI

15

Dental Tribune Italian Edition | 5/2023

CORSI RESIDENZIALI
XIV CONGRESSO SISIO
ESTHETIC DAYS. COME L'APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA GARANTISCE SALUTE ED
ESTETICA
• Data: 26/27 Maggio 2023
• Dove: Torino
• Contatti: Tueor Servizi
• Tel.: 011 3110675
• E-mail: congressi@tueorservizi.it

12° CONGRESSO INTERNAZIONALE AIO “FOCUS ON
SIMPLICITY OF EXCELLENCE”
• Data: 8/10 Giugno 2023
• Dove: Cagliari, Chia Laguna Resort
• Contatti: AIO
• Tel.: 348 9030167
• Web: www.congressaio.it

LA GESTIONE DELLO STUDIO ODONTOIATRICO: COME
GOVERNARE GLI ASPETTI
ECONOMICI, FINANZIARI E
FISCALI

54° SIDO INTERNATIONAL
CONGRESS

TRICA MATERNO-INFANTILE: LO STATO DELL’ARTE

• Data: 12/14 Ottobre 2023
• Dove: Roma
• Web: www.sido.it/eventi-futuri/

• Data: 27/28 Ottobre 2023
• Dove: Viareggio, Centro Congressi Principino Eventi
• Contatti: Tueor Servizi
• Tel.: 011 3110675
• E-mail: congressi@tueorservizi.it

DENTAL PREVENTION – I
CONGRESSO
PREVENZIONE ODONTOIA-

XXV CONGRESSO NAZIONALE SIOF
L’ODONTOIATRIA FORENSE
TRA ATTUALITÀ E FUTURE

38° CONGRESSO NAZIONALE
SIE
SMART ENDO: CERTEZZE VS
INNOVAZIONI

• Data: 3/4 Novembre 2023
• Dove: Siena, Hotel NH Siena, Via La
Lizza 1
• Contatti: Tueor Servizi
• Tel.: 011 3110675
• E-mail: congressi@tueorservizi.it

• -Data: 9/11 Novembre 2023
• Dove: Bologna
• Contatti: SIE
• Web: www.endodonzia.it/

Protesi conometrica
La soluzione flessibile
e affidabile per restauri multipli
senza cemento e viti

• Data: 9/10 Giugno 2023
• Dove: Torino, Tueor Servizi
• Contatti: Tueor Servizi
• Tel.: 0113110675
• E-mail: congressi@tueorservizi.it

OT EQUATOR 5.0 - L’EVOLUZIONE DEL FLUSSO DIGITALE IN ODONTOIATRIA

®

• Data: 9/10 Giugno 2023
• Dove: Bologna, Savoia Hotel Regency
- Via del Pilastro, 2
• Contatti: Rhein83
• Tel.: 051 244510
• E-mail: corsi@rhein83.it

1° CONGRESSO INTERNAZIONALE SISS
EXTRACTION TIME:SURGICAL OPTIONS: IL MANTENIMENTO DEI VOLUMI
OSTEO-MUCOSI IN SEGUITO
A ESTRAZIONE DENTARIA.
TECNICHE A CONFRONTO
• Data: 15/17 Giugno 2023
• Dove: Torino
• Contatti: Tueor Servizi
• Tel.: 011 3110675
• E-mail: congressi@tueorservizi.it

DS WORLD ITALY 2023 “IL
PAZIENTE AL CENTRO DEL
FLUSSO DIGITALE”
• Data: 29/30 Settembre 2023
• Dove: Riccione, Palazzo dei Congressi
• Contatti: MCI Italia Florence
• Tel.: 055 9067473
• E-mail: florence@wearemci.com

CONGRESSO INTERNAZIONALE IAO
L’EVOLUZIONE DELLA GBR:
DALLA GESTIONE DEI TESSUTI DURI ALLA CRITICITÀ
DEI TESSUTI MOLLI
• Data: 5/7 Ottobre 2023
• Dove: Milano
• Web: https://iao-online.com/milano2023

Leone S.p.a.
Via P. a Quaracchi 50
50019 Sesto Fiorentino I Firenze I Italia

Ufficio Vendite Italia:
tel. 055.3044600 I fax 055.374808
italia@leone.it I www.leone.it

Adv


[16] =>
L’EVOLUZIONE DELLA GBR
dalla gestione dei tessuti duri
alla criticità dei tessuti molli
5-6-7 OTTOBRE 2023
SUPERSTUDIOPIÙ - VIA TORTONA - MILANO

WWW.IAO-ONLINE.COM
4 Sessioni per
ODONTOIATRI

6-7 OTTOBRE

6 OTTOBRE

5 OTTOBRE

LIVE SURGERY
di Sascha Jovanovic

2 Sessioni
IGIENISTI

ITALIAN ACADEMYOFOSSEOINTEGRATION

IAO TORNA A MILANO PER IL
CONGRESSO INTERNAZIONALE 2023
con un panel di relatori unico
DANIEL BUSER - CHRISTER DAHLIN - EGON EUWE
DAVID GONZALEZ - SASCHA JOVANOVIC - ISTVAN URBAN

FORTUNATO ALFONSI - PIETRO FELICE - FRANCESCO MINTRONE
ROBERTO PISTILLI - MARCO RONDA

hygienist


) [page_count] => 16 [pdf_ping_data] => Array ( [page_count] => 16 [format] => PDF [width] => 814 [height] => 1191 [colorspace] => COLORSPACE_UNDEFINED ) [linked_companies] => Array ( [ids] => Array ( ) ) [cover_url] => [cover_three] =>
DT Italy No. 5, 2023DT Italy No. 5, 2023DT Italy No. 5, 2023
[cover] => DT Italy No. 5, 2023 [toc] => Array ( [0] => Array ( [title] => L'INTERVISTA [page] => 1 ) [1] => Array ( [title] => La prevenzione in età pediatrica [page] => 1 ) [2] => Array ( [title] => ATTUALITÀ [page] => 3 ) [3] => Array ( [title] => NOTIZIE DAL MONDO [page] => 5 ) [4] => Array ( [title] => Odontoiatria pediatrica del minimo intervento: istruzioni per l’uso [page] => 6 ) [5] => Array ( [title] => Collaborazione del piccolo paziente: una sfida sempre aperta [page] => 8 ) [6] => Array ( [title] => Le Cuffiette di Gio - Cuffiette che passione! [page] => 9 ) [7] => Array ( [title] => Ortho & Pedo digitali: il comfort e l’efficienza della tecnologia in odontoiatria infantile [page] => 10 ) [8] => Array ( [title] => NOTIZIE DALLE AZIENDE [page] => 12 ) [9] => Array ( [title] => MEETING & CONGRESSI [page] => 15 ) ) [toc_html] => [toc_titles] =>

L'INTERVISTA / La prevenzione in età pediatrica / ATTUALITÀ / NOTIZIE DAL MONDO / Odontoiatria pediatrica del minimo intervento: istruzioni per l’uso / Collaborazione del piccolo paziente: una sfida sempre aperta / Le Cuffiette di Gio - Cuffiette che passione! / Ortho & Pedo digitali: il comfort e l’efficienza della tecnologia in odontoiatria infantile / NOTIZIE DALLE AZIENDE / MEETING & CONGRESSI

[cached] => true )


Footer Time: 0.103
Queries: 22
Memory: 11.412078857422 MB