DT Italy No. 2, 2022
News & Commenti
/ Consenso informato e telemedicina
/ La nuova Società Italiana di Protesi dentale e Riabilitazione Orale (SIPRO) si presenta ufficialemente a Milano
/ Perché parlare del regolamento sui dispositivi medici (UE 2017/745)
/ Denti e stress: l’analisi odontoiatrica condotta su un gruppo di soldati deportati durante la II guerra mondiale
/ La formazione è importante quanto la tecnologia utilizzata
/ Notizie dalle Aziende
/ Meeting & Congressi
Array
(
[post_data] => WP_Post Object
(
[ID] => 84292
[post_author] => 0
[post_date] => 2022-02-15 20:36:43
[post_date_gmt] => 2022-02-15 20:36:43
[post_content] =>
[post_title] => DT Italy No. 2, 2022
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => dt-italy-no-2-2022
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2024-10-24 06:00:11
[post_modified_gmt] => 2024-10-24 06:00:11
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://e.dental-tribune.com/epaper/dtit0222/
[menu_order] => 0
[post_type] => epaper
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
)
[id] => 84292
[id_hash] => 6dfbe4e09baf1d89b6a26cb1edcf3f5e8ef0a863a533af65a67d6da0c7a7db20
[post_type] => epaper
[post_date] => 2022-02-15 20:36:43
[fields] => Array
(
[pdf] => Array
(
[ID] => 84293
[id] => 84293
[title] => DTIT0222.pdf
[filename] => DTIT0222.pdf
[filesize] => 0
[url] => https://e.dental-tribune.com/wp-content/uploads/DTIT0222.pdf
[link] => https://e.dental-tribune.com/epaper/dt-italy-no-2-2022/dtit0222-pdf-2/
[alt] =>
[author] => 0
[description] =>
[caption] =>
[name] => dtit0222-pdf-2
[status] => inherit
[uploaded_to] => 84292
[date] => 2024-10-24 06:00:05
[modified] => 2024-10-24 06:00:05
[menu_order] => 0
[mime_type] => application/pdf
[type] => application
[subtype] => pdf
[icon] => https://e.dental-tribune.com/wp-includes/images/media/document.png
)
[cf_issue_name] => DT Italy No. 2, 2022
[cf_edition_number] => 0222
[contents] => Array
(
[0] => Array
(
[from] => 1
[to] => 2
[title] => News & Commenti
[description] => News & Commenti
)
[1] => Array
(
[from] => 1
[to] => 9
[title] => Consenso informato e telemedicina
[description] => Consenso informato e telemedicina
)
[2] => Array
(
[from] => 3
[to] => 3
[title] => La nuova Società Italiana di Protesi dentale e Riabilitazione Orale (SIPRO) si presenta ufficialemente a Milano
[description] => La nuova Società Italiana di Protesi dentale e Riabilitazione Orale (SIPRO) si presenta ufficialemente a Milano
)
[3] => Array
(
[from] => 4
[to] => 5
[title] => Perché parlare del regolamento sui dispositivi medici (UE 2017/745)
[description] => Perché parlare del regolamento sui dispositivi medici (UE 2017/745)
)
[4] => Array
(
[from] => 6
[to] => 6
[title] => Denti e stress: l’analisi odontoiatrica condotta su un gruppo di soldati deportati durante la II guerra mondiale
[description] => Denti e stress: l’analisi odontoiatrica condotta su un gruppo di soldati deportati durante la II guerra mondiale
)
[5] => Array
(
[from] => 11
[to] => 11
[title] => La formazione è importante quanto la tecnologia utilizzata
[description] => La formazione è importante quanto la tecnologia utilizzata
)
[6] => Array
(
[from] => 12
[to] => 12
[title] => Notizie dalle Aziende
[description] => Notizie dalle Aziende
)
[7] => Array
(
[from] => 13
[to] => 14
[title] => Meeting & Congressi
[description] => Meeting & Congressi
)
)
[seo_title] =>
[seo_description] =>
[seo_keywords] =>
[fb_title] =>
[fb_description] =>
)
[permalink] => https://e.dental-tribune.com/epaper/dt-italy-no-2-2022/
[post_title] => DT Italy No. 2, 2022
[client] =>
[client_slug] =>
[pages_generated] =>
[pages] => Array
(
[1] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/2000/page-0.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/1000/page-0.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/200/page-0.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 84292-63581bbd/2000/page-0.jpg
[1000] => 84292-63581bbd/1000/page-0.jpg
[200] => 84292-63581bbd/200/page-0.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[2] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/2000/page-1.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/1000/page-1.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/200/page-1.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 84292-63581bbd/2000/page-1.jpg
[1000] => 84292-63581bbd/1000/page-1.jpg
[200] => 84292-63581bbd/200/page-1.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[3] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/2000/page-2.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/1000/page-2.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/200/page-2.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 84292-63581bbd/2000/page-2.jpg
[1000] => 84292-63581bbd/1000/page-2.jpg
[200] => 84292-63581bbd/200/page-2.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[4] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/2000/page-3.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/1000/page-3.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/200/page-3.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 84292-63581bbd/2000/page-3.jpg
[1000] => 84292-63581bbd/1000/page-3.jpg
[200] => 84292-63581bbd/200/page-3.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[5] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/2000/page-4.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/1000/page-4.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/200/page-4.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 84292-63581bbd/2000/page-4.jpg
[1000] => 84292-63581bbd/1000/page-4.jpg
[200] => 84292-63581bbd/200/page-4.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[6] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/2000/page-5.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/1000/page-5.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/200/page-5.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 84292-63581bbd/2000/page-5.jpg
[1000] => 84292-63581bbd/1000/page-5.jpg
[200] => 84292-63581bbd/200/page-5.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[7] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/2000/page-6.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/1000/page-6.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/200/page-6.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 84292-63581bbd/2000/page-6.jpg
[1000] => 84292-63581bbd/1000/page-6.jpg
[200] => 84292-63581bbd/200/page-6.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[8] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/2000/page-7.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/1000/page-7.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/200/page-7.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 84292-63581bbd/2000/page-7.jpg
[1000] => 84292-63581bbd/1000/page-7.jpg
[200] => 84292-63581bbd/200/page-7.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[9] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/2000/page-8.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/1000/page-8.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/200/page-8.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 84292-63581bbd/2000/page-8.jpg
[1000] => 84292-63581bbd/1000/page-8.jpg
[200] => 84292-63581bbd/200/page-8.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[10] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/2000/page-9.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/1000/page-9.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/200/page-9.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 84292-63581bbd/2000/page-9.jpg
[1000] => 84292-63581bbd/1000/page-9.jpg
[200] => 84292-63581bbd/200/page-9.jpg
)
[ads] => Array
(
[0] => Array
(
[post_data] => WP_Post Object
(
[ID] => 84294
[post_author] => 0
[post_date] => 2024-10-24 06:00:05
[post_date_gmt] => 2024-10-24 06:00:05
[post_content] =>
[post_title] => epaper-84292-page-10-ad-84294
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => epaper-84292-page-10-ad-84294
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2024-10-24 06:00:05
[post_modified_gmt] => 2024-10-24 06:00:05
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-84292-page-10-ad/
[menu_order] => 0
[post_type] => ad
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
)
[id] => 84294
[id_hash] => 725d01f3596b3875f9c20b189f8d5b126b727f5a91579eaaa103b909423de95d
[post_type] => ad
[post_date] => 2024-10-24 06:00:05
[fields] => Array
(
[url] => https://it.dental-tribune.com/c/curaprox-italy/
[link] => URL
)
[permalink] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-84292-page-10-ad-84294/
[post_title] => epaper-84292-page-10-ad-84294
[post_status] => publish
[position] => 0.32051282051282,0.21881838074398,99.358974358974,99.343544857768
[belongs_to_epaper] => 84292
[page] => 10
[cached] => false
)
)
[html_content] =>
)
[11] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/2000/page-10.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/1000/page-10.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/200/page-10.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 84292-63581bbd/2000/page-10.jpg
[1000] => 84292-63581bbd/1000/page-10.jpg
[200] => 84292-63581bbd/200/page-10.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[12] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/2000/page-11.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/1000/page-11.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/200/page-11.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 84292-63581bbd/2000/page-11.jpg
[1000] => 84292-63581bbd/1000/page-11.jpg
[200] => 84292-63581bbd/200/page-11.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[13] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/2000/page-12.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/1000/page-12.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/200/page-12.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 84292-63581bbd/2000/page-12.jpg
[1000] => 84292-63581bbd/1000/page-12.jpg
[200] => 84292-63581bbd/200/page-12.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[14] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/2000/page-13.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/1000/page-13.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/200/page-13.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 84292-63581bbd/2000/page-13.jpg
[1000] => 84292-63581bbd/1000/page-13.jpg
[200] => 84292-63581bbd/200/page-13.jpg
)
[ads] => Array
(
[0] => Array
(
[post_data] => WP_Post Object
(
[ID] => 84295
[post_author] => 0
[post_date] => 2024-10-24 06:00:05
[post_date_gmt] => 2024-10-24 06:00:05
[post_content] =>
[post_title] => epaper-84292-page-14-ad-84295
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => epaper-84292-page-14-ad-84295
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2024-10-24 06:00:05
[post_modified_gmt] => 2024-10-24 06:00:05
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-84292-page-14-ad/
[menu_order] => 0
[post_type] => ad
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
)
[id] => 84295
[id_hash] => ca8c3cc77641b82d2af66c5cfafab3632132baced2a5a9fb669c1f12f51d9660
[post_type] => ad
[post_date] => 2024-10-24 06:00:05
[fields] => Array
(
[url] => https://www.dental-tribune.com/c/fdi-world-dental-federation/
[link] => URL
)
[permalink] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-84292-page-14-ad-84295/
[post_title] => epaper-84292-page-14-ad-84295
[post_status] => publish
[position] => 4.8076923076923,25.382932166302,71.794871794872,70.021881838074
[belongs_to_epaper] => 84292
[page] => 14
[cached] => false
)
)
[html_content] =>
)
[15] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/2000/page-14.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/1000/page-14.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/200/page-14.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 84292-63581bbd/2000/page-14.jpg
[1000] => 84292-63581bbd/1000/page-14.jpg
[200] => 84292-63581bbd/200/page-14.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[16] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/2000/page-15.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/1000/page-15.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/200/page-15.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 84292-63581bbd/2000/page-15.jpg
[1000] => 84292-63581bbd/1000/page-15.jpg
[200] => 84292-63581bbd/200/page-15.jpg
)
[ads] => Array
(
[0] => Array
(
[post_data] => WP_Post Object
(
[ID] => 84296
[post_author] => 0
[post_date] => 2024-10-24 06:00:05
[post_date_gmt] => 2024-10-24 06:00:05
[post_content] =>
[post_title] => epaper-84292-page-16-ad-84296
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => epaper-84292-page-16-ad-84296
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2024-10-24 06:00:05
[post_modified_gmt] => 2024-10-24 06:00:05
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-84292-page-16-ad/
[menu_order] => 0
[post_type] => ad
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
)
[id] => 84296
[id_hash] => 349f4c20f8eb3777b542a6e4bfac6ff7064b1f545fba81d35b46da01d8509ccd
[post_type] => ad
[post_date] => 2024-10-24 06:00:05
[fields] => Array
(
[url] => https://it.dental-tribune.com/c/amann-girrbach-ag/
[link] => URL
)
[permalink] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-84292-page-16-ad-84296/
[post_title] => epaper-84292-page-16-ad-84296
[post_status] => publish
[position] => 0.64102564102564,0.43763676148796,99.038461538462,99.124726477024
[belongs_to_epaper] => 84292
[page] => 16
[cached] => false
)
)
[html_content] =>
)
)
[pdf_filetime] => 1729749605
[s3_key] => 84292-63581bbd
[pdf] => DTIT0222.pdf
[pdf_location_url] => https://e.dental-tribune.com/tmp/dental-tribune-com/84292/DTIT0222.pdf
[pdf_location_local] => /var/www/vhosts/e.dental-tribune.com/httpdocs/tmp/dental-tribune-com/84292/DTIT0222.pdf
[should_regen_pages] => 1
[pdf_url] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/84292-63581bbd/epaper.pdf
[pages_text] => Array
(
[1] =>
www.dental-tribune.com
Perché gli odontoiatri dovrebbero interessarsi al
nuovo regolamento europeo in materia di
dispositivi medici (DM) divenuto definitivamente
operativo dal 26 maggio 2021?
pagina 4
Consenso informato
e telemedicina
LA FORMAZIONE ADEGUATA
Antonina Argo
LA TECNOLOGIA UTILIZZATA
Trasformazioni del costrutto di
paziente e le diverse tipologie:
il paziente “tradizionale” e il
paziente “digitale”
È IMPORTANTE QUANTO
I termini paziente, assistito, utente,
cliente, esigente, che hanno definito
negli anni le persone che necessitano di cure, marcano le tappe di un
percorso sociale e culturale complesso in ambito sanitario.
> pagina 7
TePe
Special
Care™
Il tuo alleato
post
chirurgia
Una scelta
che conta
AD5240IT
Perché parlare del regolamento sui dispositivi
medici (UE 2017/745)
AD
AD
SPECIALE ODONTOIATRIA FORENSE
ATTUALITÀ
La nuova Società Italiana di Protesi
dentale e Riabilitazione Orale (SIPRO)
si presenta ufficialemente a Milano 3
NOTIZIE DALLE AZIENDE
La formazione è importante quanto
la tecnologia utilizzata
11
Sweden & Martina International
Symposium: i 50 anni dell’azienda
italiana che ha fatto la storia
dell’implantologia
12
La FDA mette in guardia dai problemi
dentali che si possono verificare con i
farmaci a base di buprenorfina
Iveta Ramonaite, Dental Tribune International
la buprenorfina è considerata uno
dei metodi più efficaci per il trattamento della DUO. Secondo la
US Substance Abuse and Mental
Health Services Administration,
può aiutare i pazienti a riprendersi
dalla dipendenza e a ridurre o addirittura prevenire l’overdose da
oppioidi, migliorando così la loro
sopravvivenza e diminuendone
l’uso, il che può aiutare i pazienti a
guadagnare e mantenere un posto
di lavoro.
Il farmaco è stato anche ampiamente utilizzato per il trattamento
del dolore, per il quale è stato approvato nel 2015. L’uso della buprenorfina per il trattamento della DUO è
stato approvato nel 2002. La buprenorfina è solitamente posta sotto la
lingua o nella guancia.
> pagina 2
AD
SILVER SPRING, Md., USA: La Food
and Drug Administration (FDA)
statunitense ha recentemente annunciato che i farmaci contenenti buprenorfina, che si sciolgono
sotto la lingua o in bocca, possono
peggiorare la salute orale del paziente e causare problemi dentali
come carie, infezioni orali e persino perdita dei denti. Tuttavia, la
FDA afferma che la buprenorfina è
molto apprezzata per il trattamento del disturbo da uso di oppioidi
(DUO) e del dolore e che i benefici
del farmaco superano i rischi.
La buprenorfina è un farmaco
spesso usato per trattare la dipendenza da oppioidi poiché riduce i
sintomi da astinenza da DUO e il
desiderio di assunzione di oppioidi.
In combinazione con la consulenza
e altre terapie comportamentali,
[2] =>
News & Commenti
2
PUBLISHER AND CHIEF EXECUTIVE OFFICER - Torsten
R. Oemus
Un’ondata contagiosa di sorrisi
CHIEF CONTENT OFFICER - Claudia Duschek
DENTAL TRIBUNE INTERNATIONAL GMBH
Holbeinstr. 29, 04229 Leipzig, Germany
Q
uante persone transitano in
un giorno negli studi odontoiatrici italiani? E in un mese?
E in un anno? Non desidero darvi qui
dati statistici che potete attingere
altrove, ma proviamo a considerare
oltre 30.000 studi dentistici con 5 visite
al giorno: 150.000 pazienti entrano
in un solo giorno negli studi italiani,
probabilmente 500.000 alla settimana
e 2.000.000 in un mese. In un anno le
statistiche indicano quasi il 40% della
popolazione, ancora pochi certamente,
ma ci avviciniamo a 25 milioni! Pensate
ora al numero di persone che lavora
nei vostri studi: sono certamente oltre
150.000 – 180.000 tra professionisti
medici, odontoiatri, igienisti e assistenti
alla poltrona, segreteria e amministrativi.
Un potenziale enorme per poter “influenzare” la popolazione italiana!
Eppure un pugno di informatori sui
giornali, sui social e in tv ci stanno letteralmente schiacciando con delle vere
e proprie bombe quotidiane di informazioni negative, ossessive, devastanti,
confuse, tragiche dal mattino alla sera,
che ammazzano lo spirito di tutti, la
voglia di agire e di progettare, persino di
andare a prendere il caffè perché anche
al bar come da un parrucchiere (che era
il relax del pettegolezzo) si parla solo, e
sempre più, delle stesse notizie.
Attenzione le cose sono davvero
molto difficili: una possibile guerra ai
confini dell’Europa, l’aumento delle
bollette energetiche, la pandemia persistente, la salute generale, l’irresponsabile quadro politico, le persone che non ce
la fanno più e hanno incrementato del
50% l’uso di psicofarmaci, c’è chi chiede
un supporto alla psicologia e chi alla
chiromanzia.
Che piaccia o no il mondo da sempre
è stato attraversato da queste situazioni ma le persone, i pazienti, i cittadini
vogliono e devono trovare la voglia di
vivere con gioia.
Parlo proprio a voi di questo perché
lo studio odontoiatrico da sempre e per
sempre promette di regalare un sorriso.
Salute orale, estetica e funzione per sorridere agli altri con fierezza e orgoglio, il
gesto più empatico dell’essere umano.
Ho un’idea: perché non cominciamo
a partire dalla segreteria, dalla telefonata, dalla reception sino al riunito a “influenzare” con i vostri sorrisi, con parole
e gesti incoraggianti e simpatici, con argomenti positivi e scherzosi anche sulle
cure gli italiani?
“Signor Bianchi allora cominciamo
la nostra battaglia con il biofilm insieme? Mettiamoci ai blocchi di partenza
qui in studio e a casa. Vedrà sarà divertente: la vinceremo proprio insieme e
con una migliore salute orale, andiamo
a prenderci un bell’aperitivo. A proposito come stanno i suoi figli? Andiamo
tutti insieme sabato prossimo a mangiarci una pizza, così noi parliamo di
motori e loro combinano una serata…
beata gioventù”.
Dobbiamo incoraggiare il nostro
personale a non cadere nella trappola
dei discorsi negativi dei pazienti, accogliere tutti con dolcezza e sorriso, magari con dei nuovi camici colorati.
In un mese avete il potere di far sorridere di nuovo 2.000.000 che contageranno anche gli altri!
E per ridere, i denti e le bocche devono essere sane e bellissime: allora sì che
non ci penseranno un attimo ad accettare i preventivi. Perché voi non regalate
improbabili speranze future: voi regale
il sorriso, la gioia, la voglia di vivere ora e
adesso, da sempre e per sempre.
A volte una categoria professionale
può cambiare il mondo.
Patrizia Gatto
La FDA mette in guardia dai problemi dentali che si possono verificare con i farmaci a
base di buprenorfina
< pagina 1
Può anche essere somministrata come cerotto cutaneo o iniezione,
ma queste modalità non sono state
valutate problematiche per la salute
dentale dalla FDA, contrariamente alla
somministrazione per via orale.
Buprenorfina e problemi
dentali
Dalla sua approvazione, la FDA ha individuato 305 casi di problemi dentali
dovuti alla dissoluzione in bocca di
buprenorfina, 131 dei quali sono sta-
ti classificati come gravi. La maggior
parte delle patologie orali sono state
identificate in pazienti che assumono
buprenorfina per il trattamento della
DUO e i dati mostrano che il medicinale colpisce persone di età diverse.
Dall’esame delle cartelle odontoiatriche dei pazienti è emerso che, su 305
casi, 26 pazienti non avevano avuto
in precedenza problemi dentali e 113
hanno riferito che due o più denti erano stati colpiti dopo l’uso di buprenorfina. I pazienti hanno riferito di aver
notato problemi di salute orale a due
settimane dalla somministrazione
CLINICAL
RESIDENCY
· SERIATE (BG) ·
24 – 25 MARZO · BERGAMO
CORSO ACCREDITATO 26 ECM
Oppure contattaci
Tel. 02.70605067
akule@bti-implant.it
AD
ADD Gambardella.indd 2
bti-biotechnologyinstitute.com
fino ad alcuni anni dopo il trattamento iniziale. Secondo la FDA, un gran
numero di effetti avversi da farmaci
sui denti sono stati segnalati dagli
operatori sanitari. Il trattamento più
comune prescritto per il trattamento
di problemi dentali correlati alla buprenorfina è stata l’estrazione o la rimozione dentale, segnalata in 71 casi.
Altri casi hanno richiesto trattamenti
radicolari, chirurgia e procedure come
il posizionamento di una corona e di
un impianto.
Cosa devono fare gli operatori
sanitari
La FDA sta attualmente richiedendo
alle autorità di regolamentazione di
aggiungere una nuova avvertenza sul
rischio di utilizzare farmaci contenenti buprenorfina sciolta in bocca, nelle
informazioni prescrittive e nella guida
del paziente. Alla luce dei risultati, la
FDA ha affermato che gli operatori sanitari dovrebbero chiedere ai pazienti
informazioni sulla loro storia di salute
orale prima di prescrivere un trattamento con buprenorfina e dovrebbero
indirizzarli dal dentista subito dopo
l’inizio del trattamento. Inoltre, raccomanda di informare i pazienti circa gli
effetti avversi che il farmaco potrebbe
avere sulla salute orale e di istruirli ad
adottare ulteriori precauzioni dopo
che il medicinale si è completamente
dissolto in bocca, incluso un leggero
risciacquo dei denti e delle gengive
con acqua prima di ingerirlo. Per di
più, dopo l’assunzione del medicinale,
i pazienti devono attendere almeno
un’ora prima di lavarsi i denti.
Infine, la FDA raccomanda ai dentisti
che trattano pazienti che assumono
un prodotto transmucosale a base di
buprenorfina di effettuare una valutazione dentale di base e del rischio di
13/1/22 16:25
carie, stabilendo un piano di prevenzione e informando i pazienti circa
l’importanza di controlli odontoiatrici
regolari.
Prescrizione di oppioidi in
odontoiatria
In uno studio riportato da Dental Tribune International (DTI), i ricercatori
dell’Università dell’Illinois a Chicago
hanno scoperto che i dentisti statunitensi prescrivono 37 volte più oppioidi
di quelli inglesi e che i dentisti statunitensi prescrivono una maggiore varietà di oppioidi. In un altro studio, i
ricercatori della University of Pittsburgh School of Medicine hanno riferito
che più della metà delle prescrizioni
di oppioidi emesse dai dentisti superano la dose di tre giorni raccomandata
dai Centers for Disease Control and
Prevention, per la gestione del dolore
dentale acuto. Inoltre, i risultati hanno mostrato che il 29% dei pazienti
dentali ha ricevuto oppioidi più potenti di quelli necessari per il dolore
postoperatorio atteso. Come ha detto
alla DTI dal Dott. David Hamlin, direttore odontoiatrico regionale presso la
Cigna Global Sealth Service and Insurance Company, i dentisti svolgono un
ruolo cruciale nella prevenzione dell’abuso di oppioidi e della dipendenza
da essi, soprattutto tra gli adolescenti
e i giovani adulti. L’azienda sostiene
strategie alternative più sicure per la
gestione del dolore dentale, compreso
l’uso dell’ibuprofene, e raccomanda ai
professionisti di aggiornare continuamente le loro conoscenze sugli attuali
standard di cura attraverso ricerche
basate sull’evidenza nella gestione del
dolore.
Iveta Ramonaite
Dental Tribune International
Tel.: +49 341 48 474 302 | Fax: +49 341 48 474 173
General requests: info@dental-tribune.com Sales
requests: mediasales@dental-tribune.com
www.dental-tribune.com
Material from Dental Tribune International GmbH
that has been reprinted or translated and reprinted
in this issue is copyrighted by Dental Tribune
International GmbH. Such material must be
published with the permission of Dental Tribune
International GmbH. Dental Tribune is a trademark
of Dental Tribune International GmbH.
All rights reserved. © 2022 Dental Tribune
International GmbH. Reproduction in any manner
in any language, in whole or in part, without
the prior written permission of Dental Tribune
International GmbH is expressly prohibited.
Dental Tribune International GmbH makes every
effort to report clinical information and manufacturers’ product news accurately but cannot
assume responsibility for the validity of product
claims or for typographical errors. The publisher
also does not assume responsibility for product
names, claims or statements made by advertisers.
Opinions expressed by authors are their own
and may not reflect those of Dental Tribune
International GmbH.
DENTAL TRIBUNE ITALIAN EDITION
Anno XVIII Numero 2, Febbraio 2022
MANAGING EDITOR - Patrizia Gatto
COORDINAMENTO TECNICO-SCIENTIFICO - Aldo
Ruspa
COMITATO SCIENTIFICO
G. Barbon, G. Bruzzone, V. Bucci Sabattini,
A. Castellucci, G.M. Gaeta, M. Labanca, C. Lanteri,
A. Majorana, M. Morra, G.C. Pescarmona,
G.E. Romanos, P. Zampetti
COMITATO DI LETTURA E CONSULENZA TECNICOSCIENTIFICA
L. Aiazzi, P. Biancucci, E. Campagna, P. Campagna,
M. Del Corso, L. Grivet Brancot, R. Kornblit. C.
Mazza, G.M. Nardi, G. Olivi, B. Rapone, F. Romeo, M.
Roncati, R. Rowland, A. Trisoglio
CONTRIBUTI
A. Argo, G. Caruso, De Donno, P. Gatto, F. Introna,
A. Leggio, F. Mele, C. Murari, N. Perrini, F. Pittoritto,
I. Ramonaite, M. S. Rini, S. Sablone, V. Santoro, D.
D’Urso.
REDAZIONE ITALIANA
Tueor Servizi Srl - redazione@tueorservizi.it
Coordinamento: Adamo Buonerba
Editor: Carola Murari
C.so Enrico Tazzoli 215/13 - 10137 Torino
Tel.: 011 3110675 - 011 3097363
GRAFICA - Tueor Servizi Srl
GRAPHIC DESIGNER - Giulia Corea
STAMPA
Reggiani Print S.r.l.
Via D. Alighieri, 50
21010 Brezzo di Bedero (VA)
COORDINAMENTO DIFFUSIONE EDITORIALE
ADDRESSVITT srl
PUBBLICITÀ
Alessia Murari
[alessia.murari@tueorservizi.it]
UFFICIO ABBONAMENTI
Tueor Servizi Srl
C.so Enrico Tazzoli 215/13
10137 Torino
Tel.: 011 3110675
Fax: 011 3097363
segreteria@tueorservizi.it
Copia singola: euro 3,00
DENTAL TRIBUNE EDIZIONE ITALIANA FA PARTE DEL
GRUPPO DENTAL TRIBUNE INTERNATIONAL CHE PUBBLICA
IN 25 LINGUE IN OLTRE 90 PAESI
È proibito qualunque tipo di utilizzo senza previa
autorizzazione dell’Editore, soprattutto per quanto
concerne duplicati, traduzioni, microfilm e archiviazione su sistemi elettronici. Le riproduzioni,
compresi eventuali estratti, possono essere eseguite
soltanto con il consenso dell’Editore. In mancanza di
dichiarazione contraria, qualunque articolo sottoposto all’approvazione della Redazione presuppone la
tacita conferma alla pubblicazione totale o parziale.
La Redazione si riserva la facoltà di apportare modifiche, se necessario. Non si assume responsabilità in
merito a libri o manoscritti non citati. Gli articoli non
a firma della Redazione rappresentano esclusivamente l’opinione dell’Autore, che può non corrispondere a
quella dell’Editore. La Redazione non risponde inoltre
degli annunci a carattere pubblicitario o equiparati e
non assume responsabilità per quanto riguarda informazioni commerciali inerenti associazioni, aziende e
mercati e per le conseguenze derivanti da informazioni erronee.
[3] =>
Attualità
3
La nuova Società Italiana di
Protesi dentale e Riabilitazione
Orale (SIPRO) si presenta
ufficialemente a Milano
Il 14 Gennaio si sono riuniti per la
prima volta i ben 108 soci fondatori,
tra i nomi più rappresentativi della
protesi italiana, giovani, meno giovani, liberi professionisti e rappresentanti delle maggiori scuole protesiche universitarie.
La società è nata sotto i migliori
auspici, in un momento nel quale
c’è bisogno di parole e fatti nuovi,
la riunione dei soci fondatori ha superato ogni più rosea aspettativa in
termini di partecipazione numerica
e soprattutto per entusiasmo e coinvolgimento di ognuno.
Persone di diversa età e provenienza in perfetta sintonia attorno ad un
progetto comune, con valori condivisi
che hanno creato immediatamente
un clima amichevole e propositivo
anche tra chi non si era mai incontrato
prima.
Abbiamo raccolto e riassunto le
parole che i soci fondatori hanno
espresso nel manifestare cosa è SIPRO
per loro, e in che modo intendono
contribuire alla crescita della società:
giovani, serenità, inclusività, insegnamento, scientificità, apertura verso
diversi punti di vista e verso altre realtà italiane ed estere, riqualificazione
della professione orientandola verso i
bisogni del paziente, spirito di gruppo, multidisciplinarietà, entusiasmo,
diffusione della formazione in tutte
le regioni italiane, uso positivo dei
mezzi di comunicazione e della rete,
comunicazione verso i pazienti, lealtà
e trasparenza, collaborazione tra allievi e maestri, valore scientifico della
professione all’interno delle branche
mediche.
Questi i valori comuni dai quali
sono già scaturite proposte concrete
che stanno prendendo corpo nelle iniziative di SIPRO per il 2022, a cominciare da un nutritissimo programma
formativo online che coinvolge tutti
i soci fondatori, tanti odontotecnici e
che sarà aperto a tutti per i primi appuntamenti.
SIPRO: la start-up protesica è già un
punto di riferimento: www.siprotesi.it
La protesi fissa offre una soluzione all’edentulismo migliorando sensibilmente la qualità
di vita del paziente. Il progetto nato nei laboratori di ricerca Rhein83 in collaborazione con
alcune tra le Università italiane più prestigiose
ha sviluppato la sistematica OT BRIDGE. Il risparmio di materiali, strumenti e tempi di lavoro
sono gli aspetti fondamentali per la clinica e il
laboratorio che possono contare sull’utilizzo del
sistema OT EQUATOR – OT BRIDGE anche con tecnica digitale con i più avanzati software cad-cam.
Ufficio stampa SIPRO
foto di C.Borromeo
L’attacco Ot Equator è per tutti gli impianti,
altezze disponibili fino a 7mm.
Per ordinare indicare sempre: la marca dell’impianto, il diametro
dell’impianto e l’altezza del bordo di guarigione.
Usa questo QR-code
per scaricare le librerie CAD Rhein83
Via E.Zago 10/abc 40128 Bologna (Italy) Tel. +39 051244510
www.rhein83.com • marketing@rhein83.it
AD
Ot_Bridge_Monconi_Protesi_Borromeo_01-2022.indd 1
07/02/2022 11:16:13
[4] =>
4
Speciale Odontoiatria Forense
Perché parlare del regolamento sui dispositivi
medici (UE 2017/745)
Maria Sofia Rini*, Diego D’Urso**
*Odontoiatra – Odontoiatra Legale - Prof. a c. Università di Bologna
**Studente in Odontoiatria – Università di Bologna
Perché gli odontoiatri dovrebbero
interessarsi al nuovo regolamento
europeo in materia di dispositivi
medici (DM) divenuto definitivamente operativo dal 26 maggio 2021?
Perché tale normativa avrà un grosso impatto anche nel mondo odontoiatrico e non ultimo nella gestione
delle liti e del contenzioso con i pazienti. Si tratta di un Regolamento
molto vasto, complesso e articolato,
influenzerà l’attività clinica e quella
di laboratorio, ma potrà individuare
e documentare cooperazioni colpose
del paziente.
Certamente influenzerà non poco
l’acquisto e l’utilizzo/prescrizione di
DM, ma coinvolgerà e impegnerà in
modo diretto l’attività clinica attraverso la progettazione, la realizzazione, la finalizzazione e la sorveglianza
dei DM su misura: dispositivi protesici, ortodontici e quant’altro realizzati a fini diagnostici e/o terapeutici
per ogni singolo paziente.
La nuova normativa, più rigida
della Dir. 93/42 /CEE, non darà luogo
ad interpretazioni e adattamenti nazionali e amplierà le garanzie di sicurezza per il paziente e per gli operatori del settore anche attraverso un
rigido percorso atto ad individuare
e segnalare difformità non eliminabili. Tutti i DM saranno tracciati
e tracciabili attraverso obblighi burocratici e procedure che allo stato
di fatto appaiono complessi, ma che
nascondono una logica di intenti e
mirano a standard controllati e sicuri di realizzazione dei DM su misura.
Sicurezza, anche in termini di tracciabilità e documentabilità, per chi
li prescrive, li produce, li finalizza e
li utilizza.
È inutile negarlo, l’impatto è forte
e impone nuove conoscenze, nuovi
protocolli ad integrazione dei vecchi
e un maggior coinvolgimento dei pazienti, in qualità di utilizzatori finali.
Polemiche, perplessità e incertezze non mancano e probabilmente se
ne discuterà per molto tempo anco-
ra, ma da un punto di vista pratico
è opportuno notare come si parta
da una base di procedure già in atto
in precedenza. Diviene però più cogente l’attenzione ai riferimenti agli
standard di produzione, allo stato
dell’arte del preciso momento storico di realizzazione del dispositivo e
alle evidenze scientifiche, con particolare attenzione alla merceologia e
all’evoluzione tecnica dei materiali
e delle lavorazioni, in un contesto
relazionale attivo tra odontoiatri e
odontotecnici in cui viene coinvolto
anche il paziente.
Paziente non più soggetto passivo, ma attivo nella determinazione
e nel riconoscimento dei vizi e dei
difetti nascosti dei DM e nella sorveglianza post-marketing. Paziente che
dovrà sottoporti per 10 anni a verifiche, controlli e sorveglianza clinica
(un controllo ogni 2 anni) e progressivamente dovrà prendere coscienza
delle sue co-responsabilità in caso di
fallimento o di problematiche.
Il nuovo regolamento ridefinisce
passaggi e posizioni, un iter dal quale il paziente non rimane escluso o
passivo e che avrà importanti ricadute in ambito medico-legale.
Si tratta di una rivoluzione nel
settore dentale, nella gestione della qualità e, di conseguenza, anche
dell’eventuale insoddisfazione del
paziente. Si dovrà necessariamente
passare da un inevitabile maggior
coinvolgimento della triade odontoiatri, odontotecnici e pazienti,
elemento che dovrà produrre un miglioramento dei parametri di qualità
e sicurezza e potrà permettere eventuali interventi preventivi e correttivi.
L’obiettivo della normativa è
quello di incrementare la sicurezza
anche attraverso la tracciabilità del
prodotto e l’introduzione di una serie di controlli pre- e post-commercializzazione dei dispositivi a tutela
dell’utilizzatore finale: il paziente.
L’identificazione dei dispositivi
serve anche a verificare/ridurre le
possibili difettosità e limitare/escludere il ricorso a prodotti contraffatti.
In buona sostanza promuove la realizzazione di prodotti sempre più
sicuri e di qualità.
Molti operatori del settore temono un aumento di costi di gestione e,
non ultime per importanza, forme
di concorrenza sleale. Molti temono
escamotage per la messa in commercio di dispositivi di qualità scadente,
a costi inferiori o implementazione
del turismo odontoiatrico. Per queste motivazioni è importante un
coinvolgimento motivazionale anche dei pazienti. Il DM a norma di regolamento è garanzia di assistenza e
tutela nel tempo, cosa che il turismo
odontoiatrico non può garantire.
Di fatto l’applicazione del Regolamento dovrebbe limitare o escludere
il ricorso a materiali di scarsa qualità
o di dubbia provenienza e portare ad
una riqualificazione degli operatori del settore e dei titoli necessari
non solo per produrre DM, ma anche e soprattutto per rispondere del
rispetto della normativa. Risulta,
quindi, rilevante l’istituzione della
figura del Responsabile del rispetto
della normativa, persona nominata
all’interno del laboratorio o esterna
dotata di specifica formazione e/o di
esperienza pluriennale convalidate
nella produzione di dispositivi medici su misura. Tale figura, individuata
mediante lettera formale di incarico
con specifica dell’elenco delle sue responsabilità (nomina conservata dal
fabbricante), risponde e fa da garante
della sicurezza dei processi produttivi e di controllo dei materiali utilizzati. La sua presenza è richiesta in
caso di controllo (anche a sorpresa)
degli organismi notificati.
Si ricorda che tutti i fabbricanti
e i mandatari di dispositivi medici
su misura con sede legale in Italia
hanno, come già in precedenza, l’obbligo di iscrizione ad uno specifico
registro (iscrizione registro Min.
San. ITCA) e di comunicazione dei
dati relativi ai dispositivi su misura
immessi in commercio, della cui correttezza di fabbricazione rispondono
ora proprio attraverso il Responsabile del rispetto della normativa.
Le protesi dentarie, gli apparecchi
ortodontici, ecc., è noto, non sono
prodotti in serie, ma si realizzano
per ciascun specifico paziente; non
sono, infatti, marcati CE e/o UDI, ma
sono accompagnate da dichiarazione di conformità del fabbricante, da
etichetta e istruzioni d’uso. Il Regolamento complica un po’ le cose e
prevede la realizzazione di un vero e
proprio fascicolo, identificabile mediante un codice o comunque me> pagina 5
AD
[5] =>
Speciale Odontoiatria Forense
< pagina 4
e utilizzatore finale, cosa oggi apparentemente non più possibile. Restano comunque ferme le garanzie
di sicurezza dovute al paziente. La
questione, pertanto, al momento, rimane aperta e non risolta.
È ancora presto per capire le ricadute pratiche di questo articolato
sistema di produzione e controllo.
Probabilmente molte cose si definiranno meglio e troveranno risposte
con il tempo e l’esperienza.
®
SOLO VERI SORRISI.
Leone S.p.a.
Via P. a Quaracchi 50
50019 Sesto Fiorentino I Firenze I Italia
Ufficio Vendite Italia:
tel. 055.3044600 I fax 055.374808
italia@leone.it I www.leone.it
AD
diante un elemento di tracciabilità,
contenente tutta la documentazione
relativa al dispositivo su misura prodotto, dalla prescrizione ai protocolli
di lavorazione, ai materiali utilizzati
(lotto, categoria, tipologie, quantitativi, ecc..), alle procedure, ai luoghi di produzione, all’intervento di
eventuali laboratori in service e dei
vari fabbricanti, qualora utilizzati,
all’indicazione dei rischi non rimossi (riportati, poi, anche nella dichiarazione di conformità) e al piano di
sorveglianza successivo alla finalizzazione in cavità orale.
Tutta questa documentazione
deve essere a disposizione delle autorità nazionali di controllo.
La dichiarazione di conformità
attesta all’odontoiatra e al paziente
che la realizzazione del dispositivo
rispetti i requisiti essenziali di sicurezza per il paziente (utilizzatore finale del dispositivo).
L’Odontoiatra continuerà a farsi
carico della diagnosi e del piano e/o
percorso terapeutico, della progettazione, della prescrizione del dispositivo, della verifica tecnica e clinica
del manufatto, della finalizzazione
in cavità orale e delle verifiche cliniche a distanza sul paziente.
L’Odontotecnico, o fabbricante,
continuerà a realizzare materialmente i dispositivi, a documentare
l’adeguatezza del sistema di qualità
realizzativo e a produrre i documenti di conformità e di identificazione
dei processi di fabbricazione, progettazione e di prestazione, nel rispetto
dei requisiti generali di sicurezza
(tracciabilità o certificazioni del processo di fabbricazione)
I DM su misura non devono comportare rischi per il paziente legati a
difetti di “costruzione” (dispositivi
sicuri). La tracciabilità, però, non dovrebbe rappresentare un appesantimento burocratico (anche se di fatto
richiede maggiori passaggi, tempi
di realizzazione più lunghi e costi di
gestione), ma una sicurezza in più sia
per il paziente, che per il fabbricante
e l’odontoiatra. Un percorso che, a distanza, dovrebbe produrre risparmi
anche economici in termini di riduzione dei costi e della spesa pubblica
e anche in termini di gestione del
contenzioso.
In evidenza di contenzioso o lite
la documentazione e la possibilità
di tracciamento del DM su misura
rappresenta un elemento cardine
per capire cosa è accaduto e provare
l’adeguatezza dei processi realizzativi dei dispositivi protesici finalizzati
in cavità orale. Sono procedure che
aiutano a ricostruire, ricordare, documentare e provare o escludere l’idoneità delle condotte professionali,
oltre a rappresentare un elemento di
diligenza e un obbligo normativo.
Tracciabilità a tutela della Salute,
in risposta ai sempre più frequenti
episodi di “vendita o svendita” della
stessa. Un percorso che il paziente
deve conoscere, apprezzare e condividere con il curante.
Alcuni timori e perplessità sono
nati relativamente alla produzione
digitale di manufatti protesici (intarsi, faccette, corone fresate, ecc.) direttamente da parte dell’odontoiatra
in studio mediante sistemi digitali. L’
Odontoiatra ai fini del Regolamento
non può essere definito un fabbricante e non sembrano applicabili i
riferimenti alla circolare “Marletta”
del 2012 e alla Sentenza del Trib. di
Vicenza del 2015: prestazioni sanitarie frutto di attività intellettuali
e di messa in servizio di protesi realizzate mediante fresatori. I funzionari della Commissione Europea
che hanno redatto la normativa
avrebbero ipotizzato, nel caso di utilizzo di stampante 3D, una possibile
coincidenza del ruolo di fabbricante
5
[6] =>
6
Speciale Odontoiatria Forense
Denti e stress: l’analisi odontoiatrica condotta su
un gruppo di soldati deportati durante la II guerra
mondiale
Federica Mele F*, Antonio De Donno*, Sara Sablone*, Alessia Leggio*, Francesco Introna*, Valeria Santoro*.
*Dipartimento Interdisciplinare di Medicina, Sezione di Medicina Legale - Università degli studi di Bari.
L'analisi identificativa sui resti umani, da sempre branca di rilievo della
medicina legale, ha assunto grande
importanza negli ultimi anni, soprattutto a causa di disastri di massa e attacchi terroristici.
La dentatura rappresenta uno
degli elementi più utili nell'analisi
antropologica e forense grazie alla
grande resistenza dei denti anche in
condizioni ambientali estreme.
Dallo studio degli elementi dentari
si ricavano inoltre utili informazioni,
anche di tipo indiretto, su particolari condizioni cliniche, anche non
strettamente correlate al cavo orale.
Tra queste, non è da dimenticare l’influenza che condizioni psicologiche
e sociali possono avere sul benessere
del cavo orale, basti pensare alla correlazione tra patologie orali, disturbi
temporo-mandibolari, stress e stato
emotivo. Tuttavia, se quanto detto è
ampiamente descritto in letteratura
per generiche condizioni emotivamente stressanti, nel caso dei conflitti
armati la maggior parte delle indagini
si sono focalizzate su distretti diversi
e poco o nulla si sa sullo stato di salute del cavo orale delle popolazioni
che hanno vissuto la Seconda guerra
mondiale e la deportazione nei campi
di concentramento, ovvero realtà che
hanno profondamente segnato, anche
emotivamente, quella generazione. Si
tratta infatti di una fase storica in cui
le popolazioni hanno patito condizioni di enorme stress fisico e psicologico che ha influito sullo stato di salute
in generale ma le cui ripercussioni
sul cavo orale sono pressocchè sconosciute. Abbiamo deciso pertanto di
eseguire un’analisi odontoiatrica su
una popolazione di 93 soldati slavi (di
età compresa fra 18 e 62 anni, con una
media di 33,91 +/- 12,68) appartenenti
all'Esercito Reale Jugoslavo-Cetnico –
una forza anticomunista, antinazista,
nazionalista e monarchica – morti
tra il 1946 e il 1947, durante la Seconda guerra mondiale. Lo scopo è stato
quello di rilevare eventuali condizioni
patologiche. Nel 1941 il Regno di Jugoslavia fu invaso dalle potenze dell'Asse
con conseguente resa incondizionata
dell'esercito reale jugoslavo. Dopo la
sconfitta, il territorio jugoslavo fu diviso tra Germania e Italia e molti soldati
furono deportati in diversi campi di
concentramento, due dei quali presenti nel territorio barese e, più precisamente, nelle località di Torre Tresca
e Grumo Appula. Successivamente
le salme furono sepolte nel Cimitero
Monumentale di Bari e, terminato il
processo di scheletrizzazione, furono trasferite nell'Ossario Comunale
dello stesso Cimitero. Nel luglio 2019,
previa autorizzazione del Comune di
Bari e del Direttore del Cimitero, i resti
scheletrici sono stati trasferiti presso
l'Istituto di Medicina Legale di Bari,
per essere sottoposti ad analisi antropologica e odontologica.
Le indagini di odontologia
forense
Lo studio condotto sui dei resti ha
consentito di ottenere alcuni dati
interessanti, mai approfonditi in
precedenza, sulle patologie del
cavo orale di un gruppo di soldati
deceduti durante l’Olocausto. Nello
specifico, l’indagine ha incluso l’eventuale presenza di carie, malattia
parodontale, usura degli elementi
dentari e presenza di elementi protesici. Il dato più rilevante è stato
indubbiamente quello correlato
all’usura che ha mostrato un’elevata frequenza, con una prevalenza
media del 65%. La correlazione tra
usura dentale e fattori ambientali
è ampiamente conosciuta. Fattori
dietetici, culturali e occupazionali
sono infatti fortemente correlati
all’insorgenza di parafunzioni del
distretto temporo-mandibolare che
possono portare, nel tempo, all’usura degli elementi dentari. Nella
popolazione generale la presenza di
usura si attesta sul 30%. È evidente,
quindi, la forte discrepanza tra il
dato della popolazione generale e
quello rilevato nel nostro campione il che fa supporre come lo stress
bellico e la deportazione nei campi
di concentramento abbiano effettivamente influito sull’insorgenza
di parafunzioni e usura degli elementi dentari, in particolar modo
se si considera la giovane età del
campione analizzato (18-62 anni).
Anche il riscontro della patologia
parodontale è considerevolmente
più elevato rispetto alla popolazione generale considerando che nel
campione osservato la prevalenza
media è stata del 61% a fronte del
dato riportato per la popolazione
generale, del 10-30%. Anche in questo caso, l'elevata frequenza della
malattia parodontale potrebbe essere spiegata dall’influenza di vari
fattori di rischio: svantaggi economici, scarso accesso all'igiene e alle
cure mediche, basso status socioeconomico. Infine, la frequenza delle carie è risultata in linea col dato
della popolazione generale dove la
sua insorgenza varia dal 26% al 38%
ma con un valore più elevato per i
soggetti più giovani, il che potrebbe
essere legato all'esposizione dei soldati e deportati a fattori di rischio
di sviluppo di carie quali la scarsa
igiene orale, le cattive abitudini alimentari, la povertà, le condizioni di
deprivazione ed il basso status socioeconomico.
Conclusioni
I disturbi psicologici e psichiatrici
legati a fattori stressogeni hanno colpito duramente i soldati e le persone
deportate durante l'Olocausto ma
l’influenza di tali condizioni estremamente stressanti è stata poco descritta
da un punto di vista odontoiatrico, il
che rende difficile la correlazione dei
disturbi odontostomatologici (come i
DTM e l’usura patologica) con aspetti
di tipo psicologico/psichiatrico legati
al conflitto armato. Per questo, l’analisi dei resti umani è uno strumento
importante in grado di fornire dati
utili in tal senso. La nostra analisi vuole quindi rappresentare un contributo
allo studio di questi fenomeni, fornendo utili spunti di riflessione.
Bibliografia disponibile presso l'editore.
Perizia collegiale obbligatoria nei giudizi di
responsabilità sanitaria
In un obiter dictum all’interno della motivazione dell’ordinanza n. 12593 del 12.5.2021 la Suprema Corte di Cassazione, per la prima volta, tocca il tema della collegialità della consulenza tecnica in materia di responsabilità sanitaria prevista dalla Legge 24/2017 (c.d. Legge Gelli-Bianco).
L’art.15 dalla Gelli-Bianco al primo comma recita: “nei procedimenti civili e nei procedimenti
penali aventi ad oggetto la responsabilità sanitaria, l’autorità giudiziaria affida l’espletamento
della consulenza tecnica e della perizia ad un medico specializzato in medicina legale e a uno o
più specialisti nella disciplina che abbiano specifica conoscenza di quanto oggetto del procedimento”, e al 4 comma precisa: “l’incarico è conferito al collegio”. Sia pure in via solo incidentale
non essendo questa la questione sottoposta al vaglio della Corte nel caso concreto, la citata ordinanza, riguardo la portata della suddetta norma, chiosa: “con ciò stabilendo l’obbligatorietà
della perizia o consulenza collegiale nei giudizi di responsabilità sanitaria, alla quale il giudice
non può derogare”.
Già il Consiglio Superiore della Magistratura, all’indomani dell’entrata in vigore della Legge,
con la Raccomandazione di data 25.10.2017 aveva sottolineato che l’affiancamento nelle perizie
del medico legale allo specialista “sostanzia la garanzia di un collegamento tra sapere giuridico e
sapere scientifico, necessario per consentire al giudice di espletare in modo ottimale la funzione
di controllo logico razionale dell’accertamento peritale”. Resta ora da vedere se nella pratica si
arriverà effettivamente al ricorso generalizzato alla consulenza collegiale, in una materia dove
la rilevanza degli interessi coinvolti e lo stretto collegamento tra aspetti medico-legali e aspetti
scientifici, dovrebbe far passare in second’ordine la maggiore onerosità dell’incombente a causa
del coinvolgimento di più professionisti.
Av vocati Francesca Pittoritto
e Geniale Caruso
Consiglieri nazionali SIOF
[7] =>
Speciale Odontoiatria Forense
7
Consenso informato e telemedicina
Prof.ssa Antonina Argo, Medico legale, Dipartimento Pro.Mi.Se., Università degli Studi di Palermo.
< pagina 1
Consenso Informato (2.0) alla
prova delle nuove tecnologie
biosanitarie: la telemedicina
L’innovazione tecnologica pone
costanti sfide in ogni ambito dell’esperienza umana, ivi incluso il campo della pratica professionale e dei
suoi istituti, fra cui le dinamiche
coinvolte nell’istituto del consenso
informato. L’utilizzo di metodologie e sperimentazioni tecniche ai
saperi professionali, prima ancora
di ridisegnare i confini dell’eserci> pagina 8
AD
Mentre in passato il paziente manteneva un ruolo subordinato al medico, oggi non è più solo la persona
affidata alle cure del sanitario ma
diventa protagonista, attore principale e spesso anche “co-regista”
dell’atto medico.
Nel corso del tempo, infatti, il
mutamento della visione che attribuiva al medico una concezione gerarchica superiore a quella del suo
assistito ed il ridimensionamento
del suo ruolo sociale hanno portato a nuovi equilibri nella relazione
medico-paziente. Il paziente viene
infatti introdotto in un nuovo sistema salute, di diritto e non più di
scelta obbligata, in cui da protagonista, liberamente e con l’aiuto e l’indirizzo dei sanitari, si proietta verso
la propria scelta di salute.
Il cittadino si emancipa, prende
coscienza dell’atto medico e attraverso il colloquio clinico e il consenso informato, diventa “agente
della propria scelta sanitaria”. Tali
mutamenti, indubbiamente positivi, hanno però talvolta portato
ad un paradossale capovolgimento
dei ruoli: il cittadino “si emancipa
dalla malattia”, è sempre più partecipe delle decisioni fino a prenderle
autonomamente, assume una posizione “dominante” sul medico e
sul sistema, “esigendo” la cura come
premessa all’inevitabile obbligatorietà della guarigione. Nell’era
della comunicazione globale, in cui
l’accesso all’informazione è praticamente continuo, in cui i livelli di
istruzioni mondiale sono più alti, è
quasi impensabile inquadrare il paziente come appena un ventennio
fa; si assiste ad una diversificazione
delle tipologie di paziente, strettamente legata ai livelli di istruzione,
alla provenienza geografica, alla capacità di accesso alle cure e in taluni
casi anche al proprio stato di salute
mentale. Si passa così dal paziente
che non è in grado di comprendere
e comunicare col sanitario, al paziente “papier” che porta a supporto della conoscenza acquisita sulla
propria condizione di salute interi
fascicoli sanitari degni di una archivio clinico, fino ai modernissimi
pazienti self care diagnosis, che propongono l’autodiagnosi cercando di
indirizzare l’operato del sanitario.
Proprio tra quest’ultima tipologia
di pazienti, i self care diagnosis, rientrano spesso i pazienti digitali
che si confrontano con il problema
medico, con la propria condizione
di salute, col proprio disagio fisico (e
talora psichico) esclusivamente attraverso la rete, superando sovente
il consulto clinico reale ed affidandosi alle sole fonti reperite online, o
alle parole fredde e prive di contatto umano del Dottor Google e della
sua cyber équipe. Si gioca su questa
nuova “frontiera” la decisiva sfida di
credibilità e fiducia nella medicina
del terzo millennio.
[8] =>
8
Speciale Odontoiatria Forense
< pagina 7
zio della professione – che, al limite,
costituisce l’esito di una revisione
di preesistenti assunzioni – sollevano questioni che coinvolgono i criteri fondamentali che presidiano
al corretto svolgimento dell’attività professionale. Ciò, se da un lato,
in genere, comporta un progresso
in termini di efficienza, efficacia e
qualità del servizio reso, da un altro
lato, tuttavia, rischia di trascurare, in nome di dinamiche ancorate
esclusivamente al raggiungimento
di un certo risultato, quei dettami
basilari che conferiscono all’attività
professionale il giusto orientamento nella sua esplicazione pratica. In
questo quadro innovativo trovano collocazione tutta quella serie
di pratiche, fenomeni, tecniche e
atteggiamenti professionali che
rientrano nel novero della c.d. telemedicina. Per telemedicina s’intende “l’uso remoto della competenza
medica nel luogo dove insorge la necessità” . Così, intesa, si tratta di una
disciplina che coinvolge in prima
battuta una commistione di saperi
articolati fra medicina, informatica
e telecomunicazioni.
Infatti, a livello di riconoscimento europeo, la telemedicina è stata
qualificata come “l’integrazione,
monitoraggio e gestione dei pazienti, nonché l’educazione dei pazienti
e del personale, usando sistemi che
consentano un pronto accesso alla
consulenza di esperti ed alle informazioni del paziente, indipendentemente da dove il paziente o le
informazioni risiedano”(AIM 1990).
Diverse sono le applicazioni in cui
è articolabile la prestazione medica
attraverso gli ausili combinati delle
telecomunicazioni e dell’informatica, nei limiti, ovviamente, delle possibilità fornite dallo stato dell’arte.
Così vi sono funzioni di tele monitoraggio, sperimentate nel ramo della
telecardiologia , per tenere costantemente sotto controllo e a distanza i parametri vitali dei pazienti. Vi
sono, altresì, esperienze che consentono di impostare una consulenza
qualificata medico-paziente con
l’ausilio di strutture tecnologiche,
che prende il nome di teleconsulto,
sperimentate, tra l’altro, nel ramo
psichiatrico, nel ramo dermatologico, nel ramo dell’anatomia patologi-
ca, nel ramo radiologico e costruita
intorno ad uno scambio di dati e
documenti clinici da esaminare e
articolata in fasi: 1) digitalizzazione
delle immagini; 2) incorporazione
delle informazioni demografiche e
sui pazienti; 3) compressione delle immagini per consentirne una
più rapida ed economica spedizione; 4) trasmissione di immagini da
un posto all’altro; 5) ricostruzione
delle immagini stesse per ottenerne una buona risoluzione; 6)
archiviazione e modifica elettronica delle immagini in modo da
presentarle in maniera leggibile,
così come sperimentata, altresì, nel
ramo psichiatrico, che si sostanziano, conseguentemente, in una telediagnosi.
Inoltre, sono riscontrate nella
pratica clinica forme di telemedicina che afferiscono all’ambito
dell’assistenza sottoforma di telesoccorso e tele nursing, che assumono la forma di un monitoraggio
assistito e intermediato da una figura sanitaria fra paziente e struttura
ospedaliera di riferimento.
Lo svolgimento di una prestazione medica nella forma di telemedicina – e quindi in un regime di
de-materializzazione - presuppone
la predisposizione di protocolli e di
linee guida, nonché la soluzione di
una serie di questioni tecnico-organizzative che hanno a che vedere
con gli strumenti messi in campo e
coinvolgono gli svariati profili che
investono l’atto medico, fra cui la
prestazione del consenso informato
e profili sensibili quali, tra l’altro, la
sicurezza e il trattamento dei dati
personali.
Proprio in questo senso è intervenuta la circolare dell’Agenzia per
l’Italia Digitale (AgID) n. 1/2018 del
24 gennaio 2018 rubricata “Linee
guida per la Dematerializzazione
del Consenso Informato in Diagnostica per Immagini”, che ha
fornito delle utili indicazioni per
acquisire il consenso informato in
regime di telemedicina, con riguardo alla branca radiologica.
In particolare, considerato il
requisito della forma scritta del
consenso che, in un contesto dematerializzato si realizza mediante
l’incontro fra documento informatico e la firma digitale specifica così
come previsti dal Codice per l’Am-
ministrazione Digitale, la circolare
detta la sequenza procedimentale
che deve seguire l’operatore nella
formazione e acquisizione del consenso informato.
Infatti, l’informazione a base
della formazione del consenso dovrà avere ad oggetto non soltanto
le dinamiche che investono la prestazione medica ma, altresì, le dinamiche che investono la forma in
cui questa viene resa (e quindi ad
esempio rischi di sospensione o disattivazioni improvvisa del sistema
informatico ecc…).
Si sottolinea che la circolare subordina la procedura per l’acquisizione del consenso informato all’atto medico all’acquisizione, tramite
la sottoposizione di documenti informativi, al consenso all’utilizzo
della FEA (firma elettronica avanzata) e al trattamento dei dati informatici.
Al riguardo:
- all’accesso del paziente nella
struttura viene fatto il suo riconoscimento da parte di un operatore sanitario tramite verifica
con documento di riconoscimento in corso di validità (ad
es. carta d’identità, passaporto,
etc.) come da DPCM 22 febbraio 2013 art. 57 co. 1 lettera a) ed
inserimento/completamento in
anagrafica del Sistema Informativo Ospedaliero Aziendale, in
caso non sia presente tale sistema, del Sistema Informativo
Radiologico (RIS);
- se il paziente non è provvisto o
si rifiuta di mostrare il documento d’identità egli non può sottoscrivere con lo strumento di FG
e pertanto si adotta la modalità
di firma su cartaceo;
- scansione del documento d’identità (DPCM 22 febbraio 2013
art. 57 co. 1 lettera b). Nel caso in
cui esista la possibilità di recuperare copia del documento attraverso strumenti informatici in
uso presso la struttura erogante
(ad esempio tramite il Sistema
Informativo Ospedaliero Aziendale), tale modalità potrà essere
utilizzata in sostituzione della
scansione suggerita;
- visualizzazione e spiegazione
dell’informativa relativa all’utilizzo della FEA (DPCM 22 febbraio 2013 art. 57 co. 1 lettera c);
- raccolta dell’autorizzazione
all’uso della FEA e al trattamento dei dati biometrici. La sottoscrizione può essere rilasciata in
tre diverse modalità:
1. sottoscrizione del modulo informatico di rilascio, mediante
l’apposizione di firma grafometrica effettuata con hardware dedicato all’acquisizione
(come ad esempio speciali tavolette di acquisizione - tablet
grafometrici, etc.);
2. tramite autorizzazione orale e
sottoscritto tramite firma digitale remota (DPCM 22 febbraio
2013 art 57 co. 5);
3. sottoscrizione del modulo cartaceo con firma autografa del
paziente.
- possibilità di fornire al richiedente copia dell’adesione all’uso
della FEA anche in formato digitale.
Successivamente, una volta completata la procedura per l’acquisizione
del consenso all’utilizzo della FEA e
al trattamento dei dati biometrici,
dovrà seguirsi la procedura qui riportata per l’acquisizione del consenso informatico al trattamento
sanitario:
- Anamnesi, giustificazione e
completamento della spiegazione della procedura diagnostica
da parte del personale medico
dell'area radiologica dopo che
il paziente ha preso visione sia
dell’informativa sulla prestazione diagnostica sia all’informativa relativa al trattamento dei
dati personali;
- Compilazione, di concerto con
il paziente, del Questionario
Anamnestico;
- Sottoscrizione del documento
informatico comprensivo del
questionario anamnestico e del
Consenso Informato alla prestazione di diagnostica per immagini da parte del personale
medico dell'area radiologica attraverso la firma qualificata;
- Sottoscrizione del documento informato comprensivo del
questionario anamnestico e del
Consenso Informato alla prestazione di diagnostica per immagini da parte del paziente attraverso la firma grafometrica;
- Conferma e chiusura dell’iter
da parte del personale medico
dell'area radiologica attraverso
la sottoscrizione del consenso
informato con Firma elettronica
qualificata.
Autodiagnosi e self-care
Il tema della telemedicjna si correla, inevitabilmente, con l’ambito – certamente più recente- del
«mobile-health» o «m-health»; esso
indica generalmente l’«insieme di
tecnologie mobili», ossia l’«uso di
comunicazione wireless (cellulari
e smartphone, tablet, dispositivi
digitali, con o senza sensori indossabili), applicate in ambito medico-sanitario o in ambiti correlati
alla salute. Si parla di «rivoluzione
mobile» come fenomeno pervasivo
nella società in cui viviamo, anche
in ambito sanitario: le informazioni
si trasmettono a chiunque, si ricevono, si conservano dovunque, in
qualsiasi momento, con qualsiasi
dispositivo. L’«ubiquità, la globalità,
l’istantaneità costituiscono elementi intrinseci alla società digitalizzata in rete». Nell’era del Big Data e
del Social Networking, non è solo il
rapporto medico-paziente ad essere
cambiato, ma anche la consapevolezza stessa del malato nei confronti
della sua situazione sanitaria. Poiché il sempreverde concetto di “medicina fai da te” nel tempo ha subito
una pericolosissima evoluzione, si è
passati da quello che era il semplice
rimedio casalingo, o magari il consiglio di amici e parenti di un tempo,
ad un vero e proprio tamtam mediatico che, spesso senza freno, scorre lungo i social network e le pagine
internet, senza neanche tener conto
dell’affidabilità delle fonti o peggio
ancora di eventuali, sconosciuti e/o
sottovalutati, effetti collaterali connessi alle cure pubblicizzate in rete.
Viene così distorto il principio del
self care introdotto alla fine degli
anni ottanta, legato al processo di
promozione dell’educazione sanitaria, atto ad istruire il paziente e gli
eventuali caregivers, nell’assistere,
curare e seguire l’evoluzione domiciliare di una patologia, ovviamente
sotto lo stretto controllo del personale sanitario ed in particolare la
supervisione medica ed infermieristica. Oggi infatti, appare sempre
più evidente la diffusione di un
> pagina 9
[9] =>
Speciale Odontoiatria Forense
< pagina 8
concetto alterato di self care, incentrato alla autodiagnosi e alla cura
in autogestione, bypassando quasi
totalmente il parere sanitario, consultando riviste, tabloid o semplicemente l’immenso mare della rete.
Tutto ciò spesso ha portato alla
spasmodica ricerca di notizie sul
web riguardo una patologia o uno
stato di salute, a tal punto da far
emergere nuove entità nosografiche come il “cybercondriaco”, una
sorta di evoluzione digitale del più
classico “Malato Immaginario” di
Molière(1673), che come un novello
Argante si ritrova a barcamenarsi
fra video consulenze, siti e articoli
più o meno validi, alla ricerca della
cura.
Nel ventunesimo secolo pertanto, agli occhi del pubblico virtuale,
accanto ai nomi storici ed illustri
della medicina si fanno largo quelli
del Doctor Google e delle varie équipe virtuali.
Tutto questo trova conferma nelle prime posizioni di diversi ranking
non solo del Dottor Google, ma anche della sua équipe virtuale che
annovera motori di ricerca quali
Yahoo e Bing, e delle singole piattaforme e pagine on line che spaziano
delle più professionali ed istituzionali pagine dedicate tipo quelle di
università, database clinici come
PubMed e altri, alle più ludiche pagine di divulgazione salutistica.
Il fenomeno in continua espansione ed evoluzione viene ripreso
anche da uno studio condotto da
Huisman e coll. nel2019, pubblicato sulla rivista Journal of Aging
and Health , che sottolinea come i
pazienti di mezz’età sempre più si
affidano alle notizie fornite dalla
rete portandole poi all’attenzione
del medico; il medico dovrà, quindi, esser capace di interagire con il
paziente riguardo queste informazioni, di dare le corrette spiegazioni
circa la loro attendibilità, adeguan-
do rapporto medico paziente al contesto del singolo assistito.
Attualmente il Dottor Google dal
canto suo, sta arricchendo sempre
più quelle che sono le proprie risorse; l’azienda di Mountain View ha
pensato di includere (partendo dagli Usa) contenuti inerenti al tema
salute nel loro Knowledge Graph,
ossia la funzione di ricerca che dal
2012 ha reso più “intelligenti” i risultati delle ricerche poiché capace
di associare alle query un oggetto e di
mettere in relazione logica e semantica più oggetti per offrire all’utente
una ricerca più veloce e accurata. Il
2020 è stato l’anno dell’impennata di
ricerche e di utilizzo del cyber consulting perché purtroppo la pandemia
di SARS-CoV-2, il forzato isolamento,
la paura e il susseguirsi di dati e informazioni contraddittorie hanno
imposto prepotentemente l’utilizzo
della rete con conseguente aumento
dell’esposizione mediatica. Infatti nei
sistemi di analisi e piazzamento, oltre
alla spasmodica ricerca di notizie sulla pandemia e sui sintomi ad essa correlati, hanno preso piede sempre più
ricerche inerenti a patologie, alla loro
sintomatologia e alla cura o diagnosi
anche strumentale.
Negli Stati Uniti, il problema della
cura attraverso internet ha messo in
allerta associazioni cliniche e persino l’opinione pubblica a seguito del
diffondersi veloce di fake news, specialmente inerenti alla pandemia, a
tal punto da sollevare interrogazioni
parlamentari e spingere le amministrazioni ad effettuare campagne
mediatiche informative atte a sensibilizzare la popolazione. In Italia,
già nel 2017 l’Associazione Italiana di
Oncologia Medica nel suo notiziario
periodico, faceva presente, citando
dei dati del Censis, come l’88% degli
italiani, quando ammalato, ricorre
all’autodiagnosi spesso ricorrendo alle pagine dell’affabile Dottor
Google. E da questi dati emerge che,
differentemente dalle attese, tra
questi pazienti virtuali ben il 96%
risulta laureato. Tutto ciò ha aperto
una grande riflessione su quello che
è, oggi, il rapporto medico paziente,
sul ruolo stesso della figura medica,
talvolta anche con accenti ironici al
punto che presso l’Istituto Nazionale
dei tumori di Milano, sulla porta di
ingresso di un ambulatorio medico,
è stato affisso un cartello, poi circolato in rete, che recitava: “Coloro che si
sono già diagnosticati da soli tramite
Google, ma desiderano un secondo parere, per cortesia controllino su Yahoo.
com”.
Una indagine Demopolis, condotta per il Ministero della Salute
italiano nel 2018, mostra come per
ben il 56% della nostra popolazione,
l’informazione sanitaria provenga
principalmente da internet; sembrerebbe dunque che il Dottor Google e
la sua équipe, sebbene virtuali, sono
entrati prepotentemente nella vita
quotidiana del paziente e nella pratica giornaliera dei medici di tutto il
mondo. Essendo, evidentemente, la
risposta ad una reale esigenza percepita nella popolazione mondiale,
Dottor Google & C. non andrebbero
forse del tutto condannati, ma bensì
vigilati, e grazie alla supervisione tecnica, corretti e implementati in modo
da non fornire agli utenti materiale
dannoso, parzialmente falso o totalmente inventato.
Come cambiano gli obblighi di
garanzia
la L. 219/17, rubricata “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”
meglio nota come legge sulle Disposizioni anticipate di testamento , che
contiene una preziosa sintesi sulla
cornice giuridica in cui si inquadra
il consenso informato, da intendersi
quale “espressione della consapevole adesione al trattamento sanitario
proposto dal medico” (cfr. Corte Costituzionale n. 438/2008). Il consenso informato in ambito medico rappresenta, quindi, la ricostruzione di
un processo di formazione dell’auto-
determinazione del paziente dove la
volontà di aderire o meno dello stesso si sviluppa (o che comunque dovrebbe svilupparsi) in modo incondizionato e libero in conseguenza
delle informazioni rese da parte del
professionista o della struttura sanitaria. Ciò trova pedissequa conferma
nell’art.1 della L. 219/2017 che, oltre
a principiare il consenso informato
dai diritti costituzionali poc’anzi richiamati, rinvia, altresì a principi del
diritto Europeo e in particolare agli
artt. 1 2 3 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europa, che
radica il consenso informato introno
agli aspetti più saliente dell’essere
umano, quali la vita, la dignità, la
salute e la formazione della libera
volontà individuale. Una delle considerazioni più rilevanti della L. 217
del 2019 riguarda l’incipit della relazione medico paziente che traspare
dal tema del consenso informato,
luogo simbolico in cui si sperimenta
il rapporto di fiducia (chiave di volta
della norma) tra il medico e il paziente per via dell’incontro tra l’autonomia decisionale del paziente, da un
lato, e la competenza, l’autonomia
professionale e la responsabilità del
medico, dall’altra. Ciò sembrerebbe
orientare il rapporto medico-paziente, quantomeno nell’intenzione del
legislatore da relazione diagnosticoterapeutica, informata al rispetto di
una serie di standard tecnico-scientifici negli approcci diagnostici e
prognostici, ad una relazione di cura
che contiene gli aspetti terapeutici
ma li coordina con l’attenzione ad
un dimensione più profonda del rapporto medico-paziente, una dimensione di valore tra persone. Come
è stato correttamente osservato, la
“barriera che divide professionista
e profano non può essere superata
mediante una redistribuzione delle
conoscenze nello stesso senso in cui
la barriera separa ricco e povero può
esserlo mediante una redistribuzione della ricchezza. A ostacolare la
comunicazione tra medico e perso-
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
riferimenti
Telemedicine Glossary, Glossary of standards, concepts, technologies and users.
European
Commission Information Society Directorate-General – Unit B1 Applications relating
to Healthedited by Dg Infso- B1 version 2.10,
May 2000.
Programma Nazionale di Ricerca e di Formazione per la Telemedicina, nel 1990
H. T. Engelhardt JR, Manuale di bioetica,
Milano 1999
J.FERNANDEZ, S.LED and L.SERRANO,
Design and implementation of a bluetooth
mobile system for ECG monitoring, Proceedings of MEDICON and HEALTH TELEMATICS 2004 July 31 – August 5, 2004
Ischia, Naples-Italy.
Notiziario AIOM 13 Dic 2017. https://www.
aiom.it/il-dottor-google-e-il-piu-consultato/
AA.VV., Editorial. Reflecting on a future
ready for digital health, The Lancet Digital
Health, 2020, 2(5), E209.
Argo A., Procaccianti P., Zerbo S. Medicina
Virtuale e Problematiche Medico Legali, Palermo, L’EPOS, 1999.
Argo A., Zagra M., Medicina Legale orientata per problemi, Milano, Edra, 2018
Bert G.,Giardini A., Quadrino S., Slow medicine. Perché una medicina sobria, rispettosa e
giusta è possibile, Milano, Sperling & Kupfer,
2013.
Gatti W. Sanità e Web. Come internet ha
cambiato il modo di essere medico e malato
in Italia. Milano, Springer, 2012.
Ruberto M.G., La Medicina ai Tempi del
Web. Milano, Franco Angeli, 2011.
9
na bisognosa di cure è la ricchezza
stessa delle competenze del primo”.
Come visto, sul piano giuridico l’obbligo informare il paziente implica
che vengano individuate modalità
congrue di trasmissione dell’informazione che siano parametrate sulla
condizione generale ed esistenziale
del soggetto che la riceve. Peraltro,
il carattere cogente degli obblighi
informativi pare non venir meno
neanche in contesti caratterizzati da
uno stato di necessità. Al riguardo le
recenti faqs del Garante della Privacy
in tema di Trattamento dati nel contesto delle sperimentazioni cliniche
e delle ricerche mediche nell’ambito
dell’emergenza sanitaria da covid-19,
esplicitano che: “La normativa d’urgenza adottata per il Covid-19 ha previsto misure rigorose per lo svolgimento delle visite mediche, al fine di
favorire l’adozione di misure di protezione per il paziente e per il personale sanitario, nonché per garantire
il distanziamento interpersonale tra
gli stessi pazienti”. In tale contesto,
le strutture sanitarie che intendono
avvalersi di strumenti di telemedicina (App di telediagnosi, teleconsulto,
teleassistenza e telemonitoraggio
utilizzate dal personale medico) per
effettuare diagnosi o terapie a distanza, non devono richiedere uno
specifico consenso al trattamento
dei dati personali dell’interessato, in
quanto si tratta di una diversa modalità di svolgimento del rapporto
medico-paziente (cfr. in particolare
art. 9, par.2, lett. h) e par. 3 del Regolamento). Da ultimo, ma non certamente per importanza, è rilevante
osservare che le previsioni in tema
di sicurezza delle cure e responsabilità delle professioni sanitarie si
applicano pienamente all’ambito
della telemedicina, sia nel contesto
di esercizio ospedaliero della sanità
che in regime libero professionale.
•
•
•
•
•
•
•
bibliografia
Cfr. Telemedicine Glossary, Glossary of
standards, concepts, technologies and
users. European Commission Information Society Directorate-General – Unit
B1 Applications relating to Healthedited
by Dg Infso- B1 version 2.10, May 2000.
Cfr. anche la definizione fornita in seno
al Programma Nazionale di Ricerca e
di Formazione per la Telemedicina, nel
1990: “particolare modalità di erogazione dell’assistenza sanitaria, da parte
delle istituzioni presenti sul territorio,
che permette di fornire i servizi di
diagnosi ed assistenza medica in maniera integrata, superando i vincoli della
distribuzione territoriale delle competenze, della distanza tra esperto ed utente e della frammentazione temporale
dell’intervento sul singolo assistito”.
Cfr. J.FERNANDEZ,
S.LED
and
L.SERRANO, Design and implementation of a bluetooth mobile system for
ECG monitoring, Proceedings of MEDICON and HEALTH TELEMATICS
2004 July 31 – August 5, 2004 Ischia,
Naples-Italy.
https://journals.sagepub.com/doi/10.11
77/0898264319873809?url_ver=Z39.882003&rfr_id=ori%3Arid%3Acrossref.
org&rfr_dat=cr_pub++0pubmed&
Notiziario AIOM 13 Dic 2017. https://
www.aiom.it/il-dottor-google-e-il-piuconsultato/
https://www.demopolis.it/
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/
id/2018/1/16/18G00006/sg
[10] =>
[11] =>
Notizie dalle Aziende 11
La formazione è importante quanto la tecnologia
utilizzata
Con 345 Trainer in 40 paesi, la Swiss Dental Academy (SDA) è un’istituzione leader mondiale nel campo dell’odontoiatria preventiva.
Celso Da Costa, responsabile della SDA a livello mondiale, e il
team SDA italiano spiegano perché la Guided Biofilm Therapy
(GBT) rappresenta il futuro dell’odontoiatria preventiva, e come la
SDA assicura che il protocollo GBT sia implementato ovunque al
massimo livello di qualità.
«In passato, molti pazienti vivevano la loro sessione di profilassi
come non piacevole o dolorosa. Quindi, stavo cercando una soluzione che potesse portare a risultati ottimali e che, allo stesso tempo, facesse sentire bene i miei pazienti e tutto il team dello studio».
Celso Da Costa è un igienista dentale laureato presso l’Università di Lisbona. Come clinico e responsabile del reparto di igiene
di un grande gruppo di studi in
Svizzera, ha deciso di introdurre la GBT sviluppata dall’azienda
svizzera EMS, leader mondiale nel
campo della prevenzione, insieme
al prezioso contributo di scienziati,
professionisti e ingegneri: «La GBT
è qualcosa di decisamente diverso
e significativamente migliore dei
metodi convenzionali. È una solu- Celso Da Costa, igienista
zione sistematica e basata sull’evi- dentale e responsabile
denza clinica per la gestione profes- globale della SDA.
sionale del biofilm orale», afferma
Da Costa.
Dalla sua esperienza diretta di clinico riferisce che la GBT è praticamente indolore e viene spesso descritta dai pazienti come un’esperienza di benessere; ha anche riscontrato che il protocollo GBT
aiuta i clinici a svolgere il loro lavoro in modo significativamente
più efficace, efficiente e rispettoso dei tessuti del paziente. Infine, il
concetto stesso di GBT ha il potere di aumentare sia la motivazione
del team che la redditività del reparto di igiene, grazie ad esempio
al programma di certificazione GBT. Con la GBT, il fatturato già non
trascurabile del gruppo clinico potrebbe essere facilmente raddoppiato. Da Costa: «Oltre all’ambito della profilassi, il protocollo GBT
può anche essere utilizzato con successo in relazione a numerose
altre procedure odontoiatriche, ad esempio in conservativa, pedodonzia e ortodonzia».
I corsi di formazione SDA portano il miglior ROI
L’istituzione della Swiss Dental Academy (SDA) da parte di EMS era
collegata al desiderio di poter offrire ai professionisti del settore
odontoiatrico l’opportunità di provare in prima persona le tecnologie AIRFLOW e PIEZON PS, continua Da Costa. «Fino ad oggi questo
approccio “touch&feel” ha aiutato a far capire come funzionano i
nostri strumenti unici, come il dispositivo AIRFLOW Prophylaxis
Master», dice Da Costa. Per fornire un’esperienza ancora più realistica, la SDA ha ampliato la sua offerta di corsi per includere la formazione teorico-pratica GBT all’interno dello stesso studio. Questo
permette ai partecipanti di applicare immediatamente ciò che
hanno imparato sui propri pazienti e colleghi in un ambiente a loro
familiare, nonché di sperimentare la GBT in prima persona. Inoltre,
il corso di formazione GBT all’interno dello studio promuove il lavoro di squadra. «I nostri Trainer altamente qualificati assicurano
che, dopo aver completato i corsi, il team lavorerà ai più alti standard dal punto di vista clinico. Il trattamento di profilassi delicata
e confortevole, ovvero il protocollo GBT, porterà più sorrisi sui volti
dei pazienti e dei clinici. Fornisce anche il miglior ritorno possibile
sull’investimento per lo studio». Oltre a questo approccio molto
orientato agli hands-on, tutti i corsi si basano su solide evidenze
scientifiche: numerosi studi clinici che coinvolgono il protocollo
GBT e le tecnologie all’avanguardia marchiate EMS sono stati pub-
blicati in riviste di alto livello. Questo background unico e basato
sulla ricerca continua viene rispecchiato anche nel contenuto dei
corsi, così come nel documento ufficiale di Consensus relativo al
protocollo GBT, firmato dai rinomati clinici Prof. Dott. Niklaus Lang
(parodontologo), Prof. Dott. Adrian Lussi (cariologo) e Dott. KlausDieter Bastendorf (odontoiatra e pioniere nel campo dell’odontoiatria preventiva)1.
Oggi la Swiss Dental Academy è la chiave per garantire un trattamento GBT ottimale. Da Costa è d’accordo: «Senza i nostri Trainer
non saremmo dove siamo oggi. Nel team SDA lavoriamo insieme
come una grande squadra, basata sull’alto livello di competenza
clinica». Dopo il corso di formazione GBT iniziale, i Trainer seguono
un programma di aggiornamento annuale che assicura la costante
qualità nei corsi erogati. Essi includono temi specifici di base, come
le capacità di comunicazione o la prevenzione della carie.
Tutti i Trainer SDA sono appassionati del protocollo GBT: questo
li rende autentici ambasciatori e formatori convincenti e credibili.
La GBT è uno strumento per trasformare l’odontoiatria
dalle sue fondamenta
Celso Da Costa riassume: «Per me, la Guided Biofilm Therapy è un
“Game Changer”, uno strumento che aiuta a trasformare l’odontoiatria in modo radicale. La prevenzione è il futuro dell’odontoiatria
e il futuro della prevenzione è la GBT. Ma questo cambiamento può
avvenire solo con il contributo della Swiss Dental Academy che significa formazione, formazione, formazione!
Pertanto, i nostri
Trainer appassionati e
altamente
qualificati
rappresentano il vero
punto di svolta: il team
di clinici SDA è assolutamente cruciale per la
diffusione del protocollo
La SDA in Italia è nata nell’aprile 2019
GBT negli studi dentistie ad oggi conta più di 70 Trainer nel
ci e nelle cliniche di tutto
solo territorio italiano
il mondo».
Dal 2019 anche in
Italia è possibile partecipare a corsi di formazione GBT per i team
odontoiatrici: il team della SDA si è impegnato a fondo per sviluppare e implementare una sofisticata gamma di formati, dedicati
agli specifici ambiti di applicazione della GBT, che si andrà presto
ad aggiungere all’offerta di corsi di gruppo base per la conoscenza del protocollo GBT, corsi teorico-pratici di una giornata dedicati
a tutto il team dello studio dentistico. La SDA ha iniziato in Italia
come una piccola realtà, ma ora è certamente un punto di riferimento nell’ambito della formazione dedicata al team dello studio
odontoiatrico.
La Swiss Dental Academy - nomi, numeri, formati dei
corsi
Fondata in Svizzera nel 2005, la Swiss Dental Academy (SDA) offre
oggi più di 2.000 corsi GBT all’anno (2019). 345 Trainer della SDA si
occupano di formazione per i team degli studi dentistici in 40 paesi
in tutto il mondo. Il team di Trainer della SDA comprende clinici
esperti, ad esempio parodontologi, igienisti dentali e altri specialisti. Oltre ai corsi di gruppo base per la conoscenza del protocollo
GBT, ci sono anche i corsi teorico-pratici di una giornata dedicati
a tutto il team dello studio dentistico e presto sarà possibili anche
partecipare ai corsi di formazione dedicati agli specifici ambiti di
applicazione della GBT. È inoltre possibile richiedere una dimostrazione gratuita GBT di 60-90 minuti, a cura dei GBT Expert.
Strumenti di formazione per dispositivi d’avanguardia
La GBT è un protocollo standardizzato di prevenzione, profilassi e
terapia, convalidato da evidenze scientifiche che si modula in base
alle necessità del singolo paziente e si avvale di tecnologie all’avanguardia come AIRFLOW, PERIOFLOW, PIEZON NO PAIN e la polvere AIRFLOW PLUS su denti, tessuti molli, apparecchi ortodontici,
restauri e impianti. I migliori risultati clinici sono ottenibili solo
quando il biofilm è stato completamente rimosso, grazie allo step
della localizzazione con il rilevatore di placca2, e con una tecnica
impeccabile. Per effettuare al meglio il trattamento GBT sono necessari dunque strumenti speciali, chiamati “Training tool”: testati
in approfondite ricerche cliniche e messi a disposizione nei corsi
pratici, i Training tool assicurano che il protocollo GBT sia padro-
Un protocollo clinico sistematico e affidabile”: le Trainer spiegano come
la Guided Biofilm Therapy aiuta a massimizzare il potenziale dei reparti
di igiene di ogni studio dentistico sia da un punto di vista clinico che
economico. Corso di formazione GBT in studio per Dental Life – Varese;
Studio Dentistico Dott. Adriano Longobardo – Pozzuoli (NA); Studio Dentistico Colombo – Senago (MI); Studio Odontoiatrico Associato Albertini
Bertelle Conci – Trento.
neggiato dai partecipanti.
Prima di trattare i propri pazienti, i partecipanti al corso GBT
fanno pratica con il Piezon PS Training tool: in questo caso, il tartaro artificiale di cui è rivestita una provetta in vetro viene “rimosso”
con un ablatore piezoceramico PIEZON PS, per garantire al paziente
un livello di comfort ottimale durante il trattamento GBT. Maggiori informazioni: https://gbt-dental.com/training_tool
Profilassi sicura – con il protocollo GBT
All’inizio della pandemia di Covid-19, i pazienti erano preoccupati
per i possibili contagi dovuti agli aerosol. Nel frattempo, è stato verificato che con le misure di protezione standard, come i dispositivi
di protezione (DPI) e l’uso di un sistema di aspirazione chirurgica,
il rischio di infezione non è aumentato rispetto alle condizioni prepandemiche3. Per fornire la massima sicurezza durante la seduta
di igiene orale professionale, si raccomanda la moderna tecnologia
AIR-FLOWING4. Per esempio, utilizzando il nuovo manipolo AIRFLOW MAX con tecnologia laminare guidata AIRFLOW si controlla
meglio il flusso turbolento di
aria-acqua-polvere e quindi
si riduce significativamente
il fenomeno aerosol5. A causa
delle significative differenze
rispetto all’Airpolishing, il
termine AIR-FLOWING è stato ufficialmente menzionato in uno studio5: il termine
Il manipolo AIRFLOW MAX e la
AIR-FLOWING si riferisce alla
polvere AIRFLOW PLUS rimuovotrilogia perfetta di AIRFLOW
no il biofilm, le decolorazioni e
Prophylaxis Master, AIRFLOW
il tartaro di recente formazione
MAX e polvere AIRFLOW
in modo efficace e delicato,
PLUS.
proteggendo il tessuto orale e le
ricostruzioni. Con uno specifico
Training tool dedicato AIRFLOW,
Bibliografia disponibile presso
l'editore.
i Trainer mostrano il corretto uso
del manipolo
EMS
[12] =>
12 Notizie dalle Aziende
Sweden & M artina
Sweden & Martina International
Symposium: i 50 anni dell’azienda italiana
che ha fatto la storia dell’implantologia
L’evento aziendale più atteso del
panorama implantologico italiano
torna in presenza con una formula
interamente rinnovata: il primo International Symposium Sweden &
Martina, un grande congresso multidisciplinare, per raccogliere intorno
a sé i professionisti di tutte le discipline odontoiatriche offrendo loro
un programma con diverse sessioni
parallele ricco di spunti e di novità.
La sessione di implanto-protesi,
cuore pulsante dei congressi Sweden
& Martina, lascia anche quest’anno
ampio spazio alla chirurgia ricostruttiva e alla parodontologia, per essere
un momento di significativa condivi-
sione dell’esperienza clinica maturata soprattutto sugli impianti Prama
da professionisti e centri di eccellenza
italiani ed europei. In sinergia con i
concetti presentati ai clinici, si svolge
anche la sessione dedicata agli odontotecnici, per massimizzare i risultati ottenuti dal team odontoiatrico in
modo semplice e ripetibile.
Per la prima volta a questo programma si affiancano la sessione di
endodonzia, che rivede la pluridecennale esperienza Mtwo con un taglio
molto attuale, e quella di ortodonzia
fissa e invisibile, dedicata alle nuove
soluzioni ortognatodontiche e agli allineatori F22. Anche in questo campo
verranno presentate molte novità di
approccio, in particolare dedicate all’età evolutiva.
L’appuntamento è a Padova dal 23
al 25 giugno, nella nuovissima cornice del polo congressuale Padova
Congress, opera del noto architetto
giapponese Kengo Kuma. Oltre all’alta valenza artistica, che esprime contemporaneità ed evoluzione, la nuova
location del simposio è stata scelta
perché è dotata delle più aggiornate
facilities tecnologiche per garantire ai
partecipanti un’esperienza congressuale all’insegna del comfort.
Come tradizione, il congresso prevede anche una cena di gala nel parco
di Sweden & Martina, che promette
di essere ancora più strabiliante delle edizioni precedenti perché sarà
l’occasione per festeggiare i 50 anni
dell’azienda: una serata che resterà
nella memoria di tutti i partecipanti.
Per vedere il programma scientifico del Corso precongressuale e delle
diverse sessioni del congresso scansiona il QR code.
Sweden & Martina SpA
Via Veneto, 10
35020 Due Carrare (PD), Italia
Tel: +39 049.91.24.300
info@sweden-martina.com
AD
35
NUOVISSIMO CORSO FAD
ECM
LA SCANSIONE INTRAORALE
NELLO STUDIO DENTISTICO
DEL TERZO MILLENNIO
BTI DAY: l’evento
a chiusura del 2021
all’insegna del digitale
AUTORE
Francesco Guido MANGANO
ATTESTAZIONE
Al superamento del test finale,
una procedura guidata ti consentirà
di conseguire l’attestato ECM
e di scaricarlo direttamente online.
Provider Seligo
ACCREDITAMENTO ECM
dal 4 febbraio 2022 al 31 dicembre 2022
COSTO
145 euro iva compresa
Scopo del corso FAD è quello di analizzare i modelli
e gli usi degli scanner intraorali, macchinari per l’acquisizione diretta dei modelli tridimensionali (3D)
delle arcate dentarie del paziente, ormai sempre più
diffusi negli studi odontoiatrici moderni.
Similmente ad altri scanner 3D, gli scanner intraorali
proiettano una fonte luminosa (laser o, più frequentemente, luce strutturata) sull’oggetto da scandire,
in questo caso le arcate dentarie (con o senza denti
preparati o scanbodies, ovvero i moderni transfers
da impronta).
Verranno spiegate tecniche d’utilizzo degli scanner
insieme a 500 immagini a colori in 3D e cliniche.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Tueor Servizi Srl
Tel. 0113110675
info@tueorservizi.it
Ancora una volta il congresso BTI
Biotechnology Institute, tenutosi a
Milano presso l’Hotel Excelsior Gallia il 27 novembre scorso, si è rivelato un grande successo.
“Un evento all’insegna del digitale”
il titolo del BTI DAY che quest’anno
ha scelto di configurarsi come un
evento formativo gratuito aperto a
medici, odontoiatri e odontotecnici.
Oltre 200 partecipanti hanno assistito alle novità presentate dal dott.
Eduardo Anitua, fondatore di BTI e
attuale Presidente e Direttore Scientifico della società, e da altri relatori
italiani tra i quali i dottori Massimo Cianci, Giulio Menicucci, Carlo
Manzella, Mauro Gambardella e l’odontotecnico Mattia Brambilla.
Una giornata congressuale ricca
di interventi e contenuti in cui si
sono susseguite relazioni su argomenti di grande attualità: dalla riabilitazione dei mascellari atrofici
con tecniche minimamente invasive allo stato dell’arte sul trattamen-
to della perimplantite, dall’ottimizzazione del flusso digitale con l’uso
di mascherine chirurgiche al flusso
digitale nella produzione di bite e
dispositivi di avanzamento mandibolare e tanto altro ancora.
Da quando è stata fondata, la
totalità dei profitti di BTI sono reinvestiti in R&D, ovvero in ricerca e
sviluppo, con l'obiettivo ultimo di
sviluppare strumenti terapeutici
che contribuiscano a migliorare la
qualità della vita dei pazienti.
L’apprezzamento e la soddisfazione espressa dai partecipanti al
BTI DAY rende molto orgogliosa l’azienda che si configura quale leader
nel campo dell’innovazione sulla
scena internazionale.
Un arrivederci al 26 novembre
2022 con il nuovo evento BTI DAY in
programma a Milano presso l’Hotel
Excelsior Gallia.
Carola Murari
[13] =>
Meeting & Congressi 13
PROGRAMMA ODONTOIATRI
Venerdì 25 marzo 2022
h 9:30 – 10:30
Nicola Perrini
La frode scientifica
h 11:00 – 12:00
Stefano Bottacchiari
Gli intarsi nei settori posteriori
h 12:00 – 13:00
Mauro Fazioni
La prima visita odontoiatrica:
evento rivoluzionato dalla tecnologia digitale
h 14:30 – 15:30
Mario Semenza
Preparazioni dentali 4.0
h 15:30 – 16:30
Agostino Scipioni
Morphogenic tissue management approach
h 17:00 – 18:00
Ugo Covani
Chirurgia degli ottavi in disodontiasi e degli ottavi inclusi
Sabato 26 marzo 2022
h 9:15 – 10:15
Piero Altieri
Pedodonzia 2022
h 10:15 – 11:15
Roberto Abundo
Il trattamento dei casi parodontali estremi
h 11:45 – 12:45
Tiziano Testori
Mini-invasività chirurgica nel trattamento implantare
dei mascellari atrofici: mito o realtà clinica?
PROGRAMMA IGIENISTI DENTALI
Venerdì 25 marzo 2022
h 9:30 – 10:30
Silvia Pelle
Il mantenimento domiciliare nel paziente implantare
h 11:00 – 12:00
Simone Marconcini
La gestione della salute orale nel paziente affetto
da patologia cardiovascolare
h 12:00 – 13:00
Elena Calciolari
Gestione parodontale del paziente affetto da osteoporosi e
da malattie del metabolismo osseo
h 14:30 – 15:30
Luca Lione
L’iperglicemia nel paziente parodontale
h 15:30 – 16:30
Khrystyna Zhurakivska
Malattie gengivali non legate a placca:
perché la gengiva sanguina ancora?
h 17:00 – 18:00
Sara Lambertucci
Gestione del paziente complesso
che assume diverse categorie di farmaci
Sabato 26 marzo 2022
h 9:15 – 10:15
Giuseppe Lipani
Counseling antitabagico
h 10:15 – 11:15
Giacomo Oldoini
La programmazione del follow up sulla base dei profili di rischio
h 11:45 – 12:45
Ilaria Mancinelli
L’impatto dei contraccettivi ormonali sulla salute parodontale
PROGRAMMA ASSISTENTI E SEGRETERIA
Venerdì 25 marzo 2022
h 9:30 – 10:30
Francesco De Simone
Prima visita e radiologia
h 11:00 – 12:00
Terzo Fondi
ASO in endodonzia
h 12:00 – 13:00
Vitaliano Martin Paoletti
Pedodonzia e ortodonzia
h 14:30 – 16:30
Raffaele Prencipe
Il cambiamento dei processi decisionali dei pazienti
h 17:00 – 18:00
Bruno Ghiozzi
ASO: supporto del protesista
Sabato 26 marzo 2022
h 9:15 – 10:15
Pietro Malfatto
Ricevimento e segreteria
h 10:15 – 11:15
Davide Pirotto
ASO in conservativa
h 11:45 – 12:45
Massimo Pasi
ASO in chirurgia e implantologia
2022: lo stato dell'arte
in odontoiatria
Al Grand Hotel Vittoria di Montecatini Terme torna l'annuale
appuntamento il 25-26 marzo 2022 con la Fondazione L.
Castagnola per il Congresso giunto alla sua 65a edizione.
A 36 anni di distanza dalla sua costituzione, la Fondazione Prof. Luigi Castagnola organizza il suo 65° corso che cercherà di fare il punto sullo stato
dell’arte nelle diverse discipline odontoiatriche. In questo momento molto
delicato scientificamente ho chiesto agli amici, che reputo all’avanguardia
nelle singole branche, di aggiornarci sui reali progressi delle loro specialità
perché attualmente si sta assistendo a una trasformazione dell’odontoiatria
che, abbandonando l’impostazione medica, tende a realizzarsi in un tecnicismo esasperato.
Le influenze esterne sono attualmente predominanti sull’andamento dei
vari congressi e le proposte commerciali tendono a sviare e falsificare la verità scientifica.
Al contrario, i relatori che si susseguiranno nello svolgimento delle relazioni, sono professionisti di ben riconosciuta professionalità scientifica che
vi aggiorneranno onestamente su quella che è l’effettiva realtà odierna. Il
mio Maestro Luigi Castagnola, in tempi non sospetti, mi ripeteva spesso:
“Non mescolare mai la scienza al commercio: ricordati che sei un Medico”.
Evento dedicato a
odontoiatri, igienisti
dentali, assistenti,
personale di segreteria,
odontotecnici e studenti.
SCARICA LA BROCHURE
Dott. Nicola Perrini, Presidente
AD
[14] =>
14 Meeting & Congressi
INFOPOINT
ITALIA
ORTODONZIA PRATICA
CONTEMPORANEA
- Contatti: Segreteria ISO
- Tel.: 055.304458
- - Email: iso@leone.it
- Relatore: Dr. A. Fortini, Dr. F. Giuntoli, Dr. A. Caburlotto
- Dove: Firenze
- Data: primo incontro 7-8 Marzo
2022
LO STATO DELL’ARTE IN
ODONTOIATRIA
- Date: 25-26 Marzo 2022
- Dove: Grand Hotel Vittoria
- Contatti: Tueor Servizi Srl
- Tel.: 0113110675
- E-mail: congressi@tueorservizi.it
XIV MEETING MEDITERRANEO IL MIO PAZIENTE RIUSCIRÀ AD
ADATTARSI A QUESTA PROTESI?
- Date: 25-26 Marzo 2022
- Dove: Rimini
- Contatti: AIM Group
- E-mail: aiop@aiop.com
L'ORTODONZIA DEL III
MILLENNIO
- Relatore: Dr. A. Fortini, Dr.ssa E.
Tessore, Dr.ssa V. Lanteri, Dr. A.
Caburlotto, Dr.ssa E. Grecolini, Dr.
F. Giuntoli, Dr. M. D'Aversa
- Dove: Agrigento
- Data: 25-26 Marzo 2022
- Contatti: Segreteria ISO
- Tel.: 055.304458
- Email: iso@leone.it
SPRING MEETING SIE
2022 - ENDODONZIA E
PARODONTOLOGIA: CONFINI,
CONGIUNTURE, SINERGIE
- Date: 2 Aprile 2022
- Dove: Palacongressi di Rimini
- Contatti: SIE
- E-mail: segreteria.sie@me.com
MALATTIA PARODONTALE 4.0
- Date: 17-18 Giugno 2022
- Dove: Rimini
- Contatti: Tueor Servizi Srl
- Tel.: 0113110675
- E-mail: congressi@tueorservizi.it
La salute orale influisce sulla felicità e sul
benessere
53° SIDO INTERNATIONAL
CONGRESS
- Data: 13/15 Ottobre 2022
- Dove: Firenze
- Contatti: Segreteria SIDO
- Tel.: 0256808224
- E-mail: segreteriasido@sido.it
IV CONGRESSO
INTERNAZIONALE SIE “ENDODONTICS: THE PRESENT
AND THE FUTURE”
- Data: 3/5 Novembre 2022
- Dove: Bologna
- Contatti: Segreteria SIE
- Tel.: 028376799
- E-mail: segreteria.sie@me.com
41° CONGRESSO
INTERNAZIONALE AIOP DOTTORE, MA QUANTO DURERÀ
LA MIA PROTESI?
METTITI IN GIOCO
worldoralhealthday.org
- Data: 17-19 Novembre 2022
- Dove: Bologna
- Contatti: AIM Group
- E-mail: aiop@aiop.com
CORSI LIVE
PROTESI SU IMPIANTI:
L’EVOLUZIONE DELLE
CONOSCENZE
- Relatore: dott. Gaetano Calesini
- Quando: Lunedì 21 marzo 2022
ore 9.30
- Durata: 1:30 h
Iscriviti gratis
FORME IMPLANTARI, STABILITÀ
PRIMARIA, TORQUE DI
INSERZIONE
- Relatore: dott. Luca Comuzzi
- Quando: Lunedì 11 aprile 2022
- Durata: 1:30 h
Global
Partners
@worldoralhealthday #MouthProud #WOHD22
Global
Supporters
Iscriviti gratis
AD
[15] =>
SOFTWARE DI PROG. CAD
MILLING CENTER
FRESATORE LAB
FRESATORE CHAIRSIDE
SCANNER da LABORATORIO
SCANNER INTRAORALE
FILE
STL
SCAN CENTER
OCCHIALI 3D
ASSISTENZA
SWEDEN & MARTINA
FILE
DICOM
DIAGNOSTICA CBCT
SOFTWARE PROG. 3D
REFERTAZIONE ESAMI RADIOLOGICI
KIT CHIRURGICI
STAMPANTE
PRODUZIONE CENTRALIZZATA
[16] =>
NUOVO. DIGITALE. INSIEME.
La nuova dimensione dell’odontoiatria
unificata tra il laboratorio e la pratica.
CONDIVISIONE
DEI CASI
HIGH-SPEED ZIRCONIA KIT
20
min
HIG
Scanner intraorale, software e
condivisione dei casi clinici su AG.Live
per offrire “Same day dentistry”.
www.ceramill-drs.com
Fino ai ponti di 3 elementi realizzabili
direttamente in studio nell’arco
di un’unica seduta.
H-SPEE
Sinterizzazione della zirconia in
soli 20 minuti con 16 colori VITA
perfettamente corrispondenti.
Amann Girrbach AG
Tel +43 5523 62333-105
www.amanngirrbach.com
NTERING
PRODUCTION KIT
SI
CONNECTION KIT
D
)
[page_count] => 16
[pdf_ping_data] => Array
(
[page_count] => 16
[format] => PDF
[width] => 814
[height] => 1191
[colorspace] => COLORSPACE_UNDEFINED
)
[linked_companies] => Array
(
[ids] => Array
(
)
)
[cover_url] =>
[cover_three] =>
[cover] =>
[toc] => Array
(
[0] => Array
(
[title] => News & Commenti
[page] => 1
)
[1] => Array
(
[title] => Consenso informato e telemedicina
[page] => 1
)
[2] => Array
(
[title] => La nuova Società Italiana di Protesi dentale e Riabilitazione Orale (SIPRO) si presenta ufficialemente a Milano
[page] => 3
)
[3] => Array
(
[title] => Perché parlare del regolamento sui dispositivi medici (UE 2017/745)
[page] => 4
)
[4] => Array
(
[title] => Denti e stress: l’analisi odontoiatrica condotta su un gruppo di soldati deportati durante la II guerra mondiale
[page] => 6
)
[5] => Array
(
[title] => La formazione è importante quanto la tecnologia utilizzata
[page] => 11
)
[6] => Array
(
[title] => Notizie dalle Aziende
[page] => 12
)
[7] => Array
(
[title] => Meeting & Congressi
[page] => 13
)
)
[toc_html] =>
[toc_titles] => News & Commenti
/ Consenso informato e telemedicina
/ La nuova Società Italiana di Protesi dentale e Riabilitazione Orale (SIPRO) si presenta ufficialemente a Milano
/ Perché parlare del regolamento sui dispositivi medici (UE 2017/745)
/ Denti e stress: l’analisi odontoiatrica condotta su un gruppo di soldati deportati durante la II guerra mondiale
/ La formazione è importante quanto la tecnologia utilizzata
/ Notizie dalle Aziende
/ Meeting & Congressi
[cached] => true
)