DT Italy No. 12, 2019
Stomatite Aftosa trattata con LLLT e terapia fotodinamica
/ La riduzione dell’invasività in ortodonzia
/ Meeting & Congressi
/ News internazionali
/ Pratica & Clinica
/ Stomatite Aftosa trattata con LLLT e terapia fotodinamica
/ L’importanza di un trattamento multidisciplinare per la cura dell’OSAS
/ Hygiene Tribune Italian Edition
/ News internazionali
/ Speciale Allineatori
/ Attualità
/ Gestione dello Studio
/ News Internazionali
/ Meeting & Congressi
Array
(
[post_data] => WP_Post Object
(
[ID] => 78670
[post_author] => 0
[post_date] => 2019-12-11 10:44:28
[post_date_gmt] => 2019-12-11 10:44:28
[post_content] =>
[post_title] => DT Italy No. 12, 2019
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => dt-italy-no-12-2019
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2024-10-23 21:43:24
[post_modified_gmt] => 2024-10-23 21:43:24
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://e.dental-tribune.com/epaper/dtit1219/
[menu_order] => 0
[post_type] => epaper
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
)
[id] => 78670
[id_hash] => f18bd8b12020672e706c24a438314c7c0da567c0fe2277da2c9f733f17f4d51c
[post_type] => epaper
[post_date] => 2019-12-11 10:44:28
[fields] => Array
(
[pdf] => Array
(
[ID] => 78671
[id] => 78671
[title] => DTIT1219.pdf
[filename] => DTIT1219.pdf
[filesize] => 0
[url] => https://e.dental-tribune.com/wp-content/uploads/DTIT1219.pdf
[link] => https://e.dental-tribune.com/epaper/dt-italy-no-12-2019/dtit1219-pdf-2/
[alt] =>
[author] => 0
[description] =>
[caption] =>
[name] => dtit1219-pdf-2
[status] => inherit
[uploaded_to] => 78670
[date] => 2024-10-23 21:43:18
[modified] => 2024-10-23 21:43:18
[menu_order] => 0
[mime_type] => application/pdf
[type] => application
[subtype] => pdf
[icon] => https://e.dental-tribune.com/wp-includes/images/media/document.png
)
[cf_issue_name] => DT Italy No. 12, 2019
[cf_edition_number] => 1219
[contents] => Array
(
[0] => Array
(
[from] => 01
[to] => 06
[title] => Stomatite Aftosa trattata con LLLT e terapia fotodinamica
[description] => Stomatite Aftosa trattata con LLLT e terapia fotodinamica
)
[1] => Array
(
[from] => 01
[to] => 19
[title] => La riduzione dell’invasività in ortodonzia
[description] => La riduzione dell’invasività in ortodonzia
)
[2] => Array
(
[from] => 02
[to] => 02
[title] => Meeting & Congressi
[description] => Meeting & Congressi
)
[3] => Array
(
[from] => 03
[to] => 03
[title] => News internazionali
[description] => News internazionali
)
[4] => Array
(
[from] => 04
[to] => 05
[title] => Pratica & Clinica
[description] => Pratica & Clinica
)
[5] => Array
(
[from] => 06
[to] => 06
[title] => Stomatite Aftosa trattata con LLLT e terapia fotodinamica
[description] => Stomatite Aftosa trattata con LLLT e terapia fotodinamica
)
[6] => Array
(
[from] => 08
[to] => 08
[title] => L’importanza di un trattamento multidisciplinare per la cura dell’OSAS
[description] => L’importanza di un trattamento multidisciplinare per la cura dell’OSAS
)
[7] => Array
(
[from] => 09
[to] => 16
[title] => Hygiene Tribune Italian Edition
[description] => Hygiene Tribune Italian Edition
)
[8] => Array
(
[from] => 17
[to] => 17
[title] => News internazionali
[description] => News internazionali
)
[9] => Array
(
[from] => 18
[to] => 19
[title] => Speciale Allineatori
[description] => Speciale Allineatori
)
[10] => Array
(
[from] => 20
[to] => 20
[title] => Attualità
[description] => Attualità
)
[11] => Array
(
[from] => 21
[to] => 21
[title] => Gestione dello Studio
[description] => Gestione dello Studio
)
[12] => Array
(
[from] => 22
[to] => 22
[title] => News Internazionali
[description] => News Internazionali
)
[13] => Array
(
[from] => 23
[to] => 23
[title] => Meeting & Congressi
[description] => Meeting & Congressi
)
)
)
[permalink] => https://e.dental-tribune.com/epaper/dt-italy-no-12-2019/
[post_title] => DT Italy No. 12, 2019
[client] =>
[client_slug] =>
[pages_generated] =>
[pages] => Array
(
[1] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-0.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-0.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-0.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-0.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-0.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-0.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[2] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-1.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-1.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-1.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-1.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-1.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-1.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[3] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-2.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-2.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-2.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-2.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-2.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-2.jpg
)
[ads] => Array
(
[0] => Array
(
[post_data] => WP_Post Object
(
[ID] => 78672
[post_author] => 0
[post_date] => 2024-10-23 21:43:18
[post_date_gmt] => 2024-10-23 21:43:18
[post_content] =>
[post_title] => epaper-78670-page-3-ad-78672
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => epaper-78670-page-3-ad-78672
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2024-10-23 21:43:18
[post_modified_gmt] => 2024-10-23 21:43:18
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-78670-page-3-ad/
[menu_order] => 0
[post_type] => ad
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
)
[id] => 78672
[id_hash] => 521b56190d27c0dcbfda46af1531c6179ea55f7ae5b63e27c5c2a8f1e44a53e5
[post_type] => ad
[post_date] => 2024-10-23 21:43:18
[fields] => Array
(
[url] => https://www.dental-tribune.com/c/rhein83-srl/about/
[link] => URL
)
[permalink] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-78670-page-3-ad-78672/
[post_title] => epaper-78670-page-3-ad-78672
[post_status] => publish
[position] => 22.992700729927,25.187032418953,72.262773722628,71.321695760598
[belongs_to_epaper] => 78670
[page] => 3
[cached] => false
)
)
[html_content] =>
)
[4] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-3.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-3.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-3.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-3.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-3.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-3.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[5] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-4.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-4.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-4.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-4.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-4.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-4.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[6] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-5.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-5.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-5.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-5.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-5.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-5.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[7] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-6.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-6.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-6.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-6.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-6.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-6.jpg
)
[ads] => Array
(
[0] => Array
(
[post_data] => WP_Post Object
(
[ID] => 78673
[post_author] => 0
[post_date] => 2024-10-23 21:43:18
[post_date_gmt] => 2024-10-23 21:43:18
[post_content] =>
[post_title] => epaper-78670-page-7-ad-78673
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => epaper-78670-page-7-ad-78673
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2024-10-23 21:43:18
[post_modified_gmt] => 2024-10-23 21:43:18
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-78670-page-7-ad/
[menu_order] => 0
[post_type] => ad
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
)
[id] => 78673
[id_hash] => e23a3a57e85362218ce85708535645f2d994383422ddb6167b4740c43ab3b33c
[post_type] => ad
[post_date] => 2024-10-23 21:43:18
[fields] => Array
(
[url] => https://www.dental-tribune.com/company/curaden-ag/
[link] => URL
)
[permalink] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-78670-page-7-ad-78673/
[post_title] => epaper-78670-page-7-ad-78673
[post_status] => publish
[position] => 0.72992700729927,0.74812967581047,98.905109489051,98.753117206983
[belongs_to_epaper] => 78670
[page] => 7
[cached] => false
)
)
[html_content] =>
)
[8] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-7.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-7.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-7.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-7.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-7.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-7.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[9] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-8.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-8.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-8.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-8.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-8.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-8.jpg
)
[ads] => Array
(
[0] => Array
(
[post_data] => WP_Post Object
(
[ID] => 78674
[post_author] => 0
[post_date] => 2024-10-23 21:43:18
[post_date_gmt] => 2024-10-23 21:43:18
[post_content] =>
[post_title] => epaper-78670-page-9-ad-78674
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => epaper-78670-page-9-ad-78674
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2024-10-23 21:43:18
[post_modified_gmt] => 2024-10-23 21:43:18
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-78670-page-9-ad/
[menu_order] => 0
[post_type] => ad
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
)
[id] => 78674
[id_hash] => a94986bf33956466e3ca556ee6f620f6684b18e928c0a628a3e2c3a6dd1b81a9
[post_type] => ad
[post_date] => 2024-10-23 21:43:18
[fields] => Array
(
[url] => https://www.dental-tribune.com/c/e-m-s-electro-medical-systems-s-a/about/
[link] => URL
)
[permalink] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-78670-page-9-ad-78674/
[post_title] => epaper-78670-page-9-ad-78674
[post_status] => publish
[position] => 22.262773722628,65.087281795511,74.087591240876,30.423940149626
[belongs_to_epaper] => 78670
[page] => 9
[cached] => false
)
)
[html_content] =>
)
[10] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-9.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-9.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-9.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-9.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-9.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-9.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[11] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-10.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-10.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-10.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-10.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-10.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-10.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[12] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-11.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-11.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-11.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-11.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-11.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-11.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[13] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-12.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-12.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-12.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-12.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-12.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-12.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[14] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-13.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-13.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-13.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-13.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-13.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-13.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[15] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-14.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-14.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-14.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-14.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-14.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-14.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[16] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-15.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-15.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-15.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-15.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-15.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-15.jpg
)
[ads] => Array
(
[0] => Array
(
[post_data] => WP_Post Object
(
[ID] => 78675
[post_author] => 0
[post_date] => 2024-10-23 21:43:18
[post_date_gmt] => 2024-10-23 21:43:18
[post_content] =>
[post_title] => epaper-78670-page-16-ad-78675
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => epaper-78670-page-16-ad-78675
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2024-10-23 21:43:18
[post_modified_gmt] => 2024-10-23 21:43:18
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-78670-page-16-ad/
[menu_order] => 0
[post_type] => ad
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
)
[id] => 78675
[id_hash] => 87254b40fa877f167e7d5f629e9bec10c69827fc5e32bba32e30da3b1aff7f29
[post_type] => ad
[post_date] => 2024-10-23 21:43:18
[fields] => Array
(
[url] => https://www.dental-tribune.com/company/curaden-ag/
[link] => URL
)
[permalink] => https://e.dental-tribune.com/ad/epaper-78670-page-16-ad-78675/
[post_title] => epaper-78670-page-16-ad-78675
[post_status] => publish
[position] => 0.36496350364964,0.49875311720698,99.270072992701,99.002493765586
[belongs_to_epaper] => 78670
[page] => 16
[cached] => false
)
)
[html_content] =>
)
[17] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-16.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-16.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-16.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-16.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-16.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-16.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[18] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-17.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-17.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-17.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-17.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-17.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-17.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[19] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-18.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-18.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-18.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-18.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-18.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-18.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[20] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-19.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-19.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-19.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-19.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-19.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-19.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[21] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-20.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-20.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-20.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-20.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-20.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-20.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[22] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-21.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-21.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-21.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-21.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-21.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-21.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[23] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-22.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-22.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-22.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-22.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-22.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-22.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
[24] => Array
(
[image_url] => Array
(
[2000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/2000/page-23.jpg
[1000] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/1000/page-23.jpg
[200] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/200/page-23.jpg
)
[key] => Array
(
[2000] => 78670-3209bb99/2000/page-23.jpg
[1000] => 78670-3209bb99/1000/page-23.jpg
[200] => 78670-3209bb99/200/page-23.jpg
)
[ads] => Array
(
)
[html_content] =>
)
)
[pdf_filetime] => 1729719798
[s3_key] => 78670-3209bb99
[pdf] => DTIT1219.pdf
[pdf_location_url] => https://e.dental-tribune.com/tmp/dental-tribune-com/78670/DTIT1219.pdf
[pdf_location_local] => /var/www/vhosts/e.dental-tribune.com/httpdocs/tmp/dental-tribune-com/78670/DTIT1219.pdf
[should_regen_pages] => 1
[pdf_url] => https://epaper-dental-tribune.s3.eu-central-1.amazonaws.com/78670-3209bb99/epaper.pdf
[pages_text] => Array
(
[1] =>
Dicembre 2019 - anno XV n. 12
www.dental-tribune.com
AD
AD
GESTIONE DELLO STUDIO ODONTOIATRICO
Microclima dello studio
Per microclima di un ambiente di lavoro si
intende il complesso di quei parametri fisici che,
insieme all'attività metabolica e
all'abbigliamento, influenzano gli scambi termici
tra il corpo umano e l’ambiente in cui si trova.
pagina 21
La riduzione dell’invasività
in ortodonzia
Intervista al prof. Luca Lombardo
Patrizia Biancucci
L’INTERVISTA
Prof. Lombardo, cosa intende per
mini-invasività in Ortodonzia?
L’importanza di un trattamento
multidisciplinare per la cura
dell’OSAS
Per approccio mini-invasivo in Ortodonzia si intende l’utilizzo di apparecchiature in grado di trattare una
malocclusione nel minor tempo possibile e con il minore impatto possibile
sull’estetica e sulle attività quotidiane
come la masticazione e la fonazione.
8
ATTUALITÀ
18° Rapporto nazionale AIFA
sulla sperimentazione clinica dei
medicinali
20
INFOPOINT
Italia ed Estero
23
>< pagina 19
Experience the Difference
Experience the Difference
Nothing to lose but the Osteotome and the Hammer,
the Barbaric Drill Bits, and the guessing game.
Nothing to lose but the Osteotome and the Hammer,
the Barbaric Drill Bits, and the guessing game.
Stomatite Aftosa trattata
con LLLT e terapia
fotodinamica
Optimize your efficiency.* One surgery at a time.
Your patients deserve it.
Optimize your efficiency.* One surgery at a time.
Your patients deserve it.
Cinzia Casu, Michael Loviglio, Jacopo Marini, Luca Viganò
Introduzione
Densah® Bur Technology
Innovation that ignites Confidence
Densah® Bur Technology
Innovation that ignites Confidence
*Johnson E, Huwais S. Osseodensification increases primary implant stability and maintains high ISQ values during first
six weeks of healing. Poster presented at AAID Annual Conference; 2014 Nov 5-8; Orlando, FL.
Universal
Universal
Experience the Difference at Our Osseodensification Hands-On Training
*Johnson E, Huwais S. Osseodensification increases primary implant stability and maintains high ISQ values during first
six weeks of healing. Poster presented at AAID Annual Conference; 2014 Nov 5-8; Orlando, FL.
Register Today at versah.com/training/
An Entire System
of Minimally
Invasive ProceduresHands-On Training
Experience the Difference
at Our
Osseodensification
Immediate Implant Placement
Ridge Expansion
Densah® Sinus Lift
Register
Today at versah.com/training/
Guided Expansion Graft
An Entire System of Minimally Invasive Procedures
Immediate Implant Placement
Ridge Expansion
Densah® Sinus Lift
©2017 Huwais IP Holdings LLC. All rights reserved. Versah and Densah are registered trademarks of Huwais IP Holdings LLC. P029 REV00
©2017 Huwais IP per
Holdings LLC.
All rights reserved. Versah and Densah are registered trademarks of Huwais IP Holdings LLC. P029 REV00
Distributore
l’Italia
+39 02 87390017
Guided Expansion Graft
versah.com
versah.com
info@nodrill.com - amministrazione@nodrill.com
www.nodrill.com
AD
La stomatite aftosa ricorrente (RAS)
è una malattia di natura infiammatoria che colpisce la mucosa orale
non cheratinizzata e rappresenta la
più frequente patologia a carattere
ulcerativo del cavo orale. RAS è caratterizzata dalla comparsa di una o
molteplici ulcere dolorose (afte), che
inizialmente sono necrotizzanti, ricoperte da una pseudomembrana
bianca o grigiastra circondata a sua
volta da un perimetro eritematoso
ben definito1.
Queste lesioni possono persistere per giorni o settimane nel cavo
orale e possono tendere a recidivare, dopo periodi di tempo altamente
variabili. Sono comuni nei pazienti
di età compresa tra i 10 ed i 40 anni
e colpiscono maggiormente il sesso
femminile. RAS colpisce circa il 20%
dell’intera popolazione dipendendo
da fattori come l’etnia e il gruppo
socio-economico di appartenenza1.
RAS rappresenta una patologia
difficile da prevenire. L’esatta eziologia della patologia non è chiara ancora oggi ma alcuni dei precedenti
studi, eseguiti su cellule mononucleate rinvenute nei campioni di tessuti
associati a RAS, favoriscono la considerazione del ruolo delle cellule T
citotossiche nel processo di immunopatogenesi della RAS. Oltre a disordini immunitari, anche carenze o
deficit nutrizionali possono essere la
causa dell’insorgenza di RAS2.
>< pagina 6
DENTAL TRIBUNE 19/6.indd 1
18/06/19 09:36
[2] =>
2
Meeting & Congressi
Dental Tribune Italian Edition - Dicembre 2019
L’esperienza senza innovazione rischia
di spegnersi
A Napoli il Congresso Nazionale della Digital Dentistry Society (DDS) a Novembre
Publisher/Chief Executive Officer - Torsten R. Oemus
Chief Financial Officer - Dan Wunderlich
Director of Content - Claudia Duschek
Senior Editor - Michelle Hodas
Clinical Editors - Nathalie Schüller; Magda Wojtkiewicz
Editor & Social Media Manager - Monique Mehler
Editors - Franziska Beier; Brendan Day; Luke Gribble;
Kasper Mussche
Assistant Editor - Iveta Ramonaite
Copy Editors - Ann-Katrin Paulick; Sabrina Raaff
Il 9 novembre scorso si è svolto a
Napoli, nel meraviglioso Centro
Congressi Federico II, il congresso
nazionale della Digital Dentistry Society (DDS) dal titolo “Focus sull’odontoiatria digitale - Come le nuove
tecnologie digitali stanno cambiando l’odontoiatria”.
Dopo il saluto delle autorità, che
hanno ribadito il ruolo utile e necessario di una società scientifica
come la DDS, costituita 5 anni fa, a
supporto del professionista che approccia la realtà digitale spesso ancora senza competenza.
L’intero programma congressuale ha visto il succedersi di brevi
e concentrate relazioni, merito di
ottimi relatori che hanno saputo centrare appieno l’obiettivo di
quest’anno: un’analisi sull’introduzione delle tecnologie digitali nella
pratica professionale odontoiatrica
e sulle conseguenze che essa ha portato, prima fra tutte la necessità di
operare scelte difficili per agire su
tutto il flusso di lavoro dello studio.
Un grande cambiamento in atto che
è stato finalmente colto a livello sia
clinico che extra-clinico, per evidenziare l’importanza di conoscere
e saper gestire tutti gli aspetti interconnessi con l’introduzione di nuove tecnologie nella propria pratica
quotidiana, quindi anche elementi
economico-finanziari e socio-psicologici. Il tema dell’innovazione
tecnologica è stato affrontato sempre mettendo in luce l’importanza
della conoscenza e della formazione, in un circolo virtuoso in cui i
professionisti con esperienza devono sapersi innovare perché “l’esperienza senza innovazione rischia
di spegnersi” mentre i giovani, che
hanno partecipato a tutto il convegno numerosi, devono apprendere
la clinica dai loro predecessori. L’innovazione non deve spaventare, ma
deve essere abbracciata consapevol-
Fig. 2 - L’appassionata relazione di Henriette Lerner, Presidente Internazionale
DDS (Digital Dentistry Society).
mente e con gli strumenti giusti.
La mattinata di venerdì è iniziata con l’intervento di Roberto Rosso
sull’impatto del digitale nella pratica quotidiana con una carrellata
sugli indici di crescita dell’acquisto
delle tecnologie (vedi la 13esima
analisi di settore dell’Unidi a cura di
Roberto Rosso pubblicata il 12 luglio
sul sito della Dental Tribune italia).
Gli addetti del settore, economico in
questo caso, si fanno un’idea dell’evoluzione delle terapie grazie agli
acquisti che fanno i professionisti:
certa è la crescita dell’acquisto sulle
attrezzature, favorita dagli incentivi, mentre rimane ancora un po’
lenta la diffusione dell’impronta ottica, la cui importanza e i vantaggi/
svantaggi sono stati scientificamente e brillantemente spiegati nell’intervento di Francesco Mangano. Lo
scanner intra orale, per fare ancora
un esempio, è utilizzato da 5.000
dentisti italiani ma è prevista una
crescita esponenziale degli acquisti.
Dal punto di vista sociologico c’è
consapevolezza di questa rapidità
nel cambiamento del lavoro e del
ruolo stesso dei dentisti. Cambiano
anche i laboratori e la percezione dei
pazienti: il mondo dell’industria e le
società scientifiche devono necessariamente preoccuparsi di affrontare
e risolvere i problemi legati ai gap
cognitivi e attitudinali dei professionisti che introducono le nuove
tecnologie nei loro studi.
E come si può creare un connubio tra nuove tecnologie e comunicazione? Illuzzi, presidente della segreteria culturale nazionale ANDI,
ha posto proprio questa domanda
durante la sua relazione. Dobbiamo
avere concetti neoclassici per i quali l’innovazione dà fastidio oppure
abbracciare il pensiero di Freedman
per il quale innovazione è sinonimo
di miglioramento e implementazione? Ponendosi dalla parte degli innovatori, ha sottolineato poi quanto
sia centrale tenere sempre presenti
i pilastri della comunicazione in sanità, più che mai oggi con le nuove
tecnologie: veridicità, correttezza,
obiettivi chiari, trasparenza, rispetto del decoro professionale. L’utilizzo del web marketing e dei social
network dev’essere rispettoso dei
suddetti principi.
L’innovazione è anche etica. Nisio, segretario culturale di CAO, ha
voluto affrontare proprio questo
argomento perché l’etica non può
essere un tema astratto e la tecnologia è uno strumento utile ma è solo
l’uomo che può darle valore. Il primo principio deontologico è quello
di non nuocere e recare danno al
paziente, che deve rimanere il protagonista attorno al quale far ruotare tutto il resto, nuove tecnologie
comprese. Come disse Kant “L’etica
ci rende degni della felicità”.
Il Prof. Ferrari
poi, moderando
gli interventi dei
relatori del pomeriggio, ha voluto
stigmatizzare la
questione di chi
sia di competenza il digitale. La
Digital Dentistry
Society ha l’onere
di porre questa
domanda. Bisogna partire dalla
formazione nelle università, ad
oggi manca una
reale curva di apprendimento, le
aziende confessano che i loro prodotti acquistati
vengono
dopo
Fig. 1 - La presidente Henriette Lerner e il presidente
poco tempo rieletto Carlo Mangano.
mandati indietro
perché il medico
non sa farlo funzionare. Bisognecoordinamento dell’Università Ferebbe sfatare il mito per il quale
derico II e il Prof. Zarone, hanno
il digitale oggi sia già il presente
organizzato l’evento di Napoli a cui
perché molte realtà ne sono ancora
erano presenti attivamente e con
lontane e si deve cambiare la marcia
tanta passione l’attuale presidente
per una sua capillare diffusione.
internazionale Henriette Lerner e
Citiamo ancora le relazioni di
il Presidente Eletto dal 2020, Carlo
Venezia e Lacasella in merito alle
Mangano.
protesi mobili, che resteranno, seNei prossimi due anni, oltre a
condo i dati USA, in continuo increuna costante azione mondiale, l’Imento negli anni a venire ed anche
talia avrà l’onere di ospitare due
in questo caso cad-cam e stampanti
eventi internazionali (la Consesus
3D apriranno nuove prospettive sia
Conference 2020 e il Congresso Inper la protesi provvisoria che fissa,
ternazionale 2021) oltre a i due evened anche nuove speranze per ridare
ti nazionali 2020, 2021. La Digital
a tutti i pazienti dignità.
Dentistry Society Italia promuove,
Infine la Presidente eletta dell’Asul territorio italiano, la conosceniop, Micarelli, evidenzia sinteticaza dell’odontoiatria digitale attramente quali sono oggi gli interroverso una serie di eventi dedicati
gativi del dentista, come il costo
(Congressi, Corsi) ed una piattaforeconomico della tecnologia e il coma online di video e pubblicazioni.
sto per dedicare tempo alla formaFavorisce inoltre l’interazione tra i
zione e alla curva di apprendimento
professionisti del dentale e le nuove
e quali sono i vantaggi che ne giustispecialità (ingegneri, sviluppatori di
ficano il costo.
software, esperti di biotecnologie)
Il rischio talvolta è di introdurche entrano a fare parte del mondo
re le tecnologie per il gusto di farlo
dell’odontoiatria.
spostandosi dalla medicina dell’eviDental Tribune Italia
denza scientifica alla medicina traslazionale, perdendo il rispetto dei
principi tradizionali e fondamentali
e confondendo quello che si vede
sul video con la realtà e quindi con
una grande propensione all’errore.
La DDS, è leader
internazionale nella scienza e nella
formazione digitale
odontoiatrica con
lo scopo di promuovere la conoscenza. Attualmente è
rappresentata
da
52 “Ambasciatori”
in tutto il mondo.
In Italia Fabrizia
Fig. 3 - La splendida Aula Magna del Federico II Napoli.
Luongo che con il
Business Development & Marketing Manager
Alyson Buchenau
Digital Production Managers
Tom Carvalho; Hannes Kuschick
Project Manager Online - Chao Tong
IT & Development - Serban Veres
Graphic Designer - Maria Macedo
E-Learning Manager - Lars Hoffmann
Education & Event Manager - Sarah Schubert
Sales & Production Support
Puja Daya; Hajir Shubbar; Madleen Zoch
Executive Assistant - Doreen Haferkorn
Accounting - Karen Hamatschek; Anita Majtenyi;
Manuela Wachtel
Database Management & CRM - Annachiara Sorbo
Media Sales Managers - Melissa Brown (International);
Hélène Carpentier (Western Europe); Matthias
Diessner (Key Accounts); Maria Kaiser (North
America); Weridiana Mageswki (Latin America;
Barbora Solarova (Eastern Europe); Peter Witteczek
(Asia Pacific)
Executive Producer - Gernot Meyer
Advertising Disposition - Marius Mezger
Editorial material translated and reprinted in this
issue from Dental Tribune International, Germany is
copyrighted by Dental Tribune International GmbH.
All rights are reserved. Published with the permission
of Dental Tribune International GmbH, Holbeinstr. 29,
04229 Leipzig, Germany. Reproduction in any manner
in any language, in whole or in part, without the prior
written permission of Dental Tribune International
GmbH is expressly prohibited. Dental Tribune is a trademark of Dental Tribune International GmbH.
©2019, Dental Tribune International GmbH.
All rights reserved.
Dental Tribune International GmbH makes every
effort to report clinical information and manufacturers’ product news accurately, but cannot assume
responsibility for the validity of product claims, or
for typographical errors. The publishers also do not
assume responsibility for product names, claims, or
statements made by advertisers. Opinions expressed
by authors are their own and may not reflect those of
Dental Tribune International GmbH.
Dental Tribune International GmbH
Holbeinstr. 29, 04229 Leipzig, Germany
Tel.: +49 341 48 474 302 | Fax: +49 341 48 474 173
info@dental-tribune.com | www.dental-tribune.com
Dental Tribune Asia Pacific Ltd.
c/o Yonto Risio Communications Ltd.
Room 1406, Rightful Centre
12 Tak Hing Street, Jordan, Kowloon, Hong Kong
Tel.: +852 3113 6177 | Fax: +852 3113 6199
Tribune America, LLC
116 West 23rd Street, Ste. 500, New York, N.Y. 10011, USA
Tel.: +1 212 244 7181 | Fax: +1 212 244 718
DENTAL TRIBUNE ITALIAN EDITION
Anno XV Numero 12, Dicembre 2019
MANAGING EDITOR - Patrizia Gatto
Coordinamento tecnico-scientifico - Aldo Ruspa
Comitato scientifico
G. Barbon, G. Bruzzone, V. Bucci Sabattini,
A. Castellucci, G.M. Gaeta, M. Labanca, C. Lanteri,
A. Majorana, M. Morra, G.C. Pescarmona,
G.E. Romanos, P. Zampetti
Comitato di lettura e consulenza tecnico-scientifica
L. Aiazzi, P. Biancucci, E. Campagna, P. Campagna,
M. Del Corso, L. Grivet Brancot, R. Kornblit. C.
Mazza, G.M. Nardi, G. Olivi, B. Rapone, F. Romeo, M.
Roncati, R. Rowland, A. Trisoglio
Contributi
P. Biancucci, M. Boi, C. Casu, M. Curello, G. Lipani,
A. Liporace, M. Loviglio, G. Magnano, V. Magnano,
R. Mangiacasale, J. Marini, V. Sottile, M. Tiberio, L.
Viganò, A. Zanon.
redazione italiana
Tueor Servizi Srl - redazione@tueorservizi.it
Coordinamento: Adamo Buonerba
Editor: Carola Murari
C.so Enrico Tazzoli 215/13 - 10137 Torino
Tel.: 011 3110675 - 011 3097363
grafica - Tueor Servizi Srl
graPHIC DESIGNER - Giulia Corea
Stampa
Musumeci S.p.A.
Loc. Amérique, 97 - 11020 Quart (AO)
Valle d’Aosta - Italia
COORDINAMENTO DIFFUSIONE EDITORIALE
ADDRESSVITT srl
Pubblicità
Alessia Murari
[alessia.murari@tueorservizi.it]
Ufficio abbonamenti
Tueor Servizi Srl
C.so Enrico Tazzoli 215/13
10137 Torino
Tel.: 011 3110675
Fax: 011 3097363
segreteria@tueorservizi.it
Copia singola: euro 3,00
Dental Tribune Edizione Italiana fa parte del Gruppo Dental
Tribune International che pubblica in 25 lingue in oltre 90 Paesi
È proibito qualunque tipo di utilizzo senza previa autorizzazione dell’Editore, soprattutto per quanto concerne
duplicati, traduzioni, microfilm e archiviazione su sistemi
elettronici. Le riproduzioni, compresi eventuali estratti,
possono essere eseguite soltanto con il consenso dell’Editore. In mancanza di dichiarazione contraria, qualunque articolo sottoposto all’approvazione della Redazione
presuppone la tacita conferma alla pubblicazione totale o
parziale. La Redazione si riserva la facoltà di apportare modifiche, se necessario. Non si assume responsabilità in merito a libri o manoscritti non citati. Gli articoli non a firma
della Redazione rappresentano esclusivamente l’opinione
dell’Autore, che può non corrispondere a quella dell’Editore. La Redazione non risponde inoltre degli annunci a carattere pubblicitario o equiparati e non assume responsabilità
per quanto riguarda informazioni commerciali inerenti
associazioni, aziende e mercati e per le conseguenze derivanti da informazioni erronee.
[3] =>
news internazionali
Dental Tribune Italian Edition - Dicembre 2019
3
Uno studio per esplorare
un’alternativa agli oppioidi
in odontoiatria
cevuto oppioidi.
«Speriamo che i risultati della
nostra ricerca possano ridurre in
modo significativo i livelli epidemici americani di abuso di oppioidi
pur fornendo sollievo dal dolore»,
ha concluso Feldman.
Dental Tribune International
Carlo Borromeo
Per richiedere il catalogo/listino Ot Bridge:
marketing@rhein83.it
+39 335 7840719
Via E.Zago 10/abc 40128 Bologna (Italy) Tel. +39 051244510
www.rhein83.com • marketing@rhein83.it
AD
NEWARK, N.J., Stati Uniti. A causa
dei benefici nella gestione del dolore
di questa classe di farmaci, l’epidemia di overdose da oppioidi persiste
negli Stati Uniti e vari studi hanno
indicato che i dentisti sono tra i
principali prescrittori di oppioidi.
Nella speranza di ridurre la dipendenza e l’abuso di oppioidi, l’Istituto
Nazionale di Ricerca Dentale e Craniofacciale ha recentemente assegnato alla Rutgers School of Dental
Medicine una sostanziosa sovvenzione per consentire agli scienziati
di studiare la combinazione di ibuprofene e acetaminofene come alternativa agli oppioidi.
La sovvenzione di 11,7 milioni di
dollari (10,6 milioni di euro) supporterà i ricercatori per sei anni.
Sebbene alcuni studi abbiano già
esaminato l’efficacia dei due farmaci nel trattamento del dolore, l’attuale studio si concentrerà sull’efficacia a lungo termine dei farmaci
e coinvolgerà 1.800 partecipanti.
I partecipanti allo studio saranno
pazienti della scuola dentale a cui
verranno prescritti analgesici dopo
l’estrazione di molari. I partecipanti saranno seguiti per sette giorni
dopo l’intervento.
«Vogliamo, per quanto possibile,
duplicare le condizioni di vita reale
nella clinica», ha affermato il ricercatore capo Prof. Cecile A. Feldman,
preside della scuola. Feldman ritiene che le cliniche dentali forniscano
l’ambiente ideale per la ricerca sugli
oppioidi, poiché la frequenza con
cui i dentisti e i chirurghi orali prescrivono i farmaci è considerevolmente alta. «Gran parte del nostro
lavoro è gestire il dolore acuto e cronico», ha osservato Feldman.
Nello studio, metà dei soggetti riceverà un composto di paracetamolo e idrocodone, noto come Vicodin,
mentre l’altra metà sarà trattata con
paracetamolo e ibuprofene. I soggetti terranno poi un registro per
monitorare il loro livello di dolore,
autodosaggi e i comuni effetti collaterali degli oppioidi, come nausea
e scarsa qualità del sonno, per sette
giorni.
«Il dolore non è l’unica cosa che
bisogna prendere in considerazione», ha detto Feldman. «Le persone
tollereranno un livello leggermente
più alto di dolore se possono evitare
effetti collaterali e avere una migliore qualità della vita durante il
periodo di recupero».
I ricercatori monitoreranno anche l’uso futuro di oppioidi per
vedere se i soggetti che avevano ricevuto oppioidi avranno maggiori
probabilità di usarli o abusarli nel
tempo. Negli studi pilota, i pazienti
che avevano ricevuto ibuprofene e
paracetamolo presentavano livelli simili di riduzione del dolore e
riferivano meno effetti collaterali
rispetto ai pazienti che avevano ri-
Ot_Bridge_A4_Borromeo_2019.indd 1
20/05/2019 09:00:46
[4] =>
4
Pratica & Clinica
Dental Tribune Italian Edition - Dicembre 2019
Analisi dell’evoluzione
del concetto di occlusione
Giorgio Magnano, Vittorio Magnano
Introduzione
Fig. 1 - Modellazione didattica in cera a totale tripodizzazione di Peter K.
Thomas 168 punti di contatto.
I dolori orofacciali, i disagi cenestesici
e le parafunzioni non sono più considerate conseguenze di disordini oc-
clusali, bensì, quasi sempre, di natura
centrale o addirittura genetica1.
L’occlusionismo si trasforma, pertanto, da teoria strutturalista in teoria
funzionalista in quanto l’ambiente
(occlusale, strutturale) propone, ma il
sistema nervoso (funzionale) dispone
in quasi assoluta indipendenza.
Il sistema nervoso ha processi di
sviluppo e di cablaggio che sono assimilabili ad un ampio ventaglio di
situazioni evolutive biologiche che
vanno dalla genetica, allo sviluppo
embrionale, dall’ambito culturale e
sociale a quello ideologico e teorizzante, secondo modalità che la più recente
teoria evoluzionistica definisce “gerarchica”2. A questa tendenza si adegua
anche la nostra occlusione dei denti
che risponde alle regole della ridondanza transitoria e della stabilizzazione selettiva.
Ridondanza, regressione e
stabilizzazione
ADV
(A4)
7
9
2
x
0
1
2
La prima tappa di questi processi la
troviamo a livello genico. L’evoluzione
del genoma negli eucarioti è il risultato del compromesso fra due tendenze:
l’aumento della quantità di DNA per
avere nuovi geni e maggior variabilità
genetica (ridondanza transitoria); e la
tendenza allo sfoltimento, alla riduzione del genoma (regressione e stabilizzazione selettiva) una volta conquistato un buon adattamento ad un
dato ambiente3. Inoltre, lo sviluppo si
accompagna a fenomeni regressivi3, 4.
Nei casi citati e nei sistemi nervosi in
corso di sviluppo e giovani avvengono
fenomeni ridondanti, ossia le cellule e
le loro arborizzazioni assonali e dendritiche germogliano e si producono
in esuberanza e la quantità di recettore è maggiore rispetto alle funzioni
necessarie e sufficienti. La connettività della rete diviene ridondante,
ma questa ridondanza è transitoria.
Intervengono rapidamente fenomeni
selettivi e regressivi. A questo punto
lo sviluppo epigenetico controlla e dirige la stabilizzazione selettiva di una
distribuzione di cellule e di contatti sinaptici tra l’insieme di quelli presenti
allo stadio di ridondanza massima.
La successione di ridondanza e di
regressione rappresenta un momento cruciale dello sviluppo di qualsiasi
sistema, dall’evoluzione delle cellule
eucariote, all’ontogenesi del sistema
nervoso fino ai complessi sistemi di
evoluzione culturale. La stabilizzazione è il traguardo finale ed essa è
selettiva5.
Stabilità occlusale, stabilità
condilare e punti di contatto
Se analizziamo la storia dello studio
dell’occlusione dentale, anch’essa
appare rispondere alle medesime regole evoluzionistiche; si parte da una
ridondanza transitoria che viene gradualmente sfoltita e semplificata tramite stabilizzazione selettiva.
Tre sono le tappe in letteratura
dell’evoluzione
dell’occlusionismo.
AD
>< pagina 5
[5] =>
Pratica & Clinica
Dental Tribune Italian Edition - Dicembre 2019
5
<< pagina 4
Fig. 2 - I 112 punti di contatto secondo Lundeen:
Modellazione di Lundeen di
tipo 1=104 punti di contatto;
Modellazione di Lundeen di
tipo 2=112 punti di contatto.
Fig. 3 - Occlusione semplificata secondo Wiskott:
Modellazione di tipo 1= 16
punti di contatto; Modellazione di tipo 2= 36 punti di
contatto.
RAPIDO
Il sistema stomatognatico deve essere stabile dal punto di vista occlusale
e articolare. Alla stabilità occlusale è
auspicabile che coincida la stabilità
articolare, ossia del condilo al centro
della fossa con il disco frapposto fra i
capi ossei articolari (testa del condilo
e fossa glenoide). Qualora i riferimenti
occlusali di stabilità andassero perduti è inevitabile riferirsi come unico
riferimento alla stabilità articolare.
La più riproducibile era considerata
la massima retrusione mandibolare
possibile. Da ciò i concetti di “centrica
retrusa” nella definizione della gnatologia classica:“Relazione centrica è la
posizione del condilo dentro la fossa
glenoide più alta e più retrusa possibile compatibilmente con la possibilità
di eseguire i movimenti di lateralità”6.
Detta posizione si dava come ottenibile con manovre di manipolazione
mandibolare tipo Ramfjord e Guichet.
Una posizione siffatta rendeva auspicabile una riabilitazione dentale a
sua volta estremamente stabilizzante.
Fu così che Peter K. Thomas concepì la
sua anatomia occlusale totalmente tripodale che, in una riabilitazione completa, prevedeva 168 punti di contatto7.
Quasi contemporaneamente Lundeen8 propose uno studio sui punti di
contatto ridotti e sull’anatomia dentale che si divideva in due tipi: la tipo
1, presente nel 30% circa della popolazione; e la tipo 2, presente nel restante
70% circa. Le due anatomie sono identiche ad eccezione della direzione della
cuspide palatale dei premolari superiori che nella tipo 1 si articola verticalmente contro le creste marginali dei
rispettivi premolari inferiori con un
contatto bipodale. Mentre nella tipo 2
la stessa cuspide palatale dei premolari superiori piega leggermente verso
mesiale dando un contatto tripodale
contro la fossa distale del quarto e del
quinto inferiore. Come risultato ne deriva che l’indentazione di tipo 1 conta
104 punti di contatto su tutta l’arcata.
La tipo 2, sostituendo un tripode ad un
bipode su quattro fosse, ne conterà 8 di
più, quindi 112.
Wiskott9 propose infine una modellazione semplificata dove si verificavano due tipologie di punti di
contatto: la tipo 2 che considera soltanto la linea delle cuspidi vestibolari
dell’arcata inferior e la tipo 1 con le
sole cuspidi palatali dell’arcata superiore che articolano, tranne quelle
delle cuspidi disto-palatali dei molari
che spesso non sono sufficientemente rappresentate.
Come conseguenza i contatti scendevano a 36 nella tipo 2 e addirittura
a 16 nella tipo 1, una bella differenza
realizzativa e gestionale rispetto alla
Peter K. Thomas.
Ritroviamo qui le tre tappe di ogni
processo di evoluzione naturale per
selezione.
Numero dei punti di contatto:
- Peter K. Thomas: 168 – ridondanza
transitoria;
- Lundeen: 112 e 104 – regressione;
- Wiskott: 36 e 16 – stabilizzazione
selettiva.
Test in vitro dimostrano che la velocità di
scansione di una singola arcata è di soli 30 secondi.
Scopri il nuovo Scanner Intraorale CS 3700.
In sintesi, prestazioni eccellenti.
carestreamdental.com/CS3700
info@emea.csdental.com
© 2019 Carestream Dental LLC | 19306 AL CS 3600 AD 0819
© 2019 Studio F•A•Porsche
AD
La bibliografia è disponibile presso
l'editore.
[6] =>
6
Case Report
Dental Tribune Italian Edition - Dicembre 2019
Stomatite Aftosa trattata con
LLLT e terapia fotodinamica
Cinzia Casu*, Michael Loviglio**, Jacopo Marini**, Luca Viganò***
* Odontoiatra, libero professionista in Cagliari
** Università di Milano, Italia
*** Dipartimento di Radiologia, San Paolo Dental Building, Università di Milano, Italia
<< pagina 1
Le afte sono meno frequenti nei
fumatori, ad indicare come il tabacco possa avere un potenziale ruolo
protettivo3. Altri fattori correlati sono
le allergie alimentari, traumi locali,
cambiamenti ormonali (come quelli del ciclo mestruale), stress e ansia,
deficit nutrizionali, agenti infettivi e
diverse malattie sistemiche4. La correlazione tra le reazioni allergiche e
la RAS è particolarmente importante.
Come affermato in numerosi studi,
la manifestazione clinica della RAS è
spesso associata a allergie di contatto,
per esempio nei confronti dei dentifrici, anche se il suo ruolo dovrebbe
essere maggiormente indagato data
la mancanza di evidenze scientifiche5.
Un’altra correlazione allergica interessante con la RAS è la reazione dopo il
contatto con il cibo. Quindi, la RAS rappresenta una patologia molto difficile
da prevenire e curare6.
Per trattare e ridurre i sintomi della
RAS si stanno sperimentando diversi
tipi di terapia. La più rilevante è la Laser Terapia; questa è già stata introdotta nel trattamento di altre patologie e
negli ultimi anni gli studiosi hanno
provato ad applicarla anche nella cura
della RAS con risultati considerevoli.
Per esempio, alcuni studi hanno dimostrato che la Laser Terapia è molto utile
nell’attenuare la sensazione dolorifica
e nell’accelerare i processi di guarigione della stomatite7,8. Per la prima volta,
in questo studio, la fotodinamica con
blu di metilene sarà testata come terapia per il trattamento di RAS. Precedenti indagini hanno dimostrato che
questa modalità alternativa ha degli
effetti cellulari sulla proliferazione dei
fibroblasti, sulla produzione di collagene, sulla formazione di tessuto di granulazione e sulla modificazione della
risposta infiammatoria. Da quando è
stata introdotta la terapia con la fotodinamica (PDT) nel 1995, l’applicazione del laser ha raggiunto una forma
più specifica e potente. Infatti, quando
le difese del corpo sono compromesse, le ferite possono fungere da porta
di ingresso per la colonizzazione dei
microrganismi nel nostro corpo. La
terapia fotodinamica è conosciuta
come una promettente terapia antimicrobica9.
Case Report
Una paziente di sesso femminile di
20 anni giunse alla nostra osservazione per la presenza di alcune lesioni erosive nella cavità orale insorte il
giorno prima. All’anamnesi medica
la paziente riportava di essere un
soggetto tendenzialmente allergico
a diversi alimenti, ma di non soffrire
di nessun’altra condizione sistemica.
Aveva riportato di aver avuto la notte prima un episodio allergico che
l’aveva portata ad un gonfiore delle
mucose oculare e all’insorgenza di
piccole lesioni nella bocca. All’esame
obbiettivo si potevano notare 4 afte
minor, due sulla mucosa linguale,
una nella mucosa vestibolare, una
nella mucosa labiale (Figg. 1-4). Due
di queste erano particolarmente
dolenti. Si è deciso di ridurre la sintomatologia utilizzando la terapia
laser a basso dosaggio LLLT (nelle
afte più piccole e meno dolenti) e la
terapia fotodinamica sulle lesioni
più sintomatiche. Quest’ultima è stata realizzata con blu di Metilene 0,1%
e luce laser 660 nm, 100 mW (Helbo,
Bredent Medical, Senden, Germany).
Dopo aver applicato il fotosensibilizzante al di sopra delle due afte, il
laser, con puntale lungo 3D, è stato
attivato per 5 minuti consecutivi,
effettuando movimenti circolari a
circa 0,5 cm dalla lesione stessa (Figg.
5, 6). Il blu di Metilene è stato poi successivamente asportato con garza e
risciacquato. Le altre afte sono state
trattate senza l’applicazione del fotosensibilizzante con lo stesso protocollo descritto prima per la luce laser.
La paziente immediatamente dopo
la seduta ha avvertito sollievo dal
dolore, e dopo 2 giorni tutte le lesioni
aftose sono guarite.
Discussione
In letteratura scientifica differenti
terapie sono state proposte per il
trattamento dell’aftosi. Oltre all’utilizzo di presidi topici a base di cortisonici e immunosopressori10, l’ozono terapia11, anche la laser terapia è
stata ampiamente documentata12.
Tuttavia i parametri in letteratura
sono estremamente differenti, per
tipologia di laser, lunghezza d’onda,
tempi di applicazione etc.12, 13. Sull’uso della terapia fotodinamica per le
afte ci sono pochissimi studi, uno
di questi riguarda il trattamento di
un’afta major con blu di Toluidina
allo 0,1% con luce a diodi 630 nm14 .
Anche per quanto riguarda la terapia fotodinamica, che è stata proposta in diversi campi dell’odontoiatria, abbiamo una enorme varietà
di parametri utilizzati, come il tipo
di fotosensibilizzante, il tipo di luce
(anche non laser), i periodi di applicazione pre-post irradiamento15.
In questo lavoro è stata utilizzata
LLLT con lunghezza d’onda 660 nm,
dimostrando un’ottima capacità
antalgica e di riduzione dei tempi
di guarigione. Un recente studio ha
trattato le afte minori utilizzando
un laser a 660 nm, che ha determinato una maggiore velocità di
guarigione e un effetto antalgico
maggiore del gruppo placebo16. Nel
1. Alberto Rodríguez-Archilla and Tarik Raissouni. Clinical
study of 200 patients with recurrent aphthous stomatitis. Gac
Med Mex, 2018, pages 154:122-128.
2. Chun-Pin Chiang, Julia Yu-Fong Chang, Andy Sun. Examination of serum hematinics and autoantibodies is important
for treatment of recurrent aphthous stomatitis. J Formos Med
Assocm, April 2018, pages 258-260.
3. McRobbie H., Hajek P., Gillison F.. The relationship between
smoking cessation and mouth ulcers. Nicotine Tob Res, August
2004, pages 655-659.
4. Akintoye SO; Recurrent aphthous stomatitis. Greenberg MS
Dent Clin North Am, April 2014, pages 281-297.
5. A. De Groot; Contact Allergy to (Ingredients of) Toothpastes.
Dermatitis, March/April 2017, 28:95-11.
6. Wardhana, E.A. Datau; Recurrent aphthous stomatitis caused by
food allergy. Acta Med Indonesia, October 2010, pages 42:236-240.
7. Fabiola Bastos de Carvalho, Aline Silva Andrade, Luis Cardoso
Rasquin, Isabele Vieira de Castro, Marina Cristina Teixeira
nostro case report, abbiamo visto
che le afte più grandi e più dolenti
hanno avuto gli stessi tempi di gua-
Cangussu, Antonio Luiz Barbosa Pinheiro, Jean Nunes dos
Santos. Clinical Evaluation of 660 nm Diode Laser Therapy
on the Pain, Size and Functional Disorders of Recurrent Aphthous Stomatitis; Lasers Med Sci, October 2014, pages 389-396.
8. Hisham Abdelmonem Soliman, Diana Mostafaa. Effect of
laser (λ 660 nm) and LED (λ 630 nm) photobiomodulation
on formocresol-induced oral ulcers: a clinical and histological
study on rodents; Open Access Macedonian Journal of Medical
Sciences, May 2019, pages 1516-1522.
9. Parviz Deyhimi, Heidar Khademi, Reza Birang, Mohammad
Akhoondzadeh; Histological Evaluation of Wound Healing
Process after Photodynamic Therapy of Rat Oral Mucosal Ulcer. J Dent Shiraz Univ Med Sci, March 2016, pages 17:43-48.
10. Giannetti L, Murri Dello Diago A, Lo Muzio L. Recurrent
aphtous stomatitis.Minerva Stomatol. 2018 Jun;67(3):125-128.
11. Al-Omiri MK., Alhijawi M., AlZarea BK., Abul Hassan RS.,
Lynch E. Ozone treatment of recurrent aphthous stomatitis: a
double blinded study. Sci Rep 2016 Jun 15;6:27772.
rigione delle altre due, quando veniva effettuata la terapia fotodinamica con blu di Metilene 0,1%.
bibliografia
12. Suter VGA, Sjolund S., Bornstein MM.. Effect of laser on pain
relief and wound healing of recurrent aphthous stomatitis: a
systematic review. Lasers Sci Med. 2017 May;32(4):953-963.
13. Najeeb S., Khurshid Z., Zohaib S., Najeeb B., Qasim SB., Zafar MS.. Management of recurrent aphthous ulcers using
low-level lasers: A systematic review. Medicina (Kaunas).
2016;52(5):263-268.
14. Casu C., Mannu C.. Atypical Afta Major Healing after Photodynamic Therapy.Case Rep Dent. 2017;2017:8517470.
15. Di Satasio D., Romano A., Gentile C., Maio C., Lucchese A.,
Serpico R., Paparella R., Minervini G., Candotto V., Laino L..
Systemic and topical photodynamic therapy (PDT) on oral
mucosa lesions: an overview. J Biol Regul Homeost Agents.
2018 Jan-Feb;32(2 Suppl. 1):123-126.
16. Solimans HA., Mostafaa D.. Clinical Evaluation of 660 nm
Diode Laser Therapy on the Pain, Size and Functional Disorders of Recurrent Aphthous Stomatitis. Open Access Maced J
Med Sci. 2019 May 14;7(9):1516-1522.
[7] =>
GLI ORIGINALI
DALLA SVIZZERA
IL PIACERE DI UNA
CORRETTA IGIENE ORALE!
Gli scovolini interdentali CPS CURAPROX sono semplici e
sicuri da utilizzare. CPS Prime, CPS Perio, CPS Soft Implant
e CPS Regular sono le linee di scovolini CURAPROX ideali
per la prevenzione primaria e secondaria.
Le setole finissime con la loro eccellente elasticità, permettono
di raggiungere tutte le zone tra un dente e l’altro. L’esclusivo
effetto ombrello è in grado di riempire gli spazi con estrema
efficacia, senza rinunciare alla delicatezza. La sottile anima
in acciaio chirurgico CURAL® è priva di nichel e la sua
particolare forma conica garantisce una maggiore durata
nel tempo.
Meravigliatevi della praticità, efficacia e delicatezza degli
scovolini CPS CURAPROX e l’igiene orale sarà un vero piacere!
CURAPROX Italia S.r.l.
Via L. Negrelli 4| I-39100 Bolzano
Tel. 0471 066010 | www.curaprox.it | info@curaprox.it
[8] =>
8
L'Intervista
Dental Tribune Italian Edition - Dicembre 2019
L’importanza di un trattamento multidisciplinare
per la cura dell’OSAS
Le apnee ostruttive del sonno, a oggi, si caratterizzano per la crescente incidenza nella popolazione rappresentando una delle maggiori
sfide in ambito sanitario. La complessità di questa patogenesi, mette in risalto il tema della multidisciplinarietà in ambito medico. In
questo contesto però, il ruolo dell’odontoiatra riveste una particolare importanza tanto da poter essere considerato la “sentinella”. Abbiamo avuto modo di parlare dell’argomento con la Dott.ssa Campagna, odontoiatra specializzata nei disturbi del sonno.
Buongiorno dott.ssa Campagna,
il tema delle apnee ostruttive del
sonno (OSAS) è un argomento
di attualità che registra un
forte interesse nel campo
odontoiatrico per il ruolo cruciale
che l’Odontoiatra può svolgere
nel trattamento di questa
patologia. Accanto a molti altri
specialisti come neurologi,
otorinolaringoiatri, pneumologi,
chirurghi maxillo-facciali e
cardiologi, sta diventando
fondamentale la nuova figura
dell’Odontoiatra esperto nei
disturbi del sonno. Lei che si è
specializzata in questo ambito ci
può illustrare meglio il ruolo che
ricopre l’Odontoiatra?
Il tema delle Apnee ostruttive da sonno è talmente attuale che oggi un’intera branca della medicina può definirsi “medicina del sonno”. Essa ha lo
scopo di studiare attraverso strumenti diagnostici sempre più sofisticati e
curare mediante farmaci, dispositivi
meccanici o interventi chirurgici i disturbi del sonno che sono sempre più
frequenti e che interessano fasce di
popolazione sempre più vaste. Il soggetto affetto da OSAS, non adeguatamente curato, soprattutto se anche
non consapevole, è ormai diventato
un problema d’interesse sociale. La
frammentazione e la scarsa quantità
e qualità del sonno che interviene in
questo tipo di pazienti può avere conseguenze cliniche molto gravi. Le più
immediate sono: ipertensione arteriosa, malattie cardiovascolari e neurologiche con aumento del rischio di
aritmie, infarto ed ictus. Ma non solo,
possono insorgere o aggravarsi anche
malattie metaboliche ed importanti
disturbi finanche della sfera sessuale.
Ovviamente, proprio per tutte queste
implicazioni di ordine generale, diversi sono i professionisti interessati
sia nel percorso diagnostico che terapeutico. In particolare per quanto
riguarda l’aspetto diagnostico oggi
si deve obbligatoriamente parlare di
un team multidisciplinare nel quale il
ruolo dell’Odontoiatra-Ortodontista
assume un ruolo senz’altro centrale
sia nella fase diagnostica che in quella
terapeutica.
Spetta infatti proprio all’Ortodontista riconoscere quei dismorfismi
cranio-facciali (contrazione mascellare, ipoplasia mandibolare, II classi
scheletriche) che naturalmente predispongono alle OSAS. Soprattutto nei
soggetti adulti la diagnosi ortodontica è indispensabile per la pianificazione chirurgica in quei soggetti per
i quali, non essendo praticabili altri
percorsi terapeutici meno invasivi, è
necessario un intervento di chirurgia
maxillo-facciale. Ma è soprattutto nella terapia di moltissimi casi di OSAS
che l’Ortodontista assume un ruolo di
primaria importanza all’interno del
team multidisciplinare essendo di sua
specifica pertinenza la progettazione
e l’applicazione degli oral device. Si
tratta di dispositivi intraorali rimovibili (ad esempio i MAD-mandibular
advancement devices)
che facilitano la terapia
delle OSAS determinando un avanzamento della posizione mandibolare durante l’applicazione
nel sonno notturno.
dunque, al cosiddetto Odontoiatra
sentinella dare la giusta motivazione
al paziente per approfondire la problematica con esami strumentali adeguati (polisonnografia, etc.) e con consulenze specialistiche (pneumologo,
otorinolaringoiatria, chirurgo maxillo
facciale).
A tal proposito proprio nella mia
regione, la Sicilia, a breve potrà essere attivato un ambizioso Progetto
obiettivo di Piano Sanitario Nazionale
denominato appunto “Rete OSAS in
Sicilia – sentinelle della prevenzione”.
Trattasi di un ambizioso progetto pilota che successivamente potrà essere
esportato anche in altre regioni italiane. Il progetto mira, attraverso azioni
specifiche, ad ottenere una reale mappatura del fenomeno sul territorio in
collaborazione con i centri che si occupano di disturbi del sonno dislocati in
Regione.
A differenza delle
altre professioni che
sono coinvolte in
questa patologia,
l’odontoiatra
viene definito la
“sentinella”. Cosa
comporta tutto ciò?
Quella dell’Odontoiatra
sentinella è una definizione che mi piace molto
perché ben si sposa con
la capillare presenza sul
territorio di questa figura professionale, oltre al fatto che è spesso lo stesso
odontoiatra ad essere il primo ad intercettare la sindrome magari basandosi
su un banale accenno al sintomo russamento riportato in anamnesi odontoiatrica.
Il paziente infatti tende molto spesso a banalizzare tale sintomo derubricandolo a semplice fastidio disturbatore della vita notturna di coppia. Spetta,
AD
Con il progetto in particolare si intende:
- Mappare il fenomeno in Sicilia;
- Fornire “un’azione informativa
e formativa” mirata e specialistica
quale strumento di aggiornamento
professionale e culturale destinato a
cambiare l’atteggiamento e la professionalità degli operatori in particolare
dei medici di base e degli odontoiatri
sulla sindrome OSAS e sui trattamenti
della stessa adattandoli ai cambiamenti intervenuti e alle novità tecnologiche e metodologiche da poter
mettere in campo per il trattamento
della sindrome;
- Fornire il know - how specialistico,
a medici appositamente selezionati
capaci di operare per la risoluzione e
la gestione di problematiche relative
all’OSAS in ambiente multidisciplinare;
- Accrescere la conoscenza presso
il pubblico indistinto, delle politiche in
vigore per il trattamento della sindrome OSAS;
- Vincere la solitudine di chi è affet-
to da una patologia
OSAS. Quando si è
soli, si è più deboli. Se
invece può avere, allargando il pubblico
di chi può fornire informazioni (medici
di famiglia ed odontoiatri), un aiuto
La dott.ssa Paola Campagna, specialista in Ortognaconcreto, si sente più
todonzia
sicuro, diventa più
forte e può scegliere
molto differenti da trattare
attraverso l’aiuto medico il percorso
rispetto agli adulti, quali sono
migliore per gestire la patologia;
le strategie da adottare per
- Operare un raccordo fra le Istituquesta particolare categoria?
zioni Pubbliche e Private, creando la
L’apnea ostruttiva da sonno nei sogrete dei punti informativi OSAS.
getti pediatrici influisce negativaAltro must del progetto è la creaziomente non solo sull’accrescimento
ne del Registro OSAS; cioè un servizio
cranio-faciale essendone per altro
adibito alla raccolta, l’archiviazione,
molto spesso anche una conseguenl’analisi e l’interpretazione dei dati
za. Tale sindrome ha purtroppo anche
sulle persone affette dalla sindrome
un forte impatto negativo sia sull’accon obiettivi di sanità pubblica ed epicrescimento generale del bambino indemiologia. Tali informafluendo negativamente sul suo svilupzioni saranno archiviate
po psicologico con conseguenti gravi
in modo permanente e
possibili disturbi comportamentali.
sicuro e successivamente
Basti pensare anche alla possibile coranalizzate statisticamenrelazione tra questi disturbi e la prote ed in modo anonimo
pensione sempre più diffusa nell’età
per produrre periodici
adolescenziale all’obesità. Ovviamenrapporti e/o pubblicaziote in questa delicata fase di crescita il
ni scientifiche. Alla fine
ruolo dell’Ortodontista è fondamendel progetto sarà costitutale soprattutto nell’intercettare preita in Sicilia la Rete OSAS
cocemente ad esempio un deficit di
del sistema sanitario resviluppo trasversale del mascellare
gionale.
superiore o un deficit di crescita manQuali sono i soggetti
dibolare che se non adeguatamente
che hanno maggiori
trattati in età evolutiva candidano
possibilità di essere
questi pazienti ad una soluzione chicoinvolti in questa
rurgica maxillo-facciale in età adulta.
patologia? E quali i
fattori che possono
favorirne sviluppo e
complicazioni?
Sono tutti quei soggetti che presentano delle gravi co-morbilità quali malattie cardiovascolari, neurologiche,
urologiche. Naturalmente restando
prettamente nel campo di interesse
odontoiatrico vanno attenzionati tutti
quei pazienti che presentano dismorfismi craniofacciali o delle situazioni
orali o periorali che in qualche modo
concorrono a creare un’ostruzione
parziale al flusso d’aria nelle prime
vie aeree, e mi riferisco in particolare
a macroglossie, II classi scheletriche,
contrazioni trasversali del mascellare
superiore. Un’attenzione particolare
va poi data ai pazienti in sovrappeso o
obesi con circonferenza collo che supera i 43 cm nell’uomo ed i 41 nella donna
a dimostrazione della stretta correlazione tra OSAS e malattie metaboliche.
Dai diversi rapporti degli ultimi
anni, è emerso che questa
patologia coinvolge anche i
bambini. Essendo dei soggetti
Parlando anche degli aspetti
più tecnologici, quali sono gli
strumenti che aiutano oggi
i professionisti a cogliere i
sintomi di questa patologia?
Anche in questo campo la digitalizzazione sia in campo diagnostico che terapeutico ha recentemente permesso
di migliorare il risultato nei confronti
dei pazienti. Mi riferisco alle nuove
tecniche di cefalometria 3d ottenute
con tomografi volumetrici.
Mediante queste nuove metodiche
di diagnostica per immagini è infatti
oggi possibile eseguire non soltanto
delle misurazioni lineari 2d ma anche
ad esempio misurare i volumi degli
spazi aerei allo scopo di scegliere la terapia più idonea e seguirne nel tempo
i risultati.
Inoltre gli stessi oral device possono essere realizzati con flusso totalmente digitale a partire dall’impronta ottica fino alla loro realizzazione
mediante le attuali stampanti 3d.
Dental Tribune Italia
[9] =>
HYGIENE TRIBUNE
The World’s Dental Hygiene Newspaper • Italian Edition
Allegato n. 1
di Dental Tribune Italian Edition - Dicembre 2019 - anno XV n. 12
Dicembre 2019 - anno X n. 3
www.dental-tribune.com
SPECIALE
La salute orale del paziente diabetico:
uno studio epidemiologico descrittivo
Lo scopo è analizzare lo stato di salute orale e la
qualità della vita del paziente diabetico in Calabria,
verificando la correlazione tra stress ossidativo,
indici parodontali clinici e stato glicemico.
pagina 11
SPECIALE
La Giornata Mondiale dell’Alimentazione
sottolinea l’importanza di una dieta sana
Un terzo della popolazione mondiale è
affetta da malnutrizione e oltre 820 milioni
di persone non hanno abbastanza da
mangiare giornalmente.
pagina 14
XXVIII CONGRESSO
NAZIONALE AIDI
15-16 novembre 2019 –
Savoia Hotel Regency,
Bologna
Giuseppe Lipani
Le patologie del cavo orale sono le
malattie croniche più diffuse in
tutto il mondo e rappresentano una
delle principali cause di spesa nella
popolazione. Il trattamento di queste, infatti, rappresenta tra il 5% e il
10% delle spese sanitarie totali nei
paesi industrializzati1.
Le ultime evidenze scientifiche
hanno riscontrato che la patogenesi delle lesioni cariose dello smalto
sono dovute ad uno squilibrio del
processo fisiologico dato dall’alternanza di fenomeni di demineralizzazione e remineralizzazione a carico
dei tessuti duri dentali. La presenza
di un pH acido protratto nel tempo
porta inevitabilmente alla perdita di
Dental Tribune Italia
Il 15 e 16 novembre scorso si è tenuto
al Savoia Hotel Regency di Bologna il
XXVIII congresso nazionale dell’Associazione Igienisti Dentali Italiani
(AIDI) che ha visto un’affluenza entusiasta di ben 600 partecipanti. Un
venerdì mattina caratterizzato da 11
corsi monotematici, ripresi poi nel
pomeriggio di sabato, davvero molto
interattivi con argomenti che hanno
spaziato dalla parodontologia alla nutrizione, dalla gestione dello stress al
mantenimento implantare di successo. È seguita l’inaugurazione congressuale alle 14:30 della Presidente AIDI,
la dottoressa Antonia Abbinnante,
che ha sorpreso tutti con una nuova
modalità di public speaking: un video musicale emozionale di Jovanotti, nessun palco, si parla tra e insieme
ai congressisti perché «senza di loro
non potrebbe esserci tutto questo».
Quest’anno un titolo che ha in sé
grandi sfide, “Risk factors, staging e
grading… la vera sfida per la stabilità
della malattia parodontale”, prima
fra tutte l’acquisizione per l’igienista
della consapevolezza del suo ruolo, delle sue potenzialità e delle sue
competenze perché ora più che mai
diventa sempre più responsabile e
partecipe nel flusso di lavoro del team
odontoiatrico. Deve saper stringere
una vera alleanza terapeutica con il
paziente, in cui l’odontoiatra riveste
l’incarico di supervisore, al fine di
intercettare le problematiche del paziente in modo olistico ed integrato,
senza tralasciare gli importanti fattori extra clinici e relazionali.
minerali che compongono la struttura del dente con conseguente formazione della lesione cariosa2.
La patologia cariosa della prima
infanzia (0/6 anni), si manifesta con
una o più lesioni cariose, superfici
dentarie otturate o denti mancanti a causa di questa (Figg. 1a-1c). Nei
bambini di età inferiore ai 3 anni,
qualsiasi segno di lesione cariosa a
superficie liscia è indicativo di grave
carie della prima infanzia3 che, se
non adeguatamente trattata progredisce rapidamente sino alla perdita
prematura dell’elemento dentario
deciduo.
La lesione cariosa quando progredisce in modo significativo co-
stringe l’odontoiatra ad intervenire
in modo drastico attraverso la demolizione delle strutture dentali
coinvolte senza avere la possibilità
di intervenire per tempo sulle cause che hanno portato allo sviluppo
della lesione.
Nell’odontoiatria moderna è stato inserito il concetto di “intervento minimo invasivo”; un approccio
precoce alla lesione cariosa grazie
ad una diagnosi precoce, riesce a
minimizzare la distruzione delle
strutture dentarie oltre alla possibilità di stimolare la remineralizzazione della lesione cariosa 4 .
> pagina 13
GUIDED BIOFILM THERAPY
Protocolli basati su prove di efficacia per la rimozione
del biofilm da denti, tessuti molli e impianti
01
DIAGNOSI
02
IDENTIFICAZIONE
08
RICHIAMO
07
CONTROLLO
R
03
MOTIVAZIONE
04
AIRFLOW®
06
PIEZON®
L’ORIGINALE SVIZZERO.
L’ECCELLENZA.
LA RIVOLUZIONE.
05
PERIOFLOW®
PROVA LA DIFFERENZA,
RICHIEDI UNA DEMO GRATUITA IN STUDIO!
EMS ITALIA S.r.l.
info@ems-italia.it
AD
> pagina 10
Le applicazioni del complesso
fosfopeptide di caseina-fosfato di calcio
amorfo in odontoiatria preventiva
[10] =>
10 speciale
Hygiene Tribune Italian Edition - Dicembre 2019
XXVIII CONGRESSO
NAZIONALE AIDI
15-16 novembre 2019 – Savoia Hotel Regency, Bologna
< pagina 9
te UNID Maurizio Luperini e il suo
successore Domenico Tomassi: la
legge 3-2018 ha riformato, infatti,
il sistema ordinistico e creato il
presupposto per l’emanazione del
Decreto Istitutivo degli Albi Tecnici Sanitari di Radiologia Medica ed Assistenti Sanitari, in forza
della legge 233 del 1946. Sono stati
istituiti i 19 Albi, tra i quali quello
degli igienisti dentali, che afferiscono all’Ordine dei TSRM-PSTRP.
Una conquista che è stata accompagnata da un’importante sinergia tra due forze sindacali AIDI e
UNID (Unione Nazionale Igienisti
Dentali) che ha dimostrato una
grande maturità politica e professionale a favore dell’intera categoria. Oggi c’è una forte consapevolezza della professione.
Dental Tribune Italia
Guarda la video-intervista
©
[11] =>
speciale 11
Hygiene Tribune Italian Edition - Dicembre 2019
La salute orale del paziente diabetico: uno studio
epidemiologico descrittivo
Boi M., Zanon A., Sottile V., Curello M., Liporace A., Mangiacasale R.
Questo lavoro di tesi è stato svolto durante il master di I livello in
igiene implantare diretto dalla
Prof.ssa Anna Maria Genovesi e
tenutosi nel corso del 2018 presso
l’Istituto Stomatologico Toscano
diretto dal Prof. Ugo Covani, istituto di formazione e di ricerca. I
tesisti sono seguiti nello svolgimento della parte clinica e delle
attività di ricerca dal Dr. Simone
Marconcini, coordinatore della
ricerca clinica e dai tutor Dr.ssa
Enrica Giammarinaro e Dr. Saverio Cosola.
Lo scopo di questo studio epidemiologico descrittivo è analizzare lo stato di salute orale e
la qualità della vita del paziente
diabetico in Calabria, verificando
la correlazione tra stress ossidativo, indici parodontali clinici e
stato glicemico, con particolare
attenzione ai pazienti con protesi
e/o impianti dentali. È stato preso
come riferimento per il razionale
biologico lo studio condotto dal
Dott. Marconicni e collaboratori
(2017), ed altri studi sullo stress
ossidativo e la salute orale. Sono
stati arruolati 20 pazienti afferenti in diverse cliniche odontoiatriche site nelle province di Reggio
Calabria, Vibo Valentia, Catanzaro
e Cosenza, affetti da diabete mellito di tipo II da circa 15 anni. Sono
stati forniti loro dei questionari
ed effettuata una valutazione clinica parodontale. Dall’analisi dei
questionari e dagli esami clinici,
è emerso un livello di infiammazione significativo, una scarsa frequenza di controlli e poca
sensibilità da parte del paziente
verso la salute orale con conseguente bassa frequenza di sedute
di igiene orale. È questa quindi la
fotografia della salute orale nel
paziente diabetico al sud Italia?
Introduzione
possono inoltre essere un campanello d’allarme, riconoscibile da
odontoiatri e igienisti dentali per
indirizzare il medico verso una
corretta diagnosi della patologia
diabetica.
Il diabete ha una relazione bidirezionale con patologie croniche del cavo orale quali parodontite e perimplantite. Essendo un
importante “disease drivers” di
queste patologie, il diabete è stato
tra le principali controindicazioni
all’implantologia, per il rischio di
emorragie e complicanze intraoperatorie, nonché l’aumento dei
tempi del decorso post-operatorio.
Ad oggi, è sempre più comune
che diabete e impianti dentali,
possono coesistere quando siamo
in presenza di pazienti diabetici
con diabete compensato attraverso un’adeguata terapia farmacologica e uno stile di vita sano ed
equilibrato. Il paziente diabetico
che decide di sottoporsi all’inserimento degli impianti dentali
deve seguire con attenzione le
indicazioni del proprio medico e
dell’odontoiatra. La controindicazione permane per i pazienti che
hanno una forma più aggressiva
della patologia o in cui il livello di
glicemia supera i 22 mg/dl.
In Italia la cura per il diabete
assorbe il 6,65% della spesa sanitaria complessiva, con un costo
per paziente che è più del doppio
della media nazionale. Per ogni
singolo paziente diabetico la sanità spende 2.589,00 euro all’anno.
Questa cifra, riportata a tutta la
popolazione diabetica, si traduce
in un costo complessivo al Sistema Sanitario Nazionale attorno al
9% del bilancio, ovvero circa 8,26
miliardi di euro ogni anno, uno
degli oneri finanziari più pesanti.
Più della metà (59,8%) della spesa
è da attribuire ai ricoveri ospedalieri e alle complicanze.
Lo scopo di questo studio epidemiologico è quello di analizzare lo stato di salute orale e la
qualità della vita del paziente
diabetico in Calabria, verificando
la correlazione tra stress ossidativo, indici parodontali clinici e
stato glicemico, con particolare
attenzione ai portatori di protesi,
implanto-supportata.
Materiali e metodi
Tutti i pazienti diabetici afferenti
presso alcune cliniche calabresi
partecipanti al progetto per cure
odontoiatriche sono stati arruolati per il presente studio. È stato
loro fornito un semplice questionario anamnestico e spiegato loro
lo svolgimento dello studio epidemiologico per il lavoro di tesi.
Sono stati inclusi 20 pazienti (12
uomini e 8 donne).
All’intero campione era stato
diagnosticato il diabete mediamente da 14,95 anni (deviazione
standard 10,08 anni). Nel 85% dei
casi la diagnosi era diabete di tipo
2, nel 15% tipo 1.
> pagina 12
98%
98% dell’anima
ricoperta di setole per
una pulizia efficace.
Anima completamente
ricoperta di plastica con
l’estremità arrotondata
per un utilizzo sicuro e
confortevole.
Collo flessibile brevettato
per le 4 misure più piccole
per un accesso ottimale a
tutti gli spazi interprossimali.
Manico ergonomico
per una presa sicura.
9 su 10
degli igienisti dentali svedesi
raccomandano gli scovolini TePe.
Prova anche tu la qualità e
l’efficacia degli scovolini TePe.
www.tepe.com
AD
Il diabete mellito è una malattia
cronica caratterizzata dall’aumento della glicemia, dovuto a
un difetto assoluto o relativo di
insulina, un ormone secreto dalle
β cellule nelle isole di Langerhans
del pancreas che consente all’organismo di utilizzare il glucosio
per i processi energetici all’interno delle cellule.
In caso di diabete grave, non controllato, l’acidosi può portare al
coma diabetico accompagnato da
chetoacidosi. Questo fenomeno si
è ridotto negli ultimi 15 anni nei
Paesi industrializzati grazie alla
diffusione delle informazioni circa la prevenzione, che hanno raggiunto anche la popolazione non
diabetica.
Nel 2005, l’American Diabetes
Association ha proposto quella che
è probabilmente la classificazione
del Diabete Mellito oggi maggiormente adottata: si basa su un criterio di tipo eziologico, differenziando quattro tipi di diabete:
- Diabete di tipo I, insulino-dipendente, legato alla distruzione
delle cellule β produttrici dell’insulina, riscontrato nel 5-10% dei
soggetti, soprattutto giovani e
con anamnesi familiare positiva;
- Diabete di tipo II, che colpisce
il 90-95% dei soggetti, prevalentemente associato a un’aumentata resistenza all’insulina cui può
anche associarsi un deficit relativo dell’ormone, è invece tipico
di soggetti adulti, sovrappeso e
sedentari geneticamente predisposti;
- Diabete di tipo III che riconosce eziologie specifiche varie (genetiche, farmaco-indotte, infettive, etc.);
- Diabete di tipo IV cosiddetto
gestazionale, diagnosticato nel
4-7% delle gravidanze in Italia e risolto al termine della gravidanza.
Nel 2000 era stimato che 171
milioni di persone nel mondo erano affette da diabete; oggi si prevedono 336 milioni entro il 2030.
In Italia, i dati riportati dall’ISTAT
indicano che è diabetico il 5,5%
degli Italiani (5,0% delle donne e
4,7% degli uomini), pari a più di
3 milioni di persone. Il suo continuo aumento induce gli esperti a
parlare di pandemia diabetica.
Ai primi posti per prevalenza
si trovano la Lombardia, la Campania, la Sicilia, la Calabria e l’Abruzzo, mentre la Valle d’Aosta
vanta il minor numero di diabetici rispetto alla popolazione.
L’alterato metabolismo glicemico comporta un rischio di
danni micro-vascolari (retinopatie, nefropatie e neuropatie,
associate a ridotta aspettativa di
vita), una significativa morbilità
dovuta a complicanze macrovascolari (ischemie, infarto e malattie vascolari periferiche) e ridotta
qualità di vita. La prevalenza del
diabete di tipo I in Italia è tra lo
0,4 e l’1%.
Il diabete di tipo II è in continua crescita a causa dell’aumento
dell’obesità e della sedentarietà.
Inizialmente è asintomatico, per
cui la prevalenza è stimata intorno al 3-4%, mentre indagini mirate forniscono percentuali sensibilmente più elevate, del 6-11%.
I soggetti diabetici, in particolare quelli con uno scarso controllo glicemico, soffrono di gengivite
e parodontite più frequentemente e con quadri clinici più severi
rispetto ai soggetti non diabetici.
Le condizioni del cavo orale
AD191109IT
Abstract
[12] =>
12 Speciale
<< pagina 11
Il questionario includeva età,
sesso, altezza, peso, presenza di
grasso addominale, tipo di diabete, glicemia a digiuno e postprandiale, emoglobina glicata
(HbA1c). In alcuni pazienti sono
stati esaminati i valori di stress
ossidativo plasmatico (BAP test e
d-ROMs values). È stato richiesto
di specificare eventuali patologie
diabete-dipendenti e la compresenza di altre patologie, indicare
il punteggio di “Quality life” (110), i medicinali assunti e le abitudini alimentari relative alla colazione degli ultimi 10 anni.
È stata inoltre eseguita una
valutazione odontoiatrica che ha
incluso charting parodontale, indice di placca, denti persi, impianti e restauri protesici, edentulia,
abitudini di igiene orale, frequenza delle sedute di igiene orale professionale.
Inoltre, è stato chiesto ai pazienti se avessero notato cambiamenti successivi la diagnosi
di diabete, quali peggioramento
dell’alito e aumento del sanguinamento gengivale.
Risultati e Discussione
La distribuzione dell’età del campione era piuttosto omogenea
(61.10 ± 9.26 anni) come rappresentato nel grafico seguente
(Grafico 1).
Hygiene Tribune Italian Edition - Dicembre 2019
assume più di 2 farmaci e riporta che il diabete abbia avuto una
pessima influenza sulla propria
qualità di vita. Ponendo i soggetti
di fronte ad una scala a 1 a 10, essi
hanno risposto che il diabete influisce in maniera negativa sulla
loro qualità di vita con un punteggio medio di 6.40 ± 2.87.
Analizzando la natura del disagio riferito, 5 pazienti su 20
i valori medi di glicemia plasmatica media (mg/dl) a digiuno durante i precedenti 40-45 giorni
(Tab. 1).
I seguenti valori dei principali
parametri glicemici identificano i
soggetti a rischio di diabete o di malattia cardiovascolare:
- Glicemia a digiuno tra 100 e 125
mg/dl (condizione nota anche come
impaired fasting glucose o IFG);
hanno riferito valori inferiori a 5
(Grafico 2), e solo in due casi il valore indicato è stato 1. Ovvero, soltanto per un paziente, il diabete
è stato praticamente ininfluente
sulla qualità della vita.
Per quanto concerne le patologie concomitanti, si è rilevata una
prevalenza di ipertensione (60%)
obesità/presenza di grasso addominale (50%), seguite da ipercolesterolemia (35%), cardiopatia
(20%), patologie tiroidee (20%) e
vasculopatia (15%); più rari gli episodi di ischemia cerebrale (5%),
artrite reumatoide (5%), patologie
della prostata (5%), tumori (5%),
- Glicemia 2 ore dopo carico orale
di glucosio tra 140 e 199 mg/dl (condizione nota come impaired glucose tolerance o IGT);
- HbA1 tra 6 e 6,49 solo con dosaggio standardizzato.
Nella presente analisi epidemiologica, la glicemia media a digiuno
dei pazienti è di 145.79 (mg/dl) ±
47.22; la glicemia a 2 ore dal pasto è
di 136.32 (mg/dl) ± 35.67.
Tutti i soggetti hanno mostrato
una situazione clinica di diabete
compensato e controllato. Tuttavia, nel momento dell’analisi dalla
prima diagnosi di diabete, si sono
manifestate diverse complicanze
sistemiche. Infine, il 90% del campione ha dichiarato di aver sempre
fatto colazione al mattino (non solo
un caffè) escludendo quindi questo
parametro come importante fattore
di rischio per l’insorgenza di patologia nel nostro campione.
A livello odontoiatrico si è rilevata un’associazione inversamente
proporzionale tra la gravità dei valori di glicemia, del numero di farmaci assunti e da quanti anni hanno il diabete e il numero dei denti,
tuttavia per l’eterogeneità del campione e il numero esiguo i risultati
non sono statisticamente significativi secondo il test chi-squared-test
con correzione di Yates.
I pazienti hanno iniziato a perdere elementi dentari da 20.05 anni
± 13.03 e attualmente si presentano
all’analisi con una media di 20.70
denti ± 8.35. Nel seguente grafico
è mostrato come, per la maggior
parte dei pazienti (cerchiati in blu),
il numero dei denti (asse delle ordinate Y) diminuisce con l’aumentare
di tempo dalla patologia diabetica
(asse delle ascisse X). Escludendo 7
pazienti che non seguono questa
proporzione cerchiati in rosso (Grafico 3).
Il 50 % dei pazienti ha dichiarato
di aver perso almeno un elemento dentario per parodontite, solo il
20% per traumi e il 65% ne ha perso
almeno uno per lesioni cariose. L’indice di placca (PI) medio è risultato
di 71.29% ± 27.21 e il sanguinamento
al sondaggio (BoP) di 48.93% ± 40.41.
Nonostante siano pazienti afferenti
ad uno studio odontoiatrico i valori
di placca e infiammazione gengivale risultano alti e poco controllati,
probabilmente a causa del rischio
sistemico.
Inoltre, dai dati riportati dello
studio si evince che, nella maggior
parte dei casi, la PCR plasmatica e i
livelli di antiossidanti salivari (SA T)
erano alti in chi aveva una situazione clinica parodontale peggiore.
I pazienti arruolati in questo
studio hanno ricevuto diversi tipi
di riabilitazioni protesiche per sostituire i 9.3 denti persi in media
(SD: 8.35), ricevendo: impianti (25%),
protesi fisse (40%), mobile (35%), fallimento implantare (10%), mucosite/perimplantite (20%). 15 pazienti
hanno riferito di non avere mai sostituito i denti mancanti per: paura,
costi troppo alti, cattiva informazione e addirittura, in 3 pazienti gli
è stato sconsigliato dall’odontoiatra.
Questo studio pilota epidemiologico certamente non ci fornisce nuove
conoscenze scientifiche ma conferma un quadro negativo e allarmante presente nel nostro paese, ovvero
quanto è complesso mantenere un
equilibrio di salute nel cavo orale e
un basso grado di infiammazione
orale nel paziente affetto da patologie sistemiche croniche come il diabete; diventa fondamentale effettuare una terapia di mantenimento
personalizzata e quindi adattare la
tempistica dei follow-up in base alle
caratteristiche di ciascun paziente.
Conclusioni
Nella realtà analizzata, il paziente
diabetico, nonostante sia monitorato costantemente da un vasto team
medico, non viene sufficientemente
indirizzato verso un adeguato mantenimento odontoiatrico, vedendo
raramente o quasi mai l’igienista
dentale.
È auspicabile che vengano progettati nuovi gruppi di lavoro interdisciplinare, ai fini di prevenire
ogni tipo di complicanza associata
al paziente diabetico e, grazie alla
promozione di stili di vita più appropriati, alla diagnosi precoce dei
pazienti non ancora riconosciuti,
partendo appunto dalla rilevazione
dei parametri di salute orale.
L’80% del campione ha riportato diverse complicanze o condizioni subentrate in seguito alla
diagnosi di diabete: 35% complicanze a livello oculistico, 15% a livello degli arti, metà dei pazienti
presenta grasso addominale, più
della metà dei pazienti complicanze a livello orale, per casi di
parodontite e di perimplantite.
Un’interpretazione di questo risultato potrebbe essere il fatto
che i pazienti sono afferenti a
studi odontoiatrici per probabili
problemi odontostomatologici o
controlli di routine e il campione
non è rappresentativo del paziente diabetico medio, ma ciò non toglie che le complicanze orali siano
una delle complicanze più frequenti della patologia diabetica.
Dal punto di vista farmacologico, il 50% dei pazienti dello studio
psoriasi (5%) e morbo di Parkinson (5%).
Il controllo glicemico è stato
valutato in base alle ultime linee
guida 2018, che pongono in correlazione la gravità della patologia
con il numero di farmaci assunti
(che talvolta determinano ipoglicemia come l’insulina, le sulfaniluree o le glinidi), e patologie
associate, al fine di ottenere un
range personalizzato per ognuno.
Per esempio, la glicemia glicata
da raggiungere dopo terapia può
variare da 5.5 a 8% a seconda del
paziente.
A causa dell’esiguo numero di
pazienti, in questa analisi epidemiologica sono stati rilevati i valori medi e, per quanto riguarda
l’emoglobina glicata (HbA1c), è
stata rilevata una media di 6.54%
± 0.84. La seguente tabella mostra
[13] =>
Speciale 13
Hygiene Tribune Italian Edition - Dicembre 2019
Le applicazioni del complesso fosfopeptide di
caseina-fosfato di calcio amorfo in odontoiatria
preventiva
Giuseppe Lipani, Igienista Dentale, Professore a contratto Università degli studi Guglielmo Marconi.
<< pagina 9
Il metodo ideale per stimolare la remineralizzazione è la ricostruzione dei
tessuti duri impoveriti con idrossiapatite, che è lo stesso componente inorganico dello smalto. Anche se il fluoro
ha un profondo e riconosciuto effetto
sulla riduzione della prevalenza della
carie con il massimo grado di evidenza scientifica, negli anni si è visto che,
la sua esposizione può essere correlata
a molti effetti dannosi come la fluorosi
dentale che si manifesta con macchie
nello smalto per una sua assunzione eccessiva e protratta nel tempo5.
I mezzi di fluoroprofilassi maggiormente utilizzati sono quelli per via topica attraverso l’uso di collutori, gel e
dentifrici; quest’ultimi hanno portato
ad un importante declino della prevalenza della carie registrato nei Paesi
industrializzati. Tuttavia gli individui
in tenera età non controllano in modo
efficace il riflesso della deglutizione e
tendono a ingerire parte del dentifricio durante le manovre di igiene orale
con conseguente assorbimento sistemico del fluoro in esso contenuto.
Alcuni studi hanno evidenziato
che l’uso di un dentifricio fluorato
prima dei 12 mesi di vita può essere associato ad un maggiore rischio di fluorosi. Esiste, inoltre, una forte evidenza
scientifica che l’uso di dentifrici con
1000 ppm di fluoro fino a 5/6 anni è
associato ad un incremento del rischio
di fluorosi. Sulla base di innumerevoli
studi epidemiologici, l’Organizzazione Mondiale della Sanità sottolinea
che, qualunque sia la fonte di fluoro
ACP sono stati introdotti nella prevenzione della carie dentale già dal 19508.
Diversi studi hanno dimostrato che,
latte, yogurt e formaggio sono efficaci
nel prevenire la carie dentale9, 10. I risultati di uno studio hanno mostrato
che, una dieta ricca di latte e derivati,
riesce a ridurre il potenziale cariogeno
degli alimenti contenenti zucchero9, 10.
Il fosfato di calcio amorfo (ACP) fu
descritto per la prima volta nella metà
degli anni ‘60 ed ha dimostrato di avere in vivo una migliore osteoconduttività dell’idrossiapatite, una migliore
biodegradabilità del fosfato tricalcio
e una buona bioattività in assenza di
citotossicità.
Tuttavia l’ACP non stabilizzato, può
rapidamente trasformarsi in cristalli
favorendo la formazione del tartaro.
In presenza di ioni fluoruro, l’ACP non
stabilizzato può produrre fluorapatite.
La formazione di fluorapatite sequestrerebbe gli ioni fluoruro disponibili
nella cavità orale, riducendo in tal
modo la capacità di remineralizzare
lo smalto di fronte ad un insulto acido.
Pertanto, la stabilità degli ACP può essere un problema5.
L’effetto anticariogeno dei prodotti
lattiero-caseari, non è stato attribuito
a un azione antibatterica nei confronti
degli streptococchi, ma ad un effetto
chimico diretto dai componenti del
latte come la caseina, il calcio ed il
fosfato4. La caseina forma uno strato
sulla superficie del dente, “attirando”
dalla saliva più ioni calcio e fosfato.
Tuttavia, l’uso della caseina non è
stato implementato a causa delle sue
proprietà organolettiche avverse e
a livelli di pH acido, nonché nell’intervallo di fosfato neutro e alcalino13.
Il complesso CPP-ACP ha la capacità
di localizzare il calcio fosfato amorfo
presente sulla struttura del dente, aumentando il livello di fosfato di calcio
presente nella placca agendo come un
reservoir di fosfato di calcio, contribuendo così a mantenere uno stato di
sovra saturazione sulla superficie dello smalto14.
In diversi studi è stata rilevata la capacità del CPP-ACP di inibire gli streptococchi cariogeni sulla superficie
del dente inducendo la formazione di
placca non cariogena. Il CPP-ACP viene
incorporato nella pellicola batterica in
cambio di albumina inibendo l’adesione di Streptococcus mutans e Streptococcus sobrinus4. Un elevata concentrazione extra cellulare di calcio libero,
ha proprietà battericida e batteriostatica, riducendo l’adesione tra le cellule
batteriche. Inoltre la caseina respinge
l’acido della placca attraverso un meccanismo diretto o indiretto con il catabolismo batterico15.
Le lesioni dello smalto, remineralizzato con trattamento topico al
CPP-ACP,
hanno
mostrato una maggiore resistenza agli
insulti acidi rispetto
allo smalto non trattato (Figg. 2a, 2b). Il
CPP-ACP è in grado
di promuovere la
remineralizzazione
delle lesioni del substrato dello smalto
Figg. 2a, 2b - Esempio di applicazione topica di mousse a base di CPP-ACP in paziente adulto con
con idrossiapatite.
presenza di numerose White spots a carico degli incisivi inferiori e superiori, a seguito di trattamento
Inoltre, la minore
ortodontico.
presenza di carbonato nelle superfici
della grande quantità richiesta per la
trattate con CPP-ACP, ha mostrato nel
utilizzata, è quasi impossibile ottenere
11
sua efficacia . Tuttavia, Reynolds et
substrato, una migliore cristallinità e
benefici in termini di prevenzione delal. dell’Università di Melbourne, si inuna riduzione delle micro deformala carie senza dar luogo a forme, se pur
6
teressarono allo studio dei prodotti a
zioni rispetto allo smalto non trattalievi, di fluorosi . Pertanto, è necessario cercare agenti non fluorati efficaci
base di caseina come agenti anticarie,
to16, 17.
La combinazione di CPP-ACP con il
nel trattamento e nella prevenzione
identificando mediante il processo di
fluoro (CPP-ACFP) favorisce la localizdelle lesioni cariose con lo scopo di ridigestione della caseina il complesso
4
zazione di ioni calcio e fosfato con ioni
durre l’assunzione di fluoro .
fosfopeptide di caseina (CPP). I nano
Gli attuali trattamenti traumatici
fluoruro sulla superficie dello smalto.
complessi di CPP si formano in un ine invasivi possono essere sostituiti da
Ogni molecola di CPP può legare fino
tervallo di pH da 5,0 a 9,0 e la quantità
metodi di remineralizzazione sicura
a 25 ioni calcio, 15 ioni fosfato e 5 ioni
di calcio e fosfato legati da CPP aumened efficace nelle primissime fasi grazie
fluoruro18. In letteratura solo pochi
ta all’aumentare del pH riuscendo a
studi hanno evidenziato una migliore
all’uso di prodotti a base di fosfopeptistabilizzare l’ACP impendendo così la
12
capacità di remineralizzazione da parde di caseina- fosfato di calcio amorfo
formazione di cristalli . Il complesso
7
CPP-ACP quindi funziona efficacete di CPP-ACFP con 900 PPM di fluoru(CPP-ACP) .
I derivati del latte contenenti CPPmente come agente remineralizzante
ro e 250–500 PPM di fluoruro rispetto
al solo CPP – ACP4, 18, 19.
Il complesso CPP-ACP può essere
adoperato nel trattamento delle white
spot; le white spot non si manifestano
esclusivamente nei pazienti ortodontici, ma sono osservabili anche nei
bambini che non hanno mai ricevuto
un trattamento ortodontico20. Numerosi studi in vivo hanno dimostrato
una maggiore efficacia dell’uso topico
attraverso l’applicazione di una crema
a base di CPP-ACP rispetto alla semplice somministrazione di fluoruri,
tramite collutori e dentifrici, con una
regressione delle lesioni, donando allo
smalto trattato una maggiore resistenza agli attacchi acidi16, 21.
Un altro campo di utilizzo del CPPACP è nel trattamento dell’ipersensibilità dentinale. Una revisione sistematica della letteratura ha dimostrato
la capacità di questo complesso, applicato attraverso l’uso topico di una
crema, di occludere i tubuli dentinali
riducendo l’ipersensibilità22.
Uno studio in vivo ha equiparato l’efficacia del complesso CPP-ACP
all’uso dei fluoruri nella prevenzione
delle carie nei pazienti affetti da xerostomia23.
Come detto inizialmente, la carie
della prima infanzia è un grave problema di salute pubblica in tutto il
mondo. Uno studio in vivo ha dimostrato nei bambini cario recettivi
che hanno inserito nell’igiene orale
quotidiana, l’applicazione del CPPACP una volta al giorno oltre allo
spazzolamento dei denti due volte
al giorno con dentifricio al fluoro
400 ppm, lo sviluppo di lesioni cariose solo nel 2% dei casi a 24 mesi,
rispetto al 7% riscontrato nel gruppo di controllo4, 24 .
Il CPP-ACP può essere usato nella prevenzione dell’erosione dello
smalto causato dall’uso di bevande
energetiche e soft drinks. In questo
contesto Ramalingam et al. hanno
condotto uno studio in vitro per
determinare se l’inserimento di
CPP-ACP in una bevanda energetica era in grado di ridurre l’erosione
dello smalto; i risultati dello studio
hanno rilevato una riduzione statisticamente significativa del rischio di erosione dello smalto senza
influire sul gusto della bevanda25, 26.
Metodi di somministrazione del
CPP-ACP
Il complesso CPP-ACP può essere somministrato oltre all’applicazione topica
in crema, attraverso l’uso di paste dentifrice ad una concentrazione pari al
10% per favorire la remineralizzazione
delle lesioni iniziali dello smalto27.
In commercio esistono anche collutori con una concentrazione di CPPACP tra il 2 e il 10% che incrementano
la concentrazione di ioni calcio e fosfato all’interno del biofilm orale28.
Esistono delle vernici con una percentuale pari al 2.26% di CPP-ACP con
un elevato potere di rilascio di calcio e
fosfato nell’ambiente orale29.
In alcuni sigillanti è stato inserito il
complesso CPP-ACP: questi sigillanti a
base di compositi di metacrilato riempiti con ACP hanno il potenziale di remineralizzare le lesioni cariose iniziali
dello smalto30.
Il CPP-ACP è stato aggiunto nelle
chewing-gum ad una concentrazione
del 3% con lo scopo di remineralizzare
le lesioni dello smalto iniziali e prevenire la comparsa di nuove lesioni31.
Dato che il complesso CPP-ACP è un
prodotto derivato del latte, non può
essere somministrato a pazienti che
presentano intolleranza o allergie a
questo o ai suoi derivati; pertanto, per
questi pazienti è necessario studiare
un’alternativa.
Inoltre per l’elevato costo che hanno questi prodotti, rispetto ai corrispettivi contenenti solo fluoruri, è
necessario condurre più studi sul rapporto costo-benefici. Infine dovrebbero essere condotti ulteriori studi
clinici per esplorare in maniera più
dettagliata i benefici clinici dell’utilizzo di CPP – ACP.
Conclusioni
Il complesso CPP-ACP ha fornito un
ulteriore strumento per l’odontoiatria preventiva dimostrando efficacia
comprovata anti carie, anti-erosiva e
desensibilizzante.
Ciò ha portato la comunità scientifica a considerare l’uso del CPP-ACP come
un trattamento aggiuntivo ai fluoruri
nella gestione non invasiva delle lesioni
cariose iniziali, dell’erosione dentale e
dell’ipersensibilità dentale.
La bibliografia è disponibile presso
l'editore.
[14] =>
14 Speciale
Hygiene Tribune Italian Edition - Dicembre 2019
La Giornata Mondiale dell’Alimentazione
sottolinea l’importanza di una dieta sana
ROMA, Italia. La Giornata Mondiale dell’Alimentazione viene
celebrata ogni anno il 16 ottobre,
giorno in cui nel 1945 è stata fondata l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), un’agenzia delle
Nazioni Unite. Quest’anno, più di
150 Paesi in tutto il mondo hanno
partecipato a una moltitudine di
eventi sul tema “Healthy Diets for
a #ZeroHunger World”. Le persone
sono state incoraggiate a passare
da una dieta altamente trasformata e carica di zucchero ad una
dieta ricca di verdure di stagione
e fibre che potrebbe fornire benefici sia per la salute orale che per
quella sistemica.
Secondo la FAO, le diete in
tutto il mondo sono sempre più
indirizzate. Un terzo della popolazione mondiale è affetta da malnutrizione, e oltre 820 milioni di
persone non hanno abbastanza
da mangiare giornalmente. Al
contrario, molte delle nazioni più
sviluppate del mondo soffrono di
obesità diffusa, dovuta in parte a
diete ad alto contenuto calorico
ricche di amidi raffinati, zucchero, grassi e carne. La FAO ha osservato che una dieta non sana,
combinata con uno stile di vita
sedentario, è il primo fattore di
rischio mondiale per disabilità e
morte per malattie non trasmissibili (NCDs).
Inasprire queste disuguaglianze è un approccio inconsueto allo
spreco alimentare, ha dichiarato
l’organizzazione, stimando 1,3 miliardi di tonnellate di cibo sprecato o perso ogni anno. «Sprechiamo circa un terzo del cibo
prodotto per il consumo umano,
per un costo di 990 miliardi di
dollari all’anno» ha dichiarato Inger Andersen, Direttore Esecutivo
del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, in un’intervista
ad Al Jazeera. «Sarebbe difficile
trovare tali inefficienze in altri
settori» ha aggiunto.
La FDI World Dental Federation
ha rilasciato una dichiarazione
in riconoscimento della Giornata
Mondiale dell’Alimentazione che
ha evidenziato come l’aumento
del consumo di zucchero abbia
notevolmente influenzato i tassi
globali di obesità e i livelli di carie dentale. Negli ultimi 50 anni,
il consumo mondiale di zucchero
è triplicato, secondo la FDI, uno
sviluppo malsano che ha portato
la carie a diventare la più diffusa
nel mondo.
Dental Tribune International
Nasce INTACT-TOOTH: l’App per la
gestione dei processi erosivi dei denti
La prevalenza delle lesioni a carico
dei tessuti duri del dente è un fenomeno rilevante ed attuale. I dati
indicano che circa il 30% della popolazione europea compresa tra i 18
e 35 anni presenta almeno un dente
colpito da un processo erosivo. Gli
effetti dell’erosione dentale sono
cumulativi e in individui ad alto rischio il tasso di consunzione dentale progressiva è in aumento.
Negli stadi iniziali i pazienti generalmente manifestano sintomi
estetici, ma in stadi relativamente
avanzati, quando la perdita di sostanza dentale porta all'accorciamento dei denti, possono essere
necessari trattamenti restaurativi.
È pertanto importante che vengano
eseguiti diagnosi degli stadi iniziali
di erosione dello smalto e valutazioni del rischio per identificare i
pazienti più interessati a strategie
preventive, allo scopo di ridurre la
perdita di smalto.
Lo screening e la diagnosi tempestiva di questi processi da parte dei
professionisti sono fondamentali ai
fini della prevenzione generale e per
minimizzare il danno conseguente
che può essere grave, con un impatto importante sulla salute orale delle persone. Un'anamnesi e un esame
dettagliato possono aiutare a determinare se esiste il rischio di attacco
degli acidi derivante dalla dieta o da
altre fonti.
L’obiettivo da perseguire è quello
di ridurre il DMFT (Decayed Missing Filled Teeth) nella popolazione, partendo dalla prevenzione in
età scolare considerato che la carie
rimane una delle patologie croniche più diffuse con una prevalenza
del 22% a 4 anni e del 44% a 12 anni
(fonte: Ministero della Salute. Linee
guida nazionali per la promozione
della salute orale e la prevenzione
delle patologie orali in età evolutiva. 2013).
Il progetto Intact-Tooth è finalizzato alla creazione e alla gestione
di una APP per dispositivi mobile
iOS e Android e di un sito web per
offrire ai professionisti del settore
uno strumento di supporto per la
gestione del fenomeno dell’erosione
dentale.
«L’idea di creare un’applicazione
è nata per fornire ai professionisti
uno strumento di supporto per la
gestione dei tessuti duri e per raccogliere informazioni con la finalità di
creare una banca dati di casi e controllo relativi ai protocolli utilizzati» dichiara il dott. Andrea Butera,
RHD PhDStudent e Direttore delle
attività didattiche presso il Corso
di Laurea in Igiene Dentale all’Università degli Studi di Pavia, ideatore
della APP.
Gli interlocutori a cui la APP si
rivolge sono: i professionisti della
salute orale a cui viene offerto uno
strumento di supporto clinico; i pazienti a cui sono destinate le indicazioni di trattamento personalizzato
emesse dai professionisti; il mondo
della ricerca per la creazione di un
database di refertazione normalizzata e documentata per immagini.
La APP ha molteplici funzionalità:
- supporta il professionista nella
valutazione dello stato di avanzamento dei processi erosivi, offrendo
la possibilità di definire il grado indicativo di erosione dentale e classificare la suscettibilità di ogni singolo individuo;
- permette al professionista di
creare il proprio archivio pazienti,
registrare gli indici di rifermento,
acquisire immagini per valutare la
presenza di lesioni sulla superficie
dello smalto, fornire indicazioni per
l’igiene orale domiciliare;
- include una estesa raccolta
di protocolli terapeutici, validati
scientificamente, orientati alla remineralizzazione e alla desensibilizzazione dei denti.
La piattaforma applicativa di
Intact-Tooth sottende modalità di
gestione che fanno riferimento
all’intelligenza artificiale e cioè una
piattaforma che auto apprende; è
stata concepita per favorire l'adozione in divenire di tecnologie sempre
più efficienti. In questa prima generazione la valutazione dell'indice di
BEWE ed il calcolo della suscettibilità indotta è possibile tramite una
modalità di interazione grafica assistita o una modalità di scoring numerico. L'obiettivo è raccogliere un
numero adeguato di casi referenziati e validati da utilizzare come
materiale di apprendimento nelle
versioni successive. La tecnologia
dominante allo stato è la computer
vision ed in particolare la segmentazione delle immagini al fine della
misura delle superfici dentali di raf-
fronto.
«Non appena avremo raggiunto
un numero adeguato di casi censiti
dal database di refertazione» spiega il dottor Butera «verrà avviato
lo sviluppo di due modelli di rete
neurale finalizzati all'individuazione e alla separazione grafica degli
elementi dentali, e per ciascuno di
essi l’identificazione delle aree erose ed il calcolo della percentuale
relativa. Dal processo di apprendimento, sarà possibile derivare un
modello in grado di identificare la
caratteristica per cui è stato addestrato su nuove immagini. In questa
fase verrà invocata una interazione
collaborativa con gli operatori che
saranno posti in grado di rettificare
eventuali risultati considerati non
corretti generando automaticamente un report della correzione. I reports arbitrati saranno utilizzati per
aggiornare i modelli di reti neurali
ed ottimizzarne quindi il riconoscimento. Si apriranno nuovi spazi di
azione ed utilizzo».
La raccolta di dati effettuata attraverso la APP ha, come già accennato, anche finalità di ricerca scientifica. «L’obiettivo è quello di avere
dati per poter effettuare analisi qualitative e quantitative di processi di
remineralizzazione considerando
differenti condizioni iniziali in particolare diversi stadi di erosione. Si
potranno effettuare due tipologie
di analisi: cliniche, per valutare il
miglioramento dell’indice di BEWE
e lo Shiff Air Index, e statistiche per
avere informazioni relative ai risul-
tati nel tempo» prosegue il dottor
Butera.
Intact-Tooth è una iniziativa senza scopo di lucro. È basata sul rispetto della valenza professionale degli
operatori che sono assolutamente
liberi di modificare ed integrare le
indicazioni di trattamento proposte
dal sistema.
La APP raccoglie dati che sono
gestiti attraverso una procedura
che li rende anonimi, nel rispetto
della normativa di protezione dei
dati sensibili sanitari e del rapporto
confidenziale e riservato tra l'operatore ed il paziente; i dati sono riferiti
esclusivamente al codice identificativo del professionista e a quello del
paziente.
Per informazioni è possibile scrivere a: staff@intact-tooth.cloud
https:/intact-tooth.cloud
VoxCompany
[15] =>
Hygiene Tribune Italian Edition - Dicembre 2019
DIRETTORE
Prof. Annamaria Genovesi
OBIETTIVI DEL MASTER
Il master in Igiene Implantare è
finalizzato allo sviluppo di conoscenze specializzate per preparare il
paziente fino alla riabilitazione protesica implanto-supportata ed effettuare un corretto mantenimento
nel tempo.
L'obiettivo principale del corso
consiste nell’acquisizione di una conoscenza approfondita per gli igienisti dei componenti della protesi
implanto supportata e delle tecniche di igiene domiciliare e professionale corrette dei manufatti protesici e dei tessuti di supporto.
Il Master fornirà un apprendimento teorico-pratico sulle problematiche delle riabilitazioni impianto-protesiche per gli aspetti inerenti
la professione dell’Igienista dentale.
Inoltre, sarà effettuato un approfondimento sulle correlazioni tra salute orale e sistemica e sugli approcci
reattivi e pro-attivi che l'igienista
può adoperare per un corretto mantenimento della salute orale, paro-
dontale e peri-implantare.
DURATA DEL MASTER
CREDITI
Un anno - Inizio Febbraio 2020. Lezioni frontali e teorico-pratiche un venerdì pomeriggio e un sabato al mese.
Al termine del Master si conseguono in totale 60 crediti formativi
universitari (CFU).
REQUISITI DI ACCESSO
MODULI DIDATTICI
MODULO 1
Biologia dei tessuti perimplantari
MODULO 2
La comunicazione nello studio odontoiatrico
MODULO 3 PRIMA PARTE
Salute orale e patologie sistemiche: a
two-way relationship
REQUISITI DI ACCESSO
Prof. Annamaria Genovesi
Possono presentare domanda di
ammissione coloro che sono in possesso del:
• Diploma universitario in Igiene
dentale;
• Laurea triennale in Igiene dentale o titolo equipollente.
Sviluppare conoscenze specializzate in tema di terapia parodontale
non chirurgica. La funzionalità del
Master in relazione allo specifico
ambito occupazionale consiste nel
fornire un apprendimento teoricopratico su tutte le problematiche
relative alla professione dell'Igienista dentale con un focus principale
sulle malattie parodontali, secondo
le moderne classificazioni. Inoltre,
sarà effettuato un approfondimento sulle correlazioni tra salute orale
e sistemica e sugli approcci reattivi
e pro-attivi che l'igienista dentale
può utilizzare per un corretto mantenimento della salute parodontale.
CREDITI
Al termine del Master si conseguono in totale 60 crediti formativi
universitari (CFU).
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
DELLA PROVA FINALE
Tesi con voto finale.
Il programma verrà svolto presso
l'ISTITUTO STOMATOLOGICO TOSCANO
Fondazione per la Clinica, la Ricerca e l’Alta Formazione in Odontoiatria
c/o Ospedale Versilia, Via Aurelia 335 - Lido di Camaiore (LU)
Presidente - Prof. Ugo Covani
Possono presentare domanda di
ammissione coloro che sono in possesso del:
• Diploma universitario in Igiene
dentale;
• Laurea triennale in Igiene dentale o titolo equipollente.
DIRETTORE
OBIETTIVI DEL MASTER
Master universitari per igienisti 15
DURATA DEL MASTER
Un anno - Inizio Febbraio 2020. Lezioni frontali un venerdì e un sabato al mese.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
DELLA PROVA FINALE
Tesi con voto finale.
In collaborazione con
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI
che rilascerà il diploma
Il personale sanitario che frequenta corsi e master universitari propri della categoria di
appartenenza è ESONERATO DALL’OBBLIGO DELL’ E.C.M. per l’anno di iscrizione.
MODULO 4 SECONDA PARTE
Salute orale e patologie sistemiche
MODULO 5
La tecnologia a servizio della clinica:
terapia non chirurgica
MODULO 6
Nuovi concetti in microbiologia con
relativi approcci terapeutici
MODULI DIDATTICI
MODULO 1:
Biologia dei tessuti parodontali e eziologia della malattia parodontale.
Cartella clinica parodontale ed indici.
MODULO 2:
La motivazione e la preparazione del
paziente come parte integrante del
piano di trattamento. L’arte della comunicazione all’interno dello studio
odontoiatrico. Come sviluppare un
progetto con l’uso del web.
MODULO 3:
Salute orale come specchio della salute sistemica. Diabete e parodontite.
Metodologia della ricerca.
MODULO 4:
Il mantenimento domiciliare.
Tutto quello che il paziente deve sape-
MODULO 7
Mini-invasività nella terapiancausale
- "primum non nuocere"
MODULO 8
Terapia pro-attiva, parte pratica
MODULO 9
Approccio personalizzato
MODULO 10
Casi clinici e documentazione fo-
tografica
MODULO 11
Paziente implantare e parodontale
MODULO 12
Il mantenimento implantare, parte
pratica
re sulle tecnologie domiciliari. Igiene
orale nelle situazioni pre e post chirurgiche
MODULO 5:
Il trattamento del paziente parodontale: l'uso delle curette oggi. Le nuove
classificazioni parodontali. Linee guida nel paziente in cura chemioterapica.
MODULO 6:
L’utilizzo della tecnologia nella ricerca
di un approccio mini – invasivo.
Il laser in Terapia Parodontale.
MODULO 7:
L’importanza della saliva nella valutazione del paziente.
MODULO 8:
Correlazioni tra parodontologia e ortodonzia. Ruolo dell’igienista.
Ozonoterapia in igiene orale: prevenzione e cura delle malattie parodontali.
MODULO 9:
Trattamento parodontale interdisciplinare. Protocolli IST.
MODULO 10:
Ergonomia e sistemi di ingrandimento – Corso teorico-pratico.
Ultrasuoni e polveri - Corso teoricopratico.
MODULO 11:
Lo sbiancamento dentale - Corso teorico-pratico.
La fotografia odontoiatrica - Corso
teorico-pratico.
MODULO 12:
L’approccio personalizzato nel follow-up parodontale e implantare
in base alla tipologia dei pazienti.
Il programma verrà svolto presso l'ISTITUTO STOMATOLOGICO TOSCANO
Fondazione per la Clinica, la Ricerca e l’Alta Formazione in Odontoiatria
c/o Ospedale Versilia, Via Aurelia 335 - Lido di Camaiore (LU)
Presidente - Prof. Ugo Covani
In collaborazione con SAINT CAMILLUS INTERNATIONAL UNIVERSITY OF HEALTH AND MEDICAL SCIENCES - Roma
che rilascerà il diploma
Il personale sanitario che frequenta corsi e master universitari propri della categoria di appartenenza
è ESONERATO DALL’OBBLIGO DELL’ E.C.M. per l’anno di iscrizione.
[16] =>
Gli spazzolini originali CURAPROX, grazie alle loro
setole ultrasottili, sono estremamente delicati e
permettono di pulire efficacemente non solo la parte
visibile del dente, ma anche il solco gengivale.
I filamenti in CUREN® formano una superficie pulente
straordinariamente fitta, in grado di disgregare
anche la placca più ostile. Disponibili in vari colori
e per ogni tipo di esigenza, i prodotti CURAPROX
trasformano il lavarsi i denti in un vero piacere.
www.curaprox.it
[17] =>
news internazionali 17
Dental Tribune Italian Edition - Dicembre 2019
Un disegno di legge dello Stato della
California offre maggiore tutela ai pazienti
curati in teleassistenza odontoiatrica
La società ha fortemente criticato il
disegno di legge in una dichiarazione,
affermando che crea arbitrarie barriere all’innovazione tecnologica in
odontoiatria. «Non esistono studi clinici o linee guida che affermino che
la radiografia o altre immagini equivalenti, incluse nel provvedimento
AB 1519, siano obbligatorie», ha scritto
la SmileDirectClub. «In poche parole,
questo disegno di legge rappresenta
il sottile tentativo della lobby dentale
di proteggere l’odontoiatria tradizionale a spese dei californiani».
Dental Tribune International
Evoluzione senza fine
Dal 1995 soluzioni innovative
per la medicina rigenerativa
2015
2016
2017
2014
2018
L’evoluzione
continua
Xenomatrix
®
2013
2012
2011
1995
Bioteck è fondata
2008
1998
2004
Flex®
2000
www.bioteck.com
AD
Los Angeles, USA. In California i pazienti che ricevono cure odontoiatriche in teleassistenza saranno maggiormente tutelati a partire da gennaio
2020. Infatti, il disegno di legge dello
Stato della California n. 1519 (AB 1519)
stabilirà uno standard di trattamento
ortodontico che non discriminerà tra
le cure fornite nello studio dentistico e
quelle tramite teleassistenza.
Le attività di teleassistenza odontoiatrica negli Stati Uniti sono in
gran parte regolate dai singoli stati e
la California ha approvato la prima
legge di questo tipo nel Paese per fornire una maggiore tutela ai pazienti
curati in teleassistenza. Supportato
dalla California Dental Association
(CDA), il disegno di legge apporta tre
importanti modifiche nella pratica
delle attività odontoiatriche fornite
in teleassistenza. Questi cambiamenti mirano a garantire la sicurezza dei
pazienti trattati attraverso gli avanzati sistemi da remoto. Il disegno di
legge richiede ai dentisti che offrono
trattamenti a distanza di fornire ai
propri pazienti le stesse informazioni di base che sono tenuti a dare gli
studi dentistici, come il nome ed il
numero di licenza del medico che
fornisce le cure. Mantiene inoltre il
diritto dei pazienti di presentare reclami in merito al loro trattamento,
alla commissione odontoiatrica, indipendentemente dal fatto che abbiano
firmato o meno un accordo arbitrale.
Il cambiamento più importante contenuto nel disegno, secondo il CDA, è
l’affermazione della parità delle cure
ortodontiche
indipendentemente
dalla modalità con cui esse vengono
fornite. I dentisti che forniscono cure
ortodontiche dovranno soddisfare
uno standard di base di cura rivedendo le radiografie dei pazienti prima
di procedere, indipendentemente dal
fatto che i pazienti siano trattati in
cliniche odontoiatriche o in teleassistenza. Il disegno di legge è stato approvato dal governatore Gavin Newsom il 13 ottobre ed entrerà in vigore
a gennaio 2020. Rivendicando la vittoria nella tutela del paziente, il CDA
ha sottolineato, in una dichiarazione,
che il disegno di legge risponde ai recenti sviluppi dell’ ortodonzia: «Con
gli emergenti modelli di business con
i quali si offrono cure odontoiatriche
anche al di fuori delle quattro mura
dello studio dentistico, comprese le
aziende che forniscono servizi direttamente al paziente, è indispensabile
che il trattamento odontoiatrico continui a soddisfare elevate standard di
cura». Le azioni di SmileDirectClub,
il più grande fornitore di servizi di
teleassistenza odontoiatrica che opera nello Stato della California, hanno
subito un duro colpo dopo la firma
del disegno di legge, con una drastica
riduzione del 60% del valore rispetto
al prezzo fissato inizialmente per la
sua offerta al pubblico il 12 settembre.
[18] =>
18 Speciale Allineatori
Dental Tribune Italian Edition - Dicembre 2019
Grande successo per la prima edizione
dell’Align Italian Summit
Cristina Parodi, piemontese di origine,
ha presentato lo scorso 8 Novembre
all’Auditorium di Torino Lingotto, di
fronte a 1200 partecipanti, il meeting
della Invisalign, la prima edizione
dell’Align Italian Summit a cui hanno
partecipato tutti i provider nazionali
Invisalign e le associazioni odontoiatriche.
Fausto Grossi, General Manager Italia, con orgoglio ha dichiarato: «Abbiamo vinto la scommessa, qui dentro c’è
tutto quanto sognavamo di avere», tra
cui 23 relatori, 16 Università presenti e
Fausto Grossi, General Manager Italia.
molti enti formativi a “vario titolo”, tra
cui associazioni di igienisti e assistenti, con i loro desk nell’area espositiva.
Infine, cita le 79 persone presenti dello
staff, «erano 80 ma Luca ci ha lasciato
qualche giorno fa», provocando nella
platea commozione, applausi e una
standing ovation.
L’interesse di Invisalign, ribadito
durante tutto il pomeriggio dai relatori dell’azienda, sono la qualità clinica
e la testimonianza del paziente. Altro
grande obiettivo è l’accrescimento
della qualità dello staff e, per questo,
è stata organizzata sabato una sezione
dedicata a cui hanno partecipato 300
iscritti. «La nostra Mission è semplice:
vogliamo un miglior sorriso per tutti». Grandi i numeri della formazione
anche in Italia per i medici: 3 eventi al
giorno per un totale di 1.000 all’anno.
L’Italia, per Invisalign, è uno dei
mercati più grandi d’Europa, come sottolineato bene da Markus Sebastian,
Senior Vice President and Managing
Director, EMEA, (Regione mondiale in
cui Invisalign attualmente serve 1 milione di pazienti) che racconta come
da un approccio centralizzato si sia
passato a uno delocalizzato per essere
più vicini localmente e contemporaneamente raggiungere mercati diversi
aiutando quotidianamente l’odontoiatra con team dedicati, più opportunità
di incontri e quindi di crescere, specie
nel passaggio alla digitalizzazione.
Spesso sono pazienti che chiedono Invisalign, essi stessi conoscono
l’azienda perché investiamo molto su
media per i pazienti. L’obiettivo è quindi duplice: avere più pazienti nello
studio e regalare meravigliosi sorrisi.
Conclude poi il suo intervento parlando del programma “Operation Smile”,
Markus Sebastian, Senior Vice President and Managing Director, EMEA.
che consente di aiutare chi non ha soldi o malattie rare, quali le malformazioni facciali.
Dopo i saluti dell’Università di
Torino, Carossa e Deregibus, in forte
collaborazione con l’Invisalign, la Parodi passa la parola alla prima relatrice, Antonella Polimeni, che parla di
un argomento molto attuale: il ruolo
dell’Università nella digitalizzazione,
concludendo che la conoscenza e le
competenze necessarie per le tecnologie digitali dovrebbero essere acquisite con pillole formative anche in sede
di corsi universitari.
Inoltre, illustra i vantaggi, dimostrati anche in letteratura, dell’impronta digitale sia per l’accuratezza sia
per la comunicazione con il paziente,
parte rilevante perché la disfunzione
nella comunicazione è percepita dal
paziente più che un trattamento non
perfetto. Infine, il trattamento diventa sempre più personalizzato, anche
attraverso la creazione di dispositivi
completamente customizzati. Mitra
Derakhshan, dirigente globale Invisalign, laurea americana in Dental Surgery, prende la parola per parlare di
nuove frontiere e prospettive future
Mitra Derakhshan, dirigente globale
Invisalign.
della ricerca aziendale. Approfondendo in particolare le tecnologie legate
alla linea ITero, fa notare come l’azienda continui ad aggiungere nuovi
sistemi di misurazione e diagnostici,
mentre evidenzia per quanto riguarda
gli allineatori trasparenti le caratteristiche dei materiali che fanno delle
loro mascherine un prodotto “Smart
Trek” confrontato con la concorrenza.
«Nel futuro vedrete sempre più innovazioni per rendervi più efficienti
ed efficaci, secondo le vostre indicazioni» e in tal senso si riferisce alle innovazioni sia per Invisalign che ITero
che sono in fase di studio e di testing.
Venerdì grande serata di gala e sabato
conclusione con le sessioni separate
del team.
Dental Tribune Italia
Quando l’Ortodonzia con allineatori
incontra i “nativi digitali”
Align Italian Summit, 8-9 novembre al centro congressi Lingotto di Torino, 1.200 odontoiatri arrivati da tutta Italia, 23 relatori nazionali e internazionali, 16 Università presenti, molte associazioni di igienisti e assistenti, con i loro desk nell’area espositiva, e 79 persone dello staff. Tra i relatori due torinesi doc, Francesco Garino ortodontista libero professionista e Tommaso Castroflorio, docente di ortognatodonzia presso la Dental School di Torino. Partendo dal titolo del loro intervento “Evoluzione digitale nel bambino e nel teenager: Invisalign First e MA”, abbiamo rivolto
qualche domanda al prof. Castroflorio per chiarire come la digitalizzazione possa integrarsi con quella che, forse a torto, viene definita ortodonzia tradizionale, con particolare riferimento al
trattamento ortodontico nei soggetti in età evolutiva, vale a dire bambini e teenagers.
Prof. Castroflorio, condivide
l’opinione che il sistema di
allineatori trasparenti sia la
grande rivoluzione nell’era
digitale ortodontica?
L’era digitale ortodontica non può essere
limitata ad una sola tecnica: le tecnologie digitali in toto hanno spostato i limiti
di ciò che possiamo fare nella nostra
pratica clinica quotidiana. La vera rivoluzione dell’era digitale in ortodonzia
sarà rappresentata dalla possibilità di
ottenere una copia virtuale del nostro
paziente grazie all’integrazione dei dati
3D ottenibili con scansioni intraorali,
CBCT, fotografie tridimensionali dei
nostri pazienti. Sarà possibile simulare
i movimenti ortodontici considerando
simultaneamente gli spostamenti ossei
e dei tessuti molli. Le nuove scoperte in
ambito di biologia del movimento ortodontico ci permetteranno di ottenere finalmente predittori biologici di buona o
cattiva risposta alla terapia ortodontica
o a una certa meccanica di trattamento.
Esistono dei criteri attendibili
per scegliere un trattamento
ortodontico con allineatori
in età evolutiva rispetto ai
tradizionali apparecchi?
La diagnosi resta sempre il fondamento di ogni approccio ortodontico. Sulla base dei dati diagnostici è
possibile identificare dei casi per cui
il trattamento ortodontico con allineatori potrebbe essere indicato anche in età evolutiva. I dati che emergono da una ricerca condotta presso
la nostra Università ci permettono di
affermare che il trattamento di contrazioni del mascellare superiore che
richiedano una espansione dentoalveolare fino a 6 mm possano essere
trattate con successo con allineatori
in bambini di età compresa tra gli 8
e i 10 anni. Oltre il dato prettamente morfologico, bisogna considerare
anche l’aspetto personologico: l’uso
di apparecchi tradizionali rimovibili
può risultare difficile per alcuni bambini in termini di relazioni sociali e
di espressione del sé o in presenza di
episodi di bullismo. In questi casi il
trattamento con allineatori può essere di grande aiuto per il bambino.
Esiste inoltre abbondante letteratura
scientifica a supporto del fatto che il
trattamento con allineatori consenta
un migliore mantenimento dell’igiene orale con più alto indice di salute
parodontale rispetto alle apparecchiature tradizionali. Pertanto l’uso
di allineatori, in bambini con spiccata cariogenicità e in associazione
con tutte le procedure normalmente
impiegate per contrastare la maggiore incidenza di carie, potrebbe essere raccomandato. Non dobbiamo
inoltre dimenticare i bambini con
reazione allergica ai metalli: anche
in questo caso l’uso degli allineatori
potrebbe rappresentare un'alternativa terapeutica importante.
Prof. Castroflorio, in base alla sua
esperienza trova che bambini e
adolescenti, i cosiddetti “nativi
digitali”, siano più performanti
rispetto alle diagnosi e piani di
terapia digitali?
L’evoluzione tecnologica e digitale tocca ogni aspetto della nostra vita. L’ortodonzia digitale non è solo l’impiego
di tecniche CAD-CAM, è molto di più
come accennato prima. È certamente
anche uno strumento di comunicazione efficace per i pazienti: visualizzare il
trattamento ortodontico aiuta la motivazione dei pazienti, anche dei bambini e degli adolescenti, incoraggia la
collaborazione e l’aderenza al trattamento. Quello dei nativi digitali è un
mondo fatto di schermi, video e piattaforme online. Tutto ciò che oggi può
essere spiegato con video e animazioni
3D ci permette di comunicare meglio
con i nativi digitali che, in accordo a
quanto riportato in letteratura, preferiscono comunicazioni rapide e dirette. Non voler comprendere questo
tipo di necessità è una delle cause del
fallimento della compliance dei nostri
piccoli e giovani pazienti.
Pensa che i suoi allievi
debbano avere solide basi di
Ortognatodonzia tradizionale
prima di utilizzare gli
allineatori, oppure è sufficiente
seguire specifici corsi di
formazione?
Non esiste una “Ortognatodonzia
tradizionale”, esiste solo l’Ortognatodonzia. L’errore più frequente dei
nostri colleghi è quello di identificare l’ortodonzia con allineatori come
qualcosa di totalmente estraneo a ciò
che consideriamo Ortognatodonzia. Il
mio mentore e maestro, il prof. Pietro
Bracco, ripeteva sempre che guardare
all’Ortognatodonzia pensando di usare una sola categoria di apparecchi,
fissi o rimovibili, voleva dire non vedere la bellezza dell’Ortognatodonzia in
toto, e che la base di tutto resta sempre
la diagnosi. Quindi ritengo fondamentale che gli allievi della Scuola torinese cui appartengo, siano in grado di
formulare una diagnosi corretta e, di
conseguenza, capaci di progettare un
piano di trattamento idoneo. Per pianificare un trattamento idoneo è necessario conoscere e integrare tra loro
la biologia, l’anatomia, la fisiologia e
la biomeccanica. Solo in questo modo
diventa possibile scegliere il miglior
apparecchio per ogni singolo paziente.
Patrizia Biancucci
[19] =>
Speciale Allineatori 19
Dental Tribune Italian Edition - Dicembre 2019
La riduzione dell’invasività in ortodonzia
Intervista al prof. Luca Lombardo, relatore al prossimo congresso dell'Istituto Stomatologico Toscano a
Viareggio, 24/25 gennaio 2020.
Il 7° Congresso dell’Istituto Stomatologico Toscano, presso il Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio, il 24-25 gennaio 2020, tocca un tema delicato
e attualissimo “La riduzione dell’invasività nelle procedure odontoiatriche”. L’obiettivo è fornire un percorso di aggiornamento comune a odontoiatri e
igienisti dentali, un binomio in sempre più stretta collaborazione, non solo per conoscere e approfondire le più recenti tecniche di intervento, ma anche per
suggerire spunti di riflessione sull’evoluzione delle diverse branche odontoiatriche, tutte orientate verso la minore invasività. Il concetto di mini-invasività
è comunemente associato alla discipline chirurgiche che, a partire dalla prima laparotomia effettuata in Francia nel 1987, è diventata la parola chiave degli ultimi 30 anni anche in campo odontoiatrico. Meno ovvio sembra il riferimento all’Ortodonzia, sebbene notoriamente invasiva per bambini e adulti,
vittime di apparecchi spesso ingombranti, certamente fastidiosi, di difficile mantenimento igienico e ad alto rischio di “invasività” cariogena. Più di un
motivo dunque per inserire nel programma congressuale la relazione dal titolo “La mini invasività in ortodonzia” nella quale il prof. Luca Lombardo riconduce il management ortodontico al sistema di aligner rimovibili trasparenti, vera e propria rivoluzione rispetto alle tecniche tradizionali, consentendo
una notevole riduzione dell’invasività in termini di rischio biologico, di mantenimento dell’igiene orale e di relazioni sociali. Odontoiatra specializzato in
Ortognatodonzia presso l’Università di Ferrara, dove svolge attività di docenza, risponde a qualche domanda per anticipare i contenuti del suo intervento.
<< pagina 1
Riguardo l’efficacia degli
allineatori ci sono ancora delle
limitazioni importanti: ci può
dire quali?
Le più recenti metanalisi e revisioni sistematiche hanno dimostrato che non
esiste una chiara evidenza sull’efficacia di questi dispositivi. Sappiamo che
gli allineatori sono in grado di risolvere
affollamenti lievi e moderati ma che
falliscono nel trattamento delle malocclusioni più severe. In particolare,
la correzione delle rotazioni dei canini
e dei premolari, i movimenti corporei
e il controllo dei contatti occlusali anteriori e posteriori sono poco efficaci
tramite questi dispositivi.
Prof. Lombardo, lei sostiene
che gli allineatori F22 siano più
efficaci degli altri allineatori: su
cosa basa questa affermazione?
Un recente articolo (L. Lombardo, A.
Arreghini, F. Ramina, L.T. Huanca Ghislanzoni, G. Siciliani. Predictability of
orthodontic movement with orthodontic aligners: a retrospective study.
Prog Orthod. 2017 Nov 13;18(1):35.) pubblicato sulla rivista ufficiale della Società Italiana di Ortodonzia dimostra
come F22 sia in grado di ottenere circa
il 73,6% delle correzioni programmate
digitalmente. Questo valore è molto
più alto di quello riportato in letteratura in studi scientifici fatti su altri
allineatori. Questo dato è frutto di un
maggior fitting e di una maggiore ritenzione dell’allineatore ma sopratutto delle pianificazione dei movimenti
ortodontici che viene eseguita esclusivamente da specialisti in Ortodonzia.
Cos’è il grip point?
I grip points sono dei bottoni in
composito di differente forma e dimensioni che vengono applicati
principalmente sulle superfici linguali dei denti che devono compiere
movimenti particolarmente difficili.
La metodica F22 prevede l’uso preferenziale di bottoni linguali al fine di
minimizzare l’impatto estetico della
terapia. I grip points in alcuni casi
possono essere anche applicati su
denti che non devono compiere particolari movimenti al fine di aumentare la ritenzione degli allineatori.
Con quali altri dispositivi
ortodontici possiamo
combinare gli allineatori nel
corso delle terapie? È questo
che intende per casi “ibridi”?
Considerando che gli allineatori non
possono ottenere tutti i movimenti
dentali desiderati o possono farlo
solo parzialmente è possibile combinare il loro impiego con altri dispositivi ortodontici (miniviti, espansori,
sezionali, barre palatine, distalizzatori, elastici) al fine di aumentare la
predicibilità del trattamento. L’approccio ibrido è quindi in grado di
aumentare il numero di casi trattabili mediante allineatori oltre che l’efficienza del trattamento.
Secondo lei diventerà sempre
più necessario l’utilizzo delle
miniviti e perché?
L’impiego delle miniviti in Ortodonzia è destinato a diventare sempre
più frequente perché permettono di
ridurre gli effetti indesiderati delle terapie ortodontiche, perché riducono
la necessità di collaborazione e infine
perché consentono di ottenere risultati che prima non potevano essere
ottenuti ortodonticamente. Infine,
l’utilizzo delle tecnologie digitali ha
reso sempre più sicuro e semplice il
loro inserimento riducendo il rischio
di creare dei danni.
Prof. Lombardo, pensa che
sia possibile ridurre i tempi di
trattamento e migliorare la
collaborazione dei pazienti che
indossano allineatori?
Il fattore chiave per ridurre i tempi
di trattamento con allineatori è fare
una diagnosi e un piano di trattamento biologicamente corretto ed
in linea con le richieste e le esigenze
del paziente. Per questo motivo siamo fermamente convinti che la pianificazione del trattamento debba
sempre essere realizzata da uno spe-
cialista in Ortodonzia. Un piano di
trattamento corretto e la conseguente scelta adeguata delle apparecchiature necessarie può notevolmente
ridurre il tempo di trattamento e di
conseguenza la necessità di collaborazione del paziente.
Patrizia Biancucci
AD
[20] =>
20 Attualità
Dental Tribune Italian Edition - Dicembre 2019
18° Rapporto nazionale AIFA sulla
sperimentazione clinica dei medicinali
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha
pubblicato il 18° Rapporto nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei
medicinali in Italia, con i dati relativi al 2018. Il Rapporto fornisce un
aggiornamento periodico sull’andamento qualitativo e quantitativo della ricerca clinica in Italia.
Dopo il calo del 2017, il numero totale delle sperimentazioni presentate
in Italia nel 2018 è tornato ai livelli
degli anni precedenti, pur in un contesto di costante contrazione delle sperimentazioni globali europee, che ha
portato a un incremento della percentuale di sperimentazioni condotte in
Italia rispetto al resto d’Europa (oltre il
20%). Probabilmente il dato potrebbe
riflettere una prima ricaduta dell’avvi-
cinarsi della Brexit, con lo spostamento degli Sponsor verso altri Stati membri, ma potrebbe anche significare un
aumento di fiducia nel sistema italiano delle sperimentazioni cliniche in
seguito alla pubblicazione della Legge
n. 3/2018 e conseguenti aspettative su
una progressiva riorganizzazione e
semplificazione a livello nazionale in
previsione dell’applicazione futura del
Regolamento (UE) 536/2014, che nel
2018 ha visto come primo passo l’istituzione del Centro di Coordinamento
nazionale dei Comitati etici territoriali. L’aumento è presente come numero assoluto in tutte le tipologie di
sperimentazioni, pur mostrando un
andamento diversificato. L’unico dato
in controtendenza è la diminuzione
percentuale delle sperimentazioni
internazionali rispetto a quelle puramente nazionali, che hanno un incremento anche in numero assoluto più
significativo.
Anche nel 2018 la distribuzione
delle sperimentazioni per area terapeutica conferma il dato degli anni
precedenti, con circa la metà delle
sperimentazioni in ambito oncologico
ed emato-oncologico. Continua in maniera significativa il trend in rialzo dei
trial in malattie rare, che rappresentano il 31,5% del totale (25,5% nel 2017), di
cui quasi l’80% sperimentazioni profit, con una distribuzione equilibrata
fra le varie fasi di sperimentazione;
aumentano ancora le sperimentazioni
di fase I su malattie rare (33,7%) e significativa è soprattutto la percentuale
di sperimentazioni con prodotti di terapia avanzata in malattie rare (11%, a
fronte di un incremento globale delle
sperimentazioni con prodotti di terapia avanzata pari al 4,7%).
Continua il trend in aumento delle
sperimentazioni no profit rispetto al
totale delle sperimentazioni condotte
in Italia, arrivando nel 2018 a quota
27,3%; rispetto al 2017, è significativo
anche l’aumento del numero assoluto
di sperimentazioni no profit. Un dato
che mostra per la prima volta una inversione di tendenza è quello relativo
alle sperimentazioni pediatriche, che
salgono all’11,4% del totale rispetto al
9% dello scorso anno e degli anni immediatamente precedenti.
Sono state inserite nel Rapporto le
tabelle relative alla distribuzione delle
sperimentazioni per Sponsor profit e
no profit e alla distribuzione dei pareri
unici su base regionale e per singolo
Comitato etico coordinatore.
Anche in questa edizione del Rapporto sono presentati i dati relativi alla
partecipazione dell’Italia al progetto
Voluntary Harmonization Procedure
(VHP) per la valutazione congiunta dei
protocolli clinici che si svolgono in più
Stati dell’Unione Europea. Nel 2018 si
è osservato un lievissimo incremento
del numero totale condotto in Europa, mentre il numero delle richieste
di partecipazioni dell’Italia alle VHP è
rimasto identico rispetto al 2017 (117).
Anche nel 2018 l’Italia è stato uno dei
principali Stati membri a gestire le
VHP quale Reference Member State:
il dato cumulativo sugli ultimi 4 anni
ci vede saldamente terzi dopo Regno
Unito e Germania (considerando in
maniera cumulativa le due Agenzie
nazionali tedesche).
Nel Rapporto sono presentati infine i dati relativi all’esito del Bando
AIFA per la Ricerca Indipendente 2017,
che anche per i vincitori ha visto mantenere la numerosità maggiore nell’area delle malattie rare e degli studi
interventistici.
AIFA
L’Amicizia di Brugg protagonista al Closed Meeting
2019 di Santa Margherita
Foto di gruppo.
Durante il weekend del 25/26 ottobre scorso, Santa Margherita
Ligure ha ospitato “AdB Closed Meeting 2019” riservato ai Soci
Effettivi degli Amici di Brugg.
Le giornate congressuali hanno visto il succedersi di relazioni scientifiche di alto livello nella splendida location dell’Hotel Continental, ubicato sul promontorio del golfo antistante
Portofino. Il “Piano di Trattamento dei casi complessi” è stato
l’argomento d’introduzione al congresso, magistralmente relazionato dalla Dott.ssa Francesca Manfrini, Past President AIC
(Accademia Italiana di Conservativa), presentazione ricca di gold
standard da perseguire nel professare l’odontoiatria allo stato dell’arte, ben supportati dalla miglior letteratura scientifica
oggi disponibile. A seguire il Dott. Piero Venezia, Membro attivo
AIOP (Accademia Italiana Odontoiatria Protesica) e DDS (Digital
Dentistry Society) ed il Sig. Pasquale Lacasella, Odontotecnico,
hanno ben evidenziato quali differenze siano confrontabili nell’“Attualità in protesi totale tra protocolli analogici e prospettive
digitali”, mettendo in risalto tecniche analogiche, tecnologie digitali e impiego dei materiali ad alta valenza estetica, analizzandone il miglior impiego relativamente al soggettivo caso clinico
ed altresì alle possibilità socio-economiche del singolo paziente.
Pasquale Lacasella peraltro aveva già fornito spunti sulla
relazione in occasione del workshop mattutino dedicato agli
odontotecnici, spazio coordinato da Davide Massimiliano Pisa,
Consigliere AdB.
Molti i giovani che hanno potuto concertare il prossimo futuro di AdB nelle forme ormai ben consolidate “Brugg’s Gymnasium” e “Coast to Coast”, grazie ad un apposito “spazio riservato ai Giovani”, tutto sotto il coordinamento del Dott. Simone
Gismondi ben supportato e coadiuvato dal Dott. Luca Solimei.
Amici di Brugg, forte della propria longevità, vuole dare sempre più possibilità ai Giovani Odontoiatri ed Odontotecnici di
esprimersi affermando la “trasversalità” odontoiatrica specialistica ben integrata con il “concept” espresso nel 1966 dal suo fondatore Dott. Augusto Biaggi: «Amici di Brugg significa reciprocità di un gruppo di Odontoiatri ed Odontotecnici che si stimano
a vicenda e che sono pronti ad intervenire in aiuto uno dell’altro
con entusiasmo».
Lo splendore della location ligure ha fatto da cornice al lunch
e al break sotto il miglior sole, con temperature così gradevoli da
permettere un aperitivo consumato in allegra convivialità tra
i Soci all’aperto, servito in terrazze con vista sul mare, ove gli
Amici di Brugg hanno potuto godere di un tramonto i cui colori
sono stati un'ottima intro alla Cena Sociale.
Il secondo giorno il Dott. Mauro Bazzoli, Membro Attivo
ESCD (European Society of Cosmetic Dentistry) ed il Dott. Massimo Treccani hanno intrattenuto i Soci discutendo un caso clinico risolto terapeuticamente dagli stessi relatori; la discussione è
stata un aperto ed onesto confronto clinico tra i presenti in sala,
che hanno potuto esprimere in tutta convivialità il proprio personale piano di cura, paragonato e concertato a più voci, nel miglior spirito multidisciplinare, caratteristico di questo convivio.
“AdB Closed Meeting 2019” ha suggellato il successo del proprio slogan scientifico “Never Stop Learning in Dentistry”, ben
rappresentato qualitativamente e quantitativamente oltre che
dai Relatori sopracitati, anche grazie alle “Comunicazioni Scientifiche dei Soci Effettivi”, nel rispetto della tradizione. Ogni hanno infatti alcuni tra questi possono proporre una lecture, che,
approvata dalla commissione culturale del Consiglio Direttivo,
verrà esposta al pubblico nella parte conclusiva del Meeting.
Angelo Gallocchio, Odontotecnico relatore a livello internazionale sulla zirconia, ha raccontato i limiti dei materiali a valenza estetica attualmente impiegati, creando un vademecum
nella scelta più adatta alla tipologia clinica, ovvero alla sicurezza
degli stessi. A seguire il giovane Dott. Elio Boschetti, Certified
Member ESCD, ha trattato l’ortodonzia linguale con finalità preprotesica associata alla restaurativa adesiva nei casi di agenesia
e/o microdontia degli incisivi laterali.
Penultimo relatore di queste 2 giornate il Dott. Valerio Bini,
Membro Attivo IAED (Italian Accademy of Esthetic Dentistry)
e DDS (Digital Dentistry Society), che ha relazionato in merito
all’uso dell’Immagine Digitale 2D/3D, quale pre-visualizzazione
Dott. Valerio Bini durante la sua relazione.
(Smile Design) del caso clinico estetico, nel rispetto della “diagnosi del sorriso” senza perdere di vista il “valore bioetico” del
professare, che impone di utilizzare la tecnologia come integrata al bagaglio diagnostico e come complementare al dialogo
esplicito ed informato con il paziente, vero protagonista dell’Odontoiatria Estetica.
Il meeting ha quindi chiuso con la lecture del Dott. Simone
Gismondi, recente vincitore di Zerodonto Contest 2019, con un
tema di grande attualità: la variazione della dimensione verticale e perdita dei rapporti occlusali. Il relatore ha proposto la
risoluzione del caso clinico oggetto del contest, affidato ad un
rigoroso protocollo diagnostico con finalizzazione estetica del
volto, supportata da tecnica di riposizionamento occluso mandibolare stabile nel tempo.
Il successo del “Closed Meeting” può sembrare anacronistico
nell’era della moderna odontoiatria; ma quando lo storico patrimonio culturale si sposa al suo ringiovanimento più essenziale,
i principi più evoluti relativi al “Approccio Multidisciplinare” del
caso clinico trovano conferme proprio nello spirito di questa
Società di Amici, che attraverso l’atteggiamento conviviale tra
i Soci Effettivi espleta la propria vera “mission”.
Amici di Brugg è già pronto per il prossimo Expodental Meeting a Rimini in maggio 2020; la giornata congressuale sarà ricca di relatori radunati intorno ad un unico obiettivo tematico: il
dente singolo nel suo approccio multidisciplinare.
Dental Tribune Italia
[21] =>
Gestione dello Studio 21
Dental Tribune Italian Edition - Dicembre 2019
Microclima dello studio:
elemento primario di benessere
Vi è mai capitato di sentirvi a disagio nel vostro studio percependo
un disconfort generale (fisico e/o
mentale) senza una reale causa scatenante? In effetti la causa c’è ma
non è visibile ed è data dalle condizioni microclimatiche interne non
corrette.
Con il termine microclima di
un ambiente di lavoro, si intende il
complesso di quei parametri fisici
(temperatura dell’aria, temperatura media radiante, velocità dell’aria, umidità relativa) che, insieme a
parametri quali attività metabolica
ed abbigliamento, influenzano gli
scambi termici tra il corpo umano e
l’ambiente in cui si trova (lo studio
medico); questi parametri determinano il cosiddetto “benessere termico”. Il microclima quindi diventa un
elemento molto importante di valutazione dei rischi e una caratteristica basilare per la qualità del lavoro,
perché le condizioni dell’ambiente
termo-igrometrico in cui si opera
non solo compromettono la sicurezza e la salute, ma, se non sono adeguate alle specifiche attività svolte
ed alle caratteristiche termiche del
corpo umano, creano vere e proprie
sensazioni di disagio (disconfort),
quel disagio di cui ho fatto accenno
all’inizio.
Il nostro corpo funziona al meglio in determinate condizioni climatiche (asimmetria termica, umidità 60%, velocità relativa dell’aria
<0,25 m/s) e se queste non vengono
garantite esso si trova in condizioni
di alterazione termica (temperatura
interna e superficiale della pelle inferiore o superiore a quella di regime) per cui è lui stesso che dispende
energie importanti (a discapito di
altre attività svolte come il lavorare) per controbilanciare il mancato
equilibrio bio-termico interno attivando l’azione termoregolatrice
attraverso meccanismi fisico-chimici-meccanici di raffrescamento (vasocostrizione e brividi) o di
riscaldamento (vasodilatazione e
sudorazione). Il nostro corpo è in
grado di contrastare microclimi indoor avversi per un tempo limitato,
all’incirca da un quarto d’ora a mezzora; oltre il nostro corpo va in tilt.
I principali quadri patologici da
stress termico dovuto al microclima
possono essere sincope da calore,
crampi da calore, spasmi alle gambe, all’addome, sudorazione eccessiva, esaurimento da calore, squilibri
idroelettrolitici, alterazioni cutanee
(eritema, ustioni, vescicole), disidratazione, perdita di concentrazione,
debolezza muscolare, “sindrome da
edificio malato”, cefalee, raffreddori, influenza, rallentamento funzioni biologiche etc..
Il microclima che dobbiamo
garantire all’interno dello studio
medico è il microclima moderato
ovvero delle condizioni ambientali
che assicurino una minima attività
di termo regolamentazione attraverso meccanismi di convezione,
conduzione, irraggiamento. Purtroppo non esiste un parametro
termico universale per definire il
microclima moderato perché esso
dipende dall’attività svolta, dal tipo
di vestiario indossato, dalle proprie
sensazioni soggettive, dalla velocità dell’aria, dalla percentuale di
umidità relativa, dalle attrezzature
e strumentistica presenti, dai possibili fenomeni di soleggiamento e
surriscaldamento. Questo significa
che in base al tipo di lavoro che facciamo, all’esposizione solare dello
studio, al nostro abbigliamento, al
numero di persone presenti nella
stessa stanza, il microclima dovrà
avere caratteristiche diverse. Alcune di queste caratteristiche possono
rimanere invariate, come la qualità
dell’aria, la percentuale relativa di
umidità aerea; altre invece dovranno cambiare come la temperatura
media ambientale, il ricambio d’aria, il tipo e gli strati degli indumenti indossati.
Per garantire un ambiente architettonico idoneo a mantenere le condizioni del microclima
moderato possiamo intervenire o
sull’edificio stesso o sull’impiantistica interna dello studio. Il primo
ci permette di evitare che vi siano
dispersioni o spifferi così da garantire un permanere delle condizioni
interne microclimatiche corrette,
ma è di più difficile realizzazione
perché richiede interventi significativi sul rivestimento dell’intero
edificio; comunque si possono avere dei significativi miglioramenti
grazie alla sostituzione degli infissi
a taglio termico e una posa certificata secondo i protocolli soggettivi per gli edifici n.Z.E.B (edifici
ad alta efficienza a consumi quasi
zero). L’altra soluzione è intervenire
sull’impiantistica dello studio: in
questo caso si interviene in primis
sulla tipologia di impianto termico
e sulla disposizione degli elementi
emittenti di calore. In questo caso le
soluzioni migliori sono quei sistemi
impiantistici che garantiscano una
diffusione a zone omogenea del calore/raffrescamento in modo tale
da non avere dei punti ambientali
a temperature diversificate così da
garantire uno stato di omotermia
del corpo; le tipologie di impianto
da scegliere sono quelle in grado di
poter essere modificate stanza per
stanza per adeguare la temperatura in base alle diverse lavorazioni
svoltesi all’interno. Altro impianto
importante è quello del ricambio
dell’aria: esso deve avere la possibilità di mantenere costante la percentuale di umidità relativa pari al
60% in base alla temperatura ambientale, perché a parità termica è
la percentuale di umidità che interviene a variare sensorialmente la
nostra percezione di caldo o freddo.
Il sistema dovrà anche garantire,
oltre al ricambio d’aria costante, anche la possibilità di variare il tasso
di ricambio orario in base alle diverse condizioni negative dell’aria che
si verificano durante il periodo di
lavoro al fine di mantenere costante
la qualità dell’aria.
Arch. Massimo Tiberio
17-18 aprile 2020
Fiera d’Oltremare, Napoli
per iscrizioni accedere al sito www.dhexpo2020.com
50 espositori
1500 partecipanti
eventi formativi accreditati ECM
+39 331 70 97 765
info per partecipanti
+39 366 26 12 949
AD
info per aziende
[22] =>
22 News Internazionali
Dental Tribune Italian Edition - Dicembre 2019
Singapore vieta la pubblicità
di alcune bevande zuccherate
SINGAPORE. L’eccessivo consumo
di bevande zuccherate (SSBs) può
avere un effetto deleterio non
solo sulla salute orale, ma anche
sulle condizioni della salute sistemica, come il diabete. Con questo
intento, il governo di Singapore
ha annunciato che vieterà la pubblicità di bevande ad alto contenuto di zucchero su tutte le piattaforme di mass media nazionali.
Questa azione vuole essere una
risposta al crescente riconoscimento globale del fatto che l’as-
Zahnmedizin zum Dr. med. dent.
Humanmedizin zum Dr. med. univ.
an einer Universität mit Top-Wissenschaft, herausragenden
Professoren in einer Weltkultur- und Naturerberegion
Österreichs studieren.
sunzione di zucchero in eccesso
contribuisce a una serie di risultati negativi sulla salute. Come
ha riportato già in precedenza
Dental Tribune International, la
promozione di alimenti o bevande ricchi di grassi, sale o zuccheri,
sui media tradizionali e sui media online destinati ai bambini,
è stata vietata nel Regno Unito,
mentre il governo dello stato del
Queensland in Australia ha vietato la pubblicità di cibi e bevande
non salutari negli spazi pubblicitari di sua proprietà.
Singapore registra uno dei più
alti tassi di diabete nel mondo: a
circa il 13,7% della sua popolazione adulta è stata diagnosticata
questa condizione. Ciò è comunemente attribuito a una popolazione che invecchia e all’adozione
sempre più diffusa di una dieta
ricca di zuccheri aggiunti.
Edwin Tong, Ministro di Stato
per i Ministeri della Salute e della Legge, ha dichiarato che tali
restrizioni verrebbero applicate
solo alle pubblicità di bevande
gassate e di succhi di frutta che
sono considerati i più malsani.
«Introdurremo un divieto pubblicitario verso le pubblicità di
bevande zuccherate considerate
meno sane su tutte le piattaforme
di mass media locali, inclusi trasmissioni, stampa, canali online e
offline», ha dichiarato Tong.
È stato confermato che si terranno consultazioni con i consumatori, produttori di bevande e
industria pubblicitaria, prima di
prendere una decisione in merito
alla data di attuazione di questo
divieto.
© Nik Pichler
Dental Tribune International
Über das Fachliche hinaus sind die Studierenden der Danube Private
University in eine Gemeinschaft mit anspruchsvollen Angeboten in Sport
und Kultur im Collegecharakter eingebunden.
Danube Private University (DPU), Fakultät Medizin/Zahnmedizin
Steiner Landstraße 124, 3500 Krems-Stein, Österreich
www.DP-Uni.ac.at
AD
Interessenten wenden sich an: Katharina.Stoeller@DP-Uni.ac.at, Tel.: +43 676 842 419 312
[23] =>
Meeting & Congressi 23
Dental Tribune Italian Edition - Dicembre 2019
INFOPOINT
ITALIA
7° CONGRESSO ISTITUTO
STOMATOLOGICO TOSCANO
LA RIDUZIONE DELL’INVASIVITÀ
NELLE PROCEDURE
ODONTOIATRICHE
- Data: 24-25 gennaio 2020
- Dove: Grand Hotel Principe di
Piemonte – Viareggio
- Contatti: Tueor Servizi srl
- Tel.: 011.3110675
- E-mail: congressi@tueorservizi.it
GIORNATE IMPLANTOLOGICHE
ISTITUTO STOMATOLOGICO
TOSCANO - EVOLUZIONI
DELLE TECNICHE E DELLE
TECNOLOGIE INPLANTOLOGIA.
UNO SGUARDO AL FUTURO
- Data: 22-23 maggio 2020
- Dove: Il Principino – Viareggio
- Contatti: Tueor Servizi srl
- Tel.: 011.3110675
- E-mail: congressi@tueorservizi.it
IAO – CORSO DI
AGGIORNAMENTO E CLOSED
MEETING
- Data: 19-20 giugno 2020
- Dove: Salerno
- Contatti: Lartevento
- Tel.: 02.84170682
- E-mail: iaosegreteria@lartevento.it
4° CONGRESSO IAO –
MINIMALLY INVASIVE
APPROACHES: LESS IS MORE
- Data: 15-17 ottobre 2020
- Dove: Milano
- Contatti: Lartevento
- Tel.: 02.84170682
- E-mail: iaosegreteria@lartevento.it
ESTERO
BONE, BIOMATERIALS & BEYOND
ACADEMY - GUIDED BONE
REGENERATION SYMPOSIUM
- Data: 28 marzo 2020
- Dove: Siviglia (Spagna)
- Contatti: Tueor Servizi srl
- Tel.: 011.3110675
- E-mail: bbb2020@tueorservizi.it
FACCETTE, FOTOGRAFIA & SMILE
DESIGN
- Data: 31 gennaio – 1 febbraio 2020
- Dove: Padova
- Contatti: Meeting Works
- Tel.: 049.9403896
- E-mail: info@meetingworks.it
LA PROTESI DIGITALE E LA
SISTEMATICA LEONE®: UN
BINOMIO PERFETTO
- Data: 14 febbraio 2020
- Dove: ISO – Sesto Fiorentino
- Contatti: Segreteria ISO
- Tel.: 055.304458
- Fax: 055.304455
- E-mail: iso@leone.it
CORSO AGGIORNAMENTO IAO SOCKET REGENERATION: MYTHS
AND REALITY
- Data: 28-29 febbraio 2020
- Dove: Firenze
- Contatti: Lartevento
- Tel.: 02.84170682
- E-mail: iaosegreteria@lartevento.it
64° CORSO FONDAZIONE
CASTAGNOLA - CONTROVERSIE
IN IMPLANTOLOGIA
- Data: 3-4 aprile 2020
- Dove: Centro Congressi Grand hotel & la Pace – Montecatini Terme
- Contatti: Tueor Servizi srl
- Tel.: 011.3110675
- E-mail: congressi@tueorservizi.it
ADV
(A4)
7
9
2
x
0
1
2
27° CONGRESSO NAZIONALE
COLLEGIO DEI DOCENTI NUOVE TECNOLOGIE DALLA
RICERCA ALLA CLINICA
- Data: 16-18 aprile 2020
- Dove: Palazzo delle Stelline –
Milano
- Contatti: Fasi srl – Giada Gonnelli
- Tel.: 06.97605621
- E-mail: g.gonnelli@fasiweb.com
AIC: 22° CONGRESSO ANNUALE
“360° TOOTH CHALLENGE:
CROWN-DOWN TREATMENT
SOLUTIONS”
- Data: 7-9 maggio 2020
- Dove: Palazzo delle Cultura e dei
Congressi – Bologna
- Contatti: AIC
- Tel.: 05.4089445
- Sito web: www.accademiaitalianadiconservativa.it
EXPODENTAL MEETING
AD
- Data: 14-16 maggio 2020
- Dove: Rimini Fiera
- Contatti: Promunidi
- Tel.: 02.700612
[24] =>
La novità in odontoiatria dell’ultimo decennio?
PRAMA
No bone level
No tissue level
Solo PRAMA
BE UNIQUE.
BE PRAMA.
prama.sweden-martina.com
)
[page_count] => 24
[pdf_ping_data] => Array
(
[page_count] => 24
[format] => PDF
[width] => 814
[height] => 1191
[colorspace] => COLORSPACE_UNDEFINED
)
[linked_companies] => Array
(
[ids] => Array
(
)
)
[cover_url] =>
[cover_three] =>
[cover] =>
[toc] => Array
(
[0] => Array
(
[title] => Stomatite Aftosa trattata con LLLT e terapia fotodinamica
[page] => 01
)
[1] => Array
(
[title] => La riduzione dell’invasività in ortodonzia
[page] => 01
)
[2] => Array
(
[title] => Meeting & Congressi
[page] => 02
)
[3] => Array
(
[title] => News internazionali
[page] => 03
)
[4] => Array
(
[title] => Pratica & Clinica
[page] => 04
)
[5] => Array
(
[title] => Stomatite Aftosa trattata con LLLT e terapia fotodinamica
[page] => 06
)
[6] => Array
(
[title] => L’importanza di un trattamento multidisciplinare per la cura dell’OSAS
[page] => 08
)
[7] => Array
(
[title] => Hygiene Tribune Italian Edition
[page] => 09
)
[8] => Array
(
[title] => News internazionali
[page] => 17
)
[9] => Array
(
[title] => Speciale Allineatori
[page] => 18
)
[10] => Array
(
[title] => Attualità
[page] => 20
)
[11] => Array
(
[title] => Gestione dello Studio
[page] => 21
)
[12] => Array
(
[title] => News Internazionali
[page] => 22
)
[13] => Array
(
[title] => Meeting & Congressi
[page] => 23
)
)
[toc_html] =>
[toc_titles] => Stomatite Aftosa trattata con LLLT e terapia fotodinamica
/ La riduzione dell’invasività in ortodonzia
/ Meeting & Congressi
/ News internazionali
/ Pratica & Clinica
/ Stomatite Aftosa trattata con LLLT e terapia fotodinamica
/ L’importanza di un trattamento multidisciplinare per la cura dell’OSAS
/ Hygiene Tribune Italian Edition
/ News internazionali
/ Speciale Allineatori
/ Attualità
/ Gestione dello Studio
/ News Internazionali
/ Meeting & Congressi
[cached] => true
)