Ortho Tribune Italy No. 2, 2023Ortho Tribune Italy No. 2, 2023Ortho Tribune Italy No. 2, 2023

Ortho Tribune Italy No. 2, 2023

Efficienza in ortodonzia: intervista al Presidente SIDO il Prof. Aldo Giancotti / Intelligenza artificiale in ortodonzia un’alleata e non un sostituto / Il consenso informato in ortodonzia / Trattamento di una seconda classe scheletrica con l’uso di resine fotopolimerizzabili / Ortodonzia funzionale: un caso clinico / Workflow digitale in gnatologia. Caso clinico / Come gestire in maniera efficiente il passaggio dal carriere motion agli allineatori trasparenti / Trattamento di un paziente adulto con affollamento lieve-moderato mediante NOXI, the 3D-printed night aligner / CATEGORY

Array
(
    [post_data] => WP_Post Object
        (
            [ID] => 88319
            [post_author] => 0
            [post_date] => 2023-09-28 07:11:38
            [post_date_gmt] => 2023-09-28 09:10:52
            [post_content] => 
            [post_title] => Ortho Tribune Italy No. 2, 2023
            [post_excerpt] => 
            [post_status] => publish
            [comment_status] => closed
            [ping_status] => closed
            [post_password] => 
            [post_name] => ortho-tribune-italy-no-2-2023
            [to_ping] => 
            [pinged] => 
            [post_modified] => 2024-12-18 12:37:38
            [post_modified_gmt] => 2024-12-18 12:37:38
            [post_content_filtered] => 
            [post_parent] => 0
            [guid] => https://e.dental-tribune.com/epaper/otit0223/
            [menu_order] => 0
            [post_type] => epaper
            [post_mime_type] => 
            [comment_count] => 0
            [filter] => raw
        )

    [id] => 88319
    [id_hash] => 2bcf1073bee6d1bdf0f2d5732be5cd8f2b608b89b1336218b6c485d09ee787b3
    [post_type] => epaper
    [post_date] => 2023-09-28 07:11:38
    [fields] => Array
        (
            [pdf] => Array
                (
                    [ID] => 88320
                    [id] => 88320
                    [title] => OTIT0223.pdf
                    [filename] => OTIT0223.pdf
                    [filesize] => 0
                    [url] => https://e.dental-tribune.com/wp-content/uploads/OTIT0223.pdf
                    [link] => https://e.dental-tribune.com/epaper/ortho-tribune-italy-no-2-2023/otit0223-pdf/
                    [alt] => 
                    [author] => 0
                    [description] => 
                    [caption] => 
                    [name] => otit0223-pdf
                    [status] => inherit
                    [uploaded_to] => 88319
                    [date] => 2024-12-18 12:37:31
                    [modified] => 2024-12-18 12:37:31
                    [menu_order] => 0
                    [mime_type] => application/pdf
                    [type] => application
                    [subtype] => pdf
                    [icon] => https://e.dental-tribune.com/wp-includes/images/media/document.png
                )

            [cf_issue_name] => Ortho Tribune Italy No. 2, 2023
            [cf_edition_number] => 0223
            [publish_date] => 2023-09-28 07:11:38
            [contents] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [from] => 1
                            [to] => 11
                            [title] => Efficienza in ortodonzia: intervista al Presidente SIDO il Prof. Aldo Giancotti

                            [description] => Efficienza in ortodonzia: intervista al Presidente SIDO il Prof. Aldo Giancotti

                        )

                    [1] => Array
                        (
                            [from] => 2
                            [to] => 2
                            [title] => Intelligenza artificiale in ortodonzia un’alleata e non un sostituto

                            [description] => Intelligenza artificiale in ortodonzia un’alleata e non un sostituto

                        )

                    [2] => Array
                        (
                            [from] => 3
                            [to] => 3
                            [title] => Il consenso informato in ortodonzia

                            [description] => Il consenso informato in ortodonzia

                        )

                    [3] => Array
                        (
                            [from] => 4
                            [to] => 5
                            [title] => Trattamento di una seconda classe scheletrica con l’uso di resine fotopolimerizzabili

                            [description] => Trattamento di una seconda classe scheletrica con l’uso di resine fotopolimerizzabili

                        )

                    [4] => Array
                        (
                            [from] => 6
                            [to] => 7
                            [title] => Ortodonzia funzionale: un caso clinico

                            [description] => Ortodonzia funzionale: un caso clinico

                        )

                    [5] => Array
                        (
                            [from] => 8
                            [to] => 10
                            [title] => Workflow digitale in gnatologia. Caso clinico

                            [description] => Workflow digitale in gnatologia. Caso clinico

                        )

                    [6] => Array
                        (
                            [from] => 12
                            [to] => 13
                            [title] => Come gestire in maniera efficiente il passaggio dal carriere motion agli allineatori trasparenti

                            [description] => Come gestire in maniera efficiente il passaggio dal carriere motion agli allineatori trasparenti

                        )

                    [7] => Array
                        (
                            [from] => 14
                            [to] => 15
                            [title] => Trattamento di un paziente adulto con affollamento lieve-moderato mediante NOXI, the 3D-printed night aligner

                            [description] => Trattamento di un paziente adulto con affollamento lieve-moderato mediante NOXI, the 3D-printed night aligner

                        )

                    [8] => Array
                        (
                            [from] => 16
                            [to] => 16
                            [title] => CATEGORY

                            [description] => CATEGORY

                        )

                )

            [seo_title] => 
            [seo_description] => 
            [seo_keywords] => 
            [fb_title] => 
            [fb_description] => 
        )

    [permalink] => https://e.dental-tribune.com/epaper/ortho-tribune-italy-no-2-2023/
    [post_title] => Ortho Tribune Italy No. 2, 2023
    [client] => 
    [client_slug] => 
    [pages_generated] => 
    [pages] => Array
        (
            [1] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/2000/page-0.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/1000/page-0.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/200/page-0.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 88319-44a12f1d/2000/page-0.jpg
                            [1000] => 88319-44a12f1d/1000/page-0.jpg
                            [200] => 88319-44a12f1d/200/page-0.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [2] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/2000/page-1.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/1000/page-1.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/200/page-1.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 88319-44a12f1d/2000/page-1.jpg
                            [1000] => 88319-44a12f1d/1000/page-1.jpg
                            [200] => 88319-44a12f1d/200/page-1.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [3] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/2000/page-2.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/1000/page-2.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/200/page-2.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 88319-44a12f1d/2000/page-2.jpg
                            [1000] => 88319-44a12f1d/1000/page-2.jpg
                            [200] => 88319-44a12f1d/200/page-2.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [4] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/2000/page-3.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/1000/page-3.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/200/page-3.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 88319-44a12f1d/2000/page-3.jpg
                            [1000] => 88319-44a12f1d/1000/page-3.jpg
                            [200] => 88319-44a12f1d/200/page-3.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [5] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/2000/page-4.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/1000/page-4.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/200/page-4.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 88319-44a12f1d/2000/page-4.jpg
                            [1000] => 88319-44a12f1d/1000/page-4.jpg
                            [200] => 88319-44a12f1d/200/page-4.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [6] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/2000/page-5.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/1000/page-5.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/200/page-5.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 88319-44a12f1d/2000/page-5.jpg
                            [1000] => 88319-44a12f1d/1000/page-5.jpg
                            [200] => 88319-44a12f1d/200/page-5.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [7] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/2000/page-6.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/1000/page-6.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/200/page-6.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 88319-44a12f1d/2000/page-6.jpg
                            [1000] => 88319-44a12f1d/1000/page-6.jpg
                            [200] => 88319-44a12f1d/200/page-6.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [8] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/2000/page-7.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/1000/page-7.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/200/page-7.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 88319-44a12f1d/2000/page-7.jpg
                            [1000] => 88319-44a12f1d/1000/page-7.jpg
                            [200] => 88319-44a12f1d/200/page-7.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [9] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/2000/page-8.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/1000/page-8.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/200/page-8.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 88319-44a12f1d/2000/page-8.jpg
                            [1000] => 88319-44a12f1d/1000/page-8.jpg
                            [200] => 88319-44a12f1d/200/page-8.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [10] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/2000/page-9.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/1000/page-9.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/200/page-9.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 88319-44a12f1d/2000/page-9.jpg
                            [1000] => 88319-44a12f1d/1000/page-9.jpg
                            [200] => 88319-44a12f1d/200/page-9.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [11] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/2000/page-10.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/1000/page-10.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/200/page-10.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 88319-44a12f1d/2000/page-10.jpg
                            [1000] => 88319-44a12f1d/1000/page-10.jpg
                            [200] => 88319-44a12f1d/200/page-10.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [12] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/2000/page-11.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/1000/page-11.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/200/page-11.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 88319-44a12f1d/2000/page-11.jpg
                            [1000] => 88319-44a12f1d/1000/page-11.jpg
                            [200] => 88319-44a12f1d/200/page-11.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [13] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/2000/page-12.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/1000/page-12.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/200/page-12.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 88319-44a12f1d/2000/page-12.jpg
                            [1000] => 88319-44a12f1d/1000/page-12.jpg
                            [200] => 88319-44a12f1d/200/page-12.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [14] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/2000/page-13.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/1000/page-13.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/200/page-13.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 88319-44a12f1d/2000/page-13.jpg
                            [1000] => 88319-44a12f1d/1000/page-13.jpg
                            [200] => 88319-44a12f1d/200/page-13.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [15] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/2000/page-14.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/1000/page-14.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/200/page-14.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 88319-44a12f1d/2000/page-14.jpg
                            [1000] => 88319-44a12f1d/1000/page-14.jpg
                            [200] => 88319-44a12f1d/200/page-14.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [16] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/2000/page-15.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/1000/page-15.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/200/page-15.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 88319-44a12f1d/2000/page-15.jpg
                            [1000] => 88319-44a12f1d/1000/page-15.jpg
                            [200] => 88319-44a12f1d/200/page-15.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

            [17] => Array
                (
                    [image_url] => Array
                        (
                            [2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/2000/page-16.jpg
                            [1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/1000/page-16.jpg
                            [200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/200/page-16.jpg
                        )

                    [key] => Array
                        (
                            [2000] => 88319-44a12f1d/2000/page-16.jpg
                            [1000] => 88319-44a12f1d/1000/page-16.jpg
                            [200] => 88319-44a12f1d/200/page-16.jpg
                        )

                    [ads] => Array
                        (
                        )

                    [html_content] => 
                )

        )

    [pdf_filetime] => 1734525451
    [s3_key] => 88319-44a12f1d
    [pdf] => OTIT0223.pdf
    [pdf_location_url] => https://e.dental-tribune.com/tmp/dental-tribune-com/88319/OTIT0223.pdf
    [pdf_location_local] => /var/www/vhosts/e.dental-tribune.com/httpdocs/tmp/dental-tribune-com/88319/OTIT0223.pdf
    [should_regen_pages] => 1
    [pdf_url] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/88319-44a12f1d/epaper.pdf
    [pages_text] => Array
        (
            [1] => 







ORTHO TRIBUNE
CATEGORY

1

Ortho Tribune Italian Edition | 2/2023

Headline 1 Headline 1 Headline 1
The World’s Orthodontic Newspaper

Headline 1 Headline 1 Headline 1

Ottobre 2023

www.dental-tribune.com

EDITORIALE
Intelligenza artificiale in ortodonzia
un’alleata e non un sostituto

Vol. XVII, No. 2

IL PROTOCOLLO GBT
IN ORTODONZIA

2

Adv

Adv

Subline Subline Subline Subline Subline Subline Subline Subline Subline Subline

ATTUALITÀ
Il consenso informato in ortodonzia

3

CASE REPORT

ORTHODONTIC INNOVATIONS
Entra nel futuro dell’ortodonzia
Attachment half moon
e ulteriori attachments ottimizzati

T-Guide

Trattamento di una seconda classe
scheletrica con l’uso di resine
fotopolimerizzabili		

4

Ortodonzia funzionale:
un caso clinico		

6

Workflow digitale in gnatologia.
Caso clinico		

8

INDUSTRY REPORT
Precision Cut

Come gestire in maniera efficiente il
passaggio dal carriere motion agli
allineatori trasparenti		
12

Bite Ramp

Cut
Rises

Trattamento di un paziente adulto
con affollamento lieve-moderato
mediante NOXI, the 3d-printed night
aligner			
14

Semplicemente il meglio
www.nuvolaortodonzia.it
BIOMAX SpA
info@biomax.it

T. 0444 913410
www.biomax.it

Efficienza in ortodonzia:
intervista al Presidente
SIDO il Prof. Aldo Giancotti
Focus del 54° Congresso Internazionale SIDO sarà l’efficienza dei trattamenti
ortodontici e una moderna idea di semplificazione nella ricerca dell’eccellenza.
La tre giornate congressuali alla Nuvola
di Roma del 12-14 ottobre ospiteranno
numerosi relatori stranieri ma anche tanti
colleghi italiani che ormai da anni rappresentano nel mondo la qualità della
scuola ortodontica italiana. L’intervista al Presidente SIDO Prof. Aldo Giancotti anticipa i temi caldi che saranno affrontati durante l’evento.

ting di marzo, dove ci siamo focalizzati
sulle procedure ortodontiche in età
pediatrica di cui si parlava tanto ed era
un argomento molto richiesto, e siccome uno Spring Meeting sul questo
tema mancava dal 2014, l’ idea è stata
quella di far partire la mia presidenza
con questo tema. L’altro argomento
che mi stuzzicava molto era quello di
fare un congresso interamente dedicato all’efficienza. Perché efficienza?
Perché noi oggi assistiamo a un grande
sviluppo dal punto di vista tecnologico,
siamo lanciati verso una interfaccia di
intelligenza artificiale importante.
Quindi si tratta di una strada che probabilmente ci terrà impegnati per i
prossimi anni, occupando molti giovani in questa direzione. L’idea è quella
di capire come queste nuove tecnologie impatteranno su quelli che sono i
servizi ortodontici.
Pagina 11

L’elastomero customizzato
Adòk è il primo elastomero digitale realizzato su misura,
capace di risolvere le più comuni abitudini viziate,
controllare l’eruzione dentale e stimolare
la crescita mandibolare dei giovani pazienti.
Adòk è un dispositivo medico su misura
realizzato da Digital Service Leone.

Scopri di più su
www.dsleone.it

Seguici su

Adv

Prof. Giancotti, lei, romano “doc”, non
solo è Direttore della Scuola specializzazione di Ortognatodonzia all’università Tor Vergata, ma è anche una vecchia conoscenza della SIDO: si è
iscritto alla Società alla fine degli anni
ottanta e successivamente ha rivestito
in SIDO diversi ruoli a partire dal 2001
come Revisore dei conti fino all’attuale
Presidenza. Dopo il successo dello
Spring Meeting, che ha avuto grande
successo, ora c'è la prova del 54° Congresso Internazionale SIDO che si
terrà a Roma presso il Centro Congressi “La Nuvola”. Il focus del programma si evince dal titolo “Efficiency
in Orthodontics: Excellence made Essential” che parla di efficienza in Ortodonzia. Che cosa vuol dire?
Questo tema era un po' il mio pallino. Avevo due idee da quando nel
2019, proprio alla Nuvola, sono stato
eletto presidente della nostra prestigiosa Società. La prima era quella che
abbiamo sviluppato nello Spring Mee-


[2] =>
EDITORIALE

2

Ortho Tribune Italian Edition | 2/2023

Intelligenza artificiale in ortodonzia
un’alleata e non un sostituto

PUBLISHER AND CHIEF EXECUTIVE OFFICER -

TORSTEN R. OEMUS
CHIEF CONTENT OFFICER - CLAUDIA DUSCHEK
DENTAL TRIBUNE INTERNATIONAL GMBH

Holbeinstr. 29, 04229 Leipzig, Germany
Tel.: +49 341 48 474 302 | Fax: +49 341 48 474 173
General requests: info@dental-tribune.com
Sales requests: mediasales@dental-tribune.com
www.dental-tribune.com

La relazione tra intelligenza artificiale (IA) e ortodonzia sta diventando sempre più stretta e promettente, aprendo nuove prospettive
nel campo dell’ortodonzia e migliorando la cura dei pazienti. In pochi
punti chiave richiamo l’attenzione
sulla relazione tra intelligenza artificiale e ortodonzia.

Material from Dental Tribune International GmbH that has
been reprinted or translated and reprinted in this issue is
copyrighted by Dental Tribune International GmbH. Such
material must be published with the permission of Dental
Tribune International GmbH. Ortho Tribune is a trademark of
Dental Tribune International GmbH.
All rights reserved. © 2023 Dental Tribune International
GmbH. Reproduction in any manner in any language, in whole or in part, without the prior written permission of Dental
Tribune International GmbH is expressly prohibited.
Dental Tribune International GmbH makes every effort to
report clinical information and manufac- turers’ product news
accurately but cannot assume responsibility for the validity
of product claims or for typographical errors. The publisher
also does not assume responsibility for product names, claims
or statements made by advertisers. Opinions expressed by
authors are their own and may not reflect those of Dental
Tribune International GmbH.

Diagnosi accurata
L’IA può essere utilizzata per
analizzare le immagini radiografiche e le scansioni 3D dei pazienti,
fornendo diagnosi più precise e rilevando anomalie che potrebbero
sfuggire all’occhio umano. La cefalometria attraverso l’automatismo
della presa dei landmark è diventata più veloce e precisa con diagnosi create dall’automatismo
dell’IA. La cefalometria si è evoluta
con analisi tridimensionali del cranio e dei tessuti molli e le analisi 3D
sono ormai state inglobate in algoritmi di AI che hanno reso il processo di diagnosi cefalometrica
quasi immediato veramente alla
portata di pochi click.

Pianificazione del
trattamento

Grazie all’IA, è possibile creare
piani di trattamento personalizzati
per ogni paziente, considerando
fattori come la struttura ossea, la
posizione dei denti e l’occlusione.
Ciò porta a risultati più efficaci e
tempi di trattamento ridotti.

Simulazioni virtuali

Adv

L’IA può generare simulazioni
virtuali del processo di allineamento dei denti, consentendo agli
ortodontisti di visualizzare in anticipo come i denti dei pazienti potrebbero spostarsi durante il trattamento. Questo aiuta a prendere de-

Supplemento n. 1
di Dental Tribune Italian Edition
Anno XVII Numero 10, Ottobre 2023
MANAGING EDITOR
Patrizia Gatto
CONTRIBUTI
P. Biancucci, C. Clerici, F. Cremonini, G. Fiorelli, A. Landi, L. Lombardo, G. Marzo, A. Nota, S. Padalino, F. Pepe, G. Perrotti, L.
Pittari, F. M. Sciarra, G. Siciliani, S. Tecco.
REDAZIONE ITALIANA
Tueor Servizi Srl - redazione@tueorservizi.it
Coordinamento: Adamo Buonerba
Editor: Carola Murari
C.so Enrico Tazzoli 215/13 - 10137 Torino
Tel.: 011 3110675 - 011 3097363
GRAFICA - Tueor Servizi Srl
GRAPHIC DESIGNER - Giulia Corea
STAMPA
Reggiani Print S.r.l.
Via D. Alighieri, 50
21010 Brezzo di Bedero (VA)
COORDINAMENTO DIFFUSIONE EDITORIALE
ADDRESSVITT srl
PUBBLICITÀ
Alessia Murari [alessia.murari@tueorservizi.it]

cisioni informate sulla terapia più
appropriata.

Allineatori trasparenti

I dispositivi ortodontici trasparenti, come gli allineatori invisibili,
sono sempre più popolari. L’IA può
essere utilizzata per progettare e
personalizzare questi dispositivi,
ottimizzando il processo di progettazione e fabbricazione.

Monitoraggio remoto
Grazie all’IA e all’uso di sensori,
i pazienti possono monitorare il
loro progresso ortodontico da casa.
L’IA analizza i dati raccolti e fornisce

feedback in tempo reale agli ortodontisti, consentendo loro di apportare eventuali aggiustamenti al
trattamento.

Assistenza all’ortodontista

L’IA può svolgere un ruolo di
supporto per gli ortodontisti, fornendo raccomandazioni e suggerimenti basati su protocolli e linee
guida. Questo aiuta gli specialisti a
prendere decisioni informate e a offrire una cura più precisa e personalizzata.

Esperienza del paziente migliorata

L’IA sta contribuendo a migliorare l’esperienza complessiva del
paziente nell’ambito dell’ortodonzia. Le tecnologie basate sull’IA,
come le app mobili e i chatbot, forniscono informazioni, rispondono
alle domande e offrono supporto
continuo ai pazienti durante tutto il
percorso del trattamento.
L’IA offre una serie di vantaggi
che migliorano l’esperienza del paziente e supportano gli ortodontisti
nel fornire cure più efficaci.
Tuttavia, è importante sottolineare che l’IA impara e migliora se i
dati forniti sono selezionati da
un’intelligenza umana con capacità
critiche e che si basano sull’evidenza scientifica. Altrimenti, nel
settore diagnostico, potrebbe verificarsi un rischio di errore ripetuto e
difficilmente intercettabile.
In generale, l’IA è il comportamento di entità non biologiche che
percepiscono, imparano o reagiscono ad ambienti complessi. L’intelligenza artificiale non è uno strumento computazionale che imita
necessariamente il funzionamento
del cervello umano; piuttosto, è un
insieme di strumenti per il problem
solving, ognuno con le proprie regole specifiche.

L’apporto
dell’IA
consente
tempi rapidi, efficienza e precisione
nell’acquisizione dell’analisi e della
relativa diagnosi, consentendo
all’ortodontista di non perdere di
vista l’importanza dell’inquadramento nosologico globale del paziente prima di procedere con un
trattamento ortodontico.
L’IA è un alleato che non deve
sostituirsi alla nostra capacità di
elaborare un piano di trattamento
customizzato sulle esigenze e sulle
caratteristiche dei nostri pazienti.
Se è vero che acquisire dati sempre
più accurati e in modo veloce ci
consente di essere più efficienti e di
aumentare la redditività del nostro
lavoro, non va dimenticato che la
lettura critica delle elaborazioni
eseguite con l’IA è un passaggio
che non deve essere bypassato dal
clinico. La responsabilità deontologica della scelta del trattamento e
la cura nel seguire il percorso ortodontico e la verifica dei risultati ottenuti non possono essere delegate
a uno strumento digitale.
Il clinico, da parte sua, deve essere consapevole che se si avvale di
tecnologie avanzate deve essere in
grado di gestirle e utilizzarle al meglio e deve essere consapevole che
non è sempre vero che il computer
sosti­tuisce l’attività del cervello e la
sen­
sibilità
proprie
dell’essere
umano, qualità che a loro volta si
arricchiscono anch’esse attraverso
lo stu­
dio e la dedizione verso la
cono­scenza
La efficienza e la velocità sono
alleati preziosi per il clinico che
sempre di più ha bisogno di stabilire con il paziente una relazione
che dimostri come l’operatore sanitario riesce a stare al passo con i
tempi e allo stesso tempo sa che
non deve rinunciare a mantenere
standard di scienza e coscienza durante il suo operato.
Giovanna Perrotti,
Lake Como Institute

UFFICIO ABBONAMENTI
Tueor Servizi Srl
C.so Enrico Tazzoli 215/13
10137 Torino
Tel.: 011 3110675
segreteria@tueorservizi.it
Copia singola: euro 3,00

ORTHO TRIBUNE EDIZIONE ITALIANA FA PARTE DEL
GRUPPO DENTAL TRIBUNE INTERNATIONAL CHE
PUBBLICA IN 25 LINGUE IN OLTRE 90 PAESI
È proibito qualunque tipo di utilizzo senza previa autorizzazione
dell’Editore, soprattutto per quanto concerne duplicati, traduzioni, microfilm e archiviazione su sistemi elettronici. Le riproduzioni, compresi eventuali estratti, possono essere eseguite soltanto con il consenso dell’Editore. In mancanza di dichiarazione
contraria, qualunque articolo sottoposto all’approvazione della
Redazione presuppone la tacita conferma alla pubblicazione
totale o parziale. La Redazione si riserva la facoltà di apportare
modifiche, se necessario. Non si assume responsabilità in merito a libri o manoscritti non citati. Gli articoli non a firma della
Redazione rappresentano esclusivamente l’opinione dell’Autore,
che può non corrispondere a quella dell’Editore. La Redazione
non risponde inoltre degli annunci a carattere pubblicitario o
equiparati e non assume responsabilità per quanto riguarda informazioni commerciali inerenti associazioni, aziende e mercati
e per le conseguenze derivanti da informazioni erronee.


[3] =>
ATTUALITÀ

3

Ortho Tribune Italian Edition | 2/2023

Il consenso informato in ortodonzia

la personalizzazione sono caratteristiche fondamentali del consenso informato ortodontico. Il documento
in nessun caso dovrà essere redatto
in maniera generica o secondo un
formato standardizzato; al contrario,
è importante che sia specifico relativamente alla terapia da realizzare
mediante l’impiego di dispositivi di
ortodonzia intercettiva o funzionale,
fissi o rimovibili, apparecchiatura
fissa multibrackets tradizionale o linguale, allineatori trasparenti, utilizzo
di dispositivi di ancoraggio temporaneo.
All’interno del documento andrà
illustrata in primis la diagnosi ortodontica emersa a seguito dell’esame
obiettivo odontostomatologico, fotografico, dei modelli/scansioni intraorali e delle eventuali indagini radiografiche.
Successivamente sarà opportuno
descrivere in maniera dettagliata le
tecniche utilizzate, i dispositivi ed i
materiali impiegati durante il loro
confezionamento.
Altrettanta importanza rivestirà
l’informazione da fornire al paziente
riguardo le indicazioni, controindicazioni, rischi, complicazioni, vantaggi
e svantaggi della terapia, nonché
delle possibili alternative di trattamento da tenere in considerazione.
Il consenso informato è un atto di
specifica competenza dell’odontoiatra e quindi non va assolutamente
delegato a personale non medico
come, ad esempio, le ASO o gli addetti alle mansioni di segreteria.
Deve essere completo, effettivo e
consapevole ed è onere di chi lo redige provare di aver adempiuto a tale
obbligazione. Al paziente, in quanto
persona, compete di decidere se accettare o rifiutare il trattamento proposto.
L’acquisizione del consenso al
trattamento odontoiatrico si ricollega al fatto che la Costituzione garantisce l’inviolabilità della libertà
personale e la tutela della salute
come diritto dell’individuo, fissando
il principio secondo il quale nessuno
può essere sottoposto a trattamento

sanitario contro la propria volontà,
qualora questo non sia previsto come
obbligatorio per diversa disposizione
di legge. Secondo recenti sentenze
della Cassazione Civile, la violazione
da parte del medico del dovere di informare un paziente può causare al
medesimo un danno alla salute e so-

prattutto da lesione del diritto all’autodeterminazione. A tal proposito,
nel caso in cui un paziente voglia effettuare un’azione di rivalsa verso il
professionista o la struttura a causa
di un’inadeguata o assente informa-

tiva, potrebbe asserire che, qualora
fosse stato debitamente informato
riguardo agli interventi da realizzare
e dei relativi rischi, complicazioni ed
alternative terapeutiche, avrebbe potuto rifiutare di sottoporsi alle terapie
proposte.
Nel caso dei minori, il documento
andrà sottoscritto da entrambi i genitori, in quanto esercenti la patria potestà o, in caso di genitori separati,
dal coniuge affidatario. Qualora i genitori siano deceduti o siano stati entrambi privati della patria potestà,
andrà firmato dal tutore legale.
La sottoscrizione del consenso
informato non esime l’ortodontista
da possibili profili di responsabilità
professionale derivanti da errori di
condotta tecnica.
Quanto più complessa sarà la terapia contemplata, tanto più sarà necessario produrre piani di cura alternativi, di cui il paziente dovrà prendere visione poiché il consenso dovrà
essere acquisito in modo tale da lasciare al paziente il tempo di rifiutare
il trattamento ortodontico illustrato.
Per concludere, è da sottolineare
che attualmente le polizze di responsabilità civile professionale contemplano clausole che prevedono carenza di copertura assicurativa in assenza di acquisizione di consenso informato.
Dunque nell’eventualità di un
contenzioso medico-legale, il professionista dovrà essere in grado di
provare, ex post, di aver fornito l’informativa completa, anche in me-

rito alle alternative terapeutiche illustrate.
Questi e molti altri topic di medicina forense saranno trattai al prossimo congresso della SIOF, dal titolo
“L'ODONTOIATRIA FORENSE TRA ATTUALITÀ E FUTURO”, che si svolgerà a
Siena dal 3 al 4 novembre. Per maggiori informazioni e scaricare il programma è possibile inquadrare il qrcode.

Fabio Massimo Sciarra,
Odontoiatra forense SIOF

REGALA SOGNI ’ORO
TERAPIA DELLE APNEE NOTTURNE CON DISPOSITIVI M.A.D.

MAX RETENTION

Oltre 100 laboratori abilitati alla costruzione di dispositivi M.A.D. Leone
Supporto tecnico su tutto il territorio nazionale
Collaborazione altamente specializzata e qualificata
Trova il MadLab più vicino a te!
Leone S.p.a. - Ortodonzia e Implantologia
Via P. a Quaracchi, 50•50019 Sesto Fiorentino (FI)•info@leone.it • www.leone.it
Adv

vole del paziente alle decisioni sul
trattamento propostogli dal professionista tramite un’informazione
esaustiva sulle sue condizioni di salute, nonché riguardo alle indicazioni,
controindicazioni, limitazioni, alternative di trattamento e rischi connessi alla terapia stessa.
In ambito ortodontico, a seguito
dell’esecuzione delle specifiche indagini fotografiche, radiodiagnostiche
e inerenti allo studio dei modelli in
gesso o in formato digitale, è fondamentale rendere edotto il paziente riguardo alla diagnosi, al tipo di trattamento da realizzare, alle alternative
terapeutiche e alle conseguenze in
caso di ipotetico rifiuto della terapia
proposta.
L’avvento della tecnologia digitale oggigiorno permette di illustrare
l’iter terapeutico ortodontico programmato
mediante
appositi
software di simulazione informatica,
consentendo ai pazienti di venire a
conoscenza dei dettagli specifici di
ogni fase.
Il trattamento ortodontico varia a
seconda dell’età del paziente e della
tipologia delle apparecchiature impiegate.
La terapia di natura intercettiva o
funzionale comprende dispositivi
fissi o rimovibili e viene effettuata
durante la fase di dentizione primaria
o mista, periodo nel quale non sono
ancora erotti tutti i denti permanenti.
Il suo scopo non sarà quello di conseguire il corretto allineamento e livellamento delle arcate, bensì intercettare e rimuovere i fattori responsabili delle malocclusioni. Gli obiettivi
principali del trattamento pertanto
consisteranno nella prevenzione di
future problematiche di sviluppo
delle basi ossee e la guida eruttiva
dei denti permanenti, creando i presupposti per uno sviluppo più armonico della bocca.
L’allineamento e il livellamento
delle arcate dentali, la risoluzione
dell’affollamento e delle problematiche inter-arcata ed intra-arcata costituiscono l’obiettivo principale della
terapia ortodontica fissa o con alline-

atori trasparenti, le quali vengono realizzate principalmente durante il periodo pre-adolescenziale o in età
adulta, ovvero quando saranno presenti in bocca tutti gli elementi dentali permanenti.
In considerazione di quanto
esposto, tanto l’individualità quanto

BREVETTATO

Il consenso informato odontoiatrico è un documento che presuppone l’espressione di un’informazione corretta, chiara ed esaustiva
resa dal professionista al paziente. La
sua raccolta nella pratica quotidiana
è fondamentale, in virtù del fatto che
rappresenta un’adesione consape-


[4] =>
CASE REPORT

4

Ortho Tribune Italian Edition | 2/2023

Trattamento di una seconda classe scheletrica
con l’uso di resine fotopolimerizzabili
Dott. Giorgio Fiorelli, libero professionista, Richterswil, Svizzera

Introduzione
Il trattamento delle seconde
classi in età adolescenziale è un’eventualità tra le più frequenti nella
clinica ortodontica. La terapia della
malocclusione di Classe II mira a correggere il rapporto sagittale, modificare il modello di crescita del viso e
migliorare il profilo dei tessuti duri e
molli. La maggior parte degli studi
clinici riconosce l’effetto utile degli
apparecchi funzionali nella correzione sagittale della malocclusione,
ma concorda sul fatto che il trattamento sia principalmente limitato ai
cambiamenti dentoalveolari1-4. Cambiamenti scheletrici favorevoli, che
possono modificare il modello di
crescita, possono anche verificarsi a
seconda del potenziale di crescita individuale e al tipo di terapia attuata5,6
che può determinare più facilmente
movimenti dentali a causa delle
forze applicate sui denti, piuttosto
che un cambiamento scheletrico.
Nel presente case report, viene
illustrata una metodologia che riduce al minimo l’applicazione di
forze dirette sui denti, a differenza
dei trattamenti con apparecchi come
Herbst, Forsus e simili, focalizzandosi
invece sulla modificazione della posizione e della funzione della mandibola al fine di correggere la malocclusione di Classe II. Il tutto, mentre
si utilizza un apparecchio multibracket, spesso di tipo segmentato,
allo scopo di correggere altri aspetti
della malocclusione, come, per

esempio, il disallineamento o il
morso profondo.
Tale sistema è basato sull’uso di
resine fotopolimerizzabili, che si incollano direttamente sui denti a guidare un’occlusione tendente alla
classe I.
A differenza di altri dispositivi,
questo avanzamento non si ottiene
utilizzando forze applicate sui denti,
ma tramite una guida occlusale posteriore che cerca di educare la funzione dei muscoli elevatori della
mandibola a guidare la mandibola in
una posizione più avanzata. Il fatto
che lo stimolo occlusale sia applicato
ai denti posteriori evita l’applica-

zione di forze sagittali che determinano frequentemente l’effetto di
proclinazione incisale inferiore che si
ha con l’uso di molti apparecchi funzionali rimovibili. Né forze sagittali
sono applicate su molari e premolari
come avviene con apparecchi tipo
Herbst.
Questo sistema permette di ottenere, in un buon numero di casi, una
correzione, soprattutto scheletrica,
della classe II, anche praticando un
trattamento in un’unica fase.
Questo tipo di trattamento ha
prodotto risultati interessanti anche
in un discreto numero di pazienti
adulti, dove si cercava un riposizio-

namento mandibolare per ridurre situazioni di classe II e asimmetrie
scheletriche7.
La paziente presentata in questo
articolo rappresenta un esempio riuscito di questa strategia terapeutica.
Tuttavia, è importante tenere presente che il successo di questo trattamento, così come di tutte le terapie funzionali per la Classe II, dipende strettamente dalla capacità di
adattamento neuro-muscolare del
paziente alla nuova posizione di
massima intercuspidazione e che i risultati positivi di tali terapie non possono essere garantiti in modo assoluto8.

Caso clinico
Il caso presentato è di una paziente di anni 12, di sesso femminile,
con una grave classe II, sia scheletrica
che dentale (Fig. 1).
Il trattamento viene iniziato bondando del TRIAD gel (Dentsply) a livello dei premolari e molari inferiori,
che guida la mandibola in una posizione più avanzata di circa 4 mm.
Mentre la paziente inizia ad adattarsi
alla nuova posizione mandibolare, gli
incisivi superiori vengono allineati
utilizzando un segmento con anse
rettangolari (Fig. 2).
Pagina 5

Fig. 1 - La paziente presenta un grave overjet e relazioni canine di classe II. Si noti l’aspetto convesso del profilo e l’incompetenza labiale a riposo; Fig. 2 - Il bondaggio della resina (Triad Gel, Dentsply) avviene contemporaneamente
all’applicazione di parti dell’apparecchio fisso. La barra transpalatale espande la dimensione trasversale intermolare e il segmento anteriore con anse rettangolari inizia l’allineamento del settore anteriore superiore. Tutto questo avviene
mentre la resina consente un riposizionamento anteriore della mandibola. Nota: Il Triad Gel, Dentsply non è attualmente in commercio, e lo abbiamo sostituito con l’Orthocryl LC, Dentaurum.


[5] =>
CASE REPORT

5

Ortho Tribune Italian Edition | 2/2023

Pagina 4

Successivamente gli incisivi inferiori sono intrusi e vestibolarizzati
usando sempre una meccanica segmentata. Poi quando l’overjet e l’overbite sono ormai normalizzati si
inizia la fase di estrusione degli elementi posteriori che dovranno pro-

gressivamente riempire lo spazio occupato dalla resina che viene via via
rimossa (Fig. 3).
Dopo alcuni mesi di rifinitura per
correzioni minori, il caso viene completato in un periodo totale di 22
mesi. Si noti oltre alla correzione dei
rapporti dentali posteriori e anteriori,

il miglioramento dell’estetica del profilo (Fig. 4).

Conclusioni
Questo case report rappresenta
un esempio di possibile trattamento
funzionale per la correzione di una
classe scheletrica e dentale II in fase

di crescita. I vantaggi di questo metodo includono il mantenimento
della resina occlusale, il quale elimina
la necessità di cooperazione da parte
del paziente, e il processo di avanzamento mandibolare basato su un
input occlusale seguito dall’adattamento neuromuscolare della posizione della mandibola. Tale sistema

riduce al minimo gli elementi dentali
e accentua quelli scheletrici della correzione della classe II. Naturalmente,
poiché tale correzione dipende principalmente dall’adattamento neuromuscolare del paziente, non può verificarsi sempre in modo uniforme
per tutti i pazienti.

Fig. 3 - In questa fase, dove la correzione delle relazioni sagittali di classe II è stabilmente ottenuta, si procede alla progressiva eliminazione della resina, mentre i settori posteriori vengono fatti erompere passivamente o attivamente,
usando elastici intermascellari quando lo spazio interocclusale da riempire è maggiore; Fig. 4 - Caso a fine cura. La terapia ortodontica è durata complessivamente 22 mesi. Il miglioramento del profilo è l’aspetto più significativo e rilevante del trattamento.

Bibliografia
1. Tulloch JF, Proffit WR, Phillips C.
Outcomes in a 2-phase randomized clinical
trial of early Class II treatment. American
Journal of Orthodontics and Dentofacial
Orthopedics. 2004;125(6):657-667.

2. O’Brien K, Wright J, Conboy F, et al.
Effectiveness of treatment for Class II
malocclusion with the Herbst or Twin-block
appliances: a randomized, controlled trial.
American Journal of Orthodontics and
Dentofacial Orthopedics. 2003;124(2):128137.

3. Mills JR, McCulloch KJ, Samman N,
Taverne AA. A randomized clinical trial of
the Jasper Jumper and PowerScope Class II
correction appliances: part 2. Dental and
Skeletal changes. American Journal of
Orthodontics and Dentofacial Orthopedics.
2006;129(5):601-615.
4. O’Brien KD, Jones ML, Richmond S.
Craniofacial changes after functional
regulator- and Herbst-appliance treatment
followed by fixed appliance therapy.
American Journal of Orthodontics and

Dentofacial Orthopedics. 2005;128(3):253262.

5. Jena AK, Duggal R, Parkash H. Skeletal
and dentoalveolar effects of Twin Block and
Herbst appliances in the treatment of Class
II malocclusion: A comparative study.
American Journal of Orthodontics and
Dentofacial Orthopedics. 2006;130(5):594602.
6. Türkkahraman H, Sayinsu K. Comparative evaluation of the effects of Jones jig,

Herbst, and Twin Block appliances on the
skeletal and dental tissues. The Angle
Orthodontist. 2004;74(5):648-656.

7. Fiorelli G, Merlo P, Dalstra M, Melsen B.
Le repositionnement mandibulaire: une
alternative à la chirurgie chez des patients
adultes ? Un suivi sur deux ans [Mandibular
repositioning in adult patients. An
alternative to surgery in some patients? A
two-year follow-up]. Orthod Fr.
2018;89(2):123-135. doi:10.1051/
orthodfr/2018013.

8. Eisel A., Katsaros C., Berg R. The
course and results of the orthodontic
treatment of 44 consecutively treated
Class-II cases. [Verlauf und Ergebnisse der
KFO-Behandlung bei 44 fortlaufend
abgeschlossenen Klasse-II-Fällen]
Fortschritte der Kieferorthopadie 1994, 55,
1-8.


[6] =>
CASE REPORT

6

Ortho Tribune Italian Edition | 2/2023

Ortodonzia funzionale: un caso clinico
Dr. Fabio Massimo Sciarra, Odontoiatra forense SIOF

Caso clinico
Si presenta alla nostra attenzione un paziente di 10 anni, sesso
femminile.
In sede di prima visita, all’esame
obiettivo si rilevano carie destruenti
in sede 5.5, 6.5, 8.3, 7.4, 7.5, lesioni
cariose distali in sede 5.3, 6.3, residui
radicolari in sede 8. 4 e 8.5 (Fig. 1).
La radiografia ortopanoramica
non mostra particolari criticità per
quanto concerne la posizione intraossea degli elementi dentali permanenti (Fig. 2).

Materiali e metodi
Si decide di optare per un approccio di natura conservativa ed
estrattiva e, successivamente, rivalutare la paziente dopo 6-9 mesi al
fine di effettuare lo studio del caso
ortodontico.
Dopo 9 mesi, si esegue nuova
valutazione
ortodontica.
Sono
erotti gli elementi dentali 1.5, 2.5,
3.4, 4.4 e 4.5. I denti 3.3 e 4.3 sono
in eruzione.
Dall’esame obiettivo si riscontrano una Classe molare II divisione
1, overbite ed overjet aumentati, diastema interincisivo, contrazione lieve
delle arcate superiore e inferiore,
piano occlusale deviato a sinistra
(Fig. 3). Viene eseguita la teleradiografia latero-laterale del cranio e,
successivamente, viene effettuata
l’analisi cefalometrica (Figg. 4a-4c).
L’analisi cefalometrica mostra
una Classe II scheletrica da protrusione mascellare e retrusione mandibolare. Vi è la tendenza al morso
profondo e all’overjet aumentato,
con endoinclinazione incisiva superiore ed esoinclinazione incisiva inferiore. Si rilevano, infine, tendenza
all’iperdivergenza e tessuti molli
nella norma.
A seguito dello studio del caso
ortodontico, si decideva di effettuare una terapia funzionale della
durata di 12-18 mesi mediante

placca mobile di Cervera modificata
(PCFB-M). La fabbricazione prevede
un doppio bite metallico anteriore,
bites metallici laterali, bottone palatale, scudi laterali, arco vestibolare
superiore, molle retroincisive di
proclinazione, scudo tipo “lip bumper” inferiore e bracci di espansione
lenta.
Gli obiettivi prefissati del trattamento consistevano nel miglioramento dei parametri di overbite ed
overjet, nonché l’espansione dento-alveolare delle arcate fino a fine
permuta e il conseguimento di un
equilibrato piano occlusale.
Successivamente, a terapia finalizzata, si sarebbe eseguito un
nuovo studio del caso ortodontico,

volto al prosieguo della terapia mediante apparecchiatura fissa multibrackets o allineatori trasparenti
(Figg. 5a, 5b).
Durante il trattamento, della
durata di 16 mesi, è stata effettuata
la frenulectomia labiale superiore.
Il risultato finale mostra un
netto miglioramento dei parametri
di overbite ed overjet, nonché un’espansione dento-alveolare di ambedue le arcate e un congruo equilibrio dei piani occlusali frontale e
laterale.
A seguito dell’eruzione degli
elementi dentali 1.3 e 2.3, si rivaluterà il caso mediante esame obiettivo e indagini radiografiche, al fine
di pianificare la successiva terapia

mediante apparecchiatura fissa multibrackets o allineatori trasparenti.
Il trattamento ortodontico funzionale può considerarsi finalizzato e
la placca PCFB-M verrà utilizzata

come contenzione fino al completamento della permuta (Fig. 6).


[7] =>
CASE REPORT
Ortho Tribune Italian Edition | 2/2023

7

Adv


[8] =>
CASE REPORT

8

Ortho Tribune Italian Edition | 2/2023

Workflow digitale in gnatologia. Caso clinico
Laura Pittari°, Alessandro Nota*, Chiara Clerici*, Giuseppe Marzo°, Simona Tecco*

*Dental School, Università Vita-Salute San Raffaele, I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele, via Olgettina 60, 20132, Milano, email: tecco.simona@hsr.it
°Dottorato di ricerca in Scienze della salute e dell'Ambiente. Università de L'Aquila, Piazzale Salvatore Tommasi 1, Blocco 11, 67010, Coppito, L'Aquila

Abstract

Background
Le tecnologie digitali aprono
nuove opportunità per la pianificazione del trattamento dei disordini
Temporomandibolari (DTM), consentendo al clinico di valutare digitalmente la condizione clinica e verificare la stabilità della nuova posizione
da un punto di vista funzionale. Il
presente caso clinico mostra un
esempio di pianificazione e gestione
del trattamento con un work-flow
completamente digitale in una paziente con DTM.
Caso clinico
La paziente adulta con DTM è
stata visitata e trattata presso il Dipartimento
di
Odontoiatria
dell’I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele
di Milano. Il piano di trattamento è
stato programmato con un flusso di
lavoro completamente digitale. Dopo
la raccolta dei dati anamnestici e clinici, e la visualizzazione delle immagini radiografiche delle articolazioni
Temporo-mandiboari (ATM), è stata
analizzata e registrata la cinematica
dei movimenti mandibolari, grazie
alla quale è stato possibile individuare – nella stessa seduta – la posizione terapeutica, utilizzando il dispositivo Tech in Motion, (MODJAW).
I file .stl della posizione terapeutica
sono stati poi subito condivisi con il
laboratorio odontotecnico presso il

quale i dispositivi progettati sono
stati stampati in 3D e consegnati alla
paziente in breve tempo.

Discussione e conclusioni
La digitalizzazione della cinematica mandibolare, insieme alla valutazione clinica e anamnestica ed all’analisi delle immagini delle articolazioni consente al clinico di ottenere
un quadro diagnostico più accurato,
soprattutto in chiave dinamica, e una
più rapida progettazione e realizzazione dei dispositivi gnatologici attraverso un flusso di lavoro digitale,
che determina un miglioramento
della predicibilità della terapia.
Keywords
Odontoiatria digitale; disordini
Temporomandibolari (DTM); splint;
cinematica mandibolare; placca occlusale; masticazione.

Introduzione
La riabilitazione dentale complessa inizia spesso con l’utilizzo preliminare di un dispositivo occlusale
progettato per far abituare il paziente
a una diversa posizione mandibolare
che verrà poi utilizzata per la riabilitazione definitiva.
Il riposizionamento mandibolare
è studiato in modo da poter garantire
un contatto mandibolare stabile nella
massima intercuspidazione, e un per-

corso simmetrico della mandibola
nella lateralità e nella protrusiva.
La verifica della funzionalità della
nuova posizione mandibolare è uno
dei problemi clinici più complessi in
gnatologia. A tal fine, la gnatologia
clinica ha sempre mirato a offrire soluzioni “personalizzate” al paziente,
puntando a identificare, per ciascun
paziente, una posizione mandibolare
stabile, dal punto di vista neuro-muscolare, da raggiungere attraverso un
riposizionamento mandibolare guidato o spontaneo. I metodi convenzionali adottati per stabilire il riposizionamento mandibolare sono sempre stati test clinici o basati sulla visualizzazione dell’anatomia articolare
attraverso la risonanza magnetica
delle articolazioni1-3. In una recente
revisione sistematica4 gli autori
hanno sottolineato come la maggior
parte di queste tecniche disponibili
siano indubbiamente utili per l’uso
clinico di routine, ma siano tutte di
natura empirica, spesso controverse
e prive di supporto scientifico. Pertanto, la conclusione principale di
tale revisione è stata che non esiste
un metodo pienamente accurato per
determinare il riposizionamento
mandibolare. Oggi la tecnologia digitale può venire in aiuto a questo
scopo, in quanto consente una
pre-visualizzazione delle posizioni
del condilo e dei suoi movimenti - sia
nell’intercuspidazione abituale, sia

dopo il suo riposizionamento - consentendo una scelta più razionale di
una posizione mandibolare stabile
per pianificare l’intero trattamento.
Ciò può essere possibile attraverso la valutazione della cinematica
della mandibola mediante il dispositivo Tech in motion (MODJAW) che
permette di registrare i movimenti
mandibolari reali e di riprodurli in
tempo reale sui file .STL delle arcate,
esportando i tracciati condilari e migliorando così l’accuratezza della diagnosi, nonché facilitando la progettazione del dispositivo ottimizzato dal
punto di vista funzionale sulla base
della reale cinematica mandibolare.
Questo device è disponibile grazie
allo sviluppo di due settori della ricerca tecnologica: quello legato alla
registrazione dei movimenti tramite
una sofisticata telecamera basata sulla
stereofotogrammetria 3D (Fig. 1), e
quello relativo alla visualizzazione dei
modelli digitali delle arcate dentarie,
abbinabili anche alla Tomografia
Computerizzata Cone Beam (CBCT)
del paziente (nella versione 4.0 di MODJAW), integrando così la valutazione
cinematica con la visualizzazione delle
ATM, aumentando la precisione e la
predicibilità del risultato in casi complessi.
Il presente caso clinico mostra
una pianificazione completamente
digitale del trattamento in una paziente affetta DTM.

Fig. 1 - Il dispositivo digitale Tech in motion, (MODJAW) dotato di telecamera basata su stereofotogrammetria 3D per riprodurre in tempo reale movimenti mandibolari su modelli .STL
delle arcate. Fig. 2a - Visione occlusale: immagini cliniche e (b) file .STL; Fig. 2b - Visione occlusale: file .STL; Fig. 3 - Rapporti occlusali della paziente, classe II canina e molare a destra
con crossbite, openbite, overjet aumentato, linea mediana inter-incisiva inferiore deviata a destra; Fig. 4 - CBCT delle articolazioni Temporomandibolari in occlusione abituale; Fig. 5 - Lateralità destra; Fig. 6 - Lateralità sinistra; Fig. 7 - I contatti occlusali registrati durante il movimento di protrusione mandibolare evidenziano contatti anomali a livello dei secondi molari
inferiori. Il punto rosso indica un contatto anomalo durante la protrusiva; Fig. 8 - Tracciato di apertura; Figg. 9a-9d - La posizione di occlusione abituale, in visione frontale (a) e laterale
(b). La posizione terapeutica ottenuta dopo la pianificazione digitale, riposizionando i condili in avanti e in basso e ricentrando la linea mediana, in visione frontale (c) e laterale (d). La posizione terapeutica è stata pianificata in tempo reale durante il check-up diagnostico della paziente, con un flusso di lavoro one-day completamente digitale.

Caso clinico

Il caso in esame riguarda una
donna di 45 anni affetta da disturbo
Temporomandibolare, in base ai
criteri DC/TMD5, trattata presso l’Unità Operativa di Odontoiatria
dell’I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele
di Milano.
All’anamnesi, la paziente riferiva
la consapevolezza di soffrire da anni
di parafunzione diurna, che si manifestava soprattutto nei momenti di
concentrazione e lavoro intellettuale,
associata a cefalea a livello delle tempie, a dolore ai muscoli masseteri e,
occasionalmente, a un rigonfiamento
bilaterale delle aree temporali.
La problematica della paziente
veniva quindi diagnosticata come
dolore miofasciale dei muscoli masseteri con cefalea associata, incoordinazione condilo-discale in entrambe
le ATM, e tragitto di apertura lievemente ridotto6, 7.
All’esame clinico intraorale è
stata rilevata un’alterazione del piano
occlusale, con numerose faccette di
usura, denti posteriori completamente abrasi, con esposizione della
dentina (Figg. 2a, 2b). I rapporti occlusali tra le arcate sono mostrati
nella figura 3.
La CBCT delle ATM non mostrava
segni di un serio coinvolgimento
morfologico condilare derivante da
infiammazione cronica8 ed è stata osservata una leggera riduzione dello
spazio intra-articolare (Fig. 4).
Successivamente è stata eseguita l’analisi cinematica dei movimenti mandibolari con il dispositivo
Tech in motion (MODJAW). I tracciati
sono sommariamente riportati nelle
Figure 5-8.
La Figura 5 evidenzia il movimento laterale destro, durante il
quale si nota la totale assenza della
guida canina, con contatti presenti
solo a livello dei molari. Tutti i contatti errati sono identificati in tempo
reale durante la prima visita.
La Figura 6 evidenzia il movimento laterale sinistro, con assenza
di guida canina e tragitto completamente piano.
La valutazione cinematica9 del
movimento di protrusione ha mostrato anche il totale appiattimento
della guida incisiva con contatti inter-occlusali presenti sui molari, soprattutto a destra, durante il percorso
di protrusiva (Fig. 7).
La Figura 8 mostra una deflessione del tracciato di apertura alla
massima apertura, con una riduzione dell’ampiezza di apertura
(circa 30 mm). La posizione terapeutica ottenuta dopo la pianificazione
digitale è stata basata su un riposizionamento dei condili in avanti e
verso il basso di circa 1 mm, con il
ricentramento della linea mediana. Il
file .STL delle arcate in posizione terapeutica evidenzia il gap tra le arcate dentarie (Figg. 9a-9d).

Pagina 9


[9] =>
CASE REPORT
Ortho Tribune Italian Edition | 2/2023

9

Pagina 8

La posizione terapeutica è stata
quindi esportata mediante file .STL
delle arcate (Figg. 9a-9d), che è
stato condiviso digitalmente con il
laboratorio lo stesso giorno. In
questo caso sono stati progettati
un dispositivo per l’arcata inferiore
e uno per l’arcata superiore, rappresentati nelle Figure 10-11.
Il dispositivo dell’arcata superiore è riportato in Figura 11.
In laboratorio (Laboratorio
odontotecnico sig. Valter, Firmo,
Brescia) sono stati utilizzati il
software Meshmixer per la progettazione e il disegno dei dispositivi
e il software Simplyfile 2.0 per la
stampa degli stessi. In fase di progettazione è stata prestata la massima attenzione alla fase di verifica
degli spessori minimi e delle estensioni ritentive dei dispositivi, con il
software Rhino.
La fase di stampa è avvenuta
con una stampante light a intensità
ottimale, e i dispositivi sono stati
poi sottoposti a lavaggio in IPA con
prodotti speciali. Successivamente
sono stati rimossi i supporti.
Il materiale utilizzato per la
stampa è certificato come materiale medicale biocompatibile ed
esiste nei colori bianco o trasparente (Fig. 12).
In questo caso la paziente ha ricevuto i dispositivi pochi giorni
dopo la prima visita, in quanto il
giorno della visita erano state inviate al laboratorio tutte le informazioni necessarie per la stampa.
Ma idealmente, questo flusso di lavoro completamente digitale consente di fornire un bite gnatologico al paziente il giorno della visita (protocollo one-day visit), il
che potrebbe ridurre ulteriormente
i tempi di lavoro. La Figura 13 mostra i dispositivi indossati.
I dispositivi progettati digitalmente sono comodi e precisi e richiedono aggiustamenti minimi
alla poltrona, che possono essere
eseguiti solo con punte da rifinitura (Fig. 14).
In questo caso clinico, alla paziente è stato chiesto di indossare
i dispositivi, alternativamente, di
notte e durante il giorno, esclusi i
pasti, per un periodo di almeno 4
mesi. Dopodiché, grazie al miglioramento della sintomatologia, è
stata consigliata la riduzione lenta
e progressiva delle ore di utilizzo
del dispositivo inferiore, fino a
quando il dispositivo da usare durante il giorno veniva adoperato
solo se necessario, “al bisogno”,
secondo un approccio di trattamento
psico-comportamentale.
Attualmente la paziente indossa
abitualmente il dispositivo solo di
notte, e prosegue con il monitoraggio della parafunzione diurna
con app10-12.
Il presente caso clinico è stato
gestito attraverso un flusso di lavoro completamente digitale dalla
diagnosi alla stampa 3D dei dispositivi.

Fig. 10 - Dispositivo dell’arcata inferiore;
Fig. 11 - Dispositivo dell’arcata superiore.

Discussione
In questo caso clinico la fase preliminare della riabilitazione è stata l’identificazione di una posizione mandibolare terapeutica sulla quale programmare tutti i successivi step del
trattamento. A tal fine, oggi, le tecnologie digitali possono offrire al clinico
delle soluzioni “personalizzate”, mirando a identificare, per ciascun paAdv

Pagina 10


[10] =>
CASE REPORT

10

Ortho Tribune Italian Edition | 2/2023

Pagina 9

ziente, una posizione mandibolare
stabile, scelta digitalmente sulla
base dei tracciati funzionali registrati per ciascun paziente in tempo
reale, in modo da raggiungere attraverso il riposizionamento mandibolare guidato o spontaneo, tramite apparecchi intraorali, una funzione quanto più simmetrica e regolare possibile.
Esistono diversi metodi clinici
descritti in letteratura per ottenere
una relazione centrica mandibolare,
tra cui: la tecnica dell’uso del calibro, la tecnica della punta della lingua portata verso il palato molle, il
tracciamento dell’arco gotico, il
myomonitor, il morso di Roth, la
guida del punto mentoniero, la manipolazione bimanuale, o la deprogrammazione a lungo termine con
contrazione muscolare passiva14.
Oltre alle metodiche cliniche, è nota
anche la determinazione del riposizionamento mandibolare previa visualizzazione dell’anatomia articolare sulle immagini RMN, utilizzate
per identificare la corretta posizione del condilo nella fossa glenoidea, associata ad una relazione
occlusale stabile in statica1-3.
Con riguardo a queste metodiche, una recente revisione sistematica4 ha concluso come la maggior
parte di esse siano utili per l’uso clinico di routine, ma appaiono tutte
di natura prevalentemente empirica, spesso controverse e/o prive di
supporto scientifico. Pertanto, la
conclusione principale di tale revisione è stata che non esiste un metodo che possa definirsi più accurato rispetto agli altri per determinare la dimensione occlusale verticale.
Nel presente caso clinico, dopo
la consegna dei dispositivi non è
stato effettuato alcun monitoraggio radiografico della posizione
condilare della paziente, a differenza di altri casi clinici riportati in
letteratura15-16 nei quali è stata prescritta una seconda CBCT. In uno di
questi studi in cui la CBCT delle
ATM è stata eseguita sia prima che
dopo il trattamento è stato infatti
osservato che i cambiamenti nella
dimensione degli spazi intra-articolari anteriori, superiori, posteriori e
mediali dopo la fine del trattamento gnatologico in pazienti con
DTM non sono sempre significativi,
e a volte neanche rilevabili dalle misurazioni16. Pertanto, si può affermare che una terapia con splint occlusale può ottenere un successo
clinico, anche se non si accompagna a una modifica significativa

Fig. 12 - Dispositivi realizzati in materiale bianco o trasparente per la stampa 3D (tecnica additiva); Fig. 13 - I dispositivi stampati digitalmente, privi di parti metalliche, realizzati per le
arcate inferiore e superiore in base alla posizione terapeutica individuata durante la visita diagnostica. Idealmente i dispositivi possono essere progettati, disegnati digitalmente e stampati
in 3D (tecnica additiva) lo stesso giorno della prima visita al paziente, con un flusso di lavoro
one-day completamente digitale; Fig. 14 - La stampa 3D (tecnica additiva) consente di realizzare bordi dei dispositivi arrotondati e smussati, che migliorano il comfort e l’accettazione
da parte del paziente, riducendo spesso quasi a zero la necessità di successivi aggiustamenti
della poltrona, per i quali potranno essere utilizzati solo strumenti da rifinitura.

dell’ampiezza degli spazi intra-articolari.
Inoltre, un altro studio eseguito
sulle immagini RMN delle articolazioni ha si evidenziato come l’uso
dello splint di riposizionamento
comporti generalmente uno spostamento del condilo in avanti e
verso il basso, con conseguente relazione spaziale “ideale” disco-condilo, ma ha riportato che, nella
maggior parte delle ATM, la stabilità di tale relazione non veniva
mantenuta in seguito alla rimozione dello splint, pur in presenza di
un successo clinico17.
Pertanto, in sintesi, i dati della
letteratura evidenziano i buoni risultati clinici ottenuti a breve termine con il riposizionamento anteriore tramite splint, e la loro efficacia relativamente inferiore a lungo
termine, soprattutto con riguardo
alla posizione del condilo. Di conseguenza, il trattamento dei pazienti
con DTM non dovrebbe mirare al
concetto gnatologico di porre necessariamente i condili mandibolari
in relazione centrica, poiché il riposizionamento condilare sembra non

essere indispensabile per ottenere
risultati clinici di successo nel trattamento nei pazienti con DTM.
Sulla base di tali concetti, la paziente descritta in questo report è
stata monitorata clinicamente durante il follow-up, senza controllo
del riposizionamento del condilo
ottenuto, basandosi solo sul monitoraggio dei sintomi clinici. Motivo
per cui nessun’altra CBCT è stata
prescritta durante il trattamento.
Da un punto di vista clinico, la
paziente ha ottenuto un significativo miglioramento della sintomatologia, in circa 6-8 mesi. Nel tempo
ha mantenuto lo splint notturno ma
ha ridotto l’uso di quello diurno
dopo 3-4 mesi dall’inizio del trattamento, adottandolo solo “al bisogno”, secondo un approccio di terapia
cognitivo-comportamentale.
L’efficacia clinica degli splint occlusali nella gestione clinica dei DTM
sembra essere controversa. Sebbene alcuni autori sottolineino gli
effetti positivi degli splint sulla riduzione del dolore da DTM, nonché
sull’aumento dell’apertura massima
della bocca18, secondo altri autori

l’evidenza che conferma l’efficacia
degli splint occlusali è di qualità
bassa o molto bassa e sono necessari ulteriori dati per confermarla19.
In questo caso clinico, dopo la
fase del disegno virtuale degli
splint, i dispositivi sono stati stampati con stampante 3D, con tecnica
additiva.
Con riguardo alla realizzazione
dei dispositivi, un recente studio ha
confrontato la stampa tridimensionale (tecnica additiva) con la più
convenzionale produzione sottrattiva computer-assistita, concludendo come la tecnica additiva
possa costituire oggigiorno una
promettente alternativa al CAM
convenzionale, in termini di precisione nella produzione e successo
terapeutico, a costi ridotti13.

Conclusioni
La digitalizzazione del flusso di
lavoro comporta un costo iniziale
significativo e una formazione considerevole per il clinico. I principali
vantaggi sono legati, in primis, alla
possibilità di effettuare una dia-

gnosi più “consapevole” da parte
del clinico che può visivamente, in
tempo reale, acquisire informazioni
sui contatti occlusali durante tutti i
momenti del movimento condilare,
quindi soprattutto in chiave dinamica, sui casi più complessi. In aggiunta, sostanziali vantaggi sono
legati alla più rapida realizzazione e
applicazione del dispositivo, e alla
possibilità di memorizzare la posizione terapeutica, e di verificare
tempestivamente il dispositivo,
prima della sua realizzazione, sulla
reale cinematica del paziente. Inoltre, la stampa 3D consente di realizzare dispositivi con bordi arrotondati e smussati, che migliorano il
comfort e l’accettazione da parte
del paziente, riducendo spesso
quasi a zero la necessità di successivi aggiustamenti alla poltrona. Infine, la posizione scelta e la cinematica mandibolare saranno a disposizione anche dei colleghi - all’interno dell’équipe odontoiatrica - che
dovranno occuparsi della parte
protesica e/o conservativa e/o ortodontica della finalizzazione.

Bibliografia
1. Kim, H. et al. Therapeutic effect of
mesenchymal stem cells derived from
human umbilical cord in rabbit temporomandibular joint model of osteoarthritis.
Sci Rep 9, 13854 (2019).

2. Kühnöl, C. & Kordaß, B. Digital
workflow for TMD diagnostics and bite
alteration: description of a case treated
using Sicat Function. Int J Comput Dent 22,
283–292 (2019).
3. Hugger, A., Hugger, S., Ruge, S., John,
D. & Kordaß, B. The rotation vs translation
behavior during habitual opening and
closing movements of the mandible and
the relationship to movement paths of
condylar points. Int J Comput Dent 23,
17–26 (2020).

4. Alhajj, M. N., Khalifa, N., Abduo, J.,
Amran, A. G. & Ismail, I. A. Determination of
occlusal vertical dimension for complete

dentures patients: an updated review. J Oral
Rehabil 44, 896–907 (2017).
5. Schiffman, E. et al. Diagnostic Criteria
for Temporomandibular Disorders (DC/
TMD) for Clinical and Research Applications: Recommendations of the International RDC/TMD Consortium Network* and
Orofacial Pain Special Interest Group†. J
Oral Facial Pain Headache 28, 6–27 (2014).

6. Rabukhina, N. A., Semkin, V. A.,
Arzhantsev, N. P. & Lobzin, O. v. [Current
approaches to the diagnosis and treatment
of temporomandibular joint dysfunctions].
Stomatologiia (Mosk) 73, 26–8.

7. Ryakhovsky, A. N. & Boytsova, E. A. [3D
analysis of the temporomandibular joint
and occlusal relationships based on
computer virtual simulation]. Stomatologiia
(Mosk) 99, 97–104 (2020).
8. Tecco, S. & Festa, F. Prevalence of signs
and symptoms of temporomandibular

disorders in children and adolescents with
and without crossbites. World J Orthod 11,
37–42 (2010).

9. Scolaro, A. et al. Efficacy of Kinematic
Parameters for Assessment of Temporomandibular Joint Function and Disfunction:
A Systematic Review and Meta-Analysis.
Bioengineering (Basel) 9, (2022).
10. Farha, K. F. Sved appliance. Cranio Clin
Int 1, 123–41 (1991).

11. Tecco, S., Caputi, S., Teté, S., Orsini, G.
& Festa, F. Intra-articular and muscle
symptoms and subjective relief during TMJ
internal derangement treatment with maxillary anterior repositioning splint or SVED
and MORA splints: A comparison with
untreated control subjects. Cranio 24,
119–29 (2006).
12. Gelb, M. L. & Gelb, H. Gelb appliance:
mandibular orthopedic repositioning
therapy. Cranio Clin Int 1, 81–98 (1991).

13. Schmeiser, F., Baumert, U. &
Stawarczyk, B. Two-body wear of occlusal
splint materials from subtractive
computer-aided manufacturing and
three-dimensional printing. Clin Oral
Investig (2022) doi:10.1007/s00784-02204543-5.

14. Hassall, D. Centric relation and
increasing the occlusal vertical dimension:
concepts and clinical techniques - part one.
Br Dent J 230, 17–22 (2021).
15. Li, Z., Xia, Y., Liu, Z. & Liu, Y. Oral
rehabilitation following successful TMD
treatment with condylar position changes:
A case report. Cranio 40, 381–386 (2022).
16. Derwich, M. & Pawlowska, E. Do the
Mandibular Condyles Change Their
Positions within Glenoid Fossae after
Occlusal Splint Therapy Combined with
Physiotherapy in Patients Diagnosed with
Temporomandibular Joint Disorders? A

Prospective Case Control Study. J Pers Med
12, 254 (2022).

17. Chen, H.-M., Liu, M.-Q., Yap, A. U.-J. &
Fu, K.-Y. Physiological effects of anterior
repositioning splint on temporomandibular
joint disc displacement: a quantitative
analysis. J Oral Rehabil 44, 664–672 (2017).
18. Zhang, S.-H. et al. Efficacy of occlusal
splints in the treatment of temporomandibular disorders: a systematic review of
randomized controlled trials. Acta Odontol
Scand 78, 580–589 (2020).
19. Eliassen, M., Hjortsjö, C., Olsen‐Bergem, H. & Bjørnland, T. Self‐exercise
programmes and occlusal splints in the
treatment of TMD‐related myalgia—Evidence‐based medicine? J Oral Rehabil 46,
1088–1094 (2019).


[11] =>
L'INTERVISTA

11

Ortho Tribune Italian Edition | 2/2023

Efficienza in ortodonzia: intervista al
Presidente SIDO il prof. Aldo Giancotti
È un po' quello che succede nella
medicina, nel servizio sanitario, quando
noi parliamo di capacità.
L’efficienza in generale è la capacità
del servizio sanitario di offrire delle prestazioni ottimizzate e quindi sostenibili,
con una riduzione dei costi e dei tempi,
sia per l’utente sia per la struttura, che
può essere una struttura privata, un
ospedale, un'università, ma l'idea è capire nella due giornate e mezzo dedicate a all'efficienza in ortodonzia come
questi due mondi vadano a incontrarsi.
Quello dello sviluppo tecnologico,
dell’intelligenza artificiale con la nostra
necessità di offrire delle terapie il più
possibile mirate sul nostro paziente.
Lo Spring Meeting ha affrontato un
tema cha a volte è un po' trascurato e
che sta passando in secondo piano rispetto all’ortodonzia negli adulti, cioè
quello dell'ortodonzia in età evolutiva.
L’aspetto dell’intelligenza artificiale
pone molte perplessità, e riferendoci
all'ortodonzia digitale e in particolare
agli allineatori, potrebbe generare il rischio che sia utilizzata da chi non abbia
delle basi solide di ortodonzia e di biomeccanica. E allora, visto che efficienza
significa anche semplificazione, non
vorrei che la semplificazione scivolasse
verso l’approssimazione. Cosa ne
pensa?
Concordo pienamente con quanto
lei dice e comunque abbiamo gli Specialisti in Ortognatodonzia con un background culturale e scientifico che permette di esercitare la nostra professione
riservando una totale attenzione al paziente in fase di crescita dai 5-6 anni in
poi. Noi infatti applichiamo un approccio d’insieme, oserei dire olistico, che ci
consente di vederli crescere, anche in
maniera interdisciplinare con il pediatra
in primis, con l’otorino o col fisiatra. Alcuni hanno problemi nella fase di sviluppo, quindi noi ci inseriamo in questo
pool di esperti. Sulla semplificazione invece, come giustamente diceva, il rischio è che l'idea della semplificazione
possa essere banalizzata, seppure la
semplificazione deriva da una conoscenza che non può essere banalizzata
se scaturisce effettivamente dalle competenze diagnostiche e dalla capacità di
risolvere i problemi.

per primo ha inventato la robotizzazione. Adesso se ne parla in maniera diffusa, ma Sachdeva Rohit più di vent’anni
fa ha introdotto il concetto assolutamente innovativo della digitalizzazione
e della possibilità di interfacciare le nostre procedure diagnostiche con il 3D e
la robotizzazione degli archi. Dunque ci
sarà davvero la possibilità di sviluppare
tutto all'interno di questi due giorni. Vo-

Leaf Expander

glio ricordare che nella giornata inaugurale di venerdì mattina avremo anche
una parte dedicata ai 50 anni della
Scuola di Cagliari, che è stata la prima
scuola di Ortognatodonzia, con la presenza del Prof. Enrico Spinas, attuale direttore della Scuola di Specializzazione
e del Prof. Damaso Caprioglio, i quali ricorderanno la figura del Prof. Paolo Falconi e della Scuola di Cagliari. Altra

commemorazione importante sarà
quella che il Dott. Renato Cocconi, presidente di Angle Society of Europe, presenterà la mattina di sabato, dalle 9 alle
13, ricordando Hans Pancherz, altro
grande maestro dell'ortodonzia internazionale.
Patrizia Biancucci

Brevettato

Series

Il dispositivo per
espansione mascellare,
per una terapia
no-compliance

INIZIO TRATTAMENTO

FINE TRATTAMENTO

Disponibile in versione CAD CAM,
per un flusso di lavoro
completamente digitale.

“Utilizzo con successo la Leaf Expander ogni volta che devo risolvere una discrepanza
trasversale nei pazienti giovani e adulti. Le balestre in nichel-titanio offrono forze calibrate e
continue che consentono un’espansione prevedibile e indolore.
Inoltre, poiché non devo fare affidamento sulla collaborazione dei genitori, riesco a ridurre
drasticamente il numero delle visite di controllo, ottimizzando il tempo alla poltrona, con
reciproco vantaggio della clinica e dei genitori.
Dott.ssa Valentina Lanteri
Università degli Studi di Milano | UNIMI · Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche, Unità di Ortodonzia e Odontoiatria Pediatrica,
Facoltà di Odontoiatria, Università degli Studi di Milano DDS. SM. PhD in Ortodonzia. Specialista in Odontoiatria Pediatrica.

Leone S.p.A.
Via Ponte a Quaracchi 5050019
Sesto Fiorentino - Firenze - ITALIA

Ufficio Vendite Italia
055 3044600 - italia@leone.it
leone.it

Adv

Quindi prof. Giancotti, ritornando al
congresso che si svolgerà a Roma dal 12
al 14 ottobre, i tanti colleghi che prenderanno parte all’evento cosa si riporteranno a casa?
Il congresso è molto ben strutturato
e addirittura ospiterà parallelamente
due grossi eventi coordinati da due colleghi: il Dott. Giuliani Maino, past president SIDO, che nel congresso mondiale
sull'ancoraggio scheletrico, svilupperà
l'efficienza, le nuove procedure e le
nuove tecnologie. Parallelamente il
Dott. Giorgio Fiorelli, che ha portato a
Roma il congresso mondiale sulla biomeccanica, svilupperà proprio la tematica dell’efficienza biomeccanica. Accanto a questi due importantissimi
eventi internazionali, abbiamo cercato
di racchiudere all’interno del Congresso
tutto quello che al momento riguarda
l'offerta in ambito ortodontico, sempre
orientata verso l'efficienza, partendo dai
trattamenti il giovedì, in cui per l'intera
giornata avremo i trattamenti con allineatori digitali, i trattamenti ibridi in
grande ascesa nelle mani dei nostri col-

leghi ortodontisti specialisti che hanno
la possibilità di scegliere le apparecchiature proprio per mirare all'efficienza del
trattamento. Poi ci sarà una sessione interamene dedicata all'efficienza delle
apparecchiature linguali e alla chirurgia
maxillo-facciale. Il venerdì avremo una
parte esclusivamente dedicata alle apparecchiature fisse con una lectio magistralis del Prof. Sachdeva Rohit, colui che

Per gentile concessione della Dott.ssa V. Lanteri

Pagina 1


[12] =>
INDUSTRY REPORT

12

Ortho Tribune Italian Edition | 2/2023

Come gestire in maniera efficiente il passaggio
dal carriere motion agli allineatori trasparenti
Padalino Saverio e Landi Angelo, Liberi professionisti in Modena

La prevalenza delle malocclusioni di classe II di Angle nel loro insieme si attesta intorno al 55,1%1; di
queste, circa il 50% è rappresentato
da II classi subdivisione, cioè monolaterali2. Nel 2004 è stato descritto
per la prima volta un nuovo apparecchio utile per trattare le II classi di
Angle, sia bilateriali che subdivisioni:
il Carriere Motion 3D Appliance CMA3, 4. L’efficacia di questo apparecchio ortodontico è ormai universalmente accettata, dati i suoi attestati effetti: derotazione, uprighting
e distalizzazione dei molari superiori; uprighting, derotazione ed
estrusione dei canini superiori5. Il
CMA ci permette di trattare la malocclusione di II classe con un approccio Sagittal First: la prima fase
del trattamento ortodontico ha
come obiettivo la correzione delle
problematiche occlusali sagittali andando a eliminare le interferenze
occlusali posteriori con un corretto
posizionamento dei primi molari superiori6.

Dopo aver raggiunto la piattaforma di I classe, ovvero una malocclusione in cui sono presenti una I
classe molare e canina bilaterale, il
caso può essere finalizzato con allineatori trasparenti o apparecchiatura fissa multibracket. La durata
media della prima fase di terapia
con CMA dura circa 5-6 mesi, alla
quale segue una seconda fase di terapia con allineatori trasparenti o
apparecchio fisso5.
Molti dei clinici che hanno trattato pazienti con CMA, oltre a riferire un’estrema facilità nel suo utilizzo e il comfort provato dai pazienti durante la terapia, riportano
delle difficoltà nel periodo di passaggio dalla prima fase (utilizzo del
CMA) alla fase 2 con allineatori trasparenti. Scopo del presente articolo
è guidare i clinici in questa delicata
fase intermedia di trattamento, riassumendo quanto suggerito da diversi utilizzatori del CMA in giro per
il mondo.

Innanzitutto, come lo stesso
Carriere sottolinea, bisogna prevedere l’utilizzo del CMA fino al raggiungimento di una superprima
classe di Angle, soprattutto in dentatura mista: l’estrusione non eccessiva del canino superiore aiuterà l’ingranaggio dentale latero-posteriore
a prevenire una recidiva eccessiva
nella fase di attesa (che comunque si
manifesterà in minima parte).
Nell’ultimo mese di trattamento, se
necessario, è possibile utilizzare due
elastici 3/16 da 8 oz per lato. Per non
far saltare via i due elastici dal bottone bondato direttamente sulla superficie vestibolare dei molari inferiori, è possibile utilizzare dei ganci
ad occhiello od i sidekick appositamente creati per il CMA.
Nella fase di attesa tra lo smontaggio del CMA e la consegna degli
allineatori, si consiglia l’utilizzo di
una mascherina termostampata di
contenzione superiore con il margine gengivale “alto” (non “scallopped”) e l’applicazione di elastici di II

classe almeno notturni. Gli elastici
potranno essere agganciati superiormente ad un hook creato appositamente sulla mascherina superiore, inferiormente al bottone diretto bondato sulla superficie vestibolare dei sesti. Si suggerisce,
quindi, di prendere le impronte o le
scansioni intraorali per gli allineatori
senza rimuovere i bottoni inferiori
utilizzati nella prima fase. Alcuni ortodontisti preferiscono far utilizzare
degli elastici di seconda classe notturni anche durante l’arretramento
en masse del gruppo anteriore superiore, per cui si consiglia di bondare il bottone vestibolare inferiore
in posizione strategica sin dalla
prima fase di utilizzo del CMA, in
modo da poter poi eventualmente
posizionare, se necessario, un attachment di fianco al bottone durante
la fase di utilizzo degli allineatori.
Per evitare la recidiva della correzione della II classe appena effettuata con CMA, è fondamentale
anche creare un set-up adeguato

che permetta di finalizzare il caso in
maniera ottimale e veloce. Bisogna
quindi considerare 4 zone: arcata inferiore, una zona anteriore superiore
e due zone latero-posteriori superiori.
- Arcata inferiore: prevedere nel
set-up inferiore la risoluzione
dell’eventuale affollamento presente, ricordando che la correzione della curva di Spee rappresenta un aspetto fondamentale.
Infatti se non appiattita correttamente, la curva di Spee potrebbe
rappresentare un ostacolo all’arretramento en masse degli incisivi
superiori. La proclinazione degli
incisivi inferiori derivante dall’uso
degli elastici di II classe può essere
controllata aggiungendo del
toque negativo di almeno 5 gradi7
o prescrivendo IPR e retroclinazione degli incisivi inferiori8.
- Zona anteriore superiore: se presente la retroclinazione di uno o
Pagina 13


[13] =>
INDUSTRY REPORT

13

Ortho Tribune Italian Edition | 2/2023

Pagina 12

più incisivi superiori (come nel
caso delle II classi II divisioni), si
consiglia di applicare il protocollo
PIR (Proclination + Intrusion + Retraction). Bisogna infatti iniziare
l’arretramento dopo aver allineato
e corretto il torque degli incisivi
superiori. Durante l’arretramento,
potrebbe essere necessario richiedere delle overengineering, in
modo da non perdere il torque
corretto appena raggiunto a causa
di un’estrusione relativa con perdita di torque degli incisivi. Di
conseguenza, risulta utile richiedere una leggera intrusione e aggiunta di torque positivo9.
- Zone latero-posteriori superiori:
come precedentemente accennato, al termine della prima fase
(utilizzo del CMA) si raggiunge la
cosiddetta piattaforma di I classe,
ovvero una malocclusione in I
classe di Angle in cui si ha una I
classe molare e canina bilaterale e
in cui sostanzialmente bisogna
correggere la posizione degli incisivi superiori. Nella seconda fase
(utilizzo degli allineatori) bisogna
quindi fare in modo di non perdere la correzione sagittale appena ottenuta, valutando attentamente la necessità di elastici di II
classe (1/4 o 5/16 da 4,5 oz) e programmando il posizionamento di
attachment rettangolari verticali
sui molari, premolari e canini appena distalizzati. Siffatti attachment, oltre a garantire un buon
controllo del tipping, aiutano ad
aumentare l’ancoraggio posteriore durante la retrazione dei
denti anteriori7.
Da quanto fin qui esposto, risulta evidente quanto sia fondamentale programmare bene il passaggio dall’utilizzo del CMA agli allineatori trasparenti nel caso optassimo per un trattamento ibrido della
II classe di Angle. Oggi sappiamo
che raggiungere la piattaforma di I
classe è molto semplice e veloce;
non è altrettanto semplice mantenerla nella fase di attesa degli allineatori trasparenti. Nella Figura 1 possiamo notare l’ottenimento della
piattaforma di prima classe a destra
in un paziente con II classe subdivisione destra trattato con CMA e protocollo standard degli elastici di II
classe (1/4” da 6 oz per il primo
mese, 3/16” da 8 oz dal secondo

mese) in cinque mesi. Una volta
smontato il CMA, sono state prese
delle scansioni intraorali per la seconda fase con allineatori trasparenti e per consegnare al paziente
una contenzione transitoria. Non è
stato però suggerito al paziente di
utilizzare gli elastici II classe notturni
né in questa fase transitoria, né una
volta iniziato il trattamento con allineatori. Inoltre il set-up accettato
non prevedeva lo staging né gli attachment appena discussi, per cui
durante l’utilizzo degli allineatori la
piattaforma di I classe è recidivata
(Fig. 2). Una volta terminato il primo
set di allineatori sono state prese
delle nuove scansioni intraorali per
richiedere un secondo set di allineatori prevedendo la distalizzazione
sequenziale con protocollo al 50% e
utilizzo degli elastici di II classe
giorno e notte al più tardi quando
inizia la distalizzazione del secondo
premolare. In questo modo si è riusciti a recuperare la prima classe
molare e canina destra, ma allungando la durata della terapia e aumentando il disagio per il paziente
che ha dovuto utilizzare gli elastici
per gran parte della terapia, terminata in 30 mesi totali (Fig. 3).

In conclusione è possibile ribadire quanto già confermato anni addietro da numerosi colleghi a livello
mondiale: il successo del trattamento richiede tanto la collaborazione del paziente quanto le cono-

scenze tecniche da parte dell’ortodontista10.
Per informazioni:
TARGET ORTODONZIA S.R.L.
Via XX Settembre 5
20024 GARBAGNATE MILANESE (MI)

Tel. 0299020274
www.targetortodonzia.it
info@targetortodonzia.it
ufficiovendite@targetortodonzia.it

ortodonzia

TargeT 35
anniversary

s.r.l.

th

THE
SAGITTAL
FIRST
REVOLUTION
PREDICTABLE

Bibliografia
1. Proffit WR, Fields HV, Sarver DM.
Ortodonzia moderna, IV edizione. Milano:
Edra, 2013.

2. Pontes Azevedo AR, Janson G,
Castanha Enriques JF, Freitas MR.
Evaluation of asymmetries between
subjects with class II subdivision and
apparent facial asymmetry and those with
normal occlusion. Am J Orthod
Dentofacial Orthop 2006;129(3):376-83.
3. Carriere L. A new class II distalizer. J
Clin Orthod 2004;38(4):224-31.

4. Rodriguez HL. Unilateral application
of the Carriere distalizer. J Clin Orthod
2011;45(3):177-80.

6. Capurro C, Laffi N, Merlino E,
Canevello C. Asimmetria di classe: un
metodo efficace e veloce per ottenere una
prima classe dentale bilaterale. Dental
Cadmos 2023;91(2):140-147.
7. Nanda R, Castroflorio T, Garino F,
Ojima K. Principi e biomeccanica del
trattamento con allineatori. Bologna:
Edizioni Martina, 2023.

Per scoprire tutte le novità che ti abbiamo riservato vieni a visitare il
nostro stand a Roma in occasione del Congresso Sido o contattaci!
Mail: ufficiovendite@targetortodonzia.it - Tel. 02 99020274 - www.targetortodonzia.it

8. Tai S. Clear aligner technicque.
Quintessence publishing USA, 2019.

9. Cozza P, Pavoni C, Lione R. Approccio
sistematico alla terapia ortodontica con
allineatori. Milano: Edra, 2020.

10. Richter DD, Nanda RS, Sinha PH.
Effect of bahaviour modification on
patient compliance in orthodontics. Angle
Orthod 1998;68:123-132.

Adv

5. Kim-Berman H, McNamara JA Jr, Lints
JP, McMullen C, Franchi L. Treatment
effects of the Carriere Motion 3D
appliance for the correction of class 2

malocclusions in adolescents. Angle
Orthod 2019Nov;89(6):839-46.


[14] =>
INDUSTRY REPORT

14

Ortho Tribune Italian Edition | 2/2023

Trattamento di un paziente adulto
con affollamento lieve-moderato
mediante NOXI, the 3D-printed
night aligner
Francesca Cremonini*, Filippo Pepe*, Luca Lombardo*, Giuseppe Siciliani*

*Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia, Università degli studi di Ferrara

Introduzione
Gli allineatori trasparenti hanno
guadagnato grande popolarità
negli ultimi vent’anni, specialmente nel trattamento ortodontico dei pazienti adulti. Nonostante
la richiesta sempre crescente per
questo tipo di trattamento, gli allineatori rappresentano ancora oggi
una scelta costosa e impegnativa
in termini di collaborazione1. Al
fine di superare i limiti della produzione di allineatori tramite termoformatura, si è aperta negli ultimi
anni la possibilità di stampare direttamente gli allineatori a partire
da un materiale biocompatibile
grazie all’utilizzo delle più moderne stampanti tridimensionali
(3D)2.
Riguardo all’efficacia del trattamento, gli allineatori sono da considerarsi
un’alternativa
valida
all’apparecchio fisso tradizionale
nei pazienti che presentano malocclusioni di entità lieve/moderata3.
Solo in questi casi selezionati, possono avere effetti favorevoli sulla
durata della terapia, il numero di
urgenze e il numero complessivo
di appuntamenti, rispetto al trattamento tradizionale4. Tuttavia, è dimostrato come la collaborazione
rappresenti un grande limite. Valutando la risposta alla richiesta di
indossare gli allineatori per 22 ore
al giorno, solo il 36% mostra piena
risposta, il 38,3% una risposta sufficiente mentre il 25,7% una scarsa
risposta5. Lo specialista deve
quindi sempre considerare che l’esito della terapia potrebbe essere
compromesso per questa ragione.
Considerando questo problema,
all’interno della Scuola di Specializzazione dell’Università di Ferrara
abbiamo quindi valutato se le
nuove tecnologie nella stampa 3D
e i materiali a disposizione in commercio possano ridurre il numero
di ore di collaborazione richieste.

Caso clinico
Una paziente femmina di 20
anni si rivolge al reparto di Ortognatodonzia della Scuola di Specializzazione dell’Università di Ferrara. La sua richiesta è quella di
eseguire un trattamento ortodontico di allineamento del gruppo
frontale superiore e inferiore, ma
escludendo l’utilizzo delle apparecchiature fisse. Dall’anamnesi
iniziale la paziente è in ottimo
stato di salute generale e riferisce
di non essere stata mai sottoposta
a trattamento ortodontico o ad
alcun tipo di intervento odontoiaPagina 15

Figg. 1a-1c - Vista frontale a inizio (a), durante (b) e fine trattamento (c).


[15] =>
INDUSTRY REPORT

15

Ortho Tribune Italian Edition | 2/2023

Fig. 2 - Ortopantomografia a inizio trattamento.

Pagina 14

trico. Dall’esame intra-orale, riscontriamo infatti un affollamento
superiore e inferiore in zona anteriore con deviazione della linea
mediana dentale inferiore verso
destra rispetto a quella superiore
di circa 2 mm. È inoltre apprezzabile uno slivellamento marcato
delle parabole gengivali soprattutto in zona mandibolare. In particolare, in arcata superiore, gli in-

cisivi centrali sono caratterizzati da
una leggera retroclinazione, mentre gli incisivi laterali si presentano
ruotati. L’incisivo laterale di destra
(1.2) si trova inoltre vestibolarizzato rispetto ai denti adiacenti e
maggiormente intruso rispetto al
controlaterale. In arcata inferiore,
l’affollamento da canino a canino è
di grado moderato. L’incisivo laterale di destra (4.2) è particolarmente lingualizzato rispetto ai
denti adiacenti. È inoltre apprezza-

bile una classe I molare e canina
bilaterale e contrazione dento-alveolare di entrambe le arcate. Si
evidenziano accumuli di placca e
tartaro specialmente in zona linguale a livello interprossimale. La
paziente riferisce di aver eseguito
l’igiene orale professionale più di
12 mesi prima. Dall’ortopanoramica iniziale tuttavia non si riscontrano segni di malattia parodontale, né riassorbimenti radicolari o
risentimenti peri-apicali. Tutti i
denti del giudizio sono presenti
ma in inclusione ossea per mancanza di spazio in arcata.
Considerando il grado di malocclusione presente, alla paziente
è stato proposto un piano di trattamento che prevedeva l’utilizzo di
allineatori trasparenti 22 ore al
giorno per un tempo inferiore a 12
mesi. Tuttavia, a causa degli impegni universitari e sportivi, la paziente rifiuta questa possibilità
poiché non in grado di garantire
una collaborazione giornaliera così
costante con gli allineatori. Dato
che la paziente richiedeva di evitare l’apparecchio fisso, abbiamo

proposto l’utilizzo di NOXI (Sweden&Martina, Due Carrare, Italy),
3d-printed night aligners, da indossare per solo 12 ore giornaliere.
La paziente ha accettato volentieri
la ridotta estetica di questi allineatori, considerando la richiesta di
collaborazione limitata solo alle
ore in ambiente domestico.
Sono state quindi acquisite le
scansioni intra-orali delle arcate ed
eseguito un setup virtuale del trattamento con 15 allineatori superiori e inferiori previsti. L’obiettivo
della pianificazione è stato quello
di risolvere l’affollamento anteriore, ottenendo un corretto allineamento e livellamento delle arcate,
mantenendo la classe I molare bilaterale. Non sono stati previsti
grip point per tutta la durata del
trattamento. Alla paziente è richiesto di indossare ogni coppia di allineatori per 14 giorni, con una collaborazione giornaliera non inferiore a 12 ore. È stata eseguita una
graduale riduzione interprossimale
(IPR) di 0,2 mm dalla superficie
mesiale del dente 4.3 alla superficie mesiale del dente 3.3 nell’ar-

cata inferiore, e di 0,1 mm dalla superficie mesiale di 1.4 alla superficie mesiale di 2.3 nell’arcata superiore. A seguire, è stata acquisita
nuovamente una scansione delle
arcate e programmata una rifinitura di 5 allineatori superiori e inferiori per perfezionare la posizione dell’elemento 1.2 e l’allineamento inferiore.
La paziente ha apprezzato l’utilizzo di questi allineatori per la ridotta necessità di collaborazione
richiesta. Rispettando i tempi previsti di trattamento, sono stati raggiunti tutti gli obiettivi prefissati in
10 mesi di terapia attiva. Al termine, è stato richiesto di utilizzare
l’ultimo allineatore della serie della
rifinitura come contenzione notturna. Dalle fotografie intra-orali
eseguite a fine trattamento possiamo infatti riscontrare un buon
allineamento delle arcate, in particolare del gruppo frontale sia superiore che inferiore. Permane una
leggera deviazione della linea mediana dentale inferiore, riconducibile a una asimmetria scheletrica
presente a livello mandibolare.

Figg. 3a-3f - Vista occlusale a inizio (a, b), durante (c, d) alla consegna dell’allineatore NOXI numero 1 e fine trattamento (e, f).

Conclusioni

Grazie alle nuove tecnologie
3D-printing e all’ausilio di un
nuovo materiale utilizzato per la
stampa diretta di allineatori, abbiamo fornito alla paziente una valida soluzione di trattamento con
una ridotta richiesta di collaborazione giornaliera.

I Prof. Luca Lombardo e Giuseppe
Siciliani
presenteranno
NOXI, THE 3D-PRINTED NIGHT
ALIGNER al Decimo Congresso Nazionale Sialign, che si terrà a Firenze il 24 e 25 novembre 2023. Per
info e iscrizione www.sialign.it

Bibliografia
1. Maspero C, Tartaglia GM. 3D printing
of clear orthodontic aligners: where we
are and where we are going. Materials.
2020; 13(22):5204.

2. Jindal, P., Juneja, M., Siena, F. L., Bajaj,
D. & Breedon, P. Mechanical and
geometric properties of thermoformed
and 3D printed clear dental aligners. Am.
J. Orthod. Dentofac. Orthop. 156, 694–701
(2019).

4. Borda AF, Garfinkle JS, Covell DA,
Wang M, Doyle L, Sedgley CM. Outcome
assessment of orthodontic clear aligner vs
fixed appliance treatment in a teenage
population with mild malocclusions. Angle
Orthod. 2020 Jul 1;90(4):485-490.
5. Timm LH, Farrag G, Baxmann M,
Schwendicke F. Factors Influencing Patient
Compliance during Clear Aligner Therapy:
A Retrospective Cohort Study. J Clin Med.
2021 Jul 14;10(14):3103.

Adv

3. Yassir YA, Nabbat SA, McIntyre GT,
Bearn DR. Clinical effectiveness of clear
aligner treatment compared to fixed
appliance treatment: an overview of

systematic reviews. Clin Oral Investig.
2022 Mar;26(3):2353-2370.


[16] =>
CATEGORY

16

Ortho Tribune Italian Edition | 2/2023

Curasept

Linea Biosmalto Curasept: un prezioso alleato
nella gestione della sensibilità dentinale e del rischio
cariologico nel paziente parodontale
Per recessione gengivale si intende una migrazione della gengiva
in senso apicale oltre la giunzione
amelo cementizia con conseguente
esposizione dentinale: in caso di parodontite questo fenomeno è causato principalmente dalla degradazione dei tessuti di sostegno del
dente a causa dell’insulto batterico e
infiammatorio. La presenza di recessioni può comportare notevoli disagi
al paziente, sia di natura estetica, sia
di natura algica a causa del presentarsi della sensibilità dentinale. Si definisce sensibilità dentinale una risposta dolorosa, breve e acuta, a uno
stimolo esterno che impatta la dentina esposta. Si stima che a esserne
colpito sia i 20-40% della popolazione, soprattutto il sesso femminile;
la sua incidenza diminuisce all’avanzare dell’età in quanto la dentina
esposta subisce processi sclerotici
tramite l’apposizione di dentina terziaria che la rende meno ricettiva agli
stimoli. Nel contesto delle terapie parodontali, la maggioranza dei pazienti che riceve una strumentazione
non chirurgica riferisce un aumento
della sensibilità dentinale, con una
prevalenza di circa l’85%; questa sensibilità spesso si riduce nel tempo
(fino a 4 settimane), ma in alcuni casi
può non risolversi nel breve periodo.
Il controllo meccanico domiciliare del
biofilm è cruciale per condurre a una
stabilità dei tessuti parodontali: alle-

viare l’eventuale dolore che potrebbe
presentarsi dopo le terapie è fondamentale per non ostacolare il paziente nel perseguire questo obiettivo. Di fronte all’esigenza di trattare
la sensibilità dentinale e al contempo
proteggere i tessuti dalla carie, la
linea Curasept Biosmalto costituisce
un valido aiuto anche per il paziente

affetto da parodontite con il suo duplice effetto desensibilizzante e remineralizzante. Utilizzare la Mousse
Biosmalto Denti Sensibili Curasept
prima in studio, subito dopo la seduta di terapia parodontale, e successivamente domiciliarmente, consente di ovviare al problema della
sensibilità dentinale e prevenire la

carie radicolare grazie all’azione del
complesso F-ACP in essa contenuto;
si tratta di un composto altamente
reattivo sulle superfici dentarie che si
è dimostrato in grado di riparare le
lesioni cariose iniziali, le demineralizzazioni e di rinforzare superfici radicolari esposte, così come altre zone a
rischio di sviluppare lesioni cariose. Si

consiglia l’utilizzo sinergico delle
mousse con i collutori e dentifrici
della linea Biosmalto per massimizzare gli effetti del trattamento.
Curasept S.p.A.
Tel. 02-9622799
www.curaseptspa.it

La mia esperienza GBT:
la testimonianza
della Dott.ssa Maria Laura Cuzzocrea
Abbiamo avuto l’occasione di intervistare la Dott.ssa Maria Laura Cuzzocrea, odontoiatra specialista in ortodonzia e di raccogliere la sua testimonianza in
merito a come la sua pratica clinica sia migliorata grazie all’introduzione, nel 2017, del protocollo GBT: come ha potuto notare i benefici, non solo immediati,
che la Guided Biofilm Therapy ha apportato nella sua vita professionale e perché ritiene che il protocollo GBT sia parte integrante della sua routine quotidiana
per i pazienti ortodontici.

Quando e come ha conosciuto e
scelto il protocollo GBT (Guided Biofilm Therapy)?
Cinque anni fa, gli igienisti che
trattavano i miei pazienti ortodontici
in alcuni studi in cui collaboravo utilizzavano il protocollo GBT. Sia gli igienisti, sia i pazienti raccontavano e manifestavano entusiasmo per la mininvasività e il poco fastidio in bocca durante la seduta rispetto ai metodi
tradizionali. Gli igienisti in particolare
non mi chiedevano di rimuovere gli
archi di ortodonzia fissa prima della
seduta di igiene perché l’utilizzo standardizzato del rilevatore di placca e

successivamente di AIRFLOW (con
eritritolo o glicina) consentivano di
identificare e rimuovere perfettamente e velocemente il biofilm accumulato. Rimasi colpita dagli aspetti
positivi e andai ad approfondire informandomi meglio e studiando. Il
destino aggiunse a questa mia curiosità l’opportunità e fortuna di incontrare la prof.ssa Magda Mensi, la
quale mi illuminò sull’utilizzo della
GBT applicata ai pazienti con problematiche parodontali. Iniziammo a
collaborare e ancora oggi persiste un
costante confronto ortodontico-parodontale e condivisione di casi cli-

nici complessi interdisciplinari. Dal
2019 sono relatrice della parte Ortho-perio del suo corso “The Game
Changer”, offrendo il mio supporto a
colleghi e igienisti che si avvicinano
ai casi complessi ortodontico-parodontali. Nel 2022 ho avuto l’onore di
partecipare come relatrice al GBT Live
Summit organizzato a Bologna, dove
ho condiviso la mia esperienza GBT in
ambito ortodontico.
Perché ritiene che il protocollo GBT
sia valido ed efficace in Ortodonzia?
È noto che la tecnologia AIRFLOW
rappresenta uno strumento valido in

diverse situazioni critiche dell’odontoiatria, come nella gestione di impianti, complessi restauri e riabilitazioni protesiche, etc. Tuttavia, i pazienti ortodontici costituiscono una
sfida diversa, non meno impegnativa.
(Continua..)
Per leggere l’intero articolo scansiona il qr code.
EMS


[17] =>
Imaging Innovation
Expanded.
Scopri le opportunità offerte da OP 3D LX.

Campo di Vista fino a
15 cm x ø 20 cm
senza stitching
Posizionamento del
paziente perfezionato
Interfaccia utente
ottimizzata
Servizi di connettività
cloud-based
Perfetta integrazione
con DTX Studio™ Clinic

Scopri di più

Perfetta integrazione
con DTX Studio™ Clinic

Nato dallo sviluppo della tecnologia ORTHOPANTOMOGRAPH™ OP 3D™, con
le stesse prestazioni in termini di qualità delle immagini, pari possibilità di upgrade
e medesimi ingombri. Il nuovo OP 3D LX rappresenta una piattaforma di imaging
multimodale che amplia le tue possibilità diagnostiche.

Contatta subito il tuo rivenditore DEXIS di fiducia.
© 2023 Dental Imaging Technologies Corporation. ORTHOPANTOMOGRAPH™ OP 3D™ è un marchio registrato del gruppo Palodex OY.
DTX Studio™ Clinic è un marchio registrato di Nobel Biocare. Tutti i diritti sono riservati.


) [page_count] => 17 [pdf_ping_data] => Array ( [page_count] => 17 [format] => PDF [width] => 814 [height] => 1191 [colorspace] => COLORSPACE_UNDEFINED ) [linked_companies] => Array ( [ids] => Array ( ) ) [cover_url] => [cover_three] =>
Ortho Tribune Italy No. 2, 2023Ortho Tribune Italy No. 2, 2023Ortho Tribune Italy No. 2, 2023
[cover] => Ortho Tribune Italy No. 2, 2023 [toc] => Array ( [0] => Array ( [title] => Efficienza in ortodonzia: intervista al Presidente SIDO il Prof. Aldo Giancotti [page] => 1 ) [1] => Array ( [title] => Intelligenza artificiale in ortodonzia un’alleata e non un sostituto [page] => 2 ) [2] => Array ( [title] => Il consenso informato in ortodonzia [page] => 3 ) [3] => Array ( [title] => Trattamento di una seconda classe scheletrica con l’uso di resine fotopolimerizzabili [page] => 4 ) [4] => Array ( [title] => Ortodonzia funzionale: un caso clinico [page] => 6 ) [5] => Array ( [title] => Workflow digitale in gnatologia. Caso clinico [page] => 8 ) [6] => Array ( [title] => Come gestire in maniera efficiente il passaggio dal carriere motion agli allineatori trasparenti [page] => 12 ) [7] => Array ( [title] => Trattamento di un paziente adulto con affollamento lieve-moderato mediante NOXI, the 3D-printed night aligner [page] => 14 ) [8] => Array ( [title] => CATEGORY [page] => 16 ) ) [toc_html] => [toc_titles] =>

Efficienza in ortodonzia: intervista al Presidente SIDO il Prof. Aldo Giancotti / Intelligenza artificiale in ortodonzia un’alleata e non un sostituto / Il consenso informato in ortodonzia / Trattamento di una seconda classe scheletrica con l’uso di resine fotopolimerizzabili / Ortodonzia funzionale: un caso clinico / Workflow digitale in gnatologia. Caso clinico / Come gestire in maniera efficiente il passaggio dal carriere motion agli allineatori trasparenti / Trattamento di un paziente adulto con affollamento lieve-moderato mediante NOXI, the 3D-printed night aligner / CATEGORY

[cached] => true )


Footer Time: 0.101
Queries: 22
Memory: 11.411087036133 MB