DT ItalyDT ItalyDT Italy

DT Italy

La morte di Roberto Cornelini / Dentcubator - il vivaio delle idee / Attualità / Posturologia e Odontoiatria: un connubio possibile? / Il punto di vista dell’odontologo forense nella valutazione dei traumi dentali / Laser Tribune / Notizie dalle Aziende / Dental Meeting & Congressi / Infopoint

Array
(
    [post_data] => WP_Post Object
        (
            [ID] => 54276
            [post_author] => 0
            [post_date] => 2010-01-22 12:57:29
            [post_date_gmt] => 2010-01-22 12:57:29
            [post_content] => 
            [post_title] => DT Italy
            [post_excerpt] => 
            [post_status] => publish
            [comment_status] => closed
            [ping_status] => closed
            [post_password] => 
            [post_name] => dt-italy-0110
            [to_ping] => 
            [pinged] => 
            [post_modified] => 2024-10-21 10:22:27
            [post_modified_gmt] => 2024-10-21 10:22:27
            [post_content_filtered] => 
            [post_parent] => 0
            [guid] => https://e.dental-tribune.com/epaper/dtit0110-2/
            [menu_order] => 0
            [post_type] => epaper
            [post_mime_type] => 
            [comment_count] => 0
            [filter] => raw
        )

    [id] => 54276
    [id_hash] => 7840321fb339c457cfa179b1082a836a471d8cde4399caae62994f142db9ae90
    [post_type] => epaper
    [post_date] => 2010-01-22 12:57:29
    [fields] => Array
        (
            [pdf] => Array
                (
                    [ID] => 54277
                    [id] => 54277
                    [title] => DTIT0110.pdf
                    [filename] => DTIT0110.pdf
                    [filesize] => 0
                    [url] => https://e.dental-tribune.com/wp-content/uploads/DTIT0110.pdf
                    [link] => https://e.dental-tribune.com/epaper/dt-italy-0110/dtit0110-pdf-4/
                    [alt] => 
                    [author] => 0
                    [description] => 
                    [caption] => 
                    [name] => dtit0110-pdf-4
                    [status] => inherit
                    [uploaded_to] => 54276
                    [date] => 2024-10-21 10:22:20
                    [modified] => 2024-10-21 10:22:20
                    [menu_order] => 0
                    [mime_type] => application/pdf
                    [type] => application
                    [subtype] => pdf
                    [icon] => https://e.dental-tribune.com/wp-includes/images/media/document.png
                )

            [cf_issue_name] => DT Italy
            [contents] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [from] => 01
                            [to] => 02
                            [title] => La morte di Roberto Cornelini

                            [description] => La morte di Roberto Cornelini

                        )

                    [1] => Array
                        (
                            [from] => 03
                            [to] => 03
                            [title] => Dentcubator - il vivaio delle idee

                            [description] => Dentcubator - il vivaio delle idee

                        )

                    [2] => Array
                        (
                            [from] => 04
                            [to] => 04
                            [title] => Attualità

                            [description] => Attualità

                        )

                    [3] => Array
                        (
                            [from] => 06
                            [to] => 07
                            [title] => Posturologia e Odontoiatria: un connubio possibile?

                            [description] => Posturologia e Odontoiatria: un connubio possibile?

                        )

                    [4] => Array
                        (
                            [from] => 08
                            [to] => 08
                            [title] => Il punto di vista dell’odontologo forense nella valutazione dei traumi dentali

                            [description] => Il punto di vista dell’odontologo forense nella valutazione dei traumi dentali

                        )

                    [5] => Array
                        (
                            [from] => 09
                            [to] => 24
                            [title] => Laser Tribune

                            [description] => Laser Tribune

                        )

                    [6] => Array
                        (
                            [from] => 25
                            [to] => 27
                            [title] => Notizie dalle Aziende

                            [description] => Notizie dalle Aziende

                        )

                    [7] => Array
                        (
                            [from] => 28
                            [to] => 29
                            [title] => Dental Meeting & Congressi

                            [description] => Dental Meeting & Congressi

                        )

                    [8] => Array
                        (
                            [from] => 30
                            [to] => 31
                            [title] => Infopoint

                            [description] => Infopoint

                        )

                )

        )

    [permalink] => https://e.dental-tribune.com/epaper/dt-italy-0110/
    [post_title] => DT Italy
    [client] => 
    [client_slug] => 
    [pages_generated] => 
    [pages] => Array
        (
            [1] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-0.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-0.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-0.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-0.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-0.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-0.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [2] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-1.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-1.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-1.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-1.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-1.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-1.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [3] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-2.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-2.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-2.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-2.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-2.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-2.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [4] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-3.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-3.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-3.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-3.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-3.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-3.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [5] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-4.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-4.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-4.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-4.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-4.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-4.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [6] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-5.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-5.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-5.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-5.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-5.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-5.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [7] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-6.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-6.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-6.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-6.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-6.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-6.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [8] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-7.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-7.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-7.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-7.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-7.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-7.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [9] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-8.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-8.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-8.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-8.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-8.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-8.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [10] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-9.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-9.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-9.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-9.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-9.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-9.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [11] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-10.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-10.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-10.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-10.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-10.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-10.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [12] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-11.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-11.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-11.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-11.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-11.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-11.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [13] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-12.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-12.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-12.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-12.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-12.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-12.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [14] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-13.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-13.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-13.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-13.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-13.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-13.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [15] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-14.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-14.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-14.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-14.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-14.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-14.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [16] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-15.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-15.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-15.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-15.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-15.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-15.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [17] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-16.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-16.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-16.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-16.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-16.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-16.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [18] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-17.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-17.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-17.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-17.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-17.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-17.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [19] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-18.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-18.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-18.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-18.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-18.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-18.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [20] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-19.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-19.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-19.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-19.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-19.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-19.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [21] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-20.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-20.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-20.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-20.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-20.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-20.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [22] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-21.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-21.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-21.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-21.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-21.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-21.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [23] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-22.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-22.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-22.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-22.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-22.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-22.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [24] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-23.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-23.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-23.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-23.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-23.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-23.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [25] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-24.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-24.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-24.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-24.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-24.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-24.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [26] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-25.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-25.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-25.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-25.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-25.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-25.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [27] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-26.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-26.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-26.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-26.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-26.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-26.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [28] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-27.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-27.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-27.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-27.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-27.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-27.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [29] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-28.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-28.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-28.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-28.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-28.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-28.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [30] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-29.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-29.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-29.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-29.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-29.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-29.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [31] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-30.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-30.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-30.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-30.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-30.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-30.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [32] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/2000/page-31.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/1000/page-31.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/200/page-31.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 54276-eead42d4/2000/page-31.jpg
                            [1000] => 54276-eead42d4/1000/page-31.jpg
                            [200] => 54276-eead42d4/200/page-31.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

        )

    [pdf_filetime] => 1729506140
    [s3_key] => 54276-eead42d4
    [pdf] => DTIT0110.pdf
    [pdf_location_url] => https://e.dental-tribune.com/tmp/dental-tribune-com/54276/DTIT0110.pdf
    [pdf_location_local] => /var/www/vhosts/e.dental-tribune.com/httpdocs/tmp/dental-tribune-com/54276/DTIT0110.pdf
    [should_regen_pages] => 1
    [pdf_url] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/54276-eead42d4/epaper.pdf
    [pages_text] => Array
        (
            [1] => 







le
ce ia E
p N
o s IBU
l
no TR
r
e
t
l’in SER
l
A A

L

Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma1, DCB Torino - Contiene inserti pubblicitari

Anno VI n. 1

Gennaio 2010

euro 3,00

Med. Interdisciplinare

News Internazionali

POSTUROLOGIA E ODONTOIATRIA
UN CONNUBIO POSSIBILE

PAZIENTI CON PROBLEMI CARDIACI
UNA NUOVA RICERCA “SALVAVITA”

Un’interessante analisi della
figura del posturologo e del suo
ruolo in connessione con le terapie odontoiatriche. Il caso clinico
di un giovane paziente completa
lo studio.
> pagina 6

Un recente studio ha mostrato
come i dentisti possano svolgere un ruolo fondamentale nella
cura della salute, individuando i
pazienti a rischio di attacchi cardiaci mortali.
> pagina 24

La morte di Roberto Cornelini
Una tragedia improvvisa
La prima volta dell’Odontoiatria
nella relazione sullo Stato
Sanitario del Paese 2007-2008
Giovedì 10 dicembre, presso il
Ministero della Salute a Roma,
il ministro del Lavoro, della
Salute e delle Politiche sociali,
Maurizio Sacconi (attualmente non più in carica), e l’allora
viceministro Ferruccio Fazio
hanno illustrato la Relazione
sullo Stato Sanitario del Paese
per gli anni 2007-2008, durante
la quale per la prima volta viene menzionata l’Odontoiatria e
dalla quale è emerso il quadro
di un Paese, sostanzialmente in
“buona salute, seppur con tutti
i dovuti distinguo”. All’Odontoiatria vengono inoltre dedicati
importanti capitoli della Relazione, quali la prevenzione,
l’assistenza e le malattie della
bocca e dei denti. Nel capitolo
attinente l’assistenza, si cita ampiamente l’accordo MinisteroAndi-Oci volto al sostegno delle
fasce di popolazione meno abbienti, raggiunto grazie anche
al contributo dell’Andi, inserita
con il suo Presidente in alcune
Commissioni che hanno fornito
un contributo essenziale al con-

Doveva essere un’occasione di studio, ma anche di svago, come capita
quando un convegno scientifico si
svolge in una località di richiamo.
E invece è stata solo tragedia.
Nella mattinata di domenica 6 dicembre, in una pausa dell’incontro
dedicato ai soci attivi della Sicoi, a
Cortina d’Ampezzo, Roberto Cornelini, il presidente, 55 anni, stimato
professionista, docente universitario,

si è infatti accasciato sul campo da
sci, stroncato da un infarto, dinanzi agli occhi del figlio. Inutile ogni
soccorso. Sulla sua prematura scomparsa, riportiamo i brevi commenti
di alcuni cari amici e colleghi di
Cornelini – Covani, Barone, Solimei
e Pappagallo – ancora sconvolti per
una fine così inaspettata.
DT

pagina 2

Dentcubator, il vivaio delle idee
Il ministro Ferruccio Fazio.
seguimento dei risultati. Un capitolo a sé stante della Relazione
è dedicato all’attività del Consiglio Superiore di Sanità di cui fa
parte Roberto Callioni. Callioni
ha dichiarato in una nota che
“uno degli intenti fondamentali dei mandati associativi che lo
hanno visto impegnato è stato
il restituire la giusta dignità e
visibilità alla professione odontoiatrica, cercando di scardinare
nei confronti della popolazione,
delle istituzioni, dei mass-media
e del mondo politico uno stereotipo professionale profondamente distorto”.
Nella nota viene ricordata infine l’intensa azione esercitata
in tale direzione dal prof. Enrico
Gherlone in qualità di referente
per l’Odontoiatria.

Anno dopo anno, le aziende
odontoiatriche spendono milioni nella ricerca e sviluppo
(R&D) di nuovi prodotti. A
tale scopo, Nobel Biocare,
uno dei più grandi investitori del dentale, utilizza circa
il 4-5% del proprio fatturato
annuo. D’altra parte, ci sono
migliaia di idee concepite
da singoli dentisti che non

Grandi temi
a DentaLevante
Da semplice Congresso a
evento fieristico rilevante nel
panorama nazionale. All’ormai
prossima chiusura del mandato di “tre anni faticosi, ma
anche operosi”, Roberto Maffei – presidente di Andi Bari
e organizzatore, con Antonello
Filipponi, della XV edizione
di DentaLevante (Bari, 20-21
novembre) – tira le somme di
un evento dai contorni più che
confortanti. Un’edizione di
grande spessore, coincidente
con la 60a edizione del Congresso scientifico nazionale
Andi (svoltosi per la terza volta a Bari dopo le edizioni del
1953 e del 1983) e con il VII
Memorial Giuseppe Sfregola.
DT

pagina 29

verranno mai attuate perché gli
inventori mancano di fondi o di
competenze per la commercializzazione o per la contrazione dei
bilanci di R&D in periodi di con-

giuntura come questo. Per queste
idee, di solito ci sono i cosiddetti
“incubatori”.
DT

pagina 3


[2] =>
2

News e Commenti

Anno VI n. 1 - Gennaio 2010

editoriale
Verso i giovani
per un futuro

Italian Edition

“Per farlo un po’ rivivere continueremo
a portare avanti i suoi contributi”

minuto per minuto
DT

Carissimi
lettrici e lettori,
anche la nostra redazione
si unisce al
cordoglio dei
professionisti
che in questa pagina ricordano Roberto Cornelini, tragicamente scomparso a dicembre.
Ho preferito lasciare la parola ad alcuni amici di lunga
data: io ero un’amica professionale più recente, ma non
per questo meno affezionata,
perché Roberto in qualsiasi
attività e progetto metteva la
propria persona a 360° e con
una tale passione che era inevitabile iniziare anche un rapporto personale oltre a quello
lavorativo. Leggendo le righe
a fianco, ne esce un personaggio molto dinamico, ottimista,
passionale e serio. Con questo
spirito in continuo divenire ci
ha lasciato, e noi ci impegneremo a continuare e completare i progetti iniziati insieme.
Mi auguro che per tutti voi
questi giorni siano stati felici
e ricchi di progetti per il nuovo anno. L’augurio che ha
confortato e fatto riflettere è
la grande attenzione dedicata dal Presidente Napolitano
ai giovani e quindi al futuro.
Un invito a nozze anche per
il nostro settore: trovare nuove soluzioni e proposte per i
giovani pazienti significa investire su una fascia di popolazione che per cultura e modernità potrebbe sbloccare il
quoziente di popolazione che
frequenta lo studio dentistico. Oltre a proposte tecniche,
sarà determinante investire
sulla capacità di comunicare
con una generazione che ha
aspettative e informazioni
diverse dalle precedenti, ma
vantaggiosamente più sensibile alla prevenzione, all’immagine, al dolore.
L’altro aspetto sono gli studenti di odontoiatria e i giovani laureati, o meglio chi sono
e come inseriremo i giovani
odontoiatri del domani. Ha
ragione il Presidente della
Repubblica a segnalarci che se
l’attenzione non è posta anche
e soprattutto verso i giovani,
potrebbe diventare un boomerang per tutti.
Chissà, dunque, se al di là
di singole occasioni, oltre alle
Università, tutti noi – Aziende,
Associazioni scientifiche, Associazioni di categoria, politici
e, perché no, anche Editori –
guarderemo con più interesse
verso il futuro?
A partire da gennaio 2010
abbiamo inaugurato ufficialmente la versione italiana del
dental-tribune.com per esservi
sempre più vicini da tutto il
mondo anche nella nostra lingua, non solo mensilmente ma
giornalmente… un futuro,
minuto per minuto.
L’Editore
Patrizia Gatto
patrizia.gatto@tueor.com

pagina 1

Solitamente l’allievo ricorda il
maestro, non viceversa.
In questo caso, innaturalmente, avviene il contrario.
All’affacciarsi alla professione,
Roberto si era rivolto agli Amici
di Brugg, a De Chiesa e Pescarmona, a Perrini e infine a me in
particolare per acquisire le basi
di chirurgia, parodontologia e
d’una implantologia pionieristica.
Erano gli anni Ottanta con
una disciplina in tumultuoso
cambiamento, novità come la rigenerazione parodontale e ossea,
un’implantologia in pieno divenire. Nacque un’amicizia, una
collaborazione durata oltre 20
anni. Roberto era mattiniero, sua
la prima telefonata, quasi un rito,
da cui nacquero i nostri contributi alla letteratura, il nostro libro.
Se n’è andato da poco e quella
sua telefonata del mattino già mi
manca da morire. Un rapporto il
nostro, caratterizzato da scarsa
differenza di età e da un rispetto benevolo, per cui mi chiamava
“zio Ugo”, per avergli insegnato
all’inizio. Mi piaceva proiettarmi
in lui, presidente oggi della Società da me co-fondata e presieduta,
in lui invitato a parlare della nostra esperienza e portare avanti il
testimone del nostro gruppo, una
vita di corsa che lo ha portato ad
arrivare prima alla fine. Per farlo
un po’ rivivere, noi continueremo
a portare i suoi contributi e idee
ai congressi, ai corsi, nel suo “ambiente naturale”.
Grazie, Roberto,
per aver fatto con
noi un così lungo
pezzo di strada.
Ugo Covani

Conobbi Roberto Cornelini
molti anni fa e sin dall’inizio mi
colpì la passione travolgente che
mostrava per il suo lavoro e un
incessante dinamismo verso le
novità e le evoluzioni.
Roberto è stato sempre un innovatore, creatore e costruttore di
nuove idee.
Mi ha sempre detto che la razionalità scientifica non è sufficiente a raggiungere grandi
risultati se non accompagnata
da uno spirito incline ai sogni e
grandi idee.
Mi ha sempre detto che non si
può essere grandi clinici e ricercatori senza una profonda etica
per la professione e che la sua felicità iniziava solo quando fosse
iniziata quella degli altri.
Tutto questo lo viveva col suo
sorriso pieno di energia e di disarmante umiltà! Di fronte alle
fatiche che la nostra Società gli
imponeva alcune volte diceva:
“Però in fondo è anche divertente…”. Per questo ritengo che
Roberto, per chi lo conosceva a
fondo, sia stato una traccia indelebile, un grandissimo insegnamento ed esempio. A me fa
piacere ricordare
cosa ha trasmesso
e quanto bene abbia vissuto!

Con Roberto ci eravamo sentiti proprio pochi giorni prima
della disgrazia: gli avevo chiesto
una foto perché dovevo scrivere
una breve recensione per la nostra rivista. In quell’occasione
avevamo scherzato e parlato di
tante cose, fra cui l’incontro di
novembre 2010 Sicoi/Amici di
Brugg a cui teneva molto e che
ci avrebbe permesso di stare
nuovamente un po’ insieme.
Ecco perché quando, in quella fatale domenica, Ugo Covani,
altro suo grande amico, mi ha
annunciato al telefono la sua
morte, in un primo momento
non sono riuscito a credergli.
Non poteva essere. Rimasto
del tutto senza parole, mi sono
reso conto, all’improvviso, di
aver perso un collega capace,
sempre disponibile, ma soprattutto un amico. Non ricordo
quando c’eravamo conosciuti,
perché Roberto, per me, c’è sempre stato.
Da sempre ho nella mia mente
il suo sguardo e il suo sorriso, il
ricordo di tante cose condivise.
Guardando la sua foto, anche
chi non lo conosceva potrebbe
intuire che uomo allegro e solare fosse. Con me, che l’ho incontrato in mille occasioni, si
rapportava sempre con il sorriso
sulle labbra. E di qualunque cosa
parlassimo, quando ti parlava ti
guardava dritto negli occhi, da
persona schietta, all’antica quale era. Senza tema di enfasi, era
un uomo unico,
di cui soffriremo
la mancanza.
Ciao Roberto.

A volte mi chiedo per quale disegno del destino “certe cose” accadono, ma le risposte sono tante.
Ogni giorno la vita ci concede la
possibilità di decidere e scegliere
cosa, come, con chi condividere
obiettivi, esperienze, progetti e,
per quanto consapevoli siamo nel
comprendere gli eventi dell’esistenza, non riusciamo ad essere
pronti all’inatteso.
Non avrei mai pensato di dover
un giorno descrivere un “ricordo” di Roberto Cornelini, perché
è ancora il mio e il nostro presente professionale.
Una guida, un amico sempre
con noi, così come lo è stato recentemente al Congresso di Salerno,
dove la sua assenza è stata la più
potente delle presenze, e dove,
emozionando, si è fatto conoscere
e riconoscere nel ricordo di chi ha
avuto l’opportunità di condividere con lui la passione sfrenata per
la ricerca e per la scienza.
Lavorare al suo fianco era una
corsa frenetica contro il tempo
per raggiungere obiettivi sempre
diversi.
Gli sarò grata per sempre, per
l’insegnamento e la fiducia che
non ha mai smesso di dimostrarmi, la più preziosa
delle sue eredità.

Antonio Barone

edilio Solimei

Lia Pappagallo

International Imprint
Licensing by Dental Tribune International

Publisher

Group Editor
Managing Editor
DT Asia Pacific

Editorial Assistants

Daniel Zimmermann
newsroom@dental-tribune.com
+49 341 48 474 107

International editorial Board
Dr. Nasser Barghi, Ceramics, USA
Dr. Karl Behr, Endodontics, Germany
Dr. George Freedman, Esthetics, Canada
Dr. Howard Glazer, Cariology, USA
Prof. Dr. I. Krejci, Conservative Dentistry, Switzerland
Dr. Edward Lynch, Restorative, Ireland
Dr. Ziv Mazor, Implantology, Israel
Prof. Dr Georg Meyer, Restorative, Germany
Prof. Dr Rudolph Slavicek, Function, Austria
Dr. Marius Steigmann, Implantology, Germany

Anno VI Numero 1, Gennaio 2010
Registrazione Tribunale di Torino n. 5892 del 12/07/2005
Direttore responsabile
Massimo Boccaletti

Copy editor

Torsten Oemus
Claudia Salwiczek
c.salwiczek@dental-tribune.com
Sabrina Raaff
Hans Motschmann

Publisher/President/CEO
VP Sales & Marketing
Director of Finance & Controlling
Marketing & Sales Services
License Inquiries
Accounting
Business Development Manager
Executive Producer
Production & Ad Disposition
Project Manager Online
Designer

Torsten Oemus
Peter Witteczek
Dan Wunderlich
Nadine Parczyk
Jörg Warschat
Manuela Hunger
Bernhard Moldenhauer
Gernot Meyer
Jens Lindenhain
Alexander Witteczek
Franziska Dachsel

Dental Tribune makes every effort to report clinical information and manufacturer’s product news accurately, but cannot assume responsibility for the
validity of product claims, or for typographical errors. The publishers also do
not assume responsibility for product names or claims, or statements made by
advertisers. Opinions expressed by authors are their own and may not reflect
those of Dental Tribune International.

Dental Tribune International

Holbeinstr. 29, 04229, Leipzig, Germany

Tel.: +49 341 4 84 74 302 - Fax: +49 341 4 84 74 173
Internet:www.dental-tribune.com-E-mail:info@dental-tribune.com

Regional Offices
Asia Pacific
Dental Tribune Asia Pacific Limited
Room A, 26/F, 389 King’s Road, North Point, Hong Kong
Tel.: +852 3118 7508 - Fax: +852 3118 7509
The Americas
Dental Tribune America, LLC
213 West 35th Street, Suite 801, New York, NY 10001, USA
Tel.: +1 212 244 7181 - Fax: +1 212 224 7185

Comitato scientifico
Gian Carlo Pescarmona, Claudio Lanteri, Vincenzo Bucci
Sabattini, Gianni Maria Gaeta, Giancarlo Barbon, Paolo
Zampetti, Georgios E. Romanos, Marco Morra, Arnaldo
Castellucci, Alessandra Majorana, Giuseppe Bruzzone

Realizzazione
TU.E.OR. Srl - www.tueor.it

Comitato di lettura e consulenza tecnico-scientifica
Luca Aiazzi, Ezio Campagna, Marco Del Corso, Luigi Grivet
Brancot, Clelia Mazza, Gianna Maria Nardi, Giovanni Olivi,
Franco Romeo, Marisa Roncati, Randal Rowland, Franco Tosco,
Anita Trisoglio, Roly Kornblit

Pubblicità
TU.E.OR. Srl

Sede amministrativa
Corso Sebastopoli, 225 - 10137 Torino

Contributi
Antonio Barone, Stefano Benedicenti, Piero Silvestrini Biavati, Ugo Covani, Simona Ferro, Carlo Fornaini, Patrizia Gatto,
Norbert
Gutknecht,
Maurizio
Maggioni,
Gianna
Maria Nardi, Giovanni Olivi, Lia Pappagallo, Luigi
Rodella, Marisa Roncati, Ercole Romagnoli, Edilio Solimei,
Lisa Townshend, Daniel Zimmerman

Amministratore
Patrizia Gatto
patrizia.gatto@tueor.com

Hanno collaborato
Enrica Casalegno, Cristiana Ferrari, Paolo Lovisolo, Alessia
Murari, Francesco Pesce, Egle Tulisso

Coordinamento tecnico-scientifico
Aldo Ruspa

Grafica e impaginazione
Angiolina Puglia

Editore
TU.E.OR. Srl - Corso Sebastopoli, 225 - 10137 Torino
Tel.+39.011.197.15.665 - fax +39.011.197.15.882
www.tueor.com - redazione@tueor.com

© 2010, Dental Tribune International GmbH. All rights reserved.

Stampa
Rotoservice Srl - Busca (Cuneo)

Ufficio abbonamenti
TU.E.OR. srl - Corso Sebastopoli 225 - 10137 Torino
Tel. 011.197 15 665 - 011.0463350 - Fax 011.197 15 882
alessia.murari@tueor.com
Copia singola: Euro 3,00 - Arretrati: Euro 3,00 + sped. postale
Forme di pagamento:
Versamento sul c/c postale n. 65700361 intestato a TU.E.OR.
srl; Assegno bancario o bonifico su c/c postale 65700361
intestato a TU.E.OR srl IBAN IT95F0760101000000065700361
Iva assolta dall’editore ai sensi dell’art.74 lettera C DPR 633/72

Associato
all’Unione Stampa Periodica Italiana

Dental Tribune Edizione Italiana fa parte del Gruppo Dental Tribune International che pubblica in 19 lingue in oltre 90 Paesi


[3] =>
News e Commenti
Italian Edition

Anno VI n. 1 - Gennaio 2010

Dentcubator,
il vivaio delle idee
DT

pagina 1

Introdotti alla fine del 1950
come edifici fisici che ospitavano molte piccole imprese, sono
diventati un importante strumento nel mondo degli affari
per assisterle in fase di avviamento. Loro principale obiettivo è accelerare il successo imprenditoriale attraverso risorse
di supporto e di servizi, come
ricerca di avvocati, finanziamento di prototipi e individuazione di canali di distribuzione.
Secondo uno studio recente condotto dall’Università del Michigan, quasi il 90% dello start-up
delle aziende dura a lungo grazie all’aiuto di programmi di
incubazione.
In tutto il mondo ci sono circa
5000 di queste reti, 1400 operanti nei soli Stati Uniti.
In Odontoiatria, tuttavia,
non esisteva alcuna rete, fino
a quando al Greater New York
Dental Meeting, il dicembre
scorso, non è stato fondato il
“Dentcubator”. Originato in
Massachusetts (Usa) da una
rete a maglie larghe di rinomati specialisti dentali in tutto il
mondo, il programma ha preso
in esame finora 48 idee e progetti e si propone di sostenerne
fino a 80 nel corso dei prossimi
cinque anni. Prendono in esame le nuove idee dieci gruppi di
esperti, come Steve Buchanan,
Sonia Leziy, John McSpadden,
Lorne Lavine, Joerg Strub, Ron
Jackson, Ken Malament e Tom
McGarry.
Essendo Dentcubator un’entità virtuale, i suoi membri si
sentono soprattutto per telefono,
e-mail o tramite canali web.
Una volta che l’idea sia stata
presentata tramite uno dei comitati, è sottoposta a 4 settimane di screening per valutarne il
potenziale commerciale.
Particolare enfasi è posta sulla capacità di ri-progettazione
di un prodotto per i mercati
emergenti come Asia o America Latina. “Mettendo alla prova ciascun progetto nella sua
applicabilità ai mercati emergenti, possiamo offrire prodotti
e tecniche di alto livello a un
pubblico più ampio rispetto a
quelli tipici dell’Europa occidentale, Giappone o Stati Uniti”, riferisce un rappresentante
della Dentcubator a DT Asia
Pacific. La rete fornisce i suoi
servizi traendo un compenso in
azioni nella proprietà dell’idea,
una volta approvata per il finanziamento. Occorrono in
genere fino a tre mesi perché
l’iter sia completato. Una volta
che Dentcubator sia diventato
un socio azionario e che l’idea si
sviluppi in piena salvaguardia,
si avviano i primi rapporti con
i responsabili commerciali o di
ricerca e sviluppo delle aziende del dentale. Dentcubator è
quindi una sorta di complemento delle tradizionali attività di ricerca e sviluppo (R&D) e
una fonte alternativa di finanziamento, di sviluppo e accesso
alle risorse del mercato.
“In nessun caso ci proponiamo come sostitutivi dell’attivi-

3

tà di settore dell’R&D – dice il
rappresentante Dentcubator –.
“Noi siamo il vivaio, che prende il piccolo seme di un’idea, la
fa crescere e poi la porta sul
mercato”.
Daniel Zimmermann, DTI

Riunione di membri e collaboratori di Dentcubator al Greater New York Dental Meeting
(DTI / Photo Daniel Zimmermann).


[4] =>
4

Attualità

Anno VI n. 1 - Gennaio 2010

Italian Edition

In Italia ci sono troppi dentisti
Il doppio dei dati forniti dall’Oms
Da grande farò il dentista: sembra essere questo il desiderio dei ragazzi italiani.
Non si spiegherebbe altrimenti che nel Paese
si contano oltre 56 mila dentisti, in media uno
ogni 1000 abitanti. Un fenomeno che tocca punta estreme in alcune regioni, come in Liguria
(un professionista ogni 745 persone).
È quanto emerge dall’analisi del Centro elaborazione dati della Fnomceo (Federazione nazionale Ordini medici chirurghi e odontoiatri)
sugli iscritti all’Albo degli odontoiatri suddivisi
per zone geografiche.
Fenomeno unico in Europa, il doppio di quanto
indicato dall’Organizzazione mondiale della Sanità, secondo cui il rapporto ottimale dovrebbe
essere un dentista ogni 2 mila persone, un valore
che negli altri Paesi europei sembra rispettato.
Secondo i dati del Council of European Dentists, infatti, in Gran Bretagna troviamo un
dentista ogni 1974 abitanti, uno su 1887 in Spagna e uno su 1556 in Francia.
“Questo scenario italiano – ha detto in un’intervista il presidente Andi, Roberto Callioni –
rischia di sgretolare la categoria. Alcuni studi
privati stanno già chiudendo. La proiezione per
i prossimi anni è spaventosa. Con l’entrata in
vigore della Direttiva europea sulla libera circolazione dei professionisti, arriveranno molti
laureati da altri Paesi.
Senza contare i ragazzi italiani che si laureano all’estero, dove i test di ingresso alle Facoltà
sono più semplici che da noi”. Nello specifico, le
regioni dove “giri l’angolo e trovi un dentista”

sono la Liguria, con un rapporto di un professionista ogni 745 abitanti, e l’Abruzzo (uno ogni
796), ma anche nel Lazio, dove esercitano la
professione 6135 camici bianchi, c’è un rapporto 1 a 833. Poco più di 900 persone per dentista in Friuli Venezia Giulia, Toscana, Umbria,
Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia (9417
iscritti all’Albo).
“L’unico rimedio certo – spiega Callioni – sarebbe chiudere l’accesso per qualche anno alla
Facoltà di Odontoiatria, soluzione impraticabile,
anticostituzionale.
Quello che si può fare è almeno rendere più
severa l’iscrizione all’Albo degli stranieri”.
Fonte: Adnkronos Salute

Per un’Andi più efficace
Studi abusivi
nuovi Statuto e Regolamento Nas in azione
Nel corso dell’Assemblea straordinaria tenutasi a Rimini il 2930-31 ottobre, l’Andi si è dotata
di un nuovo Statuto e Regolamento, per rendere l’Associazione ancor più efficace rispetto a
una professione in rapido cambiamento. Una valorizzazione
delle potenzialità territoriali
regionali, anche in riferimento
al nuovo indirizzo gestionale
della Sanità; snellimento delle
procedure gestionali associative; volontà di ricerca di un ulteriore accrescimento dell’identità
associativa; nuove regole per il
rispetto di una corretta “deontologia endoassociativa”.

Sono alcune tematiche che
hanno ispirato la completa riformulazione del nuovo Statuto e Regolamento.
Come in altre circostanze del
passato, il confronto democratico tra i delegati delle varie
Sezioni è stato spesso particolarmente vivace, anche perché
influenzato dai prossimi rinnovi associativi.
Comunque utile per confrontare i diversi punti di vista.
Oltre un centinaio gli emendamenti analizzati e votati; il
documento finale è stato poi
approvato con 222 voti favorevoli, 173 contrari e con l’astensione del Presidente nazionale,
che in una dichiarazione si è
detto “più che soddisfatto del
risultato conseguito, non da
una parte dell’Associazione,
ma dall’Associazione tutta,
che rimane il riferimento fondamentale per la professione
odontoiatrica”. “È evidente
– ha continuato il Presidente
– che lasciare il certo per l’incerto, abbandonare la ‘coperta
di Linus’, a molti ha creato difficoltà e perplessità.
Ma quella coperta non era più
idonea per una nuova Andi, che
dovrà essere ancora più efficace
per affrontare una professione
in rapido cambiamento.
Un altro aspetto primario
del programma-progetto elettorale del 2007 è stato raggiunto”. Il nuovo Statuto è
immediatamente entrato in
vigore e verrà trasmesso ai
Soci appena reso disponibile
dall’ufficio notarile.

I numeri e le statistiche fornite dai NAS, secondo cui ogni
tre giorni viene sequestrato uno
studio odontoiatrico abusivo, alzano ancora una volta l’allarme
sul fenomeno dell’abusivismo
medico e odontoiatrico in particolare. Lo dice la CAO nazionale
(Commissione Albo Odontoiatri
della Fnomceo) in un comunicato, registrando “con amarezza” una sorta di assuefazione a
una vera e propria piaga sociale.
Nel prendere atto che non è
mai venuto meno un responsabile “giornalismo di denuncia”,
la CAO osserva che i mass media s’intestano una parte importante nella tutela della salute
del cittadino.
Anche le CAO dei singoli Ordini provinciali non hanno mai
smesso di far sentire la loro voce
nella lotta all’abusivismo e al
prestanomismo, due grandi problemi che mettono in pericolo la
salute (non solo odontoiatrica)
del paziente.
“La CAO nazionale – continua il comunicato – considera la corretta informazione un
impegno prioritario per garantire la piena fruizione del diritto alla salute del cittadino.
La sua voce – afferma – non
è quella di una “corporazione”,
ma di un’istituzione che si propone di incidere sempre più sul
meccanismo perverso che vede
coinvolti vari professionisti.
Una voce che ha da sempre
fatto la sua parte in modo autorevole e propositivo, facendosi promotrice di iniziative volte alla modifica dell’articolo”.


[5] =>

[6] =>
6

Medicina Interdisciplinare

Anno VI n. 1 - Gennaio 2010

Italian Edition

Posturologia e Odontoiatria: un connubio possibile?
Piero Silvestrini Biavati*
*Medico chirurgo specialista in odontostomatologia, Master in Posturologia, libero professionista in Genova

Attualmente è molto di moda
parlare di esami posturali in
connessione con terapie odontoiatriche. Uno stuolo di figure
professionali si affiancano al nostro lavoro: osteopati, kiropratici,
fisioterapisti, logopedisti, kinesiologi, optometristi, ortottisti,
podologi… e ultimamente la figura del “posturologo”.
Ma cosa è il posturologo e cosa
dovrebbe fare?
Il posturologo dovrebbe essere una figura che si intende di
semeiotica e di tutti quei test di
diagnosi differenziale che possano aiutarci a capire “da dove”
parte il problema del nostro paziente. Potrebbe e dovrebbe assumere il titolo di “semeiologo
diagnosta differenziale”.
Purtroppo, tale figura non esiste. Ognuna delle figure suddette
può assurgere al titolo di posturologo senza purtroppo avere conoscenza approfondita di tutte le
branche interessate ma, per contro, dare indicazioni sulle terapie
da effettuare. La nostra è una
branca medica molto specifica, e
dovremmo essere noi odontoiatri
a prenderci il ruolo di “posturologi della bocca”. Conoscere le
basi della posturologia odontoiatrica è molto importante nel
trattamento, nella prevenzione
e nella riabilitazione dei nostri
pazienti. L’esperienza in questo
campo mi ha portato a validare
e confermare connessioni molto frequenti nel nostro ambito,
obbiettivabili da tutti i colleghi,
con solo un poco di attenzione in
più al corpo del paziente.
Non sono necessarie strumentazioni complesse, ma è neces-

Fig. 1 - Sistema di equilibrio
posturale muscoloscheletrico del capo.

saria una organizzazione dello
studio particolare, ripetibile. In
questo articolo cercheremo di
sviscerare una delle problematiche più frequenti: la postura del
capo. Il sistema stomatognatico
è un complesso sistema interconnesso con la testa e il collo in
modo molto stretto. Il capo a sua
volta è articolato con la colonna
vertebrale in modo molto “squilibrato” ovvero disassato verso il
posteriore. In mancanza di funzione muscolare di sostegno, esso
cade in avanti. Sono quindi i muscoli nucali, trapezi e sternocleido mastoidei a mantenere eretta
la testa. Nella parte anteriore,
però, un’altra catena muscolare tende a far flettere in avanti
il capo: sono i muscoli elevatori
e abbassatori della mandibola e
quelli sottoioidei.
Nella Fig. 1 ci si può rendere
conto di quanto detto. Idealmente, la catena anteriore parte:
1) dal temporale e massetere; 2)
continua con il digastrico, genioioideo e miloioideo; 3) finisce con
i muscoli sottoioidei tiroioideo,
omoioideo e sternoioideo. Questa
catena anteriore, attenzione, può
essere aperta o chiusa dall’occlusione dentale: sarà “chiusa” – ovvero senza soluzione di continuità
– quando i denti sono a contatto, e
“aperta” quando essi non lo sono.
Per contro, la catena muscolare
posteriore è composta da Sternocleidomastoideo e Trapezio.
Qui si gioca tutto il sistema.
Lo spazio libero interarcata
“modula” appunto la lunghezza della catena anteriore. Ma lo
spazio libero a sua volta è modulato dalla posizione e funzione
della lingua che, guarda caso, si
inserisce sullo ioide.
Senza andare a cercare connessioni presenti, ma più “lontane”, si può già capire che la
postura della testa sarà mediata, in senso sagittale, dallo spazio libero presente e dalla dimensione verticale DV dentale.
Ne consegue che una DV ridotta
fletterà il capo in avanti, mentre
una DV aumentata farà l’opposto. Se si presta attenzione a chi
ha il morso aperto scheletrico,
ci si accorge che presentano un
atteggiamento del capo all’indietro, mentre chi ha il morso
profondo sarà “ingobbito”, come
esplicato nella Fig. 2 dove si evidenzia lo stato contrattile mag-

Fig. 2 - Adattamento del capo in caso di riduzione della DV. 1 normale, 2 ridotta. Si
noti l’atteggiamento in avanti.

giore in 2 (riduzione della DV)
con conseguente ingobbimento,
protrusione in avanti e riduzione della altezza apparente.
Questa è già posturologia!

Perché un paziente in morso
profondo, proprio per l’atteggiamento del capo, avrà frequentemente una accentuazione della
normale lordosi cervicale e pro-

Fig. 3 - Progressione posturale con terapia gnatologica (ortotico).

Fig. 4 - Particolare dell’atteggiamento del capo in visione laterale.

Fig. 5 - Tracciati kinesiografici e deglutitori prima e dopo terapia con ortotico.

blematiche algiche cervicali,
mentre i morsi aperti una rettilineizzazione cervicale.
DT

pagina 7


[7] =>
Medicina Interdisciplinare
Italian Edition
DT

pagina 6

Ovviamente non sempre, perché entrano in gioco altri fattori quali la classe scheletrica, la
funzione linguale ecc., solo per
parlare del distretto di nostra
competenza. La problematica
non è solo sagittale, in quanto
non è detto che il problema sia
bilaterale simmetrico.
Ad esempio, in una laterodeviazione mandibolare, ci si trova
davanti a una doppia componente: DV ridotta dal lato deviato e,
quindi, una asimmetria che si
ripercuoterà in una alterazione
posturale del capo in visione
frontale. Quanto questo è vero e
ripetibile?
L’esperienza in questo campo
risponde che è molto frequente,
a patto di seguire un protocollo
razionale di acquisizione.
Queste informazioni ci possono poi essere utili da un lato, per
prevenire ulteriori peggioramenti nel bambino, e dall’altro
per utilizzare strategie terapeutiche riabilitative che ci possono
venire molto utili nell’adulto.
Un esempio: i morsi profondi, dove gli spazi sono sempre
carenti. Se il paziente ha un atteggiamento della testa flesso in
avanti, si potrà tranquillamente
aumentare la DV di un paio di
millimetri senza correre rischi,
anzi migliorando il suo benessere cervicale. Ovvio che questi
casi devono sempre essere prima
testati con bites o provvisori diagnostici, specie se l’esperienza in
questo campo è ancora carente
e la curva di apprendimento è
ancora agli inizi.
In questo breve ed esemplificativo excursus verrà presentato
un caso illuminante su quanto
spiegato in precedenza.
Case Report

Ragazzo con forti cefalee, dolori scapolari e locking articolare
sx, con deviazione mandibolare
ipsilaterale.
Viene analizzato allo scoliosometro che evidenzia, oltre al
forte disallineamento posturale
in senso frontale con squilibrio
ponderale di 5 kg, una forte anteriorizzazione del capo. Viene
eseguita kinesiografia che evidenzia sia il locking con deviazione sia una mancanza di attivazione dei muscoli elevatori in
deglutizione (deglutizione atipica
con interposizione di lingua).
Viene eseguito ortotico e dopo
solo un mese lo squilibrio ponderale si è annullato e la posizione del capo è già migliorata.
Dopo altri 2 mesi la situazione
posturale è praticamente nella norma (sono passati solo 90
gg.) e la kinesiografia evidenzia
(sull’ortotico) cinematica mandibolare quasi corretta e deglutizione corretta con normale attivazione dei muscoli elevatori.
Nelle Figg. 3 e 4 si evidenzia il
recupero posturale, mentre nella Fig. 5 il recupero cinematico
e muscolare deglutitorio. Anche
le cefalee e i dolori scapolari
sono scomparsi. Il ragazzo porta l’ortotico per alcuni mesi, poi,
non volendo sottoporsi a trattamento ortodontico, sfugge al
nostro controllo. Due anni dopo
ricompare con le stesse sintomatologie di prima, con un blocco
mandibolare e di nuovo forti
cervicalgie e frequenti cefalee.
La madre ci riferisce che oramai da più di un anno non porta
più l’ortotico, che è stato addirittura perso. Viene rivalutato allo

7

Anno VI n. 1 - Gennaio 2010

scoliosometro ed ecco la sorpresa: il ragazzo si è ricondizionato più o meno come prima del
trattamento gnatologico come si
può vedere nella Fig. 6. In questa immagine è evidente la partenza, il recupero e la ricaduta.
Allo stato attuale, le nostre
conoscenze non ci permettono
di prevedere un risultato posturale attraverso il bite, ovvero
non possiamo pensare di “raddrizzare” tutti i nostri pazienti
in questo modo, ma certamente
possiamo pensare a stretti collegamenti e rimanere aperti alle
possibilità di recupero che il no-

stro paziente può avere anche in
altri distretti.
In altre parole, non si parte
con un trattamento gnatologico
per una terapia posturale, ma al
contrario, possiamo monitorizzare e seguire gli sviluppi che
questo trattamento provoca.
Non è detto che il bite, in
quanto tale, porti a un miglioramento, ma è la posizione e la
funzione che questo bite determina che provoca il cambiamento. Un bite in posizione non
consona può benissimo peggiorare la situazione posturale del
nostro paziente.

Fig. 6 - Progressione e regressione senza terapia due anni dopo.


[8] =>
8

Medicina Legale

Anno VI n. 1 - Gennaio 2010

Italian Edition

Il punto di vista dell’odontologo forense
nella valutazione dei traumi dentali
Nel corso del 15° DentaLevante, Simona Ferro, odontoiatra e odontologa forense, ha tenuto un’interessante relazione sul tema dell’analisi dei traumi dentali, affrontando questo
“capitolo clinico” da una prospettiva pratica: quella di chi, in collaborazione multidisciplinare, osserva il manifestarsi del trauma e ne segue la sua valutazione non solo dal punto di
vista clinico, ma anche medico-legale e risarcitorio.

I traumi dentali, che rappresentano un grande “capitolo clinico”, sono di frequente riscontro nella pratica quotidiana di
uno studio odontoiatrico.
Da un punto di vista epidemiologico interessano infatti
circa il 20% dei bambini in dentizione decidua, mentre in dentizione permanente la prevalen-

za è circa del 30%.
Le cause possono essere varie:
attività sportive e giochi di gruppo – soprattutto per i bambini in
età scolare (con una frequenza
doppia nei maschi rispetto alle
femmine) – incidenti stradali,
infortuni sul lavoro, atti di violenza ecc. Traumi spesso legati
a molteplici situazioni critiche,

che possono avere risvolti anche
di tipo assicurativo-risarcitorio,
in cui risulta fondamentale non
solo una corretta valutazione
clinica, ma anche un’attenta gestione medico-legale del caso.
In quest’ottica, il primo passo
è rappresentato senza dubbio da
un’accurata raccolta della documentazione. La scheda odonto-

iatrica dovrà quindi contenere
una parte di carattere generale,
dove verranno riportati i dati
anagrafici del paziente e la sua
anamnesi medica e una parte più specifica, dove verranno
annotati l’anamnesi relativa al
trauma (come, dove e da quanto tempo si è verificato), l’esito
dell’esame obiettivo (extra e
intra-orale) e degli esami strumentali/radiografici effettuati.
Il tutto completato dalla documentazione fotografica.
La raccolta della documentazione risulta fondamentale, data
anche la necessità di monitorare nel tempo l’evoluzione delle
lesioni conseguenti a trauma o
di verificarne la guarigione a
seguito delle terapie messe in
atto. Frequentemente, a seguito
di tali eventi, viene poi richiesta
all’odontoiatra una certificazione riguardante il caso.
A questo proposito, il Codice
Deontologico all’art. 24 sancisce
che: “Il medico è tenuto a rilasciare al cittadino certificazioni
relative al suo stato di salute che
attestino dati clinici direttamente constatati e/o oggettivamente documentati.
È tenuto alla massima diligenza, la più attenta e corretta
registrazione dei dati e alla formulazione di giudizi obiettivi e
scientificamente corretti”.
La redazione e il rilascio del
certificato avvengono, quindi, su
richiesta del paziente o del legale
rappresentante dello stesso (genitore, nel caso di minore di anni
18; tutore, nel caso di soggetto interdetto per incapacità di intendere e di volere). Nel certificato
devono essere presenti generalità
del medico certificante e del paziente, data e luogo di redazione
e finalità del certificato; devono
inoltre essere riportati anamnesi, esame obiettivo, diagnosi e
prognosi, il tutto concluso con la
firma del certificante.
Esistono reati connessi alla certificazione, tra cui quello di falso
ideologico (artt. 479, 480 e 481
c.p.), falso materiale (artt. 476 e
477 c.p.), violazione di privacy e
segreto professionale, truffa (se,
ad esempio, la finalità è quella

del risarcimento), uso di atto falso. Occorre pertanto essere molto
scrupolosi e attenti nel redigere.
In circostanze particolari – cioè
quando anche solo si sospetti
che l’evento traumatico giunto
all’osservazione si sia verificato
in casi che possano presentare i
caratteri di un delitto perseguibile d’ufficio (lesioni personali,
violenza privata, maltrattamenti
in famiglia ecc.) – l’odontoiatra,
in qualità di esercente una professione sanitaria, è altresì tenuto
a redigere un referto da inviare
all’autorità giudiziaria entro 48
ore o, se vi è pericolo nel ritardo,
immediatamente. L’omissione di
tale atto viene punita dal codice
penale all’art. 365.
Gli esiti di un trauma possono
poi necessitare anche di valutazioni medico-legali più specifiche (per es., la quantificazione
del danno, la necessità di rinnovi delle terapie ecc.), che è preferibile affidare all’odontologo
forense il quale potrà pertanto
essere chiamato, in caso di trauma, ad analizzare il caso nello
specifico come consulente tecnico d’ufficio (in ambito civile o
penale) o della parte lesa (ad es.,
per trauma in ambito scolastico
o automobilistico) o come consulente per la parte assicurativa.
Per valutare propriamente
questo tipo di situazioni, la figura di questo specialista appare
quindi fondamentale.
Simona Ferro

Autore
Simona Ferro, laureata

in Odontoiatria e Protesi dentaria all’Università degli Studi di Bologna nel 2006. Libera
professionista in Faenza. Perfezionata in Odontologia Forense
presso l’Università degli Studi
di Firenze nel 2007 (frequenta
attualmente il Master di secondo livello in Odontologia Forense presso il medesimo ateneo). È
coautrice del volume La linea
guida, pubblicato per ANDIASSICURA nell’ottobre 2007.


[9] =>
Anno II n. 1

Inserto di Dental Tribune Italian edition

Anno VI, n. 1 - gennaio 2010

Il laser a diodo in ausilio della
parodontologia non chirurgica
Marisa Roncati Odontoiatra e Igienista dentale

È doveroso esordire con un’affermazione di assoluto compendio circa l’utilizzo del laser in
Odontoiatria, e nello specifico
del suo impiego in parodontologia non chirurgica: il laser non si
sostituisce al trattamento tradizionale, che rimane indispensabile e imprescindibile, viceversa
il laser può affiancare metodiche e protocolli convenzionali
di comprovata affidabilità, in
alcuni casi ne può migliorare il
risultato e/o può contribuire al
successo della terapia.
Il laser presenta indicazioni,
può determinare vantaggi, ma
implica anche dei limiti che
vanno conosciuti.
Per alcune applicazioni può
essere estremamente proficuo
utilizzarlo, per cui sarà sempre
il dentista, esperto e coscienzioso, che deciderà se utilizzarlo e
soprattutto che lo userà selezionando parametri di sicurezza, secondo le indicazioni e i protocolli
della letteratura internazionale.
Questa precisazione è essenziale al fine di screditare alcune
affermazioni che in passato dichiaravano: “Mai più l’anestesia, ora si curano i denti senza
trapano!”, scegliendo intenzionalmente termini che suscitano
nell’immaginario collettivo ansie e apprensione.
Per di più affermazioni del
tutto erronee.
Il laser rappresenta, dunque,
una tecnologia molto sofisticata
e d’avanguardia che può associarsi alle metodiche tradizionali, ma non le espugna.
Il termine “laser” è un acronimo: light amplification by stimulated emission of radiation,
che indica una radiazione luminosa amplificata.
I laser di pertinenza medicale
occupano lo spettro dell’infrarosso e utilizzano un raggio guida,
di colore rosso o verde, che si trova nel vicino spettro del visibile.

I laser si possono suddividere
in due gruppi, a seconda delle
loro applicazioni:
- laser per tessuti duri;
- laser per tessuti molli.
Esistono quattro lunghezze
d’onda, a seconda dell’elemento
attivo che genera la radiazione,
e in base alle diverse lunghezze
d’onda sono possibili interazioni
con i vari tessuti:
Per i
tessuti duri

Per i
tessuti molli

Erbium

CO2
Neodimio
(yag e yap)
Diodo

-

Il Laser Erbium:Yag ed Erbio YSGG (lunghezza d’onda
2,940 e 2,780 rispettivamente)
sono indicati per vaporizzare i
tessuti ad alto contenuto d’acqua e per rimuovere dentina
e smalto cariati. Il CO 2 laser
(lunghezza d’onda 10,600 nm),
date le dimensioni del diametro dell’inserto cavo (> o = a
1), hanno applicazioni molto
limitate nella terapia parodontale subgengivale(1).
Il neodimio Nd:YAG (lunghezza d’onda 1,064 nm) ha un
coefficiente di assorbimento
dell’ acqua inferiore rispetto
al CO 2 ed è assorbito selettivamente dai tessuti pigmentati.
Il diodo (lunghezza d’onda tra
gli 808 e 980 nm) presenta caratteristiche di affinità ai tessuti, analoghe al neodimio.
È importante che il clinico
determini gli obbiettivi specifici del trattamento da eseguire
per selezionare la tecnologia laser che meglio può soddisfare la
finalità prefissate.
Il laser erbium è utilizzato per
il trattamento dei tessuti duri
(osso e denti).
LT

pagina 19

Previo sondaggio ed eventuale valutazione radiografica della situazione
clinica, il laser a diodo viene utilizzato in associazione alla successiva
strumentazione parodontale non chirurgica, che rimane necessaria e
insostituibile. Il laser a diodo verrà usato seguendo i protocolli della letteratura
internazionale come descritto nell’articolo.

Gennaio 2010

I laser in Odontoiatria:
scienza o mito?
L’avvio nel prossimo ottobre che e Odontostomatologiche)
del primo Master internazio- dell’Università di Genova,
nale di laserterapia, nato dalla Dental Tribune ha incontrato
collaborazione tra sei Universi- il prof. Stefano Benedicenti,
tà europee e americane, forni- docente di Odontoiatria consce l’occasione per ricordare le servativa, per un’intervista.
tappe di un’evoluzione che ha
portato la città della lanterna e
la sua Università a essere uno
dei centri di eccellenza laser in
Italia. Nel 1999, infatti, venne
avviato in Italia il primo corso
di perfezionamento sull’“Utilizzo della luce laser nel distretto cranio-facciale” per insegnare, alla luce dell’evidenza
scientifica, le applicazioni di
una tecnologia sicuramente
affascinante, ma ancor poco
conosciuta. Nel frattempo sono
fiorite in Italia scuole prestigiose (Firenze, “Sapienza” di
Roma, Parma e altre) che trasmettono un messaggio di alto
valore scientifico. Al Distbimo
(Dipartimento di Scienze e
Tecnologie Biofisiche, Medi- Stefano Benedicenti.

Figlio d’arte, suo padre Alberico è un affermato docente
e professionista ed è stato uno
dei pionieri della tecnologia
laser. La sua presenza nello
studio del figlio professore è
certamente viva, almeno a
giudicare dalle fotografie che
ne tappezzano le pareti.
Fu grazie a lui se Stefano fin
da piccolo cominciò a “bazzicare” in ambiente odontoiatrico…
In passato si usava infatti
portare anche i familiari ai
congressi perché a latere della manifestazione c’era sempre un bellissimo programma.
“Storico” il Congresso di Susi,
in Trentino, dove, più delle presentazioni scientifiche,
contava assai più per me la
gara di sci conclusiva (avevo
allora 8 anni).
LT

pagina 11


[10] =>
10 Speciale
Anno II n. 1 - Gennaio 2010

Italian Edition

Aperto negli Stati Uniti un Centro
globale per la formazione al laser
Amd Lasers, produttore americano di laser per tessuti molli
dentali ha annunciato il lancio
del suo nuovo Centro internazionale per la formazione al laser (Icle) a Indianapolis (Usa).
Guidato dall’esperto laserista,
Glenn Van As, il Centro curerà,

attraverso video, corsi pratici e
un forum interattivo, la formazione all’utilizzo dei laser più
popolari in Odontoiatria.
L’Icle risulta essere a oggi
la prima azienda a offrire programmi di laserterapia a prezzi
accessibili a dentisti di tutto il

mondo. Diverse varianti di laser dentali sono già in uso, dai
più comuni a diodo a quelli a
CO2 , granato di ittrio e alluminio. Gli studi più recenti hanno
dimostrato che le applicazioni
laser per l’Odontoiatria variano da un intervento chirurgi-

co per procedure di cosmetica
odontoiatrica al trattamento
delle infezioni parodontali e
perimplantari.
Il costo di un trattamento varia da 8000 a 50.000 dollari.
“Finora molti corsi laser sono
stati parecchio costosi e non

sufficientemente specifici in
relazione ai loro contenuti reali
per mettere in grado i dentisti
di comprendere la sicurezza,
l’efficacia e il corretto utilizzo
della tecnologia laser dentale”,
ha detto Van As. “Come ha fatto
Amd Lasers diffondendo l’avanguardia dell’Odontoiatria laser
come una realtà per i dentisti,
così Icle intende rivoluzionare
il laser dentale attraverso corsi
di formazione di qualità senza
precedenti, accessibili ed economici”. Van As ha detto che i
corsi saranno adatti sia a clinici
esperti sia a laseristi principianti. Il forum consentirà inoltre ai
membri iscritti di porre domande, inviare video tecnici e di
condividere le esperienze”.
Daniel Zimmermann, DTI

La scoperta
di un nuovo
antimicrobico
Gli scienziati dell’UCL
Eastman Dental Institute
hanno creato un materiale
antimicrobico foto-attivato che potrebbe aiutare a
combattere la diffusione
delle infezioni contratte
in ospedale (HAI) e anche
rivoluzionare il controllo
microbico negli studi dentali. M. Wilson, J. Pratten
(UCL EDI) e I. Parkin
(UCL Chimica), lavorando
con i colleghi nel Regno
Unito e in Spagna, hanno
sviluppato un metodo innovativo per modificare il
silicone in modo che uccida i microbi quando esposto alla luce di un laser o di
lampade fluorescenti.
Il nuovo materiale è
prodotto incorporando nel
polimero un agente antimicrobico foto-attivato
e nanoparticelle d’oro in
modo che, con l’esposizione alla luce, siano generate
molecole altamente reattive che uccidano qualsiasi
microbo sulla superficie
del polimero stesso.
Il vantaggio aggiunto
dei polimeri foto-attivati
è che sarà molto improbabile che i batteri sviluppino una resistenza nei loro
confronti. L’applicazione
negli studi dentali potrebbe includere le condutture
d’acqua, nonché qualsiasi
superficie esposta.
In Odontoiatria permane
l’esigenza di garantire strategie efficaci per limitare
al minimo il rischio di infezioni durante la cura del
paziente e questa scoperta è
un passo importante per diminuire il numero di batteri patogeni, virus e funghi
in ambiente odontoiatrico.
Da: Smile-on


[11] =>
Speciale 11
Italian Edition

Anno II n. 1 - Gennaio 2010

I laser in Odontoiatria: scienza o mito?
Intervista confidenziale a Stefano Benedicenti
LT

pagina 9

Avere un cognome così comporta grosse responsabilità.
Quasi fatale quindi chiederle
come abbia vissuto l’Odontoiatria da “figlio d’arte?”

Chi nasce nella mia condizione
rischia di ritrovarsi come un clone sbiadito e senza identità. Ma
mentre mio padre ha una personalità magnetica e istrionica, io
sono più schivo e riservato e amo
il lavoro di squadra e il gruppo.
Mi si riconosce spesso il merito di
avere un potere aggregante e di
valorizzare le individualità dei
miei validi collaboratori.
A parte l’ambientamento da
bambino e le differenze di
temperamento, qual è stata
l’impronta professionale su di
lei? Chi altri l’ha avuta?

Riconosco a mio padre il merito di avermi sempre spronato a
guardarmi intorno e, seguendo
il motto che recita “chi sta al sole
si scalda”, di inviarmi negli anni
della formazione dai migliori
professionisti. Da studente al primo anno di Odontoiatria imparavo l’endodonzia da Sergio Duillo,
mio primo grande maestro, con cui
rimasi otto anni. Per approfondire
la conservativa, iniziai a frequentare i corsi con Fabio Toffenetti e
Giancarlo Pescarmona, mentre
per la protesi (e per l’organizzazione del lavoro in un reparto universitario) ho avuto la fortuna di
seguire il Prof. Enrico Gherlone,
a sua volta allievo di mio padre,
avendo tra i miei maestri anche il
Prof. Mario Martignoni, Samuele Valerio e il Prof. Ugo Covani.
Come è arrivato alla fine anche
lei in cattedra? Come ha organizzato il suo lavoro in Facoltà?

Ho conseguito un’idoneità per
professore associato nel 2004, , ma
ho dovuto fare un’anticamera di
5 anni, prima di ottenere la chiamata della Facoltà, che è arrivato
solamente nel luglio di quest’anno.
Grazie al Prof. Paolo Pera, direttore dipartimentale, ho potuto
organizzare una Conservativa didattica e clinica praticamente dal
nulla. Ma non posso dimenticare il
mio maestro di vita, Prof. Giovanni Dolci, il quale mi ha trasmesso
l’etica e l’ideale universitario. E i
miei collaboratori, senza i quali
nulla potrebbe funzionare.
E i laser? Come nasce in lei
questo particolare interesse?

Papà è stato uno dei padri negli anni Settanta della sperimentazione e divulgazione dei primi
laser. Appassionato di elettronica
[un fratello di Stefano è ingegnere, NdR], convinse in quegli anni
un’industria a produrre un laser
per applicazioni sportive. Io ho
assorbito questo suo interesse, ma
mentre lui ha perseguito maggiormente la ricerca, io sono più
legato alla “clinica”.
Cosa le piace particolarmente
del laser e come vede il futuro
di questa tecnologia?

Alcuni trattamenti possono
essere equivalenti, ma in altri il
laser ha una marcia in più.

Basti pensare alle frenulectomie,
ad esempio: la tecnica tradizionale, per quanto validissima e
collaudata, è sicuramente più invasiva e traumatica per il giovane paziente. Mi rendo conto che
il dentista è abituato al contatto
tattile con la turbina, mentre nel

laser, che è una luce, questo contatto non c’è. Il laser sta vivendo
oggi quello che 40 anni fa Branemark fece vivere all’implantologia. E la nostra attuale “mission”
è divulgare un messaggio corretto
sui laser. Quanto al futuro, penso
che nei prossimi anni assisteremo

a un graduale abbassamento dei
prezzi e ogni dentista potrà acquistare la macchina che più si
addica alle proprie esigenze.
Didattica e know how saranno
sempre più importanti perché
ogni presidio tecnologico avanzato (microscopio operatorio, piezo

surgery, laser) necessita di un’adeguata curva di apprendimento.
Lei ha finora parlato molto di
suo padre e della sua influenza
nella sua vita. Ma come la giudica lui professionalmente?

Sono il suo dentista!


[12] =>
12 Speciale
Anno II n. 1 - Gennaio 2010

Italian Edition

La corretta lunghezza d’onda: aree di applicazione
e indicazioni per i differenti tipi di laser
I laser sono utilizzati in Odontoiatria fin dal 1964. L’idea era
di poter intervenire sulla mucosa, i tessuti duri del dente e
l’osso senza che ci fossero contatto, vibrazioni o dolore. Il loro
uso è andato considerevolmente
aumentando in vari campi di
applicazione a partire dai primi anni ’90. Il presidente della
World Federation for Laser Dentistry e dell’Associazione tedesca
per l’Odontoiatria laser (DGL),
il professor Norbert Gutknecht,
offre una panoramica delle applicazioni laser che sono soggette a controversie e commenta le
possibilità del loro uso in questi
diversi ambiti.
Ogni laser ha le proprie caratteristiche: quella fondamentale
e più significativa è la lunghezza
d’onda, che definisce la collocazione del raggio laser all’interno
dello spettro elettromagnetico.
L’interazione del raggio laser
con il tessuto umano è dovuta
essenzialmente all’energia che
veicola in esso. Il fattore significativo in questo caso è l’assorbimento del raggio laser. Lo spettro di assorbimento può essere
visualizzato per ogni lunghezza
d’onda per il tessuto e i suoi componenti. Oltre all’assorbimento,
anche la riflessione e la trasmissione hanno un loro ruolo.
Professor Norbert Gutknecht,
iniziamo con l’endodonzia:
quale lunghezza d’onda viene
impiegata in questa disciplina?

L’uso del laser in endodonzia
ha lo scopo di ridurre i germi
all’interno del canale radicolare,
specialmente nei tubuli dentinali
e canali laterali (polpa necrotica
e gangrenosa nella corona e nella
radice). Abbiamo quindi bisogno
di una lunghezza d’onda che abbia un’alta trasmissione attraverso
l’idrossiapatite e l’acqua. Le curve
di assorbimento mostrano che la
priorità va data al laser Nd:YAG,
più precisamente all’Nd:YAG pulsato, che ha mostrato i migliori
risultati nelle misurazioni della
trasmissione e riduzione dei germi. Anche a una profondità di penetrazione che supera i 1000 μm,
è ancora possibile una riduzione
dei germi approssimativamente
dell’85%. L’opzione successiva è il
laser a diodi, con una lunghezza
d’onda di 810 nm. Studi microbiologici dimostrano che è al secondo
posto nell’eliminazione dei germi.
Tuttavia, con approssimativamente il 63%, ne elimina una percentuale significativamente più bassa
rispetto all’Nd:YAG.
Poi abbiamo il laser a diodi 980
nm. A causa del suo alto assorbimento nell’acqua, non possiede
un alto valore di trasmissione.
Alla stessa profondità di 1000 μm
riesce a ridurre i germi solo del
30-40%. Nessuna delle altre lunghezze d’onda, come quelle dei
laser Er:YAG, Er,Cr:YSGG o CO2 ,
ha alcun ruolo in questo tipo di
trattamento. Il loro assorbimento
nell’idrossiapatite e nell’acqua è
così alto che la riduzione dei germi ha luogo soprattutto nel canale principale. Per effetto termico,
una riduzione dei germi nei tubuli dentinali laterali può ancora
essere rilevata a una profondità

da 300 a 400 μm. Tali lunghezze d’onda non sono quindi molto
adatte per trattare problematiche
endodontiche. Comunque, i laser
Er:YAG e Er,Cr:YSGG possono
essere usati per rimuovere tessuto
organico e smear layer.
In parodontologia distinguiamo un curettaggio a cielo
chiuso, con una profondità di
sondaggio di 5-6 mm, e a cielo aperto, con profondità di
sondaggio oltre i 6 mm. Quali
lunghezze d’onda sono più appropriate in quest’ambito?

Se vogliamo eseguire un curettaggio a cielo chiuso con l’ausilio
del laser in casi di problematiche
parodontali, possiamo ridurre i
germi dopo aver terminato il pretrattamento e rimosso le concrezioni con il metodo convenzionale.
Nel curettaggio a cielo chiuso possiamo usare soltanto lunghezze
d’onda le cui interazioni non distruggano i tessuti duri adiacenti
ma che, d’altro canto, abbiano una
buona interazione con i tessuti
molli all’interno della gamma
dei germi esistenti nella tasca parodontale. Qui il laser Nd:YAG
pulsato può sia distruggere i germi accumulati sulla superficie dei
tessuti duri e – in quanto attratto
dalle superfici pigmentate – ridurre molto efficacemente i germi
nella tasca parodontale. Il 96%
dei germi che si trovano in essa
sono pigmentati e possono così
essere distrutti dal laser in modo
selettivo. L’interazione con i tessuti molli è in confronto gentile, ovvero non implica una sostanziosa
rimozione di tessuto. Ciò permette
una procedura relativamente conservativa ed è associata anche a
una rapida rimarginazione della
ferita. Con il laser Nd:YAG, è richiesto l’uso dell’anestesia in meno
del 50% dei casi.
Un’alternativa in quest’area è il
laser a diodi 810 nm, la cui radiazione ha un’interazione molto
buona con il tessuto pigmentato,
per cui anch’esso ha un’efficacia
molto alta nelle riduzione dei
germi e in questo senso è comparabile all’Nd:YAG. La sua interazione con i tessuti molli esistenti
è maggiore, come lo è la sua capacità di rimozione di tessuto, e
sviluppa anche più calore, così che
non si può fare a meno dell’anestesia durante il trattamento.
Il laser a diodi 980 nm può essere
impiegato nel curettaggio a cielo
chiuso laser-assistito. A questa
lunghezza d’onda, l’alta affinità
con l’acqua nella tasca parodontale porta a un’altrettanto elevata
riduzione di germi, ma allo stesso
tempo l’effetto termico sui tessuti è
maggiore a causa di una minore
interazione con l’emoglobina. Ciò,
a sua volta, significa che si possono
generare aree di necrosi se non si
lavora con estrema attenzione con
tale tipo di laser. A questa lunghezza d’onda, inoltre, la temperatura
raggiunta è relativamente alta ed
è necessaria l’anestesia. Nel curettaggio a cielo aperto laser-assistito abbiamo una chiara e univoca
applicazione del laser Er:YAG e,
fino a un certo punto, dove vi sono
speciali indicazioni, anche per
quello CO2 (10,6 µm: cw = “continuous wave”, onda continua). Lo

strumento da scegliere a supporto
del curettaggio a cielo aperto è il
laser Er:YAG, adatto specialmente se possiamo variare in un range
ampio la lunghezza dell’impulso e la frequenza di ripetizione.
Questo permette di effettuare una
buona pulizia interradicolare e
interdentale, e il tessuto osseo può
essere liberato molto efficacemente dal tessuto molle infetto. Possiamo inoltre generare un pattern ritentivo sulle superfici radicolari e
ossee, che è di assoluta importanza
per il riattacco.
Quale durata d’impulso è raccomandata nel curettaggio a
cielo aperto?

Se il medico ha la possibilità
di variare l’impulso di un laser Er:YAG, impulsi corti da 60
a 120 µs sono l’ideale. Con tale
durata d’impulso, lo stress termico è estremamente basso, così
non ci si deve aspettare in alcun modo danni al tessuto duro.
C’è una positiva tendenza al sanguinamento post operatorio, così
il processo di guarigione è semplice. L’Er,Cr:YSGG ricade nella
categoria dei laser a erbium, che
possono essere impiegati nel curettaggio a cielo aperto. Deve essere tuttavia ricordato che il suo
assorbimento in acqua è due volte inferiore rispetto a quello del
laser Er:YAG. Ciò significa che,
se l’operazione non è condotta in
modo corretto, le conseguenze del
calore sul tessuto possono essere
molto maggiori.
I laser sono impiegati sempre
più spesso nell’Odontoiatria
implantare. Ad esempio, quali
lunghezze d’onda sono usate per
la scopertura degli impianti?

Ci sono molte opzioni per scoprire gli impianti, usando diverse
lunghezze d’onda. La prima ad
essere utilizzata per la scopertura
di un impianto è stata quella del
laser CO2 , 10,6 µm, con il piccolo
svantaggio che carbonizza il tessuto. Un’alternativa possono essere i laser a diodi 810 e 980 nm.
L’area danneggiata a causa del
calore sarà tuttavia più ampia rispetto a quella del CO2 . Se si può
variare la durata dell’impulso o
impiegare puntali speciali, risultati molto buoni si possono ottenere con i laser Er:YAG.
Con impulsi che variano da 800 a
1.000 µs, c’è un’interazione con il
tessuto con maggiore effetto termico. Questo significa che possiamo
sigillare vasi sanguigni più piccoli
senza carbonizzare o necrotizzare
le aree di tessuto sottostanti. D’altro canto, ovviamente, nei vasi
più grandi avremo come sempre
lo svantaggio di una tendenza al
sanguinamento che comunque –
rispetto ai laser a diodi e CO2 –
significa una cicatrizzazione più
rapida, un gonfiore post-operatorio
ridotto e l’area della ferita guarirà con un’infiammazione minore.
In termini di fisiologia dei processi di guarigione, questo rende
l’Er:YAG a impulso lungo uno
strumento ideale per la scopertura degli impianti. Con i laser
CO2 , Er:YAG e Er,Cr:YSGG non
viene arrecato alcun danno agli
impianti poiché tali lunghezze
d’onda hanno un ampio potenzia-

Norbert Gutknecht, presidente della World Federation for Laser Dentistry
e dell’Associazione tedesca per l’Odontoiatria laser (DGL).

le di riflessione, così difficilmente
ci sarà un qualsiasi assorbimento
da parte delle superfici metalliche. I laser pulsati Nd:YAG sono
invece inadatti per la scopertura
d’impianti.
Quali lunghezze d’onda dovrebbero essere utilizzate per
trattare le perimplantiti?

Il trattamento delle perimplantiti avviene in modo similare al curettaggio a cielo chiuso o aperto. Sia i laser a diodi
che Nd:YAG hanno le loro aree
d’impiego. La maggior parte
degli studi sul trattamento delle
perimplantiti con laser a diodi si basano su quelli a 810 nm.
La procedura migliore per la
cura di difetti perimplantari
molto ampi è comunque la scopertura dell’impianto, alterato
dall’infiammazione. Soltanto se
visibili, il tessuto di granulazione e quello infiammato possono
essere completamente rimossi,
soprattutto solo in questo modo
può essere raggiunto il tessuto infetto che circonda le spirali
dell’impianto. In questa procedura, l’ideale è il laser Er:YAG
a impulso corto. Più corti sono
gli impulsi è più efficacemente è
possibile rimuovere il tessuto di
granulazione e meno problematica è la pulizia della superficie
dell’impianto. Una durata di
impulso tra i 60 e i 200 µs e un
settaggio di erogazione di energia molto basso rendono possibile
l’accurata rimozione del tessuto
infetto. Risultati altrettanto buoni si possono ottenere con il laser
Er,Cr:YSGG.
Cosa deve essere controllato nella chirurgia dei tessuti
molli e quale lunghezza d’onda
usa lei in quest’area operativa?

Per tagliare i tessuti molli,
per esempio quando si incide un
ascesso, dove si richiede possibilmente un taglio sterile e con minimo sanguinamento, possono essere impiegati i laser a diodi a 810 e

980 nm e quelli Nd:YAG pulsati.
Si deve prestare molta più cautela quando si esegue un intervento
sui tessuti molli. Nella frenectomia (operazioni sul frenulo delle
labbra, guance o lingua), il laser a diodi 810 nm e il CO2 sono
molto adatti. Il laser Nd:YAG
e a diodi 980 dovrebbero essere
usati con grande attenzione perché il maggior effetto termico
di tale lunghezza d’onda (< 100
µs) può spesso causare necrosi.
Se può essere settata una durata
d’impulso molto lunga (> 700
µs), anche i laser Er:YAG possono essere impiegati per la frenectomia e la chirurgia dei tessuti
molli in generale. Va menzionato
anche l’Er,Cr:YSGG e da ultimo
il classico laser Er:YAG, ma solo
con speciali puntali chirurgici.
Può spiegarci la differenza tra
laser CO 2 ed Er:YAG a impulso
lungo?

La differenza sta nei loro coefficienti di assorbimento. Il laser
Er:YAG ha la capacità di essere
altamente assorbito in acqua (per
esempio la sua interazione con la
sola acqua divide i tessuti molli
in cellule senza che sia richiesto
un forte effetto termico). Si provocano rotture microscopiche e
queste portano a un aumento del
sanguinamento. Il laser CO2 , al
contrario, viene molto assorbito dalla superficie del tessuto.
A causa del differente modo di
operare – in molti casi si tratta
di un’onda laser continua – c’è
un maggiore stress termico sulla superficie del tessuto e non
in profondità. Questo porta alla
carbonizzazione delle superfici,
però c’è una minore tendenza al
sanguinamento. Un positivo compromesso può essere raggiunto
con il laser Er:YAG a impulso
lungo perché gli impulsi lunghi
offrono una componente termica
maggiore e quindi possono essere
sigillati piccoli vasi.
LT

pagina 13


[13] =>
Speciale 13
Italian Edition
LT

pagina 12

C’è così una minor tendenza al
sanguinamento, ma non può essere prevenuta del tutto e questo
comporta, per contro, una guarigione più rapida.
Una domanda provocatoria: la
profondità di penetrazione del
laser è qualcosa di pericoloso?
Qual è la sua opinione a riguardo nei differenti tipi di tessuti?

Naturalmente, in Medicina e
Odontoiatria l’argomento della profondità di penetrazione è
decisamente molto importante.
Sarebbe sbagliato generalizzare
quando si valuta tale questione
poiché deve essere sempre considerata con la relativa lunghezza
d’onda e il tessuto su cui si va a
operare. Normalmente si cerca
di fare il possibile per minimizzare la profondità di penetrazione cercando la corretta lunghezza d’onda per il tipo di tessuto.
C’è una sola eccezione in cui ciò
è voluto, ovvero nel caso del tessuto duro del canale radicolare o
di materiale osseo infetto, quando è necessaria una riduzione
dei germi anche negli strati più
profondi. Inoltre, dovrà essere
accertato che la radiazione laser venga assorbita il più possibile dal tessuto. Più grande sarà
la profondità di penetrazione
e meno facilmente si potranno
controllare gli effetti termici negli strati profondi del tessuto e
prima si verificherà la necrosi.

Anno II n. 1 - Gennaio 2010

Ma non è l’equivalente di un laser pulsato nel senso in cui viene
normalmente inteso, con singole
pulsazioni aventi una potenza di
picco che può raggiungere molte migliaia di watt. Se vogliamo
avere un laser a diodi pulsato di
potenza media bassa, la potenza
totale scende.
Per poter ottenere un risultato
adeguato sul tessuto, si dovrebbe
aumentare di nuovo la potenza
senza raggiungere la potenza
di picco dell’impulso del laser
Nd:YAG. Al momento sono state
fatte delle prove con molti sistemi
per far pulsare elettronicamente un laser a diodi in modo che
possa avere caratteristiche simili
a quello Nd:YAG, o almeno raggiungere quello di un sistema laser free-running pulsed.

in Medical Science e Journal
of Clinical Laser Medicine and
Surgery. Queste sono pubblicazioni accademicamente rispettate e di impatto […].

Dovrebbe essere utilizzato un
raffreddamento con spray ad
acqua durante i trattamenti
con un laser a diodi?

La World Federation for Laser
Dentistry (WFLD) terrà il suo
prossimo congresso mondiale il 2-4 marzo 2010 a Dubai.
Qual è l’importanza del Congresso WFLD?

Non ci sono ricerche comparative su questo punto. Da un
punto di vista biofisico, comunque, bisogna dire che l’impiego
di uno spray ad acqua sarebbe
controproducente perché l’acqua
è un buon conduttore termico e
porterebbe via il calore laddove
si vogliono invece avere effetti
termici. Il raffreddamento della
superficie del tessuto è anche associato al pericolo di indurre una
necrosi nei tessuti profondi. Gli

Una domanda in qualità di presidente della World Federation
for Laser Dentistry (WFLD):
esiste uno stato dell’arte definito per l’Odontoiatria laser?

Ovviamente esistono diverse
asserzioni circa “lo stato dell’arte”, l’unica questione è su cosa
esse si basino. L’obiettivo della
WFLD, e anche mio desiderio
personale, è radunare attorno a
un tavolo tutte le società laser per
esaminare il valore scientifico e
soddisfare tutti gli standard di
pubblicazione e i modelli formativi che sono apparsi finora.

È un grande onore per la
WFLD essere inserita in uno
dei più importanti avvenimenti
congressuali e fieristici al mondo
qual è l’AEEDC di Dubai.
Il Congresso 2010 offre un vasto
programma, dalla presentazione delle ultime novità sullo stato
dell’arte, accompagnate da brevi
comunicazioni di giovani studiosi, workshop pratici sulle più in-

re. Tuttavia, se vogliamo avere
uno specialista, il che significa un
medico chirurgo odontoiatra specializzato, è necessario che questi
abbia un diploma accademico.
Quindi sono riconosciuti solo i
titoli universitari.
Sta alle sole università riconoscere un certo livello di formazione.
Training, workshop, seminari e
similari organizzati dalle aziende sono ovviamente giustificati.
Capita spesso, tuttavia, che tali
corsi siano di beneficio soprattutto per gli interessi dei produttori.
Chiunque esibisca un certificato
deve dar prova di avere i titoli e le
capacità di fornire un’istruzione.
Un’università può conferire diplomi per corsi e centri di formazione che sono gestiti dalla stessa
istituzione o da suo personale accademico. Essi devono osservare
linee guide molto particolari.
Ci vorrebbe però troppo spazio
per elencare qui tutte le linee
guida associate al conferimento
di un certificato.
Questo solleva la questione
della sicurezza nei confronti del laser. Quali istituzioni
hanno i titoli per formare correttamente qualcuno come
“laser safety officer” (LSO)?

Il punto sulle persone responsabili della sicurezza laser è ancora una delle questioni più controverse in tutto il mondo.
Alcuni paesi non prevedono alcun

Come influisce la profondità di
penetrazione nei tessuti molli?

L’idea diffusa e frequente che
il laser Nd:YAG sia quello con
la più alta capacità di penetrazione nei tessuti molli è corretta
solo a certe condizioni. È vero che
avrebbe una profondità di penetrazione estremamente alta se si
usasse un laser industriale standard, che ha una modalità operativa a onda continua ed emette
la sua potenza non a contatto. I
sistemi laser Nd:YAG forniti dalle varie case produttrici per uso
odontoiatrico sono “ free-running
pulsed”. La loro ampiezza d’impulso è tra 90 e 150 µs e l’energia
è trasmessa attraverso una fibra a
contatto diretta sul o nel tessuto.
Per via dell’alta densità di energia, c’è un rapido cambiamento
sulla superficie del tessuto duro.
La profondità di penetrazione è
quindi significativamente ridotta. Il professor Joel White della
University of California, San
Francisco (UCSF) ha compiuto
uno studio specifico su questo argomento. All’RWTH di Aachen,
siamo stati in grado di mostrare in una ricerca che un laser
Nd:YAG free-running pulsed ha
una profondità di penetrazione
approssimativamente da 0,1 a 0,3
mm laddove un laser a onda continua arriva a oltre 6 mm.
La frequenza di ripetizione e
l’ampiezza d’impulso di un laser a diodi sono specifici per
differenti aree di applicazione. Quale preciso significato
hanno tali tipi di settaggi?

A causa della sua struttura fisica, un laser a diodi standard
emette un raggio continuo, quindi è a onda continua. Con un
laser a diodi, quando si parla di
pulsato si intende in realtà una
troncatura, cioè una interruzione
del raggio laser. Questo può essere fatto accendendolo e spegnendolo elettronicamente.

go odontoiatra che voglia diventare un istruttore?

Secondo me, per avere tutte le
carte in regola per ottenere il titolo di “dental surgeon instructor” si devono avere presupposti
specifici. Sfortunatamente, molto spesso vedo colleghi cui viene
conferito tale titolo (o che viene
dato loro dalle aziende) che hanno, invece, solo una conoscenza
rudimentale di Odontoiatria laser. Un istruttore dovrebbe non
soltanto sapere le basi, ma avere
una solida formazione nel campo del laser. Dovrebbe avere una
sufficiente esperienza pratica per
poter presentare e spiegare con
autorevolezza questa nuova tecnologia ai propri colleghi. Deve
avere più che solo una vaga idea
del nome dello strumento e del
suo produttore. Chiunque abbia
intenzione di fare formazione,
secondo me, dovrebbe dimostrare il coraggio di seguire un
training appropriato. Questo gli
darà una visione obiettiva della
tecnologia laser nella sua grande varietà di lunghezze d’onda
e delle relative e altrettanto numerose applicazioni.
Dati i numerosi sistemi laser
disponibili sul mercato, quanto considera importante per lo
staff sul campo avere anche
una formazione specialistica?

Sfortunatamente, solo in una
piccola minoranza di casi sono
disponibili informazioni precise
per il professionista. Ciò spinge molti colleghi sia a vedere
negativamente tali sistemi, sia
a persuaderli che il laser possa
compensare velocemente alcuni
loro gap riguardo le proprie conoscenze o capacità.
Un consulente tecnico dovrebbe sottoporsi a un serio e solido
training per capire con che tipo
di prodotto ha a che fare, che ci
sono anche altri laser, che le indicazioni riguardano non soltanto
le dimensioni, la forma e il colore
del dispositivo ma anche le loro
varie lunghezze d’onda e aree di
applicazione.
Questi sono prerequisiti fondamentali per presentare come si
deve tale tecnologia.
Avendo le informazioni, come
può un professionista scegliere da solo il laser più adatto?

spray ad acqua non dovrebbero
quindi essere utilizzati con un laser a diodi.
Parlando di letteratura e formazione ulteriore: per l’Odontoiatria laser quali sono le
fonti accademiche serie e attendibili?

Vi sono standard abbastanza
classici per classificare la letteratura accademica.
Quella più affidabile proviene
dalle pubblicazioni. Le riviste
elencate nei vari indici, per esempio Citation Index and MedLine
(PubMed), sono accademicamente molto rispettate. Sono segnalate
pubblicazioni che hanno un certo
impatto e possono essere citate più
e più volte. Personalmente, ritengo che siano solo tre le riviste che
rientrano in questi criteri: Laser
in Medicine and Surgery, Laser

teressanti questioni terapeutiche
e l’esposizione di aziende produttrici che forniranno informazioni sui più recenti progressi tecnologici nei trattamenti laser.
In questo modo, ogni medico
chirurgo odontoiatra interessato
potrà avere al Congresso una panoramica esauriente e oggettiva
dell’Odontoiatria laser.
Ha menzionato le possibilità di formazione. Che tipo di
training è riconosciuto per
l’Odontoiatria laser?

Un’associazione, non ha importanza di che livello, se nazionale o
mondiale, non può dare un’istruzione né fornire una formazione
accademica. I corsi delle varie
associazioni non sono riconosciuti […]. In termini accademici, il
certificato che viene rilasciato
dopo l’esame non ha alcun valo-

tipo di formazione per una simile
posizione.
Personalmente, in qualità di docente universitario e presidente
della WFLD, trovo irresponsabile che i laser possano essere forniti
o resi disponibili senza che i loro
operatori abbiamo dato prova di
aver passato un tale esame.
È solo una mistificazione offrire
corsi di sicurezza che non seguano il programma prescritto dalla
legge. Formare una persona responsabile per la sicurezza laser
dovrebbe essere possibile solo in
istituzioni certificate.
La legge prescrive un training
della durata di almeno un giorno, in molti casi anche un giorno
e mezzo, solo in tecniche di sicurezza e biofisica.
Quale sarebbe secondo lei il
training ideale per un chirur-

Rispondo alla sua domanda in
modo molto schietto: un dentista che non abbia alcuna conoscenza di tecnologia laser non è
nella posizione di poter scegliere
il tipo di laser più adatto sulla
base di brochure o altro materiale simile. Per poter prendere
una decisione dovrebbe fare lo
sforzo di partecipare a un evento scientifico informativo come
il Congresso WFLD di marzo
2010, congressi organizzati da
associazioni laser nazionali o
altri seri eventi informativi. La
tecnologia e la molteplicità delle indicazioni sono troppe per
chiunque non sia disposto a dedicarvi del tempo.
Posso dire che anche persone
che hanno già dedicato loro
attenzione hanno occasionalmente delle difficoltà nel selezionare i prodotti più adatti per
la corretta terapia. In questo
campo consigli esaustivi sono
indispensabili.
L’intervista integrale è stata
pubblicata su Laser Dentistry
(Vol. 1 – Issue 1/2009:36-40).


[14] =>
14 Speciale
Anno II n. 1 - Gennaio 2010

Italian Edition

Scappucciamento di elemento dentale in inclusione
utilizzando due lunghezze d’onda complementari
Carlo Fornaini MD, DDS, MSc., Professore in Laser in Medicina

L’esposizione chirurgica di
un dente è il momento più
importante delle procedure
ortodontiche.
È fondamentale per avere
una forte adesione del bracket
allo smalto, che la procedura
sia minimamente invasiva
e che il sanguinamento sia
evitato.
Il laser Nd:YAG è una scelta eccellente perché si evita
totalmente il sanguinamento e si controlla facilmente il
dolore sia durante sia dopo la
procedura. Scegliamo invece
l’Er:YAG per esporre l’elemento incluso.
Grazie all’affinità con l’acqua e l’idrossiapatite delle
superfici dure, l’Er:YAG è in
grado di abladere l’osso con
parametri più bassi rispetto
ad altre sorgenti laser.
La combinazione di entrambe le sorgenti nella terapia ortodontica offre una
varietà estremamente ampia
di opzioni di trattamento, e
di benefici sia per il paziente
che per il medico.
In questo caso, un sedicenne si è presentato per trattare una malocclusione con
agenesi dell’incisione laterale superiore e inclusione del
canino superiore sinistro.
Dopo aver adattato un apparecchio fisso lasciando
spazio per l’incisore laterale,
abbiamo iniziato l’intervento
chirurgico per esporre l’elemento incluso.
Il laser Nd:YAG è stato
usato per incidere il tessuto molle fino all’esposizione dell’osso. Si è poi passati
all’Er:YAG presente nello
stesso sistema Fidelis, per
abladere l’osso e creare una
finestra che ci permettesse
di legare il bracket.
Il laser Nd:YAG è stato utilizzato ancora per garantire
la coagulazione completa.
A quel punto è stato possibile applicare il bracket al
canino e cominciare con la
trazione. Dopo sei mesi il
dente ha raggiunto l’arco e
dopo nove mesi abbiamo rimosso l’apparecchio e applicato una protesi temporanea
con l’incisore laterale. Sia i
tessuti molli che le strutture
parodontali erano in ottime
condizioni cliniche.
Abbiamo utilizzato anestetici topici (EMLA, Astratech) e il controllo del dolore
durante l’intervento è stato
buono, così come dopo l’intervento. Infatti non è stato
necessario prescrivere medicinali (antibiotici, FANS), se
non sciacqui con clorexidina.

Fig. 1 - Prima.

Fig. 2 - Incisione su tessuto molle con Nd:YAG.

Fig. 3 - Resezione ossea con Er:YAG.
Incisione
del tessuto molle

Resezione ossea

Fonte Laser:

Nd:YAG (1064 nm)

Er:YAG (2940 nm)

Modalità VSP:

SP

MSP

Potenza/Energia:

4W

300 mJ

Frequenza:

40 Hz

10 Hz

Manipolo:

R21; fibra 300 µm

R02 a distanza

Fig. 4 - Nove mesi dopo.

Fig. 5 - Completo accesso al dente.

Fig. 6 - Fissaggio del bracket.
Autore
Carlo Fornaini

Il dottor Fornaini è un utilizzatore, ricercatore e docente altamente
qualificato in materia di laser.
Nel suo ambulatorio a Fiorenzuola d’Arda possiede una spiccata propensione nel trattamento di pazienti pediatrici.
Ed è proprio nell’Odontoiatria pediatrica che si evidenziano i maggiori
benefici dell’utilizzo del laser. Da oltre dieci anni, lavora con i sistemi
laser Fotona sia nella pratica quotidiana che nella ricerca.


[15] =>
Speciale 15
Italian Edition

Anno II n. 1 - Gennaio 2010

Laser in Odontoiatria:
le basi della mininvasività
Ercole Romagnoli Odontoiatra, libero professionista in Milano

Il termine “mininvasività”
identifica ormai da tempo uno dei
principali obiettivi della Medicina. Non solo efficacia ed efficienza, dunque, ma anche rispetto, nei
limiti del possibile, dell’integrità
psicofisica, aderendo al concetto
di salute universalmente accettato e definito dalla WHO “non
semplice assenza di malattia, ma
stato di completo benessere fisico,
psichico e sociale”.
Una ricerca su Internet con i
principali motori di ricerca in
campo medico, come Pub Med,
utilizzando parole chiave come
“minimally invasive”, porta a decine di migliaia di articoli, segno
di un approccio ormai consolidato.
L’invasività di una procedura
può essere diretta, dovuta all’atto in sé, o indiretta, dovuta alle
procedure diagnostiche, al trattamento farmacologico, agli effetti
collaterali, alla inabilità conseguente e così via.
La chirurgia, ove possibile, si
orienta sempre più verso procedure con accesso laparoscopico o
guidate da un imaging che consente di intervenire su organi
interni a cielo chiuso (ad es., rivascolarizzazione cardiaca, oppure trattamento endoscopico degli
aneurismi cerebrali).
L’invasività di una procedura è
relativa, potendo incidere diversamente su pazienti più fragili,
come bambini, anziani e malati.
L’aumento della vita media e la
sopravvivenza in presenza di più
patologie concomitanti con trattamenti polifarmacologici pongono
il medico di fronte a problematiche relative al rischio e alla qualità della vita, dove essere meno
invasivi possibile è imperativo.
Aderendo appieno a questo
nuovo scenario, l’odontoiatria,
come la medicina tutta, si è spesa in questi anni alla ricerca di
presidi in grado di favorire una
operatività capace di essere veramente mininvasiva. Precedenti
concezioni, che pure hanno avuto ragione di essere, sono state
ampiamente superate (valga
per tutte la storica “extension
for prevention”). Un articolo apparso sul Journal of American
Dental Association nel 2000(1)
definisce la “minimally invasive
dentistry” (MID) in campo conservativo come una “filosofia per
la quale l’obiettivo è conservare
le strutture sane del dente”.
Cinque anni più tardi, sempre
sullo stesso giornale, un altro
articolo estende la MID ad altre
branche dell’odontoiatria(2).
E nel 2007, su Dentistry Update(3), si afferma che “il concetto
di minimally invasive dentistry
comprende un sistematico rispetto per i tessuti originali, inclusa la
diagnosi, la valutazione dei rischi,
il trattamento preventivo e una
minima rimozione di tessuto”.
Diventa facile, a questo punto,
inserire a pieno diritto la tecnologia laser tra tutte le più recenti
innovazioni che hanno di fatto
indirizzato l’odontoiatria sulla
strada della mininvasività: radiografia digitale, chirurgia piezoelettrica, implantologia flapless,
solo per citarne alcune.
L’utilizzo di uno strumento,
una procedura, sono tanto meno

invasivi quanto più sono in grado
di essere selettivi. Essere selettivi significa avere la possibilità
di agire solo su un determinato
bersaglio senza danni ai tessuti
circostanti e avere la possibilità
di modulare lo strumento per
adeguarsi alla variabilità del bersaglio stesso.

I tessuti del cavo orale sono sostanzialmente divisi in duri e molli e lo spettro di assorbimento alle
varie lunghezze d’onda identifica
quattro cromofori principali: acqua, emoglobina (nelle sue forme),
melanina e idrossiapatite (Tab. 1).
LT

pagina 16

Tab. 1


[16] =>
16 Speciale
Anno II n. 1 - Gennaio 2010

Italian Edition

Tab. 2

Tab. 3
LT

pagina 15

Un’attenta lettura del diagramma fornisce già di per sé
tutte le informazioni necessarie
per valutare l’ampiezza del campo d’azione di una apparecchiatura che utilizza una determinata lunghezza d’onda, ricordando
che a livello chirurgico, ablativo,
l’effetto principale e prevalente,
è termico. I laser attualmente in
commercio e più frequentemente utilizzati (Tab. 2) coprono un
range di lunghezze d’onda che
va dal visibile (KTP, 532 nm)
all’infrarosso (CO2, 10600 nm).
L’analisi delle varie curve di
assorbimento(4,5) e la conoscenza
delle caratteristiche di composizione del tessuto bersaglio, duro
o molle che sia, consentiranno,
in prima approssimazione, di
valutare quale potrà essere la
penetrazione della lunghezza
d’onda prescelta(6).
Un laser a Erbio, la cui lunghezza d’onda presenta un importante picco di assorbimento
in acqua, avrà una penetrazione
minima, nell’ordine delle centinaia di micron, nei tessuti orali
in genere, così come scarsa penetrazione avrà un laser KTP
nei confronti dei tessuti molli
vascolarizzati per via dell’elevato assorbimento in emoglobina.
Questo perché i cromofori,
presenti in elevata concentrazione, assorbono immediatamente
l’energia e ne riducono la profondità di penetrazione. Nell’intervallo tra i 600 e i 1100 nm si

Tab. 4

individua una “finestra ottica”
alla quale appartengono le emissioni dei laser a diodi più usati.
La lunghezza d’onda espressa da
un diodo che emette a 810 nm
penetrerà profondamente per lo
scarso assorbimento sia in acqua
che in emoglobina (relativamente ad altre lunghezze d’onda), pur mantenendo un ottimo
potere coagulante (Tab. 3).
La prima scelta – quella della
lunghezza d’onda o delle lunghezze d’onda da utilizzare in
sequenza – permette già di essere sufficientemente selettivi.
La modulazione dei parametri attraverso i quali si gestisce
l’energia emessa dal laser consente un’ulteriore selettività, intercettando le variabili relative
al tessuto che si vuole trattare.
I criteri attraverso i quali le
apparecchiature e la manualità
operatoria consentono di modulare l’energia sono essenzialmente spazio-temporali.
Aumentando o diminuendo la
superficie dell’area di irradiazione e la durata dell’irradiazione,
e a seconda della modalità di
emissione (continua, frequenziata, impulsata) si potranno individuare parametri diversi(7-8)
(Tab. 4). La Potenza è l’espressione dell’energia nell’unità di
tempo, ed è il parametro generalmente impostato nei laser che lavorano con emissione
continua. Nei laser che lavorano in modalità impulsata (i più
comuni sono per brevità chiamati “Neodimio”, “Erbio” ed

“Erbio Cromo”) o frequenziata
(la generalità dei laser a diodi),
la Potenza nell’unità di tempo
(meglio definita come “Potenza
media”) sarà data dall’energia di
ogni singolo impulso moltiplicata per la frequenza di ripetizione. Questa stessa energia potrà
poi essere emessa con impulsi
di durata diversa: il rapporto tra
l’energia del singolo impulso e
la sua durata nel tempo è la Potenza di picco.
La medesima Potenza media
può essere quindi raggiunta con
impulsi aventi la stessa energia
ma differente durata, e potremo
passare da una Potenza di picco
di pochi watt, come nei laser a
diodi comunemente usati per
applicazioni odontoiatriche, alle
migliaia di watt dei laser allo
stato solido sopraccitati (Tab. 5)
per arrivare ai terawatt dei laser
ad eccimeri usati, ad esempio, in
chirurgia oculistica refrattiva.
Infatti, nel caso dei laser a
diodi usati in continuo o frequenziati, la Potenza di picco
sarà uguale alla Potenza media, ricordando che l’emissione
frequenziata consiste in una
interruzione meccanica della irradiazione. Nei laser impulsati
la lunghezza dell’impulso potrà
arrivare a un ordine di grandezza delle decine di milionesimo
di secondo (microsecondi : laser
utilizzati in odontoiatria) oppure raggiungere i milionesimi di
miliardesimo di secondo (femtosecondi : laser a eccimeri, chirurgia refrattiva) concentrando
l’energia in un tempo infinitamente piccolo.
L’energia, espressa come Potenza o Potenza di picco, potrà intercettare superfici più o
meno estese, e si parlerà allora
di Intensità (Densità di potenza
o Power density) ossia del rapporto tra Potenza e superficie.
L’intensità è una delle determinanti della profondità di penetrazione (Tab. 8), unitamente
alla quantità e distribuzione dei
cromofori nel tessuto bersaglio
e alla loro capacità di assorbimento della specifica lunghezza
d’onda utilizzata.
A parità di condizioni, a maggiore Intensità corrisponde maggiore penetrazione (legge di
Lambert-Beer).
Non è un comportamento lineare: i tessuti biologici non sono
omogenei e ogni componente si
comporta differentemente sia
dal punto di vista ottico sia dal
punto di vista dell’assorbimento
dell’energia. Fenomeni come la
riflessione e la diffusione dovuta alla disomogeneità e alla anisotropia del tessuto condizionano la quantità e la distribuzione
dell’energia nel volume interessato dalla irradiazione. L’azione
stessa del laser porta a una modifica del tessuto bersaglio(9), alterandone la struttura spaziale
o la cromaticità (es. carbonizzazione). Come accennato, i fenomeni ablativi indotti dal laser
sono, per le caratteristiche delle
apparecchiature generalmente
utilizzate in odontostomatologia, essenzialmente conseguenza di un’azione termica(10).
Per ottenere la soluzione di
continuo dei tessuti si deve giungere alla temperatura di denaturazione delle componenti che
ne garantiscono l’integrità (per
es., collagene) e superare quella
di evaporazione dell’acqua. L’acqua è presente in misura importante sia nei tessuti molli che
nei tessuti duri, in percentuali

Tab. 5

diverse (Tab. 6). Allo stesso tempo costituisce anche il mezzo
principale per la dispersione e
conduzione del calore, il che può
risultare utile per evitare accumulo termico, oppure dannoso
per il trasferimento di calore indesiderato ai tessuti circostanti.
Entra qui in gioco un altro
parametro importante e fondamentale per la comprensione
degli effetti della luce laser sui
vari tessuti e di alcune scelte
tecnologiche: il tempo di rilassamento termico (TRT, Thermal relaxation time), comunemente definito come il tempo
necessario affinché sia disperso
il 50% del calore accumulato
dal bersaglio.
Se l’obiettivo è rimuovere il
tessuto, ottenerne la soluzione
di continuo nel modo più preciso
possibile senza danni ai tessuti
circostanti, l’emissione dell’ener-

Tab. 6

Tab. 7

Tab. 8

gia sarà gestita affinché l’effetto
termico generato dall’irragiamento laser sia confinato alla
sola zona di intervento. In linea
teorica un impulso di Intensità
sufficiente la cui durata sia inferiore al tempo di rilassamento
termico dell’acqua vedrà trasformata la sua energia in sola
ablazione, con minima diffusione del calore generato (Tab. 7).
Tanto più la durata dell’impulso sarà inferiore al tempo di
rilassamento termico del tessuto bersaglio tanto meno avremo
danni perilesionali. Un classico esempio può essere quello
dell’epilazione laser: la durata
dell’impulso è più breve del tempo di rilassamento termico del
contenuto del follicolo ma più
lunga del tempo di rilassamento
termico dei tessuti circostanti.
LT

pagina 17


[17] =>
Speciale 17
Italian Edition
LT

pagina 16

Si avrà danno termico localizzato al bersaglio e dispersione
del calore nei tessuti circostanti
già durante l’emissione dell’impulso stesso, calore che non raggiungerà picchi pericolosi. Sarà
necessaria una determinata
quantità di energia convertita
in effetto (calore) per ottenere
il risultato voluto. Il rapporto
tra l’energia somministrata e la
superficie sulla quale agisce è la
Fluenza (Densità di energia o
Energy density), normalmente
espressa in J/cm2.
Per lavorare sui tessuti duri,
come lo smalto dentale (TRT
di 100 microsecondi), si hanno
oggi a disposizione laser a Erbio capaci di generare impulsi
cortissimi, fino a 50 microsecondi, e con focalizzazioni o tips
di poche centinaia di micron di
diametro per ottenere un confinamento dell’effetto termico ed
una precisione estrema nell’azione ablativa.
Basse potenze e impulsi cortissimi permettono la rimozione
selettiva di piccole quantità di
tessuto. Allungando la durata
dell’impulso e aumentando la
potenza, aumenterà il volume
di tessuto nel quale si sarà raggiunta la fluenza sufficiente per
ottenere l’ablazione: se ne rimuoverà una quantità maggiore, ma
con una azione più grossolana e
meno precisa(11).
Come detto, a maggiore intensità corrisponde maggiore
penetrazione. Il fattore tempo
non influisce sulla profondità di
penetrazione della radiazione,
ma, a parità di intensità consente che, grazie all’incremento di
energia totale, si raggiunga la
fluenza necessaria per ottenere
l’effetto ablativo in un maggior
volume di tessuto (Tab. 8). Il rischio potrebbe essere, in questo
caso, di diffusione termica indesiderata(12) per il superamento in
misura più o meno significativa
del tempo di rilassamento termico del tessuto.
Paradossalmente, l’utilizzo di
energie troppo basse, credendo
di essere prudenti, può in realtà rivelarsi controproducente.
L’energia non efficacemente
convertita in calore utile ai fini
ablativi verrà diffusa con rischi
di ipertermia.
La concentrazione del cromoforo target influenza decisamente l’azione del laser: tanto più
una radiazione è assorbita, tanto
più l’energia sarà convertita in
effetto, con minima diffusione
termica (Tab. 9).
Lo spray utilizzato dai laser a
Erbio ha la duplice funzione di
raffreddare e di fornire substrato all’azione ablativa. Anche in
questo caso è possibile modulare il risultato: ottimizzando
lo spray, infatti, ci si potrà adeguare alle condizioni di idratazione del tessuto, e quindi alla
maggiore o minore presenza del
cromoforo principale: l’acqua.
Un classico esempio può essere
costituito dalla dentina: la dentina secondaria, di reazione o
sclerotica presenta infatti una
componente minerale aumentata e una minore quantità di
acqua, esattamente al contrario
di quanto avviene per il tessuto
cariato (Fig. 1).
In questo caso, la maggior
concentrazione del cromoforo
principale determina un elevato
assorbimento e una minore diffusione. L’allungamento dell’im-

Anno II n. 1 - Gennaio 2010

pulso e la riduzione dello spray,
consentiranno maggior volume
di ablazione(13,14). Un eccesso di
cromoforo esogeno sulla superficie del bersaglio (l’acqua dello
spray) porterebbe a una riduzione significativa della profondità
di penetrazione energetica, e
quindi a una scarsa efficacia nella rimozione del tessuto. Tessuti
ben vascolarizzati o poco vascolarizzati avranno comportamenti diversi utilizzando lunghezze
d’onda che hanno nell’emoglobina il cromoforo principale (Fig.
2). Un tessuto fibroso è relativamente trasparente per le lun-

ghezze d’onda espresse normalmente dai diodi (810-980 nm) e
necessiterà, sempre per i principi
sopra espressi, di maggiore energia per raggiungere la soglia di
ablazione rispetto a un tessuto
molto vascolarizzato.
Si potranno utilizzare variazioni di frequenza, del duty cycle,
del diametro dello spot o della
velocità di esecuzione per ottenere fluenze utili ed efficaci riducendo la diffusione di energia e
con conseguente effetto termico
indesiderato sui tessuti profondi.
LT

pagina 18

Tab. 9


[18] =>
18 Speciale
Anno II n. 1 - Gennaio 2010
LT

Italian Edition

pagina 17

La Potenza media, così come
la Potenza di picco, sono generalmente limitate a pochi
watt, e da questo punto di vista probabilmente l’esperienza
dell’operatore gioca un ruolo
importante. Infatti, a parità di
potenza impostata e di spot, la
velocità di esecuzione condiziona l’intensità, si irradiano nello
stesso tempo superfici di diversa
estensione. Sempre la manualità renderà possibile, con tutti i
laser, la modulazione dell’intensità, variando la distanza di lavoro e quindi la focalizzazione,
per ottenere una ablazione più
superficiale oppure la coagulazione, raggiungendo una temperatura intorno ai 60° senza
rimozione di tessuto.
I software sofisticati delle
apparecchiature più moderne
permettono di regolare e controllare le caratteristiche di
emissione e trasporto della luce
laser con estrema finezza, e con
la possibilità di utilizzare sistemi di raffreddamento aria/spray
anch’essi modulabili (Fig. 3).
Gli stessi parametri precedentemente descritti, impostati in
modo da rientrare nelle intensità e fluenze opportune, si utilizzano nella LLLT (Low Level
Laser Therapy).
Un’azione superficiale, ad
esempio su ferite, si potrà ottenere con lunghezze d’onda vicino al
rosso, all’inizio della “finestra ottica” oppure con basse intensità.
Volendo andare più in profondità, si potranno usare lunghezze d’onda nel vicino infrarosso,
eventualmente con modalità

1a

1c

1b

1d

Figg. 1a - d

di emissione superpulsata, modalità che consente di raggiungere maggiori potenze di picco,
oppure variando la pressione
nel punto di applicazione avvicinandosi al bersaglio e ischemizzando il tessuto, rendendo
così più facile la trasmissione
per allontanamento di un cromoforo assorbente.
La LLLT è un ottimo esempio di mininvasività. Intendendo “la luce come farmaco”, potremo gestirla esattamente allo
stesso modo.
Il principio attivo è la lunghezza d’onda: la forma farmaceutica è data dai parametri che regolano l’emissione e
l’intensità, la posologia dalla
dose complessiva, dalla fluenza, dalla durata del trattamento e dall’intervallo tra le varie
sedute. Anche in questo caso
avremo un’azione più selettiva,
evitando tutte le problematiche degli effetti collaterali e
indesiderati dei farmaci convenzionali, sia a livello locale
che sistemico (laser endovena).

Fig. 3

È quindi possibile concludere affermando che la tecnologia laser rientra di diritto tra
gli interpreti della odontoiatria minivasiva. La selettività
intrinseca e le possibilità di
modulazione offerte da apparecchiature sempre più sofisticate consentono di adeguarsi
all’ospite, riducendo al minimo
il danno biologico: ancora una
volta non è importante solo
“cosa” fa la luce laser, ma soprattutto “come” lo fa.
La bibliografia è disponibile
presso l’Editore.

Autore
1a

1b

1c

1d

Figg. 2a - d

Ercole Romagnoli, laureato in Odontoiatria

e Protesi dentaria a Milano, dove esercita la libera
professione, è presidente dell’Accademia Internazionale di odontostomatologia laser assistita (Aiola).
Perfezionato sull’utilizzo della tecnologia laser e
dell’ozonoterapia in Odontoiatria presso l’Università di Firenze, è docente coordinatore al Corso di
perfezionamento sull’utilizzo del Laser in Odontoiatria (Università di Firenze 2003-’08) e professore a contratto
(2006-’08) e docente al Corso di perfezionamento sull’utilizzo del
Laser in Odontoiatria presso l’Università di Firenze.
Via Pacini, 62 - 20131 Milano - romagnoli@aiola.it


[19] =>
Speciale 19
Italian Edition

Anno II n. 1 - Gennaio 2010

Il laser a diodo in ausilio, non in sostituzione,
della strumentazione parodontale non chirurgica
Marisa Roncati Odontoiatra e Igienista dentale
LT

pagina 9

È un laser con elemento attivo solido che interagisce con
l’acqua ed è quindi indicato per
vaporizzare la dentina malacica,
molto più ricca di acqua della
dentina sana.
Il limite dell’uso di questo
strumento è rappresentato dal
fatto che rimuove sì la carie,
ma comunque non esclude l’uso
della turbina, che in ogni modo
deve essere utilizzata per la rifinitura delle pareti della cavità.
Per i tessuti molli vengono
utilizzati prevalentemente in
tutto il mondo i laser neodimio
yag e il laser a diodo.
Il laser neodimio è un laser con elemento attivo solido
particolarmente indicato in
endodonzia per decontaminare i tubuli dentinali, come
quello a diodo, per il potenziale effetto battericida della
radiazione in combinazione
con una adeguata detersione
e strumentazione meccanica
del sistema canalare, incrementando la percentuale di
successo a lungo termine del
trattamento endodontico(2).
Il laser a diodo è un laser con
elemento attivo allo stato di semiconduttore (arsenuro di gallio). Il laser CO2 ha un elemento
attivo allo stato gassoso.

Questi ultimi tre sono laser
termici, solo l’Erbium è considerato non termico.
Per i tessuti duri i laser termici hanno indicazioni modeste,
ma sono utilizzati per la vetrificazione della dentina, nel trattamento della ipersensibilità,
avendo anche un effetto di prevenzione di eventuali recidive.
Per la terapia parodontale non
chirurgica, intesa come preparazione causale, il laser a diodo
sembra essere particolarmente
indicato(3, 4).
Il diodo rappresenta oggi la
tecnologia laser più versatile e
maggiormente utilizzata per
innumerevoli applicazioni mediche. Inoltre il laser a diodo, il
5 aprile 2006, è stato certificato
dall’organo di controllo americano FDA, che ne ha approvato, dopo una sperimentazione
rigorosa di 54 mesi, i protocolli
di utilizzo: in caso di incisioni,
escissioni, vaporizzazione, coagulazione emostatica, ablazione
di tessuto molle.
Le applicazioni odontoiatriche
spaziano dal trattamento dei
tessuti duri dentari a molteplici
applicazioni sui tessuti molli e
sono qui di seguito elencate:
• parodontologia (strumentazione parodontale non chirurgica, decontaminazione
a cielo aperto);

• endodonzia (decontaminazione efficace del sistema
dei tubuli dentinali nel trattamento dei denti vitali e
nei canali necrotici);
• protesi;
• ipersensibilità dentinale di
colletti e monconi vitali;
• sigillatura dei solchi e delle
fessure;
• retrazioni gengivali nel
trattamento delle V classi
e prima della cementazione
degli intarsi;
• scopertura impianti e trattamento della perimplantite
di natura batterica quando
non sia stata compromessa
la stabilità primaria dell’impianto;
• chirurgia muco-gengivale
e chirurgia orale per asportazioni di neoformazioni,
approfondimenti di fornice,
gengivectomia, frenectomia,
angiomi venosi, gravi iperplasie gengivali afte ed herpes;
• sbiancamento dei denti vitali in associazione a perossido
di Idrogeno;
• estetica dentale.
L’energia sprigionata dal laser
è di tipo luminoso.
Il passaggio della corrente
elettrica genera una produzione
di fotoni, emessi sotto forma di
una radiazione luminosa monocromatica, unidirezionale e coe-

TUEORSERVIZISCHOOL
Torino

rente, che può essere collimata
in un raggio notevolmente focalizzato, con minime divergenze.
L’energia prodotta interagisce
con il materiale target.
La radiazione luminosa assorbita si converte in calore con un
effetto di tipo fotomeccanico,
foto termico e fotochimico.
Si utilizzano potenze diverse
per attivare interazione fototermiche che agiscono sui diversi
tessuti biologici.
effetti del laser a diodo

1. effetto battericida;
2. effetto detossificante della superficie radicolare, in
quanto inattiva le tossine
batteriche
3. effetto selettivo sul tessuto
infiammato (interagendo
con cromofori endogeni);
4. effetto di indebolire il legame chimico tra tartaro e
superficie radicolare;
5. non producono smear layer;
6. effetto desensibilizzante in
caso di sensibilità radicolare;
7. effetto anestetizzante;
8. riduce rischio di batteremia;
9. vaporizza il tessuto di granulazione;
10. effetto coagulante;
11. effetto emostatico;
12. effetto antiedemigeno;
13. effetto biostimolante.
I laser a diodo impiegano una

lunghezza d’onda compresa tra
808 e 980 nanometri, nello spettro dell’infrarosso, con sorgente
all’arsenuro di gallio.
Utilizzati secondo i protocolli di letteratura scientifica internazionale, hanno un effetto
battericida, conseguente all’aumento di temperatura localizzato, verificato in vivo mediante l’uso di sonde che rilevano il
DNA dei patogeni parodontali(1),
e detossificante della superficie
radicolare, in quanto inattivano
le tossine batteriche(5), non producono smear layer(6).
Il diodo risulta molto efficace
nell’ottenere la remissione della
sensibilità, in quanto oblitera
tubuli in maniera modesta ma
efficace a potenze molto basse:
0,2 watt, 0,4 e 0,6 watt per 20
secondi in duplicato.
Il primo passaggio determina
il restringimento del lume dei
tubuli e il secondo passaggio
provoca la vetrificazione dei tubuli, con effetto desensibilizzante. Si consiglia l’utilizzo di fluoro.
Ha un effetto anestetizzante,
perché inverte la pompa Sodio
e Potassio a livello di tutte le
membrane cellulari per circa 30
minuti, quindi questo tutela il
confort del paziente e riduce la
richiesta di anestesia(7).
LT

pagina 20

Il dentista di fronte al paziente
Patrizia Cascarano - Laureata in Giurisprudenza e Psicologia

Abstract
Il medico odontoiatra ha dovuto maturare competenza di tipo anche
psicologico nella gestione della relazione con il paziente. Sono in aumento
i casi in cui il paziente viene visto come un problema, invece di un alleato
per il successo della terapia. È diventato quindi indispensabile comunicare
nel modo più efficace possibile sia per ottere più informazioni possibili
per una diagnosi corretta sia per l’accettazione e la somministrazione
corretta della terapia, ma anche per il pagamento puntuale della parcella.
Attraverso la trattazione interattiva di temi quali: il canale razionale ed
emozionale nella comunicazione, le motivazioni di una decisione, tipologie di
paziente, rapporti con esso, prevenzione dei conflitti; verranno forniti strumenti
concreti per la risoluzione di problematiche connesse alla comunicazione.

27 febbraio 2010
Centro Studi San Carlo

Via Monte di Pietà, 1
10021 (TO)
Tel. 011 5621083

Programma
08:30 registrazione partecipanti
09:00 Comunicazione medico-paziente: le aspettative e le origini dei conflitti
09:45 Strategie persuasive
10:30 Tipologie di paziente
11:15 coffee break
11:30 La gestione del conflitto e delle resistenze
12:15 La disponibilità intellettiva e la stima di sé per vincere la paura dei rischi

Sessione
di Comunicazione
Il dentista DI FRONTE AL PAZIENTE
Corso di psicologia - 1° appuntamento

Relatore:

P. Cascarano

13:00 pausa pranzo
14:00 Il preventivo all’origine della Mission Aziendale
14:45 Preventivo e senso di colpa
15:15 Debriefing
16:00 fine lavori

Informazioni generali
Sede del corso: Centro Studi San Carlo - via Monte di Pietà, 1 Torino
Segreteria organizzativa: Tueor Servizi Srl - C.so Sebastopoli, 225 Torino
Tel. 011 19715665 - 011 0463350 - 393 9339699
tueorservizischool@gmail.com
Quota d’iscrizione singola:
90,00 Euro (IVA INCLUSA)

TUEORSERVIZISCHOOL

CORSO A NUMERO CHIUSO:
MASSIMO 70 PARTECIPANTI

13 marzo - Sessione di Management
TITOLO - Prima visita, preventivo e procedure:
motivazione, vendita e controllo del preventivo,
progetto d’incasso.
RELATORE: FRANCO TOSCO

PROSSIMI APPUNTAMENTI

20 marzo - Sessione di Comunicazione
TITOLO - La soddisfazione del paziente costruita
dall’interno dello studio odoontoiatrico: la
fidelizzazione del paziente attraverso la gestione
dei collaboratori.
RELATORE: ROBERTA CERESINI


[20] =>
20 Speciale
Anno II n. 1 - Gennaio 2010
LT

Italian Edition

pagina 19

Indicato in caso di pazienti
in terapia anticoagulante, che
quindi non devono sospendere la
terapia e in tutti i paziente con
diatesi ematica(7). Minimizza il
rischio di batteremia, risulta di
conseguenza specialmente indicato nei pazienti a rischio(8).
Interagendo con cromofori
endogeni come la melanina e
l’emoglobina di cui il tessuto
infiammato è particolarmente
ricco, tende a provocare la vaporizzazione del tessuto di granulazione in modo selettivo, che
fuoriesce dalla tasca sottoforma
di coaguli, associato a un ridotto
sanguinamento, grazie all’effetto emostatico (Figg. 1-3).
La riduzione del tessuto infiammato così ottenuta, facilita
l’operatore nelle successive manovre di strumentazione, che rimangono comunque necessarie.
L’utilizzo del laser può essere
preceduto e seguito da abbondanti lavaggi con clorexidina
digluconato, per una disinfezione preoperatoria e per favorire
l’eliminazione di coaguli, frustoli e depositi residui eventualmente presenti nella tasca.
Il laser a diodo può andare a
diretto contatto con le superfici implantari (Figg. 4-7), senza
modificare la superficie dell’impianto come viceversa farebbe
un laser ad erbium, che in quanto laser ablativo, crea alterazioni
di superficie(9), e senza provocare surriscaldamento, né danni
quali una parziale fusione (melting) e incrinature superficiali
(cracking), come quelle prodotte
e documentate nell’articolo di
Kreisler e coll. del 2002, usando
il Neodimio Yag(10).
Il laser a diodo, utilizzato secondo parametri adeguati, per
non generare un aumento della
temperatura che superi i 47°,
può essere utilizzato nel trattamento della perimplantite, di
natura batterica, di grado lieve o
moderato(10) e sembra rappresentare potenzialità promettenti(11).
In base alla lunghezza d’onda
l’energia emessa può provocare
riscaldamento, coagulazione,
escissione, incisione per vaporizzazione del tessuto(6).
Il laser (diodo, Nd:yag) agisce
con altissime temperature ma
in totale sicurezza, in quanto la
penetrazione del diodo (anche
utilizzando il diodo in modalità
continua) è talmente superficiale e non crea necrosi in profondità né danni, e soprattutto non
si associa a una diffusione di calore sui tessuti limitrofi, vicini.
Ovviamente va sempre utilizzato con modalità e con tempi
adeguati. Può essere utilizzato
anche per il trattamento spesso
risolutivo della sensibilità dentale. Altra applicazione può essere quella dello sbiancamento
dei denti vitali e non vitali, associato a un gel specifico (colorato, che risulta un cromoforo esogeno), accelerando il processo di
sbracamento, analogamente ad
altre modalità, come ad esempio
il trattamento con mascherine
individuali, indossate a casa, oppure mediante trattamento professionale, con apparecchiature
a ultravioletti o a ultrasuoni e o
al plasma o mediante lampade
di vario tipo.
I laser a diodo risultano dunque estremamente versatili in
termini di applicazioni.
LT

pagina 21

Fig. 1 - Il primo premolare mandibolare di destra presentava un sondaggio di 12 mm sull’aspetto mediale.

Fig. 2 - La superficie mesiale del primo premolare mandibolare di destra è stata sottoposta a strumentazione parodontale non chirurgica, utilizzando anche un
laser a diodo, in modalità continua a 0,5 W di potenza, per 30 s, in duplicato.

Fig. 3 - Dopo il trattamento parodontale non chirurgico del primo premolare mandibolare, l’aspetto mesiale presenta un sondaggio di 3 mm in assenza di
sanguinamento.

Fig. 4 - Immagine clinica che illustra un evidente infiammazione; il sondaggio parodontale è di 7 mm associato a sanguinamento abbondante.

Fig. 5 - Trattamento con laser a diodo che può andare a diretto contatto delle superfici implantari.


[21] =>
Speciale 21
Italian Edition

Anno II n. 1 - Gennaio 2010
LT

Fig. 6 - Immagine clinica in cui si apprezza un certo miglioramento: il sondaggio si è ridotto e non è più presente sanguinamento durante la valutazione clinica.

Figg. 7a e 7b - Parametri biometrici parodontali pre e post trattamento.

Fig. 8 - Il laser a diodo presenta dei vantaggi nella strumentazione delle forche parodontali, sempre associato al trattamento convenzionale con strumenti a ultrasuoni
e manuali. In questa particolare situazione clinica, la biforcazione del primo molare mandibolare di destra presenta una componente orizzontale di circa 5 mm.

Fig. 9 - Rivalutazione della forca dopo trattamento parodontale non chirurgico laser assistito.
Bibliografia
1. Cobb, CM, McCawley TK, Killoy WJ. Apreliminary in vivo study
on the effect of the nd:YAG laser on root surfaces and subgingival
micriflora. J Periodontal 1992;63:701-707.
2. Romeo U., Palaia G., Funari A. Berlutti F.e Maggiore C., Attività
antibatterica del laser a diodi 808 nm associato all’impiego dello iodiopovidone: studio preliminare in vitro Doct. Laser 2007; 1:2 : 9-16.
3. Aoki A., Sasaki M.K.,Watanabe H. e Ishikawa I. Lasers in non surgical periodontal therapy Perio 2000, vol.36, 2004, 59-97.
4. Qadri T., Miranda I., Tuner J., e Gustafsson A. The short-term effects of low level lasers as adjunct therapy in the treatment of periodontal inflammation, J Clin Perio. 2005: 32, 11: 714-719.
5. Gutknecht N, Radufi P, Franzen R, Lampert F. Reduction of specific
microorganism in periodontal pockets with the aid of an Nd:YAG
laser – An in vivo study. J Oral Laser Appl 2002;2:175-180.

6. Cobb, C.M., Lasers in periodontics: A review Of the literature. J.
Periodontol. 2006 vol 77; 4:545-585.
7. Chantaboury R; Trinakis T. The use of lasers for Periodontal Debridement: Marketing Tool or Proven Therapy? J Can Dent Assoc
2005;71(9):653-8.
8. Gutknecht N. Zimmermann R. Lampert F. Lasers in
periodontology:state of art J. of oral laser applications, J Oral Laser
Applications 2001;1:169-179.
9. Kreisler M, AL Haj H, Daublander M, et al. Effects of diode laser irradiation on root surfaces in vitro. J Laser Med Surg 2002;20:63-69.
10. Maiorana C. e Santoro F. Maxillary and Mandibular bone reconstruction with hip grafts and implants using Frialit-2 implant, Int
J. Periodont. Restor. Dent., 2002; 22 (3) 221-9.
11. Sanz M. Comunicazioni personali.

pagina 20

Si tratta di apparecchiature incentrate sull’Odontoiatria
ma con molteplici indicazioni
anche in campo dermatologico
e vascolare, ad esempio il chirurgo estetico può utilizzare
un raggio laser per correggere
inestetismi del volto, eliminare
macchie, per il foto ringiovanimento, per l’epilazione, per il
trattamento dell’acne.
Versatilità, trasportabilità e
costi relativamente contenuti,
sono caratteristiche che permettono un utilizzo di questa
tecnologia in maniera sempre
più estesa.
Conclusioni e considerazioni
cliniche

Ricapitolando, esistono dunque alcuni laser (Diodo, Nd:Yag)
che sono più indicati per il trattamento dei tessuti molli.
Questi tipi di laser interagiscono con sostanze colorate interne
al nostro organismo: melanina
ed emoglobina, ad esempio, che
sono pigmenti presenti nelle
gengive e che chiamiamo cromofori endogeni.
Il tessuto infiammato è molto più ricco di sangue e quindi
tendenzialmente arrossato ricco di questi pigmenti, sostanze
colorate, dalla cui interazione
con la luce laser, si ha un effetto
foto termico che produce vaporizzazione del tessuto infiammato, che fuoriesce sotto forma
di coaguli per l’effetto emostatico della radiazione luminosa
(Figg. 8, 9).
L’applicazione del laser a diodo, seguendo i parametri descritti, sembra essere una procedure clinica sicura ed efficace
che può essere raccomandata
in associazione alle metodiche
convenzionali di strumentazione parodontale non chirurgica.
Si può considerare l’uso del
laser a diodo per il trattamento
parodontale non chirurgico dei
tessuti molli come un aiuto efficace nella pratica clinica quotidiana, tenendo sempre presente
che il laser deve essere usato
come tecnologia aggiuntiva alla
terapia convenzionale, sfruttando sia gli effetti decontaminanti, sia gli effetti biostimolanti.
Prima di utilizzare il laser
(diodo, Nd:yag) se ne illustra
al paziente l’azione e l’effetto sottolineandone l’efficacia
battericida; infatti, è capace di
uccidere batteri quindi determina un’azione disinfettante
della tasca o del solco attorno ai
denti, inoltre è capace di indebolire il legame tra tartaro, cioè
tra depositi mineralizzati che si
trovano sulla superficie della
radice, e il dente; di conseguenza la successiva strumentazione
risulterà facilitata.
È opportuno sottolineare
come il laser da solo non rimuove il tartaro, di conseguenza è
necessario utilizzare strumenti
manuali o meccanici, tipo gli
ultrasuoni, per rimuovere i depositi calcificati. Il trattamento
con laser viene percepito dai
pazienti come una metodica
efficace, indolore, tecnologicamente avanzata e per questo
alquanto gradita. I pazienti
trattati frequentemente dichiarano sensazioni di benessere
successive al trattamento con
laser, confrontate a precedenti esperienze di strumentazione parodontale non chirurgica
che ricordavano più dolorose.


[22] =>
22 Speciale
Anno II n. 1 - Gennaio 2010

Italian Edition

“Impensabile esercitare
senza l’ausilio del laser”
A partire dal 19 marzo fino al
18 settembre si svolgerà a Siena
la IX edizione del corso dedicato all’utilizzo del laser e delle
nuove tecnologie nel trattamento dei tessuti duri e molli, orali
e periorali e loro possibilità di
utilizzo in campo diagnostico e
terapeutico. Dalla stessa data si
aprirà la IV edizione del corso
sull’utilizzo delle diverse lunghezze d’onda laser e sulle nuove tecnologie (Ozono e Laser) in
Igiene dentale.
“Per la microinvasività, il laser e le nuove tecnologie sono ormai una realtà affermata.
Impensabile – dice Maurizio
Maggioni – poter esercitare la
professione senza questi ausili”.
Nell’illustrare i corsi, ne chiarisce alcune modalità.
“Da Firenze siamo passati
all’Università di Siena, da Grandini senior a Simone Grandini,
professore associato presso lo
stesso Ateneo. Nulla cambia: i
coordinatori sono gli stessi, così
come gli insegnanti.
Migliorerà la parte pratica che
si riuscirà finalmente a fare visto
che le lezioni si terranno all’interno dell’ospedale. Quest’anno – afferma inoltre Maggioni – vi sarà
anche la possibilità di seguire il
corso tramite il testo editato con
la casa editrice Piccin, cosa che
da tempo ci era stata richiesta:

avere cioè un testo di carattere
esaustivo e non dover studiare su
dispense o simili. Occorre molta
fatica per poter dare un ottimo
prodotto ai colleghi e ai
discenti – osserva
ancora Maggioni.
Tante Facoltà ci
hanno provato
in questi anni,
ma solo il nostro corso ha
visto diplomarsi più di
500 persone
e produrre tesi
che poi sono state pubblicate su
riviste del
settore”.

“Scelsi questa tecnica quando nacque
mia figlia, perché lì stava il futuro”
Laureatosi nel 1985, nella
prima sessione dei nuovi laureati in Odontoiatria e Protesi
Dentaria, a Milano, diretta da
Ennio Giannì. Past president
dell’Aio, Maurizio Maggioni, 52 anni, professore a contratto della
cattedra di Chirurgia speciale odont o s t o m a t ol o g i a
all’Università di
Firenze, risiede ed
esercita a Bergamo alta. “In questi
25 anni di iscrizione all’Ordine – dice
– la nostra professione è totalmente

cambiata, ma noi ci siamo adeguati modulando al meglio ciò
che serviva alla popolazione
odontoiatrica È aumentata la
qualità e la quantità di prestazioni eseguite – osserva –, tutto
il mondo riconosce ormai il valore aggiunto della nostra professione”. Riguardo al laser e alla
chirurgia avanzata in Odontoiatria dice di aver iniziato l’esperienza nel 1999, dopo il diploma
alla Scuola di Lione (“due anni
durissimi – ricorda – tutte le
settimane a scuola e in obitorio
per la chirurgia implantare”),
iscrivendosi successivamente
alla Facoltà di Nizza.
“Lo feci per la mia prima
bambina Rosamarina – ricorda
– perché pensavo che nel laser
ci fosse il futuro”.
Ora il laser viene effettivamente utilizzato in tutte le
branche della medicina, ma
in ritardo solamente in Italia,
forse per gli alti costi o per
ignoranza. Da tale constatazione nasce l’Aiola, fondata
con un gruppo di colleghi
(Scarpelli, Romagnoli, Cremona, Grandini) grazie anche alla quale, oggi, il 26%
dei dentisti ha il laser e la sua
tecnologia è continuamente
in crescita: “All’Università di
Firenze nel 2010 saranno 9 i
corsi di perfezionamento e 4

quelli in igiene per le tecnologie
laser-ozono. Avevamo proprio
visto lungo”. Del laser e delle
tecnologie innovative dice che
non potrebbe più fare a meno,
“anche se è una fatica essere
sempre sulla cresta dell’onda”.
Ultimo passo, l’edizione di un
testo, I laser in Odontoiatria, di
500 pagine, a detta comune il
più completo oggi sull’argomento. Non tutto laser tuttavia.
“Lavoro 30 ore a settimana,
da lunedì a giovedì, e mi tengo
delle mezze giornate libere per
montare a cavallo, qualche ora
per volare e i fine settimana per
veleggiare con gli amici e la famiglia. Mi sento come fossi un
trentenne, ogni volta mi prefiggo nuovi obiettivi. In questo
modo riesco a stare in forma e
conciliare tutto”.
A cura di G.M. Nardi

Nelle due foto: Maurizio Maggioni.


[23] =>
Speciale 23
Italian Edition

Anno II n. 1 - Gennaio 2010

A Genova un congresso
sulle nuove tecnologie

Aiola e il laser: “Importante
quel che è, ma ancor più come lo fa”
relazioni di carattere clinico ed
extraclinico, presentate da oratori di provata esperienza. Aiola
è un’Accademia composta prevalentemente da liberi professionisti. Ad essi si rivolge offrendo
strumenti per la miglior gestione
della tecnologia.

Da sinistra: Francesca Angiero, Enrico Bernè, Rolando Crippa, Giuseppe
Iaria, Alberico Benedicenti, Stefano Benedicenti al Congresso.

Presso lo Starhotel President di Genova si è svolto il 6 e 7 novembre il Congresso “Nuove tecnologie in Odontoiatria: Premio
Sergio Duillo”, X edizione.
Dedicata alla memoria di Sergio Duillo, prematuramente
scomparso, la manifestazione è stata presieduta da Stefano Benedicenti e organizzato in sinergia tra Università di Genova,
Andi, Ospedale San Martino, Galliera e Gaslini.
Oltre 500 gli odontoiatri e igienisti dentali presenti, relazioni
articolate in 4 sessioni parallele di “Aggiornamenti in Odontoiatria”, “Nuove Tecnologie”, “Laser in Odontoiatria” e “ Igiene
dentale”, oltre a quella poster dedicata ai giovani ricercatori,
oggetto del Premio. Enrico Felice Gherlone, referente per l’Area
odontoiatrica al Ministero della Salute ha illustrato il lavoro
della Commissione nei confronti dell’Odontoiatria.
L’assessore Montaldo, nel portare i saluti della Regione, è intervenuto nella questione del terzo pagante, mentre il vicepresidente della Commissione Sanità della Regione, Matteo Rosso
ha ricordato la poliedrica figura di Duillo, che ricoprì un ruolo
preminente nell’Odontoiatria italiana e genovese, coniugando
l’insegnamento universitario alla professione (fu presidente della Società italiana di Endodonzia) e la consulenza all’ospedale
Galliera e all’impegno nell’Andi (ne fu il segretario culturale).
Erminia Federico, consigliera comunale a Genova, ha portato
i saluti del Sindaco, Marta Vincenzi, sottolineando la necessità
di collaborazione tra professione e Comune per la prevenzione
dentale scolastica ed Enrico Bartolini, presidente dell’Ordine
dei Medici ha confermato l’ottimo rapporto tra Università, Enti
ospedalieri, Andi e Ordine dei medici. Massimo Gaggero, nella
duplice veste di Presidente della Commissione Albo Odontoiatri
e vicepresidente nazionale Andi ha sottolineato la felice realtà
ligure caratterizzata da reciproco rispetto e collaborazione.
Relatori di vaglia alle 4 sessioni parallele, tra cui Giancarlo
Pescarmona autore di una lectio magistralis e contributi di varie
Università italiane (“Sapienza”, Università di Milano, MilanoBicocca, Tor Vergata). Assegnato ad Andrea Alberghini per un
poster sul carico immediato in implantologia il Premio, mentre,
come consuetudine, una sessione del congresso è stata dedicata
all’utilizzo del laser in Odontoiatria.
Curata dal Direttivo IAHT (International Academy of High
Tech), la manifestazione è stata introdotta dal presidente uscente Alberico Benedicenti, che ha dato inizio ai lavori annunciando il nuovo presidente eletto (Giuseppe Iaria).
A una platea attenta e motivata è stato presentato al termine
anche il nuovo corso di perfezionamento di laserterapia del distretto cranio-facciale, nuovamente in programma per il 2010
a Genova.
Giovanni Olivi

Il 5 e 6 marzo 2010 si svolgerà
a Milano, presso l’Hotel Michelangelo, il Convegno “Laser in
Odontoiatria: da innovazione a
routine”, organizzato dalla Aiola, Accademia Internazionale
di Odontostomatologia. Al Presidente dell’Accademia, Ercole
Romagnoli, abbiamo chiesto di
illustrarne le caratteristiche.
Quali sono le novità nel programma?

Sicuramente l’impostazione:
un programma che investe a 360°
tutto il settore, integrando clinica,
organizzazione e comunicazione,
aspetti medico-legali e, non ultimi, merceologici.
La prima giornata, dedicata alle
Oral Presentations, vuole offrire
un panorama sulle applicazioni quotidiane della tecnologia,
giustificando anche il titolo del
Congresso. La seconda è dedicata al programma scientifico con

La prima giornata prevede
ampio spazio (Technological
Corner) per l’esposizione merceologica. Qual è il rapporto
con le Aziende?

Aiola ha coinvolto alcune tra
le più importanti produttrici e
distributrici di tecnologia laser
in un progetto che ha come motto “Informazione corretta per
scelte consapevoli”.
Devo dire, con estrema soddisfazione, di aver trovato terreno
fertile per un rapporto basato su
criteri di trasparenza e scientificità anche dell’approccio commerciale. Le strategie aziendali
si innestano sulla considerazione che solo un’informazione corretta e un utente consapevole
consentiranno uno sviluppo del
settore che soffre ancora per la
ridotta distribuzione delle apparecchiature laser (con conseguenti costi elevati) e per la mancanza di formazione curriculare,
per quanto l’offerta in tal senso
stia decisamente aumentando.
Come le altre Società del settore,

Aiola, è impegnata, tra l’altro,
ormai da diversi anni, nel supporto a Corsi di perfezionamento universitari.
Quale risultato si aspetta dal
Convegno?

Oggi si parla molto di mininvasività come uno degli obiettivi
principali in un percorso terapeutico. Se questo è vero, non si
può più correttamente affermare che il laser non fa nulla di più
di quanto non sia possibile fare
con altri strumenti od opzioni.
Importante sicuramente quel
che è, ma ancor più come lo fa,
interpretando perfettamente il
concetto di Odontoiatria mininvasiva. L’auspicio è, dunque, allargare sempre più il numero di
chi utilizza la tecnologia, con un
approccio eticamente e deontologicamente significativo.
E anche confidare che in un futuro prossimo si parli di laser
nelle sessioni di Congressi di
branca e non solo in occasioni
dedicate come questa.

Per ulteriori informazioni
www.aiola.it

I BIORIVITALIZZANTI
E I BIORISTRUTTURANTI
Autori: Ezio Costa
Alessio Redaelli
La bioristrutturazione del volto ha iniziato a
prendere piede nel panorama delle tecniche
di ringiovanimento, da quando abbiamo capito
che tra i motivi dell’invecchiamento, la atonia
dei tessuti e la riduzione dei volumi giocano
un ruolo fondamentale. In questo DVD verranno illustrate: modalità di utilizzo, profondità e zone di iniezione e le tecniche per avere i
migliori risultati. Per la parte pratica, questo
volume dà la possibilità di valutare anamnesi, analisi facciale e piano di trattamento di
quattro pazienti. Seguiranno per ognuno dei
casi la dimostrazione accurata di ogni fase
terapeutica con immagini video.
L’intenzione è quella di dare un facile supporto
pratico e consultativo.
DURATA: 80 minuti ca.
INDICE:
- LA BIORIVITALIZZAZIONE
- LA BIORISTRUTTURAZIONE
- TECNICHE DI INIEZIONE: Tecnica a macro ponfi;
Tecnica a micro ponfi; Tecnica lineare anterograda (a
onda); Tecnica di tunnellizzazione; Tecnica a rete; Tecnica Hydroreserve
- CASO 1: Studio del paziente e trattamento con fosfato tricalcico
- CASO 2: Studio del paziente e trattamento con acido
ialuronico
- CASO 3: Studio del paziente e trattamento con polivitaminico e acido ialuronico
- CASO 4: Studio del paziente e trattamento con acido
polilattico

Nella foto: Maria Daniela Genovese, Giovanni Olivi, Stefano Benedicenti,
Enrico Bernè alla cena informale del sabato.

80,00 Euro
IVA E SPESE DI SPEDIZIONE ESCLUSE

Per ordini e info: 011 0463350 / 011 19715665 / www.tueor.com


[24] =>
24 News Internazionali
Anno II n. 1 - Gennaio 2010

Italian Edition

Una ricerca suggerisce ai dentisti
come individuare pazienti a rischio
di attacchi cardiaci mortali
Un nuovo studio indica che
i dentisti possono svolgere un
ruolo potenzialmente “salva-vita” nella cura della salute identificando i pazienti a rischio di
attacchi cardiaci mortali e consigliando loro una visita medica
per un’ulteriore valutazione.
Pubblicato sul numero di novembre di Journal of the American Dental Association, lo studio ha seguito 200 pazienti (101
donne e 99 uomini) in pratiche
dentali private in Svezia per le
quali i dentisti hanno utilizzato
un sistema informatizzato, “HeartScore”, per calcolare il rischio
di mortalità del paziente a causa
di un episodio cardiovascolare
entro un periodo di 10 anni.
Progettato dalla Società Europea di Cardiologia, il dispositivo
HeartScore misura il rischio di
malattia cardiovascolare in persone di età compresa tra i 40 e i
65 anni, a seconda dell’età della persona, del sesso, del livello
complessivo di colesterolo, della
pressione sanguigna sistolica e
della sua abitudine al fumo.
I pazienti con HeartScores del

10% o più (che hanno una percentuale del 10% o più di avere
un infarto o un ictus entro un
periodo di 10 anni), sono stati
consigliati dal loro odontoiatra
di rivolgersi al medico per quanto riguarda la loro condizione.
Dodici pazienti sottoposti
a questo studio, tutti uomini,
avevano un HeartScores del
10%, o superiore. Tutte le donne partecipanti allo studio avevano un HeartScores del 5% o
anche inferiore. Dei 12 pazienti
di sesso maschile con HeartScores del 10% o superiore, 9 hanno
chiesto un’ulteriore valutazione medica, che ha portato poi
all’intervento per 6 dei pazienti.
Due pazienti non hanno seguito
la raccomandazione del dentista
di chiedere un’ulteriore valutazione medica e un solo paziente
è stato solo incoraggiato dal suo
dentista di smettere di fumare.
Per tre pazienti i medici non
sono stati in grado di confermare il loro rischio di malattie cardiovascolari.
Tutti i 200 pazienti partecipanti allo studio avevano un’età

Genitori inglesi pagano
oltre mille sterline
per la banca del dente

pari o superiore ai 45 anni, senza
una storia di malattie cardiovascolari, farmaci per la pressione
alta, colesterolo alto o diabete,
e non aveva ancora visitato un
medico, durante l’anno precedente, per valutare glucosio, colesterolo o i livelli di pressione
arteriosa. Gli autori dello studio
concludono che i professionisti
della salute orale possono identificare i pazienti che non sono
consapevoli del loro rischio di
sviluppare gravi complicanze
a causa di malattie cardiovascolari e che hanno bisogno di
interventi medici. Secondo gli
autori: “Con l’emergere dei dati
che mostrano l’associazione tra
patologie generiche con quelle
del cavo orale, e con la possibilità di eseguire test di screening
di malattie come quelle cardiovascolari e il diabete, gli odontoiatri si trovano in una posizione
avvantaggiata per migliorare
la salute generale e il benessere
dei loro pazienti”.
Da: Smile-on

Alcuni genitori inglesi stanno
pagando più di 1000 sterline per
congelare cellule staminali provenienti dai denti da latte dei
propri figli come assicurazione
contro possibili malattie che
potranno svilupparsi durante la
crescita. La BioEden è la prima
banca del dente in Gran Bretagna e per tale privilegio si pagano 950 sterline più altre 90
all’anno per costi di servizio.
Quando cadono i dentini dei
loro bimbi, li impacchettano in
un contenitore speciale che verrà spedito al laboratorio della
Società nel Cheshire.
La Società è stata aiutata nel
suo sviluppo dalla UK Trade
and Investment (UKTI), il dipartimento congiunto diretto
dal FCO (Foreign and Commonwealth Office) e dal Department for Business, Enterprise
and Regulatory Reform. BioEden è stata fondata nel 2007 dal
dentista David James, dopo aver
trovato su Internet una ricerca
del Dr. Songtai Shi, biologo cellulare presso il National Institute of Health in America, che ha

scoperto cellule staminali nei
denti da latte di sua figlia.
Con l’aiuto di una dozzina di
investitori ha fondato BioEden,
che è conforme alle rigide regolamentazioni europee della Human Tissue Authority. “Arrivano denti dal Kuwait, dall’India
e dall’Italia. Purché giungano
entro 48 ore e siano sani, siamo
in grado di raccogliere le cellule”, dice James. BioEden estrae
le staminali dai denti e quindi
le congela. Una partita di cellule è stoccata nello Cheshire e
l’altra, in caso di incidenti quali
un incendio nel centro principale, in un laboratorio segreto.
La ricerca sulle cellule staminali è solo agli inizi, ma nel
tempo in cui questa generazione
di bambini BioEden crescerà,
gli scienziati credono sarà possibile utilizzare le loro cellule per
il trattamento di malattie che
potrebbero sviluppare, che vanno dall’Alzheimer alla sclerosi
multipla, al Parkinson.
Lisa Townshend, DT UK

Le cellule staminali dei denti da
latte potranno aiutare a trattare
malattie future (DTI/Photo Dmitriy
Shironosov).

Elettroforesi, un nuovo
test per il cancro orale
È in via di sviluppo una nuova tecnica non invasiva per la
diagnosi del cancro orale che
potrebbe portare a uno screening più accessibile per chi è
a rischio. Un recente dibattito
alla Camera dei Lord inglese
indica che la patologia sta diventando sempre più frequente
tra le donne e i giovani adulti,
più di quanto non si verificasse
in precedenza.
Sebbene sia meno presente nella coscienza comune e
meno diffuso rispetto ad altre
forme, questo tipo di cancro
è comunque responsabile di
un maggior numero di decessi che non quello ai testicoli e
alla cervice messi insieme. Secondo il prof. Stephen Porter,
direttore dell’UCL Eastman
Dental Institute, occorrono
metodi efficaci per la diagnosi
precoce, una volta che il medico nutra qualche sospetto. Sottolinea che c’è stato uno sviluppo nell’accertamento dei casi
grazie alle indagini allargate a
quelle aree di popolazione caratterizzate da rischio più alto.
“L’analisi della biopsia di una
lesione sospetta – dice – è al
momento la pratica universalmente riconosciuta per giungere a una diagnosi sicura di
cancro orale, procedura tanto
invasiva quanto lunga. Una ricerca svolta dall’UCL Eastman
Dental Institute, uno dei centri di eccellenza in Gran Bretagna nel campo della medici-

na orale, ha anche dimostrato
che certi metodi diagnostici
non invasivi possono avere dei
limiti. I ricercatori dell’UCL
e dell’Università del Surrey
stanno ora portando avanti
uno studio finanziato dal National Institute for Health Research (NIHR) sull’efficacia e i
possibili benefici di una nuova
metodica diagnostica, non invasiva, del cancro orale e di
altre patologie potenzialmente maligne che riguardano un
anomalo sviluppo cellulare”.
Nota come “elettroforesi”,
la nuova tecnica rileva i cambiamenti
elettrofisiologici
all’interno della struttura della
cellula. Sebbene sia solamente
allo stadio iniziale, si spera che
il nuovo metodo si dimostri
efficace strumento diagnostico nell’identificazione precoce
del cancro orale prima che si
crei un tumore o che il cancro effettivamente si sviluppi.
Aggiunge Porter: “Il metodo
di campionamento non è invasivo e richiede solamente di
strofinare la superficie della
lesione. Se l’efficacia dell’elettroforesi, quale strumento di
una accurata diagnosi sarà
provata, allora lo screening di
larga parte della popolazione a
rischio diventerà funzionale ed
economicamente conveniente,
dando la possibilità di salvare
molte vite”.
Dental Tribune UK


[25] =>
Notizie dalle Aziende 25
Italian Edition

Anno VI n. 1 - Gennaio 2010

Lumineers: donano nuova luce e forma al sorriso
Le faccette brevettate LUMINEERS in ceramica feldespatica Cerinate sono una soluzione
cosmetica permanente, sicura e
indolore ottima per denti macchiati, scheggiati, scoloriti o
disallineati. Vengono prodotte
artigianalmente nei laboratori
della DEN-MAT a Santa Maria
in California.
Le Lumineers, al contrario
delle comuni faccette in ceramica presenti ad oggi sul mercato, hanno la caratteristica di
essere realizzate con spessori
sottilissimi che variano tra 0,2
e 0,5 millimetri, e avere una
durata e resistenza alla frattura, comprovata da studi clinici,
superiore ai venti anni (Stressler, Weiner. “Valutazione clinica nel lungo termine delle
faccette in porcellana”. Scuola
di Odontoiatria dell’Università
del Maryland, presentata alla
American Society for Clinical Research Meeting, marzo
2004).
Le Lumineers sono prodotte
con la porcellana “Cerinate”
che risulta essere la più resistente sul mercato.
Lo spessore delle faccette Lumineers può essere paragonato
a quello di una lente a contatto e tale caratteristica le rende
applicabili sopra gengiva e modellabili al colletto senza timori di frattura.
La filosofia Lumineers è di
conservare, possibilmente, la
struttura originale del dente,
quindi nella maggior parte dei
casi si utilizza una tecnica di
applicazione “no-prep” (senza
preparazione).
E anche laddove sia necessario ricorrere a minime contornazioni a livello di smalto, mai
di dentina, l’avanguardia della
metodica non causa alcuna sensibilità al paziente e non richiede quindi nessuna anestesia.
Possono essere applicate anche
su vecchi ponti e corone, oltre
alla possibilità di caratterizzarle
dal punto di vista cromatico.
Le Lumineers possono essere applicate in poche sedute.
La prima seduta prevede la
presa dell’impronta, foto del
volto del paziente, del sorriso
dei denti con proiezione frontale, destra, sinistra e occlusale. La documentazione ottenuta (impronte, rilievo occlusale,
foto) verranno spediti ai laboratori Dent-Mat insieme a un
modulo prescrittivo.
Le faccette verranno inviate
all’odontoiatra in un tempo di
20 giorni lavorativi.
La procedura di applicazione
richiede circa un’ora e trenta
minuti, includendo la rifinitura
e il controllo occlusale. Nella seduta successiva può essere stabilita per la lucidatura finale.
Quindi, in sintesi, zero traumi
per i denti dei pazienti e restauri
con aspetto perfetto e naturale.
Punto di forza per gli ottimi
risultati è sicuramente il sistema di adesione e cementazione
delle Lumineers, l’adesivo Tenure multiple purpose e il cemento Ultrabond.
Solo l’uso combinato di questi
prodotti dà diritto al paziente a

5 anni di garanzia in caso di distacco o frattura della faccetta.
Come accedere al mondo Lumineers? Semplice! Partecipare
a un corso teorico-pratico abilitante (workshop).
I corsi itineranti, sono già
in essere in diverse sedi lungo

tutto il territorio nazionale.
L’articolazione del corso è in
due giornate, una prevalentemente teorica e l’altra pratica,
dove verranno simulati i passaggi fondamentali per l’applicazione delle Lumineers su
modelli. La partecipazione a

uno dei workshop riconosce lo
studio del partecipante come
Centro autorizzato Lumineers
e segnalato ai clienti interessati, attraverso un numero
verde dedicato presente sui
maggiori gruppi editoriali
nazionali.

Per ulteriori informazioni:
Intra-lock System Europa Spa
Via Fabrizio Pinto, 16
84124 - Salerno
Tel.: +39 089 233045
Fax: +39 089 221545
Web: http://www.intra-lock.it


[26] =>
26 Attualità
Anno VI n. 1 - Gennaio 2010

Italian Edition

Quando l’alta tecnologia contribuisce
a cambiare il rapporto dentista-paziente
Il mondo della progettazione protesica CAD/CAM Cerec incontra la radiologia volumetrica 3D Galileos

La Sirona ha scelto Bensheim,
Germania, e l’Italia per le prime due tappe di presentazione
mondiale “Cerec meets Galileos
experience” ovvero le nuove possibilità offerte dal total planning:
diagnosi, progettazione implantare, realizzazione protesica e pianificazione chirurgica integrate da
un’unica piattaforma software.
Dopo l’evento dell’8-9 ottobre
presso la Dental Academy Sirona
di Bensheim, la prima replica si è
svolta a Verona il 3 dicembre scorso nella sede italiana della Sirona,
alla presenza di numerosi dentisti
e della stampa specializzata.
La regia magistrale dell’evento
è stata condotta dal responsabile
marketing italiano Franco Capelli, sotto l’egida scientifica del dr.
Mauro Fazioni, direttore scientifico Sirona dental System Srl. Relatori della serata il prof. Bindl, Università di Zurigo, che ha descritto
le possibilità attuali e gli sviluppi
futuri del Cerec meets Galileos. Il
dr. Raimondo, libero professionista in Verona e l’odt. Sartor, libero
professionista in Seveso, hanno
invece parlato delle applicazioni cliniche della metodica e dei
vantaggi nella pratica quotidiana,
con presentazione di casi risolti.

Particolare interesse ha suscitato
l’introduzione dell’ing. Fazioni,
direttore generale Sirona Italia,
e la chiusura dell’ing. Schneider,
direttore marketing della casa
madre, in quanto a mio giudizio
esprimono due importanti connotati: l’uno, la filosofia dell’azienda,
fondamentale per intendere anche
i prodotti e per conoscere meglio
“a chi ci stiamo affidando”; l’altro,
i vantaggi pratici ed economici
dell’utilizzo del CmG per lo studio
odontoiatrico, e quindi l’utilizzo
di alta tecnologie per modificare
vantaggiosamente il rapporto con
il paziente e incrementare i livelli
di soddisfazione.
Davide Fazioni esordisce ricordando la prima grande rivoluzione tecnologica dell’azienda nel
1987, indicando come fondamentali le persone che hanno contribuito sostenuti dalla passione e
l’obiettivo: guardare avanti prevedendo quello che sarà necessario, quello che sarà il bisogno.
Per 130 anni innovation leader
nel ’97, la Siemens diventa Sirona, confermandosi uno dei grandi
gruppi manifatturieri mondiali
oggi con 2200 addetti nel mondo
e un fatturato di 757 milioni di
dollari. Per capire il valore della

ricerca tecnologica basti pensare
che nel 2008 48 milioni di dollari
sono stati investiti nella Ricerca e
Sviluppo, o meglio l’80% del profitto. Da evidenziare la grande importanza che viene data al concetto di leadership da questa azienda:
spesso questo termine abusato è
utilizzato indicando una competizione di tipo “muscolare” specie
tra multinazionali, una gara che
infine non ha vincitori. Invece,
alla base della filosofia indicata da
Davide Fazioni c’è il rapporto alla
pari tra i leader e i follower, due
facce della stessa medaglia, che attraverso la condivisione (come con
i figli, gli animali, i collaboratori)
porta a soluzioni vincenti e soddisfacenti (così tra fornitore e cliente
e, successivamente, tra medico e
paziente). Non sempre le rivoluzioni sono possibili, ma per Sirona,
ora, è stata possibile una seconda
rivoluzione. Il direttore scientifico
Mauro Fazioni sottolinea come in
questo nuovo sistema la radiologia
in Odontoiatria diventa – come
in altre specialità mediche quali la cardiologia – strumento di
indagine strumentale, approccio
semeiotico.
Le relazioni scientifiche evidenziano tre punti fondamentali:

- efficacia e sicurezza, ovvero
massimo dettaglio con la minor dose possibile radiologica
con l’impiego del 3D Galileos;
- confort e precisione, ovvero
eliminazione dei disagi per il
paziente e delle fonti di errore nel trasferimento dei dati
al laboratorio. Infatti la Blue
Cam Cerec è il sistema di
rilevazione digitale dell’impronta, realmente semplice
(fermo immagine automatico), rapido (meno di 1 minuto per arcata) preciso e facilmente utilizzabile (invio al
laboratorio in pochi secondi
con normale ADSL, oppure
fresare direttamente in studio con un fresatore Cerec);
- efficienza e predicibilità, ovvero total planning, grazie alla
possibilità di inserire il progetto protesico eseguito con
l’impronta ottica Blue Cam
Cerec, nella riproduzione tridimensionale delle strutture
ossee maxillo-facciali del paziente, ottenuto grazie a Galileos, governando in anticipo
tutte le condizioni che possono
influenzare il risultato finale:
estetica, funzionalità, rispetto
delle strutture anatomiche.
Come sottolinea il relatore Carlo Raimondo, si parte da un progetto protesico per “guidare” la
chirurgia implantare, con meno
rischi di errore, predicibilità del
risultato e di costi; tutto questo è
fondamentale per l’imprenditoredentista. Inoltre, si crea un diverso rapporto con il paziente che può

Nelle foto: “Cerec meets Galileos”
e alcuni momenti dell’evento.

confrontare e scegliere soluzioni
guardando già al risultato finale virtuale. Riprende e conclude
questi ragionamenti W. Schneider: l’educazione del paziente è la
chiave del successo clinico dentale, far vedere il risultato è ciò che
comunica. Se capisce il piano di
trattamento e visualizza il risultato finale, il paziente tenderà di
meno a chiedere ulteriori informazioni in giro. Inoltre, l’abbattimento dei tempi ottimizza i costi,
che sono predicibili e certi. Potremo dire che anche l’accettazione
del preventivo potrà avere percentuali di successo maggiore?
Sicuramente nel trattamento
implantare la diminuzione dei
casi di fallimento crea per lo studio meno stress, mentre l’aumento
della soddisfazione del paziente è
di per sé marketing e pubblicità.
E il rapporto con il tecnico? Raimondo e Sartor non hanno dubbi:
non può che migliorare. Dunque,
direbbero gli orientali, coerenza
dall’inizio alla fine, leadership e
follower felici. Un bel brindisi finale e ricco buffet conclude la serata e
a noi non resta che complimentarci e fare i nostri migliori auguri.
Patrizia Gatto

Non rincorrere il tuo aggiornamento!
CORSO ECM ONLINE TUEOR: ECONOMICO, FACILE, COMODO.

FORMAZIONE A DISTANZA
22 CREDITI ECM ANNO 2010

4 mo
duli did a t t ici
4 m o duli did a t t ici
Tecnologia, Odontoiatria interdisciplinare,
Trattamenti odontoiatrici su pazienti
con patologie specifiche, Laser

Aggiornamento in tutte le specialità direttamente sul tuo PC o MAC
Possibilità di seguire il corso dove e quando vuoi

“L’utilizzo di nuove tecnologie
in Odontoiatria:
applicazioni, patologie
e tecniche interdisciplinari”

Per ulteriori informazioni e/o iscrizioni chiamare il 011 0463350 / 393 9339699


[27] =>
Notizie dalle Aziende 27
Italian Edition

Anno VI n. 1 - Gennaio 2010

Moncone Zenith T.B.R.®
L’estetica al suo zenith

Forte del successo riscosso con
la gamma Zirconnect, il Gruppo
T.B.R. si innova lanciando il nuovo moncone Zenith in zirconio
concepito al fine di soddisfare le
maggiori esigenze del paziente
che cerca un’estetica perfetta.
Lo Zenith risponde perfettamente a questa aspettativa, in
quanto le proprietà dello zirconio, materiale estremamente
biocompatibile e con proprietà
fisiche superiori, garantiscono
una perfetta integrazione gengivale e una trasparenza naturale
a livello della linea del sorriso,
garantendo un ottimo risultato
estetico. In effetti, facendo tesoro delle più recenti evoluzioni in
questo ambito, è stato possibile
sfruttare lo zirconio, una ceramica estremamente omogenea e
che ha mostrato elevati livelli di
biocompatibilità.
Nell’ambito della pratica clinica, ciò si traduce prima di tutto in
migliori risultati estetici: lo zirconio del moncone Zenith conferisce una trasparenza più naturale
a livello della linea gengivale e
riduce la colonizzazione batterica
a livello del margine gengivale,
rispondendo perfettamente alle
esigenze della paro integrazione,
in quanto lo zirconio ha la funzione di stimolare l’adesione e la
proliferazione cellulare donando al restauro finale un aspetto
estremamente naturale.
Il moncone Zenith è in effetti
indicato soprattutto nel restauro
di regioni esteticamente complesse, in quanto il suo colore
bianco-avorio è simile a quello
del dente naturale.
Declinato in due modelli, con
o senza spalla, si adatta a tutti i
diametri degli impianti: 3,5; 4 e
5 mm. Il moncone Zenith si integra perfettamente anche alla
gamma Zirconnect, ed è stato
concepito per l’odontoiatra che
ama la semplicità, che riconosce
la tecnologia, che investe nella
professione per offrire il meglio
al paziente.
È indubbiamente il prodotto emblematico per illustrare il
“know how” tecnologico e i valori di innovazione della società
costruttrice francese.
Il moncone Zenith è stato sottoposto ai test di citotossicità e
di Ames che garantiscono la sua
alta biocompatibilità e la mancanza di reazioni con materie
biologiche.
Possiede caratteristiche particolari in termini di resistenza
e traslucenza, rendendo questo
prodotto leader del settore dentale e permettendo di raggiungere risultati estetici straordinari.
Caratteristiche peculiari quali
attraenti proprietà meccaniche
come la durezza superiore, la
resistenza alla frattura e l’incredibile robustezza, conferiscono
al moncone Zenith diversi vantaggi, tra cui risultati cosmeticamente ottimali.

Le sue eccezionali proprietà
fisico-meccaniche, che sono già
state evidenziate dalle applicazioni biomediche e ingegneristiche, rendono infatti questo materiale più resistente del metallo.
Lo zirconio, inoltre, rispetto al titanio ha una maggio-

re resistenza alla flessione e i
più recenti studi indicano anche una minore ritenzione di
placca delle superfici in zirconio rispetto a quelle in titanio.
Questo spiega l’incredibile
risposta dei tessuti molli a contatto con il margine protesico

di un restauro in zirconio.
Notevoli proprietà meccaniche:
- densità dello zirconio utilizzata per i monconi: 6,06;
- dimensione dei cristalli: 0,41
μm;
- notevole resistenza alla flessione (1130 MPa).

Per ulteriori informazioni:
T.B.R. Italia
Via Leone XIII 10
20145 Milano
Tel.: 02 720 804 38
Fax: 02 890 162 69
E-mail: italia@tbr-group.com


[28] =>
28 Dental Meeting & Congressi
Anno VI n. 1 - Gennaio 2010

Italian Edition

Una proficua collaborazione Perché parlare di cosmetica
per meglio conoscere
e bellezza nelle università?
l’anatomia odontoiatrica
Luigi F. Rodella è professore
associato di Anatomia all’Università di Brescia.
Presidente della Società Italiana per lo Studio del Dolore
Orofacciale, membro della Società Italiana di Anatomia e
Istologia, dell’International Association for the Study of Pain,
dell’American Association of
Clinical Anatomists, si occupa in particolare dell’anatomia
chirurgica del distretto craniofacciale.
Come è nata la collaborazione
con il corso di Anatomia chirurgica di Mauro Labanca e
quali le peculiarità del piano
didattico?

Il motivo è contenuto nella
frase “mortui vivos docent”.
Nella formazione del chirurgo,
lo specifico apprendimento su
cadavere è uno strumento insostituibile. Ricordo uno dei primi
incontri quando, alla fine degli
anni Novanta insieme a Rita
Rezzani e ad alcuni collaboratori, ci trovammo per pianificare
la 1a edizione del corso.
Fu chiaro che la sinergia delle competenze poteva costituire
una base preziosa per un corso.
Uno dei dubbi della “prima ora”
fu se utilizzare i preparati fissati
in formalina o freschi, due realtà completamente diverse.

Ovvio che la scelta cadde su
questi ultimi. A questo punto
il secondo problema. Se il chirurgo deve conoscere l’anatomia focalizzandosi su nervi e
vasi, nel preparato anatomico a
fresco i primi sono ben evidenti mentre i secondi spesso no.
Grazie alle competenze dello
staff di Manfred Tschabitscher,
direttore dell’Istituto di Anatomia dell’Università di Vienna,
si scelse di perfonderli con una
resina rossa che li evidenzia.
Nel corso, oggi all’XI edizione, oltre agli aspetti anatomochirurgici legati all’implantologia di base, alla lateralizzazione
del nervo mandibolare, al rialzo
di seno, ai prelievi di osso intraorale e dalla teca cranica e agli
aspetti più anatomici quali la
dissezione delle arterie linguale e facciale, si sono aggiunti,
ad esempio, la localizzazione dei
punti di repere anestesiologici, la chirurgia piezoelettrica e
l’anatomia radiologica.
Di qui l’entusiasmo di condividere ogni anno alcuni giorni
nella sala settoria con il gruppo
dei tutori e con i discenti.
Per ulteriori informazioni:
prof. Mauro Labanca
Tel.: 02 804246
E-mail: maurolab@tin.it

L’11 e 12 dicembre nell’Aula Magna del Centro Didattico
Universitario (Policlinico di
Modena) si è svolto il Convegno
di Odontoiatria e Igiene Dentale
“Estetica del sorriso: valore aggiunto?”, presieduto da Andrea
Forabosco, Ugo Consolo e Pietro Di Michele, a chiusura del
triennio da cui sono sortiti i primi laureati dell’Ateneo. Relatori
di alto livello hanno affrontato
il tema in forma interdisciplinare dal punto di vista salute e
bellezza, ponendo il sorriso e la
salute orale non come tema a sé
stante, ma nell’insieme del viso
della persona intesa come fototipo, ma anche come personalità.
Così, accanto a relatori di
fama dell’odontoiatria e igiene orale (Putignano, Mangani,
Gaeta, Fonzar, Gherlone, Merli,
Vinci, Nardi, Roncati, Genovesi, Pappagallo) si sono alternati

chirurghi plastici (Gottarelli e
De Santis), l’analista-psicologo
Ruch e l’esperto di immagine
Diego Dalla Palma. L’alternanza e l’originalità delle presentazioni ha tenuto viva l’attenzione
e la curiosità per canoni di estetica e soluzioni cliniche personalizzate secondo i pazienti.
Abbastanza sorprendente il
fatto che relazioni svoltesi nella tarda serata il venerdì (oltre
le ore 20) siano state seguite da
almeno 150 persone. Personalmente avevo espresso una certa perplessità ai Presidenti del
Convegno circa la scelta di trattare un tema di estrema attualità all’interno dell’Università,
essendo state privilegiate finora
“location” private e amene. Invece è stato un elemento che mi
fa considerare questo Congresso
forse il più innovativo nel panorama italiano 2009.

Se pazienti e popolazione di
qualsiasi fascia sociale sono così
attenti all’immagine e all’estetica, è importante che l’Università
svisceri il tema sotto tutti i punti
di vista clinico e sociale, e che la
materia sia parte integrante dello studio e aggiornamento per
gli studenti, che occorre inserire
nel contesto in cui opereranno.
La sede universitaria, la presenza di Pietro Di Michele e di
Enrico Gherlone, anche in rappresentanza del ministro Fazio,
hanno avallato la Lectio magistralis del Rettore dell’Università
dell’Aquila Ferdinando di Orio
su “Medicina e società tra bisogni e desideri di salute”, ponendo l’attenzione anche sull’SSN e
i bisogni di salute delle fasce di
popolazione meno abbienti.
Una risposta simpaticamente
riassuntiva dell’opinione comune
sui canoni di estetica e soluzioni cosmetiche è stata quella di
Diego Dalla Palma: conservare
la propria personalità, il proprio
modello originale, migliorando a
partire da quel che si è.
Discreto il numero di partecipanti nonostante il periodo
prenatalizio con buon numero
di studenti e amplissima partecipazione di docenti da varie Università. Rimane l’annoso problema: i convegni si fanno con gli
sponsor, mentre scarso è l’interesse delle aziende nei confronti
dell’area studenti-giovani laureati. Un tema di riflessione per
il nuovo anno perché, in effetti,
questo convegno era proprio opportuno si facesse all’interno di
un’università.
Patrizia Gatto

Al BioHorizons European Congress 2009
l’attualità implantologica è protagonista
In una splendida cornice (Cascais, Portogallo) si è svolto l’810 ottobre il BioHorizons European Congress 2009, evento
caratterizzato da un programma di rilievo con relatori di
livello internazionale sui temi
di grande attualità in campo
implantologico, quali il carico
immediato. Sono stati illustrati
nuovi protocolli e studi basati
sull’utilizzo delle più recenti tipologie di superfici implantari
e tecniche chirurgiche.
Il congresso vero e proprio è
stato aperto venerdì 9 da due
odontoiatri portoghesi con un
accenno al micro e macro design delle superfici implantari
Laserlok, sul rimodellamento
osseo e sul profilo d’emergenza.
Nella sua relazione, l’argen-

tino Raul Caffesse ha affrontato l’utilizzo dell’Alloderm,
confrontandolo con il ricorso
a innesti di tessuto connettivo. Grande protagonista Hom
Lay Wang (Usa) che, nella sua
presentazione sui pro e contro
degli impianti post-estrattivi,
ha messo l’accento sulla necessità di farsi guidare nel posizionamento immediato degli
impianti. Nel pomeriggio F.R.
Grassi e R. Ceccarelli hanno
presentato casi clinici realizzati
con impianti Tapered Laserlok,
effettuando una disamina della
letteratura sull’ampiezza biologica, sul riassorbimento osseo e
nuove superfici implantari.
Recentemente, il professor
John Ricci ha messo a punto
superfici implantari caratte-

rizzate da due patterns di microrugosità, in corrispondenza
del collo dell’impianto, che
corrispondono esattamente alle
dimensioni delle cellule dei
tessuti duri e molli, utilizzando
un laser ad eccimeri controllato tramite computer.
I lavori della prima giornata
si sono conclusi con la relazione del dott. N. Elian, noto per
i suoi molteplici lavori sulle superfici implantari, con un particolare accenno al concetto del
“Platform Switching”.
Nella seconda giornata l’interessante relazione di M.
Steigmann, sull’estetica e sulle possibilità di ottenere buoni
risultati con le riabilitazioni
implantari e su come reintervenire nel caso di insuccessi.
La relazione di M. Stanley ha
invece illustrato una nuova tecnica per la rigenerazione ossea
in caso di difetti anche importanti in zona estetica.
Le relazioni di M. Salama
e di D. Garber hanno toccato
vari punti: dall’estetica implantare, alle problematiche
del riassorbimento osseo, allo
split crest, fino ad alcuni aspetti della riabilitazione protesica
su impianti.
Un ampio spazio è stato dato
alla trattazione di casi di carico
immediato.

Il protocollo Branemark ha
fornito una tecnica chirurgicoprotesica fondata su rigorose
basi scientifiche che, a distanza
di circa trent’anni, dimostra la
sua predicibilità ed efficacia.
Le problematiche estetiche
e funzionali che pressano i
pazienti durante il periodo di
guarigione (4-6 mesi), hanno
portato i clinici a sperimentare
nuovi protocolli, quali il carico
immediato, cosicché il principio dell’assenza di carico protesico prima dell’avvenuta osteointegrazione ha subito negli
ultimi anni una revisione radicale. Il posizionamento dell’impianto con carico immediato
porta inevitabilmente a vantaggi funzionali ed estetici con
risvolti favorevoli da un punto

di vista psicologico e sociale.
La protesi fissa su un impianto appena inserito rappresenta
una prospettiva allettante per
il paziente, che apprezza la possibilità di vedere immediatamente risolta la mancanza di
uno o più elementi dentali, soprattutto nel settore estetico.
Per rappresentare una reale
opzione terapeutica, la protesizzazione immediata non dovrebbe ovviamente, ridurne
l’aspettativa di successo.
Di qui la fondamentale osservazione dei rigidi criteri di
inclusione/esclusione del protocollo di carico immediato.
Per ulteriori informazioni:
www.biohorizons.com


[29] =>
Dental Meeting & Congressi 29
Italian Edition

Anno VI n. 1 - Gennaio 2010

I grandi temi affrontati a DentaLevante
(nuovo salotto dell’Odontoiatria italiana?)
DT

pagina 1

Più Congresso o più Fiera? Secondo Maffei, praticamente si
equivalgono. Riandando tuttavia
alle origini dell’evento, tre anni
fa, quando era “solo” Congresso,
Filipponi ricorda il modesto esordio di DentaLevante, di come si
svolgesse praticamente nel sottoscala di un albergo, mentre
(almeno questo è l’augurio) si
appresta a diventare il “salotto
buono dell’Odontoiatria italiana”. Anche le Aziende su cui i
responsabili Andi facevano ovviamente conto sono aumentate:
nel 2007 furono una trentina (a
fronte di 400 partecipanti), nel
2009, mentre i partecipanti triplicavano di numero (1300), le
Aziende sono più che raddoppiate
(65) articolandosi su una superficie merceologica di 10mila metri
quadri, con un trend quindi, in
netta controtendenza con altre
“storiche” rassegne che si dibattono in evidente difficoltà. Se numerosi sono i corsi monotematici
sui temi di Conservativa, Ortodonzia, Implantologia, Protesi
fissa, Laser e Medicina estetica
tenuti nella giornata di venerdì
21, sabato si sono affrontati due
temi importanti, uno a carattere
scientifico e uno sindacale, in due
tavole rotonde. Spiega il Segretario culturale nazionale Andi Nicola Esposito, anch’egli “padrone
di casa” data l’origine pugliese:
“Nella prima si sono affrontati
il management, la prevenzione
e cura degli eventi avversi da bifosfonati con le raccomandazioni
dell’oncologo, dell’endocrinologo
e dell’odontoiatra”.
Nella seconda, conclusasi nel
primo pomeriggio avanzato, il
presidente Fnomceo Amedeo
Bianco, dell’Andi, Roberto Callioni ed Enrico Gherlone, referente del viceministro Fazio per
l’Odontoiatria, hanno espresso i
loro punti di vista sul “dove stia
andando” l’Odontoiatria italiana,
soprattutto alla luce dei riflessi
pubblici della (e sulla) professione.
Dopo il breve saluto di Matteuzzi (Unidi) e di Elzi (Acad) e
la lettura del messaggio dell’assente Giampiero Malagnino
(Enpam), il confronto si è aperto
sui temi pregnanti della Tavola
Rotonda dinanzi a un pubblico
ridotto, scarsità tanto più deprecata da Callioni (“triste nota”,
l’ha definita), data l’importanza
dei temi. Bianco, nel confermare
l’estrema attenzione con cui ha
sempre seguito le vicende di una
professione “al centro di un processo complicato”, ha invitato a
non fare una bandiera ideologica
delle tariffe e a non comportarsi
“come i giapponesi combattenti nella giungla a guerra ormai
terminata”. Anche Gherlone si è
soffermato sui delicati aspetti di
una professione privata che stenta
a divenire pubblica. Più che eloquenti alcune sue affermazioni:
“Nostro preciso dovere – ha detto
– è far fronte alla salute orale dei
cittadini che vogliono curarsi”.
Parafrasando una famosa frase ha ribadito che “chi si ferma
è perdente”, considera da abolire
il concetto che “i dentisti non
possono avere un tariffario come

gli altri specialisti”, visto che “la
globalizzazione investe anche
l’Odontostomatologia”.
Sottolineando lo scarso potere
contrattuale della categoria e la
sempre più consistente presenza
del Terzo Pagante ormai “fuori
dalla porta”, ha invitato a gestire

in positivo i cambiamenti in corso senza sterili arroccamenti in
difesa della categoria, “per evitare – così ha detto – un vero e
proprio suicidio”. Richiamandosi
infine a Darwin ha ricordato che
“nell’evoluzione sopravvive non
chi è più intelligente, ma chi sa

organizzarsi meglio”.
Accennando al Congresso che
lui, “proveniente dal profondo
Nord” ha voluto a Bari, avendo
sempre guardato al “profondo
Sud” (vedi anche l’edizione di
Monreale) e nel sottolineare la
consonanza diveduto con Gher-

lone sul futuro della professione,
Callioni ha sostenuto la necessità di “cavalcare i cambiamenti” (definiti darwinianamente
“mutazioni”) difendendo l’azione
esercitata finora per creare una
cultura del cambiamento per una
miglior difesa della professione.


[30] =>
Dental Meeting & Congressi 31
Italian Edition

Anno VI n. 1 - Gennaio 2010

Infopoint
LA RICOSTRUZIONe DeI
DeNTI TRATTATI eNDODONTICAMeNTe CON PeRNI IN FIBRA e MATeRIALI COMPOSITI: MODeRNI
ORIeNTAMeNTI CLINICI
- Data: 27 febbraio 2010
- Dove: Athena Srl - Centro

Congresso settore A2 n. 22-23
Pordenone
- Contatti: Andrea Merlo
- Tel.: 0434.513215
- Fax: 0434.513200
- e-mail: andrea@
athenadental.eu

3° CONGReSSO “COMPeTeNCe IN eSTHeTICS”
- Data: 27 febbraio 2010
- Dove: Palazzo dei Congressi,

Riccione

- Contatti: Centro Consulenze

Srl - ICDE
- Fax: 0473 670210
- e-mail: doris.mayr@
ivoclarvivadent.it

XVI CONGReSSO NAZIONALe SIDP – “VeCCHI PROBLeMI, NUOVe SOLUZIONI”
- Data: 4-6 marzo 2010
- Dove: Bologna - Palazzo della

Cultura e dei Congressi
- Contatti: Promo Leader
Service Congressi Srl
- Tel.: 055.241131
- Fax: 055.2462270
- e-mail: sidp@promoleader.com
- Web: www.promoleader.com

IMPIeGO DeGLI IMPIANTI
DI DIMeNSIONI RIDOTTe
NeI MASCeLLARI ATROFICI: CONSIDeRAZIONI CLINICHe
- Data: 6 marzo 2010
- Dove: Monfalcone (GO)
- e-mail: a.cerutti@sympla.it
MATeRIALI
INNOVATIVI
AD ALTA TeCNOLOGIA e
TeCNICHe CLINICHe SeMPLIFICATe PeR OTTeNeRe
ReSTAURI IN COMPOSITO
eCCeLLeNTI
- Data: 13 marzo 2010
- Dove: Milano Assago

Centro Congressi NH
Milanofiori
- Contatti: e20 Srl
- Tel.: 010.5960362
- Fax: 010.5370882
- e-mail: Jennifer@e20srl.com
- Web: www.e20srl.com

to-corsi di perfezionamento)

D

CORSO TeORICO-PRATICO
DI II LIVeLLO SU ATTACCHI
e COMPONeNTI PeR PROTeSI DeNTALI, A RITeNZIONe eLASTICA
- Data: 23 aprile 2010
- Dove: Rhein ’83 Srl

CURReNT CONCePTS IN
AMeRICAN DeNTISTRY: ADVANCeS AND INNOVATIONS
IN CLINICAL IMPLANTOLOGY

v. E. Zago 8, Bologna
- Tel.: 800901172
- e-mail: info@rhein83.com
- Web: www.rhein83.com
D

eUROPA

IFeMA - FIeRA DI MADRID
- Data: 11-13 marzo 2010
- Dove: Madrid (Spagna)
- e-mail: info@fieramadrid.com
- Web: www.expodental.ifema.es
14° WORLD SYMPOSIUM
DeNTSPLY FRIADeNT
- Data: 19-20 marzo 2010
- Dove: Palau de Congressos

de Catalunya, Barcellona
(Spagna)
- Web: www.dentsply-friadent.
com

8TH ANTI-AGIN MeDICINe
WORLD CONGReSS
- Data: 8-10 aprile 2010
- Dove: Grimaldi Forum

Montecarlo
- Contatti: Euromedicom
- Tel.: +33.1.56837800
- Fax: + 33.2.56837805

CORSO DI PeRFeZIONAMeNTO IN “ODONTOIATRIA
LASeR ASSISTITA”
- Date: a.a. 2009/2010 (19-20

mar.; 16-17 apr.; 21-22 mag.;
18-19 giugno; 24-25 sett.;
15-16 ott.)
- Dove: Facoltà di Medicina e
Chirurgia, Dip. di Discipline
Odontostamatologiche
Università di Pavia
v.le Brambilla 74
- Web: www.unipv.it (sez laureati-voce ufficio esami di Sta-

Università di Vienna
- Contatti: Medicina Viva Spa
Dott.ssa Chiara Boschi
- Tel.: 0521.290191
- Fax: 0521.291314
- e-mail: chiara@mvcongressi.it

College of Dentistry
- Contatti: Simit Dental Srl
- Tel.: 0376.267811
- e-mail: education@
simitdental.it

II CONGReSSO INTeRNACIONAL DA ReVISTA CLINICA
- Data: 21-24 aprile 2010
- Dove: Florianopolis, Santa

Catarina (Brasile)
- Web: www.editoraponto.com.br

CHI CeRCA TROVA - GeNNAIO
COLLABORAZIONE
Offerte
In Puglia, Calabria e Basilicata,
laureata in Odontoiatria con lode
disponibile per consulenze di ortognatodonzia. Attrezzatura propria.
Cell.: 331.3195340
Medico odontoiatra offre collaborazione lavorativa o direzione
sanitaria presso studi dentistici o
centri polispecialistici Milano, Varese, Como, Monza e provincia.
Tel.: 340.6848463

co in provincia di Caserta medico
e/o odontoiatra esperto in medicina estetica del volto (tba, filler,
peeling ecc.). Tel.: 0823.795147 o
0823.845326
Giovanni Bona Clinical Group
ricerca per i suoi studi in provincia
di Torino un odontoiatra di comprovata esperienza. Tel.: 0121.379900
– 0121.025120
STUDI

Medico odontoiatra esperienza
ospedaliera pluriennale documentabile offre consulenze chirurgia orale
presso studi colleghi Italia meridionale. Tel.: 349.8424330

Offerte
Cedesi in Roma quartiere Trieste,
studio odontoiatrico a norma. Attrezzatissimo, arredatissimo, elegante,
2 unità operative. Tel. ore pasti:
329.2412903

Richieste
Medico odontoiatra cerca per
il proprio avviato studio dentisti-

Vendo studio dentistico in Val della Torre (TO) arredato, 2 unità operative, sala d’attesa, sterilizzazione.
Per contatti: 011.7805149

Alessandria, cedesi studio a
norma, 2 unità operative. Centralissimo (piazza Garibaldi). Contatti:
348.9102771
ATTREZZATURE
Offerte
Vendo motore chirurgico per implantologia Intrasurg Kavo 1000 Ar
con incorporato manipolo per piezosurgery. Usato pochissimo. Tel.:
035.526211
Vendo Skema 6 Castellini con
manipolo e turbina a 4500 Euro. Per
contatti: Francesco, 340.4757826
Vendo attrezzature odontoiatriche
e odontotecniche nuove e usate in
Lombardia. Prezzi molto interessanti Tel.: Luigi, 347.5354928
Richieste
Cerco attrezzature per laboratorio
odontotecnico. Per contatti: Francesco, 340.4757826

Per gli abbonati la pubblicazione è gratuita, per i non abbonati il costo di un singolo annuncio è di 10 Euro. Pagamento da effettuarsi sul c/c postale n.
65700361 o con assegno intestato a: TU.E.OR. da far giungere in redazione assieme all’annuncio, al seguente indirizzo:
TU.E.OR. Srl - C.so Sebastopoli, 225 - 10137 Torino - Tel. 011 19715665 - Fax 011 19715882
Nome ______________________________________ Cognome __________________________________________________________________
Indirizzo ________________________________________________________________________________________________________________
Città _______________________________________Cap __________________ Prov. _______________________________________________
Tel. ________________________________________E-mail ______________________________________________________________________
SCRIVERE IN STAMPATELLO IL TESTO SPECIFICANDO NOME E COGNOME (O NOME DELLO STUDIO), INDIRIZZO E NUMERO DI TELEFONO.
__________________________________________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________________________________________
Ai sensi dei Decreti Legislativi 196/03 e 276/03 (Nuovo Codice in materia di protezione dei dati personali e “Legge Biagi”)
vi do il mio consenso per il trattamento dei dati sopra riportati.
Firma ___________________________________________________________
LA DIREZIONE NON SI CONSIDERA RESPONSABILE DEL CONTENUTO DEGLI ANNUNCI

Segreteria organizzativa:

C.N.S. by Maxilo Srl
Via Aldebaran, 11 A - 95127 Catania
tel. 095/7225313 - fax 095/7225317
E-mail: maxilosrl@tin.it - www.maxilosrl.it

“Corso Avanzato di Implantologia
e Chirurgia Orale”
Relatori: Prof. Maurizio Franco
Sede: ULSS 8 Veneto Ospedale di Castelfranco Veneto
Servizio di Chirurgia Maxillo-Facciale
Date corsi: gennaio, maggio, settembre, novembre 2010
Evento accreditato con n. 43 crediti formativi ECM, rif. n. 484/8019555
Primario dell’Unità Operativa Autonoma di Chirurgia Maxillo-Facciale del
presidio ospedaliero di Castelfranco Veneto USL 8 (TV), convenzionato con la
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale di Padova. Professore a contratto di Chirurgia Speciale Odontostomatologia e Chirurgia MaxilloFacciale presso il CLO dell’Università di Padova.
Il corsista sarà accreditato per poter utilizzare presso il suo studio privato l’osso omologo della Banca dei Tessuti.

“Corsi ECM di conservativa pratici ”
Relatore: Prof. Livio Gallottini

Novità

- Data: 5-9 marzo 2010
- Dove: New York University

MODULO

XI CORSO DI ANATOMIA
CHIRURGICA e DI DISSeZIONe SU PRePARATI ANATOMICI
- Data: 3-7 maggio 2010
- Dove: Istituto di Anatomia

ORTODONZIA INTeRCeTTIVA CON DISPOSITIVI MIOFUNZIONALI PReFORMATI
- Data: 13 marzo 2010
- Dove: Centro corsi Foresta

Dental - Rovello Porro (CO)
- Contatti: Foresta-Dental Srl
- Tel.: 800829004

ReSTO DeL MONDO

Sedi dei corsi: Roma – Catania
Date corsi: marzo, aprile, maggio, giugno 2010

Argomenti: 1° Incontro (restauri estetici adesivi nei settori latero-posteriori);
2° Incontro (restauri adesivi nel settore anteriore); 3° Incontro (restauro diretto
nel dente trattato endodonticamente con perni in fibra e composito). Il corsista
durante i corsi effettuerà un totale di n. 4 interventi su paziente e collaborerà
come assistente in altri 4.

Progetto di cooperazione

“Il trattamento dei tessuti molli
in Parodontologia e Implantologia”
Relatori: Dr. Stefano Parma Benfenati
Sede del corso: Università De Estomatologia Avenida Carlos, N° 3
Ciudad Havana – Cuba
I Corsi si ripetono ad aprile e a novembre 2010
Evento in attesa di accreditamento ECM
Il ruolo della chirurgia mucogengivale in Parodontologia ed Implantologia; Tecniche di prelievo di tessuto molle dal palato; Lembi e suture.

Progetto di cooperazione

“Implantochirurgia su paziente - Cuba”
Relatori: Dr. Alfio Motta,
Dr. Claudio Cortesini
Sede del corso: Università De Estomatologia Avenida Carlos, N° 3
Ciudad Havana – Cuba
I Corsi si ripetono ad aprile e a novembre 2010
LIVELLO BASE - n. 484/8013891 n. 44 crediti formativi ECM
LIVELLO AVANZATO - n. 484/8013912 n. 50 crediti formativi ECM
L’implantologia con le sue documentate risultanze cliniche ad oggi rappresenta certamente una possibilità terapeutica di riabilitazione morfofunzionale dell’apparato stomatognatico a disposizione dell’odontoiatra. In questa ottica la conoscenza degli aspetti legati alla funzione ed all’estetica in
implantoprotesi costituisce premessa obbligatoria per una corretta terapia
riabilitativa. È con piacere perciò che presento questo corso eminentemente pratico presso l’Università dell’Havana, rivolto alla professione, con lo
scopo di far partecipare il corsista in prima persona alla risoluzione delle varie problematiche sia chirurgiche che protesiche di casi clinici trattati.
I corsisti, nel numero massimo di 4 per gruppo, effettueranno direttamente
su pazienti gli interventi e a turno svolgeranno il ruolo di assistente e di
ferrista in altri interventi.


[31] =>
30 Dental Meeting & Congressi
Anno VI n. 1 - Gennaio 2010

Italian Edition

Infopoint
ITALIA
CORSO SEMESTRALE TEORICO-PRATICO DI ENDODONZIA CLINICA E CHIRURGICA
- Date: 16 gennaio - 30 gennaio

27 febbraio - 20 marzo
17 aprile - 8 maggio

- Dove: Studio Vercellotti

Robello, v. XII ottobre 2/111,
Genova
- Contatti: Dott. Massimo
Zerbinati
- Tel.: 335.8301247
- E-mail: massim.zerbinati@
alice.it
L’ABC

DEI

RESTAURI

IN

COMPOSITO NEI DENTI
ANTERIORI: COME SEMPLIFICARE E OTTENERE RESTAURI INVISIBILI
- Data: 30 gennaio 2010
- Dove: Palermo

San Paolo Palace Hotel
- Contatti: Micerium Spa
- Tel.: 0185.7887870
- Fax: 0185.7887970

- E-mail: micerium@

micerium.it
- Web: www.micerium.it
MASTER DI II LIVELLO IN
CHIRURGIA A PROTESI SU
IMPIANTI ENDO OSSEI
- Data: n. 10 incontri da febbraio

a dicembre 2010
- Dove: Università degli Studi

di Firenze - Dipartimento di
Odontostomatologia
- Contatti: Università di Firenze
- Tel.: 055.678863
- Web: www.unifi.it
CHIRURGIA PARODONTALE
E PERIMPLANTARE
- Data: febbraio-dicembre 2010
- Dove: Villafranca (VR)
- E-mail: villafranca@

studiodentisticolombardo.it

5° SIMIT DAY
- Data: 5-6 febbraio 2010

- Dove: Bologna Congressi
P.zza Costituzione 4/A,
Bologna
- Contatti: e20 Srl
Sig.ra Jennifer Ciullini
- Tel.: 010.5960362
- Fax: 010.5370882
- E-mail: Jennifer@e20srl-com;
info@e20srl.com
- Web: www.e20srl.com
SIO ROME INTERNATIONAL
CONGRESS - QUALITY IN
IMPLANTOLOGY
- Data: 5-6 febbraio 2010
- Dove: Hotel Cavalieri, Roma
- Contatti: Medicina Viva

Servizio congressi Spa
- Tel.: 0521.290191
- Fax: 0521.291314
- E-mail: siorome2010@
mvcongressi.it
- Web: www.osteointegrazione.it
CORSO TEORICO-PRATICO
DI IMPLANTOLOGIA
- Data: 12-13 febbraio 2010
- Dove: Ribera
- E-mail: fauarmen@tin.it
XII CONGRESSO NAZIONALE SISOS
- Data: 13 febbraio 2010
- Dove: Dental School

Lingotto, v. Nizza 230 - Torino
- Contatti: Sig.ra Lia Genchi
Dental School Lingotto Torino
- Tel.: 011.6331532
- Fax: 011.6331513
- E-mail: rgrnchi@molinette.
piemonte.it

CORSO VIA SATELLITE RIGENERAZIONE
OSSEA
ORIZZONTALE E VERTICALE NELLA RIABILITAZIONE IMPLANTARE DI ZONE
ESTETICHE

Dr. Massimo Simion,
Dr. Emilio Maschera,
Dr.ssa Isabella Rocchietta
- Data: 20 febbraio 2010
- Contatti: Geistlich Biomaterials Italia Srl
- Tel.: 0445.376266
- Fax: 0445.370433
- E-mail: corsi@geistlich.it
- Web: www.geistlich.it
CORSO TEORICO-PRATICO
DI I LIVELLO SU ATTACCHI
E COMPONENTI PER PROTESI DENTALI, A RITENZIONE ELASTICA
- Date: dal 26 febbraio 2010

al 26 marzo 2010
- Dove: Rhein ’83 Srl
v. E. Zago 8, Bologna
- Tel.: 800901172
- E-mail: info@rhein83.com
- Web: www.rhein83.com


[32] =>

) [page_count] => 32 [pdf_ping_data] => Array ( [page_count] => 32 [format] => PDF [width] => 842 [height] => 1191 [colorspace] => COLORSPACE_UNDEFINED ) [linked_companies] => Array ( [ids] => Array ( ) ) [cover_url] => [cover_three] =>
DT ItalyDT ItalyDT Italy
[cover] => DT Italy [toc] => Array ( [0] => Array ( [title] => La morte di Roberto Cornelini [page] => 01 ) [1] => Array ( [title] => Dentcubator - il vivaio delle idee [page] => 03 ) [2] => Array ( [title] => Attualità [page] => 04 ) [3] => Array ( [title] => Posturologia e Odontoiatria: un connubio possibile? [page] => 06 ) [4] => Array ( [title] => Il punto di vista dell’odontologo forense nella valutazione dei traumi dentali [page] => 08 ) [5] => Array ( [title] => Laser Tribune [page] => 09 ) [6] => Array ( [title] => Notizie dalle Aziende [page] => 25 ) [7] => Array ( [title] => Dental Meeting & Congressi [page] => 28 ) [8] => Array ( [title] => Infopoint [page] => 30 ) ) [toc_html] => [toc_titles] =>

La morte di Roberto Cornelini / Dentcubator - il vivaio delle idee / Attualità / Posturologia e Odontoiatria: un connubio possibile? / Il punto di vista dell’odontologo forense nella valutazione dei traumi dentali / Laser Tribune / Notizie dalle Aziende / Dental Meeting & Congressi / Infopoint

[cached] => true )


Footer Time: 0.146
Queries: 22
Memory: 11.662460327148 MB