Cosmetic & Endo Tribune Italy No. 1, 2019Cosmetic & Endo Tribune Italy No. 1, 2019Cosmetic & Endo Tribune Italy No. 1, 2019

Cosmetic & Endo Tribune Italy No. 1, 2019

Cover / Protocollo R2C e Single Visit. Presente e futuro dell’endo-restaurativa / L’utilizzo della Cone Beam Computed Tomography (CBCT) in endodonzia clinica e chirurgica / L’uso del microscopio in endodonzia / News & Commenti / Il trattamento funzionale elastodontico con apparecchi AMCOP: funzione, estetica e postura / News Internazionali

Array
(
    [post_data] => WP_Post Object
        (
            [ID] => 77362
            [post_author] => 0
            [post_date] => 2019-06-24 09:14:22
            [post_date_gmt] => 2019-06-24 09:14:22
            [post_content] => 
            [post_title] => Cosmetic & Endo Tribune Italy No. 1, 2019
            [post_excerpt] => 
            [post_status] => publish
            [comment_status] => closed
            [ping_status] => closed
            [post_password] => 
            [post_name] => cosmetic-endo-tribune-italy-no-1-2019
            [to_ping] => 
            [pinged] => 
            [post_modified] => 2024-10-23 19:20:57
            [post_modified_gmt] => 2024-10-23 19:20:57
            [post_content_filtered] => 
            [post_parent] => 0
            [guid] => https://e.dental-tribune.com/epaper/etctit0119/
            [menu_order] => 0
            [post_type] => epaper
            [post_mime_type] => 
            [comment_count] => 0
            [filter] => raw
        )

    [id] => 77362
    [id_hash] => b3bcb5bc6acb3314acaaea9db3d1f0e0df604202ca00ab735ca34c6f917e6c97
    [post_type] => epaper
    [post_date] => 2019-06-24 09:14:22
    [fields] => Array
        (
            [pdf] => Array
                (
                    [ID] => 77363
                    [id] => 77363
                    [title] => ET+CTIT0119.pdf
                    [filename] => ET+CTIT0119.pdf
                    [filesize] => 0
                    [url] => https://e.dental-tribune.com/wp-content/uploads/ET+CTIT0119.pdf
                    [link] => https://e.dental-tribune.com/epaper/cosmetic-endo-tribune-italy-no-1-2019/etctit0119-pdf-2/
                    [alt] => 
                    [author] => 0
                    [description] => 
                    [caption] => 
                    [name] => etctit0119-pdf-2
                    [status] => inherit
                    [uploaded_to] => 77362
                    [date] => 2024-10-23 19:20:51
                    [modified] => 2024-10-23 19:20:51
                    [menu_order] => 0
                    [mime_type] => application/pdf
                    [type] => application
                    [subtype] => pdf
                    [icon] => https://e.dental-tribune.com/wp-includes/images/media/document.png
                )

            [cf_issue_name] => Cosmetic & Endo Tribune Italy No. 1, 2019
            [cf_edition_number] => CT+ETIT0119
            [contents] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [from] => 01
                            [to] => 01
                            [title] => Cover

                            [description] => Cover

                        )

                    [1] => Array
                        (
                            [from] => 03
                            [to] => 03
                            [title] => Protocollo R2C e Single Visit. Presente e futuro dell’endo-restaurativa

                            [description] => Protocollo R2C e Single Visit. Presente e futuro dell’endo-restaurativa

                        )

                    [2] => Array
                        (
                            [from] => 04
                            [to] => 05
                            [title] => L’utilizzo della Cone Beam Computed Tomography (CBCT) in endodonzia clinica e chirurgica

                            [description] => L’utilizzo della Cone Beam Computed Tomography (CBCT) in endodonzia clinica e chirurgica

                        )

                    [3] => Array
                        (
                            [from] => 06
                            [to] => 06
                            [title] => L’uso del microscopio in endodonzia

                            [description] => L’uso del microscopio in endodonzia

                        )

                    [4] => Array
                        (
                            [from] => 07
                            [to] => 07
                            [title] => News & Commenti

                            [description] => News & Commenti

                        )

                    [5] => Array
                        (
                            [from] => 09
                            [to] => 11
                            [title] => Il trattamento funzionale elastodontico con apparecchi AMCOP: funzione, estetica e postura

                            [description] => Il trattamento funzionale elastodontico con apparecchi AMCOP: funzione, estetica e postura

                        )

                    [6] => Array
                        (
                            [from] => 12
                            [to] => 12
                            [title] => News Internazionali

                            [description] => News Internazionali

                        )

                )

        )

    [permalink] => https://e.dental-tribune.com/epaper/cosmetic-endo-tribune-italy-no-1-2019/
    [post_title] => Cosmetic & Endo Tribune Italy No. 1, 2019
    [client] => 
    [client_slug] => 
    [pages_generated] => 
    [pages] => Array
        (
            [1] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/2000/page-0.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/1000/page-0.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/200/page-0.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 77362-15dd6afd/2000/page-0.jpg
                            [1000] => 77362-15dd6afd/1000/page-0.jpg
                            [200] => 77362-15dd6afd/200/page-0.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [2] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/2000/page-1.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/1000/page-1.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/200/page-1.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 77362-15dd6afd/2000/page-1.jpg
                            [1000] => 77362-15dd6afd/1000/page-1.jpg
                            [200] => 77362-15dd6afd/200/page-1.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [3] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/2000/page-2.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/1000/page-2.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/200/page-2.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 77362-15dd6afd/2000/page-2.jpg
                            [1000] => 77362-15dd6afd/1000/page-2.jpg
                            [200] => 77362-15dd6afd/200/page-2.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [4] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/2000/page-3.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/1000/page-3.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/200/page-3.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 77362-15dd6afd/2000/page-3.jpg
                            [1000] => 77362-15dd6afd/1000/page-3.jpg
                            [200] => 77362-15dd6afd/200/page-3.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [5] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/2000/page-4.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/1000/page-4.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/200/page-4.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 77362-15dd6afd/2000/page-4.jpg
                            [1000] => 77362-15dd6afd/1000/page-4.jpg
                            [200] => 77362-15dd6afd/200/page-4.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [6] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/2000/page-5.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/1000/page-5.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/200/page-5.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 77362-15dd6afd/2000/page-5.jpg
                            [1000] => 77362-15dd6afd/1000/page-5.jpg
                            [200] => 77362-15dd6afd/200/page-5.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [7] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/2000/page-6.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/1000/page-6.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/200/page-6.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 77362-15dd6afd/2000/page-6.jpg
                            [1000] => 77362-15dd6afd/1000/page-6.jpg
                            [200] => 77362-15dd6afd/200/page-6.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                            [0] => Array
                                (
                                    [post_data] => WP_Post Object
                                        (
                                            [ID] => 77364
                                            [post_author] => 0
                                            [post_date] => 2024-10-23 19:20:51
                                            [post_date_gmt] => 2024-10-23 19:20:51
                                            [post_content] => 
                                            [post_title] => epaper-77362-page-7-ad-77364
                                            [post_excerpt] => 
                                            [post_status] => publish
                                            [comment_status] => closed
                                            [ping_status] => closed
                                            [post_password] => 
                                            [post_name] => epaper-77362-page-7-ad-77364
                                            [to_ping] => 
                                            [pinged] => 
                                            [post_modified] => 2024-10-23 19:20:51
                                            [post_modified_gmt] => 2024-10-23 19:20:51
                                            [post_content_filtered] => 
                                            [post_parent] => 0
                                            [guid] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-77362-page-7-ad/
                                            [menu_order] => 0
                                            [post_type] => ad
                                            [post_mime_type] => 
                                            [comment_count] => 0
                                            [filter] => raw
                                        )

                                    [id] => 77364
                                    [id_hash] => b38c229b932c66fca7c09fa25b809c776e4dcafbd1168d4484603f86f90f2013
                                    [post_type] => ad
                                    [post_date] => 2024-10-23 19:20:51
                                    [fields] => Array
                                        (
                                            [url] => https://www.dental-tribune.com/c/kuraray-noritake/about/
                                            [link] => URL
                                        )

                                    [permalink] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-77362-page-7-ad-77364/
                                    [post_title] => epaper-77362-page-7-ad-77364
                                    [post_status] => publish
                                    [position] => 23.357664233577,25.68578553616,72.627737226277,69.326683291771
                                    [belongs_to_epaper] => 77362
                                    [page] => 7
                                    [cached] => false
                                )

                        )

                    [html_content] => 
                )

            [8] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/2000/page-7.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/1000/page-7.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/200/page-7.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 77362-15dd6afd/2000/page-7.jpg
                            [1000] => 77362-15dd6afd/1000/page-7.jpg
                            [200] => 77362-15dd6afd/200/page-7.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [9] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/2000/page-8.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/1000/page-8.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/200/page-8.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 77362-15dd6afd/2000/page-8.jpg
                            [1000] => 77362-15dd6afd/1000/page-8.jpg
                            [200] => 77362-15dd6afd/200/page-8.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [10] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/2000/page-9.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/1000/page-9.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/200/page-9.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 77362-15dd6afd/2000/page-9.jpg
                            [1000] => 77362-15dd6afd/1000/page-9.jpg
                            [200] => 77362-15dd6afd/200/page-9.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [11] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/2000/page-10.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/1000/page-10.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/200/page-10.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 77362-15dd6afd/2000/page-10.jpg
                            [1000] => 77362-15dd6afd/1000/page-10.jpg
                            [200] => 77362-15dd6afd/200/page-10.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [12] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/2000/page-11.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/1000/page-11.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/200/page-11.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 77362-15dd6afd/2000/page-11.jpg
                            [1000] => 77362-15dd6afd/1000/page-11.jpg
                            [200] => 77362-15dd6afd/200/page-11.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [13] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/2000/page-12.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/1000/page-12.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/200/page-12.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 77362-15dd6afd/2000/page-12.jpg
                            [1000] => 77362-15dd6afd/1000/page-12.jpg
                            [200] => 77362-15dd6afd/200/page-12.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                            [0] => Array
                                (
                                    [post_data] => WP_Post Object
                                        (
                                            [ID] => 77365
                                            [post_author] => 0
                                            [post_date] => 2024-10-23 19:20:51
                                            [post_date_gmt] => 2024-10-23 19:20:51
                                            [post_content] => 
                                            [post_title] => epaper-77362-page-13-ad-77365
                                            [post_excerpt] => 
                                            [post_status] => publish
                                            [comment_status] => closed
                                            [ping_status] => closed
                                            [post_password] => 
                                            [post_name] => epaper-77362-page-13-ad-77365
                                            [to_ping] => 
                                            [pinged] => 
                                            [post_modified] => 2024-10-23 19:20:51
                                            [post_modified_gmt] => 2024-10-23 19:20:51
                                            [post_content_filtered] => 
                                            [post_parent] => 0
                                            [guid] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-77362-page-13-ad/
                                            [menu_order] => 0
                                            [post_type] => ad
                                            [post_mime_type] => 
                                            [comment_count] => 0
                                            [filter] => raw
                                        )

                                    [id] => 77365
                                    [id_hash] => 4307033b2708c9f82acbb5044e4ef33394e9cde1b2eef48b3aa19c4c3198e128
                                    [post_type] => ad
                                    [post_date] => 2024-10-23 19:20:51
                                    [fields] => Array
                                        (
                                            [url] => https://www.dental-tribune.com/company/curaden-ag/
                                            [link] => URL
                                        )

                                    [permalink] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-77362-page-13-ad-77365/
                                    [post_title] => epaper-77362-page-13-ad-77365
                                    [post_status] => publish
                                    [position] => 0.36496350364964,0.24937655860349,99.270072992701,99.501246882793
                                    [belongs_to_epaper] => 77362
                                    [page] => 13
                                    [cached] => false
                                )

                        )

                    [html_content] => 
                )

        )

    [pdf_filetime] => 1729711251
    [s3_key] => 77362-15dd6afd
    [pdf] => ET+CTIT0119.pdf
    [pdf_location_url] => https://e.dental-tribune.com/tmp/dental-tribune-com/77362/ET+CTIT0119.pdf
    [pdf_location_local] => /var/www/vhosts/e.dental-tribune.com/httpdocs/tmp/dental-tribune-com/77362/ET+CTIT0119.pdf
    [should_regen_pages] => 1
    [pdf_url] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/77362-15dd6afd/epaper.pdf
    [pages_text] => Array
        (
            [1] => 







Cosmetic & Endo
Tribune
The World’s Cosmetic & Endodontic Newspaper • Italian Edition

Giugno 2019 - anno I n. 1

Allegato n. 1
di Dental Tribune Italian Edition - Giugno 2019 - anno XV n. 6

www.dental-tribune.com

L'Intervista
Protocollo R2C e Single Visit.
Presente e futuro dell’endo-restaurativa
Pratica & Clinica
L’utilizzo della Cone Beam Computed Tomography
(CBCT) in endodonzia clinica e chirurgica
Case Report
Il trattamento funzionale elastodontico con apparecchi
AMCOP: funzione, estetica e postura


[2] =>
Sistema innovativo
per l’Irrigazione
Sonica

Tre benefici
in un’unica
soluzione

Il potere sonico di EDDY® e il movimento di oscillazione tridimensionale della punta si sono
dimostrati efficaci nell’attivazione degli irriganti quanto i sistemi ad ultrasuoni e migliori rispetto
all’irrigazione manuale per la rimozione di detriti e dello smear layer.* La punta EDDY®
in poliammide è più sicura e flessibile rispetto alle punte in metallo, senza rischi
di danneggiamento della dentina.
Prova i benefici clinicamente testati di EDDY® nella tua pratica quotidiana.

Sicuro

Efficace

Clinicamente
testato

* Source: Neuhaus, Klaus W, Liebi, Melanie, et. al. Antibacterial Efficacy of a New Sonic Irrigation Device
for Root Canal Disinfection. Journal of Endodontics 2016, 42 (12): 1799-1803.

www.dentsplysirona.com


[3] =>
Cosmetic & Endo Tribune Italian Edition - Giugno 2019

l'intervista - s. grandini e M. Martignoni 17

Protocollo R2C e Single Visit.
Presente e futuro dell’endo-restaurativa
Intervista al dott. Simone Grandini e al dott. Marco Martignoni
Nel corso del congresso “DS World Italy 2019 – Innovation e Solution” promosso dalla Dentsply Sirona a Riccione lo scorso 11-12 aprile, Dental Tribune ha intervistato Simone Grandini e Marco
Martignoni, che nella sessione specialistica “Endodonzia e conservativa: nuove soluzioni per vecchi problemi”, moderata dal Prof. Massimo Gagliani e dal Prof. Dino Re, hanno tenuto un’appassionata relazione dal titolo “R2C - dal limite apicale alla corona dentale: il percorso diretto e quello indiretto”.

Quali sono state le vostre impressioni su
questo congresso?
Grandini - Oggi ho visto una bella partecipazione nella sala, dalle domande che hanno fatto ho percepito grande interesse. Con Marco abbiamo lavorato a lungo sul protocollo R2C (The
Root to Crown Solution), tanto lavoro ma tanta
soddisfazione. Di fatto non abbiamo prodotto
nulla di nuovo, ma stabilito dei criteri di selezione per la ricostruzione più appropriata del
dente trattato endodonticamente.
Martignoni - L’offerta di questo congresso è davvero notevole e si rivolge principalmente ai dentisti
perché l’azienda può offrire oggi al dentista un servizio completo su tecniche e materiali a partire dalla diagnosi e dalla prevenzione a terapie importanti come quelle implantari e protesiche. Secondario,
ma non come importanza, è il livello tecnologico.
La Dentsply Sirona è un’azienda che investe molto
nella ricerca e quindi la tecnologia è sempre super
aggiornata e pronta a rispondere alle esigenze
dell’odontoiatria di oggi: efficienza e sicurezza.

Avete già provato Primescan?
Cosa ne pensate?
Martignoni - Primescan è l’evoluzione dei vecchi sistemi di scansione. Come tutte le evoluzioni presenta maggiore semplicità e qualità
delle immagini. I software sono più aggiornati

e veloci ed è dotata di una sorta di intelligenza
virtuale in grado di riconoscere gli artefatti digitali durante la scansione; questo è un deficit
di tutti gli altri sistemi tradizionali. La telecamera, più definita e più grande, garantisce una
migliore qualità d’immagine. Rispetto alla versione precedente si può fare il paragone come
tra l’iPhone 4 e l’iPhone X.

Attualmente qual è il rapporto tra
Università e Industria?
Grandini - Trovo che questo sia molto cambiato. Vent’anni fa c’era una netta contrapposizione
tra Università e liberi professionisti e Università
e aziende. Ad oggi c’è molta più collaborazione
ed integrazione. Tutti traggono un vantaggio
immenso da ciò. Noi universitari abbiamo molti
rapporti con le aziende che ci affidano ricerche per
le quali riceviamo fondi che sono fondamentali.
Marco ed io abbiamo lavorato tanto sui materiali
e sulle tecniche: sono emerse ricerche con risvolti
clinici estremamente interessanti.
Martignoni - Le ricerche universitarie sono diventate un punto di riferimento per le aziende
per avere dei feedback e fornire al dentista il
prodotto migliore, vero obiettivo finale. L’analisi che viene fatta sui risultati è basata sull’uso
che ne fanno i clinici. Da sempre, all’Università
di Siena, vengono fatte analisi chiare su quelle

che sono le possibilità reali di un dentista.
Grandini - Facciamo un esempio. A settembre
Marco è venuto a tenere una lezione al Master degli studenti del 6° anno e alla fine ci siamo ritrovati
con due tesisti che si sono laureati in novembre. Abbiamo deciso una nuova ricerca da fare: i risultati
sono arrivati tre mesi dopo, uno già pubblicato e
l’altro accettato. I test sono stati fatti dai ragazzi
che oggi seguono il nostro master post-laurea annuale e che hanno sicuramente beneficiato dell’esperienza di ricerca.
Martignoni - La scienza che si produce all’università è scevra da vincoli e arriva direttamente
nelle mani dei dentisti.

Potete darci maggiori informazioni a
proposito del protocollo R2C?
Martignoni - È semplicemente la descrizione delle
linee guida generali che si applicano nel caso in cui
sia interessata la cura canalare e il restauro finale
della stessa. Veri e propri criteri da customizzare
paziente per paziente. Noi ci siamo occupati di descrivere le linee guida generali per offrire ai dentisti
una sorta di ricettario. Il supporto di Dentsply Sirona è quello di offrirci tutta la gamma dei materiali.
Grandini - La vera novità della R2C è l’icona iniziale che è “diagnosi e restauro”. È necessario capire
dall’inizio del trattamento endodontico quale sia
il tipo di restauro più adeguato. L’endodonzia non
termina più con la otturazione tridimensionale
del canale ma con il corretto ripristino funzionale
dell’elemento.

Mi pare che grazie anche alla tecnologia sia
emersa di nuovo l’attenzione sul tema della
diagnosi. La concentrazione negli ultimi
anni è stata sul piano di trattamento. Cosa
ne pensate?

Dott. Simone Grandini

Martignoni - Assolutamente sì. Tutta la medicina
si basa su una diagnosi corretta. La diagnosi oggi
in odontoiatria è più facile, non c’è dubbio, ma
spesso viene sorpassata per esigenze economiche
e di velocità. Il nostro protocollo R2C prevede un’attenzione centrale alla diagnosi supportata dalla
tecnologia. Il piano di cura dev’essere consequenziale ad una diagnosi accurata. Un tempo si parlava di cura canalare come cura della patologia,
mentre oggi se ne parla come evento primario della ricostruzione di ciò che è andato perso, ovvero
la salute del dente. C’è un’integrazione delle varie
branche dell’odontoiatria sempre più facile e forte.

Un tempo era sempre il terapeuta che
decideva. Oggi come oggi, è giusto lasciare
in mano al paziente la scelta del piano
terapeutico adeguato?

Dott. Marco Martignoni

Martignoni - Qui entriamo nel tema dell’etica
del professionista.
Grandini - È un argomento molto interessante. Se vedo più di una possibilità, le illustro al
paziente e cerco di influenzarlo sulla scelta che
reputo migliore.
Martignoni - La diagnosi fornisce il piano di trattamento e pertanto deve essere fatta sulla struttura
sana del dente. Partire con un’estrazione del dente
e il successivo impianto, se non ci sono dei parametri che sconsigliano la cura, è un modo semplicistico di affrontare il problema della patologia dentaria offrendo al paziente una sola soluzione. Prima
di proporre al paziente l’implantologia, il dente

non deve poter essere restaurabile e il processo diagnostico deve mirare al tentativo di vagliare tutte
le strade prima di ricorrere all’impianto.

Oggi è possibile fare una cura canalare
e un restauro in una seduta singola
(la cosiddetta “Single Visit”)?
Martignoni - Oggi è possibile portare avanti
un discorso di endo-restaurativa in una singola
seduta e ripristinare ciò che è andato perso nel
tempo della cura stessa.
Grandini - Con le nostre ricerche stiamo dimostrando che è possibile effettuare cure canalari in
seduta singola. Il restauro si può fare nella stessa
seduta con la stessa qualità delle cure canalari effettuate in più fasi e con l’utilizzo degli stessi materiali (composito, ceramica, zirconio). Una cura
canalare oggi è molto più rapida grazie anche al
numero ridotto di strumenti utilizzati.

Com’è il rapporto con il laboratorio
odontotecnico oggi?
Martignoni - È cambiato. È un rapporto sempre
più stretto. Le mansioni dell’operatore sono cambiate, sia alla poltrona che alla macchina grazie
al supporto della tecnologia che molto spesso si è
sostituita alla mano umana. Ciò che servirà per il
futuro sarà l’educazione delle teste per guidare le
macchine in modo corretto, che siano le teste di
odontoiatri o di odontotecnici. All’odontoiatra di
oggi giova avere maggiori nozioni di odontotecnica e da qui l’opportunità del prezioso supporto
degli odontotecnici.
Da sempre l’odontotecnico è parte fondamentale in fase diagnostica nella pianificazione e realizzazione dei lavori: oggi ha in più il
supporto della tecnologia.

Siete professionisti partiti dall’esperienza
dei vostri padri. Grande opportunità
di partenza: ad oggi ho visto la vostra
evoluzione. Volete commentare?
Grandini - È facile e difficile sedersi sulle spalle di
giganti. Siamo contenti di ciò che facciamo ed orgogliosi dell’eredità ricevuta.
Martignoni - Siamo, senza ombra di dubbio, due
persone fortunate avendo potuto attingere ad una
grande educazione. I nostri riferimenti sono stati
delle guide per moltissimi altri. Abbiamo imparato dai nostri padri che il valore degli insegnanti è il
trasferimento di informazioni che possono continuare ad essere ripetute in modo chiaro e costante.

E a proposito dell’esperienza in Asia?
Grandini - Tosta ma meravigliosa. Così come gli
altri viaggi intercontinentali. Un grande sforzo
ripagato da grandi soddisfazioni personali e professionali.
Martignoni - Abbiamo la fortuna di girare tutto
il mondo. Ciò che ci rende molto soddisfatti è il riscontro nel trasferire questo approccio di semplificazione consapevole delle procedure in ogni parte
del globo, Cina, Australia, Sud America, Stati Uniti,
Canada.
Vi ringraziamo per questa intervista.
Patrizia Gatto


[4] =>
18 Pratica & Clinica

Cosmetic & Endo Tribune Italian Edition - Giugno 2019

L’utilizzo della Cone Beam Computed Tomography
(CBCT) in endodonzia clinica e chirurgica
Arnaldo Castellucci, laureato in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Titolare di studio in Firenze.

Da anni gli esami radiografici bidimensionali (2D), le panoramiche dentali e le radiografie periapicali sono usati correntemente
per una corretta diagnosi dei processi patologici odontogeni e non
odontogeni, per la valutazione
della strumentazione biomeccanica e dell’otturazione canalare
e per la valutazione degli esiti terapeutici in endodonzia 1-3 . In particolare la radiologia periapicale,
la cui utilità è ben nota fino dalla
fine del 19° secolo, è stata considerata il “gold standard” per circa un
secolo 4-6. Dal 1980, l’introduzione
della radiologia bidimensionale
digitale ha portato notevoli vantaggi, quali la notevole riduzione
delle dosi di radiazioni per i pazienti, dei tempi di sviluppo, la
facilità dell’archiviazione e trasmissione dei dati. Ciononostante, a parte i vantaggi e la grande
diffusione della radiologia digitale, i limiti delle immagini bidimensionali sono ben noti e sono
rimasti invariati 1, 3, 7.
L’interpretazione di un’immagine bidimensionale può dare
informazioni errate per una serie
di fattori comprendenti la zona
anatomica esaminata, la sovrapposizione di strutture vicine sia
dentali che dento-alveolari circostanti8 . A causa delle sovrapposizioni, le radiografie periapicali
mostrano solo aspetti limitati,
dovuti ad una visione bi-dimensionale della vera anatomia tridimensionale (Figg. 1a-2e) 9, 10. Inoltre nelle radiografie tradizionali
si hanno spesso delle distorsioni
geometriche delle strutture anatomiche esaminate11 . Tutti questi
problemi possono essere superati

Figg. 1a-1j - A. Il paziente è stato inviato per la terapia chirurgica della radice mesiovestibolare del primo molare superiore di destra. B. Una radiografia presa con
diversa angolazione sembra confermare che l’unica radice coinvolta nella lesione
periapicale è la mesiovestibolare. C. La CBCT mostra il riassorbimento dell’osso
corticale adiacente la radice distovestibolare. D, E. Un’altra lesione periapicale sta
interessando il secondo molare. F, G. La sezione sagittale mostra ancora meglio
le lesioni a carico del primo molare su entrambe le radici vestibolari e le lesioni
a carico di entrambe le radici vestibolari del secondo molare, il cui canale MB1
appare completamente vuoto. H. La sezione assiale mostra le lesioni del primo e
del secondo molare, interessanti queste ultime per l’aspetto palatino delle due
radici. È ovvio il motivo per cui tali lesioni non erano apprezzabili nella radiografia
periapicale. I. Radiografia postoperatoria. J. Radiografia di controllo dopo due anni.

utilizzando immagini ottenute
con volumi piccoli o comunque
limitati di Cone Beam Computed
Tomography, che fornisce immagini accurate tri-dimensionali dei
denti e delle strutture dento-alveolari circostanti9-11 .
I dentisti e gli specialisti delle
varie discipline odontoiatriche
continuano a meravigliarsi delle
profonde e precise informazioni

prodotte dalle scansioni CBCT, e si
sono resi conto che i dati che essi
ricevono da questi esami influenzeranno le loro decisioni e i loro
piani di trattamento come mai
nessun altro metodo di acquisizione d’immagini ha potuto fare
negli ultimi 100 anni. La CBCT
rende più precise, più facili e più
accurate le decisioni da prendere quando si compila un piano

di trattamento per un paziente e
la visualizzazione dei dati radiografici è notevolmente più ricca
di significato. L’odontoiatria sta
abbandonando “l’interpretazione
radiografica” per abbracciare “la
visualizzazione della patologia”13 .
Detto questo, non c’è da meravigliarsi se negli ultimi anni la
più rapida diffusione della CBCT
è avvenuta nella comunità endo-

Fig. 2a-2e - A. Radiografia preoperatoria del secondo molare superiore di
sinistra. La paziente lamenta dolore
alla masticazione su questo dente,
trattato endodonticamente pochi
mesi prima. La stessa viene indirizzata
con la specifica richiesta di eseguire
la terapia chirurgica e di non aprire
una cavità d’accesso, allo scopo di non
sciupare la “nuova” corona ceramica
da poco cementata. B. Una piccola lesione è evidente all’apice della radice
mesiovestibolare. C. La CBCT mostra
l’inclinazione distale della radice distovestibolare del primo molare. D. La
sezione coronale mette in evidenza il
fatto che la radice distovestibolare del
primo molare è vestibolare alla radice
mesiovestibolare del secondo molare.
E. Le quattro sezioni assiali mostrano
come la radice distovestibolare del
primo molare sia vestibolare rispetto
alla radice mesiovestibolare del secondo molare. Questa particolare situazione anatomica rappresenta una

dontica. Un numero sempre maggiore di clinici si sta rendendo
conto che la CBCT comporta una
grandissima quantità di vantaggi
rispetto alle radiografie tradizionali grazie alle sottili “sezioni”
che compongono le immagini endodontiche e grazie al fatto che è
possibile esaminare le strutture
anatomiche su piani impossibili
prima d'ora. D’altra parte, prima
di sottoporre un paziente a un
esame CBCT è necessario utilizzare tutti i test clinici finora disponibili e le modalità di acquisizione di immagini usate fino
ad ora, per rispettare il principio
di recare meno danni possibile
al paziente. Al giorno d’oggi non
è giustificabile eseguire esami
CBCT di routine in ogni caso che
necessita di un ritrattamento o di
una chirurgia 14 .

Principi base della CBCT
Il metodo di ottenimento dei dati
volumetrici del paziente con la
CBCT differisce notevolmente
dalla Tomografia Computerizzata comunemente utilizzata in
medicina. Nelle scansioni usate
in medicina, precedentemente
chiamate TAC, Tomografia Assiale
Computerizzata, la zona interessata del paziente, la testa o qualsiasi altra parte del corpo, viene
scelta e la sorgente radiogena le
ruota attorno 60 volte al minuto,

ovvia controindicazione all’approccio
chirurgico.

>> pagina 19


[5] =>
Pratica & Clinica 19

Cosmetic & Endo Tribune Italian Edition - Giugno 2019

Figg. 4a-4c - La CBCT offre la possibilità di fornire e immagazzinare
immagini radiografiche leggibili su
vari piani sia orizzontali che verticali:
assiale, sagittale e coronale.

Fig. 3 - (Sinistra). La tradizionale TAC ha la sorgente di raggi X che ruota di 360° attorno al paziente circa 60 volte al minuto. Lo spessore di ogni sezione di immagine
è determinata dalla distanza (di solito da 1,00 a 100,0 mm) in cui il paziente scorre
sotto l’apparecchio. Questo espone il paziente a una massiva dose di radiazioni X.
L’immagine digitale appare sul monitor in “pixel” che rappresentano un’immagine
bidimensionale. (Destra). Una struttura conica che utilizza un fascio di raggi conico, ruota attorno alla testa del paziente. L’esposizione è simile a quella utilizzata
per le radiografia dentali tradizionali, pertanto la dose alla quale il paziente è
esposto viene ad essere notevolmente ridotta. L’immagine digitale appare sul
monitor composta di “voxel” che mostrano una immagine tridimensionale.

<< pagina 18

mentre molteplici sensori ricevono il fascio radiogeno. Questo
tipo di acquisizione di immagini
è molto preciso, ma i dati acquisiti sono voluminosi e il paziente
assorbe una abbondante dose di
raggi X 13 .
Una tipica TAC per un sito implantare mascellare comporta
una dose di radiazione di 2.100
µSV, equivalente alla dose di circa 130 panoramiche o immagini
digitali 15 . Paragonata alla TAC, la
CBCT comporta dei dosaggi molto
inferiori, di circa 10-500 µSV in
base alle dimensioni dei voxel e
alla quantità di immagini impressionate15 .
Diversamente dalla TAC, la

CBCT utilizza un sottile raggio di
forma conica che ruota, in base
alle caratteristiche dello strumento utilizzato, da 180 a 360
gradi attorno al paziente (Fig. 3).
La CBCT è ottenuta utilizzando
una piattaforma rotante alla quale sono fissati una sorgente radiogena e un rivelatore. Una sorgente
di radiazioni ionizzanti di forma
conica viene diretta attraverso il
centro della zona interessata e la
radiazione trasmessa ed attenuata viene proiettata entro una area
del rivelatore dei raggi X situata al
lato opposto. La sorgente radiogena e il rivelatore ruotano attorno
ad un fulcro fisso situato all’interno della regione interessata.

Durante la sequenza dell’esposizione, vengono acquisite centinaia di immagini di proiezioni
piane della zona esaminata (FOV,
Field Of View), in un arco di almeno 180°. Le immagini delle proiezioni vengono quindi integrate
da un software per costruire una
immagine volumetrica. Con questa singola rotazione, la CBCT fornisce immagini tridimensionali
precise, immediate e accurate8. Le
risultanti informazioni vengono
digitalmente ricostruite ed interpretate fino a creare una interfac-

cia, dalla quale il clinico può interpretare nelle tre dimensioni le
“sezioni” dei tessuti del paziente
su molteplici piani: assiale, sagittale e coronale (Fig. 4).
Al giorno d’oggi la CBCT è considerata una metodica complementare per applicazioni specifiche ma non in sostituzioni delle
radiografie bi-dimensionali 12 .

Dosi di radiazioni
La letteratura indica che l’effettiva dose di radiazioni della CBCT è
ridotta fino del 98% rispetto alla

AD

bibliografia

1. Peters C., Peters OA.. Cone beam computed tomography and other imaging techniques in the determination of periapical healing. Endodontic Topics 2012;26(1):57.
2. Vandenberghe B., Jacobs R., Bosmans H.. Modern dental imaging: a review of the current technology and clinical applications in dental practice. Eur Radiol. 2010;20:2637.
3. Todd R.. Dental Imaging-2D to 3D: a historic, current, and future view of projection
rediography. Endodontic Topics 2014;31:36.
4. Grossman LI.. Endodontics 1776–1976: a bicentennial history against the background
of general dentistry. J Am Dent Assoc. 1976;93:78.
5. Langland OE., Langlais RP.. Early pioneers of oral and maxillofacial radiology. Oral
Surg Oral Med Oral Patho Oral Radiol Endod, 1995;80:496.
6. Jacobsohn PH., Fedran RJ.. Making darkness visible: the discovery of X-ray and its
introduction to dentistry. J. Am Dent Assoc. 1995;126(10):1359.
7. Tyndall DA., Rathore S.. Cone-beam CT diagnostic applications: caries, periodontal
bone assessment, and endodontic applications. Dent Clin North Am. 2008;52(4):825.
8. American Association of Endodontists, Colleagues for excellence. Cone beam computed tomography in endodontics. 2011.
9. Patel S., Dawood A., Pitt Ford T., Whaites E.. The potential applications of cone
beam computed tomography in the management of endodontic problems. Int Endod J.
2007;40:818.
10. Cotton TP., Geisler TM., Holden DTY., Schwartz SA., Schindler WG.. Endodontic
applications of cone beam volumetric tomography. J Endod. 2007;33:11.
11. Grondahl HG., Huumonen S.. Radiographic manifestations of periapical inflammatory lesions. Endod Topics 2004;8:55.
12. Scarfe WC., Levin MD., Gane D., Farman AG.. Use of cone beam computed tomography in endodontics. Int J Dent. 2009;63:45.
13. Miles DA.. Atlas of Cone Beam Imaging for Dental Applications. 2nd ed. Quintessence Publishing Co. 2013;2-14.
14. American Association of Endodontists; American Academy of Oral and Maxillofacial
Radiology. Use of cone-beam computed tomography in endodontics. Joint Position
Statement of the American Association of Endodontists and the American Academy
of Oral and Maxillofacial Radiology. Oral Surg Oral Med Oral Pathol Oral Radiol
Endod. 2011;111:234.
15. Ludlow JB., Davies-Ludlow LE., Brooks SL.. Dosimetry of two extraoral direct digital imaging devices: NewTom cone beam CT and Orthophos Plus DS panoramic unit.
Dentomaxillofac Radiol. 2003;32:229.
16. Suvarna P.. Need of Cone Beam Ciomputed Tomography in Dentistry. In Jaju P. Cone
Beam Computed Tomography. A Clinician’s Guide to 3D Imaging. The Health Science Publisher. 2015;17.
17. Cohnen M., Kemper J., Mobes O., et al. Radiation dose in dental radiology. Eur Radiol.
2002;12(3):634.
18. Mah JK., Danforth RA., Bumann A.. Radiation absorbed in maxillofacial imaging
with a new dental computed tomography device. Oral Surg Oral Med Oral Pathol
Radiol Endod. 2003;96(4):508.

tradizionale TAC 16. Ciò significa
che la dose effettiva ricevuta dal
paziente equivale alla dose assorbita per una indagine fatta con
pellicole periapicali endorali (2-5
µSV) o a 4-7 volte la dose di una
singola radiografia panoramica
(15-20 µSV)17, 18. In conclusione,
sebbene la dose data dai moderni
apparecchi per CBCT sia significativa, è di gran lunga inferiore
alla dose somministrata dalle
tradizionali TAC usate in medicina. Secondo Ludlow et al. 15 la dose
assorbita in corso di esame CBCT
per un sito implantare varia dal
1% al 25% rispetto alla dose assorbita dopo una scansione fatta con
la TAC medicale. Questo significa
che molte valutazioni specifiche
possono essere eseguite in campo
odontoiatrico con maggiore sicurezza usando la CBCT rispetto alla
tradizionale TAC. Pertanto, quando si decide di eseguire accurati
esami diagnostici per motivi endodontici, non è più giustificato
prescrivere una TAC, in quanto
le dosi di radiazioni superano
di gran lunga quelle derivanti
dall’utilizzo della CBCT 13 .

adv

)
(news

7
3
2
x
8
16


[6] =>
20 L'Intervista - Alberto Rieppi

Cosmetic & Endo Tribune Italian Edition - Giugno 2019

L’uso del microscopio
in endodonzia
Intervista al dott. Alberto Rieppi

L’endodonzia che ruolo ha oggi
come parte integrante della
clinica odontoiatrica?
L’endodonzia oggigiorno riveste un
ruolo centrale in ambito odontoiatrico. Infatti, se ben eseguita, permette
il recupero di molti elementi dentari compromessi da carie destruenti,
precedenti terapie endodontiche mal
eseguite o con estese lesioni apicali
(granulomi). Queste, fino a qualche
tempo fa per la mancanza di tecniche e tecnologie adeguate, venivano
estratti e sostituiti con un impianto.
Una pratica che talvolta è ancora
presente oggigiorno, per la scarsa
“cultura endodontica” di alcuni operatori. Non per niente negli Stati Uniti la figura dell’endodontista è vista
come quella dello “specialista salva
denti” - Endodontists: specialists in
saving teeth. L’endodonzia oggi può
essere paragonata alle fondamenta
di una casa: senza di esse non è possibile costruire un’abitazione stabile

e sicura nel tempo e nello specifico
serve alla salvaguardia dei manufatti protesici, ossia delle singole corone,
dei ponti o dei circolari.

Che ruolo ha avuto
l’endodonzia nel sviluppare
sempre di più trattamenti di
tipo conservativo?
Al giorno d’oggi va molto in voga
l’acronimo M.I.E. che sta per “Minimal Invasive Endodontics”, ossia Endodonzia Minimamente Invasiva. Il
concetto espresso prima, ossia il recupero a vita dell’elemento dentale,
sottintende una serie di fasi operative molto precise e che conservano
al massimo la struttura residua del
dente. Questo è sempre di più possibile grazie alle avanzate tecnologie
che sono a disposizione del clinico.
Parallelamente, la strumentazione
meccanica per la sagomatura del
canale e gli ingrandimenti giocano
un ruolo fondamentale per la pre-

cisione e per l’accuratezza di tutte
le fasi di una terapia endodontica
richieste al clinico. Ingrandimenti
che spaziano dagli occhialini galileiani a quelli prismatici fino ad arrivare all’eccellenza: il microscopio
operatorio.

L’utilizzo dei microscopi
operatori, come hanno
concretamente contribuito
nella pratica endodontico?
L’avvento del microscopio operatorio in odontoiatria e soprattutto
in endodonzia ha cambiato completamente l’approccio diagnostico e terapeutico: infatti, oggi si
possono proporre al paziente ed
eseguire piani di trattamento per
il recupero dell’elemento dentario
che anni fa erano inimmaginabili.
Questi trattamenti, a livello endodontico, danno una predicibilità
di risultati molto elevata. Si pensi
solo alla chirurgia endodontica,
che non a caso oggi viene definita “micro endodonzia chirurgica”,
ovverossia il dentista esegue una
terapia endodontica per via retrograda rimanendo conservativo
come quando la esegue per via ortograda. Cambia solo l’accesso, ma
il risultato è in concreto uguale.

Quali sono, a suo giudizio, le
caratteristiche del microscopio

Dott. Alberto Rieppi

ottimale per l’endodonzia?
Sicuramente si tratta di un’apparecchiatura che può avere un importante costo, ma che permette anche
grandi vantaggi. Le caratteristiche
ottimali a mio avviso per un microscopio in endodonzia sono: obiettivo con distanza focale di 250 mm
con un buon diametro per una migliore luminosità; oculare da 10-12X
con zoom minimo fino a 20x e con
regolazione delle diottrie, nonché
la possibilità di visione anche con
occhiali; un tubo binoculare orientabile a 90-180° per lavorare il più
possibile in diretta e con la possibilità di regolazione della distanza
bi-pupillare; un variatore di ingrandimenti motorizzato con messa a
fuoco micrometrica; uno stativo a
soffitto/parete e bracci di supporto
meccanico bilanciati con frizioni
meccaniche per orientare il corpo
ottico.

Oggi nei moderni microscopi
in endodonzia, vi è posto per
l’esoscopio?
L’“esoscopio” è un dispositivo che
viene collocato a una distanza di
25-75 cm dal campo operatorio,
mediante un braccio di supporto,
per consentire all’operatore maggiore libertà di movimento nell’area di lavoro. L’ immagine ingrandita viene poi visualizzata su un
monitor video. Si usa soprattutto
in otorinolaringoiatria, neurochirurgia e microchirurgia generale.
Tuttavia, un sistema digitale che
registri tutto l’ intervento esegui-

to in microscopia esiste già: è la
telecamera in 3CCD o una fotocamera digitale che si applica, tramite partitore ottico, al corpo del
microscopio e permette di filmare
o fotografare, in parte o del tutto,
l’ intervento proiettando in contemporanea le immagini su un
monitor.
Sicuramente la funzione di tutto ciò è anche di marketing, sia per
i colleghi, che così possono vedere
cosa lo specialista sa fare e quindi
potranno inviargli casi particolari
in sicurezza, sia per i pazienti. La
possibilità di salvare e archiviare
in modo facile e sicuro immagini,
video e dati del paziente durante
un intervento in microscopia assicura una registrazione dettagliata
e precisa della diagnosi e del trattamento eseguito e offre altresì
una preziosa fonte di informazioni
per corsi di aggiornamento, pubblicazioni, scambio con i colleghi
e, infine, per tutelarsi da eventuali
contenziosi medico legali. Medico ed assistente possono così collaborare comodamente, con una
riduzione significativa dell’affaticamento. Inoltre, l’ ingrandimento
delle strutture anatomiche favorisce una maggiore precisione chirurgica e diagnosi accurate.
Alessandro Genitori


[7] =>
News & Commenti 21

Cosmetic & Endo Tribune Italian Edition - Giugno 2019

Il sorriso è salute, estetica e psicologia
Carola Murari, Psicologa del lavoro e del benessere nelle organizzazioni. Consulente di studi odontoiatrici.

e del corretto riallineamento delle
arcate: ci basti sottolineare quanto l’assenza di disfunzioni e asimmetrie non sempre coincida con la
presenza di un sorriso naturale e
spontaneo. Bellezza oggettiva e psicologia del paziente non sono bina-

ri necessariamente paralleli, anzi.
Capita di incontrare soggetti con
gravi problemi odontoiatrici che,
nonostante tutto, mostrano fino ai
sesti superiori quando sorridono.
Ognuno di noi ha fatto propria
la triade salute-estetica-sorriso

modulandola sulle proprie esperienze di vita: la medicina del sorriso deve avvicinarsi ai pazienti con
un sorriso e poi il resto troverà più
facile fattibilità con soddisfazione
reciproca delle parti.

AD

Il sorriso è una delle azioni motorie
di risposta più antiche ereditata dai
primati che mostrano i denti a tre
scopi principali: generare timore,
giocare o segnalare sottomissione.
In aggiunta alla sua preminente
funzione psicosociale, che vede il
sorriso coinvolto nelle risposte a
stati emozionali nei diversi contesti, al sorriso si riconosce da tempo
una funzione di sostegno al sistema
immunitario: il sorriso incrementa
il numero di beta-endorfine legate
agli stati umorali e all’ormone della
crescita (HGH), riduce i livelli di ormoni dello stress quali il cortisolo,
l’adrenalina e la dopamina e ha una
generale azione galvanizzante sulle
funzioni del cervello.
Nonostante ciò, purtroppo, alcune persone, dall’infanzia o soltanto
negli ultimi anni a causa di un peggioramento delle condizioni estetiche della propria bocca, presentano
reali difficoltà a concedersi un sorriso spontaneo e naturale. E’ chiaro
che questo abbia avuto e abbia delle
implicazioni a tutto tondo sulla vita
e sul benessere, coinvolgendo corpo
e mente.
Nell’ultimo decennio il tema
dell’estetica del sorriso è diventato
centrale in odontoiatria, attenzione motivata anche dalla sempre
più crescente richiesta da parte
dei pazienti di trattamenti estetici: coinvolte le diverse fasce d’età,
dal giovane adulti fino all’anziano
parzialmente o totalmente edentulo desideroso di tornare a sorridere
senza vergogna. Di fronte ad una
diversità di bisogni ed aspettative così alta, l’odontoiatra e il suo
team, anche in questo caso, dovrebbero dedicare molta cura all’analisi
della condizione clinica e psicologica peculiare di quel paziente per
il quale, il sorriso, è diventato un
reale problema.
L’atto del sorridere smuove una
complessità di muscoli non indifferente. Ne sono state identificate
sei coppie principali: i levator anguli oris, i levator labii superioris,
il muscolo orbitale dell’occhio, i risorius, il muscolo zigomatico maggiore e quello inferiore. Le contrazioni e decontrazioni di queste
muscolature sono da tenere in
considerazione durante l’analisi
dell’armonia estetica funzionale
del volto in cui si esaminano le
forme, le proporzioni e la mimica
facciale spontanea del paziente.
Se il sorriso è al secondo posto
solo dopo gli occhi per capacità di
influenzare l’estetica globale del
viso, è necessario un approccio
interdisciplinare che coinvolta, a
fianco dell’odontoiatra e dell’ortodontista, anche l’igienista, il medico estetico, il chirurgo plastico e
talvolta anche il dermatologo e lo
psicologo.
Non si intendono qui approfondire gli aspetti tecnici dell’equilibrio ideale delle linee delle labbra


[8] =>

[9] =>
Case Report 23

Cosmetic & Endo Tribune Italian Edition - Giugno 2019

Il trattamento funzionale elastodontico
con apparecchi AMCOP:
funzione, estetica e postura
DDS Filippo Cardarelli, Odontoiatra, Specialista in Ortognatodonzia
Introduzione
L’occlusione, l’estetica e l’odontoiatria minimamente invasiva sono i
principali argomenti di discussione
della moderna odontoiatria.
Le tecniche mini invasive e quindi biologiche rivestono un ruolo importante nell’aiutare gli odontoiatri
ad ottenere un’estetica eccellente ed
una funzionalità predicibile per i
nostri pazienti.
Cosa molto importante, però, è che
i rapporti occlusali dei denti stabiliscono la posizione della mandibola che a
sua volta attraverso i muscoli elevatori
ed abbassatori condiziona fortemente
la posizione della testa che a sua volta
condiziona il tono muscolare e la posizione delle vertebre cervicali, del cingolo scapolare e del bacino.

Elastodontic Therapy
“Il massimo del successo del trattamento ortodontico è la realizzazione
dell’equilibrio tra forma e funzione
” (C. Gugino). L’Elastodontic Therapy
semplifica o addirittura elimina un
eventuale e successivo intervento ortodontico, perché facilita la crescita
armoniosa, riduce il numero delle
estrazioni, aumenta la stabilità nel
tempo del trattamento. Se si modifica
la funzione, tramite la rieducazione
del comportamento, si modificherà
anche la forma.
L’educazione funzionale consente
di prendere in carico l’insieme delle
funzioni alterate per neutralizzare e
creare le condizioni di un’occlusione
funzionale ideale ed idonea per ogni
paziente in crescita. La terapia ideale
è quella nel bambino in età prescolare, quando la notevole plasticità delle
strutture scheletriche rende la terapia veloce e stabile nel tempo, mentre
nell’adolescente l’educazione funzionale avrà, inevitabilmente, margini
di tempo più ridotti ed efficacia da
rapportare a quanto anomalie e fattori
disfunzionali siano più o meno consolidati. Quando la permuta dentale e la
crescita facciale sono quasi pressoché
ultimate, l’educazione funzionale può
ancora cambiare la forma, agendo nelle tre dimensioni dello spazio. Soltanto la quarta dimensione, che è quella
del tempo, diviene via via sempre
più ridotta: l’assioma “dare tempo…
al tempo” risulta allora fuorviante ed
inapplicabile.
Un fattore molto importante da
considerare e da aggiungere alla nostra diagnosi è quello posturale in
quanto il corpo umano viene considerato come un sistema complesso dove
le sub-unità sono collegate tra loro
anatomicamente e funzionalmente;
tutto questo spiega come sia determinate la relazione esistente tra complesso cranio-facciale, piano scapolare,
pelvico e la posizione dei piedi.
Ad oggi è riconosciuto che i problemi che coinvolgono l’occlusione

possono causare disfunzioni muscolo-scheletriche che conducono a patologie discendenti il tratto spinale attraverso uno schema definito a catena
muscolare (Korbmacher et al.2004).
L’Elastodontic Therapy rappresenta,
quindi, una tecnica ideale per la risoluzione delle problematiche scheletriche e funzionali nel periodo di crescita
ma nello stesso tempo rappresenta
uno strumento straordinario al fine
del recupero della dimensione verticale nel paziente adulto ai fini protesici.

Materiali e metodi
Analisi dei dispositivi funzionali Elastodontici
Il trattamento con il Bio-Attivatore
A.M.C.O.P. by Micerium è sorprendentemente semplice, naturale,
innovativo e non invasivo e può essere considerato una straordinaria
bio-ortopedia oro-cranio-facciale. È
infatti un dispositivo ortodontico
elastico di grande validità terapeutica di carattere funzionale, specificatamente ortopedico del sistema
dento-cranio-facciale. È un armonizzatore delle distorsioni simultanee delle basi scheletriche mascellari e mandibolari ed è adatto per il
livellamento dei piani occlusali inclinati, ruotati e torsionati per una
corretta funzione ed un buon equilibrio della bocca. Il dispositivo è
anche un validissimo strumento di
lavoro decontratturante, detensionale di diverse problematiche muscolo-tensive e si rivela molto indicato anche per la riabilitazione delle
articolazioni temporo-mandibolari
(ATM). Se correttamente utilizzato,
è in grado di procurare processi antinfiammatori e riparativi determinanti che vanno al di là di semplici
trattamenti occlusali che danno al
paziente l’opportunità di rimediare
scompensi di carattere sintomatico
e quindi psicologico.
L’azione riabilitativa del Bio-Attivatore si riflette su tutto il sistema stomatognatico: denti, alveoli,
muscoli masticatori, ATM, guance,
labbra, lingua, tessuti molli, ghiandole salivari, ossa mandibolari e
mascellari, innervazione e vascolarizzazione e quindi il sistema dentocraniofacciale e cervico-posturale.
Corregge, quindi, le abitudini viziate e i dismorfismi cranio-facciali,
vere cause delle malocclusioni.
Il dispositivo è anche consigliato
a pazienti con bruxismo e russamento notturno.
I Bio-Attivatori A.M.C.O.P. by
Micerium costituiscono la sintesi
di tutti gli attivatori funzionali esistenti e sono adatti ad una riabilitazione funzionale e personalizzata
del paziente. Essi forniscono una
visione più ampia e corretta del trattamento, poiché il dispositivo agisce
come crescita armoniosa del sistema

dentocranio-facciale e ne stabilizza
il risultato ottenuto. La forma nasce
per necessità del nostro corpo di
espletare una funzione. Il dispositivo
è indicato per migliorare le funzioni
neurovegetative della bocca, della
deglutizione, della masticazione,
della fonazione e della respirazione
per migliorare la funzione nasoventilatoria con un ritorno alla normofunzione del distretto naso-orolaringo-faringeo.
Gli apparecchi elastodontici sono
realizzati con un materiale termoplastico in grado di interagire in
maniera attiva con l’occlusione, i
muscoli della lingua, il muscolo orbicolare ma nello stesso tempo sono in
grado di creare un spazio cosiddetto
elastodontico il quale rappresenta lo
spazio ideale tra la muscolatura della
lingua (forza centrifuga) e quelle delle labbra (forza centripeta) all’interno del quale avviene lo spostamento
degli elementi dentali; quindi non è
l’apparecchio stesso a determinare il
movimento dentale ma è l’equilibrio
che si instaura tra la muscolatura
delle labbra e quella della lingua a
creare uno spazio neutro all’interno
del quale si posizionano gli elementi
dentali stessi.
Di qui l’importanza del piano terapeutico e della scelta adeguata del
dispositivo in modo tale da evitare
inconvenienti legati molto spesso
alla inadeguatezza dello stesso o addirittura nella scelta sbagliata tra apparecchio standard del commercio e
apparecchio individualizzato.
A differenza dei classici apparecchi funzionali, le apparecchiature elastodontiche possono essere
utilizzate nei pazienti all’età di 2,5
anni semplicemente scegliendo il
dispositivo adatto senza la presa
dell’impronta ma sulla base di una
semplicissima misurazione intraorale oppure attraverso una tecnica
di impronta minimamente invasiva
che vede l’utilizzo di classiche cere
per la rilevazione della dimensione
delle arcate.
I dispositivi elastodontici possono
essere standard oppure individualizzati, ossia realizzati direttamente sul
modello delle arcate del paziente e
proprio questi ultimi costituiscono
un importantissimo strumento nelle mani dell’ortodontista per la correzione delle malocclusioni più gravi
anche nei pazienti adulti.
Questi dispositivi hanno alla base
il meccanismo di funzionamento
degli attivatori di Soulet e Besombes
nati negli anni ‘50 dall’idea di due
ortodontisti, il professor Soulet ed
il professor Besombes. Studiati per
essere utilizzati come apparecchi di
contenzione, questi si rivelarono dei
preziosi dispositivi ortopedici.
Questi attivatori sono formati da
uno scudo vestibolare e da una uno

linguale in materiale termoplastico che lascia un’area centrale libera
nella quale avviene lo spostamento
biologico degli elementi dentali: lo
spazio elastodontico.

Questi apparecchi hanno, quindi, la capacità di simulare i rapporti
corretti di arcate modificate e corrette in I classe ed indurranno così,
per differenti spessori dell’elastodontico, effetti propulsivi, retropulsivi od espansivi.
Il Professore Besombes parla,
infatti, della teoria della masticoterapia riflessa e cioè: essendo
la mandibola il “conformatore”
cranico, la modifica posturale
della mandibola, associata all’azione sul mascellare superiore, si
riflette sulle tensioni delle suture
craniche che rinormalizzano la
posizione delle differenti ossa del
cranio attraverso la sincondrosi
sfeno-basilare; il posizionamento
dei denti è soggiacente a questo
nuovo equilibrio osseo.
Di qui la genialità dell’Elastodontic Therapy, ossia l’utilizzo di
apparecchi elastodontici preformati o individualizzati secondo
un protocollo che prende in considerazione un nuovo approccio al
piccolo paziente, una terapia precocissima già all’età di 2,5 anni, un
percorso terapeutico a step in base
alle fasi di crescita del paziente ed
inoltre la possibilità di utilizzare questi dispositivi nei pazienti
adulti per finalità protesiche.
Il meccanismo di funzionamento dei dispositivi elastodontici è
tale per cui attraverso l’elasticità
più o meno elevata del materiale
è possibile intervenire in maniera
tridimensionale all’interno di una
realtà anch’essa tridimensionale
qual è la cavità orale; a differenza
dei comuni dispostivi funzionali
standard in grado di lavorare bidimensionalmente a causa di un

rapporto occlusale spesso alterato
dalla presenza di placche o docce
che rendono la terapia meno biologica impedendo il raggiungimento dell’ intercuspidazione durante
la terapia stessa.

I dispositivi AMCOP by
Micerium
Sono dispositivi realizzati con un
materiale termoplastico, certificati e biocompatibili con le mucose della bocca. La particolare miscela degli elastodontici consente
di mantenere una forma rigida
ma nello stesso tempo elastica
procurando una piacevole sensazione di benessere, ecco perché
nella maggior parte delle malocclusioni soprattutto nei pazienti molto piccoli, il loro utilizzo è
considerato piacevole. Esistono
in diverse forme, misure e diversi
piani di masticazione.
La loro morfologia consente di
guidare la lingua nella corretta
posizione sul palato, favorire la
respirazione nasale, rilassare la
muscolatura oro-facciale con un
netto miglioramento dal punto
di vista respiratorio e fonetico. In
base ai piani di masticazione classifichiamo i dispositivi in:
- Basic piano ideale per i pazienti
deep bite;
- Integral piano per i normo bite;
- Tc piano, ideale per le terze classi
e per gli open scheletrici da post
rotazione del piano bispinale.
Altra cosa molto importante è
la possibilità di scegliere, nell’ambito delle prime classi, 4 forme di
arcata in base a quella più adatta
per il paziente.
>> pagina 24


[10] =>
24 Case Report
<< pagina 23

Forme di arcata (Fig. 1)
Forma C arcata larga e tondeggiante, palato basso Brachifacciale
Forma S Forma di arcata ovale ed armonica Mesocefalo
Forma 0S Forma di arcata squadrata
Mesocefalo
Forma F Forma di arcata triangolare

Problematiche disfunzionali
Nelle problematiche articolari (ATM)
esistono delle specifiche indicazioni.
Nelle disfunzioni extra-articolari

Cosmetic & Endo Tribune Italian Edition - Giugno 2019

a patogenesi occluso-dentale è indicato l’attivatore di bassa durezza Shore
con materiale molto elastico (51 Shore) e può essere, quindi, utilizzato da
pazienti che presentano ATM fisiologiche o patologiche di stadio 1.
In caso di patologie intra-articolari, a patogenesi menisco-condiloidee,
per le quali vi è necessità di una terapia di stabilizzazione articolare, è possibile usare per un primo
periodo, circa 6/8 mesi,
un attivatore con durezza Shore alta tipo placca
di riposizionamento con
effetto cicatrizzante delle
strutture articolari e, successivamente, un secondo dispositivo con durezza Shore bassa, avente
un’azione miorilassante
per le contratture muscolari.
In tal modo è possibile, attraverso
il rimodellamento delle creste alveolari, ottenere l’estrusione dei poste-

riori e un relativo incremento della
Dimensione Verticale, con risoluzione della disfunzione.

La postura
Le patologie occlusali e quindi le
malocclusioni sono spesso un fattore causale di molte patologie osteoarticolari, infatti si dice proprio che
i muscoli masticatori fanno parte
della così detta “catena posturale”.
Diversi studi dimostrano come la II
Classe scheletrica è associata spesso
ad una postura avanzata ed iperlordosi del rachide cervicale, mentre la
III Classe è per lo più associata ad una
postura arretrata. Attraverso un’attenta analisi della postura del paziente dal semplice esame clinico alla Rx
teleradiografia Latero-laterale, evince
una correlazione tra malocclusione
e significative alterazioni posturali e
significative differenze tra l’appoggio
plantare destro e sinistro.
Con il raggiungimento della nor-

Fig. 2

mocclusione attraverso l’Elastodontic
Therapy, sarà possibile anche correggere la postura stessa del paziente , in
alcuni casi per accelerare e migliorare
la terapia sono utili persino le sedute
di fisioterapia o osteopatia.

Casi clinici
Caso 1
Paziente di anni 9,5, II Classe scheletrica, retrusione mandibolare, contrazione dell’arcata superiore, Overjet
elevato (9,5 mm), compressione delle
vertebre cervicali. La paziente riferisce di soffrire di cefalee continue.
Dall’esame della panoramica e della
teleradiografia evince una grande
discrepanza tra il condilo dx e sx ed
un evidente riduzione dello spazio intervertebrale in corrispondenza delle
prime vertebre cervicali. La paziente
è sottoposta a terapia elastodontica
con AMCOP di seconda classe SC 3
con lo scopo di favorire l’espansione
dell’arcata superiore e l’avanzamento

Fig. 3

>> pagina 25

Fig. 4

Fig. 5

Fig. 6

Fig. 8

mandibolare. A distanza di un anno
evince un miglioramento dell’articolazione temporo-mandibolare di
sx ed un aumento dello spazio intervertebrale legato a l’avanzamento
mandibolare, è evidente inoltre il miglioramento dell’overbite ed overjet.
A distanza di 2 anni si assiste ad un
netto miglioramento dei condili grazie all’azione scheletrica dell’AMCOP
ed a un netto vantaggio posturale con
aumento dello spazio tra le vertebre
cervicali. La malocclusione si può dire
risolta anche se necessita una stabilizzazione del caso clinico attraverso lo
stesso dispositivo (Figg. 2-14).
Il caso clinico dimostra come la
malocclusione scheletrica avesse delle forti ripercussioni sulla postura e
come risolvendo la malocclusione
scheletrica si ha anche un ottimo
equilibrio posturale come evince dalle teleradiografie.

Fig. 9

Fig. 7

Fig. 10

Fig. 11

Fig. 12

Fig. 13

Fig. 14


[11] =>
Case Report 25

Cosmetic & Endo Tribune Italian Edition - Giugno 2019

<< pagina 24

Caso 2
Paziente di anni 4, malocclusione
dentale di III Classe, morso crociato
monolaterale dx. La paziente viene
trattata con dispositivo Amcop TC
2, il quale indossato tutte le notti
e 1 ora di pomeriggio in 8 mesi ri-

solve la malocclusione ripristinando il corretto rapporto occlusale;
durante la terapia si riscontra un
netto miglioramento della respirazione nasale e quindi il ripristino
delle normali funzioni respiratorie.
Il dispositivo, nei mesi successivi,
viene indossato dalla paziente solo
la notte per stabilizzare il caso e

per guidare la crescita nel miglior
modo possibile; all’età di 6 anni la
paziente viene sottoposta a checkup ortodontico completo e quindi
a panoramica e teleradiografia per
poter analizzare anche la previsione
di crescita e stabilire un eventuale
step elastodontico (Figg. 15-23).

Fig. 15

Fig. 18

Caso 3
M.D.E Anni 2, succhiamento protratto del dito, deglutizione atipica,
open bite dentale, contrazione arcata superiore. I genitori riferiscono
difficoltà a respirare e raffreddori
ricorrenti (Figg. 24-28).
La paziente è stata trattata con
un tipo particolare di AMCOP by Micerium a forma di “ciuccio”, il quale
non richiede la presa dell’impronta,
ideale per i pazienti in dentizione
decidua e soprattutto per i pazienti
di 2-3 anni con malocclusioni evidenti. I risultati sono stati ottenuti
in 6 mesi di terapia, l’apparecchio è
stato portato tutte le notti ed 1 ora
durante il giorno. Dopo aver ottenuto il risultato l’AMCOP by Micerium
viene portato per altri 6 mesi solo la

Fig. 16

Fig. 17

Fig. 19

Fig. 20

notte per garantire la stabilità e per
recuperare la funzione linguale e
del muscolo orbicolare delle labbra.
Questo caso dimostra come la
correzione della malocclusione
funzionale, frequente nei bimbi a
quest’età, sia il nostro primo obiettivo terapeutico.

Conclusioni
Lo scopo di questo lavoro è quello
di dimostrare l’importanza che ha
un trattamento ortodontico elastodontico precoce in modo da semplificare la terapia delle malocclusioni e ridurre le eventuali recidive;
queste metodiche permettono di
eliminare le necessità di ricorrere ad estrazioni, in armonia con il
rigido controllo dell’ancoraggio e

con le metodiche maggiormente
conservative.
L’ortodonzia preventiva tramite
dispositivi elastodontici rappresenta
quindi un importante passo avanti
nell’ambito dell’ortodonzia in età evolutiva dal momento che è in grado di
risolvere la maggior parte dei problemi ortodontici trasformando molti di
questi casi in occlusioni ideali sotto il
profilo estetico e funzionale e posturale; in alcuni casi alla fine di questa terapia è necessaria l’applicazione di brackets (limitatamente ad 1/3 dei denti,
per un breve periodo) per ritocchi minori, come la rotazione dei posteriori,
il raddrizzamento dei canini superiori,
chiusura degli spazi, il livellamento o
il torque degli incisivi e l’espansione
dell’arcata mascellare.

Fig. 21

Fig. 22

Fig. 23

bibliografia

Fig. 24

Fig. 25

Fig. 26

Fig. 27

Fig. 28

1. Besombes, Muzj, Heyberger, Planas, Macary: Contribution àl’ètude de la therapie fonctionnelle et
de ses rèsultats. 34ème Congres de la socièt ODF 1961.
2. Bergersen E.O.: The Performed Retainer: Principlesand Clinical Applications. Am Assoc. Orthod.
Audio-Visu-al Library, St Luis, 1970.
3. Katri Keski-Nisula, Leo Keski-Nisula, Hannu Salo, Kati Volpio, Junha Varrela: Dentofacial Changes after Orthodontic Intervention with Eruption guidance Appliance in The Early Mixed Dentition. Angle Orthodontist, Vol 78, No 2, 2008.
4. Gullherm R.P. Janson, DDS, MSc, PhD, MRCDC, Claudia Catao Alves da Silvia, DDS, MSc, PhD,
Earl O.Bergersen, DDS, MSD, Josè Fernando Castanha Henriques, DDS, Msc, PhD, and Arnaldo
Pinzan, DDS, Msc, PhD: Eruption guidance appliance effects in the tratment of Class II, Division
1 malocclusions. American Journal of Orthodontics and Dentofacial Orthopedics, Vol 117, Number
2, 2000.
5. Katri Keski-Nisula, Riitta Hernesniemi, Maritta Heiskanen, Leo Keski-Nisula, and Juha Varrela:
Orthodontic intervention in the early mixed dentition: A prospective, controlled study on the effects
of the eruption guidance appliance. American Journal of Orthodontics and Dentofacial Orthopedics, Volume 133, Number 2, 2008.
6. Guilherme Janson, Alexandre Nakamura, Kelly Chiqueto, Renata Castro, Marcos Roberto de Freitas, Josè Fernando Castanha Henriques, Treatment stability with the eruption guidance appliance;
American Journal of Orthodontics and Dentofacial Orthopedics, Volume 131, Number 6, 2007.
7. McNamara JA Jr, Howe RP, Dischinger TG. A Comparison of the Herbst and Frankel appliances
in the treatment of Class II malocclusions. Am J Orthod Dentofacial Orthop, 1990; 98: 134-144.
8. Posen A.L.: The Effect of premature loss of deciduous molars on premolar eruption. Angle Orthod
35: 249-252, 1965.
9. Bergersen E.O.: Preventive eruption guidance in the 5 to 7 year old. J. Clin. Orthod. 29: 382-395,
1995.
10. Baccetti T., Franchi L., Toth LR., Mc Namara JA JR. Treatment timing for Twin-block therapy. Am
J Orthod. 2003; 73:221-230.
11. Mc Namara JA. Maxillary transverse deficiency. Am J Orthod Dentofacial Orthop. 2000; 117:567570.
12. Wheeler TT., McGorray SP., Dolce C., Taylor MG., King GJ. Effectiveness of early reatment of Class
II Malocclusion. Am J Orthod Dentofacial Orthop 2002; 121: 9-17.
13. Sinclair PM, Little RM. Dentofacial maturation of untreated normals. Am J Orthod 1985; 146-56.
14. Andrews LF. The Straight wire appliance. Syllabus of philosophy and techniques. San Diego: Larry
F. Andrews F. Foundation of Orthodontic Education and Research; 1975.
15. Vanini, D’Arcangelo, Mastroberardino: Estetica, Funzione e Postura; Gennaio 2018.
16. Kendall F., Kendall McCreary E., I muscoli. Funzioni e test con postura e dolore. Verduci Editore, 1985.


[12] =>
26 News Internazionali
© mimagephotography/Shutterstock

Cosmetic & Endo Tribune Italian Edition - Giugno 2019

Uno studio recente ha dimostrato che il sorriso ha un’influenza positiva sui sentimenti delle persone.

Uno studio rivela che il sorriso
ha un impatto positivo
sullo stato emotivo
Knoxville, Tenn., U.S.: I dentisti
aiutano le persone a mantenere o
recuperare i loro sorrisi. Sempre
più spesso, oltre agli aspetti funzionali, l’estetica svolge un ruolo

importante in odontoiatria. La
mancanza di denti attraenti può
indurre le persone a sentirsi insicure impedendo loro di sorridere.
Un recente studio condotto da ri-

L’UNICO
CHE POTREBBE DIRE
QUALCOSA CONTRO
ADMIRA FUSION
È LEI.

Nuovo: Ceramica pura per otturazione.
Soltanto vantaggi straordinari:
1) Nessun monomero classico, nessun monomero residuo!
2) Bassa contrazione di polimerizzazione ineguagliata!
3) Utilizzo universale e assolutamente semplice nella
lavorazione!
E quindi ci dica ora che cosa potrebbe
esserci contro. Se trova qualcosa.

cercatori dell’Università del Tennessee, Knoxville (UTK) e della
Texas A&M University ha scoperto che le espressioni facciali possono portare le persone a sentire
le emozioni legate alla rispettiva
espressione. In definitiva, i dentisti contribuiscono non solo alla
salute fisica dei loro pazienti, ma
anche alla loro felicità generale.
«La saggezza convenzionale ci
dice che possiamo sentirci un po'
più felici se semplicemente sorridiamo. O che possiamo mostrarci
in uno stato d’animo più serio se
abbiamo uno sguardo arrabbiato»
ha detto l’autore principale Nicholas Coles, uno studente di dottorato dal dipartimento di psicologia
alla UTK. «Ma gli psicologi sono in
disaccordo su questa idea da oltre
100 anni».
Questi disaccordi sono diventati più pronunciati nel 2016, quando 17 gruppi di ricercatori non
sono riusciti a replicare un noto
esperimento che dimostra che l’atto fisico del sorriso può far sentire
le persone più felici.
«Alcuni studi non hanno trovato prove che le espressioni facciali
possono influenzare i sentimenti
emotivi», ha detto Coles. «Ma non
possiamo concentrarci sui risultati di uno studio. Gli psicologi
hanno testato questa idea fin dai
primi anni 1970, quindi volevamo
esaminare tutte le prove».
Utilizzando la meta-analisi,
Coles e il suo team hanno unito i
dati di 138 studi che hanno testato più di 11.000 partecipanti da
tutto il mondo. Secondo i risultati
della meta-analisi, le espressioni
facciali hanno un piccolo impatto sui sentimenti. Per esempio, il
sorriso fa sentire le persone più
felici, l’imbronciatura le fa sentire
più arrabbiate e l’accigliatura le fa
sentire più tristi.
«Non pensiamo che solo il sorriso sia la strada per la felicità»,
ha detto Coles. «Ma questi risultati sono entusiasmanti perché
forniscono un indizio su come la
mente e il corpo interagiscono per
dare forma alla nostra esperienza
cosciente dell’emozione. Abbiamo
ancora molto da imparare su questi effetti di feedback facciale, ma
questa meta-analisi ci ha avvicinato un po' di più alla comprensione
di come funzionano le emozioni».
Lo studio, intitolato “A metaanalysis of the facial feedback literature: Effects of facial feedback
on emotional experience are small
and variable”, è stato pubblicato
online sul Psychological Bulletin
l’11 aprile 2019.
Dental Tribune International

VOCO GmbH · Germania · www.admira-fusion.dental

AD


[13] =>
CHX: NATURALMENTE
®
POTENZIATA DAL CITROX
L’azione della CHX è potenziata dal CITROX®,
una potente sostanza antibatterica
estratta dalle arance amare. (Malic S. et al. 2013).
Per ulteriori informazioni consultare il sito
www.perioplus.com

ADERENZA MIGLIORATA
grazie al suo sapore
gradevole e alla
riduzione del rischio di
alterazione del gusto.

CURAPROX ITALIA SRL
Via L. Negrelli 4| 39100 Bolzano – Italia
Tel. 0471 066010 | www.curaprox.it | info@curaprox.it


) [page_count] => 13 [pdf_ping_data] => Array ( [page_count] => 13 [format] => PDF [width] => 814 [height] => 1191 [colorspace] => COLORSPACE_UNDEFINED ) [linked_companies] => Array ( [ids] => Array ( ) ) [cover_url] => [cover_three] =>
Cosmetic & Endo Tribune Italy No. 1, 2019Cosmetic & Endo Tribune Italy No. 1, 2019Cosmetic & Endo Tribune Italy No. 1, 2019
[cover] => Cosmetic & Endo Tribune Italy No. 1, 2019 [toc] => Array ( [0] => Array ( [title] => Cover [page] => 01 ) [1] => Array ( [title] => Protocollo R2C e Single Visit. Presente e futuro dell’endo-restaurativa [page] => 03 ) [2] => Array ( [title] => L’utilizzo della Cone Beam Computed Tomography (CBCT) in endodonzia clinica e chirurgica [page] => 04 ) [3] => Array ( [title] => L’uso del microscopio in endodonzia [page] => 06 ) [4] => Array ( [title] => News & Commenti [page] => 07 ) [5] => Array ( [title] => Il trattamento funzionale elastodontico con apparecchi AMCOP: funzione, estetica e postura [page] => 09 ) [6] => Array ( [title] => News Internazionali [page] => 12 ) ) [toc_html] => [toc_titles] =>

Cover / Protocollo R2C e Single Visit. Presente e futuro dell’endo-restaurativa / L’utilizzo della Cone Beam Computed Tomography (CBCT) in endodonzia clinica e chirurgica / L’uso del microscopio in endodonzia / News & Commenti / Il trattamento funzionale elastodontico con apparecchi AMCOP: funzione, estetica e postura / News Internazionali

[cached] => true )


Footer Time: 0.097
Queries: 22
Memory: 11.337821960449 MB