DT Italy
A Cernobbio in tempo di crisi il 3° Workshop di Economia
/ News e Commenti
/ Diritto alla salute: una nuova alleanza con il paziente protagonista
/ Professione odontoiatrica e società nell’attuale momento storico
/ Intervista ad Antonio Barone - Presidente ad interim
/ Medicina Legale
/ Medicina Interdisciplinare
/ Abusivismo e prestanomismo Nuova presa di posizione Andi
/ Soluzioni cliniche a problemi comuni da affrontare nel posizionamento di compositi diretti di classe II
/ HYGIENE TRIBUNE 1/2010 (part1)
/ HYGIENE TRIBUNE 1/2010 (part2)
/ HYGIENE TRIBUNE 1/2010 (part3)
/ News Internazionali
/ Checchi: “Quant’è difficile esprimersi scientificamente in Italia in ambiti istituzionali!”
/ Recensioni
/ Notizie dalle Aziende
/ Con Poiesis un nuovo approccio all’odontoiatria e all’estetica
/ Dental Meeting & Congressi
Array
(
[post_data] => WP_Post Object
(
[ID] => 54413
[post_author] => 0
[post_date] => 2010-04-07 14:21:51
[post_date_gmt] => 2010-04-07 14:21:51
[post_content] =>
[post_title] => DT Italy
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => dt-italy-0410
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2024-10-21 10:59:41
[post_modified_gmt] => 2024-10-21 10:59:41
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://e.dental-tribune.com/epaper/dtit0410/
[menu_order] => 0
[post_type] => epaper
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
)
[id] => 54413
[id_hash] => e61b82b85808d2ff16461ddbb4c6b2db41bc72415f4b7302a6156ef4da9c6e8c
[post_type] => epaper
[post_date] => 2010-04-07 14:21:51
[fields] => Array
(
[pdf] => Array
(
[ID] => 54414
[id] => 54414
[title] => DTIT0410.pdf
[filename] => DTIT0410.pdf
[filesize] => 0
[url] => https://e.dental-tribune.com/wp-content/uploads/DTIT0410.pdf
[link] => https://e.dental-tribune.com/epaper/dt-italy-0410/dtit0410-pdf-2/
[alt] =>
[author] => 0
[description] =>
[caption] =>
[name] => dtit0410-pdf-2
[status] => inherit
[uploaded_to] => 54413
[date] => 2024-10-21 10:59:34
[modified] => 2024-10-21 10:59:34
[menu_order] => 0
[mime_type] => application/pdf
[type] => application
[subtype] => pdf
[icon] => https://e.dental-tribune.com/wp-includes/images/media/document.png
)
[cf_issue_name] => DT Italy
[contents] => Array
(
[0] => Array
(
[from] => 01
[to] => 01
[title] => A Cernobbio in tempo di crisi il 3° Workshop di Economia
[description] => A Cernobbio in tempo di crisi il 3° Workshop di Economia
)
[1] => Array
(
[from] => 02
[to] => 02
[title] => News e Commenti
[description] => News e Commenti
)
[2] => Array
(
[from] => 03
[to] => 03
[title] => Diritto alla salute: una nuova alleanza con il paziente protagonista
[description] => Diritto alla salute: una nuova alleanza con il paziente protagonista
)
[3] => Array
(
[from] => 04
[to] => 04
[title] => Professione odontoiatrica e società nell’attuale momento storico
[description] => Professione odontoiatrica e società nell’attuale momento storico
)
[4] => Array
(
[from] => 06
[to] => 07
[title] => Intervista ad Antonio Barone - Presidente ad interim
[description] => Intervista ad Antonio Barone - Presidente ad interim
)
[5] => Array
(
[from] => 08
[to] => 09
[title] => Medicina Legale
[description] => Medicina Legale
)
[6] => Array
(
[from] => 10
[to] => 12
[title] => Medicina Interdisciplinare
[description] => Medicina Interdisciplinare
)
[7] => Array
(
[from] => 13
[to] => 13
[title] => Abusivismo e prestanomismo Nuova presa di posizione Andi
[description] => Abusivismo e prestanomismo Nuova presa di posizione Andi
)
[8] => Array
(
[from] => 14
[to] => 16
[title] => Soluzioni cliniche a problemi comuni da affrontare nel posizionamento di compositi diretti di classe II
[description] => Soluzioni cliniche a problemi comuni da affrontare nel posizionamento di compositi diretti di classe II
)
[9] => Array
(
[from] => 17
[to] => 21
[title] => HYGIENE TRIBUNE 1/2010 (part1)
[description] => HYGIENE TRIBUNE 1/2010 (part1)
)
[10] => Array
(
[from] => 22
[to] => 26
[title] => HYGIENE TRIBUNE 1/2010 (part2)
[description] => HYGIENE TRIBUNE 1/2010 (part2)
)
[11] => Array
(
[from] => 27
[to] => 32
[title] => HYGIENE TRIBUNE 1/2010 (part3)
[description] => HYGIENE TRIBUNE 1/2010 (part3)
)
[12] => Array
(
[from] => 33
[to] => 35
[title] => News Internazionali
[description] => News Internazionali
)
[13] => Array
(
[from] => 36
[to] => 36
[title] => Checchi: “Quant’è difficile esprimersi scientificamente in Italia in ambiti istituzionali!”
[description] => Checchi: “Quant’è difficile esprimersi scientificamente in Italia in ambiti istituzionali!”
)
[14] => Array
(
[from] => 37
[to] => 38
[title] => Recensioni
[description] => Recensioni
)
[15] => Array
(
[from] => 39
[to] => 40
[title] => Notizie dalle Aziende
[description] => Notizie dalle Aziende
)
[16] => Array
(
[from] => 41
[to] => 41
[title] => Con Poiesis un nuovo approccio all’odontoiatria e all’estetica
[description] => Con Poiesis un nuovo approccio all’odontoiatria e all’estetica
)
[17] => Array
(
[from] => 42
[to] => 47
[title] => Dental Meeting & Congressi
[description] => Dental Meeting & Congressi
)
)
)
[permalink] => https://e.dental-tribune.com/epaper/dt-italy-0410/
[post_title] => DT Italy
[client] =>
[client_slug] =>
[pages_generated] =>
[pages] => Array
(
[1] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-0.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-0.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-0.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-0.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-0.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-0.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[2] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-1.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-1.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-1.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-1.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-1.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-1.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[3] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-2.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-2.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-2.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-2.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-2.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-2.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[4] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-3.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-3.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-3.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-3.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-3.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-3.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[5] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-4.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-4.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-4.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-4.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-4.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-4.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[6] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-5.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-5.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-5.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-5.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-5.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-5.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[7] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-6.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-6.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-6.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-6.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-6.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-6.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[8] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-7.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-7.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-7.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-7.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-7.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-7.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[9] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-8.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-8.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-8.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-8.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-8.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-8.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[10] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-9.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-9.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-9.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-9.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-9.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-9.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[11] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-10.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-10.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-10.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-10.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-10.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-10.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[12] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-11.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-11.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-11.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-11.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-11.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-11.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[13] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-12.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-12.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-12.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-12.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-12.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-12.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[14] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-13.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-13.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-13.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-13.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-13.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-13.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[15] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-14.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-14.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-14.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-14.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-14.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-14.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[16] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-15.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-15.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-15.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-15.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-15.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-15.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[17] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-16.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-16.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-16.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-16.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-16.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-16.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[18] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-17.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-17.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-17.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-17.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-17.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-17.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[19] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-18.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-18.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-18.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-18.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-18.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-18.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[20] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-19.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-19.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-19.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-19.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-19.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-19.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[21] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-20.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-20.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-20.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-20.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-20.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-20.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[22] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-21.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-21.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-21.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-21.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-21.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-21.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[23] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-22.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-22.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-22.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-22.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-22.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-22.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[24] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-23.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-23.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-23.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-23.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-23.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-23.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[25] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-24.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-24.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-24.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-24.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-24.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-24.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[26] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-25.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-25.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-25.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-25.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-25.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-25.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[27] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-26.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-26.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-26.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-26.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-26.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-26.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[28] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-27.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-27.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-27.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-27.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-27.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-27.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[29] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-28.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-28.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-28.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-28.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-28.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-28.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[30] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-29.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-29.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-29.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-29.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-29.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-29.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[31] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-30.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-30.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-30.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-30.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-30.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-30.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[32] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-31.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-31.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-31.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-31.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-31.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-31.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[33] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-32.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-32.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-32.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-32.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-32.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-32.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[34] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-33.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-33.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-33.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-33.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-33.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-33.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[35] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-34.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-34.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-34.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-34.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-34.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-34.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[36] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-35.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-35.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-35.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-35.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-35.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-35.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[37] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-36.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-36.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-36.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-36.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-36.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-36.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[38] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-37.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-37.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-37.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-37.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-37.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-37.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[39] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-38.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-38.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-38.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-38.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-38.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-38.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[40] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-39.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-39.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-39.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-39.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-39.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-39.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[41] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-40.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-40.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-40.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-40.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-40.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-40.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[42] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-41.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-41.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-41.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-41.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-41.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-41.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[43] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-42.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-42.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-42.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-42.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-42.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-42.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[44] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-43.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-43.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-43.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-43.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-43.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-43.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[45] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-44.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-44.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-44.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-44.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-44.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-44.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[46] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-45.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-45.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-45.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-45.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-45.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-45.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[47] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-46.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-46.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-46.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-46.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-46.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-46.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[48] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/2000/page-47.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/1000/page-47.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/200/page-47.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 54413-3eae0d43/2000/page-47.jpg
[1000] => 54413-3eae0d43/1000/page-47.jpg
[200] => 54413-3eae0d43/200/page-47.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
)
[pdf_filetime] => 1729508374
[s3_key] => 54413-3eae0d43
[pdf] => DTIT0410.pdf
[pdf_location_url] => https://e.dental-tribune.com/tmp/dental-tribune-com/54413/DTIT0410.pdf
[pdf_location_local] => /var/www/vhosts/e.dental-tribune.com/httpdocs/tmp/dental-tribune-com/54413/DTIT0410.pdf
[should_regen_pages] => 1
[pdf_url] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54413-3eae0d43/epaper.pdf
[pages_text] => Array
(
[1] =>
le
ce ia ne
p
o s ribu
l
no T
r
e
t e
l’in ien
l
A yg
H
Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma1, DCB Torino - Contiene inserti pubblicitari
Anno VI n. 4
Aprile 2010
L’Intervista
Euro 3,00
Medicina Interdisciplinare
Si festeggiano i primi
vent ’anni di Sicoi
Odontoiatria e Medicina
del Sonno: nuovi traguardi
Dental Tribune ha intervistato il
presidente di Sicoi (Società Italiana di Chirurgia Orale e Implantologia), Antonio Barone, per fare
il punto della situazione dopo i
primi vent’anni di attività.
> pagina 6
Cosa possono fare i dentisti per
curare meglio l’apnea ostruttiva
del sonno (OSA) e le patologie ad
essa correlate? Ne parliamo in un
servizio speciale dedicato a questa disciplina.
> pagina 10
A Cernobbio in tempo di crisi
il 3° Workshop di Economia
Creatività e rappresentanza delle professioni, fattori di successo per la ripresa
La salute? È un diritto
Intervista a Paul Hearling, responsabile ricerca
mondiale Novartis Pharma
Emanuela Medi
Impresa farmaceutica e mondo dell’associazionismo: due
realtà con tanti obiettivi e interessi comuni.
Se da una parte
le associazioni dei
pazienti sono una
realtà sempre più
importante in Europa
(dove opera il 51% di
tutti i patient group del mondo),
dall’altra non si può non riconoscere che in molte industrie farmaceutiche si è andata affermando
la consapevolezza della necessità
di supportare i malati “ascoltando” le loro reali esigenze, al fine
di promuovere una migliore qualità di vita. La patient advocay nel
nostro Paese coinvolge oltre 3,5
milioni di malati e svolge un ruolo molto importante nel sistema
salute. Da qui il workshop organizzato recentemente a Roma
dalla Novartis Alleati per la salute che ha visto la partecipazione
di oltre 60 tra responsabili e diri-
genti di associazioni.
L’incontro aveva un
ospite di eccezione, Paul Hearling
responsabile ricerca
mondiale Novartis
Pharma (nella foto),
cui abbiamo rivolto
alcune domande.
Perché
questa
attenzione nei confronti delle
associazioni dei pazienti?
La medicina moderna è diventata
sempre più potente e sofisticata, e
noi oggi sappiamo molte più cose
rispetto al passato; per esempio, siamo convinti che i farmaci dovrebbero essere impiegati prima che
compaiano i sintomi, prima che la
malattia si manifesti. Il paziente si
aspetta che il trattamento cui è sottoposto faccia effetto e che migliori
la sua qualità di vita. Noi dobbiamo informare il paziente, che ha il
diritto di sapere.
DT
pagina 3
In uno scenario meraviglioso sul lago di Como, dominato
tuttavia dai postumi di una
crisi economica dove a fatica
si cerca di disegnare un futuro
predicibile e sostenibile, Paride Zappavigna, patron di casa
in qualità di presidente Andi
Como-Lecco, ha introdotto a
Villa D’Este il 20 marzo scorso il 3° Workshop di Economia Andi.
Ha sintetizzato i temi del
convegno partendo dall’analisi della crisi e del cittadino
paziente, per introdurre i temi
della categoria: quanto sono
cresciute, rispetto alle pro-
Nasce
“Poiesis”
Nasce “Poiesis” (Perioral
and Oral Integrated Esthetic
Sciences Italian Society), la
società scientifica che si propone come punto d’incontro
qualificato per tutti i professionisti coinvolti nel trattamento dell’estetica facciale. Il
progetto di Poiesis è però più
ambizioso. L’estetica facciale
è intesa, infatti, come parola d’ordine per avvicinarsi a
una visione multidisciplinare e integrata dei trattamenti del volto. L’intento è quello
di creare un circuito di professionisti attenti e preparati
nelle tecniche più avanzate
e scientificamente validate
nei trattamenti di ogni settore del viso e soprattutto di
stimolare la crescita d’una
nuova attenzione e sensibilità al benessere delle persone.
DT
pagina 41
spettive di 2 anni fa, le strutture sanitarie complesse?
Le piccole imprese sono “la
pancia italiana” e in periodi
di crisi sono flessibili. Piccolo è
bello, ma ancora sostenibile?
Perché i giovani si rivolgono alle grandi strutture? Zappavigna ha introdotto così le
relazioni di Luongo, direttore
Cergas Bocconi, Prandstrallerm sociologo dell’Università
di Bologna, e De Vico, giornalista del Corriere della Sera,
che a nostro giudizio hanno
dato un’avvincente e costruttiva chiave di lettura sul futuro
delle professioni da un punto di
Un’immagine di Villa D’Este
a Cernobbio.
vista individuale e collettivo,
grazie al quale ognuno, dentista e non, credo sia ritornato a
casa con maggiore entusiasmo.
DT
pagina 4
[2] =>
2
News e Commenti
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
Italian Edition
Editoriale
Grande successo per il Midwinter Meeting di Chicago
Pubblicità
positiva
e negativa
Carissimi lettori e lettrici,
ancora una
volta appare
la notizia che
gli italiani in
crisi diminuiscono le spese sanitarie e, per
fare un esempio, si parla di
cure dentali.
Domanda: perché non citano
mai altri specialisti? Eppure le donne italiane in gravidanza si rivolgono per lo
più a un ginecologo privato;
un italiano su due, per una
diagnosi, si rivolge anche a
uno specialista non pubblico.
Quanti, infatti, frequentano
dermatologi, nutrizionisti,
dietologi o chirurghi plastici
presso le Asl? Le terapie psichiatriche, le psicoterapie, per
non parlare delle sedute di
psicoanalisi, che durano anni
con molto esborso di denaro,
sono prestazioni private o pubbliche? Molte hanno carattere
“quasi filosofico” perché il loro
risultato non è predicibile.
Tra l’altro (e i pazienti non
lo sanno), l’investimento di
questi studi medici è estetico,
senza macchinari, materiali
di consumo o assunzioni, se si
vuole ottimizzare il profitto.
Oppure i tendenziosi giornalisti volevano significare che
in queste categorie non c’è
riduzione di spesa? Ovvero,
io continuo a pagare 300 euro
di psicologo per 2 sedute, 400
per visita ginecologica con
ecografia, 500 dal cardiologo
di grido perché con lo stress
non si sa mai, 200 dal dermatologo per la nuova cremina
e 1000 euro al mese dal dietologo, perché solo lui riesce
a farmi perdere 10 chili (e a
tenermi a dieta per sempre).
Ironia che vuole introdurre
un argomento su cui soffermarci prossimamente sui nostri giornali.
Quando la pubblicità fa bene
al singolo e quando alla categoria?
La mia opinione a caldo: il
singolo fa bene a promuovere
lo studio, le iniziative, la nuova terapia, un nuovo servizio
nella zona di riferimento con
tutte le iniziative (eleganti e
sobrie) del caso. Se poi ritiene
che il suo studio o clinica rivestano un interesse nazionale
o addirittura internazionale,
perché non farlo conoscere?
Forse dei tanti problemi di
questa categoria si è parlato
troppo sui media generici: si
dà spazio a iniziative che altri medici non fanno, se non
quando sono di prevenzione e
solidarietà. Dopo tanti attacchi (i cronisti devono pur scrivere e trovarsi capri espiatori),
i dentisti si sentono sempre
in dovere di difendersi anche
pubblicamente, cosa che gli
altri colleghi medici non si sognerebbero mai di fare.
L’Editore
Patrizia Gatto
patrizia.gatto@tueor.com
Le aspettative sono state
superate: l’annuale Midwinter
Meeting, una delle più grandi esposizioni del dentale negli
Stati Uniti, ha oltrepassato i 30
mila partecipanti (vedi Tabella),
tra produttori, rivenditori, fornitori e ospiti che hanno visitato il
meeting, tenutosi a Chicago dal
25 al 27 febbraio, al McCormick
Place per il 18° anno di seguito.
Molti espositori sono intervenuti, approfittando della grande
affluenza, per presentare nuovi
prodotti e offerte speciali.
“Tutte le aree di interesse
sono state messe in primo piano
e coperte tutte le discipline e le
specialità della professione den-
tale con 175 corsi e 40 workshop
(il 50% dei quali gratuito)”, ha
detto il dr. Stablein, presidente
della Chicago Dental Society.
Il prossimo Midwinter Meeting si terrà sempre a Chicago
nel 2011 per una tre giorni (da
giovedì a sabato - 24-26 febbraio). Il tema sarà “Great Expectations: A Dental Continuum”.
All’interno di questo numero di Dental Tribune, potrete
trovare alcuni servizi speciali
sull’evento: i 10 anni del gemellaggio tra Aio e Chicago Dental
Society (vedi sotto) e il discorso di apertura del dr. Prophete sugli aiuti internazionali ad
Haiti (p. 35).
I numeri del MWM 2010
Dentisti
6.922
Dottorandi
249
Studenti odontoiatria
905
Igienisti
3.784
Assistenti
2.987
Ufficio personale
2.032
Tecnici di laboratorio
311
Studenti igienisti/assistenti
1.910
Ospiti
1.702
Stampa
127
Commerciali
1.125
Espositori
9.319
TOTALE
31.373
Compie dieci anni il gemellaggio
tra l’Aio e la Chicago Dental Society
“Un momento fondamentale
di confronto e reciproco arricchimento, una tradizione che ogni
anno permette di rinnovare il privilegio di un gemellaggio esclusivo con l’associazione americana
più prestigiosa e rappresentativa”.
È il commento del Direttivo
Aio al termine della “quattro
giorni” di Chicago. I motivi che
10 anni fa portarono al gemellaggio tra Aio e la Chicago
Dental Society si basano sulla
vicinanza di entrambe alle esigenze degli associati, facendo
tesoro delle rispettive esperienze. Il contatto tra i 2 Direttivi
ha dato vita a un proficuo rapporto. Vari gli aspetti legati
alla professione e condivisi, ad
esempio, le assicurazioni e il
cosiddetto “terzo pagante”. “Il
rapporto con la CDS ci ha permesso di guardare all’esperienza americana in una prospettiva
privilegiata”, dice il Presidente
Aio Rampulla. “Già nel 2005
cogliemmo in un loro report
la conferma dei nostri timori,
e cioè che un sistema sanitario fortemente legato al mondo
assicurativo rischia di svilire la
professione legandola a fattori
commerciali, poco consoni alla
qualità delle prestazioni e alla
deontologia. L’esperienza negativa Usa ci sprona su una strada
diversa per la realtà italiana”.
Valore aggiunto dell’incontro
è sicuramente il dialogo con i
massimi dirigenti dell’odontoiatria Usa e internazionale.
L’accesso alle cure delle fasce
più deboli, l’annosa questione
amalgama, la riforma sanitaria
Usa e i suoi risvolti odontoiatrici sono stati i temi dell’incontro
avvenuto nella imponente sede
Ada, tra la delegazione Aio e il
Presidente dell’American Den-
tal Association Tankersley, il
presidente eletto Raymond Gist
e il direttore esecutivo Kathleen O’Laughlin. Tra gli appuntamenti del Midwinter, anche
quello con la Asociación Dental
Mexicana e l’incontro dell’Academy of Dentistry International
(Adi). Prossimo appuntamento
con le Associazioni estere è il
Congresso Aio di Bari (30 settembre-2 ottobre 2010).
La delegazione Aio con il presidente Ada Ron Tankersley e il presidente eletto
Raymond Gist. (Da sinistra: Arianna Monachello, Pierluigi Delogu, Gerhard
Seeberger, Raymond Gist, Giancarlo Couch, Ron Tankersley, Salvatore
Rampulla, Mauro Sanalitro, Enrico Lai).
International Imprint
Licensing by Dental Tribune International
Publisher
Group Editor
Managing Editor
DT Asia Pacific
Editorial Assistants
Daniel Zimmermann
newsroom@dental-tribune.com
+49 341 48 474 107
International Editorial Board
Dr. Nasser Barghi, Ceramics, USA
Dr. Karl Behr, Endodontics, Germany
Dr. George Freedman, Esthetics, Canada
Dr. Howard Glazer, Cariology, USA
Prof. Dr. I. Krejci, Conservative Dentistry, Switzerland
Dr. Edward Lynch, Restorative, Ireland
Dr. Ziv Mazor, Implantology, Israel
Prof. Dr Georg Meyer, Restorative, Germany
Prof. Dr Rudolph Slavicek, Function, Austria
Dr. Marius Steigmann, Implantology, Germany
Anno VI Numero 4, Aprile 2010
Registrazione Tribunale di Torino n. 5892 del 12/07/2005
Direttore responsabile
Massimo Boccaletti
Editore
TU.E.OR. Srl - Corso Sebastopoli, 225 - 10137 Torino
Tel.+39.011.197.15.665 - fax +39.011.197.15.882
www.tueor.com - redazione@tueor.com
Sede amministrativa
Corso Sebastopoli, 225 - 10137 Torino
Amministratore
Patrizia Gatto
patrizia.gatto@tueor.com
Copy editor
Torsten Oemus
Claudia Salwiczek
c.salwiczek@dental-tribune.com
Sabrina Raaff
Hans Motschmann
Publisher/President/CEO
VP Sales & Marketing
Director of Finance & Controlling
Marketing & Sales Services
License Inquiries
Accounting
Business Development Manager
Executive Producer
Production & Ad Disposition
Project Manager Online
Designer
Torsten Oemus
Peter Witteczek
Dan Wunderlich
Nadine Parczyk
Jörg Warschat
Manuela Hunger
Bernhard Moldenhauer
Gernot Meyer
Jens Lindenhain
Alexander Witteczek
Franziska Dachsel
Dental Tribune makes every effort to report clinical information and manufacturer’s product news accurately, but cannot assume responsibility for the
validity of product claims, or for typographical errors. The publishers also do
not assume responsibility for product names or claims, or statements made by
advertisers. Opinions expressed by authors are their own and may not reflect
those of Dental Tribune International.
Dental Tribune International
Holbeinstr. 29, 04229, Leipzig, Germany
Tel.: +49 341 4 84 74 302 - Fax: +49 341 4 84 74 173
Internet:www.dental-tribune.com-E-mail:info@dental-tribune.com
Regional Offices
Asia Pacific
Dental Tribune Asia Pacific Limited
Room A, 26/F, 389 King’s Road, North Point, Hong Kong
Tel.: +852 3118 7508 - Fax: +852 3118 7509
The Americas
Dental Tribune America, LLC
213 West 35th Street, Suite 801, New York, NY 10001, USA
Tel.: +1 212 244 7181 - Fax: +1 212 224 7185
Comitato scientifico
Gian Carlo Pescarmona, Claudio Lanteri, Vincenzo Bucci
Sabattini, Gianni Maria Gaeta, Giancarlo Barbon, Paolo
Zampetti, Georgios E. Romanos, Marco Morra, Arnaldo
Castellucci, Alessandra Majorana, Giuseppe Bruzzone
Realizzazione
TU.E.OR. Srl - www.tueor.it
Comitato di lettura e consulenza tecnico-scientifica
Luca Aiazzi, Ezio Campagna, Marco Del Corso, Luigi Grivet
Brancot, Clelia Mazza, Gianna Maria Nardi, Giovanni Olivi,
Franco Romeo, Marisa Roncati, Randal Rowland, Franco Tosco,
Anita Trisoglio, Roly Kornblit
Pubblicità
TU.E.OR. Srl
Contributi
A. Annunziata, M. Aversa, P. Calzolaio, V. Castello, J.M. de Pison,
R. Di Giorgio, J.M. Godett, R. Goodman, G. Iadisernia, P. Lastella,
R.A. Lowe, O. Marchisio, C. Mazza, S. McKenzie, E. Medi, F. Migliori,
G.M. Nardi, S. Rimondini, C.M. Rodighiero, F. Santarcangelo, N. Satta,
D. Zimmermann
Coordinamento editoriale
Cristiana Ferrari
Hanno collaborato
Enrica Casalegno, Alessia Murari, Francesco Pesce, Carla Ragni,
Egle Tulisso
Coordinamento tecnico-scientifico
Aldo Ruspa
© 2010, Dental Tribune International GmbH. All rights reserved.
Grafica e impaginazione
Angiolina Puglia
Stampa
Rotoservice Srl - Busca (Cuneo)
Ufficio abbonamenti
TU.E.OR. srl - Corso Sebastopoli 225 - 10137 Torino
Tel. 011.197 15 665 - 011.0463350 - Fax 011.197 15 882
alessia.murari@tueor.com
Copia singola: Euro 3,00 - Arretrati: Euro 3,00 + sped. postale
Forme di pagamento:
Versamento sul c/c postale n. 65700361 intestato a TU.E.OR.
srl; Assegno bancario o bonifico su c/c postale 65700361
intestato a TU.E.OR. srl IBAN IT95F0760101000000065700361
Iva assolta dall’editore ai sensi dell’art.74 lettera C DPR 633/72
Associato
all’Unione Stampa Periodica Italiana
Dental Tribune Edizione Italiana fa parte del Gruppo Dental Tribune International che pubblica in 25 lingue in oltre 90 Paesi
[3] =>
Politica Sanitaria
Italian Edition
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
Diritto alla salute: una nuova
alleanza con il paziente protagonista
DT
pagina 1
L’importante è stabilire un rapporto di fiducia in modo che il malato
sappia che l’informazione fornita è vera, le promesse siano reali.
I medici hanno il dovere di dire
anche quello che non sanno, non
dare l’impressione che sia tutto
certo al cento per cento perché non
è vero. Nella scienza c’è sempre una
parte che si sa e una che non si sa.
Che cosa chiedete voi alle
associazioni?
Noi chiediamo loro di dirci le
loro esigenze e bisogni.
Nessuno più di un malato sa cosa
desidera e cosa contribuisce a
migliorare la qualità di vita. Noi
dobbiamo sapere tutto questo per
meglio adattare le nostre terapie.
Le “big pharma” seguono sempre e solo la legge del profit?
Molte cose sono cambiate, e veramente in alcune industrie c’è
stata una importante inversione
di tendenza. È ovvio il profitto è
sempre importante, la ricerca e i
farmaci non si fanno senza soldi:
i nostri azionisti lo sanno e non
vogliono essere in perdita. Tuttavia, oggi questo rapporto è più
bilanciato, nel senso che i nostri
investitori sanno che per alcune
malattie, le cosiddette “neglette”,
non ci può essere profitto anche
perché le malattie maggiormente devastanti, causa di centinaia
di morti all’anno, provengono da
paesi estremamente poveri. Dunque lo sanno e lo accettano.
Possiamo parlare di una nuova etica?
Io credo proprio di sì, anche perché la globalizzazione ha portato
con sé due fenomeni. Il primo, i
viaggi: le malattie viaggiano con
noi e viaggiano molto velocemente. Quindi, una infezione nata in
un Paese lontano (pensiamo alla
SARS, nata in Cina) si è rapidamente diffusa nel mondo. La
seconda considerazione è che tutto è visibile in tempo reale. Il terremoto ad Haiti, lo Tsumani nel
Sud-Est asiatico entrano nelle
nostre case e nessuno può rimanere insensibile, nemmeno chi
vuole solo profitto. I nostri azionisti sanno che per malattie come
la TBC, la Febbre di Deng, la
Malaria, i farmaci devono essere venduti a un prezzo irrisorio:
lo sanno, ma oggi non si tirano
indietro. Certo sono pochissime
le industrie che hanno questa
politica, ma prima non c’era nulla, domani questa consapevolezza
sarà maggiore.
Qual è il vostro rapporto con
le grandi charity?
Esistono in America dei Comitati di Investitori etici. Sono delle
Organizzazioni i cui appartenenti valutano l’etica delle industrie
farmaceutiche che investono capitali nella ricerca di farmaci per
malattie – come dicevo prima
– neglette. È proprio l’eticità di
queste ricerche a favorire la collaborazione di grandi Fondazioni come la Bill e Mlinda Gates o
la Welcome Foundation, che partecipano a queste ricerche. Faccio
un esempio: a Singapore abbiamo
3
un grande centro di ricerca per
la TBC, la Febbre di Deng e la
Malaria. In particolare, per la
Tubercolosi stiamo facendo delle
grandi ricerche per affrontare il
drammatico problema delle resistenze, così già ora, con 15 anni
di anticipo, stiamo lavorando
per trovare nuovi antimalarici,
visto che quelli di ultimissima
generazione a base di artemisina
inducono resistenza anche se in
modestissima misura. Purtroppo
non parliamo di medicina povera,
ma di milioni di poveri al mondo.
Emanuela Medi
[4] =>
4
News e Commenti
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
Italian Edition
Professione odontoiatrica e società
nell’attuale momento storico
DT
pagina 1
Nel giugno 2008 su queste
stesse pagine si dava ampia
recensione al convegno biennale promosso dall’Andi nazionale
nella meravigliosa Sala Regina
di Villa D’Este. Le tematiche
allora furono le minacce alla
professione, le nuove opportunità, quali tipi di organizzazione,
il nomenclatore tutto “condito” dallo slogan bocconiano del
“Liberare la crescita”.
Il 20 marzo di quest’anno,
alcuni importanti relatori,
moderati da Livia Azzariti, hanno fatto il punto della situazione
per verificare le prospettive delineate due anni prima, all’interno di una crisi che ha registrato
nel 2009 riduzioni complessive
di fatturato anche nel comparto
dentale. I relatori del mattino,
extrasettore, sono partiti dalla
contestualizzazione della professione odontoiatrica nella società
e nell’attuale momento storico. Nel pomeriggio, i professori Piperno, Tosco e Monticelli
hanno fornito dati riguardanti
il comparto, le paure da sfatare
confrontate con i dati rilevati dall’Istat (Piperno), l’efficacia dell’applicazione dei criteri
di gestione manageriale nello
studio odontoiatrico, considerata comunque a tutti gli effetti
una piccola impresa (Tosco) e,
per concludere, l’applicazione
dei comuni criteri contrattuali
per i dipendenti dello studio, le
relative possibili negoziazioni,
contratti collettivi e ammortizzatori sociali applicabili (Monticelli). In questa recensione
non ci soffermeremo sulla cronaca dell’interessante evento.
Rimandiamo, per maggior comprensione al portale dell’Andi,
in cui sono presenti le registrazioni integrali degli interventi,
soffermandoci sugli aspetti di
Alcuni momenti dell’evento a Villa D’Este.
maggior rilievo, sugli elementi propositivi per un futuro
appagante e, in termini moderni, sostenibile e predicibile.
Longo ha allungato lo sguardo a un futuro di 10-15 anni,
che troppi oggi non vogliono
vedere o governare, senza pensare alle prossime generazioni,
conseguenza unica delle scelte
attuali. L’esempio è calzante:
in Italia si sono fatti entrare
5 milioni di stranieri privilegiando la manovalanza rispetto ad altre nazioni che hanno
favorito laureati e intellettuali
stranieri. E tutto ciò non sarà
indolore. Rispetto al processo di
industrializzazione, le categorie
professionali tendono a opporsi,
anche se è una realtà in tutte
le attività artigianali. Questo
processo non garantisce di per
sé miglioramento né è sintomo
di peggioramento. I capitalisti
che investono in studi dentali
in Italia sono comunque per ora
marginali, come gli studi associati (566 su oltre 40.000 studi).
Il reddito massimo prodotto dai
più grandi studi non è assolutamente confrontabile con realtà
quali quelle americane. Però è
vero che produciamo il doppio
di dentisti di quelli necessari
al mercato e sempre più don-
ne. Ora questi giovani in cerca
di occupazione e le donne sono
più disponibili alle consulenze
rispetto a una attività imprenditoriale. Alcuni dati non coincidono con quelli successivi di
Piperno, ma la sostanza è comune: i fondi integrativi per ora
sono irrilevanti nell’area odontoiatrica e tantomeno le assicurazioni. Il problema vero è che
solo il 30% della popolazione è
curata regolarmente dal dentista: come fare per avere accesso a un mercato potenziale più
ampio? L’Andi rappresenta la
metà dei dentisti e pertanto ha
il diritto/dovere di intervenire
Dental Tribune alla Cena di Gala.
T-BLACK
MINORE
ABRASIONE
E USURA
MIGLIORE EFFICIENZA DI TAGLIO E
MINOR RISCALDAMENTO DEI TESSUTI
SURGYSONIC MOTO rappresenta la svolta nella chirurgia dei
tessuti duri. Ultrasuoni e micromotore chirurgico brushless due
tecnologie - un dispositivo unico.
i MARZIANI
degli ULTRASUONI
SUPERFICIE
ANTIRIFLESSO
ESACROM SRL - Imola - Italy - Phone: 0039 0542643527 - E-mail: esacrom@esacrom.com - Website: www.esacrom.com
per governare queste scelte.
Dalla teoria, però, intravedo tre risposte pratiche: due di
carattere individuale e una collettivo, anche se giustamente –
dice Di Vico – la soluzione del
professionista è quella del Paese. Dopo un’attenta analisi dello
sviluppo delle professioni fino
agli anni ’90, dove il professionista decideva cosa doveva fare
il cliente, era riconosciuto dalla
società attraverso l’iscrizione a
Ordini professionali e con una
precisa etica; il sociologo Prandstraller guarda al nuovo professionista in preda a conflitti,
competizione e l’associazionismo,
ma individua un elemento di
ripresa e di salvezza: la creatività e la ricerca di nuove funzioni.
Dopo molteplici esempi
(architetti, psicologi, consulenti
del lavoro), esorta il dentista a
farsi carico di questa creazione
di nuove funzioni, senza rassegnazione, ma anzi con giusta
aggressività ricordando che la
vendita e il marketing oggi sono
il futuro di successo in qualsiasi
produzione. Creare appetibilità
e desiderabilità non può essere
difficile per il dentista, là dove
il viso e la bocca sono i simboli dell’amore, della sessualità,
dell’attrazione e del piacere.
Collegherei questo intervento,
dunque, a quello del pomeriggio di Tosco, che vede come elemento salva-studio, ma anche
di crescita e progettazione, il
controllo della propria impresa/studio dentale, con l’applicazione dei criteri di contabilità,
marketing, controllo gestione,
coordinazione del personale.
Non tutti gli studi hanno perso!
Quel che conta oggi è quanto si
è prodotto, non necessariamente un fatturato mal o non incassato. Prevedere, quantificare,
gestire possono essere fattori di
successo ma sicuramente aiutano a scegliere. Infine qualcosa di
veramente speciale per tutti.
Ma il professionista di che
ceto fa parte? E quale ceto oggi
sostienei il nostro Paese? Il ceto
medio delle professioni – dice
Di Vico – perché come sottolinea il sociologo bolognese dopo
il postcapitalismo oggi ci si
trova dinanzi a un capitalismo
conoscitivo dove chi detiene la
conoscenza produce valore e ricchezza. Ma chi lo rappresenta
tale ceto a livello istituzionale?
Le vecchie divisioni sinistradestra fanno riferimento a
modelli di grandi industria e di
ceto operaio, superati. Ma chi è
il portatore di valori e di reddito
italiano, da chi è rappresentato?
Risposta scontata, ma le professioni e la piccola impresa, ormai
professionalizzata hanno bisogno di una rappresentanza, che
può pilotare finalmente anche
le leggi. E laddove sono già tali,
almeno incidere sui decreti
attuativi (vedi ad es. fondi integrativi). Conclusione per tutti: il
professionista (e quindi il dentista) può e deve creare valore
per sé, ma questo comporta un
risultato sistemico. Quindi crea
valore per tutti.
Patrizia Gatto
[5] =>
[6] =>
L’Intervista
Italian Edition
Sicoi, una società giovane
nel pieno dei suoi vent’anni
Intervista ad Antonio Barone, Presidente ad interim
La Società Italiana di Chirurgia
Orale e Implantologia (Sicoi) è l’Associazione scientifico-professionale
dei chirurghi orali e implantologi
che conta ormai venti anni di vita,
essendo stata fondata nel 1990. I
Soci Attivi e Ordinari effettuano
prevenzione, diagnosi e trattamento
delle patologie e delle condizioni
invalidanti che interessano l’intero cavo orale nonché il posizionamento protesicamente guidato
degli impianti dentali. L’obiettivo
della Società è quello di promuovere la ricerca scientifica nei due
settori. Inoltre, opera un’azione
di sostegno ai propri soci attraverso l’aggiornamento professionale, con l’obiettivo dichiarato
di conseguire l’eccellenza clinica
per gli operatori ma, soprattutto,
per i loro pazienti. Dental Tribune ha intervistato il suo presidente, Antonio Barone.
In che modo nel 2010 la Società
è venuta incontro alle esigenze dei suoi soci?
Nell’anno corrente la Sicoi ha
focalizzato l’attenzione e tutti i suoi sforzi nel tentativo di
migliorare le opportunità fornite
ai soci attivi e ordinari dal punto
di vista culturale e associativo.
Entrando più nel dettaglio…
Tutto ciò è avvenuto attraverso
lo sviluppo di rapporti internazionali in grado di fornire ai soci
un’occasione per implementare
la loro formazione e un continuo aggiornamento professionale in collaborazione con altre
istituzioni internazionali. Si è
fatto inoltre un grosso sforzo per
aggiornare e migliorare il nostro
sito web (www.sicoi.it), arricchendolo nella home page di una
sezione che consente a chiunque
di poter contattare e raggiungere i nostri soci attivi e ordinari a
seconda della provincia di interesse. Ci è sembrata un’iniziativa utile per i navigatori del web
ovvero pazienti alla ricerca di
figure professionali di riferimento e anche, perché no, una forma
di gratificazione per i soci.
E verso l’esterno?
La Sicoi ha intrapreso diverse collaborazioni culturali con
le sezioni Andi e con le Commissioni Albo Odontoiatri per
organizzare manifestazioni in
grado di divulgare con capillarità i principi basilari della chirurgia orale, facendo in modo
che una sempre maggiore quantità di professionisti possa venire a contatto con la Società. Dal
punto di vista dell’impegno della Sicoi, a livello internazionale
mi preme sottolineare che siamo
la Società italiana di riferimento per la Federazione Europea
delle Società di Chirurgia Orale
(Efoss), che ha un Board di soci
attivi cui si può accedere essendo
iscritti alla Sicoi, previo superamento di alcuni esami selettivi
che garantiscono eccellenza nella pratica della chirurgia orale.
Potendo, i soci possono usufruire
di tali opportunità; la Società viene a sua volta proiettata in una
realtà tutta europea.
La Sicoi si muove anche sul
versante della solidarietà?
La Società ha intrapreso una collaborazione con la Comunità di
San Patrignano, in cui i soci Sicoi
(dentisti e igienisti) prestano la
loro opera a fini solidali.
DT
pagina 7
[7] =>
L’Intervista
Italian Edition
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
DT
Antonio Barone, presidente Società
Italiana di Chirurgia Orale e
Implantologia
La salute
orale aiuta
la memoria
Secondo una ricerca americana, avere una buona
salute orale aiuta a mantenere intatte le capacità
cognitive nella popolazione
anziana.
I ricercatori del Columbia College of Physicians
and Surgeons di New York
sostengono che le malattie gengivali potrebbero
influenzare il funzionamento del cervello a causa
di infiammazioni che possono costituire un fattore
di rischio nella perdita del
funzionamento delle facoltà mentali.
Effettuato su adulti di
sessant’anni di età e oltre, lo
studio ha accertato che chi
era affetto da serie patologie
gengivali aveva una probabilità tre volte superiore di
avere problemi nel ricordare una sequenza di tre parole dopo un certo periodo di
tempo.
La ricerca ha anche rivelato che adulti con i più alti
livelli di patogeni, causa
di malattie gengivali, avevano una probabilità due
volte maggiore di fallire
un test basato su una sottrazione inversa a tre cifre,
una probabilità circa tre
volte superiore di aver difficoltà con test di memoria
verbale e due di fallire prove basate su ricordi verbali
e sottrazioni.
Lo studio, riportato sul
Journal of Neurology, Neurosurgery, and Psychiatry,
si basa su oltre 2350 uomini e donne che, nell’ambito
di un sondaggio nazionale, si erano sottoposti a
controlli per parodontiti e
completato vari test di abilità cognitive.
DT United Kingdom
Edition
7
pagina 6
Inoltre, sono in grado di anticipare con un certo orgoglio
che grazie alla collaborazione
di un socio, stiamo per definire le modalità organizzative
che consentiranno alla Sicoi di
realizzare, attraverso i propri
soci, un progetto di prestazioni
odontoiatriche d’emergenza e
prevenzione per il cancro orale,
in collaborazione con due Organizzazioni umanitarie già operanti in Paesi in via di sviluppo
(Africa e Asia).
Ci sembrano informazioni degne
di particolare nota, considerando il fatto che potremmo essere
una delle prime Società scientifiche nel settore odontoiatrico a
essere inquadrate in progetti di
assistenza umanitaria internazionali.
E da un punto di vista culturale?
Non posso tralasciar di parlare
dei progetti che la Società porrà
in essere nell’anno corrente.
Abbiamo programmato tre eventi: il primo, in associazione con
l’Aiop a Riccione il 16 e 17 aprile:
un evento “effervescente” essen-
do arricchito dell’attiva interazione di chirurghi e protesisti.
La novità è rappresentata dalla
figura del paziente che durante il Convegno interverrà in
modo attivo. Il secondo avvenimento avrà luogo a Rimini il
12 giugno: sarà una Consensus
Conference su un argomento di
estrema attualità e d’interesse clinico quotidiano come gli
impianti post-estrattivi.
La particolarità è costituita da
un contraddittorio stimolante
al termine delle conferenze che
vedrà coinvolti tutti i relatori.
Terzo evento, infine, è il Con-
gresso internazionale che si terrà a Milano l’8 e 9 ottobre e che
vedrà una presenza di relatori a
livello internazionale con un’interessante sessione sulla riabilitazione protesica.
Tutti gli eventi saranno a titolo
gratuito per i soci Sicoi.
Per le modalità di iscrizione alla
Società e relativi programmi
scientifici, consultare il sito
www.sicoi.it.
[8] =>
Medicina Legale
Italian Edition
Consenso informato: dal “modulo
perfetto” a una possibile soluzione
Mario Aversa Specialista Medico-legale e Odontoiatra, Libero professionista in Salerno
Vista la varietà e la disomogeneità delle situazioni cliniche
della medicina specialistica, non
è realistico immaginare un unico modello-tipo di formulario.
Può tuttavia essere utile tracciare un “percorso” per non
dimenticare aspetti importanti
da concordare nella relazionealleanza tra sanitario e paziente.
Il processo che porta al consenso è caratterizzato da 4 fasi: informazione, comunicazione, verifica
della comprensione e acquisizione del consenso. Occorre, quindi, assumere le informazioni
necessarie per un determinato
percorso terapeutico, essere sempre disponibili a chiarimenti e
approfondimenti, definire criteri e modalità necessari per una
corretta informazione (contenuto) e un’adeguata comunicazione
(forma), indicando, specie nelle
strutture complesse, chi deve
compiere tali azioni, le modalità
per effettuarle e la sequenza delle fasi del processo.
In proposito, un’indagine condotta su 50 modelli di CI relativi a svariate procedure hanno
evidenziato numerose lacune. In
particolare, una comunicazione
monca e unidirezionale, senza possibilità di contraddittorio
né di eventuali chiarimenti e
approfondimenti; un modulo di
consenso in cui si riportano altre
indicazioni (per es., preparazione
all’intervento); un altro gravemente incompleto, mancando
data di nascita, nazionalità, lingua parlata, consenso a sospendere o modificare l’intervento di
fronte a situazioni impreviste o
imprevedibili. Mancano informazioni sulle conseguenze del
non intervento; manca, in calce
al modulo, una dichiarazione del
paziente sulla piena comprensione dell’informazione acquisita;
inoltre, in diversi moduli è possibile rilevare, oltre a errori di battitura, la fretta di giungere alla
parte finale del “consenso liberatorio”: la firma non manca mai,
ma ricorrono spesso spazi bianchi,
compreso quello della data del
consenso, dei benefici e dei rischi.
Ecco ora una riflessione personale e una proposta di possibile
soluzione per l’annoso problema.
Il recupero della serenità professionale verso la tanto auspicata “alleanza terapeutica”
Gran parte delle preoccupazioni derivano dal fatto che, per
acquisire un valido consenso,
occorrono un tempo adeguato
e una premura per il paziente –
tipica della professione – che si è
sempre meno disponibili a concedere, essendo legati a comodi stereotipi e a causa di una
procedura che fa perder tempo
(e quindi denaro). Il consenso informato dovrebbe essere,
invece, un scambio di idee che
sostiene la relazione fiduciaria
medico-paziente: la sua acquisizione dovrebbe esserne alla base.
È un processo istruttivo che ha
il potenziale di guidare l’alleanza tra i due nella direzione
del reciproco beneficio. Quando
lo si affronta in modo serio, la
relazione diviene una vera associazione con autorità decisionale
e condivisione di responsabilità
per le conseguenze.
Marketing dello studio
Nella libera professione,
in particolare, la procedura
d’acquisizione del consenso è
un’operazione di marketing e
di fidelizzazione del paziente
incredibilmente efficace. Se la
spiegazione della proposta terapeutica (informazione) deve
essere comunque fatta, il farla
in tempi e modi giusti, senza
fretta e con un’adeguata preparazione organizzativa, dimostra
una giusta attenzione al paziente. Tale disponibilità, ai fini
della sua decisione di accettare
il trattamento, ha spesso molto
più valore della perfetta esecuzione tecnica, di cui si renderà
conto (ma non sempre è possibile) in un momento successivo.
Migliorare le performance
Come spesso accade, è una questione di atteggiamento mentale, di disponibilità a cercare (e
trovare) qualcosa utile e positivo
in quel che a un approccio superficiale potrebbe sembrare solo
un’inutile e fastidiosa incombenza. Indispensabile, quindi,
mettersi in discussione, analizzare le proprie azioni e capacità
di individuare i modi per migliorarle, accettare la perfettibilità
e coltivare una sana attitudine
al continuo apprendimento e
all’autoconsapevolezza. Chi non
è disponibile a lavorare in questa direzione aumenta il rischio
e si assume la responsabilità per
il proprio comportamento, qualora deontologicamente e legalmente imperfetto.
Concludendo, nel superare i
vecchi schemi su cui si è basata nel passato l’arte sanitaria, si
chiede al medico/odontoiatra di
fornire al paziente le informazioni necessarie con un linguaggio attento al livello culturale
dell’interlocutore, al comprensibile stato emotivo e alla capacità
di capire. Il consenso informato
– occorre ricordarlo – è un processo che si svolge nel tempo,
non in unico sbrigativo incontro.
Il professionista deve rinunciare
a una posizione e a un ruolo “di
prestigio”, spogliarsi delle vesti
di “imparziale funzionario del
sapere scientifico”, cercar di raggiungere il beneficio del paziente
e, allo stesso tempo, rispettarne
la libertà, aiutandolo a prendere
decisioni e assumersi responsabilità sulla propria salute. Al malato si chiede al contempo, di non
essere soggetto passivo, ma attivamente partecipe del processo
decisionale. Certo, per entrambi,
non sarà semplice trasformare
l’attuale, travagliata, relazione
in un rapporto basato su condivisione delle responsabilità e
collaborazione tra soggetti con
pari dignità, compatibilmente
con i limiti imposti dalla malattia. Occorreranno molta buona
volontà e tempo per “digerire” il
nuovo copione, ma è l’unica via
valida e soddisfacente da percorrere. Solo a tali condizioni si
potrà iniziare un rapporto meno
sbilanciato, in cui la dipendenza
psicologica del paziente, che ancor
oggi giustifica agli occhi di molti
l’atteggiamento paternalistico,
potrà essere compensata dalla condivisione con la parte più
responsabile della psicologia del
malato. Di qui, un inderogabile
cambiamento da parte di tutti i
protagonisti, con il supporto di
uno specifico e gradito contributo legislativo. I tempi cambiano;
in fondo la problematica del CI è
solo espressione del faticoso adattamento del pianeta sanità (e, in
particolare, del fondamentale
rapporto sanitario-paziente) agli
avvenuti cambiamenti socio-culturali verso una consapevolezza
più profonda del “bene-uomo” e
del “bene-salute”.
Per ulteriori informazioni:
www.odontolex.it
[9] =>
Medicina Legale
Italian Edition
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
Primo corso “Amami” di sopravvivenza medico-giuridico
assicurativo-mediatica “per non essere più denunciati”
Coordinato da Maurizio Maggiorotti (nella foto), presidente di “Amami”, si tiene il 9-10
aprile al Park Hotel Villa Ferrata - Grottaferrata (RM) un corso (il primo) di sopravvivenza
medico-giuridico-assicurativomediatico “per non essere più
denunciati”. Da qualche anno
in Italia vengono proposti “corsi
di rischio clinico”, quello che il
sanitario ha di incorrere in un
errore, uno sbaglio che danneggerà un paziente. È giunto il
momento di affrontare anche
un altro tema: il “rischio giudiziario” che corrono i medici
ogni giorno, e fornire loro gli
strumenti idonei a prevenirlo.
Mentre “Amami” si adopera –
con ogni mezzo e in ogni ambito
– per contrastare il contenzioso
infondato, è fondamentale che i
medici imparino ad agire cautelandosi dal contenzioso infondato. È acclarato che sebbene gli
errori – imputabili ad esclusiva
responsabilità del medico – siano pochi e in calo, le denuncie
sono tante e in aumento.
I medici italiani si confrontano quotidianamente con informazioni di garanzia e richieste
di risarcimento per le quali non
sono culturalmente attrezzati. Inoltre, sottoscrivono e sono
disdetti da contratti di Polizze
d’assicurazioni che non comprendono. Dopo 7 anni di attività esclusivamente imperniata
sulla difesa del medico accusato
ingiustamente di malpractice,
di partecipazione ad oltre 150
eventi scientifici sul tema, dopo
avere seguito centinaia di contenziosi medico-legali e avere
incontrato migliaia di colleghi,
emerge chiaro che una delle
cause del contenzioso poggi sulla mancanza delle fondamentali
conoscenze medico-giuridiche
da parte dei sanitari.
Altrettanto importante è conoscere l’aspetto psicologico del
paziente che scatenerà un’azione
legale, quello del magistrato che
indaga e di quello che giudica.
Non è trascurabile conoscere il
ruolo dell’Ordine dei medici,
nel caso in cui giunga loro una
segnalazione per una presunta
responsabilità medica.
Infine, è sicuramente utile
saper parlare con i giornalisti
per informare o per rettificare una notizia. Scopo quindi di
questo primo corso teorico-pratico è trattare a 360 gradi tutti
i temi che gravitano attorno al
contenzioso paziente-medico,
sfatare i falsi miti (ad esempio
sul consenso informato o sulle
polizze di assicurazione) e fornire ai sanitari gli strumenti
pratici per operare quotidianamente con maggiore serenità,
potendo curare meglio i pazienti e rischiare meno di trovarsi
coinvolti con problemi da natura giudiziaria.
9
[10] =>
10 Medicina Interdisciplinare
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
Medicina del Sonno e Odontontoiatria
Nasce a Milano la Simso
Il primo Congresso Nazionale
di Odontoiatria nella Medicina
del Sonno Odontoiatrica svoltosi a Milano, il 12 e 13 febbraio,
ha avuto una notevole risposta
di partecipanti (220 persone),
a dimostrazione dell’interesse suscitato nei confronti di un
emergente aspetto clinico per la
professione odontoiatrica.
Ad aprire i lavori Luca Levrini, Giampiero Farronato, Marco
Zucconi (segretario dell’Associazione Italiana Medicina del
Sonno) e Alberto Laino, past
president della Sio Ortodonzia.
I rappresentanti di queste istituzioni e la diversa formazione
scientifica dei relatori testimoniano la interdisciplinarietà
dell’argomento e sottolineano
l’importanza del lavoro di un
équipe composta da neurologi,
pneumologi, otorini, chirurghi
Keith Thornton (a sinistra), Susanne Schwarting (al centro) e Luca Levrini
(sulla destra).
maxillo-facciali e odontoiatri.
Obiettivo comune è formare una cultura su una serie di
patologie – in primis, la Sindrome delle Apnee Ostruttive
Notturne, OSAS) – spesso poco
conosciute e trascurate anche
se potenzialmente pericolose.
L’OSAS, infatti, è una sindrome insidiosa il cui segno clinico
più evidente è il russamento e
la sonnolenza diurna, accompagnata a episodi di arresto del
respiro nel sonno. Di conseguenza, l’ipossiemia, l’ipercapnia e le
frequenti interruzioni del sonno
determinano disturbi nello stato
di veglia, aumentando il rischio
cardiovascolare. Preziosa la
testimonianza clinica di Susanne Schwarting, presidente della
Società di Medicina del Sonno
Odontoiatrica in Germania, e
di Keith Thornton, tra i massimi esponenti della Medicina del
sonno odontoiatrica nel mondo,
che ha accettato di rispondere
ad alcune domande.
Cosa suggerirebbe a un odontoiatra che vuole intraprendere il trattamento di pazienti
con OSAS e russamento?
La prima cosa sarebbe andare a un corso introduttivo per
principianti per imparare tutti
gli aspetti medici dell’OSAS e le
complicanze associate. Consiglierei inoltre di procurarsi un libro
introduttivo al trattamento OSAS
con dispositivi intraorali, come
ad esempio, quello distribuito
dall’American Academy of Dental
Sleep Medicine, a mio parere uno
dei migliori, scritto da Hoekema.
Gli Oral Appliances (OA) si
possono considerare una prima scelta nel trattamento della patologia, in particolare in
pazienti con un grado di OSAS
lieve o medio?
Gli OA dovrebbero essere la prima opzione per tutti. L’American
Academy of Sleep Medicine suggerisce infatti indistintamente
l’uso di OA o CPAP come prima
opzione terapeutica. I pazienti
però preferiscono gli OA con un
rapporto di 20 a 1. Quindi, credo proprio che la prima linea di
trattamento sia con OA.
Secondo lei, l’odontoiatra può
gestire in modo autonomo
pazienti con disturbi del sonno?
La mia sensazione è che debba
lavorare con un medico di base
e decidere insieme se il trattamento sia adeguato alla situazione o sia preferibile rivolgersi
a uno specialista del sonno. La
cosa migliore per trattare questa
patologia sia lavorare insieme
ad altri specialisti del sonno. Il
numero di affetti da OSAS è però
così elevato che i Centri del sonno riescono a coprirne non più
del 4-5%, e questo è un problema
serio. Sotto quest’aspetto il ruolo
dell’odontoiatra nello screening e
nella gestione di questi pazienti
risulta sempre più importante.
Al congresso è stata fondata la
Società Italiana di Medicina del
Sonno Odontoiatrica, un punto di
riferimento per l’aggiornamento culturale. Come primo membro onorario la neonata Società
ha nominato Ennio Giannì.
Federico Migliori
Per ulteriori informazioni:
www.simso.it
[11] =>
Medicina Interdisciplinare 11
Italian Edition
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
In che modo l’Odontoiatria riesce a far dormire meglio?
In un’intervista a Dental Tribune, il dottor Gy Yatros della “Dental Sleep Solutions” di Holmes Beach, Florida, Usa, parla dell’apnea
ostruttiva del sonno (OSA), delle sue implicazioni e di cosa i dentisti possono fare per curare questa patologia.
ostruttiva del sonno. Per loro ho
una notizia: se si sta trattando
il russamento è probabile si stia
effettuando un trattamento OSA
senza diagnosi! Entrambi sono
causati dallo stesso problema
anatomico, il collasso delle vie
aeree. I pazienti che russano hanno anche un maggior rischio di
soffrire di OSA visto che il russare è spesso il primo segnale.
Prima di realizzare qualsiasi
tipo di dispositivo per il russamento, il paziente deve essere
valutato con uno studio del sonno
e, nella maggior parte dei casi, si
scoprirà che non si tratta solo di
quello. Solo a diagnosi completa si
potrà prendere una decisione sul
trattamento più corretto da effettuare. Spiace davvero constatare
che alcuni odontoiatri affrontino
una patologia così grave senza
una diagnosi corretta e iter consequenziale appropriato.
Quali altri trattamenti sono
disponibili?
Il “gold standard” per il trattamento di OSA è sempre stato la
CPAP, che si distingue per una
ventilazione meccanica a pressione positiva delle vie aeree.
Fondamentalmente, si tratta
di una pompa collegata a una
maschera facciale (a volte soltanto nasale) che aumenta la pres-
Gy Yatros.
Mentre visitavo la mostra
dello Yankee Dental Congress
su nuovi e interessanti prodotti dentali, ho avuto il piacere
di incontrare Rani Ben-David,
presidente dello “Sleep Solutions Group” in rappresentanza della società “Dental Sleep
Magazine”.
Dopo aver espresso interesse
per la pubblicazione di contenuti sulla Medicina del sonno
in Odontoiatria, mi ha messo
in contatto con Gy Yatros, dentista specializzato all’American
Academy of Sleep Medicine,
titolare di uno studio che punta all’avanguardia tecnologica,
mettendo in evidenza l’importanza dell’Odontoiatria per la
salute. A parte la varietà dei
servizi offerti ha suscitato il
mio interesse il motto: “Sorridi
meglio. Mangia meglio. Dormi
meglio... vivi meglio”.
Quanti dentisti avevo visto
promuovere un sonno migliore
attraverso l’Odontoiatria? Nessuno. Almeno fin quando non
ho conosciuto Yatros.
Di cosa si occupa, nello specifico, la Medicina del sonno in
Odontoiatria?
È un settore in crescita, attraverso il quale i dentisti possono aiutare i pazienti a dormire meglio
e russare meno, cosa che aiuta
anche a migliorare il sonno del
partner. L’apnea ostruttiva del
sonno (OSA) è uno dei più diffusi
(e crescenti) problemi negli Stati
Uniti. Se adeguatamente formati, i dentisti possono contribuire
a controllare tale patologia che a
volte mette a rischio anche la vita.
In che modo i dentisti possono
contribuire a trattarla?
L’OSA si verifica quando c’è un
collasso delle vie respiratorie nel
sonno, soprattutto per la perdita
del tono muscolare: l’aria non
riesce a raggiungere i polmoni,
provocando una miriade di conseguenze gravi e indesiderabili.
Il muscolo principale che contribuisce al collasso è la lingua.
Gli odontoiatri adeguatamente
formati in Medicina del sonno
utilizzano dispositivi per tenere
la mandibola e/o la lingua in
avanti con conseguente aumento
di volume delle vie aeree. Esiste,
tuttavia, qualcosa di più idoneo:
nel nostro studio, tali dispositivi
sono realizzati su misura e sono
regolabili. Attraverso il nostro
programma valutiamo i risultati
soggettivi e otteniamo una verifica obiettiva con monitor del sonno portatili, da utilizzare a casa.
I risultati vengono valutati e i
dispositivi regolati per ottenere il
miglioramento possibile per ogni
individuo. Si tratta di una procedura, non solo della consegna di
un dispositivo. La Dental Sleep
Solutions, che noi chiamiamo
“Dental Sleep Therapy”, richiede in genere da uno a tre mesi
per raggiungere i risultati desiderati.
In cosa si diversificano i dispositivi del sonno dalle “snore
guards”?
La vera questione è che cosa sia
una “snore guard” e come si può
sapere che il problema sia solo il
russamento. Il paziente ha forse
effettuato uno studio del sonno?
So che esistono molte protezioni
che non necessitano di prescrizione medica (le cosiddette “boil
& bite”, scalda e mordi) per la
prevenzione del russamento e
che alcuni dentisti dichiarano
di fare “apparecchi per il russamento”, ma non trattano l’apnea
sione nelle vie respiratorie. Come
quando si gonfia un palloncino,
la pompa viene regolata con una
pressione sufficiente a mantenere
pervie le vie aeree.
È il modo più semplice per
garantire aria ai polmoni ed è un
dispositivo salva-vita per molte
persone. Il problema principale è
che molti non riescono a tollerarne l’utilizzo.
Molti sono i problemi connessi all’uso della CPAP; tra i più
comuni, claustrofobia, problemi gastrointestinali, irritazione della pelle e disagio. Inoltre,
uno dei motivi più comuni per la
ricerca di cure per l’OSA è l’eccessiva sonnolenza diurna (EDS,
“Excessive Daytime Sleepiness”).
La CPAP può aiutare, ma a
volte interrompe il sonno notturno, tanto che gli effetti positivi sull’EDS vengono inficiati
dall’interruzione.
Altre opzioni includono l’intervento chirurgico, la maggior
parte dei quali è meno prevedibile rispetto alla cura con dispositivi dentali del sonno o CPAP
ed è, ovviamente, non reversibile,
doloroso e a maggior rischio.
L’American Academy of Sleep
Medicine raccomanda i dispositivi dentali del sonno per pazienti
con lieve o moderata OSA e per
i pazienti con gravi casi di OSA
che non possano tollerare la
CPAP. La chirurgia è raccomandata solo nel caso non si raggiungano risultati.
Come funzionano i dispositivi
dentali del sonno?
Funzionano molto bene sui
sintomi e riducono l’apnea nei
casi di OSA da lieve a moderata.
Possono anche far bene in casi
più gravi, ma con meno prevedibilità. Un recente studio di Aarnoud Hoekema (Oral-Appliance
Therapy in Obstructive Sleep
Apnea-Hypopnea Sindrome ©
2008) ha rilevato che i dispositivi dentali del sonno sono stati
efficaci per l’84% per pazienti con OSA di entità da lieve a
moderata – il 4% in più rispetto alla CPAP – e per il 69% nei
casi gravi.
I dispositivi dentali del sonno
sono comodi?
Credo che la migliore risposta a
questa domanda sia la mia esperienza personale. Soffro di OSA e
da oltre cinque anni indosso ogni
notte un dispositivo comodo.
I pazienti, in genere, li trovano più comodi e portabili della
CPAP. I tassi di tollerabilità
variano da circa il 70 al 95%.
DT
pagina 12
[12] =>
12 Medicina Interdisciplinare
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
DT
pagina 11
La stragrande maggioranza dei
pazienti del Dental Sleep Solutions trovano che i dispositivi
siano funzionali e facilmente utilizzabili di notte.
Quali attrezzature specialistiche un dentista deve avere per
operare questo tipo di trattamento?
Per trattare con successo i
pazienti con OSA, le attrezzature non sono così costose come per
altre aree odontoiatriche, anche
perché, a causa della crescente
richiesta di dentisti nel settore
e il costo minimo dell’equipaggiamento, si possono ottenere
grandi profitti con pochi investimenti. Un registratore del sonno portatile (Embletta®, Sapio
Life Italia) e il faringonometro/
rinometro (Ecovision) sono i due
pezzi necessari nel trattamento
di OSA con dispositivi dentali del
sonno. Il primo è un modo per
completare lo studio del sonno a
casa. Questo strumento preciso
può essere usato per la diagnosi,
se utilizzato con un certificato
medico, ed è essenziale per determinare se il dispositivo dentale è
correttamente regolato.
Una specie di computer delle
dimensioni di un iPod, collegato
al paziente che dorme e che registra molti dati informativi tra
cui flusso d’aria, polso, ossimetria e sforzo respiratorio. Viene
quindi riconsegnato al mattino
e le sue informazioni vengono
scaricate nel software specializzato, che consentirà di analizzare i dati ottenuti per vedere se il
dispositivo è in grado di alleviare
adeguatamente l’apnea. Senza
quest’attrezzatura non si può dire
se i dispositivi funzionino correttamente. Ecovision è invece un
apparecchio che invia onde sonore attraverso le vie aeree, fornendo una loro lettura volumetrica
in formato grafico sullo schermo del computer. Utilizzabile
per misurare le vie aeree nasali
(rinometro) o respiratorie per via
orale (faringometro), è ideale per
lo screening dei pazienti con problemi alle vie respiratorie e per
determinare la posizione otti-
Italian Edition
male della mascella per i dispositivi dentali. Mentre si utilizza
l’Ecovision, dalla manipolazione
della mandibola si è in grado di
predire i risultati in modo più
adeguato per il trattamento successivo e la più corretta posizione
della mascella.
Di quale formazione ha bisogno un dentista per fornire
tale tipo di prestazioni?
Deve frequentare un corso introduttivo sulla Medicina dentale
del sonno. Ci sono molti luoghi
dove ottenere una preparazione
specifica. Io raccomando quelli
dello Sleep Solutions Group, di
carattere obiettivo, volti a dare
assistenza per un avvio celere e
pratico. La Medicina dentale
del sonno è diventata gran parte dell’attività del mio studio e
voglio mostrare agli altri operatori come ottenere gli stessi risultati. Vi sono ovviamente altri
luoghi e possibilità di conseguire
una formazione specifica in questo campo, ma sono sponsorizzati
da Aziende che trattano le apparecchiature. Allo Sleep Solutions
Group, invece, si danno agli studenti consigli onesti, obiettivi, sui
dispositivi da usare e sull’avvio
dell’attività pratica. Per vedere
il calendario dei prossimi eventi
basta visitare il sito www.sleepseminars.com.
C’è bisogno di ancora più
odontoiatri in questo settore?
Assolutamente sì! Per carenza
di odontoiatri con conoscenze di
Medicina dentale del sonno, sono
stato personalmente invitato dalla comunità medica di Sarasota
e di Tampa (Florida) per fornire assistenza di questo tipo. Non
essendoci alcun dentista specializzato in zona, alcuni medici del
sonno mi hanno chiesto di affiancarli nella cura dei loro pazienti.
Ora vi sono tre studi della Dental
Sleep Solutions per far fronte alla
domanda. La diffusione di casi
OSA e russamento è assai ampia,
ma pochissimi sono i dentisti
disponibili.
Come è stato coinvolto in questo tipo di prestazione?
Come molte altre volte è successo
Un’immagine
della maschera
per il respiro
notturno (CPAP).
nella mia vita: un po’ di fortuna
e di perseveranza. Nove anni fa
ebbi un paziente che aveva bisogno di un apparecchio dentale
del sonno prescrittogli dal medico. Non ne sapevo molto all’epoca, ma cominciai a studiare e più
imparavo più mi rendevo conto
della necessità d’aiuto in questo
settore e della gratificazione che
si ha nel trattare questi casi. Una
volta divenuto più esperto dell’argomento, mi resi conto che anch’io
soffrivo di OSA e naturalmente,
questo accrebbe il mio interesse. Più appresi a trattare questa malattia che mette a rischio
anche la vita, più mi appassionai.
Ora è diventata l’attività principale del mio studio.
Cosa le piace di questo trattamento?
La risposta potrebbe essere molto
lunga... Ci sono parecchie realtà
che trovo gratificanti nel trattamento dell’OSA. La cosa che
più impressiona è che mi trovo a
fornire una prestazione non solo
tesa a migliorare drasticamente la vita delle persone, ma che
contribuisce a salvarle. E questo
è qualcosa che non molti dentisti
possono affermare. Nel mio studio ho trattato casi con riabilitazione abbastanza completa. Ciò
che più sorprende nel trattamento OSA è che in poche settimane è
comune ricevere la più commossa gratitudine dai pazienti più
di quanto accade, invece, dopo
mesi o anni di altri trattamenti.
È quasi una routine accogliere
pazienti già disperati, in lacrime, che mi abbracciano. Io alla
sera, vado a casa con questa bella
sensazione! In più, la Medicina
dentale del sonno richiede uno
sforzo fisico o mentale minore
rispetto all’Odontoiatria: una
bella pausa tra le sue altre sfide
mentali e fisiche. Inoltre, questa
pratica dà anche una bella spinta
finanziaria in una fase economica di crisi.
Quale dispositivo dentale del
sonno è migliore?
Questa è spesso la prima domanda che viene posta durante i
nostri seminari dello Sleep Solutions Group. Di solito rispondo
dicendo che non è una questione
di dispositivo, ma di mandibola.
Ce ne sono molti approvati dalla
FDA per il trattamento di OSA,
ognuno con pro e contro. Anche
se alcuni possono funzionare
meglio di altri in certe situazioni, è soprattutto una questione di
comodità. Non è tanto il dispositivo particolare, ma quale terapia
del sonno sia più corretto seguire.
Quanto può costare il trattamento e fino a che punto è
coperto dalle assicurazioni?
Naturalmente, i costi possono
variare a seconda dello studio e
delle problematiche del paziente.
Per la terapia dentale del sonno i miei preventivi variano dai
2.000 ai 5.000 $. La Dental Sleep
Solutions ha un certa esperienza
in conteggi medico-assicurativi.
Dipende anche dalla copertura assicurativa di ciascuno, ma
abbiamo constatato che l’assicurazione riesce a coprire i costi
nella maggior parte dei casi.
In che modo lo Sleep Solutions
Group si pone nei confronti di
un nuovo dentista che voglia
adottare la pratica?
Naturalmente il primo passo è
attraverso i corsi di formazione,
già citati, che durano due giorni, al termine dei quali si può
già cominciare ad essere operativi. Inoltre, come già detto,
l’SSG offre le due attrezzature
essenziali per il trattamento di
pazienti con disturbi respiratori.
E, per finire, l’SSG è una grande risorsa, una delle più grandi
Aziende nel campo del sonno con
molti contatti in tutto il Paese. Ho
avuto grandi esperienze di lavoro
con questa Azienda. I rappresentanti di SGS continueranno ad
appoggiare i nuovi dentisti attivi
in quest’ambito, nonché a intessere rapporti con gli altri professionisti del sonno.
C’è qualcosa che lei ora ha
imparato, dopo nove anni, e
avrebbe voluto sapere prima
di iniziare a praticare la Medicina dentale del sonno?
Ho una pratica di 9 anni di Medicina dentale del sonno e 20 di
Odontoiatria generale. Magari
avessi incontrato prima qualcuno
che mi avesse portato a contatto
con l’OSA.
Ha qualche altra perla di saggezza che vuole condividere
con i lettori?
Ne ho tante per i dentisti interessati alle apnee. Ma la principale
è rivolta a coloro che non lo sono:
prendetela in seria considerazione. Non ve ne pentirete.
La presentazione del suo
studio sul sito web è molto
invitante. Si sa quanti nuovi
pazienti vi hanno trovato tramite il sito web?
Attualmente stiamo avendo uno
o due casi al mese provenienti
da Internet, ma stiamo completamente rinnovando il sito web
(www.dentalsleepsolutions.com),
ottimizzando i motori di ricerca.
Ci aspettiamo che per la Dental
Sleep Solutions, in questo 2010, i
numeri “esplodano”.
Robin Goodman, DTA
Per ulteriori informazioni su
Embletta®e CPAP:
Sapio Life Srl
Via Silvio Pellico, 48
20052 Monza (MI) - Tel.: 039.83981
E-mail: sapiolife@sapio.it
www.grupposapio.it
[13] =>
Attualità 13
Italian Edition
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
Abusivismo e prestanomismo
Nuova presa di posizione Andi
In un comunicato emesso in
data 5 febbraio, l’Andi ha preso
nuovamente posizione sull’annoso problema dell’abusivismo
e del prestanomismo.
“In un periodo particolarmente ostico per la professione, che deve fare i conti con
una pazientela sofferente in
termini economici per la ben
nota crisi e per il palesarsi di
modelli di esercizio professionale innovativi rispetto
al passato, senza contare gli
interrogativi per l’avvento dei
fondi integrativi, l’Associazione – sottolinea il comunicato – non ha mai abbassato la
guardia circa il contrasto del
fenomeno dell’abusivismo”.
Dimostrazione ne è anche il
servizio del 10 febbraio in onda
al TG1 delle 20 su un caso
di abusivismo scoperto grazie all’impegno della Sezione
Andi di Roma. Un’“evoluzione
mediatica” che l’Andi fa risalire
all’intervista fatta al Presidente Callioni da Max Laudadio
nel 2008. Da allora “la strategia associativa rispetto a tale
grave problematica si è evoluta
e il servizio al TG1 starebbe
a confermarlo. Più che sterili comunicati endocategoriali
fine a se stessi – come vengono
definiti – è apparso invece fondamentale rapportarsi direttamente al cittadino-paziente,
Con Isernia
Andi
raggiunge
le 100 Sezioni
Con la costituzione della
Sezione di Isernia, l’Andi
ha raggiunto le 100 Sezioni Provinciali.
“Un primato – afferma
il presidente Roberto Callioni – che ribadisce il fondamentale radicamento
sul territorio rafforzato da
un promettente andamento del rinnovo delle iscrizioni”. Il Presidente della
Sezione, Danilo Canè, si
avvale di un Esecutivo
così composto:
Vicepresidente
Mario
Testa
Tesoriere
Giovanni
Angelone
Segretario
Sara
Folchitti
Segretario
Culturale
Davide
Tagliaferri
Segretario
Sindacale
Marcantonio
Liguori
Consigliere
Serena
Rosato
Consigliere
Guerini
Di Sandro
l’anello più debole, soprattutto
dopo la liberalizzazione della
pubblicità sanitaria voluta dalla Legge Bersani”.
Sottolineata la continuità
offensiva dell’Associazione in
termini di costituzione di parte civile, il comunicato richia-
ma la sentenza del Tribunale
di Torino che, oltre alla condanna dell’abusivo, riconobbe 12.000 euro all’Andi quale
parte civile. Il fatto che una
recente sentenza di 2° grado
del Tribunale di Firenze abbia
ribaltato un’altra sentenza
similare e che la costituzione
di parte civile da parte dell’Associazione non sia stata “clamorosamente accettata” non
deve far venire meno l’attenzione. Anzi.
Il comunicato conclude sottolineando che l’Associazione
abbia chiesto “da sempre e a
più riprese” l’inasprimento
delle pene derivanti dall’art.
348 c.p. e la confisca dei beni
rispetto all’esercizio abusivo della professione, oltre la
radiazione dall’albo per i prestanomi recidivanti.
[14] =>
14 Trends
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
Italian Edition
Soluzioni cliniche a problemi comuni da affrontare
nel posizionamento di compositi diretti di classe II
Robert A. Lowe
Introduzione: “La sfida della
classe II”
I restauri con composito usato
direttamente su superfici posteriori prossimali sono ancora
molto comuni in molti pazienti
con problemi dentali.
Diversamente dall’amalgama
dentale, che può essere un materiale facile da usare dal punto di
vista tecnico e può essere condensato usando un nastro in
matrice per creare un contatto
prossimale, il piazzamento corretto del materiale restaurativo
composito crea una serie di particolari difficoltà per il dentista. Il processo d’aderenza è ben
compreso dalla maggior parte
dei medici per quanto riguarda
l’isolamento e l’esecuzione, ma
vi sono alcuni passi nel processo di posizionamento che creano
difficoltà e portano a risultati
tutt’altro che soddisfacenti.
In questo articolo ci occuperemo di alcune aree specifiche:
1. trattamento delle parti molli nella regione interprossimale;
2. creazione di un contorno e
contatto prossimale;
3. rifinitura e levigatura.
Trattamento del tessuto gengivale interprossimale
La più comune area ove il
processo di adesione può non
riuscire è il margine gengivale
prossimale. Parte del problema
consiste nell’impossibilità di
accedere all’area per effettuare
una riparazione senza rimuovere l’intero restauro. Come
dichiarato dal dott. Ron Jackson, il restauro con riempimento dentale è usato per difetti
minori (carie o microinfiltrazione) dell’interfaccia marginale
che possono essere “rinnovate”
o riparate rimuovendo la struttura del dente affetto e riparandola con addizionale materiale
composito. A causa del legame
tra materiale restaurativi e lo
smalto e la dentina, il ricorso a
questa soluzione è limitato. Ciò
non vale per i restauri in metallo, che non sono legati alla struttura del dente. Se però la zona
difettosa si trova sul margine
gengivale prossimale o nel punto
di giuntura di due superfici sulla
corona di un dente o alla giuntura di due superfici della cavità
dentale, l’accesso non è possibile. Per questo motivo il preciso
adattamento del margine del
materiale di restauro composito
e la chiusura a perfetta tenuta
in assenza d’umidità o di contaminazione con fluido crevicolare è di grandissima importanza.
Nonostante ciò, a causa del livello di decadimento subgengivale
e/o di infiammazioni gengivali,
può risultare difficile chiudere a
perfetta tenuta il margine gengivale con una matrice alla presenza di sangue.
Contatto prossimale e contorno
Un’altra sfida che il dentista
deve affrontare è la ricreazione
del contatto con il dente adiacente e, al contempo, il restauro
della corretta forma anatomica interprossimale, tenendo in
considerazione le limitazioni del
sistema di matrici convenzionale. Lo spessore della matrice
e la possibilità di comprimere
il legamento peridentale del
dente da restaurare e di quello
adiacente ad esso, a volte rendono molto difficile il restauro di
denti con contatto prossimale.
Dal punto di vista anatomico, la
superficie posteriore prossimale è convessa, occlusa e concava
rispetto alla gengiva. Il contatto
prossimale è ellittico in direzione bucco-linguale e si trova a
circa un millimetro in direzione
apicale rispetto al punto più alto
della cresta marginale.
Mentre la superficie del dente procede lungo la gengiva, dal
punto di contatto verso la giunzione in cementoenamel, si forma una concavità che contiene la
papilla interdentale. Il sistema
di matrici convenzionale consiste in sottili strisce metalliche
che si pongono in circonferenza
introno al dente da restaurare e
sono fissate con un apparecchio
di fissaggio. Mentre è possibile
il contatto con il dente adiacente, è praticamente impossibile
ricreare la naturale anatomia
convessa/concava della superficie prossimale anteriore a causa
delle limitazioni di questi sistemi. I tentativi di “dare forma”
o “brunire” i nastri matrice con
strumenti ellittici può aiutare a
creare un contatto non-anatomico, ma “distorce” o crea un
“rientro” del nastro e non ricrea
completamente i contorni interprossimali. Senza il supporto
della forma anatomica del dente,
la papilla interdentale potrebbe
non riempire completamente
l’apertura gengivale, creando
una potenziale trappola per il
cibo e aree d’eccessiva accumulazione di placca. Il restauro
composito diretto di classe II
può presentare più di una sfida
da superare per il dentista, per
l’impossibilità di comprimere
il materiale in resina contro la
matrice, alla stessa maniera
dell’amalgama, rendendo quindi
difficile il contatto prossimale.
ficie del composito e i sigillanti
per la superficie vengono usati
per creare un addizionale margine di sigillatura che vada
oltre alle limitate possibilità dei
nostri strumenti.
Caso clinico: restauro diretto
in composito di classe II
Il caso mostrato in Fig. 1 presenta
una carie, riscontrabile radiograficamente, della superficie prossimale del dente numero 3. L’area
d’intervento viene isolata usando
un OptiDam (Kerr Hawe). In
Fig. 1 - Questa prospettiva occlusa prima dell’intervento mostra un molare
mascellare con una carie riscontrabile radiograficamente sulla superficie
mesio-prossimale.
Fig. 2 - Dopo il completamento della cavità si vede un’emorragia nell’area
prossimale.
Rifinitura e lucidatura del
restauro in composito
Materiale composito diretto non si scolpisce come
l’amalgama, anche se molti dentisti lo desidererebbero.
Sfortunatamente ciò significa
che la maggior parte dei compositi posteriori vengono scolpiti
con una fresa. Ciò non fa parte della rifinitura e lucidatura
del restauro. Bisogna ricordare
che la maggior parte delle forme cuspidali sono convesse e
non possono essere scolpite con
uno strumento rotante convesso
che va da una superficie concava al materiale di restauro.
Il composito dovrebbe essere
posto gradualmente e modellato per raggiungere la giusta
forma occlusiva, a seguito di
un leggero indurimento. Il processo di rifinitura e lucidatura
viene eseguito per ottenere un
preciso adattamento al margine
ed eseguire piccoli adattamenti
occlusivi. La gomma abrasiva
rifinisce ulteriormente la super-
Fig. 3 - Expasyl® (Kerr Corporation) viene distribuito sull’area prossimale con
una siringa e poi posto usando un cotton pellet asciutto.
Fig. 4 - Dopo aver risciacquato la maggior parte dell’Expasyl (si noti che una
piccola quantità di Expasyl resta nell’area submarginale per un ulteriore
controllo dell’emorragia), il tessuto prossimale viene eliminato e l’emorragia
fermata permettendo un facile posizionamento della matrice sezionale a nastro.
seguito, un’esclusiva attrezzatura
chiamata “FenderWedge” (cuneo
di protezione) (Garrison Dental Solutions) viene posizionata
nell’area mesiale-prossimale dopo
preparazione con una fresa al
carburo 330. La carie è minima,
quindi il progetto è di usare un
preparato tradizionale. Il FenderWedge proteggerà la superficie
prossimale adiacente da un’accidentale escoriazione causata dalla fresa nel predisporre l’apertura
prossimale per la preparazione
della cavità. Dopo la rimozione
della carie e il completamento
della cavità prossimale occlusale,
la zona d’intervento viene isolata con una diga in gomma. La
Fig. 2 mostra chiaramente che
il tessuto gengivale prossimale è
stato abraso durante la preparazione della cavità e vi sono segni
d’emorragia.
Non è consigliabile sciacquare
l’emorragia con acqua e procedere velocemente all’applicazione della matrice a nastro. Anche
nel caso in cui questa operazione
abbia successo, è molto probabile che del sangue si infiltri nella
preparazione dell’area gengivale
rendendo impossibile l’acquaforte
e il piazzamento dell’adesivo dentinale senza contaminazione.
Un modo eccellente per risolvere il problema dell’emorragia del
tessuto prossimale in modo veloce e completo è quello di applicare Expasyl (Kerr Corporation)
sull’area, posizionarlo con un
cotton pellet asciutto e attendere
1 o 2 minuti (Fig. 3). Usando un
misto di aria e acqua, risciacquare l’Expasyl lasciando solo un po’
di materiale in cima al tessuto,
ma al di sotto del margine gengivale della preparazione (Fig.
4). L’Expasyl manterrà il tessuto
lontano dal margine della preparazione e il controllo di qualsiasi
emorragia, e renderà più facile
il posizionamento della matrice prossimale senza il rischio di
contaminazione dell’area d’intervento. Le preparazioni di classe
II che necessitano di una matrice
a nastro, per il restauro richiederanno una ricostruzione della
cresta marginale, contatto prossimale e spesso una grande porzione di superficie interprossimale.
Lo scopo del posizionamento del
composito è di eseguire queste
operazioni in modo da limitare
l’uso di strumenti rotatori per il
contouring e la rifinitura. Ciò
vale in particolar modo per la
superficie interprossimale. A
causa delle limitazioni all’accesso
per motivi clinici all’area prossimale, è molto difficile scolpire e
dare una forma corretta a questa
superficie del restauro. La corretta ricostruzione di quest’area è in
gran parte raggiunta grazie alla
forma della matrice a nastro e al
suo accurato piazzamento. Dopo
la rimozione della carie e del vecchio materiale di restauro dalla
cavità, è determinata la sagoma
per la preparazione per la cavità.
Se rimane una parte del contatto
prossimale non deve essere necessariamente eliminato.
DT
pagina 15
[15] =>
Trends 15
Italian Edition
DT
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
pagina 14
È bene conservare la maggiore quantità possibile di struttura dentale sana e non affetta da
carie. Se non è possibile porre
la matrice a nastro attraverso
il contatto rimanente, il contatto può essere aperto usando
una striscia fine in diamante
(DS25F - Komet Usa).
Il sistema di matrici Composi-Tight 3D™ è stato scelto come
ausilio nel restauro della morfologia dentale mesiale prossimale di questo primo molare
mascellare. La matrice a nastro
appropriata è quella che corrisponde meglio dal punto di
vista anatomico al dente da
restaurare e che in larghezza e
altezza corrisponde alla superficie prossimale.
L’altezza della matrice sezionale, se adeguatamente posizionata, non dovrebbe superare la
cresta marginale adiacente. A
causa della forma anatomica
concava, il contatto prossimale
si otterrà approssimativamente
a un millimetro in direzione
apicale rispetto all’altezza della
cresta marginale.
Il Composi-Tight Matrix
Forceps™ (forcipe per matrici)
è usato per porre la matrice a
nastro scelta nella giusta direzione nell’area prossimale. La
buona presa di questo strumento permetterà un posizionamento più esatto rispetto alla
pinza che potrebbe danneggiare o piegare la matrice a nastro.
La matrice a nastro sezionale
(Garrison Dental Solutions) è
posizionata e inserita usando il
Fig. 5 - Una matrice a nastro sezionale stretto dalle Composi-Tight Matrix
Forceps™, uno strumento che permette il preciso posizionamento della matrice a
nastro sezionale senza causare deformazioni.
Fig. 6a - La WedgeWand™ durante l’applicazione clinica con il cuneo piegato a
90 gradi rispetto all’impugnatura.
forcipe Composi-Tight Matrix
per il dente numero 14 nell’area
mesiale prossimale (Fig. 5).
L’orientamento del nastro e
l’adattabilità rendono possibile un posizionamento preciso
anche in aree posteriori di difficile accesso. In seguito, è sta-
Fig. 6b - Le WedgeWands garantiscono un’ottima sigillatura.
Fig. 7 - Il Soft Face™ 3D-Ring è in posizione. Si noti la precisione della
sigillatura della superficie cava con il bordo ottenuto grazie alla matrice
sezionale.
bilizzata la parte gengivale del
nastro e sigillata sul margine a
superficie cava della preparazione usando il WedgeWand™
cuneo flessibile della misura
adeguata (Figg. 6a, 6b).
DT
pagina 16
[16] =>
16 Trends
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
DT
pagina 15
La misura del cuneo flessibile
Wedge Wand dovrebbe essere
abbastanza ampia da contenere
la porzione gengivale sigillata
contro la superficie cava della
preparazione, mentre la parte
opposta del cuneo è fermamente posta sulla superficie del dente adiacente. Per posizionare il
cuneo, la Wedge Wand viene
piegata a 90 gradi nel punto in
cui il cuneo incontra l’impugnatura. Il cuneo flessibile può essere ora posto facendo pressione in
modo adeguato, senza l’uso della
pinza per il cotone che spesso
può risultare difficile da maneggiare. Una volta che il cuneo è
orientato correttamente, una
torsione della bacchetta rilascia
il cuneo. Il forcipe G-Ring™
è poi usato per posizionare il
“Soft Face™ 3D-Ring” (anello 3D a superficie morbida). Le
basi del “Soft Face™ 3D-Ring”
sono posizionate su entrambi i
lati del cuneo flessibile e l’anello
è rilasciato dal forcipe. La forza
del “3D-Ring” provoca una lieve separazione dei denti a causa
di una compressione dei legamenti paradontali e gli esclusivi
tamponi del Soft Face 3D ring
abbracciano la morfologia prossimale delle superfici buccali
e linguali del dente adiacente,
mentre al contempo creano un
adattamento incredibilmente
preciso della matrice sezionale
ai margini della superficie cava
del dente (Fig. 7).
Lo scopo della matrice prossimale perfetta è di eliminare la
necessità di usare strumenti a
rotazione per rimuovere materiale eccedente a causa di una
matrice adattata male. Una volta
che la matrice sezionale è convenientemente separata dal cuneo
e il “Soft Face™ 3D-Ring” è in
posizione, il processo di restauro
può cominciare. Esecuzione della tecnica della mordenzatura
Italian Edition
totale in 15 secondi, 10 secondi
sul margine in smalto e 5 secondi sulla superficie in dentina
usando acido fosforico al 37%.
Il mordenzante è poi risciacquato per almeno 15-20 secondi per assicurare la rimozione
completa. Il preparato viene
poi asciugato con aria e nuovamente bagnato con desensibilizzante AcquaSeal™ (AcquaMed
Technologies) per disinfettare
la superficie della cavità, creare una superficie umida per
il bonding e iniziare la penetrazione di HEMA nei tuboli
dentinali. Un agente legante di
quinta generazione (OptiBond®
Solo Plus™, Kerr Corporation)
viene poi posizionato su tutte le
superfici della cavità. Il solvente
è fatto evaporare spruzzando un
leggero flusso d’aria sulla superficie della preparazione. L’adesivo viene attivato con la luce per
20 secondi; il prossimo passo è il
posizionamento di uno stato di
materiale microibrido.
Inizialmente, usando una
dose monouso, la prima dose di
composito microibrido (Premise™, Kerr Corporation) è posto
nell’apertura prossimale della
preparazione. Uno strumento di
condensazione non appuntito è
usato per adattare il materiale di
restauro all’interno della matrice sezionale e della preparazione. Il primo strato non dovrebbe
superare lo spessore di 2 millimetri. Dopo attivazione con la
luce del primo strato, il secondo
strato dovrebbe estendersi alla
porzione apicale del contatto
interprossimale e attraverso il
piano pulpare. Gli strati facciali e linguali sono posizionati e
scolpiti usando una Goldstein
Flexithin Mini 4 (Hu-Friedy).
Un pennello Keystone n.2 (Patterson Dental) è immerso leggermente in resina e usato per
portare il materiale verso i margini e lisciare la superficie del
composito. La Fig. 9 mostra il
restauro dopo il completamento dello strato in smalto prima
della rimozione della matrice a
nastro. Il forcipe Composi-Tight
Matrix viene usato per rimuovere la matrice sezionale dopo
la rimozione del cuneo flessibile del “Soft Face 3D-Ring”.
La rifinitura e la lucidatura
avverranno usando una fresa
di rifinitura al carburo Q-Finisher® (Komet Usa). Di norma, 3
grane, e di conseguenza 3 diverse frese, vengono usate per la
rifinitura del materiale composito. Con il sistema Q-Finisher
la fresa con le strisce blu-gialle
con la sua lama a configurazione
esclusiva svolge il lavoro di due
frese in una. Si ottiene un’eccellente superficie sia sul materiale
composito sia sul dente naturale, grazie al design a taglio croce
dello strumento da taglio.
Il rifinitore a punta sottile Q-Finisher (H134Q - 0.14),
usato per aggiustamenti minori a occlusioni sulla superficie
del restauro, se necessari, è per
lisciare e rifinire le aree marginali del materiale di restauro
ove è possibile l’accesso (Fig. 10).
La fresa di rifinitura ultra fine a
strisce bianche (H134UF - 0.14)
è usata nelle aree restaurate
per una rifinitura di precisione
(Fig. 11). Le punte di lucidatura
Komet Diamond (verde - lucidatura e grigio - alta brillantezza)
vengono poi usate per lucidare e
rifinire la superficie di restauro
(Fig. 12). Una volta che la lucidatura è completata, l’ultima fase
consiste nel posizionamento di
un sigillante di superficie (Sealn-Shine, Pulpdent Corporation)
per sigillare e proteggere qualsiasi imperfezione microscopica
nell’interfaccia marginale del
restauro che può rimanere a
causa dell’impossibilità d’accesso a queste aree a livello micron.
Si tenga a mente che un esploratore può sentire al massimo uno
spazio di 30 micron. I batteri
hanno un diametro di 1 micron.
Lo scopo del Seal-n-Shine è di
chiudere questi spazi.
La Fig. 13 mostra una prospettiva occlusale della restaurazione di classe II completata.
Conclusioni
Fig. 8 - Il restauro in composito completato prima della rimozione della matrice
a nastro. Il posizionamento della matrice ricostruisce con precisione la forma
prossimale del dente.
Fig. 9 - Il restauro immediatamente dopo la rimozione della matrice.
È stata descritta una tecnica
per:
1. controllare l’emorragia del
tessuto prossimale prima
del posizionamento della
matrice con Expasyl® (Kerr
Corporation);
2. utilizzare un sistema di
matrici sezionali (ComposiTight 3D™ - WedgeWand™,
Garrison Dental Solutions)
e un composito nanofilled
microibrido
(Premise™,
KerrCorporation) per creare una superficie prossimale anatomicamente precisa;
3. usare il Q-Finisher®, due
sistemi di rifinitura con frese composite (Komet Usa)
per rifinire e poi lucidare
con abrasivi compositi a
diamante (Komet Usa), rifinire l’integrità marginale
senza distruggere la forma
occlusiva anatomica. La
superficie interprossimale
è stata ricreata con contorni
identici all’anatomia naturale e ha un contatto ellittico con il dente adiacente.
Con una adeguata forma
occlusionale e prossimale
questo restauro invisibile
con composito diretto resterà intatto per molti anni.
Fig. 10 - La fresa di rifinitura al carburo appuntita Q-Finisher® è usata per gli
aggiustamenti minori di occlusioni e per rifinire i margini del restauro.
Fig. 11 - La fresa di rifinitura a punta ultra fine è usata per rifinire e lucidare
ulteriormente le aree di restauro già rifinite.
Fig. 12 - Un lucidatore a punta fine in composito di diamante liscia le aree
aggiustate durante la lucidatura.
Fig. 13 - Una prospettiva occlusiva della restaurazione diretta con composito
MO dopo l’applicazione del sigillante Seal-n-Shinet.
Autore
Robert A. Lowe, DDS, FAGD, FICD, FADI,
FACD, gestisce uno studio privato a Charlotte, NC, Usa.
Si è diplomato all’American Board of Aesthetic Dentistry, tiene lezioni a livello internazionale ed è presidente
della commissione di consulenza per la formazione continua della Advanstar Dental Media.
È contattabile al numero: (704) 364-4711 o all’indirizzo
e-mail boblowedds@aol.com.
[17] =>
Anno III n. 1
Aprile 2010
Inserto di Dental Tribune Italian Edition
Anno VI, n. 4 - Aprile 2010
Igienisti e approccio
M alattia parodontale
al paziente disabile
e obesità addominale
Introduzione al laser
nell’Igiene dentale
Per gli igienisti dentali, gestire
un paziente disabile è un’abilità
che si acquisisce nel corso di una
lunga formazione psicologica,
con un’attenzione particolare
all’ascolto e all’osservazione.
> pagina 20
I risultati di un’interessante
ricerca effettuata su 20 pazienti
(maschi e femmine) per capire le
eventuali correlazioni tra malattia parodontale e obesità addominale.
> pagina 24
La nota consulente Jeanne M.
Godett illustra ai lettori i vantaggi dell’utilizzo della tecnologia
laser anche nell’Igiene dentale,
semplificando molto la giornata
dell’operatore igienista.
> pagina 26
L’igienista nel Servizio
Sanitario Nazionale
tra scienza e legalità
Sistemi educativo-relazionali
in adolescenti a rischio di devianza
G.M. Nardi, O. Marchisio, P. Calzolaio
Paola Lastella
Il lungo percorso che ha visto
il riconoscimento della figura
professionale dell’igienista dentale in Italia risale alla costituzione della prima Scuola diretta
a fini speciali di Bari nel 1978
fino a giungere alla definizione
del profilo, attualmente in vigore, dettato dal Decreto Ministeriale del 15 marzo 1999 n. 137 e
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 114 del 18 maggio 1999:
“Il Regolamento recante norme
per l’individuazione della figura
e relativo profilo professionale
dell’Igienista Dentale, individua
il seguente profilo: l’igienista
dentale è l’operatore sanitario
che, in possesso del diploma
universitario abilitante (attualmente Laurea di 1° livello o
diploma equipollente), svolge
compiti relativi alla prevenzione delle affezioni oro-dentali.
Nel dettaglio del profilo, emerge fra le tante attività di competenza dell’igienista dentale
questa dicitura: svolge attività
di educazione sanitaria dentale
e partecipa a progetti di prevenzione primaria, nell’ambito
del sistema sanitario pubblico.
L’igienista dentale svolge la sua
attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private,
in regime di dipendenza o libero-professionale, su indicazione
degli odontoiatri e dei medici
chirurghi legittimati all’esercizio della odontoiatria”.
Con questo decreto si superano i concetti che vedevano
l’igienista dentale “alle strette
dipendenze” (DM n. 30/88) e,
successivamente, “alle dipendenze” (DM n. 669/94). Oltre
a riconoscergli, quindi, tutte le competenze in ambito di
gestione della prevenzione della
patologia orale, dall’utilizzo di
mezzi diagnostici all’istruzione
e motivazione all’igiene orale, fino alle indicazioni di una
alimentazione razionale ai fini
della tutela della salute dentale,
gli viene riconosciuta una certa
autonomia decisionale e operativa nell’impostazione del piano
terapeutico e preventivo al fine
del mantenimento della salute
orale, evidenziando la sua collocazione fisiologica nei Piani di
prevenzione nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale. Tutti
d’accordo – Stato, Sanità pubblica, politici, Università, liberi
professionisti, cittadini – nello
stabilire che la prevenzione è
alla base della salute individuale e collettiva della popolazione.
Ma vediamo qual è la situazione reale dell’approccio del
Sistema Sanitario alla salute.
HT
pagina 18
Abstract
Questo lavoro nasce dall’esigenza di proporre una collaborazione
con l’educatore professionale per
approcciare i pazienti in ambito
odontoiatrico che presentano delle situazioni di disagio. Lo scopo
è quello di progettare un protocollo operativo di prevenzione
che interagisca con le conoscenze
in ambito pedagogico.
Il concetto di salute
“Uno stato di benessere psicofisico e ambientale in assenza
di malattia e malformazioni”.
Tale definizione di salute proposta dall’Oms è molto
impegnativa; infatti, la sua tra-
duzione in termini operativi, e
soprattutto in azioni, ha sempre suscitato dubbi, riflessioni,
discussioni. Il carattere “utopistico” di tale definizione è molto
chiaro e condivisibile, in quanto
descrive una situazione di completa soddisfazione e felicità che,
forse, non potrebbe mai essere
raggiunta; ciononostante costituisce un punto di riferimento
verso il quale orientare i propri
sforzi. La traduzione di dichiarazioni di principio in strategie
operative costituisce da sempre
un processo complesso e difficile, soprattutto quando le implicazioni per l’azione richiedono il
cambiamento del nostro modo
di pensare e di agire. In questo senso per dare un impulso
significativo al perseguimento
della salute da parte dei governi, a diversi livelli, l’Oms ha
cercato di rendere operativa, a
partire dagli anni ’80, due strategie che vanno sotto il nome
rispettivamente di “promozione
della salute” e di “strategie della
salute per tutti”. Ciò, soprattutto, nella consapevolezza che la
salute è il risultato di una serie
di determinanti, di tipo sociale,
ambientale, economico e genetico, e non il semplice prodotto
di una organizzazione sanitaria.
HT
pagina 21
[18] =>
18 Speciale
Anno III n. 1 - Aprile 2010
Italian Edition
Epigenetica: l’igienista dentale
nel Servizio Sanitario Nazionale tra scienza e legalità
Paola Lastella Vice Presidente Nazionale Unid
HT
pagina 17
Solo per fare un esempio, 800
milioni di euro di deficit nella
Regione Lazio, 2 miliardi, se si
considera che il Lazio è la regione dove si pagano più tasse Irap
e Irpef; tutto questo deve fare i
conti con la necessità di investire
sulla qualificazione e prevenzione, al fine di rendere efficiente
il Sistema Sanitario Nazionale e
garantire ai cittadini ciò che è
scritto sulla Carta Costituzionale, “integrazione tra professionisti e politica”, queste sono le
parole e i dati riportati dell’onorevole Fabio Desideri (Regione Lazio) intervenuto in una
recente Conferenza per l’aggiornamento sui “Tumori del cavo
orale”, tenutasi il 26 febbraio
presso il Ministero della Salute.
La legge sul federalismo del
maggio 2009 diventerà operativa in tema di prestazioni sanitarie entro un anno.
Nascono in tutta Italia progetti di prevenzione come il
progetto “Tetra” che si prefigge
una capillare rete di poli strategici operanti sull’intercettazione precoce del cancro orale cui
gli igienisti dentali dell’Unid
(Unione Nazionale Igienisti
Dentali) chiedono di partecipare: l’obiettivo è migliorare le
conoscenze sul carcinoma orale,
individuare i fattori di rischio,
migliorare le tecniche diagnostiche, la formazione degli operatori, quindi la costituzione di
centri di eccellenza certificati
dove ci sarà un’adeguata diagnosi e trattamento di questa
patologia che presenta, secondo
i dati epidemiologici, migliaia
di nuovi casi ogni anno.
Il Convegno del 26 febbraio,
cui sono stata invitata a partecipare presso il Ministero
della Salute, ha fatto il punto
della situazione sulla questione “Tumori del cavo orale”,
dove prestigiosi relatori esperti
in materia, provenienti dalle
Università e presidi ospedalieri
italiani più importanti, hanno
sottolineato la necessità di inserire nel progetto in questione
anche l’igienista dentale, almeno nei corsi di formazione Ecm,
con lo scopo di preparare gli
operatori sanitari a saper distinguere i segni clinici di un tessuto sano da un tessuto patologico.
In 50 anni di casi, la mortalità
è rimasta la stessa, nonostante
i progressi della scienza: tutti
concordi nel dire che forse si è
sbagliato qualcosa, e quel qualcosa è sicuramente la diagnosi
precoce. Spesso il paziente non
va dall’odontoiatra, ma si rivol-
ge all’igienista che in prima
istanza deve poter riconoscere
una lesione sospetta e indirizzare il paziente nelle strutture deputate e ai professionisti
competenti. Probabilmente se
questa patologia, il cancro orale,
miete ancora vittime, non si fa
abbastanza: quale figura, se non
quella dedicata per legge alla
prevenzione, ovvero l’igienista
dentale, è più appropriata in un
tale disegno?
Molti sono i tentativi a opera
degli igienisti dentali per inserire programmi di educazione
alla salute e prevenzione nelle scuole, come quello portato avanti dal Presidente Unid
- Regione Lombardia, dott.ssa
Laura Antonia Marino, che ha
già avuto una riuscitissima fase
sperimentale. L’Unid attraverso l’impegno del Presidente
Gianfranco Sorgente e di tutto
il Direttivo, da sempre realizza
progetti di prevenzione nelle
scuole, nelle piazze, nei centri
anziani, ma anche nelle comunità multietniche presenti sul
territorio che aumentano a causa dell’incremento del fenomeno
dell’immigrazione.
Dall’altra parte, in Italia,
molti presidi sanitari assurgono a centri di eccellenza, anche
pubblici, quindi realizzati con
soldi del contribuente, ma dove
poi per poter accedere ai servizi
sempre più spesso si è costretti a
passare nella parte privatistica
della stessa struttura pubblica,
dove si spendono migliaia di
euro, poiché le tariffe sono “privatistiche”: ma chi ha pagato la
struttura e paga parte degli stipendi agli strutturati è lo Stato...
e lo Stato siamo noi.
Il paradosso è che noi igienisti
dentali siamo assenti nell’organico del personale strutturato
dell’SSN, pur essendo operatori sanitari che costano poco,
veramente poco, rispetto ai
benefici che apportiamo con le
nostre competenze alla salute
orale oltre che sistemica della
collettività.
Quello che dobbiamo considerare, secondo quanto afferma
il prof. Luciano Zucchinelli,
professore a contratto presso il
Corso di Laurea di Igiene Dentale dell’Università degli studi
di Milano Bicocca, sono le nuove frontiere dell’odontoiatria,
che si basano sull’epigenetica,
cioè su qualcosa che sta al di
sopra della genetica: è l’ambiente che determina delle modificazioni a livello del genoma, è
l’ambiente intra ed extracellulare che influenza la possibilità
del genoma di esprimere quelle
proteine che contribuiscono nel
determinare lo stato di salute o
l’insorgenza di patologie, attraverso l’espressione genica.
Nel 2000, un’Azienda americana, la Celera Genomics,
ha portato alla luce il sequenziamento dell’intero genoma e
questo ci apre nuovi orizzonti
in tema di medicina predittiva;
perché non dirigere la nostra
attenzione verso un periodo della vita dell’individuo in cui non
ha ancora sviluppato la patologia? Perché non invecchiare
restando sani?
Qual è dunque l’odontoiatria
del futuro, quali i professionisti
coinvolti?
La risposta è una professionalità non più basata sulla terapia di destruenti patologie, ma
sulla gestione e potenziamento
di individui sani e chi, meglio
dell’igienista dentale, si inserisce in questo processo di vera
prevenzione primaria!
Tutti gli sforzi devono essere
rivolti al potenziamento del soggetto sano: abbiamo in dotazione
un prezioso materiale biologico da conservare e potenziare,
il bambino, l’adolescente, colui
che ancora non ha subito forti
condizionamenti ambientali è il
terreno fertile su cui agire.
Le correlazioni con la malattia
cardiovascolare e diabete, imputabili alla presenza di malattia
parodontale, che attraverso la
produzione di mediatori chimici dell’infiammazione, le citochine, la stimolazione di fattori
della coagulazione determina la
formazione di placche ateromasiche, non avrebbero più ragione
di esistere.
Perché allora non applicare
quello che ci suggerisce con tanta forza l’Evidence Based Medicine e la Carta Costituzionale?
Lo Stato avrebbe un notevole
risparmio, pur avendo a disposizione risorse limitate, ottenendo
un vero “outcome” di salute.
Non più “un gene - una proteina”, ma “un gene - 2000
proteine”: il genoma ha moltissime possibilità di esprimersi
se noi riusciamo a modificare
l’ambiente.
L’igienista dentale con il suo
potenziale, potrebbe essere inserito nell’Ssn in un contesto ben
più ambizioso dell’odontoiatria
sociale, attraverso il suo operato che realmente è in grado di
modificare quell’ambiente, fatto
di stili di vita e abitudini corrette che hanno un ruolo predominante nell’evitare la patologia.
Il cambiamento deve avvenire
attraverso una nuova impostazione dell’Ssn attraverso campagne di sensibilizzazione e fattiva
attuazione su tutta la popolazione di programmi di prevenzione
non sporadici, ma a 360 gradi,
continuativi, istituzionalizzati.
Sappiamo tutti che la semplice terapia di mantenimento
dell’igiene orale riesce a modificare quell’ambiente che tanta
parte ha nel determinismo della patologia; allora, perché non
rendere accessibile a tutti questa risorsa, potenziando i presidi
sanitari – Asl, Ospedali – con il
professionista della salute orale
per eccellenza?
Abbiamo modelli che ci provengono dal Nord Europa, dove
sicuramente si vedono i risultati di questa prevenzione e dove
l’igienista dentale è un professionista con una corretta dignità
di ruolo. L’odontoiatria classica
avrebbe modo di specializzarsi e perfezionarsi, il risparmio
ottenuto dall’Ssn potrebbe fare
in modo che vengano impiegate
e investite risorse nelle Università, nella ricerca scientifica e
nell’evitare la fuga delle menti
più brillanti all’estero.
Il ritardo diagnostico nel cancro orale porta a morte certa. La
risposta alla malattia l’abbiamo
nel nostro materiale biologico:
dobbiamo utilizzare un’energia
alternativa che è quella che scaturisce dalla cellula, potenziare
la cellula sana prima che possa
verificarsi il danno.
L’igienista dentale rappresenta una figura rassicurante cui
il paziente si rivolge volentieri,
subentrando anche un rapporto
di fiducia e confidenza.
Il costo dell’impiego di un
igienista dentale sarebbe veramente esiguo rispetto alle risorse impiegate per la diagnostica
e la terapia di queste patologie
invalidanti, e potrebbe permettere una sorta di “ruolo sentinella” che vigili sul mantenimento
della salute orale e sull’intercettazione precoce della patologia.
Purtroppo ancora oggi, nel
nostro Paese, ci sono studi odontoiatrici che fanno svolgere a
personale non qualificato la
funzione di un meccanicistico
pseudo ruolo di “pulitore di denti”, sostituendolo a una ben più
nobile professione che è quella
appartenente all’igienista dentale “promotore di salute”.
È questo il livello dell’odontoiatria d’eccellenza in Italia?
[19] =>
Speciale 19
Italian Edition
Anno III n. 1 - Aprile 2010
Un sondaggio rileva l’igienista
tra i migliori posti di lavoro
negli Stati Uniti
New York, Usa / Lipsia, Germania: una nuova indagine ha
scoperto che l’igienista dentale
è tra i migliori dieci posti di
lavoro negli Stati Uniti.
Secondo CareerCast.com, un
sito di ricerca-lavoro con sede a
Carlsbad (Usa) e nei Paesi Bassi, le prospettive di assunzione
per gli igienisti sono seconde
solo agli ingegneri informatici,
nella “top ten” che comprende
anche contabili e analisti di
sistemi informatici. Gli igienisti dentali hanno ottenuto circa
174.100 posti di lavoro nel 2008,
secondo i dati dell’US Bureau of
Labour Statistics. Il rapporto
ha analizzato 200 diversi lavori in Nord America sulla base
di una serie di criteri, tra cui
ambiente di lavoro, reddito,
prospettive, stress e sforzi fisici.
Gli odontotecnici si sono classificati 72mi nel sondaggio, mentre gli ortodontisti solo 94mi.
“I membri del team odontoiatrico come l’igienista dentale
e l’assistente alla poltrona possono essere un grande aiuto
per migliorare la fornitura di
cure dentistiche”, ha confermato il dottor Jerry Gordon,
un dentista di Bensalam in
Pennsylvania, a Dental Tribune Asia Pacific.
“Con l’invecchiamento della
popolazione degli Stati Uniti,
sempre più persone sono alla
ricerca di cure odontoiatriche.
Il settore continuerà a godere
di una posizione positiva anche
nel prossimo futuro”.
Ha aggiunto, inoltre, che i
cambiamenti sulla legislazione sanitaria in atto negli Stati
Uniti non avranno un impatto
negativo sul campo.
Daniel zimmermann, DTI
[20] =>
20 Speciale
Anno III n. 1 - Aprile 2010
Italian Edition
Approccio psicologico nel trattamento terapeutico del paziente disabile
Clelia Mazza*, Nicola Satta**, Vittoria Castiello***, Antonio Annunziata****
*Igienista dentale, Coordinatrice tirocinio - CLID - Seconda Università degli Studi di Napoli
** Igienista dentale, Tutor tirocinio - CLID - Università degli Studi di Cagliari
*** Igienista dentale, Libero professionista
****Odontoiatra, Ricercatore - Seconda Università degli Studi di Napoli
Lo studio dell’approccio psicologico dell’igienista dentale al
paziente disabile nasce da una
profonda convinzione: lavorare
con un soggetto disabile offre
sicuramente una grande occasione di consapevolezza, perché
significa avvicinare a livello
subliminale le proprie recondite
paure, guardare in faccia la propria parte più debole, fragile e
indifesa, per riconoscerla, integrarla e guidarla.
Aiutare il prossimo è una
splendida opportunità di dialogo
con se stessi, di crescita a livello
umano e professionale: aiutare
il paziente consente all’igienista
dentale di aiutare se stesso nel
momento in cui si dedica all’altro! Gli altri siamo noi, ciò che
accade a un altro essere umano
non può lasciarci indifferenti, la
nostra sensibilità non può risvegliarsi solo quando il destino si
accanisce contro di noi. Ogni
relazione d’aiuto rappresenta
un momento di trasformazione,
di crescita e di arricchimento
personale, una grande occasione
per riempire di senso la nostra
continua e affannosa ricerca
esistenziale! Il paziente non collaborante, se non inquadrato in
una prospettiva preventodontica
sin dai primi anni di vita, rappresenta spesso una sfida di difficile risoluzione per l’igienista
dentale e tutto il team odontoiatrico, ancor di più se la dinamica
è legata a uno stato di disabilità, la cui complessità a livello
sistemico porta alla richiesta di
prestazioni orali solo quando le
patologie stomatognatiche sono
oramai consolidate e a uno stadio patologico avanzato.
Purtroppo, ancora oggi, il
ricorso alla sedazione in sala
operatoria e a interventi che
perdono la loro matrice conservativa è la soluzione più diffusa.
Una valida alternativa si
osserva nell’utilizzo di specifiche tecniche d’approccio psicologico, tecniche individuali che
stimolano la collaborazione del
paziente, consentendo al clinico di intervenire minimizzando il trauma e garantendo il
conseguimento di un successo
terapeutico di tipo preventivo e
conservativo.
La conoscenza e l’utilizzo delle tecniche del “dire - mostrare - fare” (tell - show - do), del
“modeling”, del “timing” e
altre, permettono all’igienista
dentale di eseguire visite e terapie su pazienti che fino a qualche
decennio fa erano considerate
intrattabili, rendendo atraumatica l’esperienza della prima
visita, consentendo al paziente
disabile il rafforzamento del
proprio livello di autostima e
contribuendo a una più adeguata integrazione sociale. L’approccio psicologico nel trattamento
terapeutico del paziente disabile
svolge dunque un ruolo cardine nel determinare gli effetti
del piano di cura da attivare.
È doveroso affermare un concetto basilare: la prima reale
forma di terapia si ottiene attraverso la comprensione e la reale
comunicazione con il paziente,
evitando l’assunzione di sterili e
rigidi atteggiamenti di “presunta onnipotenza professionale”.
L’oggettività del quadro clinico è inevitabilmente interconnessa con il vissuto soggettivo
del paziente e solo dall’attenta
osservazione e valutazione di
quest’amalgama può scaturire la
nostra concreta possibilità d’intervento. L’individuazione delle
cause sottese al disagio provato
dal paziente, prima o durante
la/e sedute d’igiene, rappresenta il primo nodo da sciogliere; la
comprensione facilita la collaborazione. L’azione dell’operatore è
certamente più efficace se forte
e consapevole attenzione è rivolta ai fattori che caratterizzano
gli aspetti psicologici della relazione. L’igienista dentale, nella
sua “pratica psicologica” quotidiana, deve essere costantemente attento alla qualità della
relazione e capace di percepire
la portata emotiva del vissuto
del paziente, a maggior ragione
in presenza di complesse problematiche e relative difficoltà
connesse alla disabilità(1,4,6).
Attualmente, è evidente come
la pregnanza della comunicazione efficace in ambito odontoiatrico prenda portanza tanto
rilevante quanto la conoscenza
e l’adozione delle più moderne
tecniche e metodologie d’intervento. In tal senso, per incidere
significativamente sulla qualità
della prestazione, è necessaria
un’adeguata preparazione psicologica da parte dell’igienista dentale, giacché operatore
sanitario a stretto contatto con i
pazienti. Tale preparazione può
e deve aprire nuove possibilità
nell’ambito della qualità della comunicazione, influendo in
modo determinante sul cambiamento dello stato emotivo, sul
livello motivazionale e quindi
sul comportamento del paziente,
ancor più se si tratta di disabile.
Non è questa un’impostazione utopistica, non è necessario
diventare psicologi o banalmente apprendere tecniche superficiali, occorre invece accrescere
costantemente le competenze in
questo settore, interrogarsi sulla
propria motivazione ed efficacia,
mettersi in discussione per saper
meglio gestire le risorse e ridurre stress e tensioni, ottimizzando
tempi e risultati. Lo stereotipato
modello del mega studio medico
e relativo staff più o meno anonimo o magari super moderno,
ma fin troppo asettico, andrebbe
umanamente rivisto.
Gli operatori devono mettere
il paziente sempre in condizione di potersi sentire soggetto
protagonista, parte attiva nella
costruzione del processo terapeutico. Per l’igienista dentale
il proprio ruolo non va inteso
come erogazione di un servizio
meramente tecnico-strumentale, piuttosto la conoscenza di
elementi base della psicologia
Foto 1 - Approccio al paziente disabile.
generale, dinamica e clinica è
la chiave per dare significato e
valore alla relazione umana con
l’altro(3,8).
Uno degli elementi che tanto
influenza la relazione igienistapaziente, specie durante la prima
visita, è l’ansia, dimensione spesso patologica (vedi la frequenza
di problemi di odontofobia),
che a volte addirittura impedisce la possibilità d’intervento.
Potremmo definire l’ansia
come uno stato di preoccupazione e incertezza, di paura diffusa
senza la canalizzazione in un
oggetto definito.
Conoscere e saper gestire l’ansia del paziente disabile e non,
è un’insostituibile abilità da
acquisire nel corso della lunga
formazione psicologica come
operatori sanitari. Per i portatori di disabilità, ancor più che per
gli altri, la valenza della risonanza relazionale è molto forte, poiché già troppo spesso essi
vivono sul piano psicologico un
profondo e ansiogeno senso di
emarginazione sociale. Ulteriore
aggravante alla difficoltà d’interazione con una società troppo spesso insensibile, è l’effetto
boomerang che porta a volte gli
stessi familiari del disabile, in
maniera del tutto inconsapevole,
a creare una cortina ammortizzante, assumendo atteggiamenti iperprotettivi che in parte
ostacolano la comunicazione, la
reale integrazione e ricerca d’autonomia da parte del soggetto.
Per l’igienista dentale, la
complessità del rapporto con
il disabile e con chi funge da
interfaccia, richiede più che
mai cautela, profonda sensibilità e professionalità, per stabilire
una sorta di umana condivisione, una reale empatia. Ognuno
di noi è capace di empatia, ma
l’obiettivo per l’igienista sarà
alimentarla, renderla un’acquisizione integrante del proprio
stile relazionale, funzionale alla
formulazione di un “patto terapeutico”, vera e propria alleanza
tra operatore e paziente (riguardo alla scelta della tipologia
d’intervento, le caratteristiche,
i tempi, le modalità eventuali
d’interruzione ecc.)(2,5).
La procedura odontoiatrica
d’approccio al paziente disabile
consta di varie sedute, durante
le quali saranno presenti igieni-
sti dentali, disabili e familiari o
chi, in ogni caso, aiuta quotidianamente il soggetto.
È importante che il paziente,
già dal primo incontro, ritrovandosi in una situazione nuova e, in quanto tale, ansiogena,
possa nel contatto con il nuovo
ambiente e nella conoscenza con
l’igienista, gradatamente sentirsi a proprio agio, instaurando una relazione di conoscenza,
accettazione e un po’ alla volta
di fiducia e stima (Foto 1).
Il momento fondante per la
prevenzione, ancor prima dell’attivazione delle varie e specifiche
sequenze d’intervento, diventa
quindi la formazione alla comunicazione, perché il dialogo tra
igienista, disabile, familiari
e/o responsabili, è l’elemento
primo, il cardine per raggiungere una condivisione d’intenti. Fondamentale sarà riuscire
a comunicare per motivare e
creare disponibilità reciproca,
instaurando un dialogo efficace.
Nel dialogo il linguaggio dovrà
essere chiaro, semplice, idoneo
all’età del paziente, al suo livello
culturale e al tipo di disabilità
da cui è affetto(8) (Foto 2).
L’approccio psicologico personalizzato, parte integrante dello
stile lavorativo e comunicativo
dell’igienista dentale, consentirà di instaurare l’appropriato
procedimento terapeutico, permettendo la gestione dell’ansia,
l’adesione e la facilitazione al
piano di cura, la costanza nell’assunzione di sane abitudini da
Foto 2 - Il bambino partecipa alla visita.
adottare nelle pratiche d’igiene
orale e, fondamentalmente, il
benessere del paziente(7).
È importante porre l’accento su come la relazione d’aiuto
metta in gioco prima le persone e poi i ruoli che nel “setting”
queste ricoprono, in un continuo
feed-back. Chi “fa motivazione”
deve essere necessariamente un
attento conoscitore di se stesso
e un esperto nelle tecniche di
comunicazione verbale, paraverbale e non verbale. Come sostiene
P. Watzlawick nel suo meraviglioso libro Pragmatica della
comunicazione umana: “L’essere umano non può non comunicare, può invece non essere
cosciente di quanto comunica”(9).
In base alla circolarità della comunicazione, igienista e
paziente si osservano vicendevolmente e rispondono spesso
inconsciamente ai segnali non
verbali che reciprocamente si
mandano.
In tale ottica, il paziente va
osservato e ascoltato attentamente in tutte le sue sfumature comportamentali, al fine di
poter individuare e applicare le
strategie di educazione e persuasione più adatte; ricordiamo,
però, che è sempre di primaria
importanza, per la riuscita del
lavoro, l’autopercezione di se
stessi e delle proprie problematiche in quanto persone e poi
operatori.
La bibliografia è disponibile
presso l’Editore.
[21] =>
Speciale 21
Italian Edition
Anno III n. 1 - Aprile 2010
Integrazione fra prevenzione odontoiatrica
e sistemi educativo-relazionali
in adolescenti a rischio di devianza
G.M. Nardi*, O. Marchisio**, P. Calzolaio***
HT
pagina 17
Nel tempo, sul concetto di
salute e sulla sua definizione si
è sviluppato un dibattito internazionale e sono state formulate
alcune proposte di definizione
alternative. Fino a ora però hanno avuto poco successo e quindi
la definizione dell’Oms rimane
ancora un punto di partenza e
di riferimento.
Individuo sano
Non possiamo assolutamente parlare di “individuo”, ma
dovremmo parlare di “persona”.
Fra questi due termini, apparentemente così simili, a volte
associati come sinonimi, vi è
un’enorme differenza che risalta solo “all’occhio pedagogico”.
Per individuo intendiamo
un soggetto senza volto, senza
espressione, possiamo paragonarlo a una tipica maschera
carnevalesca: anche lo sguardo
è spento; per persona, invece,
intendiamo tutte quelle dimensioni che entrano in gioco per
far sentire un soggetto vivo:
la dimensione corporea, fisica,
psichica e affettivo-emozionale.
Quindi, una “persona sana” è
colei che riesce ad avere il corretto equilibrio fra queste sfere. Solo in questo modo potrà
essere sempre meno utopistico e
diventare più utopico il concetto
di integrazione fra la salute psicofisica e ambientale in questo
preciso momento storico e per il
tenore di vita che possediamo.
L’approccio dedicato ai pazienti
in una struttura medica o ospedaliera deve essere umanizzato,
deve considerare gli utenti “persone” e non semplici numeri o
cartelle cliniche. In Italia, a differenza di altri Paesi dell’Unione Europea, ancora si va avanti
per numeri più che per nomi e
cognomi in questo tipo di strutture. Già nell’ambiente odontoiatrico la situazione cambia, in
quanto solitamente l’igienista, il
dentista e il team operativo posseggono una familiarità con il
paziente e considerano l’approccio psicologico con il paziente.
La tradizione popolare, invece, ritiene sano chi non ha dolori, febbre o duraturi disagi,
tanto da impedirgli di svolgere
le proprie funzioni. Le “funzioni” dipendono maggiormente
dall’età e dai ruoli sociali. Questa definizione ha il vantaggio di essere di “buon senso” e
lo svantaggio di essere “poco
qualificabile”. La definizione
dell’Oms propone una meta che
è irrealistica e impossibile da
raggiungere, dal momento che
nessuno realizza mai in modo
stabile e duratura una condizione di completo benessere fisico,
psichico e sociale se non per
pochi fuggevoli momenti.
Un sorriso sano e bello
Se sorridere è un problema che
coinvolge l’autostima, Phyllis
Diller asserisce che “un sorriso
è una curva che raddrizza tutto”.
HT
pagina 22
*Ricercatore , Università di Roma “Sapienza”, Dipartimento di Scienze
Odontostomatologiche - Direttore prof. A. Polimeni
**Igienista Dentale, prof. a.C. Università degli Studi di Pavia
***Educatrice professionale nel campo del disagio minorile, della devianza e
della marginalità, esperta in consulenza e relazioni d’aiuto, Università di
Bari - Dipartimento di Bioetica
[22] =>
22 Speciale
Anno III n. 1 - Aprile 2010
HT
pagina 21
Questa citazione nella sua semplicità racchiude tutta la meraviglia di un gesto tanto semplice
quanto naturale, un cenno che
può assumere innumerevoli
significati sempre forieri di sentimenti positivi. L’importanza
del ripristino di un bel sorriso è
un importante aspetto riabilitativo che tocca soprattutto la sfera psichica, spesso sottovalutata
nella sua reale importanza. Un
sorriso sano, oltre al piacevole
aspetto estetico, influisce sulla
percezione che si ha di se stessi,
giocando anche un ruolo significativo nelle relazioni interpersonali. Spesso capita di incontrare
persone che per la loro bocca
decisamente poco sana e poco
estetica non sorridono mai o,
quando lo fanno, portano una
mano sulle labbra per impedire all’interlocutore di poter
“guardare”. Spesso diventa così
un gesto meccanico e abituale
che manifesta disagio e poca
autostima. Tutto questo porta
poi a non avere buone relazioni con il mondo esterno. “Avere
un bel sorriso […] è un’esigenza dell’estetica” (Corriere della
Sera, “Un sorriso di disagio”).
I denti, analogamente alla
loro funzione, rappresentano
in modo simbolico il desiderio
di possedere, di triturare, di
distruggere. Sono anche investiti di vari significati: aggressività, potenza, salute e bellezza. La
perdita dei denti, specie quando
avviene con la tenaglia del dentista, è assimilabile a una mutilazione. Perdere i denti significa
Italian Edition
in sogno simboleggia per l’uomo
il timore di perdere la propria
virilità, la paura di castrazione
(Freud); per la donna, il timore
del parto o la paura dell’aborto
(Jung). Più in generale, sia per
l’uomo che per la donna, perdita
d’energia vitale oppure sentimento di colpa.
Meno drammatica, ma pur
sempre fonte di turbamento,
è la reazione che può manifestarsi in coloro che rimangono
delusi o perplessi di fronte al
risultato estetico e funzionale
della protesi. Può persino accadere che anche quando uno vede
che il proprio aspetto è migliorato, senta la protesi, almeno
all’inizio, come un’intrusione
alla propria integrità psicofisica. Guardarsi allo specchio e
vedere un nuovo sorriso, un
nuovo profilo, un viso più pieno
e disteso, può provocare, paradossalmente, un sentimento più
o meno forte di disagio: innanzitutto perché anche un cambiamento in meglio può richiedere
un certo tempo di adattamento
interiore, poi perché sussiste un
interrogativo su come questo
mutamento d’aspetto verrà visto
e giudicato dagli altri “un corpo estraneo”. Di psicologia gli
odontoiatri hanno cominciato a
occuparsi in modo sistematico
solo negli ultimi anni.
Per Bruno Condi, dell’Università di New York, la perdita dei
denti finisce inevitabilmente
con il ricorso a una protesi parziale o totale che è sentita come
un corpo estraneo all’interno
della bocca. L’applicazione dei
denti sostitutivi non avviene
permanente nell’osso mandibolare e mascellare.
Per il professor Giulio Preti, del Dipartimento di protesi
odontoiatrica all’Università di
Torino, momenti di maggiore
soddisfazione si raggiungono
dopo aver adottato l’osteintegrazione dentale; si apprezza la
trasformazione dei pazienti da
handicappati a persone con una
nuova qualità della vita. L’altro
importante gruppo di pazienti
che possiamo aiutare con questo sistema è costituito da coloro
che hanno seri motivi, psicologici e pratici, di rifiutare la protesi
mobile. Il dentista, oltre a fare
un buon lavoro sul piano tecnico, deve essere un buon conoscitore delle conseguenze emotive
del proprio operato. È importante che il suo supporto psicologico verso il paziente cominci fin
dalla prima visita, fornendogli
informazioni ben precise e prosegua nelle sedute successive
con spiegazioni e consigli sui
problemi che dovrà affrontare.
L’odontoiatra è coinvolto più di
quanto creda in questo problema. Volente o nolente, finisce
con l’occuparsi anche della personalità del paziente.
Giovani a rischio di devianza e
salute del cavo orale
Per i giovani a rischio, la salute, in genere, è proprio l’ultimo
dei pensieri. Gli adolescenti con
problemi di identità non rispettano il loro corpo e in particolare il cavo orale. Molti di loro
fumano sigarette e spinelli,
bevono alcol, fanno diete ipocaloriche, mettendo a dura prova il
cative, ma forse l’Italia è ancora
lontana dal raggiungimento di
queste pratiche all’avanguardia.
Gli ambiti importanti di prevenzione, in cui fare prevenzione,
sono tutti i luoghi in cui i soggetti giovani trascorrono il loro
tempo. Bisognerebbe fare formazione alle famiglie, in modo
che le stesse possano farla in
casa, bisognerebbe fare prevenzione nelle scuole e incentivare
con progetti educativi qualificati
la prevenzione nelle fasce scolastiche a rischio. La prevenzione
andrebbe fatta negli oratori, nelle palestre, negli studi medici,
dal dentista, al supermercato,
in discoteca. Oltre agli ambienti
formali sopra citati la maggiore prevenzione andrebbe fatta
per strada. Sembra strana come
scelta, ma volenterosi educatori
esercitano la loro professione proprio nei punti frequentati maggiormente da ragazzi per fare
prevenzione nei loro ambienti.
Odontoiatri fanno “diagnosi e
terapie”, igienisti dentali, strutture pubbliche e studi privati
fanno “prevenzione”.
Importanza del ruolo interdisciplinare con l’educatore professionale
Nell’ottica di una prestazione
preventodontica odontoiatrica
diventa necessario per alcune
utenze speciali di disagio usufruire della professionalità di
un educatore professionale. Ci
sono Paesi confinanti che sono
all’avanguardia nell’ambito delle politiche educative e sociali
(Francia e Australia si avvalgono di queste professionalità
compiti di natura psicologica e
sociale che caratterizzano l’individuo in questa fase, tanto che
alcuni autori negano la possibilità di caratterizzare in modo
unico questo periodo, affermando invece l’esistenza di diverse
adolescenze(1), ossia di diversi
percorsi evolutivi determinati
dal genere, da variabili culturali e sociali, da fattori psicologici,
cognitivi ed emotivi(2). Al di là
di queste differenze, l’adolescenza è principalmente vista
come il periodo della conquista
dell’autonomia, dell’indipendenza personale, concomitante con
lo sviluppo dell’identità e con
la consapevolezza di sé. Inoltre,
l’individuo diviene parte attiva
rispetto alle scelte che riguardano se stesso e, di conseguenza,
sente di avere il controllo della
propria vita(3). Sappiamo infatti
che la dipendenza è elevata nella prima infanzia e tende poi a
diminuire con l’età adulta(4).
Spesso gli adolescenti vengono
definiti anche “soggetti deboli”(5),
e ci si chiede: perché? Quando un
soggetto non viene riconosciuto
come persona e non viene aiutato e supportato nel suo processo
di crescita a livello relazionale
si scopre debole perché privo di
quelle energie che lo rendono
capace di saper fronteggiare gli
altri, il mondo e quindi le difficoltà e le scelte che questi gli sottopongono. Tale debolezza porta
l’adolescente a sentirsi diverso,
diversità che poi spinge a chiudersi in se stessi e a “deviare”(6).
Fermarsi a definire con termini
quali “ragazzi devianti, ragazzi
a rischio” tutti questi soggetti
che manifestano la loro debolezza tramite comportamenti non
classificabili secondo le normali
regole, significa azzardare una
classificazione che già orienta
l’intervento educativo verso di
loro in forma di controllo sociale
e, quindi, di intervento repressivo, e non invece in forma di
ascolto, di dialogo, di supporto
alla crescita(7).
Disadattamento e devianza
sentirsi impoveriti di energia
vitale, di forza aggressiva, di
gioventù, di difese. Avere un
bel sorriso, infatti, sia pure con
l’aiuto di una protesi, è un’esigenza dell’estetica. Un’estetica
che non è soltanto un lusso, ma
fa parte della propria immagine, quella del corpo, che ha una
profonda influenza sul “senso
di sé”, su quel narcisismo che
certamente è una normale sorgente di benessere psicofisico.
Oltre al significato simbolico, i
denti sono spesso protagonisti
dei nostri sogni e, nella tradizione popolare, assumono un valore determinante nei fatti della
vita. Si sogna spesso che i denti dolgano, che cadano o che ci
vengano strappati. Secondo l’interpretazione popolare, questi
sogni sono la premonizione della
morte di un parente, secondo la
psicoanalisi esprimono il timore
o il desiderio (inconscio) dello
stesso avvenimento. Vista, invece, come separazione di una parte del corpo, la caduta dei denti
mai senza provocare nel paziente reazioni emotive d’un certo
rilievo, che un odontoiatra, con
una visione integrale della sua
professione, non può certo ignorare. Spesso il paziente pensa
che con l’inserimento della protesi potrà vedere risolti, come
per incanto, tutti i suoi problemi. Invece può averne di nuovi,
specie se la protesi è mobile: non
solo per gli inconvenienti tecnici (formazione di piaghette
da decubito, dolori, instabilità
protesica e difficoltà di masticazione), ma anche per un nuovo
modo di rapportarsi con la propria bocca, con sé e con l’ambiente esterno. Si possono avere
disagi anche nella sfera sessuale
per chi cerca di nascondere al
proprio partner la menomazione
della protesi mobile o fissa.
Molti di questi problemi sono
stati eliminati in modo definitivo con l’avvento dell’implantologia osteointegrata, che
permette d’inserire i denti sostitutivi direttamente e in modo
cavo orale. Il primo incontro con
il dentista coincide con un episodio doloroso, dovuto magari
a una carie o a gengive infiammate. Purtroppo bisognerebbe approfittare dell’evento per
aiutarli a eliminare il dolore e
ad avere cura della bocca. Indispensabile la collaborazione di
un educatore per facilitare il
compito al dentista, impegnato
a curare i denti e non l’autostima della “persona ammalata”.
Sarebbe indispensabile integrare le politiche sociali a quelle sanitarie creando proprio dei
collegamenti fra queste due
realtà, in modo da fare prevenzione in tutti gli ambienti di
vita del soggetto. Si dovrebbero
inserire gli educatori in tutte
le strutture pubbliche e private
per integrare l’educazione con le
pratiche di buona salute.
Sarebbe bello aggiungere
negli studi dentistici, medici e
nelle strutture ospedaliere, educatori e pedagogisti in grado di
dare delle buone pratiche edu-
in molti ambiti). La presenza
dell’educatore professionale è
indispensabile, in quanto solo
l’occhio pedagogico riesce a
vedere oltre la patologia e, come
fatto già in passato da Maria
Montessori, rendere più educativa la Medicina, per renderla
sempre più umanizzata.
Adolescenza e devianza
L’adolescenza viene genericamente descritta come quella fase dello sviluppo umano
collocata fra l’infanzia e l’età
adulta. Mentre è genericamente
accettato che l’adolescenza abbia
inizio con i cambiamenti puberali che, intorno ai 10-12 anni,
portano l’individuo ad essere
maturo e capace di procreare, è
difficile trovare un accordo sulla
conclusione di questo periodo di
sviluppo. Tale dissenso è principalmente dovuto all’esistenza di molte concettualizzazioni
dell’adolescenza che si differenziano per l’enfasi posta sui cambiamenti, sugli obiettivi e sui
Il disadattamento nasce come
espressione e comunicazione
della mancata realizzazione di
una “attiva e creativa relazione
dell’uomo con i suoi simili, con
se stesso, con la natura”(8).
“Disadattata”, perciò, viene
considerata una persona potenzialmente normale e priva di
danni organici provocati da
determinanti psicologiche irreversibili, ma che per una molteplicità di condizioni, incontra
difficoltà nei processi di adattamento all’ambiente familiare,
sociale, scolastico(9). Il disadattamento dunque, è una condizione
in cui può incorrere chiunque
e non è una prerogativa delle
classi più umili. Oggi questo
disadattamento sta portando
spesso a un malessere esistenziale. Nel caso degli adolescenti,
il disadattamento si manifesta
principalmente a scuola e rappresenta proprio la difficoltà da
parte dell’alunno di realizzare
una positiva interazione con la
realtà scuola per l’intervento
di condizioni sfavorevoli(10). La
devianza invece, è un grido di
allarme, è un disperato bisogno
di essere riconosciuto e di dimostrare di esistere; è un altro dei
modi, delle potenzialità e delle
possibilità di comunicazione del
disagio degli esseri umani.
HT
pagina 23
[23] =>
Speciale 23
Italian Edition
HT
Anno III n. 1 - Aprile 2010
pagina 22
Questo vale soprattutto
per gli adolescenti. Per il
soggetto dal comportamento deviante, tale scelta è una
modalità per rendere più evidente il suo messaggio, per
affermare e difendere la sua
identità. Deviare è l’azione che
egli compie alla luce di una idea
costruita in ordine al proprio
progetto di vita. Devianti, in
questo senso, sono gli innovatori che in ogni epoca si scostano dalle posizioni più comuni,
quelle più frequenti nella cultura dell’epoca in cui essi vivono, e
offrono il loro apporto all’evoluzione culturale dell’umanità(11).
Il ragazzo devia perché ha la
necessità di rispondere alla propria ricerca di significato che
non sempre corrisponde a quello
che l’adulto desidera per lui(11).
Alle radici della devianza
conclamata vi è sempre una violenza che il bambino ha subito
dall’adulto. Il disagio esistenziale, nella sua complessità, rappresenta un modo di crescere
del soggetto che esprime il suo
bisogno di identità. Disagio,
disadattamento e devianza,
sono il frutto delle relazioni e
dei processi comunicativi fra i
soggetti che li producono e coloro che reagiscono con interventi e controlli sociali(12). Sono un
grido di aiuto a cui spesso i soggetti preposti all’ascolto rispondono in modo inadeguato(13).
Bisogna prendere atto che spesso le situazioni negative possono
dipendere dalla cattiva capacità
relazionale(14).
Dai fattori di rischio alla prevenzione della devianza
Il rischio si configura come
un costrutto complesso, dal
momento che evoca connotazioni negative. Sul suo significato
e uso convergono attribuzioni
diverse, che fanno comunque
riferimento a termini come possibilità di eventi indesiderati, o
a esiti negativi, o ancora a un
complesso di condizioni sociali e
ambientali la cui esistenza genera un danno. Tutte le variabili
di ordine psicologico, culturale,
sociale che anticipano, segnalano e/o favoriscono conseguenze
negative sono definite fattori di
rischio. Lo studio sui fattori di
rischio ha subito nel corso del
tempo una trasformazione: in
passato, nei termini di influenze
prevalentemente individuali o
ambientali, successivamente si
è sviluppata una prospettiva più
dinamica, nella quale è difficile
stabilire il peso di ogni fattore.
Oggi si è assunta un’impostazione che tende a spiegare il
rischio come interazione continua di una molteplicità di fattori, per cui appare improbabile
che i fattori di rischio a carico
della persona, della famiglia,
dell’ambiente sociale, considerati isolatamente, possano
dare una spiegazione esaustiva all’equilibrio psicologico del
soggetto. Negli ultimi anni si è
affermata l’espressione “rischio
psicosociale”(15) per indicare
una molteplicità di fenomeni
che possono essere considerati
determinanti, moderatori o precursori del disagio.
I diversi percorsi di sviluppo individuale sono quindi il
risultato dell’azione di specifici
adolescenti che rispondono in
maniera differenziati in particolari compiti di sviluppo posti dal
contesto in cui
vivono. Quindi, per
comprendere i comportamenti
a rischio in età adolescenziale
occorre fare riferimento agli
adolescenti e al suo contesto(16).
Si tratta di comportamenti che
compaiono a questa età e che
possono mettere a repentaglio
il benessere psicologico, sociale,
così come la salute fisica presente futura. Se i fattori di rischio
sono gli elementi che segnalano, favoriscono e anticipano
il disagio e che contribuiscono
a determinarlo in un quadro
multi fattoriale, i fattori di protezione sono quelli che contribuiscono a evitare o attenuare una
situazione di disagio o un certo comportamento a rischio(17).
Solo recentemente la letteratura ha posto una crescente
attenzione ai fattori di protezione(18) che vengono generalmente definiti in diverso modo:
. come situazioni che riducono la possibilità di coinvolgimento nei comportamenti
a rischio;
. come fattori che riducono i
danni nel caso di coinvolgimento;
. come elementi che moderano gli effetti dei fattori
di rischio presenti nell’ambiente(19).
Per esempio, i fattori che, in
generale, durante l’adolescenza favoriscono un buon
adattamento e sviluppo
sono:
. le competenze individuali,
cognitive, affettive e relazionali;
. le caratteristiche positive
dei genitori;
. la coesione familiare e la
buona qualità comunicativa
della famiglia;
. la presenza di adulti significativi diversi dalle figure
genitoriali e le occasioni di
passare a condizione di vita
adulta.
Grazie agli effetti dei fattori
di protezione, alcuni adolescenti riescono ad avere uno sviluppo positivo, anche se vivono in
condizioni sociali o psicologiche
negative.
È possibile indicare due differenti tipologie di studi che hanno indagato i fattori di rischio e
di protezione nelle dipendenze
in adolescenza:
1. studi longitudinali basati su
gruppi “normali” di studenti(20);
2. studi su gruppi di soggetti “a
rischio”, spesso adolescenti
con genitori con dipendenza
da alcol o da sostanze(21);
Conclusioni
Dopo tanto aver scritto e analizzato sulle problematiche di
prevenzione giovanili, ci rendiamo conto che parlare della
percezione della nostra anima
non è facile, ci si sente vulne-
rabili a esternare le proprie
emozioni. Troppo spesso cerchiamo di ridurre l’amore a
esercizio di seduzione o a
sentimento positivo, invece è anche dolore, perdita, abbandono… Chi è
capace di insegnare ai
propri figli cosa vuol
dire lasciare o essere
lasciati? Eppure è una
delle esperienze più
frequenti della vita:
quante volte lasciamo (una persona, un
oggetto, un luogo, un’idea) o ne
subiamo l’abbandono?
In entrambi i casi, le conseguenze più negative sul piano
psicologico avvengono se un
individuo non è stato educato
all’autonomia: è una situazione
che si realizza in special modo
quando il rapporto di dipendenza genitoriale, tipicamente quello materno (una madre, spesso,
tende a trattenere) è più presente
e più forte: “Mangia altrimenti non cresci, copriti bene che
fuori fa freddo e ti prendi una
polmonite, togliti il maglione se
no sudi e ti viene un accidenti,
lavati i denti se non vuoi che da
grande non te ne rimanga nemmeno uno, non bere tutto d’un
fiato che ti strozzi…”, ci dicevano i nostri nonni (e ancora oggi
non pochi genitori).
Altro che parlar d’amore: intere generazioni si sono tramandate solo strategie per rispondere a
bisogni primari, difendersi dai
pericoli, tentare di sopravvivere
con il progresso economico; la
nostra gente si è scoperta analfabeta di relazioni affettive e di
sentimenti. In particolar modo,
la generazione nata nel secondo
dopoguerra si è trovata a dover
fare da pioniera, da apripista,
rispetto alla necessità di educare
i propri figli a crescere dal punto di vista relazionale oltre che
cognitivo e comportamentale.
Come risorse possibili non
solo le parole, ma anche i silenzi, i pianti, la rabbia, l’euforia, la
gioia; se vogliamo crescere come
comunità dobbiamo provare a
trovare gli antidoti a una secolare afasia emotiva e quel che è
più difficile è che siamo costretti a farlo senza poter contare sui
maestri o modelli assimilati.
Tra i 50 e i 60 anni si entra in
crisi più frequentemente rispetto ad altri momenti della vita
e quando si soffre, sopratutto
se a dolere è l’anima, si diventa
fatalmente egocentrici, si pensa
soprattutto e principalmente a se
stessi. Anche la pre-adolescenza
e l’adolescenza sono però età in
crisi. “Crisi” etimologicamente significa “crescita”, dunque
inquietudine e, d’altra parte,
“un adolescente non inquieto
sarebbe molto inquietante”.
Il rischio che corrono quei
genitori di mezza età è quindi il
tendere a sottovalutare i problemi esistenziali dei figli perché
troppo occupati a dare una soluzione ai propri.
Di qui un possibile principio di
distacco, un possibile, ulteriore,
inceppamento della già incerta
comunicazione fra generazioni che porta inesorabilmente
all’impossibilità, per un adulto,
di capire qualcosa del mondo
emotivo di un adolescente.
Invece è proprio l’ascolto del
dolore affettivo, prodotto da una
fisiologica insicurezza di identità dell’adolescente, che potrebbe
dirci molto di più di tante preoccupazione sulle capacità di
apprendimento scolastico o sulle performance sportive. “Nessuno conosce nessuno”, scriveva
Flaubert. Ma molti di noi hanno
trasformato quella denuncia in
rassegnazione, accettando che a
identificare la nostra comunità
sia la rinuncia a capirsi: marchio
paradossale della modernizzazione di un popolo cresciuto con
il mito della comunicazione.
I figli cercano segnali di fumo
per credere che ci sia ancora vita
negli adulti nonostante le loro
fughe, i loro reiterati tentativi
di occuparsi di altro. Quei figli
hanno bisogno di essere incrociati non da immagini o da
ombre, ma da adulti reali, capaci
di essere per loro un riferimento.
L’antidoto all’indifferenza che
investe l’adolescenza e la giovinezza è, dunque, quella forma
di curiosità per le persone e le
cose che consente di stabilire un
contatto, di parlare con loro, non
di loro o semplicemente a loro: si
chiama, appunto, passione ed è
un profondo, umano straordinario strumento di conoscenza di
sé e del mondo.
Un salvavita che va impollinato giorno dopo giorno per tutto il tempo della crescita.
Tutti lo possono fare: ognuno
di noi, qualsiasi sia l’età, il sesso,
il ruolo sociale(22).
La bibliografia è disponibile
presso l’Editore.
[24] =>
24 Speciale
Anno III n. 1 - Aprile 2010
Italian Edition
Valutazione della malattia parodontale
nel paziente con obesità addominale
Giovanni Iadisernia, Roberto Di Giorgio, Gianna Maria Nardi
Università “Sapienza” di Roma, Corso di laurea in Igiene dentale, Polo didattico B Isernia - Presidente CLID prof. Di Giorgio.
Catalogazione dati per la sperimentazione
Introduzione
L’obesità è oggi considerata il
disturbo metabolico più diffuso
nei paesi industrializzati occidentali, mentre il sovrappeso è
ormai un problema globale.
Secondo
l’Organizzazione
Mondiale della Sanità, infatti,
gli adulti in sovrappeso sono più
di un miliardo, dei quali almeno
trecento milioni sono obesi (stime relative al 2003). In Italia,
dati molto recenti sono forniti
dall’Osservatorio epidemiologico cardiovascolare italiano
(Italian Heart Journal 2004; S3:
49S-92S).
Da un’indagine su 4908
maschi e 4804 donne fra i 35 e
i 74 anni emerge che un uomo
adulto su due e una donna su
tre sono in sovrappeso, con una
prevalenza di obesità del 18%
tra i maschi e del 22% tra le
femmine.
Preoccupano molto le percentuali relative all’obesità addominale, che raggiunge il 24% tra
gli uomini e il 37% tra le donne,
con una prevalenza nella popolazione generale del 31,5%.
HT
pagina 25
PAZIENTE
(ETÀ)
SESSO FUMO DIABETE
P.
II
ARDIACHE
CIRCONF.
ADDOME
(cm)
BMI
IPERTENSIONE
IPERCOLESTEROLEMIA
IPERTRIGLICERIDEMIA
PARODONTITE
A.V. (36)
F
no
no
no
98,5
26,3
no
no
no
sì - generalizzata
A.M. (59)
F
sì
sì
no
100
29,5
sì
sì
sì
sì - generalizzata
C.D.B (55)
F
no
no
sì
103
31,3
sì
no
sì
sì - generalizzata
M.C. (42)
F
sì
no
no
100
29
no
sì
sì
sì - localizzata
A.D.D. (38)
F
sì
no
no
101
28,8
sì
no
no
sì - localizzata
M.D.A (49)
F
sì
sì
sì
101,5
28,3
no
sì
sì
sì - generalizzata
F. P. (29)
F
sì
no
no
97,5
31,2
sì
sì
no
sì - localizzata
E.B. (37)
F
no
no
no
103
30,3
sì
sì
sì
sì - generalizzata
A.L. (44)
F
sì
sì
sì
105
32,4
sì
sì
sì
sì - generalizzata
M.R. (73)
F
no
no
no
100
28,4
sì
no
no
sì - generalizzata
A.D.A. (55)
M
no
no
sì
112,5
30,2
sì
sì
sì
sì - generalizzata
G.M. (38)
M
no
sì
sì
113,5
31,4
sì
sì
sì
sì - generalizzata
C.A. (29)
M
no
sì
no
105
32,2
sì
sì
sì
sì - localizzata
C.M. (52)
M
sì
no
no
103
26,8
no
no
no
sì - localizzata
V.R. (34)
M
sì
no
no
104
27,3
no
no
no
sì - generalizzata
G.B. (59)
M
no
sì
sì
114
31,6
sì
no
sì
sì - generalizzata
F.D.A. (27)
M
no
no
no
109,5
26,9
no
sì
no
sì - localizzata
G.I. (80)
M
no
no
sì
105,5
27,7
sì
sì
sì
sì - generalizzata
E.F. (74)
M
no
sì
sì
111
31,5
sì
sì
sì
sì - generalizzata
T.N. (60)
M
sì
no
sì
103,5
27,9
sì
sì
no
sì - localizzata
TUEORSERVIZISCHOOL
Corso di Management
> Sabato 15 maggio
Relatore: prof. Franco Tosco
Dottore non ho avuto tempo! Le risorse umane: chi si assume, i carichi di lavoro, le funzioni operative
La delega e il controllo; Funzioni delegate, la collocazione all’interno della struttura produttiva, i compensi; Funzione docente dei
professionisti senior e progressiva implementazione produttiva (e
relativa retribuzione) in ambito aziendale delle figure junior; L’igieni-
sta: funzione e retribuzione; La segreteria: funzione di reception e
amministrativa, promozionale, pubbliche relazioni; TI flussi di informazioni tra l’area clinica e la segreteria; Funzione e ottimizzazione
all’utilizzo dei consulenti e dei fornitori.
Prossimi Appuntamenti
GIUGNO
Corso di Estetica
> Lunedì 7 giugno
Relatore: dott. A. Redaelli
Corso Base di Patologia Orale e Laserterapia
> Sabato 22 maggio
Relatore: dott. Giovanni Maria Gaeta
Corso base di di patologia orale e laserterapia (odontoiatri - reg. ECM n. 10017954)
I Sessione - Medicina Orale
Cenni di Anatomia, Fisiologia e Immunologia delle mucose orali;
Approccio diagnostico al paziente con malattie del cavo orale; La
diagnosi differenziale; La diagnostica di laboratorio e strumentale;
La malattie di più frequente riscontro al cavo orale; Manifestazioni Orali in corso di patologie sistemiche; Lesioni Precancerose e
Cancro; Il controllo del dolore in Medicina Orale; La nevralgia trigeminale e il dolore facciale atipico; La gestione dei pazienti con
patologie sistemiche; Il paziente Diabetico; Il paziente Epatopatico;
La gestione dei pazienti a rischio (Il paziente a rischio Cardiologico;
Il paziente a rischio Emorragico; Il paziente Allergico); Valutazione
e diagnosi delle razioni allergiche ai materiali di comune utilizzo
odontoiatrico; La gestione della igiene professionale della profilassi
e del mantenimento dei pazienti a rischio; La gestione della igiene
professionale della profilassi e del mantenimento dei pazienti con
malattie del cavo orale; Farmacologia orale; La terapia; Il controllo
delle infezioni ed il rischio biologico.
II Sessione - L’utilizzo dei laser in Odontoiatria
Principi di fisica applicata all’utilizzo dei laser in Odontoiatria; Le
interazioni biologiche laser-tessuti; I campi di applicazione in odontoiatria (Odontoiatria conservativa; Endodonzia); Trattamento delle
patologie infettive; Trattamento delle patologie mucose; Chirurgia
dei tessuti molli; Chirurgia dei tessuti duri; Trattamento delle lesioni
precancerose; Trattamento del cancro; Terapia fotodinamica; Resurfacing (Trattamento Periorale).
8:30 registrazione partecipanti; 11:30 coffee break; 13:00 pausa pranzo; 16:00 fine lavori
“La biorivitalizzazione e
la bioristrutturazione nel
terzo inferiore del volto: dal
miglioramento della texture al
ripristino dei volumi.
Linee guida e filmati pratici”
Sbiancamento
Corso interattivo
teorico-pratico
> Venerdì 18 giugno
Relatrice: prof.ssa G.M. Nardi
“Protocolli operativi differenziati
del team odontoiatrico nelle
tecniche di sbiancamento
domiciliari e professionali”
Corso teorico-pratico
CAD-CAM
> Sabato 19 giugno
Relatori: dott. G. Aiazzi
e sig. A. Torella
“Alla scoperta del pianeta CADCAM in protesi estetica”
SCARICA IL CALENDARIO COMPLETO DEI CORSI 2010 sul sito www.tueor.com/eventiecongressi
Tueor Servizi - Corso Sebastopoli, 225 Torino - 011 0463350
[25] =>
Speciale 25
Italian Edition
HT
pagina 24
Questi dati collocano l’Italia in
una sorta di “centro classifica”
nell’ambito dei paesi industrializzati in cui sono state condotte
analisi epidemiologiche simili.
La malattia parodontale è un
processo infiammatorio cronico
a evoluzione ciclica, provocato
da accumulo di placca nel solco
gengivale, che determina una
compromissione
progressiva
dei tessuti parodontali, che rappresentano l’apparato di sostegno del dente. Si ipotizza che
l’obesità implichi alterazioni
immuno-infiammatorie e questa condizione è stata connessa a
una maggiore suscettibilità per
la malattia parodontale. Volendo valutare se esistono eventuali
correlazioni tra malattia parodontale e obesità addominale,
sono stati selezionati pazienti
con circonferenza addominale
superiore a 88 cm per le donne e
a 102 per gli uomini(1-5).
Materiali e Metodi
Sono stati selezionati 20
pazienti, 10 di sesso maschile e 10
femminile, tra i 27 e gli 80 anni.
Si è proceduto a effettuare una
prima visita, registrando (Fig.
1) i dati relativi al sesso, all’uso
del tabacco, alla presenza di diabete, problemi di ipertensione,
ipercolesterolemia, registrando
la circonferenza dell’addome, la
presenza della malattia parodontale e calcolando il BMI. Il
Body Mass Index (BMI) o Indice
di Massa Corporea (IMC) è un
parametro molto utilizzato per
ottenere una valutazione generale del proprio peso corporeo. Il
BMI si calcola dividendo il peso
dell’individuo in chili per il quadrato della sua statura in metri
(BMI = Kg/mq). Come riscontrato dalle recenti ricerche di
mercato, un dato osservato anche
durante questa sperimentazione
è relativo al consumo maggiore
di tabacco da parte delle pazienti donne. Confrontando i dati tra
i due sessi, i valori del BMI sono
risultati maggiori in maniera
assoluta nei pazienti uomini, ma
i valori medi non sono di molto
superiori a quelli registrati per le
pazienti donne. Sono stati rilevati i seguenti indici epidemiologici: PSR (Periodontal Screening
and Recording); IP (indice placca); BOP (bleeding on probing)
per valutare in modo rapido ed
efficace le condizioni di salute
parodontale. I pazienti sono stati
motivati a un controllo efficace di igiene orale domiciliare
mediante l’ausilio di un rivelatore di placca a base di eritrosina prima dello spazzolamento
e l’utilizzo uno spazzolino meccanico di ultima generazione,
dotato di timer motivazionale.
Successivamente sono stati
trattati con terapia parodontale non chirurgica, utilizzando strumentazione meccanica
magnetostrittiva a ultrasuoni.
In particolare, è stato applicato il protocollo di “Full mouth
disinfection”. I pazienti sono
stati dimessi con prescrizioni di
mantenimento atte a proseguire
il trattamento di FMD domiciliare. Sono stati prescritti sciacqui per 15 giorni con clorexidina
allo 0,2%, in dosi di 10 ml due
volte al giorno della durata di
30 secondi, alcuni minuti dopo
lo spazzolamento meccanico e
utilizzo di scovolino imbibito di
gel CLX allo 1%. Per valutare
i risultati di questa prima fase
Anno III n. 1 - Aprile 2010
del trattamento è stato chiesto
ai pazienti di tornare dopo 15
giorni, per poi continuare con
controlli a scadenze mensili per
sedute di deplaquing con utilizzo di apparecchio di profilassi ad
aria e polvere di glicina. A fine
seduta le superfici dentali sono
state trattate con remineralizzante (mousse di caseina per 2
minuti a seduta). Sono stati inoltre forniti consigli nutrizionali
personalizzati,condivisi precedentemente con il nutrizionista e la dietista e si è cercato di
motivare all’incremento dell’attività fisica e alla correzione
degli stili di vita, quali il tabagismo e il consumo di alcol.
Risultati e Conclusioni
Dopo 6 mesi di trattamento, si
sono azzerati gli indici di placca
e di sanguinamento. Il problema del sovrappeso e dell’obesità è estremamente serio e va
affrontato sul fronte sanitario
fin dall’adolescenza in un rapporto interdisciplinare tra i vari
professionisti. Aumenta, infatti, in Italia il numero di bambini in età prescolare e scolare,
e ragazzi in età adolescenziale
“obesi”: chi è obeso da giovane
ha fino a 80 probabilità su 100
di esserlo anche da adulto. Ciò
fa prospettare un futuro, non
troppo lontano, in cui questo
disordine metabolico sarà sempre più diffuso. Per questa tipologia di pazienti è auspicabile,
nell’imminente, un incremento
della cooperazione tra igienista
dentale e specialista della nutrizione, in modo tale da lavorare
parallelamente, per raggiungere un punto di incontro comune: il ritorno allo stato di salute
dei pazienti. È auspicabile un
incontro periodico mensile con
entrambi gli specialisti e l’uti-
lizzo di una cartella clinica
comune facilmente aggiornabile
e consultabile tramite software
dai professionisti, igienista dentale, odontoiatra, nutrizionista e
dietista, in modo da condividere
l’anamnesi e le fasi cliniche del
trattamento. Interfacciarsi nel
miglior modo possibile e con il
minor dispendio di tempo sulla
compliance del paziente diventa una grande opportunità nel
trattamento di queste utenze
speciali(6-8).
La bibliografia è disponibile
presso l’Editore.
[26] =>
26 Speciale
Anno III n. 1 - Aprile 2010
Italian Edition
Introduzione al laser
nell’Igiene dentale
L’esperienza di una nota consulente
Fig. 1 - Punta laser KaVo per la rilevazione di calcoli.
Che cosa è un laser? Come può
essere utilizzato per l’igiene dentale? Domande normali per chi
si interessa per la prima volta
all’uso della tecnologia laser, che
può semplificare molto la giornata di un igienista dentale, tanto
da introdurre un’odontoiatria
conservativa completa, dando al
tempo stesso ai pazienti il dentista che vogliono e meritano, oltre
alla possibilità di salvaguardare
il loro investimento.
Che cosa è un laser?
La parola laser è l’acronimo di
“amplificazione di luce mediante emissione stimolata di radiazione”. La luce è una forma di
energia che esiste come particella, chiamata fotone e viaggia
in unonda. Unonda fotone ha tre
proprietà di base:
- velocità: la velocità della luce;
- ampiezza: la misurazione
verticale dell’altezza d’onda, dall’asse zero al picco, ne
descrive l’energia. Per comodità, l’energia è misurata in
millijoule;
- lunghezza d’onda: la distanza orizzontale tra due punti
corrispondenti dell’onda. In
odontoiatria si usano lunghezze d’onda varianti tra i
450 nm e 10.600 nm.
La luce laser si distingue da
quella ordinaria in quanto è
monocromatica, può essere visibile o invisibile, e ogni onda è
coerente o identica per dimensioni e forma. L’energia laser è
una radiazione non ionizzante.
Introdotti in odontoiatria nel
1960, i laser sono in grado di
fornire risultati comparabili o
superiori a tecniche e strumenti convenzionali. Ci sono più di
due dozzine di indicazioni per
l’uso del laser, dall’individuazione e rimozione della carie, la
preparazione e la cura del dente. L’energia laser può essere
riflessa, assorbita, trasmessa o
dispersa all’interno del tessuto
bersaglio o può passare attraverso senza alcun effetto. La
famiglia dei laser a diodi ha
un ambito di lunghezze d’onda variante da 808 nm a 1064
NTA
IN PRO NA
G
CONSE
TIZIANO TESTORI
TECNICA CHIRURGICA STEP BY STEP
L'ELEVAZIONE DEL
SENO MASCELLARE
APPROCCIO LATERALE CRESTALE
La scarsa qualità ossea e la presenza del seno
mascellare avevano in passato limitato le possibilità di posizionare impianti in questa zona. In
questi casi clinici il ricorso alla chirurgia sinusale rappresenta l’unica soluzione.
125,00 € + IVA
nm. Sono laser per tessuti molli,
assorbiti dall’emoglobina, dagli
altri componenti del sangue e
dalla melanina. L’idrossiapatite
non le assorbe. Il Nd:YAG a 1064
nm è per tessuti molli, i 2 laser
Erbium con lunghezze d’onda di
2.780 nm e 2.940 nm sono gli
unici per tessuti duri. Questo
tipo di energia viene assorbita
più facilmente dall’acqua e dalla
struttura del dente.
Anche il CO2 per tessuti molli, con una lunghezza d’onda
di 10.600 nm. è assorbito più
facilmente, come la famiglia
degli Erbium, dall’acqua e dalla struttura del dente. È utilizzato tuttavia solamente sui
tessuti molli. Un dentista o un
igienista devono scegliere il più
adatto a seconda del trattamento desiderato. I laser Erbium
utilizzano un impulso di durata
estremamente breve e possono
facilmente asportare strati di
tessuto calcificato con minimo
effetto termico. Per via di proprietà di assorbimento uniche,
tutte le lunghezze d’onda hanno
diverse profondità di penetrazione all’interno dei tessuti. I laser
Erbium e CO2 vengono assorbiti
sulla superficie del tessuto bersaglio, mentre quelli a diodo e
Nd:YAG possono raggiungere
diverse migliaia di micron in
profondità nei tessuti.
NTA
IN PRO NA
G
CONSE
L’Anatomia Chirurgica
nella Pratica Odontoiatrica
MAURO LABANCA
LUIGI F. RODELLA
con la collaborazione di Manfred Tschabitscher
I laser nella pratica quotidiana
Con l’adozione del laser si ha
finalmente la possibilità di raggiungere più elevati livelli di
salute per i pazienti. Il primo
laser usato durante una seduta
è quello con lunghezza d’onda
di 655 nm per rilevare calcoli sotto e sovra-gengivali con la
punta Perio allegata (si noti che
DIAGNOdent utilizza una punta
standard per il rilevamento della
carie e unaltra per il rilevamento
di calcoli nelle tasche parodontali. Quindi si tratta di due strumenti in uno cambiando solo la
punta). Il calcolo dei tempi non
è mai stato così facile da individuare, perché riduce al minimo i
tempi clinici (Fig. 1).
I pazienti lasciano lo studio con
minor trauma e disagi. In secondo luogo, uso il laser a diodi per
ridurre batteri e agenti patogeni
nei solchi del cliente o in una tasca
parodontale infetta utilizzando
semplicemente una fibra ottica di
piccole dimensioni, quasi la metà
di una sonda parodontale, irrorando l’energia del laser nel solco.
È ciò che nell’ambito dell’igiene
laser viene chiamata “decontaminazione”(1), o “laser-riduzione
della carica batterica” (LBR), che
è la riduzione di batteri e agenti
patogeni all’interno dei solchi. Si
procede poi con l’uso di ultrasuoni
e strumenti manuali per la rimozione del biofilm e del tartaro dai
tessuti duri, per finire con l’uso
di laser a diodo per la degranulazione (curettage). Con la stessa
fibra ottica si entra quindi, ancora una volta, in una tasca parodontale infetta. Si può rimuovere
selettivamente il tessuto di granulazione prodotto da infezioni
e malattie infiammatorie come
la parodontite. Oggi gli igienisti
hanno la capacità di rimuovere
selettivamente e semplicemente i
batteri che vivono nella bocca dei
pazienti. La ricerca mostra che il
96% dei germi delle tasche parodontali sono pigmentati e possono quindi essere selettivamente
distrutti dal laser. Indirizzando
semplicemente l’energia laser
nel tessuto del solco, possiamo
tranquillamente ed efficacemente abbatterli fino a un massimo
di 56 giorni(2). Inoltre, l’energia
della luce attraverso la biostimolazione può accelerare il processo
di guarigione delle ferite e altri
rigenerativi. Infine, termino la
seduta con lo stesso laser di 655
nm di lunghezza d’onda (ancora
una volta il DIAGNOdent, KaVo)
per il rilevamento della carie.
Sono in grado di fornire al medico le informazioni necessarie per
diagnosticare la carie dei pazienti
L’odontoiatria appartiene alle discipline che
maggiormente fanno ricorso alla chirurgia. Il video è realizzato a quattro mani da un clinico e
da un anatomico, entrambi da anni impegnati in
ambito corsistico e didattico sull’argomento.
100,00 € + IVA
Per ordini e info: 011 0463350 / 011 19715665 / www.tueor.com
Fig. 2 - Fibra laser nel solco.
con un gold standar più elevato e
una odontoiatria minimamente invasiva. Il trattamento della
carie allo stadio iniziale preserva
lo smalto naturale del paziente
per tutta la vita. Il mio acquisto
laser più recente è KaVoGENTLEray 980nm Premium, dotato
di irrigazione ad acqua, fonte di
minori traumi per i tessuti, insieme a 12 watt di una lieve energia
micro-pulsante. La luce pulsante
consente ai tessuti di rilassarsi
termicamente e di raffreddare
prima di ogni impulso successivo, nell’arco di millisecondi. Personalmente uso Closys (Rowpar
Pharmaceuticals, Inc., Scottsdale,
Arizona) per l’irrigazione mentre
utilizzo il laser sui tessuti producendo una irrigazione antimicrobica insieme al raffreddamento
ad acqua. È l’unico laser a diodo
di questo tipo disponibile e sono
soddisfatta dell’effetto salutare sui pazienti. Avendo ricevuto
una formazione su laser a diodi
di lunghezze d’onda da 808 nm
a 1064 nm e lavorato con essi
nel corso degli ultimi otto anni,
raccomando i benefici provenienti dalla lunghezza d’onda di 980
nm, assorbita anche più facilmente dall’acqua rispetto le altre
lunghezze dei laser a diodo. Uno
svantaggio sottolineato da alcuni
studi è il costo iniziale. Tuttavia,
con una formazione adeguata e
l’integrazione laser (che ritengo
mia specialità), il ROI (ritorno
sull’investimento) può essere
inferiore a tre mesi.
Profitti e benefici
Amo collaborare con studi dentistici di tutto il Paese, assistendoli
nell’integrazione della tecnologia
laser e offrendo ai clienti questo
nuovo gold standard tecnologico. Gli studi in cui ho lavorato
stanno costatando un miglioramento nella salute dei clienti e,
in contemporanea, vedono che
anche l’area igiene dello studio
genera profitti. Si raccomanda
cordialmente, se si ha intenzione
di utilizzare la tecnologia laser, di
provvedere a unattenta formazione. L’Academy of Laser Dentistry
(ALD, www.laserdentistry.org)
ne fornisce una a carattere decisamente obiettivo e per giunta
certificato. Il mio suggerimento è
di investire nella tecnologia laser
per incrementare i livelli di salute dei pazienti. Occorre, infatti,
trarre profitto dall’eccellenza in
materia di igiene dentale.
Jeanne M. Godett
La bibliografia è disponibile
presso l’Editore.
[27] =>
Speciale 27
Italian Edition
Anno III n. 1 - Aprile 2010
Assegnato al Congresso SIdP
il Premio “Michele Cagidiaco” 2010
Il Premio “Michele Cagidiaco” è stato istituito dalla Società Italiana di Parodontologia
(SIdP) allo scopo di offrire agli
igienisti dentali e a gli studenti
in Igiene dentale, la possibilità
di presentare i propri lavori, al
fine di scambiare idee e condividere informazioni, esperienze
didattiche e strategie di intervento finalizzate alla divulgazione del concetto di prevenzione
della salute orale.
Le tematiche sviluppate
quest’anno vertevano su argomenti inerenti quella che è la
comune pratica dell’igienista
dentale, quali:
a) studi clinici e di ricerca di
base su tematiche relative alla prevenzione delle
malattie parodontali;
b) casistiche cliniche relative
a metodiche innovative di
prevenzione delle malattie
parodontali;
c) strategie di motivazione e
comunicazione per migliorare la compliance del paziente in terapia parodontale.
Il compito dell’igienista dentale, il cui intervento deve essere
comunque basato sull’evidenza
scientifica e centrato sul miglioramento e il mantenimento
della salute del paziente, è fondamentale per quanto riguarda
la motivazione del paziente, che
deve essere partecipe e primo
attore del proprio progetto di
salute, tanto da riuscire a modificare anche i propri stili di vita
non congrui.
Non a caso, il premio poster
è stato intitolato al dr. Michele
Cagidiaco che ha sempre creduto nella figura dell’igienista
dentale e si è sempre prodigato
per la divulgazione del concetto
di prevenzione.
I rapporti tra i fattori legati agli stili di vita e patologie
infiammatorie croniche, come
la malattia parodontale, saranno oggetto di sensibilizzazione
nei confronti degli operatori
odontoiatrici e dei pazienti da
parte della Società Italiana di
Parodontologia (SIdP) con il
progetto “Stili di vita”, presentato in febbraio. Tema del poster
vincitore del Premio “Michele
Cagidiaco” 2010, assegnato al
Congresso per Igienisti Dentali, organizzato dalla SIdP il 5-6
marzo a Bologna, è stato quello
del ruolo dell’igienista dentale
nel counseling anti-tabagico.
Premiati dal Presidente SIdP,
Luca Francetti, gli autori sono
Clelia Mazza, II Università di
Napoli, Nicola Satta, Università di Cagliari, Michela Rossini e Marialice Boldi entrambe
dell’Università dell’Insubria,
tutti igienisti dentali dell’Associazione Igienisti Dentali Italiani (Aidi).
Come professionisti della
salute orale, seguono i pazienti durante tutti gli stadi della
vita. I concetti generali di prevenzione sono noti a partire dal
controllo dei fattori di rischio in
tutte le fasce di età.
Il rischio soggettivo comprende anche fattori ambientali
come il fumo di sigarette.
Gli obiettivi di un’azione “contro” sono: impedire che i giovani che non hanno mai fumato
incomincino a farlo, indurre un
fumatore a considerare la possibilità di smettere, motivarlo a
interrompere la sua abitudine.
Allo stato attuale, il metodo
basato su evidenze scientifiche
per cessare l’uso del tabacco prevede una consulenza professionale in materia di cambiamenti
comportamentali utilizzando il
cosiddetto “Metodo delle 5A”:
- Ask/Chiedere;
- Advise/Consigliare;
Marialice Boldi, Clelia Mazza, Nicola Satta, Luca Francetti
durante la premiazione.
- Assess/Valutare;
- Assist/Assistere;
- Arrange/Organizzare.
Alla luce di queste considerazioni, gli autori del poster hanno
sottolineato come ogni figura
sanitaria, inclusi i professionisti
della salute orale, debba essere
coinvolta nel trattamento della
dipendenza da tabacco.
[28] =>
28 Speciale
Anno III n. 1 - Aprile 2010
Italian Edition
Ha inizio dal riunito l’abbattimento delle disdette
“Dottore, Jackson ha appena cancellato
il suo appuntamento di due ore per corona e ponte”. Con una semplice frase, la
giornata lavorativa del dentista si ritrova con un enorme buco in agenda. Ogni
professionista sperimenta la frustrazione
derivante da disdette e mancati appuntamenti dei pazienti.
E con l’attuale crisi, in molti studi sono
aumentati i buchi nella pianificazione del
lavoro. Se a questo si aggiunge una minor
accettazione dei preventivi, ecco prospettarsi un orizzonte da incubo. Anche in
tempi economicamente migliori, simili
problematiche non sono rare.
Disdette e mancate presenze portano
a una perdita nelle entrate tra i 40.000
e i 60.000 dollari l’anno. E questo senza
contare le migliaia di dollari perse nella produzione che il dentista non ha mai
la possibilità di prevedere, e ancor meno
evitare. Se di solito gli studi tendono a
imputare alla reception il mancato mantenimento di un’agenda piena, anche il
team clinico spesso trascura il proprio
ruolo fondamentale nell’esortare i pazienti al rispetto degli appuntamenti.
La soluzione
Prima di tutto, il team clinico deve
essere sulla stessa lunghezza d’onda.
Tale situazione è facilmente gestibile se
l’igienista parla prima con il dentista,
spiegando quanto ha rilevato, e poi ne
discute con il paziente. Soluzione semplice che evidenzia l’importanza del ruolo
del team clinico nell’evidenziare il valore
delle cure dentali in essere. Se lo studio
non insiste con il paziente sull’importanza della visita successiva, mentre questi
è ancora seduto sulla poltrona, probabilmente si avranno più mancati appuntamenti e disdette di quanto sia normale.
Educare i pazienti
Spesso i pazienti non hanno la minima percezione dello scompiglio che la
loro “piccola” disdetta o il non presentarsi possa causare al professionista e al
suo team. Infatti, si calcola che più di
un quarto dei pazienti, circa il 28%, abitualmente disdice gli appuntamenti perché lo studio non li educa a sufficienza
sull’importanza della visita successiva.
Se disdette e mancate presenze fanno
ti preventivi molto remunerativi e che
richiedono più sedute, c’è il desiderio di
programmare immediatamente tutte le
visite necessarie a quel paziente, come
se fosse una garanzia che egli rispetterà
ogni appuntamento.
In realtà, prenotare l’intero piano di
trattamento non assicura che il paziente
non cambi o disdica le sedute previste.
In ogni caso, tutto ciò può rendere
l’agenda inutilmente intasata e troppo
impegnativa.
Soltanto evitando la tendenza a un
overbooking di pazienti si potranno diminuire cancellazioni e mancate presenze
che lo studio si trova periodicamente ad
affrontare.
Pazienza
Siate tolleranti con i pazienti.
Non è loro intenzione creare interferenze o sconvolgimenti nella vostra giornata. Sono anch’essi molto impegnati
e, come accade spesso, quando bisogna
rimandare qualcosa di solito è proprio
l’appuntamento dal dentista.
In ogni caso, educarli sulla politica dello studio e rispetto degli appuntamenti è
un passo fondamentale che ogni studio
può intraprendere.
Personalizzare il contatto
In realtà, la vittoria sulle cancellazioni
e le mancate presenze inizia dal riunito. È essenziale che il team odontoiatrico enfatizzi il valore della routine nelle
cure dentali e spieghi chiaramente ai
pazienti l’importanza di mantener fede
agli appuntamenti. Strano a dirsi, i dentisti trascurano la grande influenza che
hanno sui pazienti e sulla coscienza che
possono maturare sul valore della routine nelle cure dentali.
Nella fretta di ritornare ai propri
assistiti, spesso mettono in forse inconsapevolmente anche la validità dell’appuntamento con l’igienista dentale.
Scenario dell’igienista
Consideriamo uno scenario piuttosto
comune: l’igienista trascorre molto tempo a spiegare alla paziente con i segni di
una malattia parodontale, che potrebbe
avere bisogno di un numero più frequente di appuntamenti di igiene dentale.
La paziente viene quindi preparata
per programmare tali visite una volta
ogni tre o quattro mesi. Ma poi arriva il
dentista che si compiace del buon lavoro
che la paziente sta facendo con la propria
salute orale. Conseguenza? Il commento
del dottore porta la paziente a mettere
in dubbio quanto l’igienista ha appena asserito riguardo alle sue condizioni
parodontali. “Il dentista ha detto che mi
sto comportando bene. Perché mai dovrei
avere bisogno di un altro appuntamento
così presto con l’igienista?”.
Ancor più grave il fatto che il commento del dentista abbia portato la paziente a
mettere in dubbio le capacità diagnostiche sia del dottore sia dell’igienista.
parte della gestione di uno studio, non
devono però diventare un luogo comune.
Oltre a sottolineare il valore di tutte le
visite con ogni paziente, si raccomanda
che lo studio prenda specifiche e concrete
misure nel controllo degli appuntamenti.
Incaricare un membro dello staff
Il primo passo è stabilire le responsabilità. Assegnare a una persona specifica l’incarico di accertarsi che tutti i
buchi in agenda siano tempestivamente
riempiti, che gli appuntamenti siano
confermati 48 ore prima e che tutti gli
obiettivi di produzione giornalieri vengano soddisfatti.
Sviluppare una linea di comportamento
Elaborare una politica chiara e articolata riguardante i mancati appuntamenti, che dovrà essere specifica e appropriata
nei toni. Dovrebbe essere periodicamente distribuita a tutti i pazienti, specie a
quelli nuovi. Ogni volta che viene fissato
un appuntamento, tale politica si dovrebbe gentilmente ricordare ai pazienti. Nel
prendere l’appuntamento, specificare
data, ora e durata.
Per esempio: “Mrs. Smith, il suo appuntamento di 1 ora è mercoledì 28 aprile
alle 9:50. Se non è in grado di venire, per
cortesia ci avvisi con almeno 48 ore di
anticipo per dare l’opportunità a un altro
paziente di vedere il dottore”.
Evitare l’overbooking
Evitare, inoltre, la tendenza di programmare tutti gli appuntamenti previsti per ampi piani di trattamento.
Certamente, quando vengono accetta-
Le chiamate di conferma sono un must
per ogni appuntamento programmato.
Inoltre, non fidarsi della sola telefonata!
E-mail e sms sono strumenti essenziali
che ogni studio deve adottare nel protocollo di comunicazione con i pazienti.
Ricerche compiute dimostrano, infatti,
che la maggior parte dei pazienti preferisce essere contattata dallo studio tramite
e-mail o sms.
Si hanno più possibilità di ricevere una
risposta immediata, in tal caso. Dovrebbero inoltre essere contattati 48 ore prima della seduta.
Se non si è abituati a usare posta elettronica o messaggi per la conferma degli
appuntamenti, occorre impostare le ore
di lavoro del coordinatore in modo che
faccia le telefonate necessarie nelle ore
in cui è più probabile che i pazienti siano
reperibili. Per esempio la sera. L’obiettivo delle telefonate di conferma è parlare
direttamente con il paziente. Il che richiede un maggior sforzo che lasciare semplicemente un messaggio a una segreteria o
a un membro della famiglia.
Se si è veramente decisi ad annullare i
buchi in agenda, occorre vedere quale sia
il momento migliore per sentire direttamente i pazienti.
Per esempio, se lo studio è ubicato in
quella che è considerata una “bedroom community” (ovvero dove i pazienti vivono, lavorando altrove), la sera è il
momento migliore per avere i maggiori
risultati nelle telefonate di conferma.
Quando i pazienti fissano gli appuntamenti, si dica loro che verranno richiamati due giorni prima per la conferma,
richiedendo il numero cui richiamarli.
Si usi un tono positivo e gradevole
quando vengono confermate le sedute.
Si prenda nota nella cartella del paziente
dei punti di maggior impegno curativo e
sulla base delle informazioni contenute e
si ribadisca la necessità della cura.
Per esempio: “Signora Smith, sappiamo che il dr. Jones vuole controllarle quel
dente nell’arcata superiore sinistra”.
La chiamata dei pazienti verrà così personalizzata e farà nascere in essi il senso
di necessità dell’appuntamento e il fatto
che lo studio presta la dovuta attenzione
ai suoi pazienti.
Ci si assicuri di ricordare ai pazienti
che il trattamento preventivo dell’intervento è necessario.
Sostituire con rapidità
le disdette
Un sistema di gestione computerizzato
è fondamentale se lo studio vuole cercare
di riempire in modo veloce ed efficiente le disdette e gestire nel suo insieme
l’agenda. Il computer consente allo studio di avere una lista dei pazienti interessati a venire prima dell’appuntamento
loro programmato. Quando si verifica
una rinuncia, il programma conserva le
informazioni relative alle sedute e seleziona dal database un paziente disponibile a “coprire” l’improvviso buco.
Per esempio, due pazienti cancellano un appuntamento l’uno consecutivo
all’altro, lasciando uno scoperto di due
ore per il prossimo mercoledì. Guarda
caso questo è proprio il tempo necessario
per un ponte di quattro elementi.
Con un paio di digitazioni, il coordinatore degli appuntamenti chiede al computer di esaminare i dati per trovare il
paziente che potrebbe essere inserito in
questo spazio. Una o due telefonate di
seguito e il coordinatore ha riprogrammato la seduta di due ore di Jackson per il
trattamento della corona e del ponte.
Oltre ad avere un più rapido accesso ai dati dei pazienti, la maggior parte
dei computer ha la proprietà di inserire
gli obiettivi giornalieri di produzione
insieme al modulo degli appuntamenti. Generalmente forniscono anche una
scheda giornaliera immediata per ogni
trattamento e una stampata informativa
su ogni paziente.
Inoltre, il coordinatore ha un sistema
affidabile per rintracciare le informazioni cruciali e i dati occorrenti. Non si troverà nell’ardua e inefficace situazione di
dover cercare di ricordare a memoria le
informazioni o di annotarle su un pezzo
di carta che potrebbe andare perso.
Seguire le mancate presenze
Creare una procedura standard per il
follow-up di ogni paziente che disdica
l’appuntamento o che non si presenti.
Contattare tutti quelli che non arrivano
entro 10 minuti dall’ora preventivata ed
esprimere autentica preoccupazione per
l’assenza. Per esempio: “Sig. Clemmons,
sono Ellen dello studio dentistico del dr.
Denny. L’aspettavamo per le 15 ed eravamo preoccupati di non vederla arrivare.
Tutto bene?”. Dopo due mancate presenze, la cartella del paziente dovrebbe
riportare l’indicazione che questi è inaffidabile. Informarlo quindi educatamente
che sarà ricontattato non appena ci sarà
uno spazio disponile. Disdette e mancate presenze sono il risultato della cultura
della fretta e di un’attività frenetica.
Problemi che creano conseguenze in
studi con pazienti dal basso “QI dentale”
e in quelli frequentati da manager istruiti e molto occupati. Sebbene il problema
non sia completamente eliminabile usando un approccio chiaro e diretto, disdette
e mancate presenze si possono tuttavia
ridurre in modo sensibile.
Sally McKenzie
Autore
Sally McKenzie
Certified Management
Consultant (CMC), autrice e nota conferenziera è
Direttore generale della
McKenzie Management,
fornitrice di servizi gestionali di grande successo agli studi dentistici
fin dal 1980.
[29] =>
Gestione dell’igiene orale per i pazienti con impianti
Programma Implant Care,
un sistema di soluzioni
I restauri implantari rientrano tra
le aree sensibili della cavità orale e
quindi necessitano di una protezione
speciale. Infatti, il biofilm batterico
causa rapidamente infiammazioni del
tessuto peri-implantare. Il tessuto circostante una protesi trattenuta da un
impianto reagisce in maniera molto
più sensibile rispetto al tessuto gengivale. Questo può causare lo sviluppo
di un’infiammazione delle membrane
mucose, che a sua volta può evolvere
in peri-implantite, mettendo in pericolo il successo dell’impianto.
Requisiti speciali degli impianti
Le protesi trattenute da impianti
pongono particolari sfide: le strutture
complesse e il tessuto delicato richiedono attenzione in modo da preservarne la funzione e l’aspetto estetico
in maniera efficiente e atraumatica per
il resto della vita del paziente. In questo contesto, il trattamento odontoiatrico professionale e le misure d’igiene
orale a casa vanno di pari passo. Con
Implant Care, Ivoclar Vivadent offre
una linea coordinata di prodotti che
fanno fronte a queste speciali esigenze.
I prodotti per la pulizia professionale e
il monitoraggio del biofilm batterico
supportano la garanzia della qualità
delle protesi trattenute da impianti.
Creazione di un accesso libero
Nei pazienti portatori di impianti,
sono necessarie misure di igiene orale
per costruzioni complicate come ancore o attacchi a barra. OptraGate, l’apribocca retrattore flessibile di labbra e
guance, mette a disposizione un campo di lavoro visibile e facilita l’accesso a
sovrastrutture complesse.
Come ottenere una buona
visibilità sulle aree problematiche
Il biofilm si deposita in zone difficili da pulire. Evidenziando la placca
esistente con Plaque Test, il liquido
indicatore fluorescente, vengono rese
visibili le aree particolarmente problematiche. Questo facilita gli esami, i
consulti dei pazienti e l’asportazione
mirata delle concrescenze.
Pulizia dentale professionale
atraumatica
La pulizia dei denti professionale fa
parte delle misure di base nel trattamento dei portatori di impianti. Deve
essere efficace e contemporaneamente atraumatica, in modo tale che il
sensibile tessuto peri-implantare non
venga traumatizzato. A questo scopo,
si consiglia di utilizzare la pasta profilattica fine Proxyt insieme a una coppetta morbida che si adatti in maniera
ottimale alle condizioni superficiali.
La pasta si contraddistingue per il suo
basso valore di RDA* pari a 7. Non si
verifica alcun irruvidimento inutile e
si previene un’irritazione del margine
gengivale.
Controllo del biofilm
Dopo la pulizia professionale delle
sovrastrutture e dei denti, si consiglia
di applicare la lacca protettiva Cervitec Plus con l’1% di clorexidina e l’1%
di timolo. Il sistema della lacca protegge molto efficacemente le zone a
rischio schermandole. Cervitec Plus si
contraddistingue per il suo eccellente
comportamento di flusso e umettazione, in modo tale che anche le zone
difficili da raggiungere possano essere trattate in modo mirato. La lacca
copre la superficie con un sottile strato di rivestimento incolore e si assesta
in pochi secondi. Le protesi mobili si
inseriscono in maniera ottimale, dato
che il sottile strato di lacca non interferisce con le stesse.
Igiene orale a casa
raccomandata dai professionisti
Per l’ulteriore applicazione a casa, è
disponibile Cervitec Gel con lo 0,2%
di clorexidina e 900 ppm di fluoro.
Cervitec Gel si applica direttamente
sulla gengiva, sulla membrana muco-
sa o sulle parti interne delle protesi mobili. La consistenza morbida del gel facilita
l’applicazione nelle aree prossimali o intorno alle costruzioni con attacchi a barra.
Spazzolare i denti con Cervitec Gel è molto semplice. Basta usare il gel al posto
del dentifricio ogni sera.
Un sistema per il trattamento post-impianto
per tutta la vita del paziente
Le protesi trattenute da impianti possono essere salvaguardate a lungo termine con un trattamento post-impianto regolare. Il programma Implant Care consente l’implementazione pratica della gestione professionale dell’igiene orale.
Kit Implant Care
Contenuto: 1x Proxyt fine da 55ml + 2x Cervitec Gel da 20g
+ 1x Cervitec Plus da 7g + 50 Applicatori
[30] =>
30 Speciale
Anno III n. 1 - Aprile 2010
Italian Edition
Protezione erosione
con il collutorio elmex®
Il rischio di erosione dentale
è spesso sottovalutato. Alcune
sostanze acide possono attaccare
e dissolvere gradualmente i tessuti duri dei denti determinando
una perdita di sostanza irreversibile. Questo processo è causato
da acidi che, diversamente da
quelli responsabili della carie,
non sono prodotti dai batteri
presenti nel cavo orale, ma provengono da cibi, bevande o dallo
stomaco.
Circa il 30% della popolazione
presenta segni di erosione e sono
colpite anche persone che seguo-
no una sana alimentazione e una
corretta igiene orale. Inoltre, il
fenomeno è in crescita sopratutto fra i giovani (Jaeggi & Lussi
2006; Nunn et al. 2003).
Difficilmente il paziente si
accorge che è iniziato un processo di erosione in quanto nei
primi stadi si ha una perdita
superficiale di smalto dentale con aumentata traslucidità
e arrotondamento dei margini
degli incisivi, ma non disagio
particolare.
Se non si interrompe la progressione dell’erosione dentale
in fase iniziale, si può arrivare
fino all’interessamento della
dentina con cambiamento di
colore dei denti e manifestazione di ipersensibilità dentinale.
L’erosione dentale è un processo irreversibile, ma è possibile proteggersi.
Il nuovo collutorio elmex®
protezione erosione, a base di
cloruro stannoso e fluoruro
amminico, ha dimostrato di
proteggere efficacemente dalla perdita di smalto e dentina dovuta ad attacchi di acidi
erosivi (Ganss C, Schlüter N.
Prevention and treatment of acidrelated loss of hard tooth structures. IAPD internal report 2009).
La combinazione unica di
principi attivi determina la
formazione di uno strato ricco
di ioni stannosi sulla superficie
del dente che protegge lo smalto
in caso di attacchi erosivi degli
acidi: lo ione stannoso viene
incorporato nello smalto dentale aggredito e lo rende più resistente agli acidi erosivi (Fig. 1).
Il collutorio elmex® protezione
erosione protegge efficacemente
dalla perdita di smalto dentale.
Fig. 1 - Immagine ottenuta con
microscopio a scansione elettronica
(SEM) di un campione di smalto
dentale trattato in situ. Lo strato
ricco di ioni stannosi che si è formato
è stato colorato di viola.
• Rinforza lo smalto
dentale
• Rende lo smalto più
resistente agli attacchi
erosivi degli acidi
• Grazie alla presenza
di fluoruro amminico,
contribuisce a
proteggere dalla carie
Per ulteriori informazioni:
GABA Vebas Srl
Via del Giorgione 59/63
00147 - Roma
Tel.: +39.06.548931
www.gaba-info.it
[31] =>
Speciale 31
Italian Edition
Anno III n. 1 - Aprile 2010
Diodo laser
EM4008 980
Password System
per molte terapie Fotona con
delle nuove tecnologie innovative uniche nel suo genere, e ci
permette con un unico apparecchio laser di eseguire trat-
In un mondo tecnologicamente sempre più avanzato,
l’igienista dentale presta la
sua professionalità al fine di
migliorare la salute dentale e
sistemica, nonché l’estetica e
l’autostima del paziente.
È proprio grazie a questo scopo
che la ditta Emmeci 4, Azienda
leader nel settore Laser, ha progettato il diodo EM4008.
Questo laser nasce dall’esigenza di creare un prodotto con
un ottimo rapporto qualità/
prezzo e, nello stesso tempo, di
garantire la più ampia gamma di trattamenti per i tessuti
molli. Un pannello semplice e
intuitivo con i principali trattamenti pre-impostati in lingua
italiana, sono elementi indispensabili per semplificare e
accelerare i tempi dell’operatore, consentendo di lavorare con
la massima sicurezza.
Tramite un sistema di password in accensione, il diodo
EM4008 ci permette di avere
un primo programma fino a 2
watt o di avere il massimo delle
prestazioni a 4 watt.
I principali trattamenti preimpostati sono: parodontologia,
endodonzia, chirurgia e sbiancamento, sempre aggiornabili
dall’operatore tramite la funzione manuale.
Le dimensioni ridotte, il peso
contenuto e una pratica valigia,
lo rendono un ottimo sistema
laser per l’operatore che ha la
necessità di trasportarlo.
Un robusto manipolo con lo
spot da 6 mm, permette applicazioni terapeutiche come softlaser e trattamenti sbiancanti
di elementi vitali e non, tramite
l’attivazione di un apposito gel.
Grazie alla collaborazione con
i migliori specialisti, Emmeci 4 organizza dimostrazioni
in studio e corsi di formazione
sull’utilizzo del laser.
Emmeci 4 nasce nel 1977 con
la commercializzazione di strumenti chirurgici diagnostici nel
comparto oftalmologico.
In 30 anni di attività si è specializzata nel settore laser e, nel
corso degli anni, la sempre più
elevata esperienza acquisita
l’ha portata a sviluppare altri
settori, in particolare l’odontoiatrico, il dermatologico ed estetico. Nel 1997 Emmeci4 diventa
distributore unico per l’Italia
di Fotona, Azienda leader nella
produzione dei laser in vari settori, dall'industria alle comunicazioni, dal medicale (con oltre
15000 sistemi laser installati
nel mondo) al bellico. L’Azienda, oggi, ha a disposizione una
moderna gamma di laser che
rappresenta un’alternativa sempre più confortevole e preziosa
tamenti sia di Odontoiatria che
di Medicina Estetica. I nostri
Specialisti di Prodotto, rimangono a disposizione per ulteriori
informazioni.
Per ulteriori informazioni:
Via Traversante S. Leonardo 13/A,
Parma
Tel.: + 39.0521.775337
odontoiatria@emmeciquattro.com
www.emmeciquattro.com
[32] =>
32 Speciale
Anno III n. 1 - Aprile 2010
Italian Edition
2° Congresso
Società Italiana
di Scienza dell’Igiene Orale
Sisio – società che si pone gli
obiettivi di creare i presupposti per una crescita culturale e
soprattutto scientifica dell’igienista dentale – presenta il 2°
Congresso “Igiene orale domiciliare: risultati dell’approccio scientifico”: questo il tema
scelto, che riunisce gli igienisti
dentali maggiormente interessati alla crescita culturale della
professione per il prossimo congresso nazionale in programma
a Lido di Camaiore il 7-8 maggio 2010.
Partecipano all’evento relatori
di fama internazionale, tra cui
la prof.ssa Birgitta Soder, igienista dentale e dottore di ricerca al
Karolinska Institute (Università
di di Stoccolma-Svezia).
La prof.ssa Soder terrà una
lectio magistralis nella giornata di sabato 8 maggio dal titolo
“Research in Dental Hygiene
from Home Care to Oral Health
and General Health”.
Tra gli obiettivi della società
il portare avanti un’iniziativa
volta a mettere in rete, a disposizione dei soci, una banca dati
comprendente tutti i lavori di
ricerca sull’igiene orale che siano pubblicati da igienisti dentali, che rappresentino dunque la
ricerca degli igienisti sui temi
della professione.
Verranno considerati anche
lavori di autori di altre professioni che rappresentino fonte di
evidenze scientifiche sui temi
dell’igiene orale.
La banca dati rappresenta,
oltre che uno strumento di diffusione delle esperienze professionali, soprattutto uno stimolo
agli igienisti dentali a portare
avanti in prima persona ricerche
e approfondimenti nell’ambito della disciplina delle scienze
dell’igiene orale.
La crescita della categoria,
dopo aver raggiunto la piena dignità professionale, deve
impegnarsi per un pieno riconoscimento della dignità scientifica, con l’attuazione di gruppi di
ricerca di igienisti dentali e realizzare studi multicentrici per
produrre conclusioni basate su
evidenze scientifiche e sul rigore metodologico della ricerca.
L’ambizioso progetto si avvallerà dell’attivo coinvolgimento
dei soci e di tutti coloro che vorranno contribuire al progetto.
A tutti un arrivederci in Versilia per il 2° Congresso Sisio.
Gianna Maria Nardi
Per ulteriori informazioni:
www.sisio.it
Segreteria organizzativa:
MiAgenda servizi
Numero verde: 800-984-660
info@miagenda.it
[33] =>
News Internazionali
Italian Edition
Haiti: la maggior parte degli interventi
odontoiatrici è a carattere volontario
Il terremoto di Haiti ha lasciato ben poco di quello che già era
un sistema sanitario povero.
Anche prima, l’assistenza medica e dentale era spesso fornita
solo grazie a volontari internazionali. Gary Godley e il figlio
Lance sono due dentisti che
esercitano a Naples, in Florida.
Hanno deciso di lasciare il loro
Paese e portare alla popolazione
di Haiti le cure odontoiatriche
di cui c’è maggior necessità.
Daniel Zimmermann, Group
Editor DTI, ha avuto modo di
parlare con loro dell’esperienza
di una missione nel 2009 e dello
stato dell’odontoiatria ad Haiti
prima del terremoto.
Voi avete recentemente partecipato a una missione dentale ad Haiti. Come siete stati
coinvolti nel programma e per
quanto tempo siete rimasti nel
Paese?
Gary Godley: Nel maggio del
2009, Lance e io abbiamo viaggiato con un altro dentista, Garth
McCaffrey e il pilota Bill Earls
per Haiti. Eravamo sponsorizzati da “Hope for Haiti”, organizzazione fondata più di 20 anni fa
da Joanne Kuehner.
Da allora, “Hope for Haiti”
fornisce aiuti ai bambini e alla
popolazione adulta, concentrandosi sulle esigenze di istruzione e
sanitarie. Il nostro viaggio è stato
un tentativo di valutare la possibilità di offrire cure odontoiatriche agli abitanti di Les Cayes,
situata sulla costa meridionale.
Siamo stati ad Haiti per 4 giorni
e abbiamo fornito assistenza dentale di base a bambini e adulti.
Il luogo in cui abbiamo trattato
i pazienti era una clinica medica
avviata da “Hope for Haiti” con
un medico addestrato a Cuba. I
pazienti ci erano grati, ma molti
erano seriamente malati e avevano bisogno di trattamenti che
andavano al di là delle nostre
capacità e risorse.
Lance Godley: Purtroppo siamo
stati ostacolati dalla mancanza
di rifornimenti e dalla perdita
degli strumenti odontoiatrici prima dell’arrivo. Grazie a un dentista di Haiti, che ci ha prestato
alcuni strumenti rudimentali,
siamo stati in grado di fornire un
trattamento chirurgico ai pazienti più bisognosi.
Quali gli obiettivi principali
del programma?
G.G.: Lo scopo principale della
missione era valutare la situazione e la necessità di cure dentistiche. Certo, il bisogno era sempre
presente e l’attrezzatura divenne
via via più idonea con l’arrivo di
apparecchi dentali. Le persone si
mettono in fila per i trattamenti e
sono molto riconoscenti per sforzi
dei volontari.
Quali sono stati i vostri primi
pensieri quando avete visto le
fotografie della distruzione di
Haiti?
G.G.: Rimasi letteralmente sconvolto e volevo subito ritornarvi.
La preoccupazione principale era
come persone con così poco potessero sopravvivere alla perdita dei
loro cari, all’aumento di condizioni antigieniche, al dilagare
delle malattie e alla perdita di
tanti volontari che fornivano loro
aiuti prima del terremoto. Per
fortuna, il mondo ha risposto in
un modo che non può che definirsi un miracolo.
Le mie preoccupazioni su Haiti, prima del terribile terremoto, riguardavano il cibo, l’acqua
potabile, i servizi igienici, alloggi
adeguati, il personale medico e
l’alto tasso di mortalità infantile
(il 20% dei bambini muore prima dei 5 anni).
Molti bambini mangiano biscotti di fango per placare la fame
e sono malnutriti. L’estrema
povertà di Haiti è sconosciuta
alla gran parte degli americani
e di altri Paesi del mondo.
La popolazione non può farcela da sola senza l’aiuto di altri
Paesi e dei volontari. Le montagne sono spoglie, i fiumi sono
letti di fango.
Detto questo, ho trovato un Paese ricco di bellezza naturale e un
popolo fiero e vivace.
DT
pagina 34
[34] =>
34 News Internazionali
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
DT
Italian Edition
pagina 33
L.G.: Dopo il tragico terremoto
ho subito pensato alla sopravvivenza e ai bisogni basilari della
gente. Hanno così poco, a cominciare dai bisogni primari come
rifornimento di acqua potabile,
sistema di fognature e un’autorità di base. Probabilmente il terremoto ha distrutto quel poco che
avevano. Speriamo che il mondo
aiuti Haiti, non solo ricostruire
quel che c’era, ma li aiuti a realizzare qualcosa di molto meglio.
Abbiamo incontrato persone di
rilievo nel nostro soggiorno ad
Haiti. Sono certo che con gli strumenti appropriati e la creazione
di un sistema istituzionale si possa ottenere molto.
Chi forniva le cure dentali
ad Haiti prima del terremoto? Quali problematiche sono
trattate dai dentisti?
G.G.: La maggior parte delle
cure odontoiatriche è fornito da
volontari provenienti da tutto il
mondo. Molte organizzazioni
forniscono dentisti, igienisti, assistenti e personale di vario tipo.
Anche se viene fornita un’odontoiatria conservativa di base, i
trattamenti consistono principalmente in interventi di chirurgia
orale, trattamento del dolore e
delle infezioni.
L.G.: Sappiamo che alcuni haitiani lasciano il Paese e si formano all’estero, per poi ritornare in
aiuto dei loro connazionali.
Secondo l’OMS, ci sono meno
di 100 dentisti per oltre 9
milioni. Com’è possibile quindi avere cure sufficienti?
G.G.: Naturalmente, molti non
hanno mai ricevuto un trattamento odontoiatrico. Tuttavia,
ci sono dentisti volontari che nel
corso della loro carriera tornano
più volte per fornire un servizio prezioso a coloro che sono in
grado di raggiungere. Muoversi
all’interno di Haiti può essere
molto difficile sia per il personale
odontoiatrico sia per i pazienti, il
che impedisce l’assistenza di un
vasto numero di persone.
Dental Tribune International,
in collaborazione con la Latin
America Dental Federation e
la World Dental Federation,
sta organizzando un congresso
per aiutare a raccogliere fondi
per la ricostruzione degli studi
dentistici di Haiti. Siete al corrente di altre iniziative?
G.G.: Certo, sono in arrivo molti
aiuti. L’American Dental Association, per esempio, sta collaborando con organizzazioni
Vi sono scuole di odontoiatria?
Dove avviene la formazione
dei dentisti?
G.G.: È una domanda che abbiamo posto e a cui non abbiamo
mai ricevuto una risposta definitiva. Per quanto ne so, a Port-auPrince c’è la University of Haiti
School of Dentistry, associata a
un ospedale. Credo ci siano forse
15 studenti iscritti. Questa scuola
esiste ancora dopo il terremoto?
Non lo so.
O 0
S
R
1
O
0
C
O O2
I
IZ GI
IN G
M
A
governative e non del dentale,
come la International Medical
Relief e Flying Doctors of America che lavorano ad Haiti per
far fronte alla catastrofe con piani di assistenza a breve e a lungo
termine e aiutare nella ricostruzione in loco delle infrastrutture dentali. Se si vogliono fare
donazioni basta accedere al sito
web www.adafoundation.org, che
riporta gli aggiornamenti sugli
sforzi che si stanno compiendo
per ovviare al disastro.
Avete intenzione di tornare?
G.G.: Avevamo programmato un
nuovo viaggio nel dicembre 2009,
ma è stato annullato per motivi
che non conosciamo. Si spera che
la missione venga riprogrammata una volta che i problemi che
hanno impedito l’andata abbiano
trovato una soluzione. Essendo
volontario della East Meets West
Foundation (Oakland, California), sono anche impegnato in
una missione annuale in Vietnam, che è stata la mia destinazione primaria per vari anni.
Rendendomi ora conto del gran
bisogno di aiuto qui vicino, mi
renderò sicuramente disponibile
a seconda delle necessità.
Daniel zimmermann, DTI
Bilancio dei dentisti cileni
sul “loro” terremoto
Santiago del Cile, prima del terremoto.
Miami, Usa: Miguel Wechsler, direttore del Salon Dental
Chile, la principale fiera del
dentale in Cile, ha detto telefonicamente a Dental Tribune
America Latina che la capitale
Santiago è stata solo leggermente colpita dal recente terremoto
e che c’era una calma tesa in
tutta la nazione, colta di sorpresa nel bel mezzo delle vacanze
estive. Wechsler ha detto che
il Cile è sottoposto a “rigorosi
codici edilizi che hanno salvato
migliaia di vite umane e il 95%
delle infrastrutture della capitale è intatto”.
Il Salon Dental Chile, che ha
avuto oltre 5000 visitatori nel
2009, si svolgerà come da programma il 27-29 maggio prossimi. Wechsler ha dichiarato
che il palazzo di 15 piani in cui
vive a Santiago è stato spostato
di cinque metri da un lato all’altro durante la scossa, ma che
solo alcuni ornamenti nella sua
casa sono caduti a terra e si sono
rotti. L’energia elettrica è stata
ripristinata nella maggior parte
della capitale, due giorni dopo il
terremoto.
Anche se la forza del terremoto del Cile è stata 500 volte più
potente di quella che ha deva-
stato Haiti, la perdita delle vite
è stata nettamente inferiore nel
Paese sudamericano. Il bilancio
delle morti di Haiti è maggiore
di 200.000, mentre il bilancio
delle vittime in Cile è attualmente di poco più di 700.
Il presidente della Chile Dental Association, María Eugenia
Valle, si trovava in California
quando il terremoto ha colpito il
suo Paese, e ha raccontato in una
e-mail la sua angoscia, perché
era lì con i suoi tre piccoli nipoti,
pronta per tornare a casa.
Il segretario esecutivo dell’Associazione, dott. Patricio López,
ha detto da Santiago che la geografia stretta e lunga del Cile ha
reso difficile la valutazione del
danno totale, dato che non ci
sono strade alternative rispetto
a quelle principali per viaggiare
verso sud.
La città più colpita dal sisma
è stata Concepción, 500 chilometri a sud della capitale. Dopo
alcuni scontri iniziali causati
dalla chiusura dei supermercati
principali, il governo ha dichiarato che l’ordine è stato ripristinato in città.
Javier M. de Pison
Non rincorrere il tuo aggiornamento!
CORSO ECM ONLINE TUEOR: ECONOMICO, FACILE, COMODO.
FORMAZIONE A DISTANZA
22 CREDITI ECM ANNO 2010
4 mo
did
t t ici
4 mduli
o duli did
a ta
t ici
Tecnologia, Odontoiatria interdisciplinare,
Trattamenti odontoiatrici su pazienti
con patologie specifiche, Laser
Aggiornamento in tutte le specialità direttamente sul tuo PC o MAC
Possibilità di seguire il corso dove e quando vuoi
“L’utilizzo di nuove tecnologie
in Odontoiatria: applicazioni, patologie
e tecniche interdisciplinari”
Costo del corso: 84,00 euro per gli abbonati;
134,00 euro iscrizione al corso + abbonamento annuale Dental Tribune
Per iscriversi utilizzare il bollettino allegato o chiamare 011 0463350 / www.tueor.com
[35] =>
News Internazionali 35
Italian Edition
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
Al Midwinter Meeting di Chicago i dentisti
haitiani chiedono l’aiuto internazionale
Haiti” ed importanti relatori
latino-americani rinunceranno
ai loro onorari. Hanno confermato il loro intervento Miguel
Asenjo (Repubblica Dominicana), Sergio Kohen (Argentina) e
Enrique Jadad (Colombia).
La Fdila organizzerà, inoltre,
Samuel Prophete, presidente Hda (DTI
/ Photo Javier M. de Pison, DTLA).
Chicago, Il, Usa. Samuel Prophete, presidente della Haiti
Dental Society ha chiesto alle
Associazioni dentali e ai professionisti americani un contributo
per ricostruire il sistema sanitario pubblico del suo Paese e
aiutare i colleghi i cui studi sono
stati distrutti. Invitato dalla Chicago Dental Society a prender
parte all’incontro Midwinter di
quest’anno, Prophete ha tenuto
un discorso in apertura del Chicago Midwinter Meeting, facendosi portatore di un’iniziativa di
DT America Latina in aiuto ai
dentisti haitiani a seguito del terremoto del 12 gennaio.
“Il popolo di Haiti sarà sempre grato alla comunità internazionale odontoiatrica per l’aiuto
ricevuto nei campi profughi e nei
vari rifugi, sotto forma di kit per
l’igiene con spazzolini, dentifrici
e saponi e per i dentisti volontari accorsi in aiuto degli aventi
bisogno assieme ai loro colleghi
di Haiti”, ha detto Prophete,
aggiungendo che l’intervento
nel titanico compito di ricostruzione del Paese sarà un’occasione
per onorare le vittime della tragedia. Funzionari dell’American
Dental Association (Ada) hanno
tenuto un incontro richiesto dal
Dental Tribune America Latina
per cercare soluzioni alla crisi in
Haiti, in particolare per aiutare
i colleghi che hanno perso familiari, studi e strumenti di lavoro.
All’Ada di Chicago, il presidente
Ronald Tankersley, Raimondo Gist, presidente eletto, il
direttore esecutivo Kathleen
O’Loughlin e il direttore della
Divisione degli Affari Generali
hanno accolto una delegazione internazionale, tra cui oltre
a Prophete, Adolfo Rodriguez,
presidente del Latin American
Dental Federation (Fola), Adán
Yáñez, presidente della IberoLatin American Dental Federation (Fdila), Oemus Torsten,
presidente di Dental Tribune
International e Javier de Pison,
editore di Dental Tribune America Latina.
Il gruppo ha esaminato i vari
modi per soccorrere Haiti: la
formazione di un Gruppo di aiuto per la salute orale nel Paese,
conferenze in vari congressi in
America Latina e in Usa, il Programma denominato “Adotta
un dentista”, collaborazione con
le Aziende per l’invio gratuito
di materiali, strumenti e riuniti. Al Congresso Fdila (Puerto
Vallarta, Messico, 12-16 maggio)
verrà dedicata una giornata ad
Haiti intitolata “Un Sorriso per
una cena di gala per raccogliere
fondi offrendo sconti agli operatori che sponsorizzeranno le conferenze o faranno dono ad Haiti
di materiale. In quanto attività
di beneficenza, la conferenza
“Un sorriso per Haiti” verrà
trasmessa in diretta attraverso
il Dental Tribune Study Club
(Dtsc), piattaforma di formazione online. L’iniziativa consentirà
ai dentisti latino-americani desiderosi di contribuire, di seguire
le presentazioni di specialisti di
fama internazionale ed il pagamento sarà devoluto a un fondo
per Haiti. Una settimana prima
della manifestazione messicana,
il Dtsc presenterà con lo stesso
scopo alcuni oratori di lingua
inglese.
Javier M. de Pison,
DT Latin America
[36] =>
36 Ieri, oggi e domani
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
Italian Edition
Checchi: “Quant’è difficile esprimersi
scientificamente in Italia in ambiti istituzionali!”
Tre generazioni all’insegna
dell’odontoiatria: il figlio Vittorio,
nonno Gaetano e il padre Luigi Checchi.
“Pensai che Bologna, in fondo, mi avrebbe aspettato”, così
esordisce Luigi Checchi, professore di Parodontologia all’Alma
Mater di Bologna.
“Un giorno, uscendo di studio
in via S. Stefano, a un passo dalle Due Torri, incontrai un’amica
che mi raccontò entusiasta che
ormai viveva a San Diego, in
California, da tre anni. Tanti
ne erano passati, ma a me sembrava di non averla mai persa di
vista. A quel punto pensai che
forse anch’io avrei potuto assentarmi da Bologna per qualche
anno senza mai perder di vista
la città, ed esser perso a mia
volta di vista. Probabilmente,
avrebbero aspettato anche me.
Forse qualcuno non se ne sarebbe nemmeno accorto che me ne
stavo negli Usa a studiare. Allora vedevo in Bologna una città
ingessata culturalmente, dove
il tempo scorreva lentamente.
Volevo imparare e la mia città
mi stava stretta, non rispondeva
alle mie curiosità e al mio desiderio di sapere. Di qui, la decisione di partire per Los Angeles,
dove volevo imparare, avere
delle risposte, quelle stesse che
poi avrei trovato. Undici ore di
volo, niente fax, niente e-mail,
solo telefono e un postino con le
braghine corte che mi teneva in
contatto con l’Italia! Negli States, a pagamento, si trova certamente il modo di colmare i
propri vuoti culturali. Alla University of Southern California
rimasi due anni – ricorda Luigi Checchi –. C’era anche mia
moglie, là nacquero i nostri tre
figli. Uno di loro, Vittorio, ora ci
è tornato e sta frequentando un
corso specialistico di Chirurgia
parodontale. Perché noi siamo
alla terza generazione di odontoiatri, dopo mio padre Gaetano,
ultranovantenne, che è mancato
alcuni mesi fa. Dai tempi della mia tesi sperimentale sugli
‘Effetti degli anestetici locali
su culture di fibroblasti’ (1973)
molto è cambiato in Odontoiatria – osserva Checchi –.
In campo universitario, spesso, quando scompare un uomo
scompaiono la sua esperienza e
la sua scuola. Ai tempi della mia
tesi si apprendeva per osmosi, molto si improvvisava. Ora,
all’Università si fa scuola, si
attua un vero e proprio addestramento con lezioni frontali, stage
clinici, presentazione di case
report e tesine su singoli argomenti, che conducono l’allievo
a una maturazione scientifica.
Ora siamo molto più organizzati di un tempo. E avendo tutti
molto viaggiato, abbiamo cercato di prendere il meglio da altri
contesti culturali. Di ritorno
dagli Usa – continua Checchi
– ho avuto per diversi anni la
sensazione di quanto sia difficile
esprimersi scientificamente in
Italia in ambiti istituzionali.
La popolazione odontoiatrica
oggi è più preparata di un tempo, ma anche la nostra ricerca ha
raggiunto livelli internazionali.
Nel nostro reparto – fa l’esempio
– alcune ricerche, come il trattamento dell’epulide tramite
innesto e l’estrazione ortodontica degli ottavi inclusi [vedi box
di approfondimento] hanno avuto larghi consensi. I nostri programmi sul futuro? Non è facile
rispondere a questa domanda,
specie in ambiente universitario dove gli ‘autobus della scienza’ non passano a scadenze fisse
e non sempre sono quelli attesi.
Il nostro futuro è comunque
concentrato sui giovani, specialmente su quelli, rari, che
vogliono imparare, con dovizia di particolari e passione, la
Parodontologia, madre e matrigna della scienza odontoiatrica”.
Arrivano alcuni studenti a
parlare con il professore: portano casi, chiedono consiglio o sono
di passaggio a Bologna e sono
venuti a salutarlo. Per tutti una
parola, un incoraggiamento. Un
ultimo abbraccio affettuoso a
una studentessa albanese, Elva:
“È bravissima…”, dice mentre
lei si allontana con le cartelle
del reparto in mano.
Stefano Rimondini
Il trattamento dell’epulide
Consiste in un innesto connettivale bilaminare sotto l’epulide stessa sollevata con un lembo a tutto spessore e biopsata, al fine di stabilire la natura
della formazione stessa. L’epulide, in 2-3 settimane, scompare. Dieci sono i
casi di epulide trattati con questa tecnica nel reparto del prof. Checchi dal
1992, tutti con successo e controllati dai richiami.
L’estrazione ortodontica degli ottavi
È una tecnica messa a punto nel Reparto di Parodontologia diretto da
Checchi. Consiste nell’estrusione ortodontica dell’ottavo inferiore previa
una piccola apertura chirurgica. Si applica su denti del giudizio con radici
in rapporto di contiguità con il canale alveolare inferiore, la cui estrazione chirurgica di prima istanza potrebbe portare a gravi lesioni dello
stesso nervo. Si procede all’estrazione solo quando le radici, allontanate
ortodonticamente dal nervo, possono essere rimosse in relativa sicurezza.
Sono 92 i casi documentati nel reparto, con 2 insuccessi per anchilosi e 10
interrotti per volontà del paziente, quattro le parestesie momentanee. La
durata media del trattamento varia dai quattro mesi per gli ottavi in posizione verticale, ai 12/18 mesi
per gli elementi in posizione
orizzontale. Ora l’estrazione ortodontica è sostenuta
e facilitata anche da viti
implantari. Vi sono quattro
pubblicazioni internazionali
e altrettante nazionali a sostegno della tecnica.
[37] =>
Recensioni 37
Italian Edition
Uno scrittore,
un vignettista
e il mal di denti
visto nei secoli
Scheda libro:
Massimo Jevolella (Illustrazioni
di Emilio Giannelli), Ma liberaci
dal mal di denti, Red Edizioni,
Milano 2010.
Pagine 128,prezzo 8,00 €.
Dilemma:
come conciliare
il
dolore con la
comicità? Se
lo sono posti
il giornalista Massimo
Jevolella,
inviato culturale de Il
Giornale di Montanelli, direttore del mensile Meridiani, ed
Emilio Giannelli, da molti anni
vignettista in prima pagina de
Il Corriere della Sera nel dar
vita a Ma liberarci dal mal di
denti, gustoso volumetto edito
da Red Edizioni che con parte
dei proventi contribuirà a finanziare le benemerite iniziative di
Andi-Fondazione. Presentato
dagli Autori giovedì 4 marzo
a Milano, con buona affluenza
di un pubblico divertito dalla
riscoperta buffa e semibuffa
(ma anche drammatica) del mal
di denti, “malanno forse più
esecrato dal genere umano dal
momento che la carie è l’unica
malattia atrocemente dolorosa
cui non riesce a sfuggire quasi
nessuno”. Che nel cinema il mal
di denti si presti a situazioni
tragicomiche è fatto frequente:
basta pensare a Charlie Chaplin
e a Totò. Ma nella storia e letteratura? Guardando addietro nei
secoli si constata innanzitutto
la presenza costante del flagello, una specie di “mal comune
mezzo gaudio” che attraversa i
secoli e le culture, al punto di
venir personalizzato sotto forma di verme malefico e insidioso, la cui unica consolazione
(per il sofferente) è che almeno
non provoca la morte, anche se
rischia di portarti quasi alla pazzia. Di qui il proliferare di ciarlatani, polveri, misteri, comuni
a tutte le latitudini, contro questo vero castigo di Dio che provocava feroci reazioni contro i
santi, qualora, seppur invocati,
non vi avessero posto rimedio.
Molti gli aneddoti e le curiosità fioriti nei secoli: come i denti
estratti a santa Apollonia durante il martirio e adottati come
reliquia un po’ dappertutto. Il
papa ordinò che fossero tutti
recuperati e gettati nel Tevere,
visto che erano ormai diventati
varie centinaia. Per non parlare delle “nobili” abitudini dei
Romani (vedi Poppea, madre
di Nerone) che li “disinfettano”
con… l’urina, colluttorio ante
litteram, fino alla celebre battuta di Berlusconi dopo l’attentato
di piazza Duomo: “Ho perso un
dente, ma me ne sono rimasti
trentacinque”.Concluderemo
con quanto affermato nel corso della presentazione: “Questo
volume porta con sé una serie
di messaggi, l’evoluzione tecnologica, l’importanza del sorriso.
È un veicolo che serve ottimamente per andare tra la gente a
spiegare le nostre problematiche”. Di qui il concorde auspicio
di Pagliani, Andi-Milano, del
presidente Callioni, di Landi e
Mancini della Fondazione: “Che
diventi un veicolo tra la gente di
miglior informazione sulle problematiche odontoiatriche”.
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
Libro magistrale
per ortodontisti
(soprattutto se
giovani)
Scheda libro:
Giuseppe Cozzani, Terapia
della triade: Denti - Muscoli
- Articolazioni, Edizioni
Quintessenza, Rho - Milano ’09.
Pagine: 407, prezzo: 248,00 €.
Giuseppe Cozzani, uno dei padri fondatori della moderna Ortodonzia Italiana, cui ha dedicato 55 anni della sua vita, ha espresso il meglio della sua esperienza, ricerca e studio di medico
acuto (non solo odontoiatra) con una visione olistica della medicina. Il volume propone un
giusto approccio clinico diagnostico e terapeutico alle malocclusioni, specie nel campo più
specifico e difficile della disciplina (i disordini temporo-mandibolari).
Nella sua presentazione, Anthony Gianelly, maestro e amico per oltre 50 anni di Cozzani, lo
definisce “libro ottimo contenente una razionale analisi e discussione tra la funzione normale e anormale dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) e un’eccellente numerosa casistica clinica, seguita step by step in tutte le fasi della procedura terapeutica. Facile, quindi, e
sicura per il fruitore, l’applicazione pratica nella propria attività professionale”.
Libro d’utilità per ogni ortodontista, quindi, per aiutarlo a migliorare la pratica e ancor di
più, come sottolinea l’autore nella sua dedica, “per i giovani ortodontisti, affinché non si facciano distrarre dalle
semplificazioni della tecnica, ma riflettano sulle caratteristiche individuali di ogni paziente nella diagnosi e nella
terapia”. Il libro di un Maestro che a 81 anni dà ancora una grande lezione di etica, aggiornamento continuo e
grande onestà intellettuale. Da ritenere, dopo il libro di Okesson giunto alla 9a edizione, uno dei più validi sulle
disfunzioni ATM. Il miglior commento all’importanza del libro è che è stato già tradotto in lingue diverse, compresi il cinese e giapponese.
[38] =>
38 Recensioni
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
Italian Edition
Incrementi
ossei
in zona
estetica con
biomateriali
Scheda libro:
Carlo Maiorana et coll.,
Incremento osseo nelle aree
estetiche con biomateriali, Italia
Press Edizioni, Milano ’10.
Pagine 152, prezzo 150 €.
I simbolismi
della bocca
in un libro
di un dentista
psicoterapeuta
Scheda libro:
Guido Fornasari, A bocca
aperta. La dimensione
simbolica della bocca tra
espressioni e comunicazione,
Firenze Atheneum, Firenze ’09.
Pagine 88, prezzo 8,20 €.
Giovanni XXI,
il Papa medico
citato da Dante
Scheda libro:
Pietro Ispano, a cura di Ugo
Carcassi, Liber de Conservanda
Sanitate. Compendium of the
preservation of health, Carlo
Delfino Editore, Sassari 2010.
Pagine 128, prezzo: 24,00 €.
• Carlo
Maiorana
• Mario
Beret ta
• Sergio
Cremonesi
• Filippo
Fontana
• Marco
Redemagni
• Stefano
Speroni
150,00 €
L’implantologia osteointegrata ha compiuto enormi progressi grazie all’evoluzione dei
materiali e all’affinamento delle tecniche chirurgiche. Ciò ha consentito di ottenere risultati sempre più predicibili da un punto di vista funzionale, in termini di successo a lungo
termine e dal punto di vista estetico, in termini di stabilità dei tessuti molli perimplantari. In tal senso, l’elevata affidabilità degli impianti osteointegrati permette di raggiungere oggi risultati che fino a pochi anni fa non sarebbero stati ipotizzabili, specialmente
nell’area estetica.
Qui, la ricerca dell’eccellenza nell’ottenimento del supporto osseo e di un’adeguata qualità
dei tessuti molli perimplantari è di vitale importanza per la ricostituzione di un’anatomia
fisiologica che soddisfi da un lato l’operatore e dall’altro il paziente.
Questo testo, che si presenta come un manuale clinico sulla rigenerazione ossea e tissutale
in Implantologia, si avvale di casi clinici trattati alla luce delle tecniche chirurgiche e protesiche accreditate
dalla letteratura internazionale e offre una guida step-by-step all’operatore che necessiti di affrontare una ricostruzione estetica predicibile. Alla presentazione delle metodiche di ricostruzione ossea si affianca quella della
ricostruzione dei tessuti molli e della loro armonizzazione per mezzo delle protesi provvisorie.
In modo didattico e sintetico, viene in sostanza fornita all’odontoiatra una panoramica del timing implantare in
tema di rigenerazione ossea e tissutale, collegata anche a consigli da utilizzare in caso di complicanze , per le quali
viene indicato un percorso ideale di trattamento.
Un ottimo sussidio, di alto valore clinico, frutto del lavoro del Reparto di Implantologia della Clinica Odontoiatrica IRCCS Cà Granda dell’Università di Milano, da utilizzare nella pratica quotidiana, per ottenere risultati
prevedibili anche nei casi più complessi in un’area del cavo orale che, per l’elevata valenza estetica, non concede errori di diagnosi o trattamento e i cui fallimenti, non raramente, costituiscono le premesse di contenziosi
medico-legali.
“La bocca è uno degli organi del nostro corpo più ricco di risonanze emotive e psicologiche. Porta di ingresso verso l’interiorità, varco iniziatico attraverso il quale il
cibo, l’ossigeno dell’aria e il microcosmo entrano in contatto con il nostro microcosmo
per essere accolti, trasformati e quindi utilizzati, rappresenta lo spazio in cui si articola la parola , si consuma con il bacio lo scambio amoroso, si manifestano immediatamente gioia e dolore”.
Nella prefazione del suo A bocca aperta, Guido Fornasari, medico specialista in
odontostomatologia, psicoterapeuta di formazione junghiana, da 25 anni impegnato
nella professione odontoiatrica cui ha successivamente affiancato l’attività clinica e
formativa in ambito terapeutico, esprime in questo volume la sintesi delle sue due
“anime”.
Nella professione odontoiatrica, vista “in una prospettiva in cui la tecnica e
le innovazioni tecnologiche costituiscono lo strumento, non il fine dell’intervento terapeutico”, occorre riumanizzare il rapporto medico-paziente, visto
non come bocca, ma “quella” bocca, inserita nel contesto più generale della persona e dei suoi vissuti.
Dopo un’ampia digressione, l’Autore si sofferma sugli aspetti “organico-simbolici” della bocca (luogo di incontri) e dei suoi componenti: i denti (difesa dell’identità), la saliva (acqua che trasforma e guarisce) e la lingua
(per assaporare la vita). Alla bocca sono strettamente legati anche il linguaggio verbale e paraverbale che,
contrariamente a quanto potrebbe sembrare, non sono dominanti nella comunicazione tra due persone, visto
che la prevalenza spetta infatti al non verbale, al corporeo, per il 55%.
A cura del Distretto 2080 del Rotary International e di Ugo Carcassi, la Delfino Editore di
Sassari (www.carlodelfinoeditore.it) ha pubblicato il Liber de Conservanda Sanitate di Giovanni XXI (1276-1277), l’unico Papa medico. Una curiosità storica, oltre che scientifico-letteraria. Il volume, infatti, raccoglie i consigli professionali di Pietro Juliano, portoghese di
nazionalità (era nato a Lisbona tra il 1205 e il 1220), designato pontefice nel 1276 con il nome
di Giovanni XXI dal Conclave di Viterbo, città dove morì e fu sepolto e che oggi lo ricorda
con un monumento nella Cattedrale di S. Lorenzo. Come Dante nel Paradiso con il nome
di Pietro Hispano. Il Liber, dedicato (sembra) a Federico II, fu una delle prime trattazioni
organiche di medicina preventiva, ancor oggi interessante, contenendo cognizioni mediche
d’intatta validità, malgrado il decorso dei secoli. Basta leggere l’introduzione dell’Autore: “È
più conveniente prevenire le infermità che ricercare una cura forse non idonea, dopo che
sono comparse”. Soffermandosi in particolare su ciò che fa bene e fa male ai denti, nuoce il
“vomitare più volte cibi e bevande gozzoviglie notturne, sostanze acide, miele e latticini, succo di porco ed ogni
alimento crudo e quelli che siano troppo caldi o freddi”. “I formaggi, tutti, sono un veleno – sottolinea citando un
altro Autore (Macro) – e anche il gargarismo con umore viscoso li danneggia parimente. Fanno invece bene le
foglie e la scorza di limone masticate dopo il pranzo, la polvere di nocciole di datteri e il pulire i denti e le gengive
con spugna di mare lavata e secca”. E se sentono dolore o prurito? Il rimedio è “un salasso da vena cefalica e da
fontanella”, e anche “polvere di rose e di marmo con resina di lentischio, sangue di drago in pozione!”.
INCREMENTO OSSEO NELLE AREE ESTETICHE con biomateriali
Il libro illustra, in maniera chiara e sintetica, le tendenze attuali nel campo dell’implantologia in ambulatorio,
avvalendosi del nuovo concetto di rigenerazione ossea con materiali naturali: Bio-Oss e Bio-Gide. Un utile
manuale per i medici che desiderano approfondire personalmente questa affascinante materia della chirurgia
orale. Il volume, ricco di fotografie esplicative, è stato redatto dal Prof. Maiorana e dai suoi collaboratori del
Dipartimento di Implantologia dell’Università di Milano, con il contributo di Heike Wanner, specialista di
comunicazione medica della Geistlich Biomaterials.
CAPITOLO 1: Principi di base di implantologia nelle aree estetiche
CAPITOLO 2: Classificazione dei difetti ossei
CAPITOLO 3: Matrice ossea inorganica e membrane in collagene
CAPITOLO 4: Disegno dei lembi
CAPITOLO 5: Incrementi ossei: procedure chirurgiche
CAPITOLO 6: Ottimizzazione dei tessuti molli: tempistica e tecniche
CAPITOLO 7: Condizionamento dei tessuti molli con i provvisori
CAPITOLO 8: Protesi estetiche definitive: materiali e metodi
CAPITOLO 9: Gestione delle complicanze: possibilità e limiti
Pagine
Illustrazioni
Formato
Lingua
152
Foto e illustrazioni a colori
28,7x22 cm
Italiano
Editore
Edizione
ISBN
Note
Per ordini e info: 011 0463350 / 011 19715665 / www.tueor.com
Italia Press Edizioni
2009
978-88-89761-48-9
Edizione italiana 2010
All’Ostensione
riproposto
il “caso
Sindone”
Scheda libro:
Bruno Barberis, Massimo
Boccaletti, Il caso Sindone non
è chiuso, San Paolo Edizioni,
Cinisello Balsamo (MI) 2010.
Pagine: 288, prezzo: 22,00 €.
S’intitola Il
caso Sindone
non è chiuso
il volume
edito dalle Edizioni
San Paolo in
libreria in
questi giorni, a firma
di
Bruno
Barberis e Massimo Boccaletti.
Un titolo che a più di qualcuno potrà apparire provocatorio.
Quando i laboratori incaricati
dell’esame del Carbonio 14 (Tucson, Oxford e Zurigo) emisero il
loro verdetto sull’età della Sindone, nell’ottobre dell’’88, sembrò
infatti che l’antica querelle fosse
definitivamente chiusa: “La Sindone è di origine medioevale”.
Non, come per lo più ipotizzato
fino ad allora, d’epoca di gran
lunga anteriore. Nel riaprire il
“caso Sindone”, chiuso troppo in
fretta e forse artatamente, i due
Autori han tenuto in conto non
solo le ultime ipotesi scientifiche
suscettibili di far ridiscutere la
datazione, ma hanno anche colto l’occasione per riproporre in
tutta la loro inesauribile e coinvolgente attualità “altri” interrogativi-base, rimasti a tutt’oggi
senza risposta.
Non solo scienza, tuttavia. Il
volume di Barberis-Boccaletti
si dilunga diffusamente sulle
varie vicissitudini che caratterizzano l’avventura sindonica
ponendo l’accento sulla storia
sabauda, delle cui vicende la
Sindone è stata per molti secoli
“testimone silenzioso”, fino al
definitivo passaggio testamentario alla Santa Sede nel 1983.
L’invito dei due Autori è quindi
che si voglia ripercorrere il viaggio affascinante della Sindone
attraverso la storia e la scienza,
per poter infine dare una risposta, non settaria né preconcetta,
al quesito fondamentale. La Sindone lo merita. Il caso Sindone
non è chiuso consta di una trentina di capitoli e molte foto tra
le più significative, molte delle
quali inedite e successive all’intervento di restauro a cui è stata
sottoposta nel 2002, che aiutano
il lettore a una comprensione
completa del testo.
Si parte dalla narrazione dei
Vangeli, primi “storici certificati”, per arrivare al XIII secolo,
in cui la cronologia riguardante
il Telo si fa più dettagliata, fino
all’“anno spartiacque” (1898) in
cui da oggetto di culto e di venerazione diviene anche materia
di studi appassionati. Un’appendice insolita è data dalle interviste agli “uomini della Sindone”
che le hanno dedicato tutta una
vita di studi: una delle parti più
coinvolgenti del volume, perché
ne emerge come l’incontro con
la Sindone sia “per la vita”, indipendentemente dalle proprie
credenze. Dell’autore Massimo
Boccaletti è anche disponibile il
volume Il villaggio dentale. Storie di stra-ordinaria professione,
Tueor, Torino 2009.
[39] =>
Notizie dalle Aziende 39
Italian Edition
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
Dentsply Italia lancia
il 1° dispositivo ad ultrasuoni
dedicato all’endodonzia
L’utilizzo di ultrasuoni in
endodonzia è in grado di offrire
una soluzione efficace ai principali problemi legati ad alcune
applicazioni cliniche quali:
• detersione incompleta e inefficace del canale radicolare,
possibile fonte di malattie pulpari e periapicali;
• difficile e laboriosa rimozione del materiale di riempimento all’interno della
cavità o addirittura di strumenti fratturati all’interno
del canale;
• corretta rifinitura della cavità d’accesso e l’individuazione degli orifizi canalari;
• impossibilità di rimozione
di perni metallici.
Dentsply Italia lancia ora
VDW.ULTRA®, l’unico dispositivo a ultrasuoni dedicato all’endodonzia perché già
programmato per eseguire 4
applicazioni cliniche in ambito
endodontico.
1. IRRI - Irrigazione Ultrasonica
La tradizionale strumentazione riesce a entrare in contatto
solo con il 65-70% della superficie del canale, lasciando batteri,
residui organici e smear-layer
all’interno dei tubuli dentinali,
creando quindi il presupposto
per malattie pulpari e periapicali. Il restante 30-35% della
superficie canalare può essere
invece raggiunto oggi con un’irrigazione intensiva o meglio
con un’irrigazione ultrasonica
passiva, in grado di detergere
in profondità il canale lì dove
la preparazione meccanica non
arriva, rimuovendo più batteri,
smear-layer e biofilm rispetto a
un’irrigazione tradizionale ed in
minor tempo.
2. REDO - Ritrattamento
Questa applicazione consente
di rimuovere in modo facile e
veloce i materiali di riempimento presenti all’interno del canale quali guttaperca, cemento e
perni in fibra. Inoltre, grazie a
un inserto dedicato (REDO 2)
è possibile rimuovere gli strumenti canalari che accidentalmente si fratturano all’interno
del canale radicolare.
3. CAVI - Rifi nitura della cavità d’accesso
Questa applicazione permette di rimuovere efficacemente
le ostruzioni che impediscono
l’accesso al canale, eliminando
sporgenze di dentina e polpa
e migliorando la visibilità del
canale stesso.
4. MAXI - Rimozione dei perni
metallici
Questa applicazione consente
di rimuovere i perni metallici
che diversamente non potrebbero essere eliminati dalla cavità.
VDW.ULTRA®, è dotato di
un’ampia serie di impostazioni
di valori che consentono di regolare la potenza in modo facile e
veloce grazie alla immediata
corrispondenza tra applicazione
clinica (indicata dalla manopola di comando) e gli inserti
ultrasonici dedicati. La massi-
ma efficienza e sicurezza sono
garantite dalla tecnologia brevettata “AUTO BALANCE
SYSTEM” (ABS), che assicura
sempre un corretto controllo
di potenza e una estrema precisione fino alla punta di ogni
inserto, grazie a 3 funzioni
automatiche. A ognuna delle 4
applicazioni corrisponde un’ampia gamma di inserti endodontici facilmente identificabili.
Perché
VDW.ULTRA® è
diverso dagli altri dispositivi a
ultrasuoni?
Perché a differenza dei tradi-
Immagine al SEM dello smear-layer prima e dopo l’irrigazione ultrasonica.
zionali ablatori è stato appositamente studiato per applicazioni
endodontiche e quindi la potenza
necessaria per le diverse applicazioni cliniche (IRRI-REDO-
CAVI-MAXI) è identificata
in modo chiaro e ottimale sul
dispositivo, senza bisogno di
alcuna programmazione da parte dell’operatore.
[40] =>
40
Notizie dalle Aziende
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
Italian Edition
I cementi
endodontici
Biosealer
Per informazioni:
ISASAN srl
Via Bellini 17
22070 Rovello Porro (Co)
Tel. 02 96754179 - Fax 02 96754190
www.isasan.com
In ambito endodontico, KOMET propone
due sistemi principali di strumenti canalari, studiati rispettivamente per un approccio
Crown Down (Alpha Kite) e un approccio
Full Length (Easy Shape).
L’esperienza clinica di alcuni esperti in
ambito endodontico ha permesso di integrare i due sistemi, proponendo una procedura
ottimizzata di strumentazione canalare che
sfrutta le caratteristiche più vantaggiose
di entrambi i sistemi. Ne deriva quindi la
metodica 4S, che rappresenta un Sistema
di Sagomatura Semplice e Sicuro. L’obiettivo è quello di permettere una preparazione veramente graduale e sicura del canale
radicolare, utilizzando per la risoluzione del
caso contingente la tecnica di volta in volta
ottimale: crown down, full length, mista.
La metodica 4S permette di realizzare
un’alesatura progressiva del canale, senza
salti e passaggi bruschi che possono causare la frattura degli strumenti. La scelta
sequenziale dei diametri e dei taper impedisce che gli strumenti siano sovrasollecitati.
Con questa sequenza ottimizzata di 7 strumenti, è possibile ottenere in modo molto
attento e delicato la tronco conicità canalare.
Inoltre, gli strumenti così utilizzati risulta-
FOTO: La sede Kuraray a Tokyo (Giappone)
Da sempre attenta alle esigenze cliniche quotidiane
del professionista,
Isasan presenta al
mercato odontoiatrico una gamma di
cementi endodontici
dalla formulazione particolarmente innovativa e in grado di
rispondere alle diverse esigenze della chirurgia endodontica.
La gamma dei prodotti a marchio Tech BIOSEALER deriva da
una ricerca originale effettuata
dall’Università di Bologna, il cui
scopo era quello di individuare
delle formulazioni idonee a creare
uno strato impermeabile a protezione della dentina, non dimenticando l’elevata biocompatibilità
richiesta a questa famiglia di prodotti. La particolare composizione
chimica (silicati e cloruri di calcio
e fillosilicati brevettati) ha portato
a ottenere dei cementi tetrasilicatici in grado di rilasciare idrossido
di calcio. Questo rilascio dura nel
tempo e porta ad un’alta reattività e innalzamento del pH, con
conseguente ulteriore proprietà antibatteriche. Inoltre, questi
cementi iniziano ad attirare ioni
fosfato e a portare alla deposizione di nuclei di fosfato di calcio.
Ben presto i cementi si ricoprono
di depositi cristallini di fosfato di
calcio che rapidamente si organizzano in apatite. Questo spiega
la loro elevata biocompatibilità e
la capacità di essere ben accettati
dai tessuti ossei e dentinali. Questa bioattività continua nel tempo
e costituisce la principale caratteristica dei cementi Tech Biosealer.
Metodica 4S: Sistema di Sagomatura Semplice e Sicuro
no di gran lunga più longevi rispetto ad altri
sistemi disponibili sul mercato, in quanto
sottoposti a una fatica proporzionalmente
minore nel passaggio tra uno strumento e
quello successivo. Un’ulteriore caratteristica
di qualità è rappresentata dal fatto che gli
strumenti canalari KOMET sono rivestiti
di uno strato protettivo al Nitruro di Titanio (TiN) che copre le inevitabili cricche e
sbrecciature sulle lame, causate dai torni
di produzione in fase di rettifica delle lame
stesse. Inoltre, il TiN protegge lo strumento
dall'usura dovuta al contatto con gli acidi
(NaOCl e EDTA) e dalla sterilizzazione in
autoclave, come comprovato da diversi studi
disponibili nella letteratura scientifica.
La sequenza operativa
Dopo la sigla alfabetica AK o ES viene
riportato il diametro (es. 15, 20 , 25, 30) e il
taper (es. 03, 04, 05, 06, 08). Una volta eliminate le interferenze coronali con lo strumento AK 30 08 ed eseguite le indispensabili
manovre di patency con i KFile manuali
nelle misure 08/10/15, si può procedere al
preflaring meccanico fino alla lunghezza
di lavoro con lo strumento AK 15 03. Gli
strumenti successivi arriveranno fino alla
lunghezza di lavoro (sequenza: ES 15 04;
AK 20 04; ES 20 05; AK 20 06; ES 25 06). In
base all'anatomia canalare, si deciderà con
quale strumento terminare la preparazione.
La metodica supergraduale sopra descritta permette una procedura più controllata
e sicura di preparazione endocanalare.
Per informazioni:
KOMET Italia srl
Via Fabio Filzi 2, 20124 Milano
Tel.: 02 67076654 - Fax: 02 67479318
E-mail: kometitalia@komet.it
Kuraray Medical annuncia
la costruzione di una nuova
unità produttiva di materiali dentali
Kuraray Medical Inc., società controllata
interamente da Kuraray Co. Ltd con sede
centrale a Chiyoda-ku, Tokyo, ha comunicato la decisione di ampliare la capacità
produttiva dell’azienda per quanto riguarda i materiali dentali mediante la realizzazione di un nuovo impianto produttivo
in Giappone. In considerazione della strategia di crescita della multinazionale giapponese nel settore dei materiali dentali e
di un previsto aumento della domanda a
livello internazionale, è stata infatti presa la decisione di un importante investimento in un’unità produttiva totalmente
nuova che possa soddisfare la crescente
domanda di prodotti Kuraray sui mercati
internazionali.
Il nuovo stabilimento, una struttura di
tre edifici per un totale di 9,800 m², avrà
sede presso Niigata Plant, Kuraray Co.,
Ltd., 2-28 Kurashiki-cho, Tainai, Niigata.
Le sue capacità saranno di 1.100,000 unità
per anno (le attuali sono di 900,000).
L’inizio dei lavori sono previsti per ottobre 2010; il completamento dell’espansione della struttura, l’inizio delle operazioni
di prova e il controllo della qualità per
dicembre 2011 e nel novembre 2012 l’inizio ufficiale delle operazioni produttive.
Per informazioni:
www.kuraray-dental.eu
Smart Dentin Replacement:
grande interesse al 14° Congresso Sidoc
Nell’ambito del 14° Congresso
Nazionale della Società Italiana
di Odontoiatria Conservatrice, che ha avuto luogo il 25-27
febbraio presso il Four Points
by Sheraton di Roma, il main
sponsor della manifestazione
Dentsply Italia ha organizzato
un closed meeting (riservato ai
soci Sidoc) dedicato alla presentazione ufficiale del rivoluzionario
composito per posteriori SDR™
- Smart Dentin Replacement.
Oltre 70 odontoiatri hanno
partecipato alla conferenza tenuta dal dr. Rainer Seeman, Senior
Professional Service Manager
Dentsply Detrey, durante la
quale sono stati evidenziati tutti
i vantaggi di questo nuovo composito: il sostituto intelligente
della dentina nei restauri di I e
II classe, che consente una riduzione fino al 40% dei tempi di
intervento, grazie al posizionamento in massa (fino a 4 mm) e
all’eccezionale adattabilità alla
cavità dentale.
SDR ha destato grande interesse anche presso tutti i partecipanti al congresso, testimoniato
dagli oltre 200 campioni distribuiti allo stand Dentsply. Gli
odontoiatri che hanno richiesto
i campioni potranno aderire
al progetto Opinion Leader by
Dentsply e contribuire attivamente al continuo miglioramento dei nostri prodotti.
Per informazioni:
Dentsply Italia Srl
Via Curtatone 3
00185 Roma
Tel.: 06.7264031
Fax: 06.72640372
Numero verde: 800921107
insidesales@dentsply-it.com
www.dentsply.it
[41] =>
Associazioni Scientifiche 41
Italian Edition
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
Nasce l’ambizioso progetto “Poiesis”
DT
pagina 1
Infatti, è con il volto e tramite il volto che le persone comunicano la parte
più importante del loro essere in ogni
relazione. La relazione con il paziente costituisce la base di ogni intervento medico e la capacità di instaurare
un rapporto all’insegna del rispetto e
della condivisione sono le pietre angolari di una medicina che voglia essere attuale ed eticamente orientata.
Nella ricerca di un benessere più
ampio e consolidato, di un riconoscersi
più convinto, crediamo stia la chiave di
volta del successo terapeutico e, quindi,
della relazione medico-paziente.
Su questo importante aspetto si con-
centrerà molta parte dell’attività di
Poiesis che inizierà il 15 maggio a Milano con il corso di una giornata: “Prima Vera Poiesis”. L’incontro è dedicato
a odontoiatri, medici, odontotecnici e
ai loro team. Dental Tribune propone
(v. sotto) ai suoi lettori un’interessante
intervista a Gian Antonio Favero, uno
dei fondatori della Società.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni:
www.poiesisweb.eu
E-mail: info@poiesisweb.eu
Tel.: Studio dottor Costa
045.8680233 (orario 10-14)
Con Poiesis un nuovo approccio
all’odontoiatria e all’estetica
“Un nuovo approccio
all’odontoiatria
e all’estetica dentale”:
è il percorso indicato da Gian Antonio Favero, direttore della Clinica Odontoiatrica dell’Università di Padova e presidente della neonata Poiesis, Società Italiana di Scienze Estetiche Integrate Orali e
Periorali. Assieme ai coordinatori Ezio Costa e Alessio Redaelli e alla
direttrice Maria Grazia Cocito, Favero ha avviato nello scorso anno
il primo Master per Odontoiatri su “Estetica dei tessuti molli orali e
periorali”, che offre una formazione teorico-pratica a chi voglia accostarsi al trattamento dell’estetica del terzo inferiore del viso.
Professore, ci dica di questa
novità di un Master dedicato
all’estetica e rivolto agli odontoiatri…
I dati scientifici possono aiutarci a capire. Per semplificare, cito
qualche cifra, tratta dagli studi
dell’Asaps, American Society for
Aesthetic Plastic Surgery (ricerche del 2008), secondo cui soltanto il 17% dei trattamenti estetici
avviene con una procedura chirurgica. Il restante 83% – quindi
almeno 8 casi su 10 – non avviene
attraverso questo mezzo.
Ora analizziamo un secondo
dato: negli 8 casi in questione,
più della metà (parliamo del
63%), il trattamento è rappresentato da tossina botulinica e filler
di acido ialuronico. Possiamo
quindi riassumere questi dati,
semplificando, in due concetti.
Primo: la maggior parte degli
interventi riguarda procedure di ringiovanimento facciale.
Secondo: la maggior parte degli
interventi riguarda il terzo inferiore del viso.
In altre parole, significa che
la richiesta di trattamenti del
viso, per motivazioni estetiche (da parte dei pazienti) è in
notevole aumento. E siccome
la maggior parte coinvolge la
zona periorale, gli odontoiatri
dovranno essere adeguatamente preparati.
Infatti. Dovranno presto fronteggiare la richiesta pressante di
trattamenti estetici intraorali e
periorali. Indispensabile, quindi, che i professionisti siano ben
informati e padroni delle tecniche disponibili.
Lei ha anche fondato un’associazione culturale dedicata
all’estetica facciale.
Noi, insieme ad altri professionisti, abbiamo creato “Poiesis”,
Associazione culturale senza
scopo di lucro, che supporta la
formazione post lauream e favorisce l’aggiornamento culturale
e scientifico attraverso l’organiz-
zazione in proprio e l’individuazione, in Italia e all’estero, di
corsi di istruzione, universitari e
non, di elevata qualità.
Rappresenta il luogo di ritrovo
elettivo di tutti i professionisti
che pongono l’estetica facciale
come interesse principale.
Poiesis è nata dal desiderio di
condividere esperienze e informazioni libere da pressioni del
mercato che, soprattutto in ambito estetico, è privo di regole e per
i professionisti molto confuso.
Tutti i colleghi che hanno intuito un cambiamento della visione dell’odontoiatria e cercano
strumenti per realizzarlo sono
benvenuti e attesi: è un progetto
ambizioso, richiede il contributo
di tante energie.
Lei crede che i pazienti siano
pronti a vedere, nello studio
odontoiatrico, il luogo dove sottoporsi, oltre alla tradizionale
cura dei denti, anche a differenti tipologie di trattamenti?
Partiamo da una premessa.
L’odontoiatria utilizza materiali
altamente tecnologici, quindi vive
a stretto contatto con l’industria,
e gli odontoiatri affrontano in
maniera scientificamente rigorosa le innovazioni che l’evoluzione
tecnologica, da sempre, offre. È
una caratteristica che si riversa
sui nostri pazienti: sono abituati a conoscere, tramite l’odontoiatra, sempre nuovi materiali e
soluzioni terapeutiche.
Tra paziente e odontoiatra c’è
un rapporto fiduciario e continuativo. Quindi, sono convinto
che percepiranno l’apertura alla
medicina estetica come un ulteriore servizio che lo studio mette
a loro disposizione.
Per tornare alla domanda: saranno ben felici di essere trattati
in un luogo che avvertono come
“ familiare”.
A quali professionisti si rivolge
Poiesis?
È l’espressione dell’odontoiatria che riconosce l’importanza
dell’apporto di altre professio-
nalità mediche, sanitarie e non
mediche per ottenere brillanti
risultati.
Quali altre professionalità?
Un esempio: tra i soci fondatori e
nel Consiglio direttivo c’è anche
Franco Fares, odontotecnico con
grande esperienza professionale
e didattica, socio attivo dell’Aiop.
Il ruolo dell’odontotecnico, in uno
studio che si occupi di estetica, è
infatti cruciale: la loro capacità
di analizzare i rapporti facciali, le armonie di forme e colori,
la visione intra ed extraorale, in
sinergia con quella del medico, è
determinante nella risoluzione
di un caso.
Assistenti, segretari e igienisti
costituiscono i binari sui quali
la nostra attività procede senza intoppi. Condividono i nostri
stessi obbiettivi nel trattamento
dei pazienti e sono per loro un
conforto. Anche queste figure, in
Poiesis, possono trovare importante spazio di formazione. Il
nostro progetto, però, mira a
incrementare l’interazione delle
conoscenze scientifiche: intendiamo scambiare idee e informazioni in un’ottica multidisciplinare,
con dermatologi, chirurghi plastici, medici estetici nel rispetto
delle competenze e la certezza che
la cooperazione sia fonte di arricchimento per tutti, soprattutto
per gli studenti: a loro e ai giovani laureati desideriamo dedicare
uno spazio particolare, essendo i
veri protagonisti di un’odontoiatria che cambia. Abbiamo bisogno delle loro idee innovative,
e loro beneficeranno di un tutoraggio esperto che li assiste nella
delicata fase di avvio.
Come è possibile trovarvi?
È in fase di ultimazione il sito
web (www.poiesiweb.eu), in modo
che sia una fonte attendibile e
utile di informazioni per i soci e
punto di riferimento per gli sponsor che vorranno supportarci in
questo percorso impegnativo.
Saremmo felici di ricevere mail
con suggerimenti e proposte a:
info@poiesisweb.eu.
Siamo raggiungibili anche telefonicamente, allo 045.8680233
(Studio Dott. Ezio Costa).
Il 15 maggio l’invito a partecipare a Milano al primo evento
culturale di primavera che Poiesis offre gratuitamente ai soci.
L’incontro di aggiornamento è
rivolto ai medici e al loro team,
il programma completo è disponibile sul sito.
[42] =>
42 Dental Meeting & Congressi
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
Italian Edition
Al Simit Day appuntamento
con l’eccellenza endodontica
Si è svolta a Bologna il 5-6
febbraio la V edizione del Simit
day, congresso biennale dedicato alla presentazione delle
principali innovazioni in campo endodontico. Simit Dental,
organizzatrice dell’evento, si è
fatta interprete del grande fer-
mento che attualmente attraversa il mondo dell’endodonzia
per la nascita di strumentari e
metodiche in grado di consentire ai clinici di eseguire in modo
facile e sicuro trattamenti canalari di elevata qualità.
Il congresso è stato precedu-
to da quattro workshop in cui
i partecipanti hanno avuto la
possibilità di utilizzare, sotto
l’occhio vigile dei relatori, le
nuovissime tecnologie applicate
in endodonzia.
Il lavori del Simit Day si sono
aperti il sabato, con una originale relazione di Fabio Gorni
e Filippo Cardinali sul ruolo
dell’anatomia endodontica nella gestione delle problematiche
legate a sagomatura e detersione. La tematica del Glide Path
meccanico è stata invece sviscerata da Giuseppe Cantatore e da
Katia Greco, dimostrando come
possa oggi essere semplice, veloce e sicura la preparazione di un
sentiero di percorribilità grazie
ai nuovi strumenti rotanti Pathfile®, adatti a ogni metodica di
sagomatura canalare.
Marco Martignoni e Vittorio Franco si sono occupati dei
vantaggi sortiti nella clinica
dalle innovazioni tecnologiche,
con particolare riguardo alle
fasi di sagomatura e detersione, entrambe determinanti per
il buon esito del trattamento. Il
primo ospite internazionale è
stato il francese Pierre Machtou,
co-inventore dei Protaper®, il
quale ha enfatizzato l’importanza di una otturazione in guttaperca calda completa in tutte le
dimensioni dello spazio. L’intervento del californiano John
Schoeffel, già disegnatore e realizzatore di vari componenti di
aerei da caccia della Air Force
statunitense, ha concretizzato
il concetto di pressione apicale
negativa inventando il rivoluzionario sistema EndoVac®. La sua
relazione, interamente evidente-based, ha spiegato numerosi
aspetti fino ad ora poco chiari
circa la dinamica degli irriganti canalari. A seguire, sempre a
proposito di EndoVac®, hanno
relazionato Arnaldo Castellucci e Filippo Santarcangelo, sul
corretto e proficuo utilizzo dello
strumento, sottolineandone la
semplicità d’impiego nelle più
comuni situazioni cliniche.
Infine, Elio Berutti e Damiano
Pasqualini hanno chiarito ai presenti il razionale che è alla base
di una endodonzia mini-invasiva
e che previene, dunque, l’indesiderato indebolimento degli elementi dentari ponendo le basi per
una loro duratura sopravvivenza
nella bocca del paziente. Si sono
tenute anche altre tre relazioni
di elevato interesse: Castellucci,
ha dissertato sul ruolo dell’assistente in endodonzia. Antonio
Pelliccia ha toccato i temi molto attuali della motivazione del
paziente e della presentazione
del preventivo. Viviana Cortesi
Ardizzone ha invece focalizzato
l’attenzione sul ruolo dell’assistente nello sbiancamento domiciliare e professionale.
Grazie a una partecipazione
attenta e numerosa, il 5° Simit
Day sembra avere centrato
l’obiettivo prefissato di aggiornare gli iscritti con relazioni di
alto livello, confermandosi un
vero e proprio appuntamento
con l’eccellenza endodontica.
Filippo Santarcangelo
[43] =>
[44] =>
44 Dental Meeting & Congressi
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
Italian Edition
Presentata a Bari la tecnica
“piezo expansion crest” (PEC)
e le applicazioni di “concentrated
growth factors” (CGF)
Il dottor Lancieri, chirurgo di
Genova e ideatore di tecniche operative per la ricostruzione ossea
facilitata, è stato il primo relatore del corso teorico organizzato
dall’Aio (Associazione Italiana
Odontoiatri) di Bari sul tema delle nuove procedure di biochirurgia mininvasiva e ricostruttiva.
È stata argomentata la procedura
innovativa per la realizzazione
del tunnel implantare mediante
l’utilizzo di inserti a ultrasuoni
dedicati. Il protocollo operativo
con questa tecnologia facilita il
chirurgo nella fase di preparazione della sede implantare evitando l’utilizzo di frese rotanti.
Queste procedure migliorano sia
il mantenimento che la qualità e
la quantità ossea del sito operato,
rispettando i criteri di mininvasività e basso impatto biologico. I 50 corsisti hanno seguito
il proseguo dei lavori con la presentazione del dott. Corigliano,
specialista in Chirurgia odontostomatologica e presidente della
Iaio (International Accademy of
Implantoprothesis and Osteoconnection). La tecnica da lui presentata utilizza il sangue unito a
tecniche chirurgiche idonee per
avere nella terapia rigenerativa e
ricostruttiva un risultato ottimale e più performante. Il sangue è
il tessuto che contribuisce, per i
suoi componenti circolanti, alla
riparazione tissutale post traumatica, ed è per questo che il progetto di collaborazione tra la Iaio
e il Dipartimento di Sviluppo
Silfradent, ha realizzato la tecnologia CGF (Concentrated Growth
Factors). È stato messo a disposizione del professionista, attraverso la scomposizione ematica, un
prodotto che consente di attivare
con efficacia i processi di guarigione come la ONMG (osteo-neomorfo genesi) post-traumatica o
da atrofia, il trattamento delle
problematiche dermatologiche
e altre patologie tissutali in fase
di studio. Le nuove procedure di
biochirurgia mininvasiva e ricostruttiva permettono al chirurgo
di migliorare la pratica clinica e
il comfort per il paziente.
Gianna Maria Nardi
Medifuge, macchina con cui si ottiene
la separazione ematica.
[45] =>
[46] =>
46 Dental Meeting & Congressi
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
Italian Edition
Inaugurato a Brescia il Master
universitario in Odontoiatria pediatrica
Il 27 febbraio, nel settecentesco Auditorium del Museo S.
Giulia di Brescia, inaugurazione del Master universitario di
II livello in Odontoiatria pediatrica ideato, organizzato e diretto da Alessandra Majorana,
un’iniziativa che pone l’Univer-
sità di Brescia ancora una volta
all’avanguardia del settore, in
attesa che la Scuola di specializzazione in Odontoiatria pediatrica venga istituita dinanzi a
oltre 300 persone, alla presenza
di tutte le più alte cariche accademiche e civili della città.
La docente ha dato il benvenuto presentando il Master, organizzato in 6 moduli didattici che
spaziano dalle scienze mediche
e biomediche, alle scienze pedodontiche specialistiche, alle procedure operative, all’ortodonzia
intercettiva e funzionale, alle
scienze interdisciplinari pediatriche, per concludersi con la
gestione del paziente pediatrico
disabile.
Un Master, quindi, di tale
respiro e complessità da interpretare già la Scuola di specialità che si avvarrà di circa 40
Durante la presentazione del Master.
docenti universitari e cultori
della materia, dove sono previste lezioni ex cathedra, esercitazioni su simulatori, stage clinici
e seminari.
Al primo concorso sono stati
ammessi 20 partecipanti. Successivamente, dato l’alto numero
di richieste, la Facoltà ha concesso l’estensione per ulteriori
18 posti, segno tangibile dell’interesse presso i giovani laureati
per questa disciplina.
È seguita poi la relazione di
Andrea Lenzi, presidente del
Cun (Consiglio Universitario
Nazionale), sulla “Università
verso la riforma”, che ha toccato
vari punti:
1. istituzione di una anagrafe della ricerca scientifica a
livello di tutte le università
italiane e di tutte le facoltà;
2. ricostruzione dei corsi universitari, riducendoli solamente a circa 160;
3. qualifica (e premi) per i settori accademici che lavorano
e tendono all’eccellenza;
4. riduzione del 15-20% per i
corsi di lauree brevi;
5. avvio, con il prossimo anno
accademico, delle scuole di
specializzazione del settore
odontoiatrico;
6. trasparenza delle attività
dell’accademia, dai concorsi
al controllo dell’efficienza
didattica e di ricerca.
Laura Strohmenger, referente di Odontoiatria pediatrica al
Collegio dei docenti, membro
del Comitato Nazionale presso il
Ministero della Salute, ha esposto le linee guida ministeriali su
quello che dovrà essere il settore
più importante e fondamentale
per il prossimo futuro.
Damaso Caprioglio, past
president della Sioi e decano
di Odontoiatria pediatrica, ha
tenuto una lectio magistralis
su “L’Odontoiatria pediatrica
attraverso 50 anni di esperienza
didattica di ricerca e di applicazione clinica”, toccando i temi
più importanti della disciplina.
La relazione è stata salutata da
una standing ovation.
[47] =>
Dental Meeting & Congressi 47
Italian Edition
Anno VI n. 4 - Aprile 2010
Infopoint
ITALIA
USO DELLE TECNICHE DI
MEDICINA ESTETICA
- Data: 17 aprile 2010
- Dove: NH Ambasciatori
Torino
- Contatti: Susanna 346.1294010
- Tel.: Federica 045.8680233
- E-mail: ezio@dottoreziocosta.it
- Web: www.medicalesthetic.it
CORSO DI FORMAzIONE IN
5 SERATE. “I TRATTAMENTI
ENDODONTICI”
- Date: 7 mag.; 11 giu.; 8 ott.;
29 ott.; 3 dic. 2010
- Dove: sede corsi Krugg
Genova
- Contatti: Segreteria Sie
- Tel.: 02.8376799
- Fax: 02.89424876
- E-mail: segreteria.sie@
fastwebnet.it
- Web: www.endodonzia.it
CORSO
DI
CHIRURGIA
IMPLANTARE
AVANzATA:
GLI IMPIANTI zIGOMATICI
- Data: 8 maggio 2010
- Dove: Villa Maria Cecilia
Hospital - Via Corriera 1,
Cotignola (RA)
- Contatti: Medical Service
- Tel.: 031 990453
SEMINARIO ENDODONTICO: “CASI CLINICI COMPLESSI ED ESPERIENzE
CLINICHE PERSONALI”
- Data: 8 maggio 2010
- Dove: Trieste
- Contatti: Segreteria Sie
- Tel.: 02 8376799
- Fax: 02 89424876
- E-mail: segreteria.sie@
fastwebnet.it
- Web: www.endodonzia.it
PRIMAVERA 2010 - POIESIS
- PRIMO INCONTRO DI PRIMAVERA
- Data: 15 maggio 2010
- Dove: Novotel - Milano
- Contatti: TUEOR Servizi Srl
- Tel: 011.19715665
- Fax: 011.19715882
- E-mail: congressi@
tueorservizi.it
- Web: www.tueor.com
TECNICHE ADESIVE DIRETTE E INDIRETTE: PROBLEMI CLINICI E RELATIVE
SOLUzIONI
- Data: 15 maggio 2010
- Dove: Una Hotels & Resort
V. Sergio Bernardini 335/337,
Lido di Camaiore (LU)
- Contatti: PiErre Service
- Tel.: 0583.95923
- Fax: 0583.1929595
- E-mail: info@pierreservice.it
- Web: www.pierreservice.it
INTERAzIONI DI RILEVANzA CLINICA PER L’ODONTOIATRIA NEI PAzIENTI IN
TRATTAMENTO CON ANTICOAGULANTI
- Data: 18 maggio 2010
- Dove: Aula Magna Clinica del
lavoro “Luigi Devoto”
Via Commenda 10, Milano
- Tel.: Biopharm 800.418110
CORSO TEORICO DI CONSERVATIVA
- Data: 21 maggio 2010
- Dove: Novotel - Corso Giulio
Cesare 338/34, Torino
- Contatti: Cristina Zanotto Sweden & Martina
- Tel.: 049.9124300 - 800.010789
- Fax: 049.9124290
- Web: www.sweden-martina.it
CORSO TEORICO DI CONSERVATIVA
- Dove: Studio Dr. Giuseppe
Stefanelli - Via Cantù 22,
Rovato (BS)
- Tel.: 030.723083
- E-mail: info@
osstefanelli.com
- Web: www.osstefanelli.com
SICOI - CONSENSUS CONFERENCE: IMPIANTI POSTESTRATTIVI
- Data: 12 giugno 2010
- Dove: Palacongressi - Rimini
- Data: 22 maggio 2010
- Dove: Centro Congressi
Sweden & Martina
Via Veneto 10, Due Carrare (PD)
- Contatti: Cristina Zanotto
Sweden & Martina
- Tel.: 049.9124300 - 800.010789
- Fax: 049.9124290
- Web: www.sweden-martina.it
L’UTILIzzO DEL BISTURI
PIEzO-ELETTRICO NELLA
CHIRURGIA DEL CAVO ORALE.
DALL’APICECTOMIA
ALLA DEFINIzIONE DEL
TUNNEL IMPIANTARE
- Data: 22 maggio 2010
- Dove: Piacenza
- Contatti: Alice Bertolina
- Tel.: 340.6635578
- E-mail: eventi.cgf@
gmail.com
53° CONGRESSO AMICI DI
BRUGG
- Data: 27-29 maggio 2010
- Dove: Rimini Fiera
- Contatti: Associazione Amici
di Brugg
- Tel.: 0541.774363
- Fax: 0541.316199
- E-mail: segreteria@amicidibrugg.it
- Web: www.amicidibrugg.it
IL
SISTEMA
STOMATOGNATICO NEL CONTESTO
POSTURALE
- Contatti: Medicina Viva
- Tel.: 0521-290191
- Fax: 0521-291314
- E-mail: sicoi@mvcongressi.it
- Contatti: Mondial & Cititravel
- Web: www.mvcongressi.it
EUROPA
CEDE 2010 - CENTRAL EUROPEAN DENTAL EXIBITION
Congresos
- Tel.: +34.93.2212955
- Fax: +34.93.4592059
- Data: 23-25 settembre 2010
- Dove: Poznan (Polonia)
- Contatti: Exactus
- Tel.: +48.42.6322866
- Fax: +48.42.6322859
LASER EUROPE 2010
- Data: 6-8 maggio 2010
- Dove: Gran Palas Hotel
La Pineda, Vila-seca
Tarragona (Spagna)
CHI CERCA TROVA
COLLABORAZIONE
Offerte
Medico odontoiatra offresi per collaborazione e direzione sanitaria presso studi
dentistici o centri dentistici Milano, Varese,
Novara e provincia. Tel.: 340.6848463
In Puglia, Calabria e Basilicata, laureata in odontoiatria con lode disponibile per
consulenze di ortognatodonzia. Attrezzatura propria. Cell.: 331.3195340
Medico
odontoiatra
esperienza
ospedaliera pluriennale documentabile
offre consulenze chirurgia orale presso studi colleghi Italia meridionale. Tel.:
349.8424330
Richieste
Studio di Odontostomatologia, sito in
Torino zona centro, cerca Odontoiatra per
collaborazione specialistica in Conservati-
va e/o Pedodonzia interessato a utilizzare
la struttura per propri pazienti. Per contatti:
dr. Alessandro Abrate - Tel.: 011.540457
Medico odontoiatra cerca per il proprio
avviato studio dentistico in provincia di
Caserta medico e/o odontoiatra esperto in medicina estetica del volto (tba,
filler, peeling ecc.) Tel.: 0823.795147 o
0823.845326
Giovanni Bona Clinical Group ricerca
per i suoi studi in provincia di Torino un
odontoiatra di comprovata esperienza.
Tel.: 0121.379900 – 0121.025120
STUDI
Offerte
Elegante studio dentistico a Firenze
affitta stanza attrezzata a collega con
clientela propria, preferibilmente con
esperienza in chirurgia per possibile collaborazione. Per contatti: 055.490360
Cedesi in Roma quartiere Trieste, studio
odontoiatrico a norma. Attrezzatissimo,
arredatissimo, elegante, 2 unità operative.
Tel. ore pasti: 329.2412903
Alessandria. Cedesi studio a norma,
2 unità operative. Centralissimo (piazza
Garibaldi). Contatti: 348.9102771
ATTREZZATURE
Offerte
Vendo attrezzature odontoiatriche e
odontotecniche nuove e usate in Lombardia. prezzi molto interessanti. Tel:
347.5354928 - Luigi
Richieste
Cerco attrezzature per laboratorio
odontotecnico. Per contatti: Francesco 340.4757826
MODULO INSERzIONE
Per gli abbonati la pubblicazione è gratuita, per i non abbonati il costo di un singolo annuncio è di 10 Euro. Pagamento da effettuarsi sul c/c postale n.
65700361 o con assegno intestato a: TU.E.OR. da far giungere in redazione assieme all’annuncio, al seguente indirizzo:
TU.E.OR. Srl - C.so Sebastopoli, 225 - 10137 Torino - Tel. 011 19715665 - Fax 011 19715882
Nome ______________________________________ Cognome __________________________________________________________________
Indirizzo ________________________________________________________________________________________________________________
Città _______________________________________Cap __________________ Prov. _______________________________________________
Tel. ________________________________________E-mail ______________________________________________________________________
SCRIVERE IN STAMPATELLO IL TESTO SPECIFICANDO NOME E COGNOME (O NOME DELLO STUDIO), INDIRIZZO E NUMERO DI TELEFONO.
__________________________________________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________________________________________
Ai sensi dei Decreti Legislativi 196/03 e 276/03 (Nuovo Codice in materia di protezione dei dati personali e “Legge Biagi”)
vi do il mio consenso per il trattamento dei dati sopra riportati.
- Date: 27-29/05; 17-19/06; 8-10/07
Firma ___________________________________________________________
LA DIREZIONE NON SI CONSIDERA RESPONSABILE DEL CONTENUTO DEGLI ANNUNCI
“Corso base di Endodonzia”
Segreteria organizzativa:
Relatore: prof. Francesco Somma
C.N.S. by Maxilo Srl
Via Aldebaran, 11 A - 95127 Catania
tel. 095/7225313 - fax 095/7225317
E-mail: maxilosrl@tin.it - www.maxilosrl.it
“Corso annuale
di Parodontologia Base”
Relatori: Dott. Stefano Parma Benfenati,
Dott. Carlo Tinti
n. 14 giorni formativi teorico-pratici - Catania, inizio corso ottobre ’10
Catania, 2 incontri maggio/giugno 2010
Evento in attesa di accreditamento ECM
1. Incontro: Diagnosi, piano di trattamento e cavità d’accesso; Strumentario
endodontico in acciaio e in NiTi: caratteristiche e indicazioni d’uso.
Pratica: alesaggio biomeccanico con strumenti a conicità .02 in acciaio e in Ni-Ti
2. Incontro: Otturazione canalare con tecniche a freddo: Cono singolo – Condensazione laterale
Pratica: Otturazione canalare
“Corso avanzato di Endodonzia”
Relatore: prof. Francesco Somma
Evento ECM 484/9021791 N. 32 CREDITI FORMATIVI
Il corso si rivolge tanto al neofita che si sta avvicinando alla branca della Parodontologia quanto a chi già la esercita sporadicamente o routinariamente nella
pratica quotidiana.
Verranno descritti gli elementi anatomici, diagnostici e prognostici per una
adeguata terapia chirurgica parodontale.
L’obbiettivo principale del corso è quello di insegnare le tecniche chirurgiche
in modo dettagliato ”step by step”, ma anche e soprattutto di trasmettere al clinico la capacità di capire le caratteristiche anatomiche proprie dell’osso, dei
denti in relazione tra loro, nonché dell’osso e dei tessuti molli di rivestimento,
concetti che devono guidare ogni scelta terapeutica.
Non esiste una tecnica chirurgica che si applica a molti pazienti ma esistono
molti pazienti con caratteristiche anatomiche profondamente diverse. Per questo si desidera comunicare un metodo, una filosofia di approccio, per ottenere
sicurezza per poi decidere la strategia di intervento, nei propri ambulatori.
Scopo del corso è quello di enfatizzare il ruolo fondamentale delle interrelazioni fra Parodontologia e Protesi nel rispetto della salute dei tessuti parodontali, sia integri che associati a patologia.
Catania, 2 incontri settembre/ottobre 2010
1. Incontro: Strumenti in Ni-Ti a conicità aumentata – Sistema Protaper.
Pratica: alesaggio biomeccanico con strumenti Protaper
2. Incontro: Otturazione canalare con tecniche a a caldo: Sistema Thermafil;
Ritrattamento
Pratica: Otturazione canalare con il Sistema Thermafil; Ritrattamento con strumenti specifici.
“Corsi ECM di conservativa pratici ”
Novità
Relatore: prof. Livio Gallottini
Sedi dei corsi: Roma – Catania
Argomenti: 1° Incontro (restauri estetici adesivi nei settori latero-posteriori);
2° Incontro (restauri adesivi nel settore anteriore); 3° Incontro (restauro diretto
nel dente trattato endodonticamente con perni in fibra e composito). Il corsista
durante i corsi effettuerà un totale di n. 4 interventi su paziente e collaborerà
come assistente in altri 4.
[48] =>
Lumineers:
donano nuova luce e forma al sorriso
A cura di Lumineers by Cerinate - DEN MAT distribuito in esclusiva dalla Intra-lock System Europa Spa.
Le faccette brevettate Lumineers, in ceramica feldespatica
Cerinate, sono una soluzione
cosmetica permanente, sicura e
indolore, ottima per denti macchiati, scheggiati, scoloriti o
disallineati. Vengono prodotte
artigianalmente nei laboratori
della DEN-MAT a Santa Maria
in California.
Le Lumineers, al contrario
delle comuni faccette in ceramica presenti ad oggi sul mercato, hanno la caratteristica di
essere realizzate con spessori
sottilissimi che variano tra 0,2
e 0,5 millimetri, e avere una
durata e resistenza alla frattura, comprovata da studi clinici,
superiore ai venti anni (Stressler, Weiner, “Valutazione clinica nel lungo termine delle
faccette in porcellana”, Scuola
di Odontoiatria dell’Università
del Maryland, presentata alla
American Society for Clinical
Research Meeting, Marzo 2004).
Le Lumineers sono prodotte
con la porcellana “Cerinate”
che risulta essere la più resistente sul mercato.
Lo spessore delle faccette
Lumineers può essere paragonato a quello di una lente a
contatto, e tale caratteristica le
rende applicabili sopra gengiva
e modellabili al colletto senza
timori di frattura.
La filosofia Lumineers è di
conservare, possibilmente, la
struttura originale del dente
quindi, nella maggior parte dei
casi, si utilizza una tecnica di
applicazione “no-prep” (senza
preparazione).
E anche laddove sia necessario ricorrere a minime contornazioni a livello di smalto, mai
di dentina, l’avanguardia della
metodica non causa alcuna sensibilità al paziente e non richiede quindi nessuna anestesia.
Possono essere applicate anche
su vecchi ponti e corone, oltre
alla possibilità di caratterizzarle dal punto di vista cromatico.
Le Lumineers possono essere
applicate in poche sedute. La
prima seduta prevede la presa
dell’impronta, foto del volto del
paziente, del sorriso dei denti
con proiezione frontale, destra,
sinistra e occlusale.
La documentazione ottenuta (impronte, rilievo occlusale,
foto) verranno spediti ai laboratori DEN-MAT insieme a un
modulo prescrittivo.
Le faccette verranno inviate
all’odontoiatra in un tempo di
20 giorni lavorativi.
La procedura di applicazione richiede circa un’1 ora e 30
minuti, includendo la rifinitura e il controllo occlusale.
Nella seduta successiva può
essere stabilita per la lucidatura finale.
In sintesi,
zero traumi
per i denti
dei pazienti
e restauri
con aspetto perfetto
e naturale.
Punto di forza per gli ottimi
risultati è sicuramente il sistema di adesione e cementazione delle Lumineers, l’adesivo
Tenure multiple purpose e il
cemento Ultrabond.
Solo l’uso combinato di questi
prodotti dà diritto al paziente
alla garanzia illimitata per un
unico rifacimento per ogni singolo elemento.
Come accedere al mondo Lumineers?
Semplice! Partecipare a un
Corso teorico-pratico abilitante (workshop).
I corsi itineranti sono già in
essere in diverse sedi lungo
tutto il territorio nazionale.
L’articolazione del corso è in
due giornate, una prevalentemente teorica, e l’altra pratica
dove verranno simulati i passaggi fondamentali per l’applicazione delle Lumineers su
modelli.
La partecipazione a uno dei
workshop riconosce lo studio
del partecipante come “Centro autorizzato Lumineers” e
segnalato ai clienti interessati
attraverso un numero verde
dedicato, presente sui maggiori gruppi editoriali nazionali.
)
[page_count] => 48
[pdf_ping_data] => Array
(
[page_count] => 48
[format] => PDF
[width] => 842
[height] => 1191
[colorspace] => COLORSPACE_UNDEFINED
)
[linked_companies] => Array
(
[ids] => Array
(
)
)
[cover_url] =>
[cover_three] =>
[cover] =>
[toc] => Array
(
[0] => Array
(
[title] => A Cernobbio in tempo di crisi il 3° Workshop di Economia
[page] => 01
)
[1] => Array
(
[title] => News e Commenti
[page] => 02
)
[2] => Array
(
[title] => Diritto alla salute: una nuova alleanza con il paziente protagonista
[page] => 03
)
[3] => Array
(
[title] => Professione odontoiatrica e società nell’attuale momento storico
[page] => 04
)
[4] => Array
(
[title] => Intervista ad Antonio Barone - Presidente ad interim
[page] => 06
)
[5] => Array
(
[title] => Medicina Legale
[page] => 08
)
[6] => Array
(
[title] => Medicina Interdisciplinare
[page] => 10
)
[7] => Array
(
[title] => Abusivismo e prestanomismo Nuova presa di posizione Andi
[page] => 13
)
[8] => Array
(
[title] => Soluzioni cliniche a problemi comuni da affrontare nel posizionamento di compositi diretti di classe II
[page] => 14
)
[9] => Array
(
[title] => HYGIENE TRIBUNE 1/2010 (part1)
[page] => 17
)
[10] => Array
(
[title] => HYGIENE TRIBUNE 1/2010 (part2)
[page] => 22
)
[11] => Array
(
[title] => HYGIENE TRIBUNE 1/2010 (part3)
[page] => 27
)
[12] => Array
(
[title] => News Internazionali
[page] => 33
)
[13] => Array
(
[title] => Checchi: “Quant’è difficile esprimersi scientificamente in Italia in ambiti istituzionali!”
[page] => 36
)
[14] => Array
(
[title] => Recensioni
[page] => 37
)
[15] => Array
(
[title] => Notizie dalle Aziende
[page] => 39
)
[16] => Array
(
[title] => Con Poiesis un nuovo approccio all’odontoiatria e all’estetica
[page] => 41
)
[17] => Array
(
[title] => Dental Meeting & Congressi
[page] => 42
)
)
[toc_html] =>
[toc_titles] => A Cernobbio in tempo di crisi il 3° Workshop di Economia
/ News e Commenti
/ Diritto alla salute: una nuova alleanza con il paziente protagonista
/ Professione odontoiatrica e società nell’attuale momento storico
/ Intervista ad Antonio Barone - Presidente ad interim
/ Medicina Legale
/ Medicina Interdisciplinare
/ Abusivismo e prestanomismo Nuova presa di posizione Andi
/ Soluzioni cliniche a problemi comuni da affrontare nel posizionamento di compositi diretti di classe II
/ HYGIENE TRIBUNE 1/2010 (part1)
/ HYGIENE TRIBUNE 1/2010 (part2)
/ HYGIENE TRIBUNE 1/2010 (part3)
/ News Internazionali
/ Checchi: “Quant’è difficile esprimersi scientificamente in Italia in ambiti istituzionali!”
/ Recensioni
/ Notizie dalle Aziende
/ Con Poiesis un nuovo approccio all’odontoiatria e all’estetica
/ Dental Meeting & Congressi
[cached] => true
)