DT ItalyDT ItalyDT Italy

DT Italy

Odontoiatria al femminile? In futuro sembra proprio di sì / News e Commenti / Forum Sio “Qualità in implantologia” / Pier Francesco Nocini presenta il primo Congresso Camlog / News Internazionali / Attualità / Impianti di lunghezza ridotta: nuove soluzioni per vecchi problemi su nuovi pazienti / Kledi - un sorriso a passo di danza / Un composito per le tecniche rigenerative / Notizie dalle Aziende / Learning Journal / Dental Meeting & Congressi / Endo Tribune 2/2009 (part1) / Endo Tribune 2/2009 (part2) / OGNA Newsletter

Array
(
    [post_data] => WP_Post Object
        (
            [ID] => 53936
            [post_author] => 1
            [post_date] => 2009-06-08 17:03:22
            [post_date_gmt] => 2009-06-08 17:03:22
            [post_content] => 
            [post_title] => DT Italy
            [post_excerpt] => 
            [post_status] => publish
            [comment_status] => closed
            [ping_status] => closed
            [post_password] => 
            [post_name] => dt-italy-0609
            [to_ping] => 
            [pinged] => 
            [post_modified] => 2016-07-06 16:46:25
            [post_modified_gmt] => 2016-07-06 16:46:25
            [post_content_filtered] => 
            [post_parent] => 0
            [guid] => https://e.dental-tribune.com/epaper/dtit0609/
            [menu_order] => 0
            [post_type] => epaper
            [post_mime_type] => 
            [comment_count] => 0
            [filter] => raw
        )

    [id] => 53936
    [id_hash] => a5f269f99a2e73be915d80f83a1493b386d2b7824ffa1b35b191fb07fafcfb8f
    [post_type] => epaper
    [post_date] => 2009-06-08 17:03:22
    [fields] => Array
        (
            [pdf] => Array
                (
                    [ID] => 53937
                    [id] => 53937
                    [title] => DTIT0609.pdf
                    [filename] => DTIT0609.pdf
                    [filesize] => 0
                    [url] => https://e.dental-tribune.com/wp-content/uploads/DTIT0609.pdf
                    [link] => https://e.dental-tribune.com/epaper/dt-italy-0609/dtit0609-pdf-2/
                    [alt] => 
                    [author] => 1
                    [description] => 
                    [caption] => 
                    [name] => dtit0609-pdf-2
                    [status] => inherit
                    [uploaded_to] => 53936
                    [date] => 2024-10-21 05:23:25
                    [modified] => 2024-10-21 05:23:25
                    [menu_order] => 0
                    [mime_type] => application/pdf
                    [type] => application
                    [subtype] => pdf
                    [icon] => https://e.dental-tribune.com/wp-includes/images/media/document.png
                )

            [cf_issue_name] => DT Italy
            [contents] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [from] => 01
                            [to] => 01
                            [title] => Odontoiatria al femminile? In futuro sembra proprio di sì

                            [description] => Odontoiatria al femminile? In futuro sembra proprio di sì

                        )

                    [1] => Array
                        (
                            [from] => 02
                            [to] => 04
                            [title] => News e Commenti

                            [description] => News e Commenti

                        )

                    [2] => Array
                        (
                            [from] => 06
                            [to] => 08
                            [title] => Forum Sio “Qualità in implantologia”

                            [description] => Forum Sio “Qualità in implantologia”

                        )

                    [3] => Array
                        (
                            [from] => 09
                            [to] => 09
                            [title] => Pier Francesco Nocini presenta il primo Congresso Camlog

                            [description] => Pier Francesco Nocini presenta il primo Congresso Camlog

                        )

                    [4] => Array
                        (
                            [from] => 10
                            [to] => 11
                            [title] => News Internazionali

                            [description] => News Internazionali

                        )

                    [5] => Array
                        (
                            [from] => 12
                            [to] => 13
                            [title] => Attualità

                            [description] => Attualità

                        )

                    [6] => Array
                        (
                            [from] => 15
                            [to] => 16
                            [title] => Impianti di lunghezza ridotta: nuove soluzioni per vecchi problemi su nuovi pazienti

                            [description] => Impianti di lunghezza ridotta: nuove soluzioni per vecchi problemi su nuovi pazienti

                        )

                    [7] => Array
                        (
                            [from] => 17
                            [to] => 17
                            [title] => Kledi - un sorriso a passo di danza

                            [description] => Kledi - un sorriso a passo di danza

                        )

                    [8] => Array
                        (
                            [from] => 18
                            [to] => 21
                            [title] => Un composito per le tecniche rigenerative

                            [description] => Un composito per le tecniche rigenerative

                        )

                    [9] => Array
                        (
                            [from] => 22
                            [to] => 22
                            [title] => Notizie dalle Aziende

                            [description] => Notizie dalle Aziende

                        )

                    [10] => Array
                        (
                            [from] => 23
                            [to] => 25
                            [title] => Learning Journal

                            [description] => Learning Journal

                        )

                    [11] => Array
                        (
                            [from] => 27
                            [to] => 31
                            [title] => Dental Meeting & Congressi

                            [description] => Dental Meeting & Congressi

                        )

                    [12] => Array
                        (
                            [from] => Supplement1(part1)
                            [to] => 
                            [title] => Endo Tribune 2/2009 (part1)

                            [description] => Endo Tribune 2/2009 (part1)

                        )

                    [13] => Array
                        (
                            [from] => Supplement1(part2)
                            [to] => 
                            [title] => Endo Tribune 2/2009 (part2)

                            [description] => Endo Tribune 2/2009 (part2)

                        )

                    [14] => Array
                        (
                            [from] => Supplement2
                            [to] => 
                            [title] => OGNA Newsletter

                            [description] => OGNA Newsletter

                        )

                )

        )

    [permalink] => https://e.dental-tribune.com/epaper/dt-italy-0609/
    [post_title] => DT Italy
    [client] => 
    [client_slug] => 
    [pages_generated] => 1729488275
    [pages] => Array
        (
            [1] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-0.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-0.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-0.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-0.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-0.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-0.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [2] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-1.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-1.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-1.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-1.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-1.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-1.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [3] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-2.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-2.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-2.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-2.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-2.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-2.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [4] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-3.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-3.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-3.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-3.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-3.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-3.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [5] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-4.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-4.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-4.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-4.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-4.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-4.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [6] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-5.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-5.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-5.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-5.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-5.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-5.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [7] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-6.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-6.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-6.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-6.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-6.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-6.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [8] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-7.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-7.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-7.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-7.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-7.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-7.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [9] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-8.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-8.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-8.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-8.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-8.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-8.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [10] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-9.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-9.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-9.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-9.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-9.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-9.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [11] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-10.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-10.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-10.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-10.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-10.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-10.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [12] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-11.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-11.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-11.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-11.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-11.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-11.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [13] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-12.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-12.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-12.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-12.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-12.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-12.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [14] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-13.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-13.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-13.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-13.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-13.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-13.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [15] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-14.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-14.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-14.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-14.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-14.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-14.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [16] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-15.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-15.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-15.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-15.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-15.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-15.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [17] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-16.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-16.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-16.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-16.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-16.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-16.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [18] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-17.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-17.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-17.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-17.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-17.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-17.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [19] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-18.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-18.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-18.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-18.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-18.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-18.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [20] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-19.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-19.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-19.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-19.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-19.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-19.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [21] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-20.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-20.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-20.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-20.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-20.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-20.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [22] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-21.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-21.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-21.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-21.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-21.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-21.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [23] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-22.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-22.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-22.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-22.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-22.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-22.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [24] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-23.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-23.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-23.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-23.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-23.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-23.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [25] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-24.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-24.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-24.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-24.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-24.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-24.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [26] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-25.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-25.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-25.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-25.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-25.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-25.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [27] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-26.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-26.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-26.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-26.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-26.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-26.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [28] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-27.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-27.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-27.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-27.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-27.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-27.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [29] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-28.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-28.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-28.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-28.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-28.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-28.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [30] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-29.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-29.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-29.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-29.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-29.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-29.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [31] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-30.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-30.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-30.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-30.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-30.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-30.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [32] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-31.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-31.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-31.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-31.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-31.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-31.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [33] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-32.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-32.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-32.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-32.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-32.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-32.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [34] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-33.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-33.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-33.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-33.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-33.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-33.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [35] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-34.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-34.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-34.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-34.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-34.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-34.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [36] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-35.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-35.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-35.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-35.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-35.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-35.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [37] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-36.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-36.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-36.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-36.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-36.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-36.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [38] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-37.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-37.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-37.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-37.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-37.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-37.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [39] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-38.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-38.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-38.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-38.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-38.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-38.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [40] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-39.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-39.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-39.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-39.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-39.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-39.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [41] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-40.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-40.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-40.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-40.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-40.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-40.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [42] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-41.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-41.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-41.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-41.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-41.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-41.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [43] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-42.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-42.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-42.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-42.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-42.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-42.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [44] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-43.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-43.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-43.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-43.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-43.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-43.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [45] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-44.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-44.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-44.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-44.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-44.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-44.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [46] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-45.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-45.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-45.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-45.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-45.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-45.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [47] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-46.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-46.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-46.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-46.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-46.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-46.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [48] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/2000/page-47.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/1000/page-47.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/200/page-47.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 53936-8ea797c7/2000/page-47.jpg
                            [1000] => 53936-8ea797c7/1000/page-47.jpg
                            [200] => 53936-8ea797c7/200/page-47.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

        )

    [pdf_filetime] => 1729488205
    [s3_key] => 53936-8ea797c7
    [pdf] => DTIT0609.pdf
    [pdf_location_url] => https://e.dental-tribune.com/tmp/dental-tribune-com/53936/DTIT0609.pdf
    [pdf_location_local] => /var/www/vhosts/e.dental-tribune.com/httpdocs/tmp/dental-tribune-com/53936/DTIT0609.pdf
    [should_regen_pages] => 
    [pdf_url] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/53936-8ea797c7/epaper.pdf
    [pages_text] => Array
        (
            [1] => 







nto
e
m

ple

ne
u
rib

up
il s

D
T RIBUNE
nte
iENTAL
All’
oT
rno

1

d

En

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Anno V, n. 6					

Giugno 2009				

II S TSI T UO
TO

®

Trends

Il Quaderno del Forum Sio
“Qualità in implantologia”

Impianti di lunghezza ridotta:

Euro 3,00

nuove soluzioni

I problemi che si presentano
possono anche essere gli stessi,
ma le soluzioni che la moderna
implantologia propone offrono
al paziente possibilità in continua evoluzione.
> pagina 15

Odontoiatria al femminile?
In futuro sembra proprio di sì

STUDI

ODONTOIATRICI

Acclamata a Rimini la nuova
dirigenza degli “Amici di Brugg”
Tutto come da copione
nella grande Sala A della
Fiera dove a partire dalle
18,15 di venerdì 22 maggio
si è svolta l’Assemblea ordinaria degli “Amici”. Si sapeva che, conformemente al
tradizionale spirito di amicizia e collaborazione che
li anima, non vi sarebbero
stati grossi scossoni nell’avDa sinistra il neo presidente Ma- vicendamento alla nuova
rio Iorio, l’ex presidente Fabio Dirigenza destinata a rimaToffenetti e Giancarlo Pescarmo- nere in carica per i prossimi
na, “padre nobile” degli “Amici di tre anni, una volta esaurito
Brugg”.
il mandato provvisorio di un
anno adottato nel 2008. Così infatti è stato. Realizzate tutte le
previsioni della vigilia che davano come componenti del nuovo
Direttivo Cesare Robello, Nicola Perrini, Edilio Solimei, Guido
Garotti, Mario Iorio, Renato Scotti di Uccio e Luigi Scaiola (lo
stesso Cda che il presidente uscente Fabio Toffenetti con la sua
voce pacata, aveva “raccomandato”) all’uditorio non è rimasto
che votare, cosa che ha fatto con una “standing ovation” caratterizzata da un lungo caloroso applauso.
Rinnovato il contratto con l’Ente Fiera per 3 anni (le prossime edizioni di Brugg continueranno quindi a svolgersi a Rimini, confermando il saldo rapporto con la città) e quello con
la Promunidi (a convalida, anche in questo caso, di una collaborazione operante) il Presidente dimissionario, familiarmente
TOTAL 10,2x50_2009:Layout 1 13/02/09 18:02 Pagina 1

DT

pagina 2

12 ore di protezione antibatterica,
clinicamente testata
1

COLGATE TOTAL combatte:
®

•DISTURBI GENGIVALI •PLACCA
(Riduzione fino all’88%)2

		

Fatti & Opinioni

Il Quaderno rappresenta la fase
editoriale conclusiva del percorso scientifico-culturale che Sio
ha intrapreso nel 2008 per definire i criteri di qualità della moderna implantologia osteointegrata.
> pagina 6

www.colgate.it

Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art.1, comma 1, DCB Torino - Contiene inserti pubblicitari

Italian Edition

(Riduzione fino al 98%)2

•TARTARO

•ALITOSI

(Riduzione fino al 56%)3 (Riduzione fino al 51%)4

Tra gli studenti di Odontoiatria in tutto il mondo vi è una
tendenza precisa verso la femminilizzazione. Una professione
che da quanto segna i suoi albori
(Baltimora 1840) è stata sempre
appannaggio maschile, sta progressivamente cambiando, almeno per quanto riguarda i suoi
nuovi cultori, che ormai sono
sempre più “cultrici”. Di qui
l’interrogativo: la professione è
destinata a diventare prerogativa femminile? E cosa comporta
tale fenomeno per il futuro? Un
segnale indicativo di un costume che sta cambiando: nel 2001
l’Fdi ha fondato la “Sezione Donne in Odontoiatria”, in modo da
monitorare costantemente il
fenomeno. Qualcuno all’ultimo
incontro dell’ERO (European
Regional Organization) a Roma,
ha detto scherzando che occorre

Il “fai da te”
odontoiatrico
La Repubblica dell’8 marzo
commenta con ironia la moda
del “fai da te” dentale: si passa
dal “kit” per riattaccarsi da soli
ponti, corone, denti a perno e
capsule (ma se la pasta si indurisce si deve buttare via tutto),
alla lucidatura dei denti con
un “sistema sbiancante antiplacca che elimina le macchie
di fumo, tè, caffè e previene
la carie”, alla modellatura di
un bite, alla cura dell’afta. La
farmacia sembra ormai un supermercato e, come all’Ikea,
bisogna stare molto attenti nel
montaggio. Il fenomeno è diffuso, lo dicono le cifre. Nelle
farmacie bolognesi, negli ultimi 2 anni la vendita dei kit “fai
da te” e simili è cresciuta del
30%. C’è chi vuole risparmiare (un bite fatto in casa costa
un terzo di quello del dentista)
e chi crede che la salute sia
come una libreria: “compri le
assi, le viti, i perni e monti il
tutto”… Come all’Ikea.

ormai creare una Commissione
di pari opportunità professionale per gli uomini. Vesna Barac
Furtinger, che nell’incontro di
Roma ha illustrato ai rappresen-

tanti europei i vari aspetti storici e sociologici del fenomeno,
ritorna sull’argomento con un
approfondito servizio.
DT

pagina 13


[2] =>
2

News e Commenti

DENTAL T RIBUNE
Italian Edition

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Editoriale
Pensare alla grande
nel quotidiano
Gentilissimi
lettrici e lettori,
ultimamente
ho assistito a
numerose lectio magistralis introduttive o conclusive di eventi in
odontoiatria tenute da personaggi del mondo scientifico
e culturale non appartenenti
al settore dentale. Mi complimento per queste iniziative,
che arricchiscono i congressi
di cultura interdisciplinare e
contribuiscono ad osservare
la scienza odontoiatrica e la
medicina secondo un punto
di vista più generale. Forse
può sembrare esagerato parlare di massimi sistemi con
filosofi, fisici o ingegneri dal
punto di vista della nostra
realtà quotidiana, ma a mio
giudizio proprio comprenderla attraverso le osservazioni di grandi pensatori, che
hanno impiegato tutta una
vita a studiare chi siamo,
da dove veniamo e dove andremo, può far inquadrare
e risolvere meglio i problemi
e le decisioni di ogni giorno.
L’interconnessione umana ci
è chiarissima: la crisi economica mondiale ne è una dimostrazione; forse facciamo
più fatica ad inquadrare il
nostro piccolo mondo all’interno dell’universo e della
sua storia. Straordinaria è
stata in questo senso la conferenza di Antonino Zichichi
al Congresso di Osteology in
maggio, incentrata a comprendere la storia dell’universo e della nostra civiltà
a partire dalla nascita della
scienza con Galileo Galilei.
Tra l’altro questa scoperta
e quelle successive connesse
sono spesso dimenticate nella
quotidianità: giriamo in vortici velocissimi sempre intorno a qualcosa e quel qualcosa non siamo noi. E in questo
perenne spostamento nello
spazio e nel tempo tutto cambia e si evolve costantemente.
Dunque è facile ammettere
che non ci può essere stabilità, nel senso di status quo,
più difficile invece accettare
una condizione di continuo
cambiamento, relativismo e
adattamento che la nostra
vita, il nostro lavoro, la nostra società deve sostenere.
Questo perché siamo legati
a delle illusioni che sono incoerenti con la storia e anche
con l’evoluzione, spesso positiva, che i cambiamenti comportano. Allora si cade nella
lamentela, male inesorabile,
energia sprecata che non ci
consente di esprimere al meglio quelle infinite potenzialità dell’universo contenute
dentro di noi, e che ci permetterebbero di considerare
qualsiasi nuova situazione,
che apparentemente potrebbe sembrare un ostacolo ma
essere anche una magnifica
opportunità.
L’Editore
Patrizia Gatto
patrizia.gatto@tueor.com

Brugg: nuova dirigenza

Obiettivo del IX DentalGo
è “costruire fiducia”
Parlando degli obbiettivi
facilitano la comunicazione
della IX edizione di DentalGo
(Internet, multimedialità, newin programma a Napoli dal
sletter, e-mail sono da sempre
18 al 20 giugno 2009, il presistrumento di DentalGo), sidente Cesare Trabucco aveva
gnifica comprendere gli stretindividuato, al termine della
ti legami tra le economie (se
scorsa edizione, l’opportunità
qualcuno non paga un mutuo a
di consolidare di più il rapporNew York, aumentano gli spato aziende e congresso, giusto
ghetti della trattoria di Sessa
collante per la buona riuscita
Aurunca!).
dell’evento, di allargare il baFiducia – dice ancora Pelcino di utenza estendendolo
liccia – vuol dire investire nella
a tutto il territorio nazionale
Community DentalGo, senza
e rendere sempre più attiva
dimenticare le caratteristiche
la collaborazione con le altre
che hanno contribuito al sucassociazioni culturali e sciencesso dell’iniziativa. Vuol dire
tifiche. Il consuntivo della
insomma adottare flessibilità
prossima edizione dirà se tali
mentale, capacità di cambiare
obiettivi saranno stati raggiuna volte le regole, se necessario,
ti. Ora, a fronte di una crisi che
per creare una tendenza (amtocca anche il settore odontobizione costante di DentalGo)”.
iatrico, la parole d’ordine per
“Fermiamoci un attimo, cerla nona edizione del Direttore
chiamo di ottimizzare i progetti
Marketing DentalGo, Antonio
rivedendo fortemente i costi di
Pelliccia, è: “Costruiamo Fiduproduzione – aggiunge Cesare
cia. Stop & Go!”. Quasi un motTrabucco – per poi ripartire con
to per un’edizione che si prerealismo, fiducia e un pizzico di
senta all’insegna del rilancio
allegria”. E cita una celebre frae di qualche importante innose di Albert Einstein: “La vita in
vazione. Ma si può costruire la
fondo è come una bici: se vuoi
fiducia? “Certamente si – dice
stare in equilibrio devi assoluPelliccia – perché non è una
tamente muoverti”.
semplice
emozione, ma massima espressione
di una relazione,
nucleo di ogni
rapporto umano
e sociale. In pratica, il frutto del
mantenimento
delle promesse.
Fiducia in Odontoiatria – spiega
Pelliccia – significa oggi investire in formazione,
in tecnologie che Cesare Trabucco.

DT

pagina 1

seduto sui gradini dell’emiciclo assieme all’altro “Grande
Vecchio” di Brugg, Giancarlo
Pescarmona, e al segretario
uscente Mario Iorio, nel confermare la sua “attiva messa in
disparte” ha anche annunciato
l’estensione in 2 anni della Fad
ad almeno altre 20 nuove sedi,
l’avvio della e-Fad e l’istituzione di una borsa di studio da
30 mila euro dedicata a Ivano
Casartelli per un neolaureato da specializzarsi a Ginevra.
Ancora nella sua funzione di
segretario e non di neo presidente, Iorio ha dato anch’egli
alcune notizie confortanti sullo
stato di salute e sull’attività degli Amici: innanzitutto il buon
numero degli iscritti (1519), lo

studio in corso con un’Agenzia
specializzata per una campagna promozionale, la preparazione del Congresso di Palermo
(dove ormai è tutto pronto), i
miglioramenti
organizzativi
apportati a Rimini e l’allargamento dell’attività dell’Associazione anche agli igienisti in
accoglimento di una proposta
fatta in assemblea. In chiusura
un’unica voce “discorde”, più
che altro una lancia spezzata
in favore della pari opportunità
anche tra gli “Amici”, dove la
figura maschile appare nettamente dominante. L’obiezione
tuttavia si è in parte stemperata quando si è appreso che le
varie Commissioni operanti in
seno alla nuova Dirigenza c’è
anche una figura femminile.

Expodental va a Roma
Nella giornata di apertura di
Amici i Brugg, giovedì 21 maggio,
Mauro Matteuzzi e Alessandro
Gamberini – rispettivamente presidente Unidi e presidente Promunidi – hanno illustrato al pubblico le ragioni dello spostamento
di Expodental da Milano a Roma
(15-17 ottobre 2009) e le novità
che tale scelta comporterà.
Dopo oltre 25 anni, la decisione di “cambiare casa” è motivata
dall’esigenza di offrire a visitatori ed espositori una “location”
più funzionale, in grado di generare nuovi progetti e motivi di
incontro, unendo aggiornamento
tecnologico e attrattive turisticoculturali. Perché Expodental diventi una vera manifestazione
internazionale, nella città che
più di tutte si colloca al centro
del mondo: Roma.

Il nuovo quartiere fieristico della città, di cui Expodental
occuperà i padiglioni 7-8-9, è
ben collegato con il centro e con
l’aeroporto di Fiumicino da un
servizio navetta che rispetterà
gli orari in funzione dei flussi di
traffico. I nuovi allestimenti garantiranno inoltre minori costi
per gli espositori.
La scelta del cambiamento di
sede è legata anche ad aspetti più
propriamente storici, culturali e
ludici, oltre che organizzativi: da
quest’anno, infatti, si aggiungerà Exponight, un’esclusiva “one
night” del venerdì sera per regalare agli ospiti un momento di
relax e di svago.
Nel sito www.expodental.it
sono disponibili aggiornamenti
relativi alla nuova location e numerosi altri dettagli.

International Imprint
Licensing by Dental Tribune International
Group Editor
Managing Editor
DT Asia Pacific
Managing Editor
German Publications

Daniel Zimmermann
newsroom@dental-tribune.com
+49 341 48 474 107
Jeannette Enders
j.enders@dental-tribune.com

Publisher

Torsten Oemus

Editorial Assistants

Anja Worm
a.worm@dental-tribune.com
Copy editor

International Editorial Board
Dr. Nasser Barghi, Ceramics, USA
Dr. Karl Behr, Endodontics, Germany
Dr. George Freedman, Esthetics, Canada
Dr. Howard Glazer, Cariology, USA
Prof. Dr. I. Krejci, Conservative Dentistry, Switzerland
Dr. Edward Lynch, Restorative, Ireland
Dr. Ziv Mazor, Implantology, Israel
Prof. Dr Georg Meyer, Restorative, Germany
Prof. Dr Rudolph Slavicek, Function, Austria
Dr. Marius Steigmann, Implantology, Germany

Claudia Salwiczek
c.salwiczek@dental-tribune.com

Hans Motschmann
Sabrina Raaf

Dental Tribune makes every effort to report clinical information
and manufacturer’s product news accurately, but cannot assume
responsibility for the validity of product claims, or for typographical errors. The publishers also do not assume responsibility
for product names or claims, or statements made by advertisers.
Opinions expressed by authors are their own and may not reflect
those of Dental Tribune International.

Dental Tribune International

President/CEO
Peter Witteczek
Director of Finance and Controlling Dan Wunderlich
Marketing & Sales Services
Nadine Parczyk
License Inquiries
Jörg Warschat
Accounting
Manuela Hunger
Product Manager
Bernhard Moldenhauer
Executive Producer
Gernot Meyer
Ad Production
Marius Mezger
Designer
Franziska Dachsel

Holbeinstr. 29, 04229, Leipzig, Germany
Tel.: +49 341 4 84 74 302 - Fax: +49 341 4 84 74 173
Internet: www.dti-publishing.com
E-mail: info@dental-tribune.com

Comitato scientifico
Gian Carlo Pescarmona, Claudio Lanteri, Vincenzo Bucci
Sabattini, Gianni Maria Gaeta, Giancarlo Barbon, Paolo
Zampetti, Georgios E. Romanos, Marco Morra, Arnaldo
Castellucci, Alessandra Majorana, Giuseppe Bruzzone

Realizzazione
Fotoqui - www.fotoqui.it

Anno V Numero 6, Giugno 2009
Registrazione Tribunale di Torino n. 5892 del 12/07/2005 Comitato di lettura e consulenza tecnico-scientifica
Luca Aiazzi, Ezio Campagna, Marco Del Corso, Luigi Grivet
Direttore responsabile
Brancot, Clelia Mazza, Gianna Maria Nardi, Giovanni Olivi,
Massimo Boccaletti
Franco Romeo, Marisa Roncati, Randal Rowland, Franco
Direttore editoriale
Tosco, Anita Trisoglio, Roly Kornblit
Cristina Rodighiero
Contributi
Editore
A. Barile, P. Bo, M. Bonelli, Vesna Barac Furtinger,
TU.E.OR. Srl - Corso Sebastopoli, 225 - 10137 Torino
Pierluigi La Porta, Mauro Labanca, T. Machan,
Tel.+39.011.197.15.665 - fax +39.011.197.15.882
Javier MartÍnez de Pison, Gianna Maria Nardi, Luigi Piccolo,
www.tueor.com - redazione@tueor.com
Luigi F. Rodella, Claudia Salwiczek, Vera Serra,
Sede amministrativa
Leonardo Trombelli, N. Vanuzzo, Giorgio Vogel
Corso Sebastopoli, 225 - 10137 Torino
Hanno collaborato
Amministratore
Enrica Casalegno, Alessia Murari, Francesco Pesce,
Patrizia Gatto
Egle Tulisso
patrizia.gatto@tueor.com
Coordinamento tecnico-scientifico
Aldo Ruspa

© 2009, Dental Tribune International GmbH. All rights reserved.

Grafica e impaginazione
Andrea Carraro

Regional Offices

Asia Pacific
Yontorisio Communications Ltd
Room A, 26/F, 389 King’s Road, North Point, Hong Kong
Tel.: +852 3118 7508 - Fax: +852 3118 7509
The Americas
Dental Tribune America , LLC
213 West 35th Street, Suite 801, New York, NY 10001, USA
Tel.: +1 212 244 7181 - Fax: +1 212 224 7185

Stampa
Rotoservice Srl - Busca (Cuneo)
Pubblicità
TU.E.OR. Srl
Ufficio abbonamenti
TU.E.OR. srl - Corso Sebastopoli 225 - 10137 Torino
Tel. 011.197 15 665 - Fax 011.197 15 882
alessia.murari@tueor.com
www.tueor.com
Copia singola: Euro 3,00 - Arretrati: Euro 3,00 + sped. postale
Forme di pagamento:
Versamento sul c/c postale n. 65700361 intestato a TU.E.OR.
srl; Assegno bancario o bonifico su c/c postale 65700361
intestato a TU.E.OR srl IBAN IT95F0760101000000065700361
Iva assolta dall’editore ai sensi dell’art.74 lettera C DPR
633/72

Associato
all’Unione Stampa Periodica Italiana

Dental Tribune Edizione Italiana fa parte del Gruppo Dental Tribune International che pubblica in 19 lingue in oltre 90 Paesi


[3] =>
DENTAL T RIBUNE

News e Commenti

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Italian Edition

Per Mario Iorio, nuovo presidente degli“Amici”
occorre“rinnovarsi nella continuità”
La sua elezione è avvenuta
domenica 24 maggio, due giorni
dopo l’Assemblea, al termine della prima riunione del neo eletto
Consiglio, durante il quale assieme a lui, Mario Iorio, presidente, sono stati eletti anche Nicola
Perrini (consigliere anziano)
quale vicepresidente Odontoiatra e Renato Scotti di Uccio, segretario. Le nomine definitive
del tesoriere del Vice presidente odontotecnico e anche per le
Commissioni, tuttavia, si faranno all’inizio di luglio quando,
si spera, anche il tesoriere del
Consiglio uscente Guido Garotti,
tuttora in carica, si sarà rimesso
da un brutto incidente operatorio che gli ha impedito di partecipare alla 52a edizione di Rimini e alla sua rielezione. A causa
dell’assenza più che giustificata
di Garotti, Toffenetti aveva chiesto all’Assemblea di procedere
successivamente
all’approvazione del bilancio (comunque
largamente in attivo) che verrà
inviato in dettaglio ad ogni singolo iscritto. Non sfuggirà ai più
attenti osservatori la novità rappresentata dall’elezione di Iorio
rispetto ai suoi predecessori alla
presidenza: Castagnola, Biaggi, De Chiesa, Toffenetti, infatti,
sono stati tutti relatori o docenti
tra gli “Amici”, mentre Iorio è un
libero professionista. Una novità
che può rappresentare solo apparentemente uno “strappo” per
il passato. Iorio è infatti cresciuto tra gli Amici: la sua vita si può
dire ne sia stata decisamente influenzata personalmente e professionalmente. Personalmente
perché suo suocero, dentista,
da sempre “Amico di Brugg”,
di cui fu anche tesoriere e segretario fino alla morte (1989),
lo fece incontrare “per caso” a
cena con Biaggi che lo influenzò a tal punto da convincerlo ad
abbracciare l’Odontostomatologia. Lui che voleva fare chirurgia. Professionalmente perché
a Venezia, Bologna, Stresa e poi
definitivamente a Rimini (dove
gli Amici da 30 anni hanno posto
radici), Iorio ha potuto approfondire i vari ambiti della disciplina
a contatto con relatori d’eccezione. Per riassumere l’incidenza degli Amici nella sua vita, il
neo presidente dice che Brugg
in realtà è stata la sua prima,
vera Università a cui, tuttavia,
anch’egli ha dato molto in impegno ed affezione. Basti pensare
ai tre Congressi che con il suocero ha provveduto ad organizzare (senza interventi di agenzia).
L’entrata di Iorio nel Consiglio
Direttivo, risalente ad una dozzina di anni fa, sfocia ora in una
nomina che lo costringerà ancor
di più a fare i conti con la libera
professione: “Ma dal momento
che agli Amici devo moltissimo
– dice – non potevo esimermi
dall’accettare un incarico così
gratificante”. Sulla direzione che
prenderanno sotto la sua guida
gli “Amici” ricorre ad uno slogan
(anche se non gli piacciono):
“Rinnovamento nella continuità. Dobbiamo continuare – dice
Iorio – ad essere noi stessi. Ma
anche rinnovarci per adeguar-

3

ci ai nuovi tempi”. Espressione
del “new deal” rappresentato dal
nuovo presidente è l’adozione di
un questionario fatto circolare
tra gli Amici “nel quale specchiarci – dice – per vedere, ad
esempio, se quel che interessa a
noi interessa anche agli altri”. Il
documento, che sarà pronto per

la metà di giugno, si profila già
e comunque un successo perché
sono ben 860 finora quelli compilati. “Da quel che ne emergerà
scaturiranno certamente alcune
mosse della nuova dirigenza.
In funzione di futuri sviluppi
dell’Associazione, Iorio tiene a
riaffermare la sua piena fiducia

nell’avanguardia della comunicazione e formazione elettronica (Internet, Newsletter, Fad),
oltreché nel Congresso vero e
proprio: “Da tre anni – puntualizza – l’adesione agli Amici avviene solamente online e in loco
durante il Congresso. Niente
cartaceo”.

Mario Iorio.


[4] =>
4

News e Commenti

DENTAL T RIBUNE
Italian Edition

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Cao di Ragusa: dura circolare contro abusivismo
e prestanomismo “per proteggere la professione”
“Proteggere la professione
è dovere di tutti i colleghi”. Su
prestanomismo e abusivismo
denunciato anche dai media,
l’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Ragusa ha inviato una
lettera agli iscritti a firma del
presidente Cao Giuseppe Tumino, invitandoli a segnalare il fenomeno “per tutelare – dice – la

nostra professione”. Le segnalazioni potranno anche avvenire
in forma anonima all’Ordine,
ai Nas o alla Procura”. In quali
casi?
“Non è legittimo, ad esempio, l’operato dell’odontotecnico
in studio in merito all’esecuzione di una protesi. Ancora: non
si può delegare l’igiene orale a

personale non qualificato, non è
legittima la pratica dell’implantologia di specialisti in chirurgia maxillo-facciale non iscritti
all’Albo Odontoiatri”. La circolare fa appello alla sensibilità etico-professionale dei destinatari
perché siano respinti tali tipi di
collaborazione in ambito privato
o in strutture complesse, confi-

gurandosi reato di prestanomismo “perseguibile disciplinarmente – si precisa – anche con
sospensione per 1 anno (art. 8,
1° comma L. 175/1992) nonché
in sede di magistratura ordinaria”.
Chiude la lettera il monito
di Tumino: “La Cao di Ragusa
– dice – si riserva di intrapren-

CONFERMANO L’EFFICACIA A LUNGO
TERMINE DI ORAL-B® TRIUMPH®

Oral-B® è la marca di spazzolini
elettrici più utilizzata dai
dentisti italiani.
Dimostrato in nuovi studi clinici.
Oral-B® Triumph® ha dimostrato significativi benefici
sulla salute gengivale in due studi a lungo termine1

Prevenzione
Tutti in piazza
con l’Aio

Oral-B® è la marca di spazzolini elettrici
più raccomandata dai dentisti nel mondo.

Organizzata da Aio Roma e
Lazio con Cri, Unid e Simo, si
è tenuta il 17 maggio in Piazza Farnese la 2a “Giornata
della prevenzione orale” con
un’odontoambulanza in supporto di due unità operative
sotto la tensiostruttura gestita
dalla Cri.
Numerosi gli “accessi”:
particolarmente
apprezzata
dai visitatori la fornitura di un
servizio di grande utilità. Si è
svolta inoltre la premiazione
dei disegni e temi sulla prevenzione degli alunni che hanno
aderito alla campagna di sensibilizzazione indetta dall’Aio
Roma. Madrina dell’evento
l’attrice Chiara Francini, intrattenutasi con affabilità con
bimbi e famiglie.
Durante la manifestazione
si sono alternate le visite degli
odontoiatri (2 ogni 5 minuti).
La giornata afosa e lo svolgimento di una maratona nei
dintorni non hanno compromesso la riuscita dell’edizione,
che si pensa già di allargare ad
altre grandi città.

Per ulteriori informazioni e per l’accesso ai dati
contattare il numero 06.5097.2534.

Riferimento: 1. Dati in archivio, P&G.

P10174 IT

P10174_GPS-JupiterIII_Ad_210x297_IT.indd 1

Anche Firenze
è contro
gli abusivi
Anche il Presidente Cao
Firenze, Giampiero Cioni
esprime rammarico riguardo al persistente abusivato.
“Alcuni medici continuano
l’attività odontoiatrica senza
essere iscritti all’Albo – dice
– auspicando che la Cao nazionale si faccia promotrice
di una raccolta di informazioni per ‘fotografare’ la realtà,
promovendo azioni utili a risolvere la questione.
Al di là delle iniziative
promosse a vari livelli per
la categoria – continua – indispensabile è fare quel che
impone la legge istitutiva: curare la tenuta degli Albi per
affermare la piena legalità,
a tutela della professionalità degli iscritti e a garanzia
delle prestazioni. Merita di
continuo monitoraggio anche l’attività che la legge ci
assegna – dice Cioni – ossia
l’indagine sui procedimenti
disciplinari svolti dalle Cao
provinciali”.

NUO VI D A TI C L I N I CI

© 2009 P&G

dere ogni tipo di attività ordinistica e non per contrastare i casi
di abusivismo/prestanomismo
lesivi degli interessi della categoria”.

Luigi Piccolo
Presidente Aio Roma
17/4/09 13:19:17


[5] =>
DENTAL T RIBUNE
Italian Edition

5
Anno V n. 6 - Giugno 2009


[6] =>
6

DENTAL T RIBUNE

News e Commenti

Italian Edition

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Forum Sio “Qualità in implantologia”
Pubblichiamo qui di seguito la prima parte del Quaderno, la fase editoriale conclusiva del percorso scientifico-culturale che Sio ha intrapreso nel 2008 per definire i criteri
di qualità (relativi alla ricerca scientifica, alla pratica professionale e ai prodotti merceologici) che dovrebbero ispirare la moderna implantologia osteointegrata. La seconda
parte sarà pubblicata a settembre su Implant Tiribune.

Un contributo all’affermazione di una buona pratica
implantologica presso tutti i professionisti del settore
di Leonardo Trombelli, Coordinatore Scientifico del Forum
Carissimo Collega,
è con grande piacere che ti
presentiamo questa iniziativa

ideata e promossa dalla Società
italiana di implantologia osteointegrata. Questo documen-

to, che verrà distribuito a oltre 35.000 odontoiatri e a oltre
30.000 operatori sanitari sul ter-

ritorio nazionale, rappresenta
l’atto conclusivo di un “Forum”
promosso dalla nostra Società

con l’obiettivo di definire il concetto di “Qualità” relativo alla
implantologia osteointegrata.
Da dove siamo partiti?
L’idea di promuovere un Forum sulla Qualità in implantologia nasce dal grande impulso
che l’Implantologia osteointegrata ha conosciuto nell’ultimo
decennio. Oggi circa il 65% degli odontoiatri italiani esercita
l’implantologia. Negli ultimi
anni in Italia sono stati inseriti
oltre un milione d’impianti su
base annuale. In una indagine
conoscitiva commissionata dalla Società italiana di implantologia osteointegrata (Sio) sul percepito della implantologia da
parte della popolazione italiana,
è emerso che in caso di bisogno
di un dente artificiale, il 68%
degli intervistati ricorrerebbe
all’implantologia, e un italiano
su tre ha già avuto esperienza
diretta o indiretta di un intervento di implantologia orale
(vedi Appendice 1).
Ne deriva che l’implantologia osteointegrata in futuro verrà praticata da un numero sempre più elevato di professionisti
e interesserà fasce sempre più
vaste della popolazione.
In Italia a tutt’oggi si contano
più di trecento sistemi implantari differenti.
Questi sistemi hanno la
certificazione necessaria alla
commercializzazione, ma solo
una quota ridotta di essi è in
possesso di una documentazione scientifica, basata su studi
opportunamente disegnati e
condotti da istituzioni di ricerca indipendenti, che ne attesti
la affidabilità clinica nel lungo
periodo.
Queste considerazioni, insieme alla mancanza di parametri qualitativi di riferimento,
ci hanno spinto a organizzare il
Forum in cui un ampio numero
di esperti ha analizzato i differenti aspetti della “Qualità in
implantologia”.
Come si è articolato il Forum?
La consapevolezza della
complessità nel definire il concetto di “Qualità” relativo a una
prestazione sanitaria, in generale, e alla pratica implantologica, in particolare, ha imposto il
ricorso a differenti competenze.
Si è dunque pensato di coinvolgere nel processo: docenti
universitari, ricercatori, clinici,
esperti qualificati in “Sistemi
qualità”, rappresentanti delle
Associazioni dei consumatori e delle Aziende produttrici e
distributrici di impianti. Sono
stati creati tre gruppi di lavoro,

DT

pagina 7


[7] =>
New e Commenti

DENTAL T RIBUNE

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Italian Edition

DT

pagina 6

ciascuno guidato da un coordinatore, ognuno dei quali si è occupato di un particolare aspetto
della “Qualità”.
Un primo gruppo si è concentrato sul definire i princìpi
che devono ispirare la ricerca
clinica o di base, identificare
i requisiti metodologici su cui
basare la ricerca in campo implantologico e verificare come
trasferire i dati scientifici alla
pratica professionale. Un secondo gruppo si è occupato degli
aspetti relativi alla prestazione

7

professionale implantologica,
cercando di identificare non linee guida, ma semplici regole
operative a cui il professionista
dovrebbe attenersi per un esercizio della implantologia osteointegrata ispirata ai fondamenti della buona pratica clinica.
Un terzo gruppo ha cercato
di definire la qualità dei prodotti
implantari e del servizio di sostegno offerto dalle aziende del
settore non solo ai professionisti, ma anche (e soprattutto) al
“consumatore finale”, ossia al
paziente.

Quale è stata la metodologia adottata?
Nel maggio 2008 i coordinatori di ciascun gruppo hanno
formulato e sottoposto a ogni
esperto del proprio gruppo una
serie di domande considerate
cruciali per la definizione del
concetto di “Qualità”.
Fino al settembre 2008 le risposte dei singoli esperti sono
state rese disponibili su una
piattaforma web, ideata per
favorire il confronto e la interazione fra i soggetti coinvolti.
Nell’ottobre 2008 i coordinatori di ciascun gruppo hanno

integrato le singole risposte in
un unico documento che è stato ri-sottoposto alla revisione
degli esperti. Questi tre documenti (uno per ciascun gruppo:
ricerca, professione, prodotto)
sono quindi stati collegialmente
rielaborati e, infine, approvati
nelle tre giornate di lavoro conclusive del Forum, tenutesi a
Verona il 15-17 novembre 2008.
Si è dunque arrivati a questo
documento finale al termine di
un processo di analisi e sintesi,
seguendo un percorso sempre
unanimemente discusso e condiviso.

Per la complessità dell’argomento e per la metodologia
adottata, riteniamo che il Forum “Qualità in implantologia”
e questo documento, che ne è
diretta espressione, rappresentino un contributo importante
per la realizzazione della nostra
mission societaria.
E che, soprattutto, costituisca non un punto di arrivo, ma
l’inizio di un processo culturale che porti all’affermazione di
una buona pratica implantologica e alla disseminazione di corrette conoscenze sull’implantologia osteointegrata.

Sistema implantare, gestione delle apparecchiature,
protocolli clinici, esperienza: ecco il mix che fa qualità
di Pierluigi La Porta * e Vera Serra **
* Medico chirurgo, specialista in Igiene e tecnica ospedaliera, Igiene e Sanità pubblica, tecnologie biomediche, medicina legale.
Responsabile Progetto accreditamento Regione Emilia-Romagna
** Infermiera dirigente, referente accreditamento odontoiatri, Area accreditamento e qualità Regione Emilia Romagna
Uno degli elementi presenti
costantemente nella quotidianità che l’uomo vive è la sfrenata
offerta pubblicitaria di modelli
di vita caratterizzati spesso da
elementi formali più che sostanziali.
L’offerta di beni e servizi,
strettamente collegata ai modelli di vita proposti, da una parte
stimola il bisogno degli individui
e dall’altra lo soddisfa; ma come?
Affinché possa raggiungere il
maggior numero di clienti e le
differenti capacità di acquisto
ecco che vengono immessi sul
mercato prodotti e servizi la cui
qualità risulta essere incerta se
non esplicitamente carente e
dannosa. Non è insolito che le
testate giornalistiche presentino con clamore fatti ed eventi
derivanti da alcune falle nei sistemi di controllo di tali beni e
servizi. L’ambito professionale e
la prestazione che ne deriva non
è immune da tali rischi soprattutto quando il risultato finale di
tale prestazione è influenzato da
diversi fattori produttivi che entrano nel processo complessivo
della erogazione della prestazione.
La responsabilità professionale, in quanto parte che caratterizza l’essere professionista,
impone che lo stesso abbia sotto
il suo controllo tutti i fattori produttivi, dotandosi di strumenti
utili a misurare la qualità di ciò
che eroga, dei risultati che consegue, dei presìdi che utilizza
per realizzare la propria prestazione.
Inoltre, in campo sanitario,
è nota l’asimmetria informativa che caratterizza il rapporto medico/paziente, che pone
quest’ultimo nelle condizioni di
affidare se stesso alle decisioni
del professionista nell’intento
di risolvere il proprio problema
sanitario. Tale affidamento denota fondamentalmente l’incapacità del paziente, per quanto
informato, di decidere realmente cosa sia meglio fare in quella specifica situazione. Le sue
aspettative sono quelle legate
alla risoluzione del problema,
raramente la sua attenzione è rivolta alle modalità, gli strumenti, ai presìdi con cui il problema
sarà risolto; ecco dunque che

subentra il professionista, con la
sua responsabilità, che la giurisprudenza indica nella capacità
di “agire come il buon padre di
famiglia” quando assume le decisioni per il proprio assistito.
Ecco allora che essere quanto più certi della qualità della
propria prestazione diventa un
imperativo del proprio modo di
agire ed essere professionisti.
Quando i professionisti cominciano a interrogarsi sulla qualità
delle proprie prestazioni, allora
ci si trova davanti a un cambiamento epocale, una vera e profonda svolta culturale. Questo è
vero soprattutto in campo medico, dove siamo, infatti, abituati
a un rapporto asimmetrico con
chi ci ha in cura, detentore di
“verità” che ci sfuggono e che
dobbiamo accettare per fede.
Se invece lui stesso si pone
in discussione e si confronta con
i colleghi, allora forse si può intravedere un primo barlume di
qualità.
Ma di che cosa stiamo parlando? Cos’è questa qualità di
cui ormai da anni sentiamo parlare?
Di solito ci si pone davanti a
questo termine in veste di utenti: “Qualità è ottenere la mia
massima soddisfazione, con un
prodotto che rispetti tutte le mie
aspettative”.
Ma l’utente conosce realmente le caratteristiche del
prodotto che gli viene fornito,
sa cosa è corretto che debba attendersi perché questo sia veramente il migliore e il più adatto
per le proprie esigenze?
Ecco quindi farsi strada una
visione diversa, o meglio un
punto di osservazione alternativo, integrato fra le esigenze e
le aspettative da una parte e le
caratteristiche tecniche oggettivamente riscontrabili dall’altra.
Quando il professionista
comprende che lui stesso è uno
ma non l’unico degli elementi
che concorrono al risultato finale, allora cominciamo davvero a
parlare di qualità.
L’iniziativa di cui ci si occupa in questo lavoro è spinta
ancora un poco oltre: i professionisti hanno, infatti, cercato
di farsi promotori di una visione più allargata, che coinvolge
C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

anche i loro fornitori sia nella
produzione dei dispositivi che
poi dovranno essere impiantati,
sia nella ricerca che è alla base
della progettazione/valutazione
delle tecniche e dei prodotti implantologici.
Il disegno progettuale del lavoro prevede lo sviluppo di temi
correlati alla sfera della qualità
e al suo monitoraggio in ambito
sanitario: la prestazione professionale, il prodotto (qui inteso
come dispositivo medico), la
ricerca intesa come elemento
essenziale per la innovazione ed
evoluzione nella pratica.
Il disegno progettuale vede
coinvolti i ricercatori, i clinici
e le principali industrie biomediche, attori importanti, portatori di un sapere specifico che
permetteprima_TECH.pdf
lo sviluppo di19-03-2009
una riflessione esaustiva di tutte le

possibili prospettive e sfaccettature che caratterizzano i risultati
qualitativamente accettabili per
la popolazione di riferimento.
Non è quindi un caso che,
analizzando i documenti predisposti dai tre gruppi di lavoro,
possano essere individuati gli
elementi che caratterizzano i
“sistemi di gestione della qualità”. Esistono infatti molti modelli di questi “sistemi di gestione”:
da quelli volontari (a esempio:
Iso) a quelli cogenti come l’accreditamento istituzionale, tuttavia i criteri di fondo si assomigliano (e non potrebbe essere
diversamente).
La qualità della prestazione
di implantologia osteointegrata
dipende da una serie di fattori:
le caratteristiche del sistema
implantare, la preparazione pro15:58:17
fessionale e l’esperienza clinica

dell’odontoiatra e dei suoi collaboratori, la gestione delle apparecchiature utilizzate, l’utilizzo
di appropriati protocolli clinici
che partano dalla valutazione
dell’indicazione al trattamento
fino al successivo follow-up, il
corretto rapporto con il paziente
che deve essere adeguatamente
informato.
A fianco di tali elementi si
sviluppano poi altri concetti non
meno importanti che coinvolgono i professionisti e i loro fornitori: occorre centrare ogni attività su fondamenta scientifiche
molto solide (da tempo si parla
di Evidence-based dentistry,
cioè di criteri oggettivi con cui
valutare i risultati della ricerca
scientifica).
Occorre inoltre instaurare
DT

pagina 8


[8] =>
8

DENTAL T RIBUNE

News e Commenti

Italian Edition

Anno V n. 6 - Giugno 2009

DT

pagina 7

un rapporto di stretta collaborazione con i produttori dei sistemi
implantari e far sì che i dispositivi medici e le attrezzature siano sicuri ed efficaci mantenen-

do un rapporto ottimale rischio/
beneficio ma anche per qualità/
prezzo.
Con “qualità”, in questa accezione, ci si riferisce non solo a
quella tecnica, ma anche a quella del servizio offerto al profes-

sionista e al paziente.
Il lavoro sviluppato complessivamente dai tre gruppi ha
portato proprio a questo risultato: vi è stata la scomposizione
della pratica implantologica in
una serie di item per ognuno dei

quali si è cercato di individuare
gli elementi più importanti, al
fine di definire “standard” cui
riferirsi, senza trascurare nessuno di quegli aspetti che sono
apparentemente non collegati
in modo diretto alla prestazione

finale ma che, di fatto, concorrono al realizzarsi di un risultato
complessivo qualitativamente
accettabile sia dalla parte del
professionista che da quella del
paziente.

Un punto di riferimento nel quadro di accelerazione
scientifica e tecnica che sta investendo l’odontoiatria
Giorgio Vogel*
* Professore emerito, Università degli Studi di Milano
La perdita dei denti ha sempre afflitto la nostra specie ed
esiste una cospicua documentazione paleontologica che dimostra come l’uomo abbia spesso cercato di sostituire i denti
mancanti inserendo nelle ossa
mascellari materiale estraneo
avente più o meno la forma di
denti.
Impianti dentali sono stati
rinvenuti in crani di epoca precolombiana, in una mandibola
Maya datata 600 a.C. e in crani
della necropoli gallo-romana
di Chantambre in Francia. Nel
1809, Maggiolo, un ricercatore
italiano, nel suo libro Manuale
d’arte dentale, descrive dettagliatamente la tecnica di costruzione e di inserimento di un impianto dentale d’oro a 18 k.
A partire dalla fine dell’Ottocento e fino al 1965 i sistemi
suggeriti trovarono scarsa o
nulla applicazione clinica per la
non biocompatibilità dei materiali impiegati e per la rozzezza
delle tecniche chirurgiche e le

conseguenti inaccettabili percentuali d’insuccesso.
Nel 1965 il prof. Brånemark
dell’Università di Göteborg eseguì un impianto dentale in titanio sull’uomo dimostrandone
per primo l’assoluta biocompatibilità e la capacità di potersi
integrare con il tessuto osseo
(osteointegrazione).
Quasi contemporaneamente,
e in modo indipendente, analoghe osservazioni vennero fatte
dal prof. Shroeder dell’Università di Berna. Gli impianti descritti da Brånemark entrarono in
commercio nel 1978 e ne venne
autorizzato l’impiego negli Stati
Uniti nel 1986. Da allora un numero infinito di aziende iniziò a
produrre impianti che sono poi
stati applicati su milioni di pazienti.
L’odontoiatria è andata incontro a una accelerazione
scientifica e tecnica di notevole
rilevanza che ha consentito di
risolvere efficacemente molti
problemi riabilitativi. Primo, fra

tutti, quello dell’edentulismo totale. La diffusione degli impianti
ha, tuttavia, posto la professione
di fronte a nuove e complesse
esigenze. La formazione e l’aggiornamento degli odontoiatri,
innanzitutto. La necessità di una
ricerca sempre più complessa,
sia a livello di base che clinico e
la diffusione dei risultati. L’equità degli accessi resa sempre più
improbabile dagli alti costi e dal
persistentemente negato diritto
alle cure odontoiatriche.
Il concetto di qualità riassume l’insieme delle caratteristiche possedute da un prodotto o
da un servizio in grado di soddisfare i bisogni espliciti o impliciti del consumatore: in Medicina
esso richiama all’esigenza di rispondere ai bisogni di salute e di
cure della popolazione.
Qualità, quindi, nell’iter formativo degli operatori sanitari,
che deve assicurare il sapere,
ma anche il saper fare e il saper
essere.
Qualità della ricerca scien-

tifica, che deve essere metodologicamente corretta e immune
dal conflitto d’interesse. Qualità
dell’informazione, per la comunità oltre che per la professione
(l’Ue, gravemente preoccupata
della qualità delle informazioni di carattere medico reperite
su Internet sta investendo importanti risorse per la messa a
punto di sistemi in grado di garantire l’utente sulla correttezza di ciò che legge). Qualità dei
presìdi medico-chirugici, che
devono rispondere non solo a
standard di qualità merceologici ma anche a criteri d’efficacia
clinica.
Qualità delle cure significa
anche possibilità per tutti di accedere alle stesse. Soprattutto
a quelle ritenute indispensabili
per assicurare la sopravvivenza
e una soddisfacente qualità della vita.
Purtroppo il nostro Servizio sanitario, per altro uno dei
più avanzati del mondo, limita
fortemente da sempre il diritto

alle cure odontoiatriche e non
prevede, in genere, il ricorso a
soluzioni riabilitative implanto-protesiche. Soprattutto nei
casi (10% della popolazione) di
edentulismo totale, fortemente
invalidante e con effetti molto
negativi sulla qualità della vita,
dove lo standard di cura dovrebbe essere rappresentato da una
soluzione implanto-protesica.
L’applicazione di routine di
nuove acquisizioni scientifiche e
tecnologiche è spesso complessa e richiede un notevole impegno per assicurare una qualità
ottimale.
Una società scientifica come
la Società italiana d’implantologia osteointegrata ha fra i suoi
obiettivi quello di diffondere
un’informazione corretta sia
a livello professionale che del
grande pubblico. Per questo ha
elaborato questo documento
che valga come punto di riferimento per tutti coloro interessati a vario titolo all’implantologia.


[9] =>
News e Commenti

DENTAL T RIBUNE

9

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Italian Edition

Pier Francesco Nocini presenta
il primo Congresso Camlog
In occasione del primo Congresso Nazionale Camlog, Verona 23-24 ottobre, il professor
Pier Francesco Nocini, Direttore della Clinica Odontoiatrica
e Chirurgia Maxillo-Facciale
dell’Università degli Studi di Verona, spiega quali sono i temi e
gli obiettivi dell’evento.
Quali sono stati i criteri di
scelta dei temi del congresso?
I temi scientifici scelti sono:
la terapia rigenerativa nelle sue
varie indicazioni cliniche, le innovazioni nella riabilitazione
implantoprotesica, le atrofie alveolari e l’edentulia totale, gli
innesti autologhi intraorali. Si
è scelto di ripercorrere temi centrali nelle riabilitazioni implantoprotesiche quali l’edentulia
singola/multipla/totale ed i vari
gradi di atrofia in chiave dialettica tra chirurgia e protesi, partendo dalle evidenze cliniche per
arrivare a delineare prospettive
future. Si è voluto dedicare uno
spazio anche ad un problema di
crescente rilievo con il quale tutti
ci confrontiamo ormai quotidianamente: chirurgia implantare e
bisfosfonati, quali i rischi? E infine ci è parso proficuo dedicare
una sessione ai tecnici di laboratorio odontoiatrico, figura professionale che si aggiorna di pari
passo con il clinico. Il programma vede infatti l’alternarsi di ap-

profondimenti in ambito sia chirurgico che di tecnica protesica.
Sarà per tutti noi istruttivo
scoprire quali protocolli di ricerca sono stati applicati presso
alcuni tra i più prestigiosi atenei
italiani, al fine di consolidare
risultati già noti e sondare altre
esperienze in campi di ampio
interesse quali il carico immediato, l’impiego della ceramica,
l’estetica, le nuove soluzioni protesiche nell’anziano.
Il tema della riabilitazione
implantoprotesica è quanto mai
attuale e deve essere valutato e
discusso anche sotto gli aspetti
rigenerativi e ricostruttivi in un
approccio multidisciplinare, per
gli importanti coinvolgimenti
sia funzionali sia estetici che il
trattamento determina.
Le atrofie dei mascellari,
spesso così invalidanti e gravate da reliquati estetici, saranno
discusse con particolare attenzione alle più recenti tecniche
ricostruttive.
Tutti gli argomenti, pur nella variabilità della patologia e
delle manifestazioni, coinvolgono l’aspetto del viso, sia relativamente all’estetica, alla funzione stomatognatica che alla
socializzazione del proprio ‘’io’’,
problemi sempre più sentiti dai
pazienti cui tendiamo a dare
pertanto riabilitazioni sempre
più raffinate.
Il
prog r a m m a
scientifico
si
presenta
quindi interessante e vario, e spazierà
su argomenti
articolati che
stimoleranno
il
dibattito
scientifico con
proficui scambi di esperien-

ze e di conoscenze.
Quali gli obiettivi del congresso?
Tra i principali obiettivi di
questo evento culturale vi è la
trattazione di temi centrali quali la chirurgia preprotesica e la
riabilitazione finale del paziente
con una visione che consenta al
clinico di apprendere i criteri guida di scelta di una tecnica piuttosto che un’altra a seconda delle
esigenze del singolo caso.
Si vorrebbe in questo modo,
partendo dai casi riabilitativi
di più semplice esecuzione fino a
quelli più complessi, documentare l’efficacia globale della sistematica Camlog, evidenziando
il risultato ottenibile con ogni
singola metodica riabilitativa, a
partire dalla chirurgia rigenerativa e ricostruttiva, attraverso la
fase chirurgica implantare, fino
al trattamento protesico finale.
La clinica quindi come parametro di successo attuale, ma anche
uno sguardo a quelle che sono le
prospettive future, soprattutto in
campo rigenerativo.
Terapia rigenerativa e sue
prospettive?
L’utilizzo di una metodica
rispetto ad un’altra rientra nel
campo di scelta di ciascun operatore, in base al difetto da trattare
e all’iter formativo dell’operatore stesso. Il forum sulle tecniche
rigenerative si propone di presentare la molteplicità di queste
tecniche e dei materiali che vi trovano impiego, dalle più consolidate alle seconda_TECH.pdf
più “recenti” in termini
19-03-2009
di interesse clinico (osso da ban-

ca), offrendosi all’auditorio come
valido strumento di confronto su
base scientifica e clinica.
Concludendo… E’ prevista la
partecipazione di Relatori, Moderatori e Colleghi di differenti
specialità, dell’odontoiatria nelle sue branche della parodontologia, dell’implantologia, della
protesi e della chirurgia maxillofacciale.
Ai relatori, nel massimo rispetto della libertà di presentazione dei propri risultati, si è
chiesto di documentare l’esperienza ottenuta con la sistematica
Camlog, sia in ambito chirurgico
che di successiva finalizzazione protesica, al fine di offrire ai
partecipanti un esaustivo excursus dei risultati clinico-scientifici
ottenibili e consentire quindi un
ulteriore strumento di confronto
con l’esperienza professionale di
ciascun operatore.
La città di Verona, moderna
ed efficiente nel business e nei servizi, antica e a misura d’uomo
nella sua parte storica, sarà la
cornice ideale di questo evento
culturale e mi auguro che possa

Pier Francesco Nocini
riservare una calda accoglienza
ai nostri ospiti e partecipanti.
Per informazioni e iscrizioni:
Alta-Tech Biotechnologies Srl
Via E. Fermi, 18
36066 Sandrigo (VI)
Tel.: 0444 461311
Fax: 0444 461346
E-mail:
divisione.corsi@alta-tech.it
www.alta-tech.it

16:45:01

Pier Francesco Nocini
Medico-chirurgo specialista in Odontostomatologia e in Chirurgia Maxillo-Facciale, è Professore Ordinario di Chirurgia
Maxillo-Facciale, Direttore della Clinica Odontoiatrica e di
Chirurgia Maxillo-Facciale e della Scuola di Specializzazione
in Chirurgia Maxillo-Facciale presso la Facoltà di Medicina e
Chirurgia dell’Università degli Studi di Verona. E’ titolare, nella stessa Università, dell’insegnamento di “Odontostomatologia
- Chirurgia Maxillo-Facciale” presso la Facoltà di Medicina e
Chirurgia; è titolare dell'insegnamento di Chirurgia MaxilloFacciale “Clinica Odontostomatologica II” presso il Corso di
Laurea in “Odontoiatria e protesi Dentaria”. Inoltre è titolare
degli insegnamenti di “Chirurgia Maxillo-Facciale” presso le
Scuole di Specializzazione di Chirurgia Maxillo-Facciale, Neurochirurgia e ORL. Il Prof. Nocini è Direttore del Master biennale di secondo livello in “Chirurgia Orale ed Implantologia”
presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli
Studi di Verona e docente del Master Internazionale biennale
di secondo livello in “Implantologia Orale e Restaurazioni Protesiche” presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Membro attivo della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale (SICMF), della European Association for Cranio-MaxilloFacial Surgery, della European Association of Facial Plastic
Surgery e dell'American Academy of Facial Plastic and Reconstructive Surgery.
Autore di oltre 340 pubblicazioni sulle più importanti riviste
nazionali ed internazionali, di cui oltre 60 indicizzate, il Prof.
Nocini ha partecipato in qualità di relatore ai più prestigiosi
congressi nazionali ed internazionali.

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

Adesivo automordenzante
incolore per
compositi
auto e foto.

Nanoriempito
con ceramica
ibrida
(silsequioxano)
multiramificata
distribuita negli
spazi intramolecolari.

Polimerizzazione,
a stress e
contrazione
ridotti, con
formazione
di una struttura
elastica
tridimensionale.


[10] =>
DENTAL T RIBUNE

10 News Internazionali

Italian Edition

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Intervista con il dottor Jolán Bánóczy
sui problemi causati dall’ipersensibilità dentinale
L’ipersensibilità dentinale è
riconosciuta come una comune
condizione dentale ed è stata denominata il “tipico raffreddore
dell’odontoiatria”.
Mentre alcuni studi internazionali rivelano la sua natura
pandemica, altre significative

valutazioni aggravano il problema.
Oltre il 40% dei pazienti non
è solito consultare il proprio
dentista per questo disturbo, lasciando la condizione senza una
precisa diagnosi. L’editor del
Dental Tribune Claudia Salwic-

zek ha parlato con il dottor Jolán Bánóczy, professore emerito
della Semmelweis University
(Budapest, Ungheria) sulle cause dell’ipersensibilità dentinale
e di cosa i dentisti possono fare
per curare o per prevenire tale
condizione.

Vuole spiegare in breve ai
nostri lettori che cosa si intende per ipersensibilità dentinale?
Per definizione, come suggerito nel 1983 dal dottor Dowell
e dal professor Addy dell’University of Bristol Dental School

(Regno Unito), l’ipersensibilità
dentinale è caratterizzata da un
breve e forte dolore provocato
dalla dentina esposta, tipicamente in risposta a stimoli termici, tattili, osmotici o chimici,
e che non può essere paragonata
a nessuna altra forma di patologia o difetto dentale. Sebbene
la sensibilità possa verificarsi in
qualsiasi area del dente, la zona
più comune è quella della dentina cervicale e della radice di superficie.
Quanto è comune questa
condizione?
L’ipersensibilità dentinale è
un problema comune nella ricerca clinica, con ampie variazioni
di valori. E non si tratta di una
patologia nuova: più di cento
anni fa, il dottor Gysi approfondì in letteratura il tema dell’ipersensibilità dentinale, descrivendo il movimento fluido nei tubuli
dentinali. Sessanta anni dopo,
il professor Brännström della
Royal School of Dentistry (Stoccolma, Svezia) ha esaminato lo
sviluppo dell’ipersensibilità dentinale, confermando la teoria
idrodinamica. Da allora, molti
altri hanno affrontato i problemi
legati ai suoi sintomi, la patogenesi, la diagnosi differenziale e
la terapia.
Il crescente interesse può oggi
essere attribuito al miglioramento in materia di salute orale e
alla presenza di più denti in età
più adulta, con una conseguente
diminuzione di carie.
In media, l’ipersensibilità
dentinale avviene per il 40% in
pazienti adulti. La distribuzione
per età, nei pazienti tra i 20 e i
50 anni, è notevolmente elevata,
con un picco tra i 30 e i 40 anni,
e con un numero significativamente maggiore di donne.
Tra i pazienti che effettuano
trattamenti di sbiancamento,
l’evento può essere anche più frequente, raggiungendo il 75% dei
casi.
Tuttavia, solo il 50% circa
delle persone affette da ipersensibilità dentinale consulta effettivamente il proprio igienista, e
solo il 50% riceve un trattamento adeguato.
Quali sono i sintomi tipici e
le cause di ipersensibilità dentinale?
Come già detto prima, il sintomo tipico è un breve e forte
dolore provocato da stimoli alla
dentina esposta. Generalmente,
due fattori conducono all’ipersensibilità: l’esposizione della
dentina e l’apertura dei tubuli
dentinali.
La dentina può essere esposta a causa della recessione gengivale, della perdita di smalto o
dei tessuti periodontali, risultante da una combinazione di forze
fisiche e chimiche. Per lungo tempo si è pensato che l’esposizione
della dentina fosse il risultato
della mancanza di tecniche di
igiene orale, cioè di un adegua-

DT

pagina 11


[11] =>
News Internazionali 11

DENTAL T RIBUNE

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Italian Edition

DT

pagina 10

to uso dello spazzolino. Oggi
l’attenzione si è spostata verso
l’effetto abrasivo di alcuni dentifrici. Questo è di per sé insignificante, ma può essere incluso
nell’eziologia del caso se combinato ad altri fattori.
L’erosione può provocare
lesioni cervicali buccali, così
come acidi intrinseci ed estrinseci possono migliorare l’impatto
abrasivo dei dentifrici e aprire i
tubuli dentinali, rimuovendo le
macchie.
L’abfraction può anche danneggiare i denti. A causa di stress
sul bordo gengivale, i cristalli
di apatite nella zona cervicale diventano più sensibili alle
sostanze chimiche (erosione) e
meccaniche (abrasione), causando difetti in forma di cuneo, in
particolare per quanto riguarda
canini e premolari.
L’usura del dente causata da
erosione, abrasione e abfraction
è un processo lento, che di solito si sviluppa inosservato per
molti anni. Nel corso del tempo,
tutte queste azioni possono portare all’apertura dei tubuli dentinali, che è poi il fattore chiave
dell’ipersensibilità.
Che cosa dovrebbero consigliare i professionisti e quali sono le migliori opzioni di
trattamento?
I dentisti devono essere consapevoli delle varie possibilità
di trattamento, di gestione e di
strategie di prevenzione. Per decenni la risposta all’ipersensibilità dentinale è stata in gran parte
basata solo sui trattamenti. Le
nostre conoscenze attuali suggeriscono che una combinazione
di strategie di gestione e di trattamenti consentono un risultato
migliore.
Una diagnosi differenziale,
l’identificazione e l’eliminazione di fattori eziologici predisponenti sono poi indispensabili. Le
due opzioni di trattamento per
l’ipersensibilità dentinale sono le
occlusioni dei tubuli dentinali –
che bloccano così il meccanismo
idrodinamico – e il blocco della
trasmissione neurale alla polpa.
La scelta della gestione, degli
agenti e dei materiali può essere
reversibile e non reversibile.
Quali misure di prevenzione sono oggi disponibili?
Come per qualsiasi altra
malattia, anche l’ipersensibilità
dentinale può essere prevenuta. L’attenzione si estende su tre
aree: l’igiene orale, l’intervento
parodontale e la diminuzione di
tecniche di sbiancamento eccessive.
Nuovi aspetti sono i tempi
appropriati di spazzolamento dei denti dopo il consumo di
acidogeni e di alimenti e bevande erosivi, così come le opzioni di trattamento non-invasivo
(desensibilizzazione, dentifrici
contenenti nitrato di potassio e
fluoro) e invasivo (ricostruzione
con fillings, copertura delle radici esposte).
La cura continua dei pazienti
affetti da ipersensibilità dentinale, al fine di evitare conseguenze
più gravi (come l’irritazione della polpa), è comunque sempre
consigliabile.
Claudia Salwiczek, DTI

“I dentisti devono essere consapevoli
dei rischi dell’influenza suina”
CITTA’ DEL MESSICO: Il direttore del Centro di controllo
delle infezioni presso la Scuola di Odontoiatria dell’Università Nazionale del Messico
(UNAM), Enrique Acosta-Gio,
in un’intervista al Dental Tribune America Latina ha detto
che lo scoppio della pandemia
di influenza suina è sopraggiunto in maniera sorprendente. “Si parla ai dentisti dei
rischi per la salute globale, di
un evento biologico mondiale
significativo, ci si guarda e ci si
chiede: ‘Che cosa devo fare io
adesso?’”.
“La gente pensa di essere di
fronte a uno scenario apocalittico. Anch’io non ero preparato a
questo focolaio nato in Messico”,
ha affermato Gio-Acosta, responsabile del dipartimento per il
controllo delle infezioni dentali
dell’UNAM dal 1992. La UNAM,
una delle più grandi università
del mondo, con un campus grande due volte il Central Park di
New York, ha strutture di ricerca
e risorse umane altamente addestrate, che hanno studiato l’influenza su animali e persone, e
il suo presidente è un consulente
del Ministro della Salute in Messico. Il dipartimento della Salute
in Messico ha chiuso il campus,
nonché le scuole e le università, finché non sia disponibile un
certo numero di dati affidabili
per quanto riguarda l’evoluzione
della pandemia.
È arrivato di sorpresa
Alcuni dei massimi esperti
hanno aggiunto che lo studio di
un potenziale scenario di pandemia può aver avuto origine in
Asia o in altri paesi lontani, e poi
raggiunto il Messico. Acosta-Gio
ha sottolineato che questo dovrebbe rendere i dentisti consapevoli delle procedure per proteggere se stessi e i loro pazienti
dal focolaio di infezione.
“Nel 2006 il dottor José Naro,
ora presidente dell’Università
Nazionale del Messico, era preside della Medical School e chiese
un incontro di preparazione in
caso di pandemia. Abbiamo parlato dei diversi scenari, del fatto
che il virus sarebbe prima arrivato dal Sud Est asiatico e che ci
sarebbe stata poi una reazione al
di fuori del Messico”, ha spiegato
Acosta-Gio. “Abbiamo preso in
considerazione ciò che l’Università dovrebbe fare in caso d’insorgenza di un focolaio. Si ritiene
che l’Università avrebbe dovuto
rimanere aperta e rispondere
all’evolversi dell’infezione. Ora,
questo virus è partito proprio dal
Messico e le autorità hanno deciso di chiuderla. Naro ha costituito alcuni comitati; io sono un
membro della Commissione di
Scienza e Tecnologia che fornisce e organizza risposte istituzionali a questo focolaio”.
Dopo la diffusione del virus,
i presidi della Facoltà di Scienze della Salute e il presidente
dell’Università si sono incontrati ogni mattina alle 8. La Dental
School ha un programma di controllo ben strutturato sulle malattie infettive, visibile alla pagina web dell’UNAM, che è stato
C

collegato a tutte le sue risorse di
controllo delle infezioni. “Stiamo
fornendo informazioni concise
che provengono da UNAM, OMS,
CDC e OSAP in spagnolo e in
inglese, in modo che le persone
che vogliono trovare le fonti possono vedere da dove è venuto.
In questa fase mi sto occupando
di redigere queste informazioni raccogliendole in tre punti di
maggiore interesse”, ha detto il
medico.
“Le persone non sono tanto interessate a capire il comportamento biologico del virus,
ma hanno più che altro voglia
di sapere che cosa fare” spiega
Acosta-Gio. “Stiamo cercando
di elaborare tutte le domande
più frequenti per poter essere in
grado di rispondere brevemente
e fornire alcuni consigli su cosa
fare e come agire”.
Che cosa sta facendo la UNAM
Migliaia di infermieri e di studenti di medicina della UNAM lavorano negli ospedali di Città del
Messico per la lotta contro l’epidemia. L’Università sta fornendo
loro le informazioni per un comportamento clinico sicuro e le relative pratiche da adottare.
“Questi focolai hanno una
serie di picchi, quindi non possiamo permetterci di abbassare
la guardia”, continua il dottor
Acosta-Gio. “Dobbiamo essere
in continua vigilanza anche dopo
il termine della fase iniziale e la
riapertura dell’università. Vogliamo essere sicuri di poter intervenire sui pazienti e fornire le
cure dentali d’elezione per coloro che sono affetti da malattie in14-04-2009
fettive, e terza_TECH.pdf
vogliamo anche
fare in
modo che i pazienti che avevano

mostrato questi sintomi non li
presentino più per almeno sette
giorni”.
Gio-Acosta ha ribadito di voler assicurarsi che “gli studenti
conoscano bene queste procedure e che siano ben integrate
nelle loro pratiche, ed essere
sicuri di poter prevedere questi
eventi. Vogliamo fare in modo di
poter garantire tutta la sicurezza
possibile ai nostri pazienti attraverso procedure di sterilizzazione, disinfezione e il giusto tipo di
attrezzature di protezione individuale in base alle attività”.
Interrogato sulle procedure
di controllo delle infezioni che i
dentisti dovrebbero seguire per
questo e altri focolai, Gio-Acosta
ha dichiarato: “I professionisti
del dentale dovrebbero avere accesso a tutte le informazioni sul
focolaio dell’influenza. Vogliamo
anche essere sicuri che abbiano
accesso a tutte le forniture adeguate e che ci siano persone appositamente formate per il controllo delle infezioni. Si tratta di
una questione di scenari. La prima questione riguarda le misure
di pubblica sanità ovvero quando, in una situazione di emergenza sanitaria, alle persone viene consigliato di evitare la folla,
di indossare una mascherina
protettiva, di lavarsi le mani, di
evitare il contatto con altre persone raffreddate o con la tosse”.
In uno studio dentistico si
deve evitare di avere una sala
d’attesa piena di gente. Bisogna
mantenere un certo flusso di pazienti e un buon circolo d’aria
per la ventilazione. Le regole per
il controllo di questo tipo di in11:26:42
fezione sono fondamentalmente
le stesse di qualsiasi altra epi-

demia, tranne che per le procedure odontoiatriche nei riguardi
di persone con sospetta malattia
simil-influenzale” ha aggiunto.
Regole di base per il controllo
delle infezioni
Il ricercatore messicano ha
detto che il Centro per il controllo delle infezioni ha quattro principi basilari. Il primo è quello di
agire in sicurezza, il che significa
che prima di visitare i pazienti si
deve essere certi del proprio stato di immunizzazione. “Un vaccino contro l’influenza stagionale
è consigliato per ogni operatore
sanitario, compresi i dentisti e il
loro personale, così come per il
tetano e l’epatite B”, ha spiegato.
“Non è accettabile che dentisti e
personale malati assistano i pazienti e maneggino gli strumenti.
Dovrebbero essere applicate restrizioni lavorative per i professionisti che risultano avere sintomi simil-influenzali. La seconda
è quella di evitare il contatto con
sangue e fluidi corporei. Questa
è una normale precauzione, così
come rispettare una certa etichetta per quanto riguarda tosse e starnuti e lavarsi sempre le
mani. La terza avvertenza per il
controllo delle infezioni è quella
di tenere al sicuro gli strumenti,
ovvero si devono utilizzare una
sterilizzazione e una disinfezione di alto livello con una soluzione sporicida. Il quarto principio
ha a che fare con la disinfezione
delle superfici e l’impiego di barriere di protezione per evitare la
diffusione della contaminazione,
dopo o durante il trattamento dei
pazienti”.
Javier Martínez de Pisón,
DT America Latina

...quali caratteristiche cercate
in un composito per monconi.
e

noi abbiamo imparato.

M

Y

CM

MY

TECHCORE A
Automiscelante con lunghi tempi
di autopolimerizzazione.

CY

CMY

K

Compatibile con qualsiasi perno.
Caricato in fibra di vetro per la
migliore distribuzione dei carichi.
e: 15,5 GPa - applicabile anche
con un lentulo.

TECHCORE F
Compatibile con qualsiasi perno e
fotopolimerizzabile su elevate
profondità.
Durezza ed elasticità simili a
quelle della dentina. Traslucido,
per un moncone estetico.


[12] =>
DENTAL T RIBUNE

12 Attualità

Italian Edition

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Rapporto Unidi sullo stato dell’industria dentale
“dove va a finire” la produzione nostrana. Trattando della
destinazione delle merci prodotte (pag. 11 del Rapporto) si
osserva infatti che la più alta incidenza di export spetta ai prodotti di igiene e sterilizzazione
(81%) seguita da apparecchiature (66%) e prodotti di consumo (60%) per dentisti. Sempre
per rimanere nell’export, è indicativo il balzo all’ingiù su-

Al Congresso Amici di Brugg
l’Unidi ha presentato, come è
ormai consuetudine, un’analisi di settore illustrandola
dettagliatamente agli organi
di stampa. Obiettivo dichiarato del rapporto, riguardante il
triennio 2005/2007, è offrire innanzitutto al proprio Associato
uno strumento per conoscere
il settore in “una visione aggregata e focalizzata”, consentendogli quindi di pianificare
la propria attività senza dover
ricorrere ad altre ricerche di
mercato e fornendo al tempo
stesso alle istituzioni e agli organi di stampa uno strumento
prezioso di conoscenza. Dalla ricerca Unidi emerge infatti
un quadro generale onnicomprensivo dell’industria dentale
italiana e un dimensionamento
del mercato basati sulla raccolta di informazioni riguardanti,
ad esempio, il numero delle
imprese, i fatturati, l’importexport, gli addetti con i relativi
andamenti articolati in crescita
dimensionale, strutturale e manageriale e livello di internazionalizzatone. Un primo dato
in cui ci si imbatte riguarda la
platea delle imprese tra cui si
è svolta l’indagine (348) e il totale dei bilanci raccolti (316).
“Oltre la metà delle Aziende
sono state intervistate – precisa il Rapporto - e il campione
che ha collaborato rappresenta oltre il 70% del fatturato del
dentale”. Una base di indagine statistica allargata e quindi
significativa. Estrapolando le
cifre più eloquenti tra le molte riportate, si apprende che le
dimensioni a livello occupazionale del comparto indicano in
6.300 il numero degli addetti di
cui circa la metà (esattamente
3300, il 52%) il valore produttivo (ex fabbrica) si aggira sui
603 milioni complessivi, che
diventano circa 1.150 milioni al
mercato finale (cosiddetto “sell
out”). Nella produzione complessiva spiccano per volume la
voce delle apparecchiature per
dentisti (183 milioni), seguita
dai prodotti di consumo (105
milioni), per implantologia (64)
e per igiene e sterilizzazione
(57). In Italia il settore produttivo appare in crescita costante
(anche se l’incremento del 2007
è rallentato rispetto al 2006 e
più orientato verso l’export).
Nel triennio preso in considerazione l’aumento medio si calcola nel 6,7%.
Interessante
constatare

bito nel triennio, passando dal
9,4% (aumento tra 2005 e 2006)
al 4,9% (aumento tra 2006 e
2007). La media statistica nei
3 anni rimane relativamente
alta (7,1%) ma l’aumento delle
esportazioni da un anno all’altro si è dimezzato (e i dati del
2008, anche se non ancora resi
noti, non appaiono certo più
confortanti).
In un quadro che non ap-

pare certamente esaltante, nel
corso della presentazione si è
detto che molte dinamiche del
mercato italiano sono comuni
alla “vecchia Europa” (Francia, Germania, Gran Bretagna,
ecc.) con problematiche riguardanti anche le stesse aree di
prodotto (ad esempio apparecchiature per dentisti e protesi). Un’eccezione (nel peggio)
è rappresentata dalla Spagna

che, da incrementi a due cifre
degli anni passati, sta subendo
arretramenti della stessa misura. La crisi, si è ancora detto,
ha investito pesantemente soprattutto i laboratori odontotecnici. Malgrado i “segni meno”,
una considerazione abbastanza
condivisa è che nel complesso
il mercato del dentale reagisca
tuttavia assai meglio di tanti altri alla crisi generale.


[13] =>
Attualità 13

DENTAL T RIBUNE

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Italian Edition

La professione dentista in Europa si veste di rosa
Fin dall’inizio dell’insegnamento odontoiatrico organizzato
(Baltimora 1840), tra gli studenti
in stragrande maggioranza maschi c’erano anche alcune studentesse, presenti per decenni
tuttavia in modo più che simbolico.
Dopo la seconda guerra mondiale, però, il miglioramento delle condizioni di lavoro e di reddito, nonché il bisogno di nuove
energie professionali, fa lievitare
in modo notevole il numero delle donne impegnato in campo
odontoiatrico, specie negli Stati
dell’Est europeo a regime socialista, mentre nei Paesi occidentali il predominio maschile continuava.
Alla fine del XX secolo la percentuale delle donne odontoiatra
in ambito mondiale raggiungeva
oltre il 20%. Forse ancora poco
ma, se si parla d’Europa, la percentuale oggi tocca il 69%. Quanto agli studenti, vi è una tendenza
precisa verso la femminilizzazione dell’odontoiatria. Di qui
l’interrogativo: la professione è
destinata a diventare appannaggio femminile? E cosa comporta
tale fenomeno per il futuro? L’Fdi
nel 2001 ha fondato la “Sezione
Donne in Odontoiatria”, in modo
da monitorare costantemente il
fenomeno.
Secondo i dati riportati nella
Tabella si può notare che, escluse Finlandia e Svezia, le donne
dominano nei paesi dell’Est (ex
socialisti) con prodotto interno
lordo (PIL) di valore ridotto. Nel
raccogliere i dati riguardanti la
posizione delle donne in Odontoiatria si è cercato di determinare
quali fossero anche i problemi
principali con i quali le donne
si misurano nel loro iter professionale, in modo da poter agire
e correggere eventuali diseguaglianze.
Gli ambiti presi in esame
dalla ricerca
Evoluzione delle competenze
Durante il periodo di studi le
donne hanno dimostrato di essere studenti migliori. Prendendo
le mosse dal numero base complessivo di iscritti, si osserva che
il 20% in più termina gli studi.
Nella scelta della carriera privilegiano il lavoro dipendente alla
libera professione. L’indagine
post laurea indica una notevole
diminuzione di prevalenza delle
donne rispetto agli uomini. Grazie agli alti voti ottenuti durante
il percorso di studi, spesso vengono assunte nelle Università,
dove fanno regolari carriere fino
al raggiungimento di gradi accademici piuttosto elevati. Hanno
inoltre accesso a tutte le possibilità professionali e, in numerosi Centri universitari europei,
arrivano a ricoprire la carica di

Rettore e di decano della Facoltà.
Specializzazioni
Nei Paesi dell’Unione europea le donne per lo più privilegiano l’ortodonzia, mentre
la specializzazione in chirurgia
orale è soprattutto riservata agli
uomini. Le donne sono in numero prevalente in tutti i Paesi dove
siano in funzione studi specializzati nella cura stomatologica del
bambino. Il confronto non è possibile per altre specializzazioni,
essendo ridotto il numero degli
Stati dove tali specializzazioni
sono in vigore.
Posizioni in organizzazioni professionali
Anche se il numero di donne
in ambito professionale è elevato, quasi tutte le Associazioni
sono guidate da uomini. Se fanno
parte della presidenza, le donne
per lo più ricoprono la funzione
di segretarie. Nelle presidenze
europee c’è solamente il 28%
di donne. Anche in odontoiatria
esiste il fenomeno del cosiddetto “tetto di vetro”, una barriera
insuperabile che non permette
alle donne di avanzare fino a raggiungere posizioni decisionali in
ambito professionale, in barba
a tutte le leggi e provvedimenti.
Occorrono tempo ed un’evoluzione culturale per infrangere
tale “tetto” e correggere le manifeste diseguaglianze.
Il rapporto carriera/maternità/
obblighi familiari
Con lo sviluppo della società,
la posizione della donna nella famiglia non è per niente cambiata. La donna è tutt’oggi impegnata nella cura della famiglia e nel
buon andamento della casa, che
complica notevolmente la dedizione esclusiva alla professione.
La fine degli studi molto spesso
combacia con obblighi familiari
e materni. Si spiega così il ritardo con cui le donne iniziano la
formazione post laurea.

Mutamenti
Sono prevedibili mutamenti nel modo di svolgere l’attività
odontoiatrica grazie alla numerosa presenza di donne nella
professione? La risposta derivante dall’indagine è affermativa.

Austria

33

Armenia

60

Azerbaigian

40

Belgio

43

Croazia

71

Cipro

43

Repubblica Ceca

67

Danimarca

46

Estonia

91

Finlandia

69

Francia

34

Germania

37

Grecia

46

Islanda

25,6

Irlanda

33

Attitudine verso il paziente
Nello svolgimento della professione le dentiste donna sviluppano un approccio di vicinanza e
comprensione verso il paziente.
Questo secondo le previsioni,
che indicano un’Odontoiatria
futura basata più sulla comunicazione e la comprensione del
paziente che sull’aspetto tecnicistico. È inoltre previsto un futuro
sviluppo dei trattamenti esteticocosmetico.

Italia

27

Cambiamenti lavorativi

Lettonia

85

Lituania

82

Lussemburgo

27,8

Macedonia

60

Malta

25

Norvegia

36

Olanda

23,3

Polonia

78

Portogallo

51,4

Romania

65

Slovacchia

61,2

Slovenia

67

Spagna

41

Svizzera

20

Svezia

46

Turchia

40

Ungheria

57

UK

30

Tab. 1 - Percentuale di donne odonquarta_TECH.pdf
19-03-2009
toiatre nei Paesi europei (2008).

Le necessità familiari provocheranno un incremento nell’occupazione part-time, fenomeno
di cui occorrerà tener conto nella
pianificazione odontoiatrica.
Mutamenti economici
La presenza di un gran numero di donne gravate da obblighi
familiari indurrà i datori di lavoro (tra cui le Aziende d’assicurazione che di fatto si presentano
come tali) di esercitare riduzioni
nei compensi: un trend estremamente pericoloso specie in concomitanza di crisi economiche.
Di qui la necessità di educare la
popolazione femminile odontoiatrica al rispetto del valore del
proprio lavoro e a saper gestire il
team odontoiatrico.
Vesna Barac Furtinger

Autore
Nota dell’Autrice:
Associazioni di donne odontoiatre esistono in tutta Europa. Le professioniste che desiderino mettersi in contatto
con le colleghe lo facciano,
per favorire una formazione
continua anche tra le donne
dentiste e perché imparino ad
esercitare la leadership, un
requisito fondamentale nella
conduzione del team odontoiatrico. Chiunque sia interessato al presente articolo troverà ulteriori informazioni sul sito
Fdi www.fdiworldental.org
Attuale vicepresidente della Sezione Woman Dentists Worldwide
dell‘Fdi e Presidentessa WGWoman in dentistry Ero/Fdi, Vesna
Barac Furtinger, sposata, una figlia, esercita la libera professione
a Zagabria. Ha svolto per diversi anni le funzioni di capo redattore dell’”Hrvatskog stomatološkog vjesnika”. Attuale Segretaria
dell‘Associazione Croata di Odontoiatria Pedodontica e Preventiva
e dell’Associazione Dentisti Croati, ha al suo attivo 11 publicazioni
professionali e scientifiche. E-mail: vesna.furtinger@zg.t-com.hr
17:42:35

Redditi
In nessun Stato europeo esiste differenza di reddito tra i due
sessi per lavoro analogo. I dati
riguardanti redditi più bassi sono
il risultato di una ridotta formazione post laurea e di minor
esperienza lavorativa, oltreché di
status lavorativo (sicurezza). Nei
casi in cui è la donna a svolgere
attività propria, i risultati economici sono praticamente simili.
C

Pensionamento
Nella maggior parte dei Paesi
europei l’età pensionabile degli
uomini e delle donne è uguale,
all’infuori di Austria, Italia, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Slovacchia e Gran Bretagna.
M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

Automordenzante e autoadesivo
indipendente dall’umidità del campo
operatorio.
Compatibile con tutti i materiali
dell’odontotecnica, è particolarmente
indicato per la cementazione di perni
e manufatti in zirconia.
Caricato al 63%, funziona dove i
cementi più blasonati falliscono.

ISASAN S.r.l. Via Bellini, 17 - 22070 Rovello Porro (CO)
tel. 02 96754179 - fax 02 96754190 www.isasan.com - info@isasan.com


[14] =>
DENTAL T RIBUNE

14 Trends

DA MAGGIO È DISPONIBILE IL SECONDO VOLUME
DELLA COLLANA IN DVD

Italian Edition

Anno V n. 6 - Giugno 2009

TECNICHE DI MEDICINA ESTETICA DEL VISO

LA TOSSINA BOTULINICA
Indicazioni estetiche e off-label
Dott. Ezio Costa – Dott. Alessio Redaelli

VOL 1
I FILLER
Indice:
ANALISI FACCILE
SCELTA DEI MATERIALI
CASO 1: Esame obiettivo - Intervento
CASO 2: Esame obiettivo - Intervento
CASO 3: Esame obiettivo - Intervento
CASO 4: Esame obiettivo - Intervento

Durata: 70 min. circa
Prezzo: € 80,00 + Iva

VOL 2
LA TOSSINA BOTULINICA
Indice:
INTRODUZIONE ALLA TOSSINA BOTULINICA
ANALISI DEI MUSCOLI DEL VISO E DEL COLLO
PREPARAZIONE DELLA TOSSINA BOTULINICA
CASO 1: Studio del caso e trattamento
CASO 2: Studio del caso e trattamento
CASO 3: Studio del caso e trattamento
CASO 4: Studio del caso e trattamento
Durata: 70 min. circa
CASO 5: Studio del caso e trattamento
Prezzo: € 80,00 + Iva

NOVITA’

Il secondo DVD della collana di medicina estetica, realizzato dalla TUEOR, riguarda il trattamento
delle rughe facciali mediante tossina botulinica di tipo A (TBA).
Parleremo dell’uso della TBA, facendo un breve cenno alla storia, ma soprattutto mostrando la sua
preparazione, i materiali da usare, lo studio della muscolatura mimica del volto. Infine, dopo un’attenta analisi facciale, tratteremo alcuni pazienti dal vivo, dando i nostri dosaggi e tutti i particolari
tecnici per poter ottenere risultati soddisfacenti senza rischio ed effetti collaterali.
Una parte di particolare riguardo spetta al terzo inferiore del viso. Area di pertinenza soprattutto degli
odontoiatri. In odontoiatria negli ultimi anni l’interesse per la medicina estetica, per le sue tecniche e
materiali, ha trovato indicazioni nuove che migliorano i risultati dei piani di trattamento. Così le rughe
periorali possono essere attenuate, il gummy smile ridotto, la tensione dei masseteri nel bruxismo
eliminata. Rimangono, come detto prima, indicazioni “off label” e per questo, lo ripetiamo, tecnica di
utilizzo e dosaggi vanno ben conosciuti, capiti e precisamente eseguiti.

Per ordini e prenotazioni chiami il 393 9339699 - 011 19715665 oppure visiti il sito www.tueor.com


[15] =>
Trends 15

DENTAL T RIBUNE

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Italian Edition

Impianti di lunghezza ridotta: nuove soluzioni
per vecchi problemi su nuovi pazienti
Mauro Labanca*, Luigi F. Rodella**
*Titolare per affidamento dell’Insegnamento di Patologia Speciale Chirurgica Odontostomatologica, Università Vita Salute, H. San Raffaele;
Direttore: Prof. E. Gherlone
**Professore Associato di Anatomia Umana, Università degli Studi di Brescia

L

’Odontoiatria sta sicuramente vivendo un momento di grande vigore
scientifico, e l’implantologia è
tra le discipline che maggiormente si avvantaggiano di questo continuo ed apparentemente
inarrestabile processo evolutivo.
Siamo in una fase in cui ad
ogni paziente può essere fatta
una proposta di tipo implantologico, e si può oggi affermare
che il più grosso limite alla riabilitazione implantologica risulti
essere più la disponibilità economica che non la disponibilità
ossea del paziente.
A tal proposito, sicuramente
anche l’Odontoiatria non si sottrae alla dilagante crisi economica e altrettanto sicuramente le
riabilitazioni implanto-protesiche risentono di questo particolare momento sociale e storico.
Pertanto, in alcune situazioni
di carenza ossea nei settori superiori posteriori, la proposta di
chirurgie rigenerative avanzate
può sempre più trovare ostacoli
non unicamente legati alla capacità operatoria del dentista, che
peraltro può sempre oggettivamente esistere, ma anche alla
voglia del paziente di sottoporsi
a terapie lunghe e complesse
con a volte importanti aggravi di
tipo economico e dall’esito non
sempre necessariamente certo(5).
Come spesso evidenziato
sia da noi che dall’esistente letteratura, nei settori posteriori
superiori edentuli una pneumatizzazione dell’osso mascellare, specialmente in caso di
edentulia di vecchia data, può
corrispondere alla presenza di
una dimensione ossea in senso verticale non idonea per una

riabilitazione
implantologica ultimamente un continuo rima“…in aree di osso di scarsa qualità, una maggiore disponibilità di
utilizzando le tecniche tradizio- neggiamento, andando progressuperficie è necessaria per ottenere la stessa quanttà di contatto
nali, a causa della ridotta distan- sivamente a ridurre il quanosso-impianto dell’osso denso...”
za residua tra il profilo crestale titativo di osso richiesto per il
Misch E. 1995
ed il soprastante pavimento del posizionamento di impianti più o
seno mascellare (Fig. 1). Ovvia- meno contestuale ad una evenmente non va dimenticato che tuale procedura rigenerativa(4).
un’importante atrofia può colEsiste da sempre una imporpire anche i settori inferiori po- tante diatriba tra gli operatori
steriori, con conseguente ridotta che ritengono procedura più
dimensione residua tra il profilo sicura e attendibile quella del
crestale ed il sottostante nervo rialzo della mucosa del seno traalveolare inferiore.
mite finestra laterale, in quanto
Tra il mascellare superiore e la stessa offre un assoluto e diquello inferiore esistono due si- retto controllo dell’integrità delgnificative differenze di caratte- la membrana(1-2), e gli operatori Fig. 2 - Classificazione delle categorie ossee secondo Misch.
re anatomico: la prima riguarda che sostengono altrettanto attenla tipologia ossea, la seconda in- dibile l’approccio crestale trami- ed anatomiche certamente più strumentario chirurgico dedicavece le strutture anatomiche da te osteotomi(3).
approfondite (rischio di infezio- to più complesso(5).
considerare.
L’approccio laterale è sicu- ni da perforazione della memL’approccio crestale invece
La tipologia di osso nel ma- ramente procedura chirurgica- brana, rischio di emorragie per risulta sicuramente meno trauNome-1 13-05-2009 10:19 Pagina 1
scellare superiore è general- Senza
mente più complessa, che ri- lesione dell’arteria anastomotiC
M
CM MY CY CMY K
mente di tipo D3 o D4, mentre chiede competenze chirurgiche ca alveolo-antrale) oltre
adY uno
DT pagina 16
nell’inferiore generalmente ci
troviamo di fronte ad un osso
di tipo D1 o D2 (Fig. 2). Ovviamente queste differenti caratteristiche già indicano esigenze
chirurgiche diverse: mentre un
osso di tipo D1 o D2 sarà in grado di offrire una buona ritenzione e stabilità primaria a prescindere dalla tipologia di impianto
utilizzata, e quindi consentirà di
utilizzare anche lunghezze leggermente inferiori, un osso di
tipo D3 o D4, già di per se scarsamente ritentivo, avrà più bisogno di una maggiore superficie
esposta al contatto con l’osso.
Inoltre, inferiormente l’ostacolo anatomico è costituito dal
nervo alveolare inferiore, importante nervo sensitivo che decorre in modo spesso irregolare
all’interno del canale mandibolare e che, per essere eventualmente mobilizzato, richiede una
procedura chirurgica di lateralizzazione sicuramente non alla
portata di tutti ed altrettanto sicuramente gravata da una importante morbilità(6).
Superiormente invece il limite è costituito dallo sfondato del
seno mascellare nella sua porzione inferiore, dove la mucosa
di Schneider è separata dall’osso
alveolare dalla sottile corticale
ossea che delimita internamente
il seno stesso(8) (Fig. 3).
A seconda della quantità di
osso alveolare residuo, sono stati
nel corso degli anni proposti dei
protocolli che potessero fornire
un riferimento alla tipologia di
intervento possibile e proponibile (Fig. 4). In realtà le misure
indicate come riferimento in
questo protocollo hanno subito

Fig. 1 - Immagini radiografiche che evidenziano il profilo crestale residuo in corrispondenza del seno mascellare.
Colori compositi


[16] =>
DENTAL T RIBUNE

16 Trends

Italian Edition

Anno V n. 6 - Giugno 2009

DT

pagina 15

matico ed invasivo per il paziente, di più semplice e riproducibile esecuzione e sicuramente
gravato da una inferiore probabilità di effetti collaterali (Figg.
5-6).
L’eventuale
perforazione
della membrana di Schneider
non evidenziata in fase chirurgica sarà di fatto pressoché sempre tamponata dall’inserzione
dell’impianto, che risulterà in
ogni caso essere di diametro
superiore alla dimensione della
preparazione chirurgica del sito.
Ciò detto, il problema che si
è sempre posto è stato prevalentemente un problema di natura
meccanica. La superficie di contatto degli elementi dentali è ben
nota (Fig. 7) e pertanto l’impianto
che viene inserito in sostituzione
dell’elemento mancante dovrà
essere selezionato non solo in
base alla disponibilità dell’osso
residuo, ma anche in base alla
superficie di contatto ottenibile
con quell’impianto. L’avvento di
impianti di diametro o lunghezza
ridotta ha infatti in questi ultimi
anni ingenerato la convinzione
che in questo modo si potessero
compensare le carenze ossee,

Fig. 3 - Rappresentazione radiografica e loro corrispettivo autoptico dei seni mascellari.
non considerando che se la BIC
(Bone Implant Contact) risulta
insufficiente, anche la prognosi
del trattamento implantologico
sarà esposta a rischio di prematuro fallimento.
Partendo da queste considerazioni, è stato sviluppato negli
anni ’80 dal Prof. Douglas Albert
Deporter (Università di Toronto)
e colleghi un impianto con una
superficie dalle caratteristiche
significativamente differenti da
quelli sino ad allora esistenti(9).
Questo impianto (EndoporeSybron Implant Solution) è costituito da una superficie porosa
sinterizzata (Fig. 8) che grazie
alla finale interdigitazione tri-

dimensionale con l’osso circostante riesce ad ottenere un elevatissimo BIC ed una superficie
interposta che (Fig. 9) risulta
sovrapponibile a quella di un
secondo molare anche quando
venga utilizzato un impianto di
4.1 mm di diametro per soli 7
mm di lunghezza(10).
Inoltre questo sistema viene
distribuito con un estremamente valido ed ergonomico sistema
operativo che consente il posizionamento dell’impianto stesso o in osso basale di adeguata
misura (5-7 mm) (Figg. 10-11) o
anche in osso di dimensioni inferiori: in questo caso un efficace e
semplice sistema sequenziale di
osteotomi consente di procedere
al posizionamento dell’impianto
anche effettuando l’intervento
con la tecnica di Summers modificata (Figg. 12-13).
I numerosi studi attualmente
a disposizione ed il follow up ad
oltre 5 anni(11) consente quindi
di poter considerare attendibili
le riabilitazioni con questo tipo
di impianto anche se il rapporto
corono-radicolare (o in questo
caso corona-impianto) risulta apparentemente sfavorevole
(Fig. 14). Riteniamo opportuno
ricordare che il concetto dell’impianto corto non può risultare
applicabile in maniera indiscriminata, ma ovviamente va selezionato in base alla superficie
dell’impianto stesso.
È pertanto nostra opinione
che questo sistema implantare
possa costituire un ottimo elemento aggiuntivo all’eventuale
preesistente sistema implantologico dello studio, al quale potrà
tranquillamente affiancarsi.
Il poter proporre ai pazienti
in cui si evidenzino profili crestali residui di 7 mm o meno la
soluzione implantologica senza
fare ricorso ad una preliminare
chirurgia, può sicuramente accrescere la nostra gamma di proposte terapeutiche e riabilitative,
aumentando significativamente
anche la probabilità di accettazione del nostro piano di cura da
parte del paziente, che potrebbe
non gradire essere sottoposto
ad una chirurgia addizionale a
prescindere dal discorso economico.
Ovviamente queste considerazioni sulla superficie rendono applicabile questa soluzione
anche nel distretto inferiore a
ridotta dimensione ossea verticale, anche se in questo caso la
procedura di preparazione con
osteotomi non risulterà applicabile e l’operatore dovrà pertanto
utilizzare il beneficio della ridotta lunghezza dell’impianto in sé.
L’avere a disposizione dei
sistemi implantari di lunghezza
ridotta ma ampiamente validati

Fig. 4 - Classificazione dei possibili protocolli
operativi sul seno mascellare.

Fig. 8 - Tipologia delle varie superfici implantari.

Fig. 5 - Rappresentazione schematica della tecnica di Summers
modificata.
nella loro efficacia riabilitativa,
che consentano pertanto di gestire molti di questi casi senza ricorrere, ad esempio, ad un rialzo
di seno mascellare, può comportare pertanto per molti dentisti la
possibilità di aumentare, differenziandolo, il proprio ventaglio
di proposte; per i pazienti la possibilità di ottenere un’adeguata
riabilitazione con tempi e costi
per loro accettabili.
Abbandonando a questo punto le considerazioni strettamente cliniche, ed entrando in un
concetto di comunicazione e di
marketing, va ricordato come
sempre più debba essere compreso da parte degli operatori
odontoiatrici che il nuovo paziente non ha più già da tempo
un atteggiamento fideistico nei

Fig. 6 - Rappresentazione clinica
(e riscontro endoscopico) della
tecnica di Summers.
nostri confronti, ed è sempre
meno propenso ad accettare soluzioni preconfezionate ed immodificabili. Il nuovo paziente,
più informato (non sempre e necessariamente in modo corretto!) e più pronto a confrontare e
confutare le nostre proposte e le
nostre scelte, vuole da parte nostra una maggiore disponibilità
e flessibilità nell’affrontare il suo
problema, che per lui sarà sempre e comunque unico e specifico. È pertanto in questa ottica,

Fig. 7 - Superficie delle radici dei vari elementi dentali.

Fig. 9 - Tabella.

Fig. 10 - Radiografia pre-operatoria (dimensione ossea residua
superiore ai 5 mm).

Fig. 11 - Controllo post-operatorio
(posizionato impianto Endopore
diametro 5 mm lunghezza 5 mm).

Fig. 12 - Controllo pre-operatorio
(dimensione ossea residua inferiore ai 5 mm).
come evidenziato in un lavoro
svolto con la prof. ssa Mazzei
relativo agli strumenti a nostra
disposizione per una comunicazione più efficace(12), che va ad
inserirsi la possibilità di proporre una soluzione più adeguata
alle aspettative del paziente.
Un paziente che ci presenta
questa edentulia, e che ha magari già consultato altri colleghi,
potrebbe aver già avuto come
risposte o quella di una impossibilità operativa o quella già descritta di una chirurgia preliminare. Se noi, su questo specifico
problema, saremo in grado di
offrire una terza ipotesi, risoluti-

Fig. 13 - Controllo post-operatorio
(posizionato impianto Endopore
diametro 4.1 mm di diametro e
lunghezza 7 mm).

Fig. 14 - Controllo dopo carico.
va del problema che ci viene sottoposto ma nel contempo meno
complessa ed invasiva, potremo
non solo ottenere la fiducia del
paziente, ma anche riuscire ad
ottenere la soluzione della sua
esigenza. Paradossalmente, potremo anche attribuire a questo
tipo di trattamento un costo superiore a quello da noi usualmente praticato, poiché come
ben sappiamo il giusto prezzo di
un prodotto è fortemente correlato al valore che di esso viene
percepito da parte dell’utente, e
in questo caso il valore di quanto
stiamo proponendo ha sicuramente una grande valenza per
il paziente stesso, non fosse altro
per la riduzione dei tempi di attesa e dei disagi subiti.
Quindi è opportuno ancora
una volta, alla luce delle sopra
evidenziate mutate proposte
scientifiche e in considerazione
della mutata tipologia ed esigenze dei nuovi pazienti, riportare
alla memoria il vecchio aforisma
che ci ammoniva: “È proprio
quando crediamo di conoscere
una cosa che dobbiamo imparare a guardarla da un’altra prospettiva”.


[17] =>
ENDO TRIBUNE

1
Anno III n. 2 - Giugno 2009

Italian Edition

Anno III, n. 2					

Supplemento n. 1 						
di Dental Tribune Italian Edition
Anno V, n. 6 – giugno 2009

Fatti & Opinioni

Clinica & Pratica

		

Giugno 2009

Clinica & Pratica

News dalle Aziende

Incappucciamento pulpare
diretto: i vantaggi dell’MTA

Congresso di Odontoiatria
sull’Amerigo Vespucci

All’interno
newsletter
A Orlando la riunione
annuale dell’AAE

Si è tenuta dal 29 aprile al 2
maggio a Orlando, in Florida, la
sessione annuale dell’American
Association of Endodontists 2009
dal titolo “Engage, Energize,
Educate”.
> pagina 2

Malattie infiammatorie
del cavo orale legate
al virus di Epstein–Barr

S

econdo una nuova ricerca, una significativa
percentuale di pazienti
affetti da pulpiti e parodontiti apicali sarebbero colpiti anche dal virus di EpsteinBarr.
Pubblicata sul Journal of
Endodontics di gennaio, i ricercatori della Oregon Health
& Science University’s School
of Dentistry hanno rilevato la
presenza del citomegalovirus
umano (HCMV) e dei virus
Epstein-Barr (EPV), herpes
simplex (HSV-1) e varicellazoster (VZV) in 82 pazienti endodontici, inclusi in quelli con
pulpiti irreversibili e parodontiti apicali, e li hanno comparati con 19 pazienti sani. Scopo
dello studio era determinare il
possibile legame tra gli herpes
virus con i sintomi clinici.
Il virus di Epstein-Barr è
un importante patogeno umano che si trova in più del 90
per cento della popolazione
mondiale. È associato a molte
malattie, mononucleosi, linfomi maligni e carcinomi nasofaringei inclusi.
Usando diversi metodi,
il team della Oregon Health
& Science University ha trovato DNA e RNA del virus di
Epstein-Barr in percentuali

significativamente alte (rispettivamente 43,9 e 25,6 per cento) comparate ai pazienti sani
(0 per cento). DNA e RNA del
citomegalovirus umano è stato
rilevato sia in pazienti endodontici (rispettivamente 15,9
e 29,3 per cento) che sani (rispettivamente 42,1 e 10,5 per
cento). DNA dell’herpes simplex è stato trovato in basse
percentuali di pazienti endodontici (13,4 per cento) e uno
solo mostrava la presenza del
virus varicella-zoster.
Mentre un precedente
studio aveva esaminato l’incidenza degli herpes virus
nelle parodontiti apicali, Curt
Machida, capo ricercatore e
professore di bioscienze integrative, riferisce: “Questa è la
prima volta che pulpiti irreversibili sono state analizzate per
la presenza di herpes virus e
associate a quello di EpsteinBarr. L’incidenza di pulpiti irreversibili e parodontiti apicali, causate da batteri e herpes
virus latenti, è dolorosa e può
gravemente danneggiare il
naturale sistema immunitario.
Studi come il nostro potranno
un giorno portare a trattamenti più efficaci delle malattie
infiammatorie del cavo orale”.
Fonte: Smile-on.com

Sigillo a base resinosa
dei canali radicolari

Lo studio qui presentato ha valutato l’effetto della tecnica di
otturazione
sull’infiltrazione,
che può essere una delle cause
primarie del fallimento del trattamento endodontico.
> pagina 5

Molto è stato scritto sul mantenimento della vitalità della polpa
esposta. A questo proposito, per
l’incappucciamento pulpare il
cemento MTA risulta estremamente biocompatibile.
> pagina 11

Un proscenio d’eccezione per un
congresso davvero particolare:
“Sulle Rotte del’Odontoiatria”
si è svolto infatti il 23 maggio a
bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci.
> pagina 15

Anestesia pulpare intraossea
Stephen F. Schwartz, Usa

U

no degli eventi più
stressanti del trattamento endodontico è
l’incapacità di ottenere l’anestesia totale della polpa.
Questo vale non solo per il paziente, ma anche per il dentista. L’insuccesso nell’ottenere
i livelli di anestesia desiderati
ha un effetto negativo a casca-

ta sulla procedura, sul paziente, sul dentista, sull’efficienza
dello studio e sulla produttività. In uno studio che si dedica
solo all’endodonzia, tutti questi
eventi sono addirittura amplificati.
Quando pensiamo all’incapacità
di ottenere i livelli di anestesia
desiderati, solitamente abbiamo a

che fare con i molari mandibolari.
La normale catena degli
eventi è in genere la seguente:
• Applicazione di anestetico topico nella zona di penetrazione per un blocco mandibolare
tradizionale per 2 –3 minuti.
ET

pagina 3


[18] =>
2

ENDO TRIBUNE

Fatti & Opinioni

Italian Edition

Anno III n. 2 - Giugno 2009

A Orlando la riunione annuale
dell’American Association of Endodontists
ORLANDO, Florida, Usa:
Quasi 4.000 professionisti si
sono incontrati al Gaylord
Palms per la sessione annuale
2009 dell’American Association
of Endodontists. Il meeting, tenutosi dal 29 aprile al 2 maggio,
ha dato sia a specialisti che a
dentisti generici la possibilità di
conoscere le ultime tecniche e i
nuovi prodotti.
Dall’apertura, quando un
istruttore militare ha motivato
i partecipanti ad alzarsi in piedi
e raggiungere nuove vette, alla
cerimonia di chiusura, con una
performance dei Beach Boys,
i congressisti hanno colto l’opportunità di rivitalizzarsi.
Il presidente AAE, Louis
E. Rossman, ha ufficialmente
aperto il congresso giovedì mattina con un vigoroso e sincero
discorso che si adattava perfettamente al tema dell’evento:
“Engage, Energize, Educate”. Il

suo messaggio agli endodontisti è stato chiaro: è tutta questione di fiducia. “Non tutti in
odontoiatria riconoscono i passi avanti della nostra specialità,
e molti denti che potrebbero
essere salvati sono invece semplicemente estratti”, dice Rossman. “È nostro dovere prendere posizione e diffondere un
messaggio di fiducia”.
È responsabilità degli endodontisti, dice, enfatizzare i
benefici del salvare il dente
naturale e proclamare i passi
avanti che continuano a rendere la terapia canalare sempre
più benefica per il paziente.
Allo stesso tempo, continua, gli
endodontisti dovrebbero immergersi nell’apprendimento
dell’implantologia in modo tale
che, quando ci si trova a scegliere tra terapia canalare e impianto, l’endodontista possa offrire un’opinione basata su una

L’endodonzia vista
dal dentista generico
La 9° Giornata Endodontica
Piemontese si terrà il giorno 19
settembre 2009 presso la Dental
School di Torino, centro di eccellenza per la didattica e l’assistenza, nonché nuovo punto
di riferimento per la ricerca in
campo odontostomatologico di
livello nazionale e internazionale.
Proprio grazie a questa struttura, l’incontro potrà essere proposto in una formula nuova: sei
gruppi di relatori tratterranno
sei argomenti diversi ripetendoli più volte durante la giornata.
I partecipanti avranno così la
possibilità di scegliere quelli più
interessanti, ma soprattutto ci
sarà un più diretto contatto con i
relatori che stimolerà la discussione e l’apprendimento.
Il tema della giornata è
“L’endodonzia vista dal dentista
generico: esigenze e risoluzioni

dei problemi”. Lo studio mono
professionale si propone come
valida alternativa alle grandi
strutture in questo periodo di
crisi economica mondiale; ecco
allora che il dentista generico
si trova a dover affrontare i più
svariati enigmi nella pratica
odontoiatrica giornaliera.
Questa giornata si prefigge
di portare un aiuto e un chiarimento riguardante le diverse
problematiche presenti in endodonzia. Non solo la teoria verrà
illustrata, ma in alcune sale ci
sarà la possibilità di accedere a
esercitazioni pratiche, provando
nuove tecniche e nuovi materiali.
Per ulteriori informazioni:
Segreteria Organizzativa, Centro Congressi Internazionale Srl,
tel. 011 2446918.
Roberto Beccio
Segretario Culturale SPE

conoscenza credibile. In fondo,
quello che conta è ciò che è meglio per il paziente.
I partecipanti hanno poi affollato la fiera che mostrava
le ultime novità delle aziende
espositrici.
Discus Dental Smart Endodontics ha presentato i nuovi strumenti LightSpeedCRX
e LightSpeedMRX, progettati
per pulire e sagomare il terzo coronale e il terzo medio.
Questi nuovi file completano i
LightSpeedLSX, che sono usati
per il terzo apicale. Discus ha
anche svelato il nuovo dispositivo cordless HotTip per compattazioni verticali a caldo, da
usare insieme a HotShot per
l’otturazione del canale.
Molti partecipanti hanno visitato lo stand della SybronEndo
per vedere gli ultimi Twisted
Files, ora disponibili in nuove
dimensioni. Grande interesse
anche per RealSeal One, sistema di otturazione canalare.
Ovviamente, prima di pulire,
sagomare e riempire il canale,
il dentista ha bisogno di vedere a cosa va incontro. A questo
proposito, varie aziende hanno
mostrato gli ultimi ritrovati in
merito a microscopi e lenti ingrandenti.
Un nuovo strumento per
anestesia, Anesto, è stato presentato da Innovadontics, distributore dei prodotti W&H.
Progettato per essere facile e
veloce, Anesto permette di iniettare l’anestetico prima ai tessuti
molli e poi a quelli duri. Hamid

Richard E. Mounce durante la sua relazione al Master Clinician Series presentation. (DTI/Foto Fred Michmershuizen)
Abedi, sviluppatore dello strumento, era a disposizione per
offrire dimostrazioni.
In questa edizione c’erano
anche molte offerte per la formazione professionale. Per la
prima volta, l’AAE ha presentato il Master Clinician Series,
in cui si mostravano tecniche
endodontiche non chirurgiche
dal vivo. Tra i relatori, James K.
Bahcall, Stephen L. Buchanan,
Giuseppe Cantatore, Richard
E. Mounce, Ali A. Nasseh, Clifford J. Ruddle e G. John Schoeffel. In tutto, sono state offerte
più di 100 sessioni e oltre 197
ore di Ecm. L’intera giornata
di mercoledì è stata dedicata al
Simposio precongressuale “Integration of Advanced Surgical
Procedures in Your Endodontic
Practice”.
Sabato, durante il pranzo,
Rossman ha passato la leadership dell’AAE al prossimo pre-

sidente, Gerald N. ‘Jerry’ Glickman. Prima dell’insediamento
ufficiale, Glickman ha riferito
a Endo Tribune Usa Edition che
non vede l’ora di lavorare con il
comitato dell’AAE e i suoi membri per il futuro dell’endodonzia.
“In quanto endodontisti, è
nostro obiettivo lavorare con i
dentisti generici, altri specialisti, le scuole odontoiatriche e il
pubblico per parlare continuamente della necessità di preservare la dentizione naturale il
più a lungo possibile”, ha detto
Glickman. “Il fine è quello di
salvare il dente naturale”.
Il meeting si è concluso sabato sera con l’evento “Celebrate Orlando!”, con una performance dei Beach Boys all’Hard
Rock Live presso gli Universal
Studios.
L’edizione 2010 dell’AAE si
terrà a San Diego il 14-17 aprile.
Fred Michmershuizen, DTA

International Imprint
Licensing by Dental Tribune International
Group Editor
Managing Editor
DT Asia Pacific

Daniel Zimmermann
newsroom@dental-tribune.com
+49 341 48 474 107

Jeannette Enders
Managing Editor
German Publications j.enders@dental-tribune.com

Editorial Assistants

Claudia Salwiczek
c.salwiczek@dental-tribune.com
Anja Worm
a.worm@dental-tribune.com

Copy editor

Hans Motschmann
Sabrina Raaf

International Editorial Board
Dr. Nasser Barghi, Ceramics, USA
Dr. Karl Behr, Endodontics, Germany
Dr. George Freedman, Esthetics, Canada
Dr. Howard Glazer, Cariology, USA
Prof. Dr. I. Krejci, Conservative Dentistry, Switzerland
Dr. Edward Lynch, Restorative, Ireland
Dr. Ziv Mazor, Implantology, Israel
Prof. Dr Georg Meyer, Restorative, Germany
Prof. Dr Rudolph Slavicek, Function, Austria
Dr. Marius Steigmann, Implantology, Germany

Publisher

Torsten Oemus

President/CEO
Director of Finance and Controlling
Marketing & Sales Services
License Inquiries
Accounting
Product Manager
Executive Producer
Ad Production
Designer

Peter Witteczek
Dan Wunderlich
Nadine Parczyk
Jörg Warschat
Manuela Hunger
Bernhard Moldenhauer
Gernot Meyer
Marius Mezger
Franziska Dachsel

© 2009, Dental Tribune International GmbH. All rights reserved.
Dental Tribune makes every effort to report clinical information and
manufacturer’s product news accurately, but cannot assume responsibility for the validity of product claims, or for typographical errors. The
publishers also do not assume responsibility for product names or claims,
or statements made by advertisers. Opinions expressed by authors are
their own and may not reflect those of Dental Tribune International.

Dental Tribune International

Holbeinstr. 29, 04229, Leipzig, Germany
Tel.: +49 341 4 84 74 302 - Fax: +49 341 4 84 74 173
Internet: www.dti-publishing.com - E-mail: info@dental-tribune.com

Regional Offices

Asia Pacific
Yontorisio Communications Ltd
Room A, 26/F, 389 King’s Road, North Point, Hong Kong
Tel.: +852 3118 7508 - Fax: +852 3118 7509
The Americas
Dental Tribune America , LLC
213 West 35th Street, Suite 801, New York, NY 10001, USA
Tel.: +1 212 244 7181 - Fax: +1 212 224 7185

Supplemento n. 1 di Dental Tribune Italian Edition - Anno V, n. 6 - giugno 2009
Registrazione del Tribunale di Torino n. 5892 del 12/07/2005
Direttore responsabile: Massimo Boccaletti
Direttore editoriale: Cristina Rodighiero
Direzione scientifica: Arnaldo Castellucci
Editore: TU.E.OR. Srl
C.so Sebastopoli, 225 - 10137 Torino
Tel. 011 19715665 - Fax 011 19715882
E-mail: redazione@tueor.com
Amministratore: Patrizia Gatto

Comitato scientifico:
Maria Giovanna Barboni, Elio Berutti, Antonio Bonaccorso,
Giuseppe Cantatore, Giacomo Cavalleri, Massimo Gagliani,
Gianluca Gambarini, Fabio Gorni, Marco Martignoni,
Damiano Pasqualini, Sandro Rengo, Maria Teresa Sberna,
Luigi Scagnoli, Silvio Taschieri
Realizzazione grafica: Andrea Carraro - www.fotoqui.it
Stampa: Artigrafiche LCL - Busca (Cuneo)
Pubblicità: TU.E.OR. Srl


[19] =>
Clinica & Pratica

ENDO TRIBUNE

3

Anno III n. 2 - Giugno 2009

Italian Edition

Anestesia pulpare: una scelta basata sull’evidenza
Stephen F. Schwartz, Usa
l’anestesia viene insegnata nel Una seconda ragione è il livello
reparto di chirurgia.
di comfort o di paura espresso
Per le procedure di endo- dal professionista medio verSomministrazione di 1,8 ml donzia e di conservativa, il pro- so un’iniezione che penetra
dell’anestetico prescelto.
fessionista non ha virtualmente nell’osso. Sulla base di questo
10-20 minuti perché l’aneste- bisogno dell’anestesia pulpare timore, molti optano per la più
tico faccia effetto.
ecommercespota4
26-05-2009
12:38 Pagina
e trova quindi
più comodo
e 1tradizionale iniezione intraligaDeterminazione, prima o du- familiare ricorrere alle tecni- mentare o PDL. Da una prospetrante la procedura, dell’inadeguatezza
dell’anestesia che di blocco e di infiltrazione. tiva basata sull’evidenza, questa
pulpare.
Rimozione della diga di gomma ed esecuzione di un secondo blocco mandibolare,
oppure una dolorosa iniezione intrapulpare o una iniezione PDL (intraligamentare).

ET

•
•
•

•

pagina 1

Presumendo che il secondo tentativo abbia successo e
permetta l’estirpazione della
polpa, il tempo richiesto per la
procedura è più di 45 minuti, e
siamo appena all’inizio. L’inefficienza di questo scenario non
considera la perdita di fiducia
da parte del paziente, lo stress
di quest’ultimo e del dottore,
l’interruzione del lavoro alla
poltrona e il costo finanziario
legato alla diminuzione dell’efficienza.
Esaminiamo ora lo stesso
scenario utilizzando l’anestesia
intraossea (IOA). L’anestesia
intraossea comporta una iniezione che penetra attraverso
la gengiva, l’osso corticale e la
soluzione anestetica è iniettata
nel sottostante osso spugnoso
(Fig.1). Per facilitare questo tipo
di iniezione, sul mercato ci sono
diversi dispositivi, come X-tip™,
Stabident e IntraFlow™ (Fig. 2).
L’IOA, da una prospettiva basata sulla evidenza, ha una entità
di successo di oltre l’85% per
l’anestesia pulpare totale, come
dimostrato da numerosi studi1-5,
mentre il blocco mandibolare,
usando lo stesso criterio, ha una
percentuale di successo statisticamente inferiore6-9.
Nel primo scenario, l’iniezione intraossea poteva essere
utilizzata come una via di somministrazione primaria o secondaria. Se usata come primaria,
le probabilità di un’anestesia di
successo sarebbero aumentate10
e la procedura avrebbe potuto iniziare entro cinque minuti
dopo l’iniezione, con l’ulteriore vantaggio del non intorpidimento del labbro del paziente.
Come iniezione secondaria,
praticata subito dopo il blocco
mandibolare, i vantaggi ottenuti sarebbero l’anestesia della
lingua, probabilità superiori di
anestesia pulpare totale e il quasi immediato inizio del trattamento. Il tempo risparmiato sarebbe stato significativo e, cosa
più importante, la procedura
sarebbe stata meno stressante
per il paziente e per il dentista
e avrebbe dato come risultato
un quasi immediato sollievo dal
dolore per i pazienti che presentano una pulpite acuta.
Nell’esaminare le ragioni
per cui l’anestesia intraossea,
che è la scelta ovvia secondo la
decisione basata sull’evidenza,
non sia più largamente usata,
dobbiamo prima di tutto considerare le nostre scuole di odontoiatria. In ambito accademico,

via di somministrazione presenta una percentuale di successo
inferiore11 e può avere l’effetto
negativo di un disagio per il paziente e del potenziale rischio di
spingere i batteri e il contenuto
delle tasche dentro allo spazio
C
M
Y
CM
MY CY CMY K
ligamentare
parodontale,
con
conseguenze non volute e una

bassa probabilità di anestesia
pulpare totale. È stato riscontrato che l’IOA ha una durata media di circa 15–20 minuti di massimo effetto anestetico pulpare,
mentre la durata dell’effetto
anestetico dell’iniezione PDL è
ET

pagina 4

www.casa-schmidt.com

perchè scegliere
Casa Schmidt Italia
shop-online?
e poi per...

perchè
è comodo,
veloce e conveniente...

•
•

L’ACCORDO FEDELTÀ
La CREDIT CARD

•
•

La PROGETTAZIONE
La RISERVATEZZA

Carta di Credito Milleacquisti MasterCard Co-Branded Casa Schmidt Italia

e infine perchè...
www.casa-schmidt.com propone una vasta gamma di Marchi Esclusivi (Fedesa,
KLS Martin, Ivoclar Vivadent, Kodak Dental System, Sybron Endo, DentalX...)
ed è intuitivo e facile da usare tramite la ricerca multipla, per marchio, per articolo,
per settore (Studio, Laboratorio, Attrezzatura).

la nuova era...

è iniziata!
Sede Operativa: Via delle Costellazioni, 305 - 00144 ROMA - tel. 06 87 44 051 - fax 06 87 44 0579 - info@casaschmidtitalia.it


[20] =>
4

ENDO TRIBUNE

Clinica & Pratica

Italian Edition

Anno III n. 2 - Giugno 2009

Bibliografia
1. Coggins R, Reader A, Nist R,
Beck M, Meyers WJ. Anesthesia efficacy of the intraosseous injection in maxillary and mandibular teeth.
Oral Sur Oral Med Oral
Pathol Oral Radiol Endod.
1996; 81: 634-41.

Fig. 2: Il dispositivo IntraFlow.

Fig. 1: Sezione trasversale della mandibola.

ET

pagina 3

molto più breve e meno profonda. Recentemente è stato dimostrato che un’ulteriore iniezione
intraossea (IO) può estendere
l’effetto massimo dell’anestesia
di altri 15 minuti12.
Se dobbiamo far fronte alle
necessità e alle aspettative dei
nostri pazienti, operando in un
ambito di decisioni prese sulla
base dell’evidenza, dobbiamo
cambiare tale paradigma ed
esplorare i vantaggi dell’anestesia intraossea, che non è limita-

Fig. 3: I componenti Stabident.

ta a procedure di endodonzia o
di trattamento di molari mandibolari. Questa è una tecnica che
può essere virtualmente utilizzata per qualsiasi procedura di
restauro o di estetica in tutte
le aree della mandibola e della
mascella dove non è necessaria
l’anestesia del tessuto molle.
Anche nel caso in cui si desideri quest’ultima, essa può essere
ottenuta insieme con l’iniezione
IO tramite le tecniche d’infiltrazione.
Un chiaro vantaggio della
IOA è la mancanza di intorpidimento del labbro quando si

eseguono procedure di estetica
o quando è opportuno effettuare
il trattamento su entrambi i lati
dell’arcata in una sola seduta.
La mancanza di intorpidimento
della lingua e delle labbra può
permettere al paziente di sottoporsi a trattamenti restaurativi
o endodontici e tornare al lavoro senza i noiosi effetti collaterali. Lo stesso vale per il mantenimento di una linea del sorriso
naturale per i pazienti che si
sottopongono a trattamenti di
estetica dentale. La possibilità
di effettuare l’IOA distale sui
due canini mascellari in modo
da ottenere l’anestesia pulpare
di tutti i sei denti anteriori sottoposti a procedura di estetica
senza alterazione della linea
delle labbra, la rende un’esperienza ben accettata e piacevole
per il paziente.
Anche se Stabident e X-Tip
sono i sistemi di somministrazione dell’IOA più noti, il sistema IntraFlow può presentare
il meglio di tutti i requisiti per
un’esecuzione più efficiente ed
efficace dell’anestesia intraossea.
È importante ricordare che
questi dispositivi sono solo sistemi di somministrazione per
avere l’anestetico dentro l’osso
spugnoso. Tale procedura richiede un elemento perforatore, seguito da un dispositivo di
dispensazione.
Nel caso di Stabident e di
X-Tip, la procedura di perforazione e l’iniezione di anestetico è un processo di due fasi: la
perforazione e la localizzazione del sito perforato con una
siringa con ago, come nel caso
di Stabident (Fig. 3), o lasciando che il perforatore rimanga
in situ come una cannula (Fig.
4), come nel caso di X-Tip, per
l’inserimento dell’ago di una siringa.
Il sistema IntraFlow combina queste due procedure in una
sola fase di perforazione e iniezione tramite un manipolo dal
design sofisticato. Il dispositivo
IntraFlow (Fig. 5) è azionato
da aria compressa attraverso il
manipolo che inizialmente perfora l’osso spugnoso e quindi,
rilasciando la pressione sul reostato, passa al modo iniezione e
l’anestetico può essere iniettato

in quantità variabili a seconda
del ri-innesto del reostato.
Un recente studio ha dimostrato l’efficacia della IOA
usando il dispositivo IntraFlow
su pazienti che presentavano
una forma acuta di pulpite10. In
letteratura è ben documentato
che la percentuale di successo
dell’anestesia profonda su molari mandibolari che presentano questa diagnosi può essere
estremamente variabile.
In questo studio, 30 pazienti
che presentavano una diagnosi di pulpite irreversibile sono
stati assegnati in modo random
per essere sottoposti a iniezione
intraossea con sistema IntraFlow o blocco alveolare inferiore (IA). L’anestesia pulpare
è stata valutata tramite un pulp
tester elettrico a intervalli di 4
minuti per 20 minuti. Per determinare l’anestesia pulpare
sono state utilizzate due letture
80/80 consecutive. Il blocco IA
ha avuto successo nel 60% dei
pazienti, mentre il sistema IntraFlow ha esplicato l’anestesia
pulpare nell’87% dei casi. Questi risultati dimostrano non solo
l’efficacia della IOA per uno dei
trattamenti più difficili in endodonzia, ma anche l’uso della
IOA come metodo di somministrazione primaria.
Conclusioni
Un’accurata revisione della
letteratura suggerisce che spesso si fa troppo affidamento sul
tradizionale blocco mandibolare per ottenere un’anestesia
pulpare predicibile.
Bisogna invece sottolineare
che, da un punto di vista dell’evidenza scientifica, l’anestesia
intraossea primaria o supplementare può essere la miglior
decisione clinica per ottenere la
profondità di anestesia desiderata sia nell’arcata inferiore che
in quella superiore.
Combinando il fattore di predicibilità con la rapida azione,
la mancanza di intorpidimento
di labbra e lingua e la facilità di
somministrazione mediante dispositivi come il sistema IntraFlow, il clinico ha a disposizione
una forte alternativa, soprattutto per quanto riguarda i ripetuti
blocchi mandibolari.

2. Dunbar D, A, Nist R, Beck
M, Meyers WJ. Anesthetic
efficacy of the intraosseous
injection after an inferior
alveolar nerve block. J Endodon 1966;22(9):481-6.
3. Nusstein J, Reader A, Nist R,
Beck M, Meyers WJ. Anesthetic efficacy of the supplemental intraosseous injection of 2% lidocaine with
1:100,000 epinepherine in
irreversible pulpitis. J Endod 1998;24:487-91.
4. Yagiela JA. Local anesthetics. In: Dionne RA, Phero JC:
Management of pain and
Anxiety in dental Practice.
New York, Elsevier Science
Publishing Co., 1991.
5. Reisman D, Reader A, Nist
R, Beck M, Weaver J. Anesthetic efficacy of the supplemental intraosseous injection of 3% mepivicaine
in irreversible pulpitis. Oral
Surg Oral Med Oral Pathol
Endod 1997;84:676-82.
6. Bigby J, Reader A, Nusstein
J, Beck M. Anesthetic efficacy of lidocaine/meperidine
for alveolar blocks in patients with irreversible pulpitis. J Endod 2007;33(1):710.
7. Clark K, Reader A, Beck M,
Meyers WJ. Anesthetic efficacy of an infiltration in
mandibular anterior teeth
following an inferior alveolar nerve block. Anesth
Prog. 2002 Spring; 49(2):
49–55.
8. Jung IY, Kim JH, Kim ES,
LeeCY, Lee SJ. An evaluation of buccal infiltrations
and inferior alveolar nerve
blocks in pulpal anesthesia
for mandibular first molars.
J Endod 2008:34(1):11-13.
9. Lai TN, Lin CP, Koh SH,Yang
PJ, Kup YS, Lan WH, Chang
HH. Evaluation of mandibular block using standardized method. Oral Surg
Oral Patholo Oral Radiol
Endod.2006;102(4):462-8.
10. Remmers T, Glickman G,
Spears R, He J. the efficacy
of intraflow intraosseous
injection as a primary anesthesia technique. J Endod
2008;34:280-83.
11. Nusstein J, Claffey E, Reader A, Beck M, Weaver J.
Anesthetic effectiveness in
the supplemental intraligamentary injection, administered with a computercontrolled local anesthetic
delivery system, in patients
with irreversible pulpitis. J
Endod 2005:31(5):354-8.
12. Jensen J, Nusstein,L Drum
M, Reader A, Beck M. Anesthetic efficacy of a repeated intraosseous injection
following primary intraosseous injection. J Endod
2008;38(2):126-30.

Fig. 4: I componenti X-Tip.

Fig. 5: I componenti IntraFlow.


[21] =>
Clinica & Pratica

ENDO TRIBUNE

5

Anno III n. 2 - Giugno 2009

Italian Edition

Sigillo a base resinosa dei canali
radicolari nella terapia endodontica

Q

J. A. von Fraunhofer, Gregori M. Kurtzan, Usa

uesto studio ha
valutato
l’effetto
della tecnica di otturazione sull’infiltrazione, che può
essere la causa primaria del fallimento nel trattamento endodontico.
Il sigillo apicale e il comportamento dell’infiltrazione su denti otturati con un sigillo a base
resinosa, in alternativa alla guttaperca, sono stati messi a confronto con quelli di denti otturati
convenzionalmente. Premolari

Fig. 2: Circuito test dell’infiltrazione elettrochimica.

Fig. 3: Infiltrazione media vs comportamento nel tempo dei Gruppi 1-3.

all’infiltrazione10-11-18.
Chiaramente, gli studi sull’infiltrazione endodontica richiedono un’accurata quantificazione dell’infiltrazione che avviene
nell’ambito del dente otturato, e
a questo scopo sono state largamente utilizzate le tecniche di
penetrazione del colore10-16-19-20.
Più recentemente, per determinare il comportamento
dell’infiltrazione, sono stati utili
l’infiltrazione microbica nella
camera e la porometria di flusso
capillare17-18-21. La maggior parte
di questi studi relativi alla penetrazione si basano sull’accertamento visivo della penetrazione
di colore o della penetrazione di
radio-isotopi che rendono difficili le misurazioni quantitative e la loro analisi statistica. Al
contrario, i test di infiltrazione
elettrochimica offrono vantaggi
in termini di velocità, precisione ed efficacia, permettondo di
eseguire studi longitudinali9-22-25.
Visto che i dati dell’infiltrazione
elettrochimica sono misurazioni quantitative, sono facili da
comparare e analizzare. Le valutazioni longitudinali, invece,
si ottengono con meno velocità
quando si utilizzano le tecniche
di infiltrazione di colore. Un recente studio ha però dimostrato
una eccellente correlazione tra i
metodi di accertamento elettrochimico e quelli di infiltrazione
del colore26.
E’ stata utilizzata una tecnica
elettrochimica per valutare l’effetto della tecnica di otturazione
sull’infiltrazione. Questo studio
ha messo a confronto il sigillo

apicale e il comportamento di
infiltrazione in denti monoradicolati estratti di un sigillante a
base resinosa e guttaperca sintetica con il sigillo di denti preparati con fresatura manuale e
procedure convenzionali di sagomatura endodontica.

sani (N=10) sono stati strumentati e trattati con otturazione
convenzionale del canale radicolare (Gruppo 1). Un secondo
gruppo (N=10) è stato trattato
con il sistema Resilon-Epiphany
(Gruppo 2) e le restanti 10 radici sono state divise in 2 gruppi
(N=5) e otturate senza sigillante (Gruppi 3A e 3B). Un elettrodo rivelatore è stato posizionato
coronalmente in ogni radice a
contatto con il sistema d’otturazione, sigillato in situ, mentre gli
apici sono stati lasciati pervi. I
denti sono stati immersi in NaCl
allo 0,9% con un contro elettrodo in acciaio inossidabile.
Un potenziale di 20 V è stato
collegato a turno tra l’acciaio
inossidabile e ogni dente, con
un flusso di corrente determinato da una caduta di tensione
attraverso un resistore standard.
L’infiltrazione è stata seguita
per 30 giorni e analizzata statisticamente per differenze tra i
gruppi. Tutti i denti del Gruppo
1, 3A e 3B hanno mostrato infiltrazione a 30 giorni. Nel Gruppo 2, quattro radici non hanno
mostrato alcuna infiltrazione;

cinque radici hanno mostrato
un’infiltrazione minima e una
radice ha mostrato una corrente
d’infiltrazione più grande di tutte le altre del gruppo. Una significativa differenza (p > 0,005) è
stata rilevata tra i Gruppi 1 e 2,
ma non tra il Gruppo 1 e i Gruppi
3A e 3B (p > 0,05), o tra il Gruppo
2 e i Gruppi 3A e 3B.
La terapia endodontica di
successo comporta la strumentazione del canale radicolare, al
fine di produrre una superficie
priva di detriti e di materia organica, e l’otturazione per ottenere un canale sigillato ermeticamente.
Fattori determinanti di una
terapia di successo sono l’anatomia e la fisiologia del canale
radicolare, la tecnica di restauro e lo strumentario1,2. Studi
precedenti hanno indicato che
è difficile ottenere un effettivo
sigillo apicale e che la maggioranza dei materiali d’otturazione endodontici sono soggetti a
infiltrazione, perfino con una
buona strumentazione e una
soddisfacente
condensazione
dei restauri radicolari3-7. Studi
più recenti indicano che i nuovi
design degli strumenti manuali
e la strumentazione rotante consentono una maggiore efficacia
nella preparazione del canale e
che ciò sembra migliori il sigillo
apicale con una concomitante riduzione dell’infiltrazione8-10. Un
crescente numero di studi indica
che i perni prefabbricati, i nuovi cementi sigillanti e perfino i
diversi trattamenti endodontici
hanno migliorato la resistenza

Gruppo test

Corrente di infiltrazione (µA)

N° di campioni con infiltrazione

Gruppo 1

404,6 +/- 313,7 (77,5%)*

10 (100%)*

Gruppo 2

27,7 +/- 60,3 (217,7%)

6 (60%)

Gruppo 3A

143,2 +/- 108,2 (75,6%)

5 (100%)

Gruppo 3B

138,2 +/- 196,0 (141,8%)

5 (100%)

Fig. 1: Radiografia delle radici
preparate.

* Media +/- deviazione standard (coefficiente di variazione, %)
**N° di campioni con infiltrazione (% di campioni con infiltrazione)
Tab.1: Comportamento dell’infiltrazione (periodo di 30 giorni).

Materiali e metodi
In questo studio sono stati usati trenta premolari umani
sani estratti, con una lunghezza
di lavoro media di 20 mm determinata
radiograficamente.
Le parti coronali dei denti sono
state eliminate e le radici sono
state preparate per l’otturazione.
I canali sono stati strumentati
alla dimensione apicale ISO 40
con copiosa irrigazione di NaOCL. A questo punto, i canali sono
stati asciugati con punte di carta, sciacquati con 1,0 ml di 17%
EDTA e asciugati nuovamente
con punte di carta.
Il primo gruppo di 10 radici
dentali è stato trattato mediante
otturazione convenzionale del
canale radicolare, con punte di
guttaperca e cemento sigillante
AH26. Una seconda serie di canali è stata trattata con il sistema
Resilon-Epiphany (Resilon-Epiphany, Pentron Clinical Technologies, Wallingford, Conn.).
I restanti 10 canali radicolari
sono stati divisi in due gruppi di
5 denti e otturati senza l’uso di
sigillante.
Metodi di otturazione
Gruppo 1
Il sigillante è stato applicato
con il cono master N. 40 e i canali sono stati riempiti con condensazione laterale della guttaperca
(punta master N. 40 e punte accessorie medio fini) con sigillante AH26. La guttaperca coronale
in eccesso è stato rimossa con
uno strumento caldo.
Gruppo 2
Il primer Epiphany è stato
applicato nel canale tramite una
punta di carta immersa nel primer.
Il sigillante Epiphany è stato
applicato usando il cono master
Resilon N. 40 e i canali sono sta-

ti riempiti con punte accessorie
medio fini Resilon e sigillante
Epiphany usando la condensazione laterale. Il Resilon in eccesso è stato rimosso con uno
strumento caldo e i denti sono
stati foto-polimerizzati per 40
secondi. La Fig. 1 mostra le radiografie delle radici preparate.
Gruppo 3A
I canali in queste cinque radici dentali sono stati riempiti
tramite condensazione laterale di guttaperca (punta master
N. 40 e punte accessorie medio
fini), senza usare sigillante.
La guttaperca in eccesso è
stata rimossa con uno strumento
caldo.
Gruppo 3B
Nei canali radicolari di questo gruppo è stata inserita una
punta di carta imbevuta di primer Resilon-Epiphany. I canali
sono stati riempiti tramite condensazione laterale, con una
punta master Resilon N. 40 e con
punte accessorie Resilon medio
fini, ma senza usare sigillante.
Il Resilon in eccesso è stato rimosso con uno strumento
caldo e i denti sono stati fotopolimerizzati per 20 secondi.
Tutte le radici dentali sono state preparate presso il Reparto di
Endodonzia dell’Università del
North Carolina a Chapel Hill,
conservate in atmosfera a 100%
RH (umidità relativa) e inviate
all’Università del Maryland per
il test d’infiltrazione.
La metodologia del test ha
richiesto l’utilizzo di un filo di
rame ricoperto con PVC e con
un’estremità esposta (cioè quella a cui è stato asportato l’isolamento di PVC) coronalmente, in
contatto con il sistema di otturazione con ogni radice dentale.
Il filo di rame è stato sigillato in
situ con cera collosa e ricoperto
con tre strati di smalto per unghie.
Tutte le superfici esterne dei
denti sono state ricoperte con
tre strati di smalto per unghie
per avere un isolamento elettrico e impedire la penetrazione
ET

pagina 6


[22] =>
ENDO TRIBUNE

Clinica & Pratica

6

Italian Edition

Anno III n. 2 - Giugno 2009

Way ANOVA e Scheffe) hanno
mostrato una differenza significativa (p < 0,005 ) tra le correnti
d’infiltrazione dei gruppi 1 e 2,
ma nessuna differenza (p < 0,05)
è stata notata tra il gruppo 1 e i
gruppi 3A e 3B, o tra il gruppo 2
e i gruppi 3A e 3B.
Se gli estremi (cioè i dati che
si trovano fuori della gamma di
valore medio, +/- 2.0 SD) vengono omessi (Fig. 5), i coefficienti di variazione sono ridotti.
Mentre non c’è ancora alcuna
differenza (p < 0,05) tra i gruppi 2, 3A e 3B, tutti e tre i gruppi
hanno mostrato un’infiltrazione
inferiore rispetto al gruppo 1 (p
< 0,007).

Fig. 4: Correnti di infiltrazione medie a 30 giorni.

Fig. 5: Infiltrazione media vs comportamento nel tempo dei Gruppi 1-3.

ET

pagina 5

di fluido attraverso il cemento
e/o i canali accessori. L’apice
della radice dentale trattata è
stato lasciato in evidenza e si è
fatto in modo che sull’apice non
si depositasse lo smalto per unghie. I denti sono stati immersi
in un soluzione di NaCI al 0,9%
con un contro elettrodo in acciaio inossidabile. Una corrente
di 20 volt DC da fonte stabile è
stata collegata tra l’acciaio inossidabile e ogni dente ed è stato
determinato il flusso di corrente
mediante una caduta di tensione
attraverso un resistore standard
di 100 Ω posizionato nel circuito
elettrico (Fig. 2).
L’infiltrazione è stata rilevata quando la corrente è passata
nel circuito esterno; la presenza
della corrente indicava l’inizio
dell’infiltrazione, mentre l’entità
della corrente indicava il grado
dell’infiltrazione. Il flusso di corrente nel circuito è stato osservato per 30 giorni e sono stati usati i test One Way ANOVA e post
hoc Scheffe tests per comparare
e identificare ogni differenza
statisticamente significativa nel

comportamento dell’infiltrazione dei gruppi testati.
Risultati
La Fig. 3 mostra la media del
comportamento dell’infiltrazione per i 3 gruppi test per un periodo di 30 giorni. La media delle
correnti d’infiltrazione è mostrata nella Fig. 4. I dati rilevati nei
30 giorni (cioè i valori medi e la
loro deviazione standard), sono
riassunti nella tabella 1.
E’ stato notato che tutti i campioni dei gruppi 1, 3A e 3B hanno
mostrato infiltrazione a 30 giorni.
Per contro, quattro radici del
gruppo 2 non hanno mostrato infiltrazione, mentre cinque radici
hanno mostrato un’infiltrazione
minima (3,0 - 26 µA) e una radice ha mostrato una corrente
d’infiltrazione di entità superiore
(215 mA) rispetto agli altri nove
denti. Una radice del gruppo 3B
ha mostrato una infiltrazione più
alta (482 µA) rispetto agli altri
denti di questo gruppo (3,0 – 96
µA ). I gruppi 1 e 3A hanno mostrato una minor variabilità nei
dati d’infiltrazione.
Le analisi statistiche (One

Discussione
Uno studio precedente non
pubblicato, eseguito in questo
laboratorio su denti otturati con
il sistema Epiphany-Resilon ha
mostrato un comportamento di
infiltrazione decisamente superiore di quello qui riportato.
Questa differenza suggerisce
che vi è un grado di variabilità
inerente nell’ambito del sistema
Epiphany-Resilon e che al suo
uso per l’otturazione del canale
radicolare si associa una curva
di apprendimento.
I dati di questo studio indicano chiaramente che i canali
radicolari otturati con il sistema
Epiphany-Resilon mostrano infiltrazione decisamente inferiore rispetto ai canali otturati con
l’approccio convenzionale con
guttaperca e cemento sigillante.
L’infiltrazione dei campioni
Reslon-Epiphany è stata di circa un quindicesimo rispetto a
quella dei controlli otturati convenzionalmente; però, l’infiltrazione rilevata nei gruppi 3A e 3B
era comparabile con entrambi i
gruppi che hanno mostrato una
minore infiltrazione rispetto a
quella delle radici dentali del
gruppo 1 otturate convenzionalmente.
Questi dati suggeriscono che
l’uso di un cemento sigillante ha
un effetto avverso su radici dentali otturate con guttaperca; anche se la causa di tale effetto non
è chiara.
Il comportamento di infiltrazione superiore del gruppo 2
(comparato con quello delle radici dentali del gruppo 3B) può
essere ascritto all’uso del sigillante Epiphany. Al contrario che
con l’otturazione convenzionale,
sembra che un sigillante migliori marcatamente la resistenza
all’infiltrazione delle radici dentali otturate con Resilon.

Autori
Gregori M. Kurtzman,
DDS, MAGD, DICOI

Esercita la libera professione
a Silver Spring, Maryland, ed
è stato assistant clinical professor presso la University of
Maryland School, Baltimore College of Dental Surgery,
Department of Endodontics, Prosthetics and
Operative Dentistry. È stato relatore nazionale
e internazionale nell’ambito della conservativa, dell’endodonzia, della chirurgia implantare
e della protesi. Ha pubblicato oltre 130 articoli
concernenti vari argomenti sul dentale ed è consulente di diverse aziende del settore.
Per contatti scrivere a:
dr_kurtzman@maryland-implant.com

J. Anthony von Fraunhofer
È professore emerito della
University of Maryland School of Dentistry.
Ha scritto oltre 400 articoli
scientifici, 11 libri e ha contribuito a 12 monografie.
Ha tenuto più di 140 presentazioni presso meeting nazionali e internazionali e vari corsi.
I suoi campi di interesse includono le proprietà biomeccaniche dei materiali, i dispositivi di
chiusura e la guarigione delle ferite, la degradazione, l’usura e la corrosione di materiali nel
biosistema e nell’industria.
Per contatti scrivere a: javf@comcast.net.

Conclusioni
I risultati di questo studio indicano che quando i denti sono
otturati con Resilon-Epiphany, in
condizioni ottimali, il comportamento dell’infiltrazione è di una
entità inferiore rispetto a quella
rilevata con otturazione convenzionale.
Questi dati e i dati precedenti
suggeriscono che l’uso del sistema Resilon-Epiphany, in condizioni comuni per l’adesione alla

dentina, può migliorare di molto la resistenza all’infiltrazione
rispetto alle tecniche con guttaperca.
Riconoscimenti
Gli Autori desiderano ringraziare il Dr. Blayne Thibodeau
del Dipartimento of Endodonzia
dell’Università del Nord Carolina, Chaper Hill, N.C. per la preparazione dei campioni di prova.

Bibliografia
1. Ingle JI, Himel VT, Hawrish
CE, et al. Endodontic cavity preparation. In: Ingle JI,
Bakland LK, eds. Endodontics, ed. 5. Hamilton, Ontario, CANADA: B.C. Decker
Inc.;2002:498–505.
2. Walton RE, Torabinejad M.
Principles and Practice of Endodontics, ed. 2. Philadelphia:
W.B. Saunders;1989:202–215.
3. Dow PR, Ingle JI. Isotope determination of root canal failure. Oral Surg Oral Med Oral
Pathol 1955;8:1100–1104.
4. Seidler B. The technique and
rationale of filling root canals.
NY Dent J 1954;24:276–285.
5.

Marshall FJ, Massler J. The
sealing of pulpless teeth evaluated with radioisotopes. J
Dent Med 1961;16:172–184.

6. Wollard RR, Brough SO, Maggio J, Seltzer S. Scanning electron microscopic examination
of root canal filling materials.
J Endod 1976;2:98–110.
7. Osins BA, Carter JM, ShihLevine M. Microleakage of
four root canal sealer cements
as determined by an electrochemical technique. Oral
Surg Oral Med Oral Pathol
1983;55:80–88.
8. Weine FS, Kelly RF, Lio PJ. The
effect of preparation procedures on original canal shape
and on apical foramen shape.
J Endod 1975;1:255–262.
9. von Fraunhofer JA, Fagundes
DK, McDonald NJ, Dumsha
TC. The effect of root canal
preparation on microleakage
within endodontically treated
teeth: An in vitro study. Int Endod J 2000;33:355–360.
10. Zmener O, Pameijer CH, Macri E. Evaluation of the apical
seal in root canals prepared
with a new rotary system and
obturated with a methacrylate based endodontic sealer:
An in vitro study. J Endod
2005;31:392–395.
11. Demirel F, Saygili G, Sahmali
S. Microleakage of endodontically treated teeth restored
with prefabricated posts and
toothcolored restorative materials. Int J Periodont Restor
Dent 2005;25:73–79.
12. Conrado AL, Munin E, Frosi
IM, Zangaro RA. Root apex
sealing with different filling
materials photopolymerized
with fiber optic-delivered argon laser light. Lasers Med Sci
2004;19:95–99.
13. Staribratova-Reister K, Reister JP, Attin T, Martus P, Kielbassa AM. Apical leakage in
maxillary type IV premolars
with three different endodontic treatments. Clin Oral Investig 2003;7:148–153.
14. Britto LR, Borer RE, Vertucci FJ, Haddix JE, Gordan VV.

Comparison of the apical seal
obtained by a dual-cure resin
based cement or an epoxy resin sealer with or without the
use of an acidic primer. J Endod 2002;28:721–723.
15. Siqueira JF Jr, Rocas IN, Valois
CR. Apical sealing ability of
five endodontic sealers. Aust
Endod J 2001;27:33–35.
16. Maden M, Gorgul G, Tinaz
AC. Evaluation of apical leakage of root canals obturated
with Nd:YAG laser-softened
guttapercha, System-B, and
lateral condensation techniques. J Contemp Dent Pract
2002;3:16–26.
17. Shipper G, Trope M. In vitro
microbial leakage of endodontically treated teeth using new
and standard obturation techniques. J Endod 2004;30:154–
158.
18. Shipper G, Orstavik D, Teixeira FB, Trope M. An evaluation
of microbial leakage in roots
filled with a thermoplastic
synthetic polymer-based root
canal filling material (Resilon). J Endod 2004;30:342–347.
19. Wu W, Cobb E, Dermann K,
Rupp NW. Detecting margin
leakage of dental composite
restorations. J Biomed Mater
Res 1983;17:37–43.
20. Dumsha T, Biron G. Inhibition of marginal leakage with
a dentin bonding agent. J Dent
Res 1984;63:1255–1257.
21. De Bruyne MA, De Bruyne RJ,
Rosiers L, De Moor RJ. Longitudinal study on microleakage of three root-end filling
materials by the fluid transport method and by capillary flow porometry. Int Endo J
2005;38:129–136.
22. Jacobson SM, von Fraunhofer
JA. The investigation of microleakage in root canal therapy.
An electrochemical technique.
Oral Surg Oral Med Oral Pathol 1976;42:817–823.
23. Mattison GD, von Fraunhofer
JA. Electrochemical microleakage study of endodontic sealer/cements. Oral Surg Oral
Med Oral Pathol 1983;55:402–
407.
24. Mattison GD, von Fraunhofer JA, Delivanis PD, Anderson AN. Microleakage of retrograde amalgams. J Endod
1985;11:340–345.
25. Delivanis PD, Chapman KA.
Comparison and reliability of
techniques for measuring leakage and marginal penetration. Oral Surg Oral Med Oral
Pathol 1982;53:410–416.
26. von Fraunhofer JA, Adachi EI,
Barnes DM, Romberg E. The
effect of tooth preparation on
microleakage behavior. Oper
Dent 2000;25:526–533.


[23] =>
ENDO TRIBUNE

7
Anno III n. 2 - Giugno 2009

Italian Edition

Sbiancamento professionale su denti vitali

Dott. Roberto Boriani *, Dott.ssa Laura Bruttomesso **
*Prof. a Contratto Università degli Studi dell’Insubria CLOPD, Presidente Prof. Angelo Tagliabue
**Igienista Dentale Libera professionista
Avere dei bellissimi denti bianchi contribuisce sicuramente ad illuminare un bel sorriso, e un sorriso luminoso
rende le persone più belle e sicure di se stesse. Non meraviglia infatti che sempre più pazienti chiedano al proprio dentista di avere oltre che dei denti sani anche denti belli.
Purtroppo infatti, oltre al naturale ingiallimento fisiologico, vi sono numerosi fattori che possono spegnere la naturale lucentezza dello smalto; ciò può essere dovuto all’assun-

Foto 1: La presa del colore deve essere eseguita sotto la luce naturale,
con una scala colori, in questo caso è
stata usata la scala Vita – pan.

Foto 6: Dopo aver nuovamente asciugato il campo, si applica il prodotto
‘White Smile’ su tutta la superficie
vestibolare con uno spessore di circa
1/1,5 mm, è importante che il prodotto non venga a contatto con i tessuti molli per evitare delle spiacevoli
ustioni; se dovesse capitare, sciacquare la zona facendo attenzione a non
intaccare il campo di lavoro e applicare della vitamina “E”; in caso non ne
avessimo a disposizione basterà una
normale crema per le afte; tranquillizzare il paziente rassicurandolo che nel
giro di qualche ora scomparirà.

Foto 11: Attivazione del prodotto tramite lampada a led.

zione frequente di cibi che contengono coloranti, come the,
caffè e coca cola, al fumo, oppure all’assunzione nel passato di
tetracicline o all’utilizzo di collutori a base di clorexidina.
Gli attuali progressi dell’odontoiatria cosmetica consentono tuttavia di riportare il colore dei denti al bianco e alla luminosità di un tempo. Lo sbiancamento dentale è ormai entrato
a far parte della moderna odontoiatria e dà ai pazienti la gioia
di avere dei bellissimi denti bianchi in modo rapido, efficace e

Foto 2: Quando si decide di fare uno
sbiancamento professionale, è importante seguire degli steps obbligatori che
ci permetteranno alla fine di ottenere
un risultato soddisfacente; il primo step
è l’applicazione di una guaina morbida
per proteggere i tessuti periorali , seguita dalla pulizia delle superfici vestibolari
e interdentali dei denti (eseguita col filo,
facendo attenzione a non ledere le papille, ed evitare così il sanguinamento,
che renderebbe più difficoltoso l’isolamento con la diga liquida).

senza alcun effetto negativo per la salute dei loro denti.
I principali materiali utilizzati per gli sbiancamenti di
denti vitali hanno come minimo comune denominatore il
perossido di idrogeno sia come principio attivo principale
sia come prodotto reattivo intermedio. L’azione del perossido di idrogeno si manifesta mediante liberazione di ossigeno attivo determinando una ossidazione dei pigmenti stessi
all’interno dello smalto e tra i tubuli dentinali.

Foto 3: L’applicazione della diga liquida
deve avvenire solo dopo aver asciugato molto bene il campo, soprattutto in
corrispondenza del margine gengivale,
dove andremo ad applicare il protettore gengivale con l’aiuto dell’applicatore
stesso e di uno specillo, coprendo il colletto dentale per circa 1 mm.

Foto 4: la diga viene polimerizzata per
almeno 10”.

Foto 5: Ora abbiamo l’isolamento
completo e corretto del margine
gengivale con la diga liquida e dei
tessuti periorali con la guaina morbida.

Foto 7-8: I cicli di illuminazione possono variare in base al prodotto e al tipo di lampada, nel caso in questione i cicli saranno di 8’; in questo step è importantissimo
l’utilizzo degli occhiali protettivi sia da parte dell’operatore sia da parte del paziente.

Foto 9: Dopo il primo ciclo, il prodotto
verrà “solo” aspirato con l’aspiratore ad
alta velocità a cui avremo applicato un
adattatore per poterlo utilizzare con un
aspira-saliva piccolo per essere precisi
ed evitare che il prodotto finisca a contatto con i tessuti molli.

Foto 10: In totale verranno effettuati
4 cicli da 8’, che verranno divisi ed effettuati in due sedute distanziate da
15gg l’una dall’altra.

Foto12: Alla fine della seduta, prima verrà aspirato il prodotto e poi verrà effettuato il lavaggio delle superfici dentali.

Foto 14: Alla fine dei 4 cicli riprenderemo il colore con la scala colori per poterlo confrontare con quello iniziale.

Foto 15: Controllo del colore a fine
della seconda seduta.

Foto 16: In caso di sensibilità diffusa si procederà con l’applicazione del desensibilizzante per 4’ circa.

Foto 13: Per la rimozione della diga ci
aiuteremo con uno specillo.

Foto 17: Applicazione del prodotto desensibilizzante per
circa 4’.


[24] =>
ENDO TRIBUNE

8

Italian Edition

Anno III n. 2 - Giugno 2009

La detersione biochimica in endodonzia:
considerazioni cliniche e protocolli pratici

Dott. Roberto Fornara
Libero professionista in Magenta, socio attivo SIE

Introduzione
L’obbiettivo della terapia canalare è quello di sagomare e
detergere i canali radicolari al fine di svuotare l’intero contenuto endodontico eliminando i microrganismi responsabili delle infezioni periradicolari. Per raggiungere questo
risultato è necessario associare ad un’adeguata preparazione meccanica dei canali radicolari una corretta scelta degli
irriganti canalari. Supportati da un’ampia bibliografia, gli
irriganti canalari più impiegati restano l’ipoclorito di sodio a
varie concentrazioni (NaOCl) e i chelanti del calcio. Tra questi ultimi, l’acido etilendiaminotetracetico o EDTA è quello
maggiormente impiegato. L’ipoclorito di sodio (NaOCl) svolge principalmente due funzioni: dissolvimento del tessuto
organico e azione antibatterica. I chelanti, commercializzati
in diverse forme (pasta, liquido e gel) sono di più recente
introduzione nei protocolli di disinfezione canalare. Infatti,
se da un lato l’ipoclorito di sodio svolge la sua azione sulla
componente organica intracanalare, l’EDTA agisce rimuovendo la componente inorganica che deriva dall’azione di
taglio degli strumenti canalari sulla dentina radicolare con
conseguente formazione del fango dentinale (smear layer)
(Sen et al. Int Endod J, 1995). Lo smear layer è uno strato
amorfo di materiale organico e inorganico (trucioli di dentina e predentina, frammenti di polpa, processi odontoblastici, materiale da otturazione canalare, residui degli irriganti
impiegati e batteri in caso di denti infetti) dello spessore di
1-5 micron che “tappezza” le pareti del lume canalare.
Lo smear layer con le sue implicazioni endodontiche negli
ultimi anni è stato oggetto di molti studi. Da qui, molti ricercatori consigliano durante i trattamenti endodontici l’uso
di appositi lavaggi che oltre a diminuirne la formazione ne
permettano la rimozione dalle pareti canalari. A questo scopo, soluzioni al 10 o al 17% del sale bisodico dell’acido etilendiaminotetracetico sono tra le più impiegate.
Scopo di questo lavoro è quello di valutare le principali caratteristiche degli irriganti canalari più usati (ipoclorito di
sodio ed E.D.T.A) aiutando a comprendere un loro più razionale impiego clinico.

quei batteri che penetrati nei tubuli dentinali possono determinare il persistere dell’infezione, portando così all’insuccesso
endodontico. Lo smear layer può essere rimosso alternando
lavaggi di ipoclorito di sodio e una soluzione chelante (EDTA) o
una soluzione debolmente acida (acido citrico, acido fosforico)
che agisce sulla componente inorganica del fango dentinale.
L’EDTA sembra oggi l’irrigante più efficace nella rimozione del
fango dentinale (Garberoglio et al Oral Surg Oral Med Oral Pathol 1994; Liolios et al Int Endod J 1997, Berutti et al JOE 1997)
e se alternato all’NaOCl né contrasta la sua formazione. Inoltre
è stato dimostrato che l’associazione NaOCl ed EDTA durante
la strumentazione canalare aumenta il potere disinfettante

Protocolli operativi e casi clinici.
L’ipoclorito di sodio in soluzione è in assoluto l’irrigante canalare più utilizzato. Molti studi negli ultimi decenni hanno ampiamente dimostrato come l’NaOCl risulti il lavaggio
canalare che racchiude in sé il maggior numero di caratteristiche attribuite all’irrigante ideale. Difatti, l’NaOCl è un efficace agente antibatterico essendo in grado di disgregare
anche i loro biofilm, ha un potere solvente sui tessuti non
vascolarizzati e necrotici, ha una bassa tensione superficiale
che associata all’azione meccanica degli strumenti ne facilita la diffusione all’interno del sistema dei canali radicolari
ed infine agisce come lubrificante canalare riducendo l’attrito degli strumenti sulle pareti canalari. La tossicità dell’ipoclorito in endodonzia è ben documentata ed è quindi cruciale limitarne l’uso al solo spazio endodontico evitando
l’estrusione oltre apice (questa raccomandazione è d’obbligo per tutte le soluzioni endodontiche!!). Sulla concentrazione d’impiego dell’ipoclorito di sodio esistono diversi
pareri (Hand et al. JOE 1978). La concentrazione più efficace è risultata quella al 5.25%: concentrazioni superiori non
apportano vantaggi clinici e sono risultate troppo tossiche
per un loro impiego clinico mentre a concentrazioni inferiori si riducono gli eventuali effetti tossici nonché il potere
antibatterico e quello di dissolvimento dei tessuti. Quindi
per un efficace impiego clinico le concentrazioni consigliate
sono al 5% oppure al 2.5% (soluzione al 5% diluita in proporzione 1:1 con acqua distillata sterile).
Per agire sulla rimozione della componente inorganica bisogna associare all’NaOCl una soluzione acida come l’EDTA
o una soluzione di acido citrico al 10%. Negli ultimi anni gli
studi relativi allo smear layer e alle sue implicazioni cliniche
sono aumentati anche se non tutti concordano sulla sua rimozione. Lo smear layer è costituito da una componente
organica (residui pulpari, microorganismi, processi odontoblastici, cellule ematiche) e una componente inorganica
(tessuti calcificati); una volta formatosi tende a rivestire la
parete interna del lume canalare e penetrando nei tubuli
dentinali forma dei veri tappi dentinali (smear plug). Studi recenti hanno evidenziato l’importanza della rimozione
dello smear layer per permettere un migliore contatto parete canalare-materiale da otturazione; inoltre, la sua rimozione, aprendo i tubuli, permette una più efficace azione
dell’NaOCl o dei medicamenti intracanalari nei confronti di

dell’NaOCl (Bystrom et al Int Endod J 1985).
I casi clinici di seguito riportati sono trattati con strumentazione canalare mista (k-files manuali, frese di Gates-Glidden e
strumenti in nichel titanio rotanti) seguendo la tecnica crowndown. La detersione chimica è stata ottenuta con ipoclorito
di sodio 5% (Niclor-5 Ogna, Milano), riscaldato a 50 gradi centigradi ed EDTA in soluzione liquida al 10% (Tubuliclean Ogna,
Milano). L’otturazione canalare è stata eseguita con tecnica
della condensazione verticale a caldo della guttaperca secondo la tecnica di Schilder.

Fig.1: Radiografia pre-operatoria di 4.7.

Fig.3: Radiografia pre-operatoria di 3.7.

Fig.2: Radiografia post operatoria di 4.7.

Fig.4: Radiografia di 3.7: controllo a 1 anno.

Discussione.
Per ottenere una corretta detersione chimica del lume canalare possono essere impiegati principalmente due irriganti:
l’ipoclorito di sodio e l’EDTA. Per poter sfruttare tutte le loro
caratteristiche è necessario conoscere le proprietà chimico fisiche e attuare un protocollo che permetta di ottenere risultati
validi e il più possibile predicibili.
L’ipoclorito di sodio può essere usato alla concentrazione di
5% (Niclor 5 Ogna, Milano) oppure al 2,5%. In caso si decida di
impiegare quest’ultima concentrazione il clinico deve aumentare il tempo di permanenza dell’irrigante all’interno del lume
canalare. Un altro metodo per aumentare il potere solvente sui
tessuti organici dell’ipoclorito di sodio è quello di impiegarlo ad una temperatura di 50°C. L’aumento della temperatura
però non determina un alcun aumento delle sue proprietà antibatteriche (Cunningham et al Oral Surg Oral Med Oral Pathol,
1980).
L’EDTA va usato a concentrazioni comprese dal 10 al 17%. Concentrazioni così elevate sono consigliate in quanto agiscono
anche se in parte diluite dall’NaOCl precedentemente usato.
Una precisazione circa i tempi di contatto dell’EDTA con la dentina canalare: molti lavori riportano come l’azione dell’EDTA,
per periodi troppo lunghi, possa determinare un’erosione della dentina peritubulare con conseguente alterazione delle caratteristiche fisiche dentinali. Dalla letteratura scientifica non si
evince un tempo ideale d’azione, e quindi molti autori suggeriscono dei tempi di contatto EDTA-dentina compresi tra 1 e 5
minuti, a seconda della concentrazione dell’EDTA.

Riassumendo, per ottenere una sinergia tra irriganti e strumentazione canalare è consigliabile:

• impiegare NaOCl a 50°C;
• gli strumenti vanno fatti lavorare sempre in bagno di ipoclorito e questo permette agli strumenti di “veicolare” l’irrigante in zone inaccessibili al solo irrigante;
• rinnovare di frequente la soluzione all’interno del lume
canalare: questo permette di eliminare eventuali residui
disgregati dall’azione meccanica degli strumenti e avere
una soluzione sempre “fresca” al massimo delle sue possibilità detergenti e antibatteriche.
• l’azione solvente dell’NaOCl sul diverso stato del tessuto
pulpare è diversa: a seconda che il tessuto pulpare sia vitale, necrotico o fissato i tempi di azione dell’NaOCl aumentano. Inoltre se si interviene in denti con medicazioni
intermedie contenenti paraclorofenolo, è consigliabile far
agire l’NaOCl per un tempo superiore (The S.D. Oral Surg
Oral Med Oral Pathol, 1980).
• l’azione detergente dell’NaOCl può essere potenziata attraverso l’attivazione mediante inserti ultrasonici (hydrodinamic share effect);
• a sagomatura completata alternare per qualche minuto
lavaggi di ipoclorito di sodio ed EDTA;
• l’ultimo lavaggio va effettuato con ipoclorito di sodio rinnovandolo e mantenendolo per 3-5 minuti per disattivare
l’EDTA;
• con l’introduzione a breve di un nuovo e promettente
irrigante canalare (Tetraclean, Ogna, Milano) i protocolli
d’irrigazione dovranno essere modificati ma non stravolti.
Infatti, l’importanza di una corretta sagomatura, l’impiego
di NaOCl e l’attivazione passiva degli irriganti mediante
ultrasuoni ad oggi restano fasi insostituibili.
Conclusioni
Il corretto protocollo d’impiego di due soli irriganti canalari,
come l’ipoclorito di sodio e l’EDTA, associato ad una corretta
strumentazione canalare ed una conoscenza dell’anatomia
endodontica permettono al clinico di ottenere un’adeguata
detersione del sistema dei canali radicolari migliorando la
prognosi delle terapie endodontiche.

Fig.5: Radiografia pre-operatoria di 1.6 con cono di guttaperca
inserito nella fistola mucosa vestibolare.

Fig.6: Radiografia eseguita
subito dopo il ritrattamento
endondontico.

Fig.7: Radiografia di 1.6: controllo a distanza di 2 anni.


[25] =>
ENDO TRIBUNE

9
Anno III n. 2 - Giugno 2009

Italian Edition

Tetraclean, un contributo italiano
al problema della detersione endodontica

Dott. Luciano Giardino
Nella fase della strumentazione l’azione principale degli irriganti è quello di rimuovere i detriti dal canale ed è proprio
la sinergia tra strumentazione ed irrigazione a causare una
significativa diminuzione nel numero di batteri all’interno
del canale (Siqueira JF, et al. Mechanical reduction of the
bacterial population in the root canal by three instrumentation techniques. J Endod 1999; 25(5): 332-5)).
Come evidenziato da Radcliffe (Radcliffe CE et Al: Antimicrobial activity of varying concentrations of sodium hypochlorite on the endodontic microrganisms Actinomices Israelii,
A. naeslundii Candida Albicans and Enterococcus Faecalis
Int. Endod. J 2004; 37: 438-46) l’azione dell’ipoclorito di sodio è resa ardua dalla complessità anatomica dell’endodonto, dalla natura polimicrobica della flora batterica, dalla presenza di biofilm e dalla presenza di smear layer prodotto
dai nostri strumenti.
Haapasalo e Colleghi (Haapasalo M, Qian W, Portenier I, Waltimo T. Effects of Dentin on the antimicrobial properties of
endodontic medicaments. J Endodon 2007; 33(8): 917-925)
hanno evidenziato quali siano le interazioni degli irriganti e
delle medicazioni intermedie utilizzati in vivo.
Il collagene, l’idrossiapatite, la dentina, i resti di tessuto pulpare necrotico e l’essudato infiammatorio possono esercitare un’azione fortemente inibente sull’azione delle svariate
sostanze utilizzate nella detersione del sistema canalare. La
dentina, ad esempio, ha un effetto tampone sia sulle sostanze acide sia su quelle basiche.
All’interno dei nostri canali la maggior parte dei batteri si
trova legata in una struttura fortemente organizzata, il biofilm , che è in grado di opporsi con vari meccanismi all’azione di rimozione.
I batteri nel biofilm si trovano immersi in una matrice, detta
glicocalice, che funge da barriera meccanica nei confronti
degli agenti antibatterici. Durante la proprio evoluzione, il
biofilm rilascia batteri che vanno ad infettare, in forma planctonica, lo spazio circostante.
Il biofilm risulta più resistente all’azione di antibiotici quali
la doxiciclina, l’amoxiciclina e il metronidazolo. Risultato finale di tutte queste azioni è che il biofilm risulta essere 1000
volte più resistente rispetto ai batteri in forma planctonica
(Svensater G, Bergenholtz G. Biofilms in endodontics infections. Endodontic Topics 2004; 9: 27-36).
Nel 2003 Torabinejad propose l’uso di un irrigante universale in grado di rimuovere il fango dentinale dalle pareti canalari (Torabinejad M et Al A new solution for the removal of
smear layer. J Endod 2003; 29: 170-5) e di facilitare l’eliminazione dell’Enterococcus Faecalis dalla dentina infetta (Shabahang S, Torabinejad M. Effects of MTAD on Enterococcus
Faecalis –contaminated root canals of extracted human teeth. J Endod 2003; 29: 576-9).
Questo irrigante è una miscela di Doxiciclina (un antibiotico del gruppo delle tetracicline), Acido Citrico e di un tensioattivo (Tweed 80). L’acido citrico agisce come chelante,
coadiuvato in questo da una debole azione dell’antibiotico,
mentre il tensioattivo ne dovrebbe favorire la penetrazione
all’interno del sistema canalare.

Fig.1: Fango dentinale e batteri sulla parete dopo irrigazione
con ipoclorito di sodio

Fig.2: Biofilm dopo trattamento per 3 minuti
con Tetraclean, in arancio cellule batteriche
morte

Nonostante una lunga serie di articoli promossi dal gruppo di
Torabinejad ne sottolineassero l’efficienza, altri articoli hanno
evidenziato importanti limiti.
Tay e Colleghi (Tay et Al Ultrastructure of smear layer – covered
intraradicular dentin after irrigation with BioPure MTAD J. Endod 2006; 32(3): 218-21) hanno evidenziato come il composto
sia troppo aggressivo sulla dentina intertubulare, causando
una marcata riduzione della matrice collagene esposta.
Ruff e Colleghi ne evidenziarono la assoluta inefficacia contro
i funghi (Ruff ML, McClanahan SB, Babel BS. In vitro antifungal
efficacy of four irrigants as a final rinse. J Endod 2006; 32(4):
331-3) mentre Dunavant (Dunavant TR et Al. Comparative evaluation of endodontic irrigants against Enterococcus Faecalis biofilms. J Endodon 2006; 32(6): 527-31) ha rilevato come
l’azione dell’Ipoclorito di Sodio fosse più efficace nell’eliminare
il biofilm mentre Clegg e Colleghi (Clegg MS et Al. The effects of
exposure to irrigants solution on apical dentin biofilm in vitro.
J Endodon 2006; 32(5): 434-7) hanno evidenziato l’incapacità
di questo prodotto di rimuovere il biofilm dal terzo apicale .
Nel 2004 Luciano Giardino, ha brevettato un prototipo di irrigante, sempre a base antibiotica, che è stato chiamato Tetraclean, che è in fase di registrazione e che verrà prodotto dalla
Ogna Laboratori Farmaceutici – Milano, Italia. Simile all’MTAD,
se ne differenzia per alcuni aspetti importanti:
· la quantità di doxiciclina è ridotta ad un terzo (50mg/5ml contro i 150mg/5ml dell’MTAD);
· al posto del Tween 80 sono stati introdotti 2 tensioattivi;
· la concentrazione di Acido citrico è maggiore rispetto a MTAD.
Le ricerche di validazione sull’efficacia del prodotto sono state condotte in collaborazione con l’Università di Genova, con
il gruppo dell’Università di Modena-Reggio Emilia, con il Dr.
Emanuele Ambu Titolare dell’Insegnamento di Endodonzia
presso la stessa Università ed il suo Gruppo, i Proff. Mario e Renato Leonardo e la Dott.ssa Fernanda Pappen dell’Università di
Araraquara Sao Paulo Brazil , il Prof. M. Haapasalo Dean della
British Columbia University, l’Università Federico II di Napoli
diretta dal Prof. Sandro Rengo e dai suoi coll.
Le ricerche ci hanno permesso di evidenziare come il Tetraclean sia in grado di eliminare il biofilm in 60 minuti e che, dopo
5 minuti , la riduzione sia stata del 90% (Giardino L, Ambu E,
Rimondini R, Savoldi E, Cassanelli C, Debbia EA Comparative
evaluation of antimicrobial efficacy of Sodium Hypochlorite,
MTAD and Tetraclean against Enterococcus faecalis biofilm. J
Endodon 2007; 33(7): 852-5).
Questi risultati sono stati confermati dal gruppo del Prof Haapasalo (Pappen FG, Shen Y, Qian W, Leonardo MR,Giardino L,
Haapasalo M . In vitro Antibacterial Action of Tetraclean, MTAD
and formula modifications: direct exposure test and effect on
the biofilm. Submitted to Int Endod J 2009). Campioni di biofilm dentali erano incubati in condizioni anaerobiche su dischi
di idrossiapatite. Dopo incubazione di 14 giorni, i biofilms erano esposti alle soluzioni irriganti per 30 secondi, 1 minuto e
3 minuti. A 3 minuti la percentuale di cellule batteriche vive
esposte al Tetraclean era pari a 44% rispetto al 60% di cellule
vive esposte a MTAD (fig 2).
In studi successivi si è osservato il comportamento nel tempo
dell’irrigante contro l’enterococcus faecalis in un modello “ex
vivo” su dente estratto, comparando l’azione del Tetraclean con
quella dell’Ipoclorito di Sodio e del brodo di coltura (Neglia R,
et Al. Comparative in vitro and ex vivo studies on the bactericidal activity of Tetraclean, a new generation endodontic irrigant, and sodium hypochlorite. New Microbiologica: 2008; 31,
57-65).
I campioni sono stati contaminati con E. Faecalis con la metodica “overnight” e quindi sono stati irrigati. Prelievi e semine ad
intervalli di tempo definiti hanno permesso di valutare il comportamento degli irriganti nelle 144 ore successive.
La semplice azione meccanica del lavaggio con il brodo è in
grado di ridurre di quasi 4 logaritmi la carica batterica che,
ovviamente, va poi ristabilizzandosi ai livelli massimi dopo 24

ore, a causa dell’assenza di qualsiasi azione antibatterica di
questo “irrigante”.
L’ipoclorito di sodio, invece, riduce a zero la carica batterica
immediatamente dopo il lavaggio. Questo conferma quanto segnalato già in precedenza, cioè che questo irrigante è
l’unico in grado di eliminare completamente la carica di superficie, organizzata in biofilm.
Purtroppo, però, nelle 96 ore successive la carica ricomincia
a salire, fino a tornare ai livelli di infezione pre-trattamento,
almeno nel 70% dei campioni esaminati.
Viceversa, il Tetraclean pare non avere azione dopo il lavaggio (dove il suo comportamento è simile a quello del brodo
di coltura), ma agisce progressivamente nelle 72 ore successive fino ad eliminare completamente la carica batterica
nella totalità dei campioni esaminati.
Le ipotesi su questo comportamento sono legate in parte
all’azione batteriostatica della doxiciclina ed in parte alla
sua substantività, si lega cioè prontamente alla dentina essendone successivamente rilasciata senza perdere la sua
attività antibatterica; questa proprietà crea una riserva di
agente antibatterico attivo, che viene rilasciato dalla superficie dentinale in maniera lenta e sostenuta.
Data la difficoltà a penetrare nei tubuli, come mostrato da
Elio Berutti e Colleghi (Berutti E, Marini R, Angeretti A. Penetration ability of different irrigants into dentinal tubules. J
Endodon 1997, 23(12), 725-7), l’ipoclorito di sodio non è in
grado di raggiungere le zone profonde del sistema canalare
e quindi queste rappresentano dei serbatoi dai quali partirà
la ricontaminazione del sistema canalare.
Il Tetraclean, probabilmente, è in grado di penetrare queste
strutture e di esplicare la propria azione nel tempo, eliminando i ceppi in formazione.
La maggiore penetrazione tubulare è dovuta anche ad una
bassa tensione superficiale del Tetraclean rispetto agli altri
irriganti testati (Giardino L, Ambu E, Becce C, Rimondini L,
Morra S. Surface tension comparison of four common root
canal irrigants and two new irrigants containing antibiotics.
J Endodo 2006; 32(11): 1091-3)
L’azione detergente del Tetraclean è stata valutata al SEM ed
istologicamente anche negli istmi dei molari inferiori mediante attivazione ultrasonica passiva finale dell’irrigante
per 30 secondi nei canali radicolari (fig 3).
L’attivazione ultrasonica passiva ha consentito una detersione efficace anche in realtà anatomiche normalmente difficili da raggiungere con i soli strumenti canalari.
I risultati clinici dello studio pilota su 200 pazienti seguiti
con controlli periodici per 1 anno condotta dal gruppo del
Prof. Rengo, secondo un protocollo approvato dal Ministero della Salute, suggeriscono che il Tetraclean è clinicamente efficace e sicuro e confermano che i rischi connessi all’utilizzo di questo irrigante sono del tutto assenti.
Sicuramente ad oggi non esiste un “liquido magico” o “una
macchinetta magica” in grado di risolvere i nostri problemi.
Esistono protocolli che possono essere utilizzati e proposti
Ne proponiamo uno, che valga in qualche modo da sunto a
quanto descritto sopra:
• Irrigare abbondantemente con NaOCl 5,25% durante la
strumentazione per rimuovere il fango dentinale mentre
si forma.
• Allargare il canale ad almeno una preparazione a conicità .06 e diametro apicale 25 (oppure sagomare a conicità
maggiori).
• Utilizzare dispositivi (ad esempio gli ultrasuoni o sistemi
sonici o dispositivi a ricambio forzato) per favorire la disgregazione del biofilm e la penetrazione più profonda
possibile degli irriganti.
• Utilizzare EDTA per un minuto al termine della strumentazione per eliminare la parte organica del fango dentinale.
• Sostituire quest’ultimo passaggio con l’uso, per 5 minuti,
di irriganti a base antibiotica, appena saranno disponibili.

Fig.3: Istmo radice mesiale dopo attivazione ultra- Fig.4: Detersione della parete canalare dopo
sonica per 1 minuto, buona detersione del canale lavaggio finale con Tetraclean
e dell’istmo con evidenziamento di 2 canali laterali

Fig.5: Mantenimento della trama fibrillare del
collagene dopo irrigazione con Tetraclean, nessuna azione aggressiva dell’irrigante


[26] =>
ENDO TRIBUNE

10
Anno III n. 2 - Giugno 2009

Micro Post Ogna: un nuovo sistema
di perni endocanalari

Italian Edition

Dott. M. Chiesa*, Dott. C. Poggio*, Dott. A. Dagna**, Dott. S. Bianchi**
Università degli Studi di Pavia
Dipartimento Discipline Odontostomatologiche “Silvio Palazzi”
* Insegnamento di Odontoiatria Restaurativa: Prof. C. Poggio ** Insegnamento di Endodonzia: Prof. S. Bianchi
MicroPost è un nuovo esclusivo sistema di perni endocanalari in fibra di vetro, sviluppato seguendo l’esatta morfologia
dei denti naturali e calibrato sulla reale lunghezza dei canali
radicolari. MicroPost si adatta perfettamente alla conformazione anatomica del canale radicolare riducendo al minimo la
quantità di dentina da asportare. La sua forma innovativa garantisce stabilità e grande resistenza a qualsiasi tipo di ricostruzione. Il design particolare della parte endocanalare dei perni
MicroPost permette a cemento ed aria di defluire con facilità
dall’interno verso l’esterno del canale evitando la formazione
di bolle, in questo modo il perno viene facilmente collocato
nella giusta posizione.
Il colore del perno è il bianco opaco, scelto appositamente
poiché in fase di rifinitura direttamente in bocca al paziente
e sotto la lampada del riunito è quello che mette in evidenza
ogni più piccolo dettaglio.
I perni MicroPost sono facilmente identificabili grazie ad una
codifica colore posta direttamente sulla testa del perno. Ogni
colore corrisponde ad una grandezza ed indica inoltre per quale dente è particolarmente indicato viste le sue caratteristiche.
Il modulo elastico dei perni MicroPost è molto simile a quello
della dentina naturale, i perni MicroPost sono in fibra di vetro
ad alta densità legata con la resina epossidica. Viene utilizzata questo tipo di resina per le sue eccellenti caratteristiche
meccaniche e l’ottima compatibilità con i moderni sistemi di
cementazione adesiva.
I perni MicroPost sono fresabili e possono essere tagliati con
grande precisione (con disco o fresa diamantati) senza nessuna difficoltà. Sei frese calibrate, quattro per i perni cilindrici e
due per i perni conici, completano il sistema.
I perni MicroPost sono divisi in tre categorie diverse: Ritenzione, Ritenzione +Ricostruzione, Ricostruzione.

razioni e piccole ricostruzioni (Fig 1).
- Ritenzione + Ricostruzione: perni Tipo M disponibili nei diametri
0,9mm -1,1mm. Questi perni vengono usati principalmente per
sostenere ed ancorare saldamente al dente otturazioni, e come
base per la ricostruzione di monconi di piccole dimensioni (Fig 2).
- Ricostruzione: perni Tipo A disponibili nei diametri 0,9mm1,1mm. Questi perni vengono usati come base per la realizzazione di monconi di piccole, medie o grandi dimensioni (Fig 3).
A completamento della tecnica MicroPost la Ogna propone BioLine, una serie di cementi ed adesivi sviluppati per l’impiego ottimale con i perni MicroPost (Fig 4).
BioEtchBond DC è un adesivo bicomponente, automordenzante,
duale (autopolimerizzabile, fotopolimerizzabile), impiegabile in
tutte le tecniche adesive. Garantisce un’ottima adesione a smalto
e dentina e una efficace chiusura marginale. Dopo la miscelazione
dei due componenti si impiega in un unico passaggio garantendo
un risparmio di tempo.
BioCem DC è un cemento duale di nuova generazione studiato
per la cementazione dei perni in fibra. Autoindurente - Fotopolimerizzabile con ottima fluidità ed eccellente potere adesivo su
tutte le superfici. BioCem DC viene utilizzato in combinazione con
BioEtch Bond DC, adesivo duale self etching.
BioCore DC è un cemento duale di nuova generazione studiato
per la cementazione dei perni in fibra e la ricostruzione coronale
degli stessi. Autoindurente – Fotopolimerizzabile, con ottima fluidità ed eccellente potere adesivo su tutte le superfici. BioCore DC
viene utilizzato in combinazione con BioEtch Bond DC, adesivo
duale self etching. Sono disponibili nel Kit puntali auto miscelanti
ed endotips in grado di far defluire i cementi nel canale in modo
semplice ed intuitivo.

- Ritenzione: perni Tipo L Disponibili nei Diametri 1,0mm 1,2mm - 1,4mm - 1,6mm. Questi perni vengono usati principalmente per sostenere ed ancorare saldamente al dente ottu-

Caso Clinico:
Viene realizzata una ricostruzione complessa con l’impiego di due
perni in fibra MicroPost OGNA di tipologia differente e l’ausilio di
un Nano composito commerciale.

Fig.1: Il caso iniziale.

Fig.2: L’alesatura dei due canali con l’apposita fresa da preparazione.

Fig.3: Il posizionamento dei due perni in fibra.

Fig.4: La polimerizazione dell’adesivo BioEtch Bond DC sui perni.

Fig.5: La ricostruzione con BioCore DC.

Fig.6: La ricostruzione con replica della morfologia occlusale con
un nano composito.

Fig.7-8: Il restauro terminato.


[27] =>
Clinica & Pratica 11

ENDO TRIBUNE

Anno III n. 2 - Giugno 2009

Italian Edition

Incappucciamento pulpare diretto.
Vantaggi clinici e microbiologici dell’MTA
Dr. Arnaldo Castellucci, Dr. Riccardo Becciani
Cosa sapevamo
prima dell’MTA?
Su nessun altro argomento
odontoiatrico è stato scritto e
discusso tanto quanto sul mantenimento della vitalità di una
polpa esposta, sulla quale è stato provato di tutto, compreso lo
sterco di passero inglese(11).
Agli inizi del secolo era giustificato mettere in pratica qualsiasi tentativo di mantenimento
della vitalità pur di non estirpare la polpa, in quanto non si possedevano i mezzi per eseguire
una terapia endodontica corretta e prevedibile e si ottenevano
più alte percentuali di successo
dopo incappucciamento anziché
dopo pulpectomia e trattamento
canalare.
Oggi però, alla luce delle numerosissime ricerche che sono
state eseguite, tale atteggiamento non è più corretto ed il cornetto pulpare esposto non deve
più esercitare quel terrore che
esercitava cinquant’anni fa.
Herman(8) per primo introdusse l’uso dell’idrossido di calcio in tali casi e Teuscher e Zander(30) per primi descrissero la
formazione del ponte dentinale
al di sotto del medicamento. Pisanti e Sciaky(22), usando calcio
radioattivo, dimostrarono come
l’idrossido di calcio non partecipa attivamente alla formazione
del ponte dentinale, che viene
invece costruito a spese del calcio ematico.
Via(39) notò che dopo 24 mesi
il 68,9% dei casi da lui trattati
con idrossido di calcio erano diventati degli insuccessi, soprattutto per la presenza di riassorbimenti interni (Fig. 1).
Ostrom, Lyon(20) e Quigley(25)
hanno anch’essi riportato percentuali elevate di fallimenti,
oltre all’osservazione di zone di
degenerazione pulpare al di sotto dei ponti dentinali.
Mitchell e Shankwalker(17)
hanno descritto l’intensa calcificazione cui va incontro il tessuto pulpare in seguito a tale
trattamento, fenomeno osservato e descritto anche da Baume(3).
La qualità e la quantità della
dentina neoformata è imprevedibile(24). Altri Autori(1,21) infine
hanno dimostrato che la zona
radiopaca osservata sotto la sede
dell’esposizione non può essere
sempre messa in relazione con
la barriera calcifica. Tziafas e
Beltes(38) hanno anch’essi dimostrato che molte zone radiopache sono in realtà zone di necrosi di solito presenti al di sotto
del materiale incappucciante.
La radiopacità di queste zone
può essere attribuita alla forte
impregnazione di sali di calcio,
derivante almeno in parte dagli
agenti incappuccianti(10,29).
Da queste e da altre ricerche simili emerge il fatto che,
indipendentemente dalla vastità
dell’esposizione, l’incappucciamento pulpare, dettato dal disperato tentativo di mantenere
viva una polpa condannata, è un
procedimento non solo imprevedibile e con prognosi quindi

incerta, ma addirittura pericoloso, in quanto può determinare l’insorgere di riassorbimenti
interni o di degenerazioni pulpari calcifiche o di entrambe le
patologie, che possono rendere
difficile, se non impossibile, la
terapia endodontica ortograda
che molto facilmente si renderà
necessaria a più o meno breve
scadenza(16).
Weine(40) afferma infatti che

sarà necessario un trattamento
endodontico.
Ciò che rende pericolosa la
terapia di incappucciamento o la
pulpotomia con idrossido di calcio sembra essere il fatto che il
tessuto pulpare viene in qualche
modo stimolato ad isolarsi dalla
comunicazione con l’esterno e
quindi fabbrica il ponte dentinale, ma non sa quando cessare
queste deposizioni calcifiche e

anch’essi che, sebbene la formazione del ponte dentinale sia
stata usata come uno dei criteri
di successo degli incappucciamenti, essa può avvenire anche
in denti affetti da infiammazione
irreversibile.
Nel caso tuttavia che si decida di intraprendere tale terapia(40) per:
• scarsa manualità endodontica dell’operatore;

Fig. 1a

Fig. 1b

Fig. 1c

Fig. 1d

Fig. 1e

Fig. 1f

Fig. 1g

Fig. 1h

Fig. 1i

te della guarigione pulpare
dopo esposizione(12).
Da tutto ciò emerge come
le indicazioni per l’esecuzione
dell’incappucciamento diretto si
riducano drasticamente:
a. paziente giovane e soprattutto molto motivato, affinché
torni ai controlli clinici e radiografici necessari;
b. minima esposizione pulpare
in assenza di sanguinamen-

Fig. 1 - Esempio di riassorbimento interno della camera pulpare a carico di un molare che aveva subito un incappucciamento diretto con idrossido
di calcio. A. Radiografia di controllo dopo 13 anni dall’incappucciamento. La paziente lamentava frequenti episodi di emicrania dallo stesso lato del
dente. B. Radiografia di controllo 15 anni dopo l’incappucciamento: la paziente ora lamenta dolore nella masticazione “come se masticasse sulla
polpa dentale”! Si può notare una netta radiotrasparenza al di sotto del materiale incappucciante. C. Aspetto della superficie occlusale: è visibile il
tessuto pulpare adiacente alla vecchia amalgama. D. Rimossa l’otturazione, un grosso “polipo” pulpare emerge da sotto il restauro. E. Si noti le piccole
dimensioni dell’esposizione pulpare attraverso la quale è cresciuto il polipo pulpare che successivamente ha riassorbito la struttura dentale coronale.
F. All’interno della camera pulpare è presente una enorme calcificazione. G. Aspetto della cavità d’accesso. H. Radiografia di controllo. I. Aspetto
occlusale dell’overlay in ceramica integrale. (Caso clinico del Dr. Riccardo Becciani. Terapia endodontica del Dr. Arnaldo Castellucci).
se la terapia di incappucciamento diretto con idrossido di calcio
(che almeno fino a poco tempo fa
pareva essere il materiale di elezione) fallisce e il dente diventa
sintomatico, può essere difficile
se non impossibile trattarlo con
la tradizionale endodonzia a
causa delle severe calcificazioni
presenti nel canale, associate ai
frequenti fenomeni di riassorbimento interno descritti anche da
altri Autori.
Seltzer e Bender(28), in accordo con Weine, affermano
che talvolta, nonostante la formazione del ponte dentinale, la
restante polpa rimane cronicamente infiammata e può andare
in necrosi. In almeno il 33% dei
denti trattati con pulpotomia e
idrossido di calcio sono stati trovati fenomeni di riassorbimento
interno. In altri, invece, si è vista
la completa mineralizzazione
con scomparsa del rimanente
tessuto pulpare. Tale mineralizzazione può ostruire il canale a
tal punto da rendere difficile la
sua strumentazione se in futuro

quindi continuano fenomeni di
apposizione (calcificazioni) che
sappiamo essere sempre associati a fenomeni di rimozione
(riassorbimento).
Schultz e coll.(27) affermano
che “un’esposizione del tessuto
pulpare che si verifichi durante la preparazione della cavità
richiede una decisione, e cioè
se sia meglio tentare un incappucciamento della polpa oppure
trattare il dente endodonticamente”.
Mullaney(18), nella valutazione istologica del successo delle
terapie della polpa vitale, sottolinea l’importanza di esaminare
sezioni seriate in quanto spesso
il ponte dentinale non è completo e sono presenti aree di necrosi. L’Autore fa anche notare la
fallacia dell’esame radiografico
se usato come unico metodo
nella valutazione del successo,
in quanto non si possono avere
sufficienti informazioni circa la
completezza del ponte dentinale.
Tronstad e Mjor(37) affermano

• difficoltà anatomiche presentate dal dente e incapacità
dell’operatore a superarle;
• motivi economici del paziente;
si dovranno attentamente valutare i seguenti parametri di valutazione pre- e intra-operatori:
a. un’accurata anamnesi deve
escludere sensibilità al caldo,
al freddo o dolore spontaneo
a carico del dente in esame;
b. non ci deve essere dolore alla
palpazione o alla percussione;
c. non devono essere presenti
alterazioni radiografiche periapicali;
d. si deve agire in assenza di un
marcato restringimento della
camera pulpare o del canale;
e. all’esame radiografico la camera pulpare deve essere
esente da calcificazioni;
f. non ci deve essere il minimo
sospetto di infezione batterica, in quanto l’assenza di batteri è il fattore più importan-

to o con un minimo sanguinamento legato al trauma
dell’esposizione, che deve
cessare subito dopo. Un sanguinamento protratto indicherebbe una flogosi già in
atto dei tessuti pulpari;
c. esposizione in dentina sana,
cioè non contornata dalla minima quantità di carie;
d. mantenimento dell’assoluta
sterilità intra-operatoria;
e. camera pulpare esente da
calcificazioni che, per così
dire, rubano spazio ed apporto sanguigno al tessuto pulpare che deve guarire.
Il paziente deve essere informato sul potenziale rischio
di dolore a carico del dente su
cui è stata effettuata la manovra
di incappucciamento e che tale
rischio sarà più elevato nelle 48
ore successive all’intervento.
Deve essere inoltre informato
di avvertire tempestivamente
lo studio in caso di comparsa di
ET

pagina 12


[28] =>
ENDO TRIBUNE

12 Clinica & Pratica

Italian Edition

Anno III n. 2 - Giugno 2009

Fig. 2

Fig. 3

Fig. 2 - Il ProRoot MTA (Dentsply Tulsa Dental).

Fig. 4a

Fig. 3 - Il MAP System (RoydentDental Products) specificatamente studiato per posizionare l’MTA sia in endodonzia
clinica che chirurgica.

Fig. 4b

Fig. 4c

Fig. 4d

Fig. 4e

Fig. 4f
4e
Fig.

Fig. 4g

Fig. 4 - A. Riassorbimento invasivo extracanalare a carico dell’incisivo centrale superiore destro evidenziato dalla piccola lesione rosa al limite del margine gengivale. B. Esposizione chirurgica della lesione (chirurgia Dr. Stefano Gori). C. Isolamento sotto diga della lesione in fase intra-chirurgica. La detersione della zona di riassorbimento ha portato ad una piccola esposizione
pulpare che in assenza di contaminazione batterica da carie presenta un’ottima potenzialità ripartiva. D. Una volta effettuato l’incappucciamento pulpare si procede al restauro estetico.
E. Chiusura con sutura del lembo di accesso chirurgico. F. In occasione dei successivi controlli si effettua regolarmente un test di vitalità pulpare al freddo. G. Controllo clinico a distanza di
due anni. Il dente mantiene perfettamente la sua vitalità.
IT

pagina 11

sensibilità termica al caldo, di
dolore notturno e comunque di
qualsiasi dolore spontaneo anche se di breve durata.
Successivamente il paziente
dovrà sottoporsi a controlli clinici e radiografici ogni sei mesi
per almeno due anni, nel corso
dei quali verranno effettuati:
• un’accurata anamnesi che
escluda che si siano verificati episodi dolorosi a carico
dell’elemento trattato;
• test di vitalità pulpare che
dimostrino il mantenimento
della vitalità della polpa;
• test alla percussione che deve
risultare negativo;
• esami radiografici che escludano segni di sofferenza dei
tessuti periapicali ed eccessiva calcificazione della camera pulpare o dei canali radicolari.
Infine, Langeland(15) si dichiara decisamente contrario
anche
all’incappucciamento
indiretto che l’Autore definisce
come un procedimento inaccettabile. I motivi del suo apparente successo (come dell’incappucciamento diretto o della
pulpotomia) sono dovuti alla rimozione della maggior parte del
tessuto disintegrato, ma è una
tecnica destinata a fallire per la
presenza di batteri e talvolta di
una piccola zona di necrosi pulpare che viene lasciata a contatto con l’agente incappucciante.
Il successo di qualsiasi terapia,
invece, dipende dalla rimozione

totale di tutto il tessuto disintegrato.
In conclusione, i nostri sforzi
per mantenere viva una polpa
che abbia subito un’esposizione sono non solo giustificati,
ma anzi obbligatori nei denti ad
apice immaturo, soprattutto se
l’esposizione è da trauma ed è
recente. Il trattamento di elezione in questi casi è senz’altro la
pulpotomia, da preferirsi all’incappucciamento diretto, e tale
terapia deve comunque essere
considerata una terapia provvisoria, in attesa della maturazione dell’apice e della radice.
Quella polpa deve rimanere viva
perché deve ancora finire di
svolgere la sua funzione primaria, la funzione formativa. Una
volta completato lo sviluppo della radice, in accordo con quanto
affermano anche Seltzer e Bender(28), quella polpa non ha alcun motivo di restare lì e, siccome rappresenta solo un pericolo
per le calcificazioni e i fenomeni
di riassorbimento interno che si
possono sviluppare, deve essere
rimossa e il dente deve essere
trattato endodonticamente. Chi
dice infatti alla polpa che dopo
aver costruito il ponte dentinale e completato lo sviluppo
dell’apice deve rimanere nel canale viva, vitale ed inerte?
D’altra parte, l’esposizione
pulpare in un dente ad apice
maturo deve essere considerata un’indicazione al trattamento
endodontico in quanto, come diceva Rebel(26) nel lontano 1922,
“una polpa esposta è un organo

perso”.
Cosa sappiamo oggi?
Recentemente, il Dr. Mahmoud Torabinejad(33) dell’Università di Loma Linda, California, ha messo a punto un nuovo
materiale, il Mineral Trioxide
Aggregate (MTA; ProRoot MTA,
Dentsply Tulsa Dental) (Figg.
2, 3), che sembra avere tutte le
caratteristiche richieste al materiale ideale per sigillare le vie
di comunicazione esistenti tra
polpa e cavità orale (esposizioni pulpari accidentali da carie o
da riassorbimento invasivo extracanalare (Fig. 4)) o tra endodonto e parodonto (perforazioni
iatrogene, apici immaturi, apici
riassorbiti, cavità retrograde).
L’MTA è un cemento endodontico estremamente biocompatibile, capace di stimolare la
guarigione e l’osteogenesi ed è
idrofilo. Il cemento si presenta
sotto forma di polvere fatta di
fini triossidi (Ossido tricalcico,
Ossido di silicio, Ossido di bismuto) e altre particelle idrofile
(Silicato tricalcico, Alluminato tricalcico, responsabili delle
proprietà chimiche e fisiche del
materiale) che induriscono in
presenza di umidità. L’idratazione della polvere infatti dà luogo
alla formazione di un gel colloidale con pH 12,5 che solidifica in
un tempo di circa 4 ore(33). Questo cemento è diverso dagli altri materiali attualmente in uso
grazie alla sua biocompatibilità,
alle sue proprietà antibatteriche,
alle sue capacità di adattamento
marginale e di sigillo e alla sua

natura idrofila(33).
In termini di biocompatibilità, Koh e coll.(13,14) e Pitt Ford e
coll.(22) hanno dimostrato l’assenza di citotossicità quando
l’MTA viene in contatto con
fibroblasti ed osteoblasti, e la
formazione di ponti dentinali
quando il materiale viene usato
per gli incappucciamenti pulpari diretti.
Numerosi studi(2,19,32,34-36) condotti sia in vitro che in vivo hanno dimostrato che l’MTA possiede una capacità sigillante ed
una biocompatibilità superiore a
quella dell’amalgama, dell’IRM
e del Super-EBA; studi condotti
sull’infiltrazione batterica e con
coloranti hanno confermato le
capacità sigillanti dell’MTA; la
sua citotossicità è apparsa essere inferiore rispetto a quella
dell’IRM e del Super-EBA.
La caratteristica che distingue l’MTA dagli altri materiali
usati fino ad oggi in endodonzia
è la sua idrofilia. I materiali usati per riparare le perforazioni,
per sigillare le cavità retrograde
in endodonzia chirurgica, per sigillare gli apici immaturi o per
proteggere la polpa negli incappucciamenti diretti, inevitabilmente vengono a contatto con il
sangue e con i vari fluidi tissutali. L’umidità può essere un fattore molto importante per i suoi
potenziali effetti sulle proprietà
fisiche e sigillanti dei materiali
da restauro(32). Come hanno dimostrato Torabinejad e coll.(32),
l’MTA è l’unico materiale che
non è influenzato dalla presenza

Fig. 5

Fig. 5 - Aspetto istologico di un
incappucciamento diretto eseguito
con ProRoot MTA. Il tessuto vitale pulpare è circondato da dentina
normale. Tra la polpa ed il ProRoot è visibile il ponte dentinale, formatosi dopo il posizionamento del
Mineral Trioxide Aggregate sulla
polpa esposta (per gentile concessione del Dr. M. Torabinejad).
di umidità o dalla contaminazione con sangue: la presenza o
l’assenza di sangue, infatti, sembra non influenzare le capacità
sigillanti del Mineral Trioxide
Aggregate. Al contrario, l’MTA
indurisce solo in presenza di
umidità(33).
Il cemento MTA è stato studiato anche come materiale per
incappucciamento diretto della
polpa(23) (Fig. 5) e oggi possiamo
dire che a tale scopo è senz’altro il materiale di elezione, sicuramente da preferirsi rispetto
all’idrossido di calcio(5).
Dominguez e coll.(6), in uno
studio condotto su animale
da esperimento dopo 50 e 150
ET

pagina 13


[29] =>
Clinica & Pratica 13

ENDO TRIBUNE

Anno III n. 2 - Giugno 2009

Italian Edition

Fig. 6a

Fig. 6d

Fig. 6g

Fig. 6b

Fig. 6c

Fig. 6e

Fig. 6f

Fig. 6h

Fig. 6i

Fig. 6 - A. Particolare della radiografia panoramica della paziente di anni 6: il primo molare inferiore di destra
è erotto solo parzialmente con le sue cuspidi mesiali e già presenta una carie destruente con interessamento
pulpare. Il dente è completamente asintomatico e risponde positivamente ai vari test di vitalità pulpare. B. Radiografia post-operatoria: pulita la carie, è stato messo MTA sulla polpa esposta e al di sopra una pallina di cotone
bagnata e Cavit. C–F. Radiografie di controllo rispettivamente dopo 7, 22, 40 e 53 mesi: si noti la maturazione
degli apici e la mancanza di segni di calcificazioni pulpari. La polpa continua a rispondere positivamente ai test
di vitalità pulpare. G. Dopo 7 anni è stata rimossa l’otturazione in amalgama, sotto la quale è ora visibile l’MTA
posizionato 7 anni prima. H. Il dente è stato ricostruito con un onlay in composito (G, H: Dr. Riccardo Becciani).
I. Radiografia di controllo dopo la cementazione del restauro. L. Radiografia di controllo dopo 8 anni.

Fig. 6l

IT

pagina 12

giorni dall’intervento, hanno
evidenziato come l’MTA usato
nel trattamento delle esposizioni pulpari produca minori
segni istologici di infiammazione e necrosi pulpare rispetto
all’idrossido di calcio.
Chacko e coll.(4) hanno
anch’essi dimostrato, su elementi dentali umani trattati per
esposizione della polpa e poi
estratti per motivi ortodontici,
che si avevano minori segni di
infiammazione pulpare nei casi
trattati con MTA rispetto a quelli in cui si era usato l’idrossido
di calcio.
Pertanto, premesso che l’incappucciamento diretto è oggi
indicato solo nei denti con apice
immaturo ed esposizione pulpare in assenza di segni e sintomi di pulpite irreversibile(31),
in questi casi in cui è richiesto
il mantenimento della vitalità
pulpare l’MTA è senz’altro da
preferirsi all’idrossido di calcio.

Studi recenti hanno dimostrato
che l’MTA stimola la formazione del ponte dentinale da parte
della polpa esposta. La dentinogenesi può essere dovuta alle
sue capacità sigillanti, alla sua
alcalinità, alla sua biocompatibilità(23).
Faraco e Holland(7) hanno
dimostrato che nei denti trattati
con MTA tutti i ponti dentinali
erano di struttura tubulare e in
alcuni casi, nelle zone più superficiali di tali ponti, era visibile un sottile strato di tessuto
pulpare necrotico. Ciò fa pensare che questo materiale, così
come fa l’idrossido di calcio a
contatto con il tessuto connettivo pulpare, inizialmente provoca una necrosi coagulativa a
causa della sua elevata alcalinità: durante la manipolazione,
infatti, il suo pH è 10,2 e dopo 3
ore è 12,533. In un precedente
articolo Holland e coll.(9) hanno
dimostrato la presenza di cristalli di calcite a contatto con
l’MTA impiantato nel tessuto
sottocutaneo del ratto. Questi

cristalli di calcite attraggono
la fibronectina, responsabile
dell’adesione cellulare e della
differenziazione. Pertanto possiamo ritenere che il meccanismo di azione sia simile a quello dell’idrossido di calcio, con
in più un sigillo antibatterico
nettamente superiore(7).
Caso clinico
Una bambina di sei anni è
stata indirizzata al mio studio
per una profonda carie a carico
del primo molare inferiore di
destra. Il dente era erotto solo
parzialmente (con le sue cuspidi mesiali) mentre le cuspidi
distali erano ancora sotto gengiva. La cuspide mesio-vestibolare presentava una profonda
carie che coinvolgeva il tessuto pulpare sottostante. Il dente
era completamente asintomatico e rispondeva a tutti i test di
vitalità pulpare. La radiografia
mostrava la profonda carie e gli
apici immaturi (Fig. 6a).
Dopo aver somministrato
l’anestesia, il dente è stato isolato con la diga di gomma dopo
aver mordenzato lo smalto vestibolare e linguale delle cuspidi mesiali e dopo aver fatto
aderire due piccole porzioni di
composito per stabilizzare l’uncino della diga. La rimozione

della dentina cariata ha comportato una grande esposizione
pulpare. La polpa così esposta
è stata irrigata con ipoclorito
di sodio al 5% per controllare
il suo leggero sanguinamento.
È stata quindi miscelata la polvere di MTA con soluzione fisiologica sterile e il cemento così
preparato è stato appoggiato a
contatto dell’esposizione pulpare con l’utilizzo del MAP System. Il cemento è stato quindi
condensato delicatamente contro il tessuto pulpare con l’utilizzo di una pallina di cotone
bagnata. Sopra il cemento MTA
è stata quindi appoggiata un’altra pallina di cotone bagnata e
la cavità è stata sigillata con un
cemento per otturazione provvisoria (Fig. 6b).
Dopo circa 24 ore la giovane paziente è stata vista nuovamente, è stata riposizionata la
diga di gomma, è stato rimosso
il cemento provvisorio con la
pallina di cotone sottostante ed
è stato controllato l’avvenuto
indurimento del materiale.
Il dente è stato quindi otturato in amalgama e la paziente
è stata monitorata per controlli
clinici e radiografici ogni 6 mesi
negli anni successivi (Figg. 6cf).
Dopo 7 anni la giovane pa-

ziente è stata rivista per il restauro definitivo estetico del
molare.
All’esame radiografico il
dente mostrava la completa
formazione degli apici radicolari e l’assoluta assenza di calcificazioni in camera pulpare.
Il cornetto pulpare al di sotto
del materiale incappucciante
era rimasto intatto e il dente rispondeva a tutti i test di vitalità
pulpare (Figg. 6g-i).
Conclusione
Sicuramente per la terapia
della polpa vitale il Mineral
Trioxide Aggregate è da preferirsi all’idrossido di calcio ed è
da considerarsi il materiale di
elezione quando esiste l’indicazione per eseguire un incappucciamento diretto.
Ciononostante, si deve tenere presente che l’MTA è stato introdotto sul mercato solo
recentemente e a tutt’oggi non
esistono studi o pubblicazioni sulla sua efficacia a lungo
termine. Per questo motivo è
necessario richiamare regolarmente i pazienti per controllare
radiograficamente e clinicamente che la terapia sia andata
incontro a successo.
ET

pagina 14


[30] =>
ENDO TRIBUNE

14 Clinica & Pratica

Italian Edition

Anno III n. 2 - Giugno 2009

Bibliografia
1. BARKER, B.C.W., LOCKETT,
B.C.: An unusual response by
dog pulp to calcium hydroxide. Oral Surg. 32:785, 1971.
2. BATES, C.F., CARNES, D.L.,
DEL RIO, C.E.: Longitudinal sealing ability of mineral
trioxide aggregate as a root
end filling material. J. Endod.
22:575, 1996.
3. BAUME, L.J.: Diagnosis of disease of the pulp. Oral Surg.
29:102, 1970.
4. CHACKO, V., KURIKOSE, S.:
Human pulpal response to
mineral trioxide aggregate
(MTA): a histologic study. J.
Clin. Pediatr. Dent. 30(3):203,
2006.
5. DANIELE,
S.:
Incappucciamento diretto della polpa esposta. Dental Cadmos
77(1):17, 2009.
6. DOMINGUEZ, M.S., WHITERSPOON, D.E., GUTMANN, J.L.,
OPPERMAN, L.A.: Histological
and scanning electron microscopy assessment of various
vital pulp-therapy materials.
J. Endod. 29(5):324, 2003.
7. FARACO, I.M., HOLLAND, R.:
Response of the pulp of dogs to
capping with mineral trioxide
aggregate or a calcium hydroxide cement. Dent. Traumatol.
17:163, 2001
8. HERMANN, B.W.: Dentinobliteration der wurzelkanalel
nach behandlung mit kalzium. Zahnaertzl. Rundsch.
21:887, 1930.

9. HOLLAND, R., DE SOUZA,V.,
NERY, M.J., OTOBONI FILHO,
J.A., BERNABE, P.F., DEZAN JUNIOR E.: Reaction of rat connective tissue to implanted dentin
tubes filled with mineral trioxide
aggregate or calcium hydroxide.
J. Endod. 25:161, 1999.
10.HOLLAND, R., PINHEIRO, C.E.,
DE MELLO, W., NERI, M.J., de
SOUZA, V.: Histochemical analysis of the dog’s dental pulp after
pulp capping with calcium, barium, and strontium hydroxides.
J. Endod. 8:444, 1982.
11.HUNTER, W.C.: Saving pulp, a
queer process. Dent. Items Interest, p. 352, 1883.
12.KAKEHASHI, S., STANLEY, H.R.,
FITZGERALD, R.J.: The effects
of surgical exposure of dental
pulps in germ-free and conventional laboratory rats. Oral Surg.
20:340, 1965.
13.KOH, E.T., MCDONALD, F., PITT
FORD, T.R., TORABINEJAD, M.:
Cellular response to mineral
trioxide aggregate. J. Endod.
24:53, 1998.
14.KOH, E.T., TORABINEJAD, M.,
PITT FORD, T.R., BRADY, K.:
Mineral trioxide aggregate stimulates a biological response in
human osteoblasts. J. Biomed.
Mater. Res. 37:432, 1997.
15.LANGELAND, K.: Tissue response to dental caries. Endod. Dent.
Traumatol. 3:149, 1987.
16.LANGELAND, K., DOWDEN,
W.E., TRONSTAD, L., LANGE-

LAND, L.K.: Human pulp changes of iatrogenic origin. Oral
Surg. 32:943, 1971.
17.MITCHELL, D.F., SHANKWALKER, G.B.: Osteogenic potential
of calcium hydroxide and other
materials in soft tissue and bone
wounds. J. Dent. Res. 37:1157,
1958.
18.MULLANEY, T.P., LAWSON, B.F.,
MITCHELL, D.F.: Pharmacologic treatment of pulpitis: a continuing investigation. Oral Surg.
21:479, 1966.
19.NAKATA, T.T., BAE, K.S., BAUMGARTNER, J.C.: Perforation repair comparing mineral trioxide
aggregate and amalgam. Abs. n°
40. J. Endod. 23:259, 1997.
20.OSTROM, C.A., LYON, H.W.: Pulpal response to chemically treated heterogeneous bone in pulp
capping sites. Oral Surg. 15:362,
1962.
21.PERREIRA, J.C., BRAMANTE,
C.M., BERBERT, A., MONDELLI,
J.: Effect of calcium hydroxide in
powder or in paste form on pulpcapping procedures: histophatologic and radiographic analysis
in dog’s pulp. Oral Surg. 50:176,
1980.
22.PISANTI, S., SCIAKY, I.: Origin
of calcium in the repair wall after pulp exposure in the dog. J.
Dent. Res. 43:641, 1964.
23.PITT FORD, T.R., TORABINEJAD,
M.,
ABEDI,
H.R.,
BAKLAND, L.K., KARIYAWASAM,
S.P.: Mineral trioxide aggregate

as a pulp capping material. J.
Am. Dent. Assoc. 127:1491, 1996.
24.PRUSH, R.J.: Pulp therapy for
children and adolescents. In
H. Gerstein ed.: Techniques in
clinical endodontics. W.B. Saunders Company, Philadelphia,
1983.
25.QUIGLEY, M.B.: A critical history of the treatment of pulpal exposures. J. Dent. Child. 23:209,
1956.
26.REBEL, H.: Uber die aussheidung der freigelegten pulps.
Vort. 55:1, 1922.
27.SCHULTZ, L.C. e coll.: Odontoiatria conservativa. Piccin ed.,
Padova, 1971.
28.SELTZER, S., BENDER, I.B.: The
dental pulp. 3rd ed. Philadelphia,
J.B. Lippincott Company, 1984.
29.SHUBIC, I., MIKLOS, F.L., LAPP,
R., DRAUS, F.J.: Release of calcium ions from pulp-capping
materials. J. Endod. 4:242, 1978.
30.TEUSCHER, G.W., ZANDER,
H.A.: A preliminary report on
pulpotomy. Northwest Univ.
Bull. 39:4, 1938.
31.TORABINEJAD, M., CHIVIAN,
N.: Clinical applications of mineral trioxide aggregate. J. Endod.
25:197, 1999.
32.TORABINEJAD, M., HIGA, R.K.,
McKENDRY, D.J., PITT FORD,
T.R.: Dye leakage of four rootend filling materials: effects of
blood contamination. J. Endod.
20:159, 1994.

33.TORABINEJAD, M., HONG,
C.U., McDONALD, F., PITT
FORD, T.R.: Physical and chemical properties of a new root-end filling material. J. Endod. 21:349, 1995.
34.TORABINEJAD, M., HONG,
C.U., PITT FORD, T.R., KETTERING, J.D.: Cytotoxicity of
four root end filling materials.
J. Endod. 21:489, 1995
35.TORABINEJAD, M., RASTEGAR, A.F., KETTERING, J.D.,
PITT FORD, T.R.: Bacterial
leakage of mineral trioxide
aggregate as a root end filling
material. J. Endod. 21:109,
1995.
36.TORABINEJAD, M., WATSON,
T.F., PITT FORD, T.R.: The sealing ability of a mineral trioxide aggregate as a retrograde
root filling material. J. Endod.
19:591, 1993.
37.TRONSTAD, L., MJOR, I.A.:
Capping of the inflamed pulp.
Oral Surg. 34:477, 1972.
38.TZIAFAS, D., BELTES, P.: Pulp
capping with calcium hydroxide: diagnostic value of radiographic findings. Endod. Dent.
Traumatol. 4:260, 1988.
39.VIA, W.F.: Evaluations of deciduous molars treated by pulpotomy and calcium hydroxide. J. Am. Dent. Assoc. 50:34,
1955.
40.WEINE, F.S.: Endodontic therapy. 3rd., St. Louis, The C.V.
Mosby Company, 1982.

CAMPAGNA ABBONAMENTI 2009
Dental Tribune Italian Edition
Un portfolio completo per il tuo aggiornamento

ABBONAMENTO ANNUALE
A TUTTE LE RIVISTE
A SOLI 50€

Per abbonarsi chiamare il 393 9339699 oppure visitare il sito www.tueor.com


[31] =>
News dalle Aziende 15

ENDO TRIBUNE

Anno III n. 2 - Giugno 2009

Italian Edition

Mtwo, lo strumento endodontico in NiTi
inventato e brevettato da Sweden & Martina
ci in Nichel Titanio, con più di
6.000 medici dentisti e odontoiatri che utilizzano Mtwo
nella loro pratica
• un consenso unanime da parte degli utilizzatori
• zero reclami in 7 anni

Dal novembre 2002, debutto
di Mtwo nel mercato Italiano,
numerosi successi hanno confermato la valenza di questo
strumento endodontico, che ha
realmente stravolto e migliorato
l’operatività degli endodontisti
nel mondo:

• 1.000.000 di pezzi venduti nel
2008
• una crescita notevole, sia in
Italia che nel resto del mondo
• 30 i Paesi nei quali Mtwo è
adottato con richiesta crescente
• oltre il 40% del mercato italiano di strumenti endodonti-

E’ il frutto dello sviluppo ottenuto dal centro ricerche di
Sweden & Martina che, in forte
sinergia con l’ambiente accademico e clinico, ha saputo ingegnerizzare lo strumento Mtwo
cogliendo le esigenze più sentite in campo endodontico: la
capacità di taglio e una veloce e
semplice sagomatura conica del
canale radicolare.
I risultati conseguiti con la
gamma di base degli strumenti
Mtwo, anche grazie al vantaggio brevettato di una lunghezza di parte lavorante superiore
allo standard, che consente una
sagomatura simultanea dell’intero endodonto, sono i pilastri

Amerigo Vespucci
e Odontoiatria alla ribalta
Un proscenio d’eccezione per un congresso davvero particolare: “Sulle Rotte
dell’Odontoiatria” si è infatti
svolto sabato 23 maggio a bordo della Nave Scuola Amerigo
Vespucci, ormeggiata nell’Arsenale Militare di La Spezia.
Organizzato dal Contrammiraglio Angelo Uva, Direttore di Marisan La Spezia,
con la segreteria scientifica
dei Sottotenenti di Vascello
Raffaella Stefanelli e Lorenzo
Moscatelli (Odontoiatri della
Marina Militare), del Tenente
Cesare Mauro (Odontoiatra
dell’Esercito) e la presidenza
del Capitano di Vascello Riccardo Guarducci (direttore
dell’ospedale Militare di Taranto), l’evento è riuscito a
stimolare importanti spunti
di approfondimento clinico,
coinvolgendo relatori che si
sono confrontati sul tema, ampio quanto interessante, dei
plus dell’Implantologia e di
quelli dell’Endodonzia. Dopo
il saluto di rito del comandante della nave, Capitano di

Vascello Claudio Confalonieri,
che ha dato il benvenuto alle
maestranze intervenute, l’ammiraglio ispettore Pietro Tommaselli, capo del corpo sanitario
della Marina Militare Italiana,
ha aperto ufficialmente i lavori
con un intervento di prolusione. Si sono succeduti, in qualità di relatori, luminari di fama
internazionale provenienti dal
mondo accademico, dalle For-

ze Armate e da realtà private.
Significativo l’intervento del
Dott. Valerio Brucoli, Vice Presidente della Commissione
Nazionale Albo Odontoiatri,
che ha introdotto il dibattito
illuminando sul ruolo dell’Ordine nell’aggiornamento continuo in Medicina.
Sponsor della manifestazione Sweden & Martina,
azienda leader del mondo
odontoiatrico italiano che,
come ha dichiarato il Dott.
Sandro Martina, “nonostante
la congiuntura, non ha risentito dei suoi effetti negativi
tanto da aderire a nuove iniziative quali quella di sabato”.
Il congresso, riservato a
un numero accuratamente
selezionato di professionisti
Odontoiatri e Medici, non ha
esaurito la sua capacità di interesse nella pur ricca giornata convegnistica, ma ha gettato le basi per approfondimenti
specifici, dalle ultime novità
in campo odontoiatrico all’organizzazione della Sanità nelle Forze Armate.

del successo commerciale dello
strumento. Ad essa sono poi abbinati alcuni strumenti corollari,
che consentono di completare la
preparazione di canali ampi, ritrattare il canale o rifinirlo apicalmente in modo magistrale.
A tutt’oggi Mtwo è lo strumento meccanico in NiTi con
il minor diametro in punta presente sul mercato, e questa sua
caratteristica permette di evitare una preparazione manuale
preliminare, con un notevole
risparmio di tempo e di fatica.
Dalla richiesta di ottimizzare
la gestione delle misure disponibili è recentemente nata la nuova risposta di Sweden & Martina:
un praticissimo Assistant Kit per
stoccare tutte le misure di Mtwo,
proporzionalmente e coerentemente con le esigenze cliniche.
Sweden & Martina offre ai
clienti il più corposo programma di corsi di endodonzia in Italia e un supporto pre e post ven-

dita ineguagliabile, garantito da
190 professionisti affiancati da
specialisti.
Nel
sito
aggiornato
dell’azienda è scaricabile l’ampia letteratura nazionale e internazionale sullo strumento
Mtwo, nonché il calendario dei
corsi, con programma e possibilità di iscrizione on-line.
Per ulteriori informazioni:
Sweden & Martina S.p.A.
Tel.: 049 9124300
www.sweden-martina.it

Fresa Endo H1SML:
una visuale perfetta
del campo operatorio
Anche per un endodonzista
esperto può essere difficile localizzare e penetrare tutti i canali
radicolari di un dente pluriradicolato. In molti casi, infatti,
per trovare un canale nascosto,
è necessario creare prima un
istmo che si estenda su una
porzione oppure su tutta la lunghezza. Questo istmo, ovvero il
collegamento tra due canali radicolari separati, può contenere
del tessuto pulpare o, nel caso di
necrosi pulpare, del tessuto necrotico e infetto da batteri.
In stretta collaborazione con
lo stimato specialista Dr. HansWilli Herrmann, Bad Kreuznach,
Germania, Komet/Gebr. Brasseler ha sviluppato una nuova fresa endodontica la cui forma facilita questo passaggio critico. Si
tratta della fresa H1SML.205.006
– una fresa a palla, appuntita,
con una lunghezza totale di 31
mm. La fresa H1SML presenta
un’elevata efficienza di taglio e
un collo lungo che garantisce
una buona visuale, anche in
caso di cavità coronali profonde.
Durante il trattamento con
microscopio o sistema ingrandente, la H1SML consente di
lavorare senza ostruzione del
campo visivo da parte del gambo
della fresa, permettendo così il
costante controllo della sostanza
rimossa. In questo modo si evita

di asportare sostanza in eccesso o di perforare il canale.
Grazie alla sua efficienza, la
fresa H1SML può essere utilizzata con una minima pressione. Lo strumento riporta
un anello verde che identifica
la particolare efficienza di taglio e deve essere utilizzato in
assenza di acqua o aria di raffreddamento. I detriti possono
essere rimossi mediante l’aria
generata dal manipolo.
Il mantenimento del campo visivo e le elevate prestazioni rendono la fresa H1SML
la scelta d’elezione per l’esecuzione di un trattamento endodontico minimamente invasivo in completa sicurezza.
Per ulteriori informazioni:
KOMET Italia srl
Via Fabio Filzi 2
20124 Milano
Tel.: 02 67076654
Fax: 02 67479318
E-mail:
kometitalia@komet.it


[32] =>
16
Anno III n. 2 - Giugno 2009

ENDO TRIBUNE
Italian Edition


[33] =>
L’Intervista 17

DENTAL T RIBUNE

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Italian Edition

Kledi, un sorriso a passo di danza
rispediti indietro. Tornai un anno
dopo con borsa di studio presa
in Albania e lavorai nella Compagnia del Teatro di Mantova,
poi Verona, Milano nel 1998 e a
Roma quattro anni nel corpo di
ballo. Nel 2001 conobbi Maria De
Filippi e lì cominciò il successo.
Albanese di origine, Kledi
Kadiu, 35 anni, è entrato giovanissimo all’Accademia Nazionale
di Danza di Tirana dove si è diplomato nel 1992, anno in cui è
entrato a far parte del Corpo di
Ballo del Teatro dell’Opera di Tirana ricoprendo da allora ruoli
da solista in balletti quali “Giselle”, “Lo Schiaccianoci”, “Don
Chisciotte”, “Dafne e Chloe”.
Trasferito in Italia nel 1993, esordisce in tv nel 1996 partecipando
a programmi di grande ascolto
quali “Buona Domenica”, “C’è
posta per te” e “Amici”; nel 2004
la sua prima esperienza cinematografica con “Passo a due” e “La
cura del gorilla”.
Nel 2007-2009 è protagonista
in “Giulietta e Romeo” di Fabrizio Monteverde con il Balletto
di Roma. Insignito del Premio
“Gino Tani” (2004) come artista dell’anno e de “La Ginestra
d’Oro” (2006) come miglior ballerino televisivo, Kleidi è testimonial per la salute del cavo orale dell’Accademia “Il Chirone”.

Qual è il suo rapporto con la
salute dei denti?
Ho avuto una brutta espe-

rienza: 4 mesi di fila per curare 9
denti e qualcuno da devitalizzare.
Sono un bravo paziente, non mi
lamento e sono assiduo, non voglio avere cure in sospeso.
In Albania come è il rapporto dentista-paziente?
A Tirana ci sono dentisti bravi. C’è ricerca e sono professionisti preparati. Gli studi sono molto
spartani, magari non hanno sale

d’attesa con marmi e stucchi eleganti come in Italia, ma il lavoro
viene svolto bene.
Quale sussidio d’igiene preferisce?
Adoro lo spazzolino, ma mi
faccio portare dall’America un
dentifricio alla menta e alla cannella.
Mi piace anche la forcella interdentale con vibrazione.

Perché ha accettato di fare
da testimonial?
Ho letto gli obiettivi dell’Accademia “Il Chirone”. Sono convinto che i personaggi del mondo dell’arte, della cultura e dello
spettacolo possano divulgare più
facilmente messaggi di salute per
aiutare gli altri.
Gianna Maria Nardi
Ricercatore Università di Roma
“Sapienza”

La scelta della qualità

La fresa che sa dove lavorare

La parola “sorriso” cosa le
fa pensare?
Gioia, felicità.

Quali sono i canoni estetici
del sorriso a lei più graditi?
Mi piace tanto l’American
Smile, il sorriso grande che lascia
vedere tutta l’arcata dentale.
Anche il mio sorriso non è
male. Penso di averlo ereditato
da mia madre.
Ma per la danza è importante avere il sorriso con dei denti
ben allineati?
La postura è importantissima
per la danza. I denti allineati danno forza e armonia ai movimenti. Denti affollati o morso aperto
sbilanciano il corpo quando balli
ed errori di postura possono dipendere dall’armonia delle arcate
dentali. Ho portato il bite di notte
per rilassare la muscolatura.
C’è un’occasione dove non
le veniva proprio di sorridere?
Nell’agosto del 1991 a Bari
c’era sicuramente poco da ridere… Avevo 18 anni e assieme a
tantissimi altri passai 5 giorni
tra il porto e lo stadio per essere

© 10/2008 · BRA/0 · 403980V1

E se fosse una fotografia?
Una ragazza con il sorriso
splendido… Ne conosco una che
con il suo sorriso mi ha stregato.
Un bel sorriso è rassicurante. Trasmette serenità, armonia e tutto
ciò è legato allo stare bene. Come
fare un respiro rilassante. Non
sempre abbiamo uno stato d’animo allegro e se devo scegliere di
vivere momenti della mia vita con
qualcuno pretendo un sorriso del
genere. Un sorriso coinvolgente ti
mette addosso positività ed io ammiro chi ha un atteggiamento che
propende alla positività.

K1SM in ceramica –
la rosetta selettiva per l’escavazione dentinale
Da alcuni anni KOMET ha introdotto sul
mercato CeraLine, una linea di strumenti
rotanti per chirurgia ed implantologia in
ceramica al biossido di zirconio - ZrO2 ad alta resistenza ed elevato rendimento.
Si è aggiunta ora un’ottima indicazione
per chi esercita la conservativa, vale a
dire la possibilità di escavare la dentina
con la fresa a palla K1SM in ceramica
ZrO2. Chi ha avuto modo di impiegare
questa fresa, si è reso immediatamente
conto dell’elevata resa di taglio sulla
dentina molle cariata, mentre quando la
fresa entra in contatto con la dentina

dura sana, l’asportazione risulta estremamente ridotta o quasi nulla. La fresa
K1SM favorisce veramente un approccio
minimamente invasivo della preparazione
cavitaria. Grazie alla particolare tecnologia produttiva e alla configurazione
delle lame, la pallina K1SM è estremamente coassiale, con una rotazione
tranquilla e senza vibrazioni. Inoltre il
materiale ZrO2 è non metallico, del tutto
esente da qualsiasi forma di corrosione
e perfettamente biocompatibile. Per
acquistare il kit introduttivo K1SM, rivolgetevi alla rete dei concessionari KOMET.

K1SM.204.010*

K1SM.204.014*

K1SM.204.018*

K1SM.204.023*
* Ora disponibile in gambo
ISO 205 (contrangolo lungo)
anche come kit
Brevetto:
DE 10 2006 018 933
EP 1 849 429 (richiesto)

KOMET ITALIA S.r.l. · Via Fabio Filzi 2 · 20124 Milano · Telefono (02) 67 07 66 54 · Fax (02) 67 47 93 18 · kometitalia@komet.it · www.komet.it

403980V1_AZ_KI_K1SM_A4.indd 1

28.10.2008 7:34:23 Uhr


[34] =>
DENTAL T RIBUNE

18 Industry Report

Italian Edition

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Un composito per le tecniche rigenerative
M. Bonelli*, N. Vanuzzo**, P. Bo***, T. Machan****, A. Barile*****
*Libero professionista Imperia
**Libero professionista Padova
*****Libero professionista Alba (CN)

L

a storia dell’utilizzo
del Solfato di Calcio
in Odontoiatria, negli ultimi 15 anni, è
certamente legata a tre nomi:
John Sottosanti, Gabriele Edoardo Pecora, Adriano Piattelli.
Un lungo iter di esperien-

ze cliniche, di formulazione di
prodotti, di ricerca in vitro, su
animali, sull’uomo, ha prodotto
non solo un enorme interesse
su tecniche rigenerative semplificate, ma ha consentito il
raggiungimento di traguardi
ambiti, sognati, perseguiti con

***Libero professionista Malcesine ****Libero professionista Trento

tenacia e professionalità.
Dal Surgical al Surgiplaster
Ghimas potrebbe essere il titolo
di un articolo di attualità scientifica.
Il GIR (Group for Implant
Research) ha dato un contributo
essenziale di uomini, di ricerca,

di esperienza per la realizzazione di un progetto ambizioso e di
larga utilità clinica.
E’ importante stabilire che in
letteratura, sia in campo ortopedico sia in campo odontoiatrico,
si trovano valutazioni diverse e
spesso contrastanti sui risultati

dell’utilizzo del Solfato di Calcio
(Kelly 2001). Questo è dovuto ad
un errore di fondo: i vari preparati a base di Solfato di Calcio
sono in realtà molto differenti
sia nella formulazione, sia nei
meccanismi di azione.
Prendiamo ad esempio il Surgiplaster che, nella vecchia formulazione (in commercio fino
alla fine del 2006), presentava
gravi difetti nella costituzione
dei granuli e la cui forma in cemento (Surgiplaster P30) provocava dolorabilità intensa nei siti
post-estrattivi. Nella Fig. 1 sono
evidenti le irregolarità strutturali del vecchio confezionamento.
E’ noto che la composizione in
granuli, la resistenza meccanica degli stessi, la grandezza
e di conseguenza la superficie,
condizionano i tempi di riassorbimento, la stimolazione osteoconduttiva e l’ambiente estremamente acido delle prime 48
ore. Un materiale che, a contatto con i liquidi organici, ha un
elevato coefficiente di solubilità,
metterà in circolo una elevatissima quantità di ioni Calcio.
Walsh ha collegato l’acidità
intensa, che deriva dalla massiva solubilizzazione del Solfato
di Calcio nelle prime 48 ore, alla
liberazione di fattori di crescita.
Come noto, il processo di
induzione vascolare è chiamato “neoangiogenesi” e gioca un
ruolo essenziale in tutti i processi rigenerativi (Lakey 2000,
Carter 2000). La regolazione dei
meccanismi della neoangiogenesi avviene attraverso un complesso interscambio di segnali
molecolari mediati da fattori
di crescita, con rimodellazione
della matrice extracellulare,
con proliferazione e migrazione
di cellule endoteliali, con differenziazione dei capillari (Folkman 1992-1995). Il Surgiplaster
di nuova generazione, prodotto
dalla Ghimas, ha tenuto in debito conto la necessità di modificare il materiale in base alle nuove
realtà imposte sia dalla ricerca,
sia dall’esperienza clinica. In
particolare, i riscontri istologici del Gruppo del Prof. Adriano
Piattelli dell’Università di Chieti
hanno suggerito l’opportunità
di creare granuli senza “spigoli vivi”, nell’ottica di migliorare
la biofunzionalità delle cellule
osteogeniche, che prediligono
superfici arrotondate.
Molti studi hanno dimostrato
che la grandezza e la compattezza dei granuli influenzano
grandemente i tempi di riassorbimento e la stimolazione osteoconduttiva; per tali motivi questi
fattori condizionano la formazione di osso sia dal punto di vista
quantitativo che qualitativo.
La Ghimas, con un innovativo ed originale procedimento, ha
realizzato Surgiplaster in granuli
con particolari caratteristiche di
forma, di dimensioni, di compattazione. Tutto ciò consente
una durata del riassorbimento
del Solfato di Calcio idonea a soDT

APATITE_ARIESDUE_210x297TR.indd 1

16-04-2009 19:15:51

pagina 19


[35] =>
Industry Report 19

DENTAL T RIBUNE

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Italian Edition

Fig. 1 - Irregolarità di superficie con abbondanti polveri
residue presenti nella precedente formulazione.
DT

Fig. 2 - Attuale forma granulare. Micropressata a spigoli
arrotondati con rare polveri residue.

Fig. 3 - Nuovo P-30.

pagina 18

stenere la neoangiogenesi e la
neoosteogenesi nei siti di applicazione.
Il nuovo Surgiplaster non
presenta la forma in cemento
responsabile di molti inconvenienti, tra i quali la dolorabilità e l’induzione massiva di un
ambiente iperacido. Il P30 Ghimas è formato da microgranuli
preinduriti ed è estremamente
facile da impastare nella giusta
compattezza. La presenza nella
confezione di una fiala di forma
emigrata stabilizzata, consente di modulare la consistenza
dell’impasto. La durezza dei granuli consente una solubilizzazione controllata e non massiva,
con la conseguenza di avere un
ambiente moderatamente acido.
Si è avuta una positiva evoluzione rispetto alla tecnica “a stratificazione” del cemento che era
caratteristica del vecchio Surgiplaster.
Nelle sperimentazioni cliniche multicentriche, eseguite in
particolare dal Prof. Jamil Awad
Shibli nell’Università Guarulhos
a San Paolo in Brasile, il dolore
è pressoché scomparso, rimanendo in una percentuale molto
bassa e legata sicuramente alle
caratteristiche anatomo-patologiche ed alla contaminazione
batterica dei siti, specie negli alveoli post-estrattivi.
La grande considerazione ed
il largo utilizzo da parte degli
Odontoiatri ha creato una motivata soddisfazione nei ricercatori per la creazione di questa
eccezionale formulazione del
Surgiplaster, pertanto si può
realmente parlare di un nuovo
prodotto.
Il GIR, che del Surgiplaster
ha fatto la sua bandiera da oltre
15 anni, ha iniziato una serie di
progetti di ricerca da oltre due
anni per l’utilizzazione del Surgiplaster in combinazione con
acido polilattico-poliglicolico in
forma di Gel (Fisiograft, Sintbone).
L’associazione PLLA comporta una serie di vantaggi rilevati clinicamente.
Primo: consente una facile e
completa applicazione nel difetto. L’incorporazione dei granuli
nel Gel crea una massa di consistenza elastica che, portata in
loco con una scatolina, si adatta
alle pareti con una leggera pressione.
Secondo: agisce da collante
per i granuli e, soprattutto negli
alveoli post-estrattivi, non si ha la
perdita dei granuli, in particolare

AMINOACIDI + SODIO JALURONATO
Medical Device di classe IIA CE 0373

Gel coadiuvante nei processi
di rigenerazione della mucosa orale

tubo da 15 ml
tubo da 5 ml
in confezione da 20 pezzi

visita il sito

siringhe sterili da 2 ml
in confezione da 2 siringhe

www.aminogam.it

Fabbricante Professional Dietetics - Via Ciro Menotti, 1/A - 20129 Milano • Concessionario di vendita ERREKAPPA EUROTERAPICI – Milano
DT

pagina 20
Aminogam ADV A4.indd 1

24-04-2009 12:00:21


[36] =>
DENTAL T RIBUNE

20 Industry Report

Italian Edition

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Fig. 4 - Nuovo G-170.

Fig. 5 - Nuovo Sinus.

Fig. 7 - Sinus e Fisiograft.

Fig. 8 - Impasto Sinus e Fisiofraft.

Fig. 11 - Disegno della finestra.

Fig. 12 - Osteotomia completata.

Fig. 15 - OPT post-operatoria.
DT

pagina 19

nelle prime 48 ore.
Terzo: i tempi di riassorbimento delle due sostanze sono
diversi e quindi la stimolazione
osteoconduttiva sarà uniforme,
intensa, protratta.
Attualmente la Ghimas sta
portando avanti una ricerca per
ricoprire i granuli di Surgiplaster con acido polilattico-poliglicolico (PLLA). Una ricerca su
conigli con diversi rapporti CS:
PLLA (96:4, 93:7, 87:13) ha confermato una ricerca in vitro dove
diverse percentuali di PLLA nel
composito portavano a diversi
tempi di solubilizzazione. Nel
coniglio sono stati creati difetti

Fig. 6 - Il Sinus in granuli.

Fig. 9 - Comunicazione oro-sinusale da
errata manovra estrattiva.

Fig. 13 - Apertura finestra.

Fig. 16 - Rx endorale 4 mesi.
nel canale intramidollare della
tibia e questi difetti sono stati
riempiti con i granuli rivestiti di
PLLA. Le conclusioni sono state che maggiori percentuali di
PLLA producono tempi di riassorbimento più lunghi.
Conclusioni
In accordo con quanto rilevato da Kelly, diversi tipi di prodotti
a base di Solfato di Calcio portano a risultati diversi, specialmente per la formulazione in granuli.
In commercio vengono introdotti vari prodotti che sfruttano
lo storico, la ricerca e la bibliografia di forme di Solfato di Calcio totalmente differenti.
In particolare, i successi sono

legati a determinate caratteristiche documentate e legate al processo di induzione di una precoce e massiva neoangiogenesi.
La direzione intrapresa dai
ricercatori del GIR, dal Gruppo del Prof. Adriano Piattelli,
dal Centro di Ricerca Ghimas di
Mesagne (Brindisi), passa anche
attraverso l’isola Fogo (Isole di
Capoverde) dove, grazie alla generosità di un filantropo come
Dan Fisher, titolare della Ultradent, è attivo un poliambulatorio
odontoiatrico perfettamente in
linea con gli standard europei,
dove un gruppo di ricercatori sta
testando con successo le potenzialità della nuova generazione
di solfato di calcio.

Fig. 10 - Scansioni.

Fig. 14 - Riempimento Sinus + Fisiograft.

Fig. 17 - Particolare OPT 6 mesi.

Solfato di Calcio
Noto come “Gesso di Parigi”, rappresenta da quasi un secolo un
oggetto di ricerca sulla rigenerazione ossea. Inizialmente usato
in forma idrata in ortopedia per il trattamento delle osteomieliti,
negli anni ’70 viene introdotto in ORL e successivamente, alla
fine del secolo, in odontoiatria. Molto documentato in letteratura internazionale, attualmente è stato migliorato fisicamente
ottenendo un materiale facile da usare, economico e di sicuro
successo.
La Ghimas Spa, azienda farmacologica di Casalecchio di Reno
(BO) ne è l’attuale produttrice insieme al Fisiograft, copolimero a base di acido polilattico e poliglicolico. L’azione sinergica
di questi due prodotti è oggetto di studi da parte del G.I.R. e
dell’Università di Chieti, sotto la direzione del Prof. A. Piattelli e
del Prof. G. E. Pecora.


[37] =>
Industry Report 21

DENTAL T RIBUNE

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Italian Edition

Bibliografia
1. Amler, M.H. (1996). The time sequence of tissue regeneration in
human extraction wounds. Oral
Surgery 27, 309-318.
2. Becker, W. & Becker, B. (1990).
Guided tissue regeneration for
implants placet into extraction
sockets and for implants dehiscences: Surgical techniques
and case reports. International
Journal of Periodontics and Restorative Dentistry 10 (5), 377391.
3. Becker, W., Becker, B.E., Handelsman, M., Celletta, R., Ochsenbein, C., Hardwick, R. & Langer, B. (1990). Bone formation
at dehisced dental implant sites
treated with implant augmentation material: a pilot study in
dogs. International Journal of
Periodontics and Restorative
Dentistry 10, 93-101.
4. Becker, W., Becker, B.E., Handelsman, M., Ochsenbein, C. &
Albrektsson, T. (1991). Guided
tissue regeneration for implants
placet into extraction sockets. A
study in dogs. Journal of Periodontology 62, 703- 709.
5. Buser, D, Dula, K., Belser, U.,
Hirt, H.P. & Berthold, H. (1993).
Localized ridge augmentation
using guided bone regeneration.
I. Surgical procedure in maxilla.
International Journal of Periodontics and Restorative Dentistry 13, 29-45.

thological studies on four commercial apatites intended for
alveolar ridge augmentation.
Journal of Oral and Maxillofacial Surgery 50, 859-867.
17. Rosenquist, B. & Grenthe, B.
(1996). Immediate placement
of implants into extraction sockets: Implant survival. Internetional Journal of Oral and
Maxillofacial Implants 11, 205209.
18. Schenk, R.K., (1994). Bone regeneration: Biological Basis.
In: Buser, D., Dahlin, C.

abbiamo

un sorriso

per tutti

6. Buser, D, Dula, K., Belser, U.,
Hirt, H.P. & Berthold, H. (1995a).
Localized ridge augmentation
using guided bone regeneration.
II. Surgical procedures in the
mandible. Internetional Journal
of Periodontics and Restorative
Dentistry 15, 13-29.
7. Cochram, D.L. & Douglas, H.B.
(1993). Augmentation of osseous
tissue around nonsubmerged
endosseus dental implants. Internetional Journal of Periodontics and Restorative Dentistry
13, 506-519.
8. Dahlin, C., Lekholm, U., Becker,
W., Becker, B., Higuchi, K., Callens, A. & van Steenberghe, D.
(1995). Treatment of fenestration and dehiscence bone defects around oral implant using
the guided tissue regeneration
technique: A prospective multicenter study. International
Jornal of Oral and Maxillofacial
Implants 3, 312-318.

Sistemi laser appositamente rivolti all’odontoiatria
Esclusivista dei marchi:
DISPONIAMO DEI SISTEMI PIÙ FAMOSI E VERSATILI
PER APPLICAZIONI DENTALI ED ESTETICHE

9. Schenk, R.K., eds. Guided bone
regeneration in Implant Dentistry. Berlin: Quintessence, pp.
49-100.

• Laser a diodo A2G da 2 a 60 Watt
• Piattaforma Lumenis One™: IPL® / Laser Nd:Yag / Lightsheer® diodo/ RF Aluma™
• Laser a diodi: Lightsheer© Duet e Lightsheer® ST - ET - XC

10. Weltz, A.C., Stich, H. & Caffesse, R.G. (1995). Bone apposition
onto oral implant in the sinus
area filled with different grafting materials. Clinical Oral Implants Research 6, 155-163.

e IPL® Quantum™ SR, HR ed IPL® Elora™ per fotoringiovanimento ed epilazione
• Laser frazionale Ultrapulsato:
UltraPulse® Encore™ ActiveFX™ - DeepFX™ - TotalFX™
• Laser frazionale non ablativo
• Laser lipolisi
• Radiofrequenza
• Ultrasuoni
• Isoforesi (EPOREX®)
• Cavitazione
• Sistemi LED per terapia Fotodinamica (PDT) e fotoringiovanimento cutaneo
• Sistemi di raffreddamento professionali per trattamenti IPL e laser
• Progettazione e realizzazione di centri medici-estetici chiavi in mano

11. Hämmerle, C.H.F., Brägger, U.,
Schmid, B. & Lang, N. P. (1998).
Sucessful bone formation at immediate trasmucosal implants:
A clinical report. Internetional
Journal of Oral and Maxillofacial Implants 13, 522-530.
12. Hämmerle, C.H.F., Brägger, U.,
Schmid, B. & Lang, N. P. (1998).
Single stage surgery combining
transmucosal implant placement with guided bone regeneration and bioresorbable materials. Clinical Oral Imolants
Reserch. 12, 9-18.
13. Jensen, S.S., Åboe, M., Pinholt,
E.M., Hjørting-Hansen, E., Melsen, F. & Ruyter, I.E. (1996)
Tissue reaction and material
characteristics of four bone substitutes. Internetional Journal of
Oral and Maxillofacial Implants
11, 55-66.
14. Kostopoulos, L. & Karring,T.
(1994a) Guided bone regeneration in mandibular defects in rat
using a bioresorbable polymer.
Clinical Oral Implants Research
5, 66-74.
15. Mulliken, J.B. & Glowacki, J.B.
(1980). Induced osteogenesis
for repair and costruction in the
craniofaccial ragion. Journal of
Plastic and Recostructive Surgery 65, 553-559.

Ufficio Commerciale
Via degli Olmetti, 18
00060 Formello (zona ind.)
ROMA
Tel. +39 06 90409208
P. IVA 10419791008

16. Pinholt, E.M., Ruyter, I.E., Haanaer, H.R. & Bang, G. (1992).
Chemical, physical and histopaA2G_PUBB.indd 1

24-04-2009 11:47:12


[38] =>
DENTAL T RIBUNE

22 Notizie dalle Aziende

Italian Edition

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Twisted Files: una nuova generazione di strumenti rotanti
La più importante innovazione tecnologica dall’introduzione della lega nichel-titanio
in endodonzia nel 1988. Per la
prima volta abbiamo infatti a disposizione dei nuovi strumenti
rotanti che si differenziano non
solo per il loro disegno, ma soprattutto per le caratteristiche
della lega derivanti da un innovativo processo di produzione:
i Twisted Files (TF). La Sybron
Endo ha sviluppato un nuovo
processo di fabbricazione per
torsione degli strumenti rotanti in nichel-titanio, fino ad oggi
ritenuto impossibile, che si avvale di trattamenti termici e
processi di finitura brevettati, al
fine di produrre strumenti dalle
superiori caratteristiche mecca-

niche. I tradizionali processi di
produzione per intaglio comportano inevitabilmente dei danni
alla struttura interna ed esterna
degli strumenti, con formazione
di difetti e microcricche, punti di innesco e di propagazione
facilitata delle fratture, e pertanto fattori di indebolimento
della resistenza meccanica degli
strumenti. Tali fenomeni sono
significativamente ridotti nei
TF, come dimostrano gli studi
comparativi sulla fatica ciclica
eseguiti su di essi. Un ulteriore vantaggio viene fornito dagli esclusivi trattamenti termici
(Rphase technology) e di finitura (deoxidation) che aumentano
la flessibilità e capacità di taglio
(durezza) della lega, facendo sì

SciCan presenta
Aseptim-Plus, disinfezione
Orale foto-attivata
Il nuovo sistema AseptimPlusTM della SciCan viene
utilizzato per la disinfezione
foto-attivata, per il trattamento radicolare, tasche gengivali, perimplantiti, carie e per
eliminare tutti i batteri nella
cavità orale. La tecnologia
Aseptim è sostenuta da diversi specialisti del settore dentale e confermata da test clinici
e microbiologici. A differenza
di altri sistemi di disinfezione, non attacca i tessuti sani
circostanti e non colora né la
gengiva né i restauri dentali. Il sistema Aseptim-Plus è
concepito per studi dentistici
all’avanguardia e per trattamenti minimamente invasivi.

Per ulteriori informazioni:
SciCan GmbH
Tel.: +49 (0)821 567456-0
Fax: +49 (0)821 567456-99
www.scican.com

che i TF siano in grado di seguire e rispettare le traiettorie
originali, con un miglioramento
significativo rispetto alle tradizionali leghe, con una estrema
facilità e semplicità di uso, derivante dalla elevata efficacia nel
taglio e rimozione di detriti. Le
notevoli caratteristiche di resistenza, flessibilità ed efficacia
dei TF consentono dunque di
semplificare e velocizzare al
massimo le tecniche operative,
con il minor numero di strumenti mai proposto, insieme ad
un miglioramento qualitativo
della sagomatura derivante da
caratteristiche meccaniche uniche. Con soli 3 strumenti (o anche meno nei casi più semplici)
è possibile preparare la quasi to-

IPS Empress Direct combina
in modo ideale l’estetica della
ceramica con i vantaggi d’impiego di un composito grazie ad
un’ampia gamma cromatica, diverse gradazioni di traslucenza
e buone proprietà di lavorazione.
La nuova tecnologia del
composito su cui si basa IPS Empress Direct è stata sviluppata
da scienziati in connubio con
specialisti del campo dentale e
specialisti del colore. Grazie ai
colori naturali ed all’opacità, si
possono realizzare restauri estetici per tutte le indicazioni.
Estetica in zona anteriore
Le proprietà di IPS Empress
Direct risaltano in particolar
modo in zona anteriore. L’ampia
gamma cromatica di 35 colori
dentina e smalto in 5 gradazioni di traslucenza consente la

Il Corriere Ortodontico,

si occupa della divulgazione di articoli inerenti
l’ortodonzia, la posturologia e patologie correlate.
La distribuzione avviene
nei mesi di: febbraio,
maggio, settembre, dicembre.
Consultando il sito sarà
possibile conoscere gli articoli arretrati, le modalità
per abbonarsi, proposte
commerciali e norme tecniche per l’invio dei lavori.

www.ilcorriereortodontico.net

per informazioni
oppure a

rg56@tiscali.it (e-mail del direttore scientifico )
segreteria.orthomed@tiscali.it
0813628461
telefax

Segreteria aperta tutti i giorni tranne il sabato 9-12

Distributore in esclusiva per
l’Italia:

CASA SCHMIDT ITALIA srl
Via delle Costellazioni,
305 - 00142 Roma
Tel.: 06 8744051
Fax: 06 87440579
www.casaschmidtitalia.it

IPS Empress Direct

Anno settimo di pubblicazione

Rivista trimestrale di
ortodonzia, posturologia e patologie correlate
fondata dal dott Raffaele Golia

talità dei canali, anche quelli più
complessi.
L’innovativa tecnologia ha
richiesto un’ampia gamma di
studi e di verifiche sperimentali,
che sono a disposizione nel sito
ufficiale dei TF www.TFwithrphase.com.
In conclusione possiamo affermare che la tecnologia TF,
per le sue caratteristiche e per
le innovative proprietà meccaniche della lega, apre una nuova
era nella strumentazione rotante in nichel-titanio, consentendo
un approccio con livelli di efficacia, semplicità e sicurezza di uso
fino ad oggi impensabili.

Per informazioni contattare la segreteria scientifica
o inviare una e-mail.
Linea diretta con il direttore. dott Raffaele Golia

3398135479

ricostruzione naturale dei denti. Due scale colori di elevato
standard qualitativo assicurano
una stabilità cromatica ottimale
e pertanto una determinazione
del colore affidabile e duratura,
a garanzia di un restauro altamente estetico.
Ottima lavorabilità
IPS Empress Direct si distingue per l’ottima modellabilità,
elevata stabilità, fedeltà cromatica e lucidabilità. Anche la
lavorabilità risulta eccellente:
grazie ad un chiaro schema di
stratificazione, la ricostruzione
dello strato di dentina e di smalto è particolarmente semplice.
Persino le proprietà fisiche soddisfano le massime esigenze. Si
registrano inoltre l’ottima radiopacità nonché la bassa sensibilità alla luce, che consente
un tempo di lavorazione atto a

garantire un’ottimale realizzazione del restauro.
Sistema affermato
con nuove opzioni
Da quasi 20 anni IPS Empress è sinonimo di ceramica integrale e di elevata estetica nella
ricostruzione di difetti dei denti
naturali. Con l’introduzione di
IPS Empress Direct si combina
in modo ideale l’estetica della
ceramica con i vantaggi d’impiego di un composito.
Per ulteriori informazioni:
Ivoclar Vivadent srl & C. sas
Divisione Clinical
Via Isonzo 67/69
40033 Casalecchio di Reno (Bo)
Tel.: 051 591384
Fax: 051 593317
clinical@ivoclarvivadent.it

Komet Italia sostiene
l’Abruzzo
In occasione di un incontro Andi
L’Aquila, tenutosi ad Avezzano il 29
aprile, Komet Italia, rappresentata
per l’occasione dal concessionario
di zona Marco Di Valentino, ha ufficializzato la donazione di materiale
odontoiatrico e odontotecnico per un
valore complessivo di 10.000 euro,
destinato alle tende odontoiatriche
della protezione civile e dei volontari
delle zone terremotate.
Nel corso dell’incontro, a cui hanno
partecipato oltre al presidente Andi
Roberto Callioni anche il presidente
provinciale Andi L’Aquila Umberto
Cicciarelli e i presidenti di altre associazioni di settore, è stata sottolineata
la voglia di ritornare al più presto a
una condizione di normalità, anche
se si è ben consapevoli che la ripresa non sarà immediata e che sarà
possibile solo con l’aiuto di tutti. In
particolare, da più parti è emersa la
richiesta di una disponibilità da parte
delle aziende di settore di prevedere
condizioni commerciali particolari
per l’acquisto di prodotti e attrezzature.
In questo contesto, la donazione di
Komet Italia rappresenta proprio un
segno concreto di solidarietà e di

Da sinistra, Umberto Cicciarelli, Marco
Di Valentino e Roberto Callioni in
occasioneIPS
dell’ufficializzazione
Empress Direct della
donazione da parte di KOMET Italia.
aiuto per far sì che, pur in condizioni
ben lontane dall’ideale, sia possibile
rispondere alle esigenze più impellenti
di trattamenti odontoiatrici nell’ambito
della conservativa, protesi e chirurgia.
Per uleriori informazioni:
KOMET Italia srl
Via Fabio Filzi 2
20124 Milano
Tel.: 0267076654
Fax: 0267479318
kometitalia@komet.it


[39] =>
Fatti & Opinioni 23
17

DENTAL T RIBUNE
Italian Edition
Italian Edition

Anno II n. 4 - Novembre 2008
Anno V n. 6 - Giugno 2009

Second
Edition
June 2009
2009
First
Edition
• March

Simposio Internazionale Biohorizons
Chicago 2009
Si è tenuto a Chicago alla fine del
mese di aprile il congresso mondiale di
chirurgia implantare organizzato dal research group Bio-Horizons, che ha visto riunirsi gli opinion leaders di 5 continenti.
Il congresso ha visto la partecipazione di
altre 1200 corsisti provenienti da tutto il
mondo entusiasti per il programma svolto
e per i relatori di fama internazionale che
hanno presentato il meglio delle tecniche
chirurgiche e di ricostruzione implantare
esistenti per la restituzione di un sorriso
ideale. Molta importanza è stata rivolta
all’estetica sia dei tessuti duri, sia dei
tessuti molli, la così detta estetica bianca e rosa. Al termine di ogni sessione del
congresso si è svolta una tavola rotondadibattito finale, richiamando i concetti
principali espressi durante le relazioni,
che ha dato risposta alle numerose domande dei professionisti presenti in sala
ed ha messo in risalto l’alto grado di qualità e competenza raggiunta dal gruppo
Bio-Horizons research. Il simposio si è articolato in una sessione pre-congressuale
tenuta da relatori di ogni Paese del continente, che ha trattato nei dettagli particolari tecniche chirurgiche implantari. In
evidenza il corso del dott. Edward P. Allen
di chirurgia mucogengivale e preprotesica, riguardo una sua particolare tecnica di
utilizzo dell’AlloDerm per l’incremento del
tessuto gengivale aderente sia in qualità
che in quantità. La tecnica è indicata per
il trattamento nei casi di recessione multipla e per gravi minus in senso quantitativo
nelle selle edentule. L’uso dell’AlloDerm
evita anche il prelievo, di solito palatale,
di tessuto connettivo così delicato chirurgicamente e fastidioso per il paziente nel
post-chirurghico anche a distanza di mesi
semplificando la tecnica chirurgica mucogengivale. Il corso è consistito in una
parte teorica e in una parte pratica con
l’utilizzo di manichini. Molta importanza è
stata data alle tecniche di sutura.
Molto bello ed interessante il corso
precongressuale del Dr. Shafie che mediante l’utilizzo di un software progettato

AlloDerm

dalla Bio-Horizons che permette il posizionamento di overdentures immediate con
una pianificazione pre-chirugica che porta
alla consegna di un manufatto protesico
pressoché immediato con notevole risparmio di costi di laboratorio. Si è potuto evidenziare il raggiungimento di un alto grado di precisione e facilità di impiego del
software Bio-Horizons
Il giorno 1 e 2 maggio si è svolto il
simposio vero e proprio organizzato in maniera impeccabile con l’utilizzo di sistemi
audiovisivi computerizzati di altissimo livello. Inseriti in un ambiente congressuale molto confortevole, fra le relazione più
importanti e più applaudite citiamo quella
del Dr. Scott Ganz il quale ha illustrato
un prototipo di guida chirurgica protesica che si sviluppa attraverso l’uso della
TAC, di software di computer e del processo stereo litografico per posizionare con
precisione gli impianti con asse protesico
congruo che permette di eseguire carichi
immediati con posizionamento di protesi
provvisorie estetiche con condizionamento dei tessuti molli e finalizzazione in tempi brevissimi. Di rilievo la presentazione
del Prof. John Ricci che riguarda la nuova
superficie implantare della Bio-Horizon
il cui utilizzo previene il riassorbimento
crestale attorno al colletto dell’impianto
sempre presente col passare degli anni
utilizzando altre superfici. A conforto di
quanto affermato ha disquisito su uno
studio umano del Dr. Myron Nevins pubblicato su Journal of Periodontics & Restorative Dentistry che ha studiato la possibilità di ottenere un attacco fisico di tessuto
connettivo al collo dei microcanali del Lase-Lok. Il collo del suddetto impianto è
di 2 mm ed è stato lavorato a Laser per
favorire l’attacco di osso e tessuto connettivo impedendo contemporaneamente
la migrazione profonda dell’epitelio. Dopo
6 mesi si sono prelevati gli impianti con
i tessuti molli e duri. Lo studio istologico
è stato condotto con microscopia a luce
trasmessa, luce polarizzata e microscopia
elettronica a scansione. Il Prof. John Ricci
ha citato anche uno studio clinico multi-

Istologia Nevins

centrico, diretto dal Prof. Grassi e svolto
in Italia da 5 Università: Bari, Napoli, Milano e liberi professionisti (Dr. R. Ceccarelli)
i quali confermano che il Laser-Lok previene il riassorbimento crestale.
Anche entusiasmanti le relazioni di
Maurice Salama e David Garber sull’estetica implantare, i quali, con un excursus
su diverse tecniche chirurgiche tradizionali (vedi innesti d’osso) unite a nuove tecniche chirurgiche e split crest con utilizzo di
Piezo-surgery, hanno dimostrato che si ottengono notevoli risultati estetici sempre
attraverso la stretta collaborazione sia del
protesista che dell’odontotecnico che con
l’ausilio di nuovi materiale (vedi Zirconia),
raggiungono vette incredibili. In ultima,
ma non per importanza, la relazione del
dott. Pikos, il quale ha parlato di tecniche
avanzate di chirurgia maxillo-facciale per il
trattamento di gravi atrofie del mascellare
come della mandibola.
Lo stesso ha discusso del grande rialzo
del seno mascellare, innesti, osteotomie,

Grafton

Giuseppe Italiano, Amm.re Delegato Class
Implant Srl, e Mr. Steve Boggan Presidente Biohorizons.

osteodistrazione con prelievi intraorali
ed extraorali, della tecnica a “sandwich”
per il trattamento di mandibole posteriori
riassorbite. Ha evidenziato anche come
l’utilizzo dei fattori di crescita di derivazione piastrinica per la rigenerazione ossea sia consigliabile, così come l’uso di
“Grafton” ed “Mineross”, facilita anche
il dentista poco esperto in chirurgia a risolvere casi complessi senza ricorrere a
prelievi ossei.

Mineross

Progetto di ricerca all’University of Michigan

Sempre nell’ambito della stretta collaborazione tra la Biohorizons e l’Università degli Studi di Bari, il Prof. Roberto
Grassi, Direttore del Dipartimento discipline Odontostomatologiche dell’Università di Bari, e il Dr. Enzo Rossi, docente presso lo stesso Ateneo, sono stati
ospiti all’University of Michigan ad Ann

Arbor del Chairman Prof. Joseph Helman, dove il Prof. Grassi è stato invitato a partecipare ad un progetto di
ricerca sulle cellule staminali che vedono coinvolte anche la Biohorizons
con il materiale Grafton e il sostituto
d’osso Mineross, che dovrebbero fungere da scaffold per la moltiplicazione
e sviluppo degli osteoblasti derivati
da cellule staminali originate da polpa
dentaria.
Il Prof. Grassi e il Dr. Rossi sono
stati accompagnati dal Prof. Lewis
Clayman, docente presso la University of Michigan ed ex direttore e Chairman del Sinai Hospital Detroit.
Si ringrazia sempre l’amministratore delegato Giuseppe Italiano per
la stretta collaborazione e il supporto
che da alla ricerca.


[40] =>
D

24

T

ENTAL
RIBUNE
Second Edition
June 2009
Italian Edition

Anno V n. 6 - Giugno 2009

David Garber
®Marius Steigmann
Raúl Caffesse
Rolando Ceccarelli
Diogo Libano Montero
Rolando
Ceccarelli
Miguel Stanley
Raúl Caffesse Roberto Grassi
Miguel Stanley
David Garber
®
Raúl Caffesse
David Garber Roberto Grassi
Roberto Grass
Maurice
Salama
Roberto
Grassi
Nick Elian Hom-Lay Wang
Il design e la tipologia delle spire dell’impianRolando Ceccarelli
to è lo stesso del sistema implantare Silhouette
Miguel Stanley
della Bio-Lok, compreso il collare Laser-Lok .
Marius
Steigmann
La connessione interna e la piattaforma sono
Hom-Lay Wang
Maurice Salama
gli stessi degli impianti endossei BioHorizons
Internal&SingleStage.
Marius Steigmann
Diogo Libano Montero
Nick Elian
Gli impianti sono anatomicamente troncoconici ed autofilettanti con una Lega Ti6Al-4V,
Nick Elian
attualmente il miglior materiale per impianti
David
Garber
Raúl Caffesse
endossei. La superficie è di tipo Reabsorbable David Garber
Raúl Caffesse
Nick Elian
Blast Texteuring (RBT), superficie che aumenta il
Roberto Grassi
contatto osso-impianto (BIC).
Miguel
Stanley
Hom-Lay
Wang
Le dimensioni Brevettate del trattamento sul
Maurice Salama Marius Steigm
collare Laser-Lok sono TRISURFACE: su di un
Diogo Libano Montero
totale di 1.8 micron i più coronali 0,3 machined,
poi 0,7 da 8x6 micron e 0,8 da 12x12 micron. Cicarelli
Nick Elian
Roberto Grassi
Tale trattamento permette l’attacco radiale sia
del tessuto molle che del tessuto duro: le doDavid Garber
cumentazioni hanno dimostrato la conservazioRolando Ceccarelli
Hom-Lay Wang
ne della cresta ossea con conseguente manteniMarius Steigmann

BioHorizons
Tapered
Internal
Laser-Lok
®

®

®

mento estetico della papilla.
Le dimensioni possono essere Ø 3,8–4,6–
5,8 mm e lunghezze 7.5–9–10.5–12–15 mm
che semplificano il loro uso soprattutto negli impianti post-estrattivi e nel mascellare superiore.
L’intuitiva disposizione dei Kit Chirurgici rende la sequenza chirurgica semplificata e più rapida e sicura in quanto le frese sono assemblate
con uno stop, al fine di consentire il loro utilizzo
in aree critiche.
Dal punto di vista protesico offriamo soluzioni complete e all’avanguardia, soprattutto con il
sistema 3inOne, sistema per il quale attraverso
una sola componente riusciamo ad ottenere 3
soluzioni, quali: Surgical Mount, Impression Coping, e Esthetic Aboutment. Oltre ai risparmi sui
costi tale sistema permette di poter caricare
l’impianto nello stesso momento del posizionamento, accrescendo la soddisfazione del paziente stesso e favorendo un drastico taglio nei
tempi di consegna.
Il BioHorizons® Tapered Sistema Implantare
ad esagono interno può essere utilizzato per il
ripristino di:
1) corone singole a carico immediato in occlusione funzionale o non-funzionale
2) ricostruzioni protesiche multiple
3) overdenture supportate da più impianti o
Toronto bridge
4) elementi dentari post estrattivi immediati

Diogo Libano Montero Maurice Salama

Roberto Grassi
Raúl Caffesse
Hom-Lay Wang
Hom-Lay Wang
Rolando Ceccarelli
David
Garber
Nick Elian
David Garber
Raúl
Caffesse
Maurice Salama
Nick Elian
Marius Steigmann
Miguel Stanley
Diogo Libano M

La veridicità di quanto sinora esposto è totalmente supportata da una serie di studi clinici
pubblicati su prestigiose riviste scientifiche internazionali.

Save the date!

European Congress 2009
Cascais, Portugal
9 - 10 October
Information and registrations:
E-mail: EuroCongress09@biohorizons.com
Phone: +34 91 713 10 84
Fax: +34 91 355 83 75


[41] =>
DENTAL T RIBUNE

Second Edition

June 2009

25

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Italian Edition

Il microscopio operatorio Kaps
La diffusione dei microscopi operatori
ne di ottiche di alta qualità. Nel corso di
in odontoiatria è un fenomeno sviluppa60 anni di storia, Karl Kaps GmbH ha ottosi oramai da diversi anni e nato soprattenuto ampi consensi in oltre 70 nazioni,
tutto come risposta alla specializzazione
come produttore di microscopi chirurgici
endodontica, la prima disciplina, e fino ad
in varie discipline: Oftalmologia, Ginecoalcuni anni fa l’unica, ad aver subito delogia, Neurochirurgia, Chirurgia Plastica,
notato un notevole interesse per questo
Odontoiatria.
tipo di apparecchiatura richiedendo l’utiLa forza della Karl Kaps GmbH è quellizzo di tecniche e strumenti veramente
la di offrire soluzioni uniche e personalizridotti ed avendo quindi la necessità
di
zate, finalizzate
alla 1soddisfazione della
kaps2008a4
19-11-2008
13:13 Pagina
migliorare la qualità dei trattamenti canaclientela, utilizzando progetti, sviluppi e
lari per mezzo dell’ausilio di un qualche
sistemi produttivi certificati ISO 9001 ed
sistema di ingrandimento.
Al contrario, nelle altre discipline, l’introduzione della microscopia ha faticato e non poco
nel cercare un suo collocamento,
questo probabilmente è dovuto a
più fattori fra i quali l’inesistenza
di apparecchiature specifiche per
il settore odontoiatrico (lavorare
all’interno del cavo orale significa
dover disporre di un apparecchio in
grado di essere posizionato in una
qualsiasi posizione sui 360°) ed
al contempo anche la presenza di
apparecchi ausiliari come i sistemi
di ingrandimento a caschetto di più
facile utilizzo.
Negli ultimi anni, con l’affinarsi di molte terapie odontoiatriche
anche nei settori diversi dall’endodonzia, si è assistito ad un notevole incremento della presenza
dei microscopi anche negli studi
generici. Ecco così che discipline
diverse come la protesi, la parodontologia, la conservativa e la
chirurgia stessa hanno iniziato ad
avvalersi di questo strumento con
un notevole miglioramento della
prognosi e del risultato finale del
trattamento.
Il perché di questo fenomeno
in rapida crescita è spiegabile in
poche parole: se da un lato l’utilizzo del microscopio permette di
vedere dei dettagli che altrimenti
non è possibile osservare, dall’altro permette allo stesso tempo di
focalizzare la fonte luminosa direttamente sulla zona in questione,
aumentando inoltre la distanza di
lavoro tra paziente ed operatore
quindi riducendo così eventuali rischi di trasmissione di infezione
ed in ultima analisi, ma certamente caratteristica non di poco conto, impone il mantenimento di una
corretta posizione di lavoro riducendo in modo drastico uno dei fenomeni più invalidanti della professione odontoiatrica come il dolore
cronico persistente alla schiena ed
al collo. Abbiamo quindi visto che
gli ostacoli iniziali alla diffusione
della microscopia in odontoiatria
sono stati per lo più causati dal
fatto che non fosse presente un
microscopio specifico per il settore odontoiatrico. Nel panorama
della microscopia mondiale il microscopio operatorio Kaps (Class
Implant, Roma) è l’unico ausilio ad
essere stato progettato specificatamente per l’utilizzo in odontoiatria, al contrario delle altre unità
concorrenti che, seppur altrettanto
rinomate, non possono avvalersi
della specializzazione di settore.
La Karl Kaps GmbH è stata
fondata nel 1946 ad Asslar, Germania, vicino alla città di Wetzlar,
una zona rinomata per la produzio-

in conformità con gli standard CE.
La proverbiale perizia tedesca, l’attenI nostri gruppi di studio per lo sviluppo zione per i dettagli, la sapiente combinadei prodotti, lavorano a stretto contatto zione di tecnologie tradizionali ed ultramocon fisici e medici di tutto il mondo, al fine derne, l’elevato grado di professionalità di
di progettare strumenti ottici all’avanguar- chi produce le singole parti e di coloro che
dia ed adeguati alle esigenze dei profes- completano l’assemblaggio finale di ciasionisti di oggi. La Class Implant, in quali- scun dispositivo, gli approfonditi controlli
tà di unico e solo distributore in esclusiva ed i severi test qualitativi effettuati sul prodella linea Kaps in Italia, è presente con le dotto definitivo, secondo i rigidi standard CE
sue macchine presso i più rinomati studi ed ISO 9001 fanno dei microscopi Kaps un
dentistici italiani e presso
C
M le YUniversità
CM MY CY più
CMY K esempio inimitabile per qualità, innovazione
prestigiose del territorio nazionale.
e sicurezza.

DISTRIBUTORE ESCLUSIVO
PER L’ITALIA

NOVITÀ

Da oggi
disponibile
anche il formato
documentativo

Class Implant Srl

www.classimplant.com

Via delle Costellazioni, 305 - 00144 Roma
tel. +39 06 8744031 - fax +39 06 99698355
classimplant@classimplant.com


[42] =>
26 Dental Meeting & Congressi
Anno V n. 6 - Giugno 2009

DENTAL T RIBUNE
Italian Edition

distributore esclusivo per l’Italia: CLASSIMPLANT srl - via delle Costellazioni, 305 - Roma - tel. 06 8744031 - fax 06 99698355 - classimplant@classimplant.com - www.classimplant.com


[43] =>
Dental Meeting & Congressi 27

DENTAL T RIBUNE

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Italian Edition

Aldo Ruspa, neo Chevalier di Saint Charles
parla del XXI Congresso di Monte-Carlo

Aldo Ruspa con il Principe Alberto II di Monaco.

Doppiamente
benemerito
del Principato quale organizzatore di un evento di richiamo,
Aldo Ruspa è stato protagonista
lo scorso 17 novembre di un fatto nuovo che ha reso indimenticabile la XX edizione del “suo”
Congresso. Quale presidente
del Centro Culturale Odontostomatologico di Torino, che da
due decenni organizza l’evento,
Ruspa è stato infatti insignito
della croce del Cavalierato di
Saint Charles, alta onorificenza monegasca impartita a chi
per fedeltà e per elevatezza di
studi contribuisce a svelare il
livello culturale e il prestigio
del Principato. Parlando delle
modalità di conferimento avvenuto all’interno del Palazzo del
Principe, il neo cavaliere, cui è
stata anche offerta la cittadinanza monegasca (per la cronaca,

rifiutata) non tenta nemmeno
di nascondere l’entusiasmo per
avere ricevuto il prestigioso riconoscimento, dato a pochi e a
ragion venuta (“Il principe si informa personalmente dei meriti
dei candidati” sottolinea), e che
tiene bene in vista nella bacheca
dello studio. Assieme all’onorificenza c’è anche una Coppa con
una scritta sulla fiancata che
richiama i 30 anni di proficua
collaborazione tra l’Institut de
Stomatologie e il Ccos di Torino,
accanto ad una medaglia ricordo della città di Parigi.
Parlando del prossimo Congresso di Monte-Carlo, in programma il 20-21 novembre al
Centre des Rencontres Internationales e dedicato alle “Nuove
strategie terapeutiche per l’ottimizzazione dei risultati clinici a lungo termine”, Ruspa cita

solo alcuni nomi per indicare il
livello di eccellenza che come
sempre caratterizza l’evento:
Vanini, Castellucci, Clayman,
Laskin, Spielman. Nomi importanti, ma anche molti amici
perché a Monte-Carlo si respira
non solo scienza e tecnologia
nel loro divenire, ma anche una
professione vissuta all’insegna
di scambi professionali e umani
amichevoli. Questo spiega probabilmente la lista di attesa di
candidati relatori che si allunga
sempre di più.
Quanto al clou del Congresso, ça va sans dire, è l’estetica.
“Si parlerà di nuove faccette non
invasive per dare al paziente la
possibilità di un sorriso economico, veloce e senza essere invasivi (poco trapano). Uno strumento che promette di cambiare
la vita del paziente”.

Andi su formazione a distanza, cancro orale
e per il terremoto

Pezzo intraoperatorio.

dagli “otorini” (a volte odontostomatologi improvvisati, spinti
anche da pazienti ignari sull’“a
chi rivolgersi?” al primo comparire del fiore in bocca). Tanto
eloquenti le immagini, così “miracolosa” e meritoria l’opera del
chirurgo maxillo facciale odontostomatologo che al termine
Enrico Gherlone, rappresentante
della disciplina in seno al Governo, ha espresso “orgoglio” per
un’attività chirurgica ed una professionalità tanto più qualificate
e meritorie quanto più devastanti
le conseguenze di tardive (o errate) diagnosi, a fronte di pazienti disperati. Si è anche compiaciuto per l’apertura dimostrata in
ambito ministeriale: “Per l’Odontostomatologia – ha detto – è un
momento di grande attenzione
e cambiamenti”. La relazione di
Nocini ha richiamato altri segnali inquietanti: ad esempio l’aumento esponenziale di vittime
tra le donne. Un poster del 1967
riesumato da Nocini proclamava
che “fumare (e bere alcool ndr.)
per la donna è una conquista, un
segno di emancipazione”. Non
è così ancor oggi? Altra “affermazione da sfatare è che quello
della bocca sia un “tumore dei
poveri”. Per forza: se non si hanno i soldi per andare dal dentista
per prevenire l’esiziale “fiore in
bocca”, il rischio aumenta. Di qui
l’utilità e il merito di un Oral Cancer Day suffragato da testimonial
come Max Laudadio, che ha fatto
impazzire il centralino Andi (50
mila telefonate). Alla fine dell’incontro, dopo aver commentato
la collaborazione Andi/Unidi, un
momento di commozione sottolineato da un applauso liberatore. E’ stato quando, illustrando
l’azione per i terremotati, Callioni ha ceduto la parola alla collega Anna Rita Aquilio, presidente
Andi Abruzzo (vedi Dental Tribune maggio 2009) che nel sisma
ha perso casa e studio, ma ha
salvato la vita.
m.boc

A sinistra prima visita
pre-intervento e a fianco
ricostruzione post-operatoria.
(Foto per gentile concessione del
Prof. Pier Francesco Nocini).

Nuovo TMM

Lasciati guidare nel mondo dell’implantologia evoluta

Grazie agli elevatissimi standard
ottenuti dall’unità produttiva
I.D.I. Evolution, è oggi possibile
realizzare i protocolli di
riabilitazione implanto-protesica
a carico immediato con inserti
endossei dedicati e componenti
protesiche di alta precisione

Patent pending

Incontrando i giornalisti in
Sala Linari alle 15 di venerdì 22
maggio per “fare il punto”, il presidente Andi Roberto Callioni si è
intrattenuto su temi di spessore
odontoiatrico e sociale. Richiamato con soddisfazione il “tetto”
dei 23 mila iscritti Andi certificati al 31 dicembre, di 6 mila soci
raggiunti dalla Fad Andi (che
varrà all’Associazione l’accredito come “provider” presso la
Regione Lombardia) Callioni si
è soffermato sul prossimo Oral
Cancer Day (12 settembre 2009)
e su un DVD da proiettare nelle
piazze e distribuire con immagini più eloquenti di qualsiasi
richiamo alla prevenzione. Le
immagini hanno costituito la
base dell’appassionata relazione
di Pier Francesco Nocini, Cattedra (e Scuola di Specializazione)
di Chirurgia Maxillo Facciale a
Verona che ha esordito con una
frase salutata da un applauso
fragoroso dell’uditorio (medici,
imprenditori dentali e odontotecnici): “Occorre una riconquista del cavo orale da parte degli
odontoiatri perché tutti sono
bravi, ma nessuno… è baciato da
Dio”. Riconquista da chi? Ma da
medici di base, dai dermatologi,

IDI EVOLUTION PRESENTA
IL 1° SISTEMA DI IMPLANTOLOGIA GUIDATA IN GRADO DI:

Engineerized by

> accedere a protocolli guidati per carico differito e immediato mediante kit intelligente ,
> identificare resistenza e qualità ossea,
> visualizzare la stabilità primaria dell’impianto,
> gestire tutte le funzioni attraverso il monitor touch screen estraibile,
> vocalizzare i dati intraoperatori e memorizzarli tramite porta usb.
Per informazioni contattare: IdiEvolution srl via Monza, 31 20049 Concorezzo (MI) ITALY tel. 039/6908176 Fax 039/6908862 mail: idisrl@tin.it www.idievolution.it


[44] =>
28 Dental Meeting & Congressi
Anno V n. 6 - Giugno 2009

DENTAL T RIBUNE
Italian Edition


[45] =>
Dental Meeting & Congressi 29

DENTAL T RIBUNE

Opallis Puma.pdf

Osteology Roma: scienza e ricerca
alla base delle scelte terapeutiche

I risultati della ricerca per una
scelta consapevole dell’approccio terapeutico
Il venerdì mattina, il professor Massimo Simion ha inaugurato i lavori illustrando gli
obiettivi e la struttura organizzativa della Fondazione Osteology. In particolare, ha sottolineato l’impegno della Fondazione
nella promozione della ricerca
nell’ambito della rigenerazione
e dei biomateriali, grazie anche
alla collaborazione tra industria
e Università. Elementi essenziali dell’attività della Fondazione,
i Comitati “Scienza” ed “Educazione” costituiscono la garanzia
che i risultati e gli sviluppi della
ricerca diventino poi la base di
nuovi prodotti e protocolli clinici.
Il dottor Luca Cordaro, Chairman scientifico insieme a Massimo Simion, ha poi avuto l’onore di introdurre la straordinaria
relazione del professor Antonino
Zichichi, “Le nuove frontiere
della scienza”. Con l’entusiasmo
comunicativo che lo distingue, il
professor Zichichi ha tracciato il
percorso della scienza alla ricerca del Supermondo. Un percorso
che, partendo dalla realtà di tutti
i giorni, anela alla ricerca della
realtà da cui veniamo.
La prima sessione scientifica
si è incentrata sulle innovazioni cliniche nella rigenerazione
tissutale e il tema è stato sviluppato attraverso le relazioni di
Ch. Hämmerle, M. Nevins, M.
Simion.
In particolare, il professor
Hämmerle, Presidente della
Fondazione Osteology, ha illustrato l’applicazione delle diver-

11:55:16

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Italian Edition

È una Roma soleggiata e dal
clima piacevolmente primaverile quella che ha ospitato presso
l’Auditorium Parco della Musica
dal 7 al 9 maggio il Simposio Nazionale Osteology Roma.
Incentrato sul tema “Trattamento dei tessuti molli e duri:
recenti acquisizioni”, l’evento
ha rappresentato un momento
di approfondimento scientifico
e di elevato valore formativo per
gli oltre 1.300 partecipanti che
hanno assistito con interesse e
partecipazione al programma
scientifico.
Sotto il patrocinio internazionale di Osteology Foundation
e con il patrocinio della Società
Italiana di Chirurgia MaxilloFacciale (SICMF), della Società
Italiana di Chirurgia Orale e Implantologia (SICOI), della Società
Italiana di Parodontologia (SIdP)
e della Società Italiana di Implantologia Osteointegrata (SIO),
il Simposio si è aperto il giovedì
con un argomento molto caro
alla Fondazione Osteology: quello della qualità e della ricerca,
che sono gli elementi essenziali
per garantire al paziente il miglior trattamento possibile.
Il “Forum Qualità e Ricerca”
è stato organizzato con il supporto delle principali aziende
implantari che hanno così avuto
la possibilità, attraverso le relazioni di alcuni loro opinion leader, di confermare l’impegno nel
supportare e stimolare la ricerca
di nuove soluzioni nell’ambito
dell’implantologia e della rigenerazione tissutale.

21-05-2009

Massimo Simion e Luca Cordaro.
se membrane, usate da sole o in
combinazione con biomateriali,
in base al tipo di difetto e quindi
alla specifica esigenza clinica di
rigenerazione.
L’ingegneria tissutale è stata
al centro della relazione di Nevis: un argomento sempre stimolante e in grado di tenere desta
l’attenzione della platea.
Nella sua relazione inerente
la gestione dei tessuti duri e molli
in implantologia estetica, Simion
ha confermato la tendenza della
ricerca verso soluzioni sempre
più semplici. Ha però sottolineato che, pur in questa tendenza,
non bisogna mai pensare che sia
tutto facile o che quanto visto in
una relazione scientifica sia immediatamente applicabile nella
pratica quotidiana. Anche le nuove tendenze, infatti, non possono
prescindere da un’attenta validazione scientifica e clinica.
Nell’ambito della ricerca, ha
presentato i primi risultati ottenuti con matrici di collagene,
utilizzate in combinazione con i
fattori di crescita, per il miglioramento dell’aspetto dei tessuti
molli. L’obiettivo è quello di trovare uno scaffold adatto che possa evitare l’utilizzo di membrane
non riassorbibili, certamente utili, ma difficili da gestire.
Il pomeriggio del venerdì è
stato suddiviso in due sessioni
parallele: una ha approfondito il
tema del trattamento delle atrofie alveolari nel paziente con
edentulia parziale, mentre l’altra
si è incentrata sulla risoluzione
delle gravi atrofie negli edentuli.
Nella prima sessione, con il
consueto forte impatto comunicativo, il dottor Carlo Tinti ha
illustrato diversi casi clinici di rigenerazione ossea guidata, sottolineando l’importanza della fase
diagnostica, sia dal punto di vista
clinico sia da quello delle aspettative del paziente, dell’utilizzo
dello stato dell’arte dei materiali
e, soprattutto, della precisa conoscenza delle potenzialità biologiche per sfruttarle al meglio ai fini
rigenerativi.
Continuando sulla scia della
relazione del professor Simion,
la dottoressa Isabella Rocchietta
ha presentato le diverse fasi di
un protocollo di ricerca che dal
2005 si pone l’obiettivo di trovare
lo scaffold ideale che, in combinazione con i fattori di crescita,
possa evitare il ricorso all’osso
autologo nella rigenerazione
verticale.
La sessione è poi continuata con la relazione di Jung sulle
nuove soluzioni cliniche per gli
incrementi orizzontali, mentre
Cordaro ha tracciato precise indicazioni per l’utilizzo degli innesti ossei a blocco, sottolineando i vantaggi e le limitazioni nei
diversi casi clinici. La relazione
di Chiapasco, invece, si è incen-

trata soprattutto sugli innesti autologhi con prelievo di osso dai
siti intraorali, dalla cresta iliaca
o dalla calvaria.
La sessione parallela si è
aperta con la precisa illustrazione della diagnosi e del piano di trattamento del paziente
edentulo delineata dal tedesco
Neukman, a cui sono seguite le
relazioni di Ronchi e Higuchi
rispettivamente sulla ricostruzione del mascellare superiore
atrofico e sulla riabilitazione implantare della mandibola edentula. Il professor Carlo Maiorana,
invece, ha approfondito il tema
dell’utilizzo dei biomateriali nel
paziente edentulo, indicandone
le applicazione cliniche e i vantaggi. La sessione è poi terminata con la relazione del professor
Nocini sul ricorso all’osteotomia
in caso di gravi atrofie.
Sessioni monotematiche per
un approfondimento scientifico dedicato
Particolarmente intenso il
programma scientifico della
giornata di sabato, suddiviso in
due sessioni mattutine parallele
e in un forum sui siti post-estrattivi svoltosi nel pomeriggio.
La sessione dedicata al trattamento dei tessuti molli e duri intorno ai denti è stata organizzata
in collaborazione con la Società
Italiana di Parodontologia e ha
visto le interessanti relazioni di
Zucchelli, Ricci, Fonzar e Roccuzzo. A riassumere l’approccio
clinico dal punto di vista del parodontologo, la precisazione di
Giano Ricci che la funzionalità
dei denti compromessi, ma trattati con successo, può essere paragonata a quella degli impianti
e che è quindi un dovere etico
illustrare questa situazione al
paziente.
La sessione sul rialzo del seno
mascellare si è aperta con la relazione del professor Mantovani,
che ha illustrato il punto di vista
dell’otorino per quanto riguarda
il rialzo di seno e la gestione delle complicanze.
La sessione è proseguita con
le relazioni di Giannì, Valentini,
Cordioli, Maschera, Felisati e
Renouard. Sempre di particolare
fascino l’iconografia presentata
dal professor Piattelli nella sua
relazione sugli aspetti istologici
della ricostruzione del seno con
i biomateriali.
La sessione dedicata ai siti
post-estrattivi ha permesso ai relatori di dare ai partecipanti un
quadro preciso delle caratteristiche biologiche degli alveoli postestrattivi e di delineare i diversi
approcci terapeutici con carico
immediato o precoce.
C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

Antonino Zichichi durante il suo
intervento.


[46] =>
30 Dental Meeting & Congressi

DENTAL T RIBUNE
Italian Edition

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Infopoint

ITALIA
PREMIUM DAY
X CONGRESSO
NAZIONALE DI I
MPLANTOPROTESI
INTEGRATA
Data: 18-20 giugno 2009
Dove: Teatro Congressi Pietro
D’Abano, Abano Terme
Contatti: Sweden & Martina
Tel.: 800 010789
www.sweden-martina.it

DI PARODONTOLOGIA
CHIRURGICA
Data: 19-20 giugno 2009
Dove: ICDE Bologna
Contatti: Ivoclar Vivadent ICDE
Tel.: 0473 670201
E-mail:
info@ivoclarvivadent.it

LA TERAPIA RIGENERATIVA
IN PARODONTOLOGIA ED
IMPLANTOLOGIA:

POSSIBILITÀ E LIMITI
Data: 20 giugno 2009
Dove: Bologna
Contatti: Alta-Tech
Tel.: 0444 461311
E-mail:
divisione.corsi@alta-tech.it
www.alta-tech.it
SBIANCAMENTI
DOMICILIARI E
PROFESSIONALI
A CONFRONTO: STATO

a
st ppo C
ud s on
i d ita ce
en me pi
tis nt ta
tic e p
i d er
i o gl
gg i
i

DALLA CHIRURGIA
AMBULATORIALE ALLA
AVANZATA CON
SciCan_A4 23.02.2009 17:46 UhrCHIRURGIA
Seite 1
INNESTI DI BIOMATERIALI
CORSO TEORICO-PRATICO

PER LE RIGENERAZIONI
OSSEE
Data: 19-20 giugno 2009
Dove: Roma
Contatti: DL Medica – Sig.ra
Lorena Canella
Tel.: 02 76275218
Fax: 02 76275300
www.dlmedica.it

Nuovo

Aseptim Plus™ offre una disinfezione uniforme, rapida, semplice ed
efficace, senza alcun effetto collaterale, di:
• perimplantiti
• lesioni cariose

Aseptim Plus™
• integra il trattamento mini-invasivo come semplice complemento
alla normale procedura restaurativa
• è indolore e ben tollerato da parte dei pazienti
• elimina tutti i batteri associati a qualsiasi tipo di lesione orale
• migliora e accelera il processo di guarigione
• fa risparmiare tempo e consente il trattamento endodontico
in una sola seduta
• Riduzione della percentuale di insuccessi implantari
• è sicuro e non presenta effetti collaterali noti
• è di piccole dimensioni ed è portatile
• garantire la massima flessibilità e comodità

Per informazioni riguardanti i prodotti SciCan rivolgersi a:
Aristide Beretta Piccoli
Sales Manager Italia
Tel : +41 91 941 27 92
E-mail: aberettapiccoli@scican.com
www.scican.com

Aseptim Plus™ is a trademark of SciCan Limited

IL RUOLO DELL’OTORINOLARINGOIATRIA NELLA
PROGRAMMAZIONE DEL
SINUS LIFT
Data: 23 giugno 2009
Dove: Aula Magna Clinica
“Luigi Devoto” ore 20,30
V. Commenda 10 - Milano
Contatti: Biopharm
Tel.: 800 418110
PANORAMICA SULL’UTILIZZO
DELLE COMPONENTI
PRE-FABBRICATE RHEIN’83
PER PROTESI TRADIZIONALI
E PER L’IMPLANTOLOGIA
Data: 26 giugno (1° livello); 17
luglio (1° livello); 25 settembre
(1° livello); 30 ottobre (2° livello); 27 novembre 2009
(1° livello)
Dove: Bologna
Contatti: Rhein’83 Srl
Tel.: 051 244510
Numero Verde: 800 901172
E-mail: info@rhein83.com

Aseptim Plus™ Disinfezione orale fotoattivata
neutralizza il 99,99% dei batteri. Tutti morti.
In pochi secondi.

• canali radicolari
• tasche parodontali

DELL’ARTE
Data: 20 giugno 2009
Dove: Auditorium ISASAN
V. Bellini 17 – Rovello Porro
Contatti: Isasan – Sig.ra Monica
Tel.: 02 96754179
E-mail: info@isasan.com
www.isasan.com

STIM s.n.c.
Viale E. Martini 9, 20139 Milano, Italia
Tel: +39 255231039, Fax: +39 293662443
Email: stim@stimsnc.com
www.stimsnc.com

4ª GIORNATA ENDODONTICA
LIGURE-TOSCANA ENDODONZIA A SOCCORSO
DELL’ODONTOIATRIA:
RISOLUZIONI
DI PROBLEMATICHE
ENDODONTICHE
Data: 27 giugno 2009
Dove: Galata Museo del mare,
Genova
Tel.: Dott.ssa Maria Teresa
Sberna – cell. 338 7110054
Dott. Riccardo Becciani
cell. 339 3008022
E-mail:
mariateresasberna@libero.it
info@studiobecciani.it
MUCOSA ORALE
E SUPERFICIE OCULARE:
PATOLOGIE DI COMUNE
INTERESSE
Data: 14 luglio 2009
Dove: Aula Magna Clinica “Luigi Devoto” ore 20,30
V. Commenda 10 - Milano
Contatti: Biopharm
Tel.: 800 418110
CONGRESSO REGIONALE
ANDI CALABRIA
Data: 18-19 settembre 2009
Dove: Catanzaro
Contatti: ANDI Servizi
Daniela Curzi
Tel.: 06 5881753
Fax: 06 58348496
E-mail:
andiservizi@andiservizi.it
8° CONGRESSO REGIONALE
ANDI EMILIA-ROMAGNA
Data: 19 settembre 2009
Dove: Cervia (RA)
Contatti: ANDI Servizi
Daniela Curzi
Tel.: 06 5881753
Fax: 06 58348496
E-mail:
andiservizi@andiservizi.it
9ª GIORNATA ENDODONTICA
PIEMONTESE L’ENDODONZIA VISTA DAL
DENTISTA GENERICO:
ESIGENZE E RISOLUZIONE
DEI PROBLEMI
Data: 19 settembre 2009
Dove: Dental School
del Lingotto, Torino
Contatti: CCI – Sig.ra Manuela
Massocco
Tel.: 011 2446918
Fax: 011 2446900
E-mail:
manuela.massocco@congressie-


[47] =>
Dental Meeting & Congressi 31

DENTAL T RIBUNE

Anno V n. 6 - Giugno 2009

Italian Edition

fiere.com
www.congressiefiere.com
ANDI UMBRIA - L’ESTETICA:
IL VALORE DEL NOSTRO
TEMPO
Data: 25-26 settembre 2009
Dove: Terni
Contatti: ANDI Servizi – Daniela
Curzi
Tel.: 06 5881753
Fax: 06 58348496
E-mail:
andiservizi@andiservizi.it
12° MEMORIAL
ANDI SALERNO
Data: 25-26 settembre 2009
Dove: Salerno
Contatti: ANDI Servizi
Daniela Curzi
Tel.: 06 5881753
Fax: 06 58348496
E-mail:
andiservizi@andiservizi.it

OFFRO
COLLABORAZIONI
Offerte
Odontoiatra con esperienza in endodonzia, conservativa e
protesi, chirurgia, implantologia e parodontologia, in grado
di formulare piani di trattamento globali, offre la propria
collaborazione presso studi dentistici seri in Piemonte. Per
contatti: 339 1191355
Medico odontoiatra offre collaborazione lavorativa e
disponibilità per direzione sanitaria. Zona Milano, Varese,
Como e provincia. Tel: 340 6848463

Richieste
Giovanni Bona Clinical Group ricerca per i suoi studi in provincia di Torino un odontoiatra di comprovata esperienza.
Tel. 0121 379900 – 0121 025120
STUDI
Offerte
Torino - Centro Europa - studio dentistico perfettamente
attrezzato e a norma offre utilizzo unità operativa, servizi e
organizzazione completa a collega con clientela propria per
condivisione dei costi. Per informazioni Sig.ra Gemma. Tel:
011 3119430

RESTAURI CON CERAMICA
METAL FREE
Data: 22-24 ottobre 2009
Dove: ICDE Bologna
Contatti. Ivoclar Vivadent ICDE
Tel.: 0473 670201
E-mail:
info@ivoclarvivadent.it
1° CONGRESSO NAZIONALE
CAMLOG
Data: 23-24 ottobre 2009
Dove: Verona
Contatti: Alta-Tech
Biotechnologies srl
Tel.: 0444 461311
Fax: 0444 461346
E-mail:
divisione.corsi@alta-tech.it
www.alta-tech.it
LA PERIO-OVERDENTURE
NELL’ERA
DELL’ODONTOIATRIA
ADESIVA ED ESTETICA
Data: 30-31 ottobre 2009
Dove: ICDE Bologna
Contatti. Ivoclar Vivadent ICDE
Tel.: 0473 670201
E-mail:
info@ivoclarvivadent.it
VI CONGRESSO PROVINCIALE
AIO PALERMO INNOVAZIONI
TECNOLOGICHE
IN ODONTOIATRIA
Data: 6-7 novembre 2009
Dove: Hotel NH Jolly, Palermo
Contatti: AIO Palermo
Tel.: 338 3043331
Fax: 091 6197748
E-mail: aiopalermo@aio.it
XV FIERA-CONGRESSO
DI ODONTOIATRIA
Data: 20-21 novembre 2009
Dove: Pad. 9/10 Fiera
del Levante, Bari
Contatti: ANDI Bari
Tel.: 080 5347857
Fax: 080 5822043
www.andibari.it
ESTETICA DEL SORRISO:
VALORE AGGIUNTO?

Cedesi o affittasi in Roma, quartiere Trieste Salario,
studio odontoiatrico a norma, elegante, attrezzatissimo,
due unità operative. Telefonare ore pasti: 329 2412903
Vendo studio dentistico a Desenzano, 2 unità operative
Sirona 5 strumenti F.O., 1 RX Panoramico Digitale, 2
RXENDO Digora, 1 sala di sterilizzazione, 2 autoclavi. Per
contatti: 335 6034720
Vendesi studio dentistico ad Alba centro arredato. 1
unità operativa, sala d’attesa, ufficio, sterilizzazione. Per
contatti: 0173 362951
Lecce. Causa imminente cessazione attività, vendo o affitto studio professionale sito in via San Domenico Savio
(zona salesiani), cat. A10, libero dall’1/08/2009, adatto
come studio associato. Telefonare ore pasti abitazione
0832 243139

IV CONVEGNO
ANDI CAMPANIA
Data: 25-26 settembre 2009
Dove: Università degli Studi di
Salerno, Facoltà di Medicina,
Salerno
Contatti: ANDI Campania
Tel.: 089 795959
Fax: 178 2259279
E-mail: campania@andi.it
CORSO TEORICO-PRATICO
DI PROTESI COMPLETA
Data: 1-4 ottobre 2009
Dove: ICDE Bologna
Contatti. Ivoclar Vivadent ICDE
Tel.: 0473 670201
E-mail:
info@ivoclarvivadent.it

Cedesi studio dentistico a Saronno centro, 2 unità
operative, laser er, laser nd yag, sale sterilizzazione, 1
endorale, micromotore chirurgico + endodontico. Per
contatti: 345 6957789

ATTREZZATURE
Offerte
Vendesi 1 riunito Anthos A4 con mobili annessi + autoclave. Per contatti: 338 4316936 Lecce.
A Trieste vendo attrezzatura per ambulatorio dentistico.
Mobili Dental Art, radiologico, lampada Faro ed altro.
Con fattura. Per contatti: 348 7830047

Data: 11-12 dicembre 2009
Dove: Aula Magna, Centro
servizi didattici, Modena
Contatti: Azienda OspedalieroUniversitaria
Tel.: 059 4224316 – 335 7870371
E-mail:
andrea.forabosco@unimore.it

EUROPA
JOURNÉE DENTAIRE DE
NICE ET FORUM
D’IMPLANTOLOGIE
Data: 18-20 giugno 2009
Dove: Palazzo dei Congressi
Acropolis, Nizza, Francia
Contatti: JDN
Tel.: +33 (0)493130321

Fax: +33 (0) 4 95093801
E-mail: caroline.metais@mcocongres.com
www.mcocongres.com

CHIRURGIA IMPLANTARE
E PRE-IMPLANTARE:
CORSO TEORICO-PRATICO
SU CADAVERE
Data: 23-26 settembre 2009
Dove: Innsbruck, Austria
Contatti: Odontes
Tel.: 02 38103089

5TH EMAA
EUROPEAN MASTERS IN
ANTI-AGING & AESTHETIC
MEDICINE
Data: 2-3 ottobre 2009
Dove: Parigi, Francia
Contatti: Euromedicom
www.euromedicom.com

SINO-DENTAL 2009
Data: 10-13 giugno 2009
Dove: Pechino, China
Tel.: +86 1088393922
E-mail: info@sinodent.com.cn
www.sinodent.com.cn

ESCD – 6TH
ANNUAL MEETING
Data: 25-27 settembre 2009
Dove: Hotel Pullman, Rive Gauche, Parigi, Francia
Contatti: MCO Congrès
Tel.: +33 (0) 4 95093800

DISSEZIONE SU CADAVERE
E TECNICHE AVANZATE
Data: 5-7 novembre 2009
Dove: Parigi, Francia
Contatti: Geistlich Biomaterials
Italia srl – ufficio eventi
Tel.: 0445 376266

FDI ANNUAL WORLD
DENTAL CONGRESS
Data: 2-5 settembre 2009
Dove: Sutec Singapore International Convention & Exhibition
Centre, Singapore, Malesia
congress@fdiworldental.org

TÀ

I
OV

N

Fax: 0445 370433
E-mail: corsi@geistlich.it
www.geistlic.it

Fax: +33 (0)493134702
E-mail: journee.dentaires.nice@
wanadoo.fr
www.jdn-congres.info

CORSO ANNUALE
DI PARODONTOLOGIA BASE
Relatori:
Dott. Stefano Parma Benfenati , Dr. Carlo Tinti
n. 12 incontri di 2 gg.
Catania, inizio corso 2/3 ottobre 2009
L’Evento è in attesa di accreditamento ECM

Il corso si rivolge tanto al neofita che si sta avvicinando alla
branca della Parodontologia quanto a chi già la esercita sporadicamente o routinariamente nella pratica quotidiana.
Verranno descritti gli elementi anatomici, diagnostici e prognostici
per una adeguata terapia chirurgica parodontale.
L’ obbiettivo principale del corso è quello di insegnare le tecniche chirurgiche in modo dettagliato ”step by step”, ma anche e
soprattutto di trasmettere al clinico la capacità di capire le caratteristiche anatomiche proprie dell’osso, dei denti in relazione tra
loro, nonché dell’osso e dei tessuti molli di rivestimento, concetti
che devono guidare ogni scelta terapeutica. Non esiste una tecnica chirurgica che si applica a molti pazienti ma esistono molti
pazienti con caratteristiche anatomiche profondamente diverse.
Per questo si desidera comunicare un metodo, una filosofia di
approccio, per ottenere sicurezza per poi decidere la strategia di
intervento, nei propri ambulatori.
Scopo del corso è quello di enfatizzare il ruolo fondamentale
delle interrelazioni fra Parodontologia e Protesi nel rispetto
della salute dei tessuti parodontali, sia integri che associati a
patologia.

RESTO DEL MONDO

Segreteria organizzativa:

C.N.S. by Maxilo srl

Via Aldebaran, 11 A – 95127 Catania tel. 095/7225313
fax 095/7225317 e mail: maxilosrl@tin.it www.maxilosrl.it

N

IT
OV

À

“Dalla Tecnologia alla
Sala Operatoria”
Corso di chirurgia implantare avanzata
e protesizzazione con interventi su paziente
Relatori:
Prof. Maurizio Franco, Dr. Alessandro Viscioni,
Dr. Mario Scilla

Sede: Operatoria di Implantologia Avanzata e Chirurgia
Maxillo-Facciale dell’Ospedale di Castelfranco Veneto, TV
Data corso 14/15/16 settembre 2009
L’Evento è in attesa di accreditamento ECM
Un percorso formativo di alto livello che vi permetterà di scoprire
tecnologia e ricerca applicata agli impianti dentali fino ad arrivare
al loro utilizzo in sala operatoria.
Con l’ausilio di materiale didattico verranno approfondite le più
avanzate tecniche chirurgiche e protesiche volte alla soluzione
dei casi complessi.
I corsisti potranno assistere in prima persona all’esecuzione di
alcuni degli interventi illustrati presso la Sala Operatoria di Implantologia Avanzata e Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Ospedale
di Castelfranco Veneto, TV.


[48] =>
CORSO ECM ON LINE
OTTENERE
IL MASSIMO
È DIVENTATO
SEMPLICE!

I

l corso ECM on line riservato agli abbonati Dental Tribune ti offre molti vantaggi:
1) Aggiornamento in tutte le specialità direttamente sul tuo pc
2) Possibilità di seguire il corso dove e quando vuoi
3) Ottenere 22 crediti ECM entro il 31/12/2009*
4) Iscriversi al corso a soli 134€ comprensivi anche dell’abbonamento annuale a tutte le riviste
del circuito Dental Tribune (Dental Tribune, Cosmetic Dentistry, Implant Tribune, Ortho Tribune,
Endo Tribune, Hygiene Tribune)

Per iscriversi chiamare il 393 9339699 o visitare il sito www.tueor.com


) [page_count] => 48 [pdf_ping_data] => Array ( [page_count] => 48 [format] => PDF [width] => 842 [height] => 1191 [colorspace] => COLORSPACE_UNDEFINED ) [linked_companies] => Array ( [ids] => Array ( ) ) [cover_url] => [cover_three] =>
DT ItalyDT ItalyDT Italy
[cover] => DT Italy [toc] => Array ( [0] => Array ( [title] => Odontoiatria al femminile? In futuro sembra proprio di sì [page] => 01 ) [1] => Array ( [title] => News e Commenti [page] => 02 ) [2] => Array ( [title] => Forum Sio “Qualità in implantologia” [page] => 06 ) [3] => Array ( [title] => Pier Francesco Nocini presenta il primo Congresso Camlog [page] => 09 ) [4] => Array ( [title] => News Internazionali [page] => 10 ) [5] => Array ( [title] => Attualità [page] => 12 ) [6] => Array ( [title] => Impianti di lunghezza ridotta: nuove soluzioni per vecchi problemi su nuovi pazienti [page] => 15 ) [7] => Array ( [title] => Kledi - un sorriso a passo di danza [page] => 17 ) [8] => Array ( [title] => Un composito per le tecniche rigenerative [page] => 18 ) [9] => Array ( [title] => Notizie dalle Aziende [page] => 22 ) [10] => Array ( [title] => Learning Journal [page] => 23 ) [11] => Array ( [title] => Dental Meeting & Congressi [page] => 27 ) [12] => Array ( [title] => Endo Tribune 2/2009 (part1) [page] => Supplement1(part1) ) [13] => Array ( [title] => Endo Tribune 2/2009 (part2) [page] => Supplement1(part2) ) [14] => Array ( [title] => OGNA Newsletter [page] => Supplement2 ) ) [toc_html] => [toc_titles] =>

Odontoiatria al femminile? In futuro sembra proprio di sì / News e Commenti / Forum Sio “Qualità in implantologia” / Pier Francesco Nocini presenta il primo Congresso Camlog / News Internazionali / Attualità / Impianti di lunghezza ridotta: nuove soluzioni per vecchi problemi su nuovi pazienti / Kledi - un sorriso a passo di danza / Un composito per le tecniche rigenerative / Notizie dalle Aziende / Learning Journal / Dental Meeting & Congressi / Endo Tribune 2/2009 (part1) / Endo Tribune 2/2009 (part2) / OGNA Newsletter

[cached] => true )


Footer Time: 0.178
Queries: 24
Memory: 11.995010375977 MB